More stories

  • in

    Il giovane schiacciatore Raffaele Colaci alla corte di Aurispa Lecce

    Aurispa Lecce annuncia l’ingaggio del giovane schiacciatore salentino Raffaele Colaci. Il classe 2007 è alto 197 cm ed è reduce da due stagioni di Serie B con la Materdomini Castellana Grotte.

    Colaci, originario di Monteroni di Lecce, è un prodotto del vivaio di Castellana Grotte, con cui ha militato nelle varie categorie giovanili, vincendo titoli provinciali e regionali under 15, under 17 e under 19. Ha disputato sette finali nazionali, ottenendo tre podi e due terzi posti. Ha partecipato, inoltre, a due Trofei delle Regioni, con la selezione regionale della Puglia, per poi essere convocato dalla Nazionale under 17. Con gli azzurrini, Colaci ha vinto il trofeo Wevza a gennaio 2023 e i campionati europei di categoria nel luglio dello stesso anno. A gennaio scorso, infine, il giovane schiacciatore è stato premiato con il titolo di “Miglior Atleta Salentino per la stagione 2022/23” dal comitato territoriale della FIPAV Lecce ed ha ottenuto la chiamata della Nazionale Under 18 per partecipare ad un collegiale.

    “Personalmente, ho seguito il percorso di Aurispa Lecce negli ultimi due anni mentre giocavo a Castellana – spiega Colaci -. Devo dire che la scorsa stagione sono venuto a vedere alcune partite e ho potuto ammirare un bel palazzetto e una tifoseria molto affiatata, sempre pronta a dare sostegno ai ragazzi.”

    “Non conosco personalmente i nuovi compagni, a parte Gaetano Penna – svela il giovane schiacciatore -, che ho affrontato due anni fa in Serie B, quando giocava alla Lube. Per quanto riguarda i miei obiettivi, io punto a dare il massimo, perché in questo passaggio dalla B alla Serie A3 voglio capire se, nonostante la mia giovane età, posso dare un contributo alla squadra e, nel contempo, continuare a crescere e migliorarmi. Cercherò di essere all’altezza e di ripagare la fiducia che mi è stata data dalla società e da coach Cavalera.”

    Giovani ed esperti vanno, dunque, a comporre il puzzle di atleti che faranno parte del roster di Aurispa Lecce per la stagione sportiva 2024/25. Le scelte apportate dal Ds Antonio Scarascia, con la supervisione di coach Tonino Cavalera, rispondono all’esigenza di creare una squadra eterogenea, intercambiabile ma portata a ben amalgamarsi, sfruttando le diverse caratteristiche di ciascun elemento.

    Uff. Stampa Aurispa Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo San Giustino diventa ErmGroup Volley Altotevere

    Si chiama ErmGroup Volley Altotevere la società che per la terza stagione consecutiva prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca, mantenendo intatta la struttura organizzativa della Pallavolo San Giustino. Per quale motivo si è reso necessario il cambio di denominazione? “Si tratta di un passaggio divenuto obbligato – sottolinea Claudio Bigi (nella foto), amministratore delegato del sodalizio biancazzurro e da pochi giorni nuovo presidente della sezione Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria – perché la A3 è bella e stimolante, ma se vogliamo rimanere ad alti livelli occorre ampliare le dimensioni e ragionare in un’ottica comprensoriale, facendo in modo che l’attuale ErmGroup diventi una squadra riconosciuta dall’intera vallata e non solo e che sia in grado di poter creare appeal su brand disposti ad investire su di un ambizioso progetto. Su quest’ultimo versante, posso garantire: abbiamo creato una impostazione dell’attività pallavolistica e allestito un organigramma tali da non aver precluso alcun traguardo. Chiamarsi Volley Altotevere significa pertanto continuare il percorso di crescita e assumere il ruolo di società trainante in ambito territoriale per ciò che riguarda gli alti livelli di questa disciplina sportiva”. La formazione maggiore continuerà a disputare le partite interne del campionato di Serie A3 al palazzetto dello sport di San Giustino? “Certamente! Da sempre è il “nostro” impianto, che per capienza e altre credenziali risponde a tutti i migliori requisiti. Attendiamo però una risposta chiara dall’amministrazione comunale di San Giustino, se ad essa interessa veramente conservare la sede della grande pallavolo e garantire un servizio a tutte le ragazze e ragazzi che hanno scelto questo sport!”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U18 maschili: l’Italia è un rullo, spazzata via anche la Slovenia

    Altra bella vittoria per l’Italia Under 18 maschile, impegnata nei Campionati Europei di categoria in Bulgaria. Quest’oggi i ragazzi di Monica Cresta hanno superato in poco più di un’ora di gioco la Slovenia con un punteggio di 3-0 (25-21, 25-10, 25-15), portando a casa il quinto successo in altrettanti match disputati. Grazie alla vittoria odierna, la nazionale tricolore comanda la pool II con 15 punti.

    Dopo i successi con Estonia, Spagna, Romania e Grecia, Cremoni e compagni hanno dunque ottenuto un altro importante successo, mandando un bel segnale a tutte le altre formazioni in gara in questa rassegna continentale.

    Di marca italiana il primo set, comandato fin dalle prime battute e, dopo un parziale ritorno degli avversari, gli azzurrini hanno chiuso 25-21. Senza storia il secondo e terzo set, con l’Italia padrona del campo e del gioco. Miglior realizzatore della gara è stato Gianluca Cremoni con 16 punti, seguito in doppia cifra da Nicolò Garello (12 punti) e Manuel Zlatanov (10 punti).

    Archiviata questa gara contro i pari età della Slovenia, gli azzurrini avranno un giorno di riposo prima di tornare nuovamente in campo il 17 luglio alle ore 16:30 per affrontare, nel penultimo match del girone, il Belgio.

    ITALIA-SLOVENIA 3-0(25-21, 25-10, 25-15)ITALIA: Garello 12, Benacchio 5, Cremoni 16, Zlatanov 10, Ciampi 7, Argilagos 5, Giani (L). Usanza, Crosato 1, Dalfiume. N.e. Boschini, Ruzza, Porro, Tosti. All. CrestaSLOVENIA: Klinger 8, Jensterle, Zmagaj, Slatinsek 6, Repnik 4, Cestinik 9, Zalokar (L). Kastelic, Filovski 2, Skudnik, Kurat, Hribernik, Rucigaj 1, Spes Podbregar. All. Hribar.Durata set: 25’, 19’, 20’Arbitri: Jacob (FRA), Yilmazgil (AUT).Italia: 6 a, 9 bs, 9 mv, 16 et. Slovenia: 0 a, 5 bs, 2 mv, 19 et.

    17 LUGLIOOre 11.30, Estonia-Repubblica CecaOre 14, Spagna-SloveniaOre 16.30, Italia-BelgioOre 19, Romania-Grecia

    18 LUGLIOOre 11.30, Belgio-SpagnaOre 14, Slovenia-RomaniaOre 16.30, Grecia-EstoniaOre 19, Repubblica Ceca-Italia

    20 LUGLIOSEMINALI1st Pool I-2nd Pool II1st Pool II-2nd Pool I

    21 LUGLIOFINALIOre 14.30, Finale 3/4° postoOre 17.30, Finale 1/2° posto

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare della fase a gironi sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della federazione pallavolo bulgara (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Parenti

    Condoglianze alla famiglia Parenti
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A sono vicini alla famiglia Parenti, in particolare alla madre Maria e al padre Renato per la prematura scomparsa di Andrea Parenti, persona solare, sempre positiva e disponibile, da oltre dieci anni figura di riferimento di Modena Volley.
    Ci mancherà tantissimo. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, definita la suddivisione delle squadre nei due gironi per la stagione 2024-2025

    Il 12 luglio, con la fine dei lavori della Commissione Ammissione, sono state definitivamente confermate le venti partecipanti al Campionato di Serie A2. Come nelle passate stagioni, i club verranno divisi in due gironi, composti seguendo il criterio del ranking del Campionato 2023-24. La partenza della Serie A2 Tigotà è fissata per il weekend del 5-6 ottobre 2024, mentre a metà febbraio inizieranno la Pool Promozione, che coinvolgerà le prime cinque formazioni classificate di ciascun girone ed eleggerà la prima promossa e le quattro partecipanti ai Playoff, e la Pool Salvezza, che decreterà le cinque retrocesse.

    Questi i due raggruppamenti, in ordine alfabetico:

    GIRONE A 

    Akademia Sant’Anna Messina

    Bam Mondovì

    CBF Balducci HR Macerata

    Csi Clai Imola

    FGL-Zuma Castelfranco

    Omag-MT San Giovanni in M.no

    Orocash Picco Lecco

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino

    Valsabbina Millenium Brescia

    Volleyball Casalmaggiore

    GIRONE B

    Altino Volley

    Futura Giovani Busto Arsizio

    Itas Trentino

    Narconon Volley Melendugno

    Nuvolì Altafratte Padova

    Pallavolo Concorezzo

    Tecnoteam Albese Volley Como

    Trasporti Bressan Offanengo

    U.S. Esperia Volley 1961

    Volley Hermaea Olbia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak insignita del Premio Victoria dalla Principessa Ereditaria di Svezia

    L’ascesa di Isabelle Haak nell’olimpo del volley mondiale non si ferma. Dopo la stagione perfetta in Italia con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, culminata con la conquista della Champions League, e la medaglia d’oro all’ultima edizione di Golden League con la sua nazionale, nel suo già ricco palmares dalla giornata di domenica 14 luglio si conta un premio (in questo caso individuale) in più.

    Durante il Concerto Victoria, la cerimonia in onore del compleanno della Principessa Ereditaria di Svezia Victoria, la giocatrice di Conegliano ha ricevuto il Premio Victoria.

    Questo riconoscimento viene assegnato dal 1979 ad un atleta svedese per meriti sportivi e a premiare Bella è stata proprio la Principessa Ereditaria in persona, nella splendida cornice del Castello di Borgholms, nell’isola di Öland.

    (fonte: Federazione Svedese Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley piange la scomparsa di Andrea Parenti

    Con enorme tristezza Modena Volley tutta ha appreso la terribile notizia dell’improvvisa morte di Andrea Parenti.
    Da oltre dieci anni Andrea era una colonna della nostra società, una persona che amava profondamente Modena Volley e chi ne faceva parte, una persona cui era impossibile non volere bene.
    Andrea era un grande commerciale, innamorato del suo lavoro, una persona che aveva nel cuore Modena Volley e le persone che con lui lavoravano al PalaPanini. Andrea aveva qui una seconda famiglia, a tutti gli effetti.
    Andrea Parenti lascia un enorme vuoto in tutti noi, che in questi anni gli abbiamo voluto profondamente bene.
    Alla madre Maria, al padre Renato a tutti i famigliari e alle tantissime persone che gli volevano bene vanno le più sentite condoglianze e un enorme abbraccio.
    Ci mancherai tanto Andrea, niente sarà più lo stesso senza di te LEGGI TUTTO

  • in

    Confermati fisioterapisti e osteopata della Volley Banca Macerata

    La squadra biancorossa è pronta a lavorare in vista della stagione 2024/2025 con diverse novità che riguardano il roster ma con il valore aggiunto dato da uno staff consolidato e affiatato. Anche per quanto riguarda il reparto medico sono arrivate conferme importanti: lo scorso anno si è poi formato un gruppo di qualità con tre giovani professionisti, “Affronteremo la nuova stagione con tanta sicurezza in più”, racconta il fisioterapista Francesco Maccari, “I successi ottenuti lo scorso campionato hanno certamente aiutato anche lo staff a consolidarsi ed oggi è importante per la squadra poter trovare uno staff coeso, che si conosce e comunica bene tra i vari reparti. La passata stagione è stata la prima per me tra i professionisti e non poteva esserci esperienza migliore”.
    Anche il fisioterapista Marco Cicellini conferma, “È stata una bellissima esperienza. Si è creato un bel rapporto tra noi e con il resto dello staff biancorosso: ci confrontiamo spesso con il preparatore Paolorosso e con coach Castellano e i suoi assistenti. Ora ci prepariamo al salto di categoria in A2, sappiamo che anche noi dovremo dimostrarci all’altezza di questa nuova avventura; si alzerà l’intensità del lavoro fisico per la squadra e noi dovremo porre maggiore attenzione nel seguire gli atleti”.
    La Volley Banca Macerata può inoltre fare affidamento sull’osteopata Federico Ascenzi, “Come fatto lo scorso anno, siamo impegnati nel lavoro preventivo per quanto riguarda la condizione degli atleti; quest’anno sarà richiesta ancora più attenzione da parte nostra proprio per rispondere ad un livello di stress fisico maggiore al quale sarà sottoposta la squadra e che può aumentare il rischio di infortuni. Il mio lavoro va in sinergia con quello dei colleghi per offrire il miglior supporto ai giocatori. Siamo un gruppo affiatato e non vediamo l’ora di cominciare il lavoro in vista di questa nuova stagione in A2”. LEGGI TUTTO