More stories

  • in

    Tour de France, la 19^ tappa da Embrun a Isola 2000: percorso e altimetria

    Arrivano le tappe che decideranno l’esito dell’edizione 111 della Grande Boucle. 144,6 chilometri con tre salite impegnativissime, due Hors Categorie e quella finale di prima categoria al traguardo di Isola 2000, a oltre 2mila metri di altezza. Pogacar potrebbe mettere il punto esclamativo sulla sua storica doppietta Giro-Tour, per Vingegaard ed Evenepoel ultime possibilità di riapire la contesa. Il Tour è in diretta su Eurosport, canale 210 e 211 di Sky
    IL RACCONTO DELLA 18^ TAPPA – CLASSIFICHE

    Dopo un paio di tappe di sicuro movimentate e impegnative, ma non così selettive, le Alpi riservano ostacoli durissimi nella strada verso Nizza. Tre GPM (due Hors Categorie e una 1^ categoria) lungo i 144,6 chilometri che separano la partenza da Embrun (878 metri) al traguardo di Isola 2000 (2.024 metri)

    L’altimetria della 19^ tappa

    57 chilometri da percorrere su tre ascese dalla difficoltà estrema: si parte dal Col de Vars (Hors Categorie da 18,8 km con pendenza media del 5,7%), per poi proseguire sulla Cime de la Bonette (Hors Categorie da 22,9 km con il 6,9%) e chiudere con il traguardo in salita di Isola 2000 (1^categoria da 16,1 km con il 7,1%). Probabile che il gruppo arrivi compatto al traguardo intermedio di Guillestre (al km 21) e che da lì inizino ad aprirsi le danze. Non è esclusa una nuova fuga da lontano, ma la sensazione è che il banco possa saltare presto, già sulla Bonnette, anche per gli uomini di classifica. Dopotutto Vingegaard ed Evenepoel hanno rispettivamente più di 3 e di 5 minuti da recuperare a Pogacar e per non lasciare nulla di intentato bisognerà inventarsi qualcosa.   LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile 2024-2025, il calendario scaricabile di tutte le giornate

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna.

    Tutti i calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    Di seguito il calendario completo di Serie A3 – GIRONE BIANCO.(Il calendario stabilisce l’associazione di giornate, gare e data prevista, non tiene conto di anticipi e posticipi, che saranno resi noti successivamente).

    Giornata 1Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 22 Dicembre 2024Gabbiano Mantova – Diavoli Rosa BrugherioBelluno Volley – Personal Time San Donà di PiaveNegrini CTE Acqui Terme – Monge Gerbaudo SaviglianoSarroch Polisportiva – CUS CagliariThe Begin Volley Ancona – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Giornata 2Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025ErmGroup Altotevere San Giustino – Sarroch PolisportivaMonge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano MantovaPersonal Time San Donà di Piave – The Begin Volley AnconaCUS Cagliari – Belluno VolleyDiavoli Rosa Brugherio – Negrini CTE Acqui Terme

    Giornata 3Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025Gabbiano Mantova – The Begin Volley AnconaBelluno Volley – Diavoli Rosa BrugherioSarroch Polisportiva – Negrini CTE Acqui TermeMonge Gerbaudo Savigliano – CUS CagliariPersonal Time San Donà di Piave – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Giornata 4Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Negrini CTE Acqui Terme – Belluno VolleyErmGroup Altotevere San Giustino – Gabbiano MantovaSarroch Polisportiva – Monge Gerbaudo SaviglianoDiavoli Rosa Brugherio – Personal Time San Donà di PiaveThe Begin Volley Ancona – CUS Cagliari

    Giornata 5Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui TermeBelluno Volley – The Begin Volley AnconaMonge Gerbaudo Savigliano – Diavoli Rosa BrugherioPersonal Time San Donà di Piave – Sarroch PolisportivaCUS Cagliari – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Giornata 6Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025Gabbiano Mantova – CUS CagliariNegrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San Giustino – Monge Gerbaudo SaviglianoSarroch Polisportiva – Belluno VolleyThe Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio

    Giornata 7Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San GiustinoMonge Gerbaudo Savigliano – The Begin Volley AnconaPersonal Time San Donà di Piave – Gabbiano MantovaCUS Cagliari – Negrini CTE Acqui TermeDiavoli Rosa Brugherio – Sarroch Polisportiva

    Giornata 8Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025Gabbiano Mantova – Belluno VolleyErmGroup Altotevere San Giustino – Negrini CTE Acqui TermeMonge Gerbaudo Savigliano – Personal Time San Donà di PiaveCUS Cagliari – Diavoli Rosa BrugherioThe Begin Volley Ancona – Sarroch Polisportiva

    Giornata 9Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Belluno Volley – Monge Gerbaudo SaviglianoNegrini CTE Acqui Terme – The Begin Volley AnconaSarroch Polisportiva – Gabbiano MantovaPersonal Time San Donà di Piave – CUS CagliariDiavoli Rosa Brugherio – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Di seguito il calendario completo di Serie A3 – GIRONE BLU.

    Giornata 1Andata 13 Ottobre 2024 – Ritorno 26 Dicembre 2024Sieco Service Ortona – Plus Volleyball SabaudiaRinascita Lagonegro – Energy Time CampobassoAurispa Lecce – JV Gioia Del ColleAvimecc Modica – SportSpecialist Reggio CalabriaGaia Energy Napoli – Folgore Massa SorrentoBCC Tecbus Castellana Grotte – Riposo

    Giornata 2Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 29 Dicembre 2024Folgore Massa Sorrento – Sieco Service OrtonaPlus Volleyball Sabaudia – Gaia Energy NapoliSportSpecialist Reggio Calabria – Rinascita LagonegroEnergy Time Campobasso – Aurispa LecceJV Gioia Del Colle – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – Riposo

    Giornata 3Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 5 Gennaio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Energy Time CampobassoSieco Service Ortona – JV Gioia Del ColleRinascita Lagonegro – Plus Volleyball SabaudiaAurispa Lecce – Folgore Massa SorrentoGaia Energy Napoli – Avimecc ModicaSportSpecialist Reggio Calabria – Riposo

    Giornata 4Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025Avimecc Modica – Sieco Service OrtonaFolgore Massa Sorrento – BCC Tecbus Castellana GrottePlus Volleyball Sabaudia – Aurispa LecceEnergy Time Campobasso – SportSpecialist Reggio CalabriaJV Gioia Del Colle – Rinascita LagonegroGaia Energy Napoli – Riposo

    Giornata 5Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Plus Volleyball SabaudiaRinascita Lagonegro – Sieco Service OrtonaAurispa Lecce – Avimecc ModicaSportSpecialist Reggio Calabria – Gaia Energy NapoliJV Gioia Del Colle – Energy Time CampobassoFolgore Massa Sorrento – Riposo

    Giornata 6Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Sieco Service Ortona – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – Rinascita LagonegroFolgore Massa Sorrento – SportSpecialist Reggio CalabriaPlus Volleyball Sabaudia – JV Gioia Del ColleGaia Energy Napoli – Aurispa LecceEnergy Time Campobasso – Riposo

    Giornata 7Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy NapoliAurispa Lecce – Sieco Service OrtonaSportSpecialist Reggio Calabria – Plus Volleyball SabaudiaEnergy Time Campobasso – Avimecc ModicaJV Gioia Del Colle – Folgore Massa SorrentoRinascita Lagonegro – Riposo

    Giornata 8Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – SportSpecialist Reggio CalabriaSieco Service Ortona – Gaia Energy NapoliRinascita Lagonegro – Aurispa LecceFolgore Massa Sorrento – Energy Time CampobassoPlus Volleyball Sabaudia – Avimecc ModicaJV Gioia Del Colle – Riposo

    Giornata 9Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Avimecc Modica – BCC Tecbus Castellana GrottePlus Volleyball Sabaudia – Folgore Massa SorrentoGaia Energy Napoli – Rinascita LagonegroSportSpecialist Reggio Calabria – JV Gioia Del ColleEnergy Time Campobasso – Sieco Service OrtonaAurispa Lecce – Riposo

    Giornata 10Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025BCC Tecbus Castellana Grotte – Rinascita LagonegroFolgore Massa Sorrento – Avimecc ModicaSportSpecialist Reggio Calabria – Aurispa LecceEnergy Time Campobasso – Plus Volleyball SabaudiaJV Gioia Del Colle – Gaia Energy NapoliSieco Service Ortona – Riposo

    Giornata 11Andata 22 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Sieco Service Ortona – SportSpecialist Reggio CalabriaRinascita Lagonegro – Folgore Massa SorrentoAurispa Lecce – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – JV Gioia Del ColleGaia Energy Napoli – Energy Time CampobassoPlus Volleyball Sabaudia – Riposo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile 2024-2025, il calendario scaricabile di tutte le giornate

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna.

    Tutti i calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    Di seguito il calendario completo di Serie A2.(Il calendario stabilisce l’associazione di giornate, gare e data prevista, non tiene conto di anticipi e posticipi, che saranno resi noti successivamente).

    Giornata 1Andata 6 Ottobre 2024 – Ritorno 26 Dicembre 2024Emma Villas Siena – Evolution Green AversaConsar Ravenna – Virtus Volley FanoTinet Prata di Pordenone – Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli Sferc Brescia – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Delta Group Porto ViroBanca Macerata – Abba PinetoOmiFer Palmi – Cosedil Aci Castello

    Giornata 2Andata 13 Ottobre 2024 – Ritorno 29 Dicembre 2024Cosedil Aci Castello – Gruppo Consoli Sferc BresciaAcqua S Bernardo Cuneo – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Tinet Prata di PordenoneEvolution Green Aversa – OmiFer PalmiConad Reggio Emilia – Consar RavennaAbba Pineto – Emma Villas SienaVirtus Volley Fano – Banca Macerata

    Giornata 3Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 6 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroConsar Ravenna – Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaCampi Reali Cantù – Virtus Volley FanoEvolution Green Aversa – Abba PinetoBanca Macerata – Cosedil Aci CastelloOmiFer Palmi – Tinet Prata di Pordenone

    Giornata 4Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Campi Reali CantùEmma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDelta Group Porto Viro – Abba PinetoConad Reggio Emilia – Evolution Green AversaVirtus Volley Fano – Acqua S Bernardo CuneoOmiFer Palmi – Banca Macerata

    Giornata 5Andata 31 Ottobre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di PordenoneCampi Reali Cantù – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Cosedil Aci CastelloAbba Pineto – Virtus Volley FanoBanca Macerata – Emma Villas Siena

    Giornata 6Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Abba PinetoEmma Villas Siena – Acqua S Bernardo CuneoTinet Prata di Pordenone – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Evolution Green AversaConad Reggio Emilia – Banca MacerataVirtus Volley Fano – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Consar Ravenna

    Giornata 7Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Cosedil Aci CastelloEmma Villas Siena – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Consar RavennaConad Reggio Emilia – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Tinet Prata di PordenoneBanca Macerata – Campi Reali Cantù

    Giornata 8Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaDelta Group Porto Viro – Virtus Volley FanoCampi Reali Cantù – Abba PinetoEvolution Green Aversa – Banca MacerataOmiFer Palmi – Acqua S Bernardo Cuneo

    Giornata 9Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneEmma Villas Siena – Cosedil Aci CastelloGruppo Consoli Sferc Brescia – Evolution Green AversaDelta Group Porto Viro – Banca MacerataConad Reggio Emilia – Campi Reali CantùAbba Pineto – Consar RavennaVirtus Volley Fano – OmiFer Palmi

    Giornata 10Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 23 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Tinet Prata di PordenoneConsar Ravenna – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Emma Villas SienaEvolution Green Aversa – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Conad Reggio EmiliaBanca Macerata – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro

    Giornata 11Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Banca MacerataEmma Villas Siena – OmiFer PalmiConsar Ravenna – Campi Reali CantùTinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaGruppo Consoli Sferc Brescia – Abba PinetoDelta Group Porto Viro – Conad Reggio EmiliaVirtus Volley Fano – Cosedil Aci Castello

    Giornata 12Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Cosedil Aci Castello – Consar RavennaGruppo Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroEvolution Green Aversa – Campi Reali CantùConad Reggio Emilia – OmiFer PalmiAbba Pineto – Acqua S Bernardo CuneoBanca Macerata – Tinet Prata di PordenoneVirtus Volley Fano – Emma Villas Siena

    Giornata 13Andata 22 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaEmma Villas Siena – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Banca MacerataTinet Prata di Pordenone – Virtus Volley FanoDelta Group Porto Viro – Cosedil Aci CastelloCampi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Abba Pineto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il Calendario della Superlega 2024-2025: si parte il 29 settembre

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna e portato con sé diverse novità e ufficializzazioni.

    Oltre a rendere noti gli abbinamenti e le giornate (che devono ancora essere adattate alle esigenze televisive o di pianificazione di eventi) sono state rese note le date degli eventi di SuperLega con le rispettive date.

    La Del Monte® Supercoppa animerà il Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre 2024, mentre la Final Four di Coppa Italia sarà ancora protagonista all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio 2025.

    Giornata 1Andata 29 Settembre 2024Ritorno 15 Dicembre 2024Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaCucine Lube Civitanova – Sonepar PadovaCisterna Volley – Itas TrentinoGioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoYuasa Battery Grottazzolina – Vero Volley Monza

    Giornata 2Andata 6 Ottobre 2024Ritorno 22 Dicembre 2024Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoVero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Cucine Lube CivitanovaRana Verona – Cisterna VolleyValsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaSonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Giornata 3Andata 13 Ottobre 2024Ritorno 26 Dicembre 2024Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaAllianz Milano – Itas TrentinoValsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaCisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaYuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona

    Giornata 4Andata 20 Ottobre 2024Ritorno 5 Gennaio 2025Itas Trentino – Valsa Group ModenaSir Susa Vim Perugia – Cisterna VolleyGas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoVero Volley Monza – Allianz MilanoRana Verona – Cucine Lube CivitanovaYuasa Battery Grottazzolina – Sonepar Padova

    Giornata 5Andata 27 Ottobre 2024Ritorno 12 Gennaio 2025Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaCucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyAllianz Milano – Rana VeronaValsa Group Modena – Vero Volley MonzaSonepar Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery Grottazzolina

    Giornata 6Andata 3 Novembre 2024Ritorno 19 Gennaio 2025Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoVero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoRana Verona – Valsa Group ModenaCisterna Volley – Sonepar PadovaYuasa Battery Grottazzolina – Itas Trentino

    Giornata 7Andata 10 Novembre 2024Ritorno 2 Febbraio 2025Itas Trentino – Rana VeronaCucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaValsa Group Modena – Cisterna VolleySonepar Padova – Vero Volley MonzaGioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia

    Giornata 8Andata 17 Novembre 2024Ritorno 9 Febbraio 2025Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery GrottazzolinaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoCucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaVero Volley Monza – Rana VeronaCisterna Volley – Gioiella Prisma TarantoSonepar Padova – Allianz Milano

    Giornata 9Andata 24 Novembre 2024Ritorno 16 Febbraio 2025Itas Trentino – Vero Volley MonzaAllianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaRana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaValsa Group Modena – Sonepar PadovaGioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaYuasa Battery Grottazzolina – Cisterna Volley

    Giornata 10Andata 1 Dicembre 2024Ritorno 23 Febbraio 2025Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery GrottazzolinaCucine Lube Civitanova – Itas TrentinoVero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaAllianz Milano – Cisterna VolleySonepar Padova – Rana VeronaGioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena

    Giornata 11Andata 8 Dicembre 2024Ritorno 2 Marzo 2025Itas Trentino – Sonepar PadovaSir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaRana Verona – Gioiella Prisma TarantoValsa Group Modena – Allianz MilanoCisterna Volley – Vero Volley MonzaYuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova

    I calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Beach Volley, da venerdì 19 luglio al via la tappa di Beinasco

    Dopo l’assegnazione della Coppa Italia, andata in scena la scorsa settimana a Montesilvano (PE), proseguono senza sosta gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Domani, venerdì 19 luglio a Beinasco (TO), prenderà infatti il via la quarta tappa del circuito nazionale targato Federazione Italiana Pallavolo.

    Il Centro Sportivo “Le Dune” di Beinasco, casa della Beach Volley Training, società campione d’Italia in carica, è la location che da inizio settimana sta ospitando anche gli appuntamenti dedicati al Campionato Italiano Giovanile; quest’oggi si concluderà infatti la tappa rivolta alle categorie Under 20, mentre da domani prenderà dunque il via l’appuntamento dedicato ai migliori beachers italiani. Il Campionato Italiano prosegue con questo delicato evento che metterà in palio altri importanti punti nella classifica generale. Domani prenderanno il via le qualifiche mentre sabato il main draw; domenica sono in programma invece le finali.

    TABELLONE FEMMINILEPrima coppia del tabellone sarà quella composta dalle fresche vincitrici della Coppa Italia: Chiara They e Sara Breidenbach. Sempre dal main draw partiranno anche Alice Gradini e Federica Frasca e Jessica Belliero Piccinin e Greta Cavestro, coppie rispettivamente numero due e numero tre del seeding. Alle loro spalle anche Eleonora Annibalini e Anna Pelloia, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Sofia Arcaini e Claudia Puccinelli, Sara Franzoni ed Eleonora Gili e Sara Scalvini e Alessandra Pedretti; le due wild card sono invece state assegnate a Elisa Salvador e Viola Massi e a Elisa Fragonas ed Elisa Tonello.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLONE MASCHILESpettacolo garantito anche nel torneo maschile. Gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich sono la coppia testa di serie numero uno del tabellone; alle loro spalle i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, e terzi Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Partiranno sempre dal main draw anche Jakob Windisch e Tobia Marchetto, Paolo Ingrosso e Davide Dal Molin, Matteo Camozzi e Federico Geromin, Matteo Bellucci e Marco Ulisse, Sergio Seregni e Nicolò Siccardi. Usufruiranno invece delle wild card Luca Cravera e Michele Crusca e la coppia che si aggiudicherà quest’oggi la tappa del Campionato Italiano Under 20.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali in programma domenica 21 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Giovanile, tappa di Beinasco: tutti i vincitori U18, U16 e U14

    Proseguono gli appuntamenti con il Campionato Italiano Giovanile di beach volley. Il centro sportivo “Le Dune” di Beinasco (TO) da inizio settimana ha infatti decretato i vincitori delle tappe Under 14, Under 18 e Under 16; quest’oggi si concluderà la tappa riservata alle categorie Under 20, mentre nel weekend, come noto, prenderà invece ufficialmente il via la quarta tappa del Campionato Italiano Assoluto.

    CATEGORIA UNDER 14A trionfare nella categoria Under 14 femminile è stata la coppia composta da Gaia Rubini e Cristina Grigoregrazie al 2-0 (21-18, 21-18) inflitto in finale a Gaia Napoli e Giulia Di Gennaro. Sul terzo gradino del podio sono salite invece Sofia Piazzolla e Arianna Piazzolla in virtù del successo per 2-1 (21-19, 19-21, 16-14) nella finale per il terzo e quarto posto contro Alice Romanini e Irene Mitri.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Primo posto nel torneo maschile invece per Lorenzo Fazio e Lorenzo Iaccheri, vincitori con il risultato di 2-0 (21-13, 21-13) su Alessandro Canton e Andrea Spinella. Terzo posto invece per Matteo Cuniberti e Massimiliano Marabotto dopo il 2-0 (21-18, 21-16) ai danni di Matteo Iorio De Marco e Alessandro Banchi.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    CATEGORIA UNDER 18Sara Matterazzo e Caterina Carli grazie al 2-1 (20-22, 21-9, 15-10) su Viola Joy Pomponio e Cecilia Quadrantisono le vincitrici della tappa dedicata alla categoria Under 18 femminile. La vittoria per 2-0 (21-14, 21-17) su Kassandra Jelmini e Allegra Scalvini ha invece regalato al team composto da Lara Rubini e Maria Buffa il terzo posto finale.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    I vincitori del torneo maschile sono stati invece Michael Stolzlechner e Alex Natoli, grazie al 2-0 (21-7, 24-22) inflitto ai danni di Paolo Ricciardi e Emanuele Barberio; il terzo posto se lo sono invece conquistati Lorenzo Profumo e Riccardo Muraro grazie 2-0 (21-17, 21-12) su Alessio Frecchia e Giuseppe Vittorio Serafini.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    CATEGORIA UNDER 16A trionfare ieri nella categoria Under 16 femminile sono state Giulia Oggioni e Sofia Ragazzi dopo la vittoria al terzo set (21-18, 19-21, 15-11) ottenuta contro Antea Tedesco e Lucrezia Fortunato. A chiudere il podio Federica Lazzari e Michelle Silvestri grazie al 2-1 (21-18, 13-21, 15-11) inflitto ai danni del team formato da Selene Barboni eFrancesca Rotondo.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Ad aggiudicarsi invece il primo posto nel tabellone maschile sono stati Jacopo Massa e Andrea Marassi, usciti vincitori nella finalissima con il risultato di 2-1 (11-21, 21-18, 17-15) su Lorenzo Ardrizzi ed Edoardo Rissotto. Sempre al tie-break è finita anche la finale per il terzo e quarto posto; ad aggiudicarsela (21-18, 19-21, 15-12) Samuel Valenzi e Gianmaria Campagnoli su Tobia Pignoli e Andrea Rizzo. 

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    IL CALENDARIO COMPLETO QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio, questo weekend l’ultimo atto a Montalto di Castro

    Ci siamo. Dopo quattro intense settimane, con oltre 160 coppie maschili e femminili di beacher a confrontarsi sulle spiagge più belle e frequentate del litorale laziale, sabato 20 e domenica 21 luglio si chiude la ventesima edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, patrocinato dalla Regione Lazio e per il settimo anno sostenuto dell’Istituto per il Credito Sportivo, grazie al quale la Fipav Lazio ha mantenuto alti gli standard organizzativi dell’evento.

    Una conclusione in grande stile, con la spiaggia del Lungomare Harmine di Montalto di Castro (Viterbo) pronta ad ospitare l’evento finale, con 36 coppie in gara che assegnerà gli ambiti titoli regionali 2024. 

    “E’ stato un tour straordinario – sottolinea il Presidente della Fipav Lazio, Andrea Burlandi – che ha regalato un grande spettacolo ai tanti appassionati di questa stupenda disciplina sportiva. Sembra ieri quando, quasi da pionieri, organizzavamo il campionato sulle spiagge della regione e oggi siamo arrivati alla conclusione della ventesima edizione. Non poteva esserci finale migliore se non a Montalto di Castro che, per la prima volta apre le porte al tour e lo fa assegnando i titoli regionali. Merito, questo, dell’amministrazione comunale che ha voluto fortemente la tappa finale di quest’anno, garantendo un impegno che merita un grande plauso da parte mia e della Fipav Lazio. Un ringraziamento speciale va all’Ics che per il settimo anno ci ha sostenuto consentendoci di organizzare cinque meravigliose tappe”.

    “Questo evento non solo rappresenta un’importante competizione sportiva, ma è anche un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e le sue bellezze – dice il delegato al turismo di Montalto di Castro, Emanuele Miralli -. La spiaggia del lido sarà attrezzata per accogliere atleti e spettatori, garantendo un’esperienza indimenticabile per tutti. Il nostro impegno è quello di sostenere lo sport in tutte le sue forme, e il beach volley è una disciplina che incarna perfettamente i valori di divertimento, competizione e spirito di squadra. Siamo certi che questo evento attirerà appassionati da tutto il Lazio, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a promuovere uno stile di vita sano e attivo. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa e invitiamo tutti a partecipare e a godere di due giornate all’insegna dello sport e del divertimento. Montalto di Castro è pronta ad accogliervi con il calore e l’ospitalità che ci contraddistinguono”.

    Saranno due giorni imperdibili per gli amanti del beach volley, perché in gara ci saranno alcuni dei più forti beacher, sia in campo maschile che femminile, chi a caccia della vittoria di tappa, che assegna un montepremi di 1.500 Euro, chi per vincere l’ambito titolo di campione regionale 2024.

    Nel torneo maschile sono 20 le coppie iscritte. Per la vittoria di tappa, ovviamente, parte da super favorita la coppia Luca Colaberardino-Davide Borraccino, leader della classifica generale con 446,25 punti e matematicamente certa della vittoria del titolo regionale, in quanto i secondi in classifica, Michele Conrado Veiga Scalera-Diego De Stefano, non ci saranno (De Stefano si è infortunato nella tappa di Latina) e Daniele Tailli, terzo della classifica in coppia con Lorenzo Rossi, si presenta a Montalto di Castro insieme a Marco Veneziano, quindi non otterrà punti per la generale. Una curiosità che riguarda Luca Colaberardino: per lui, si tratta di un ritorno al successo nel campionato regionale dopo quindici anni, in quanto vinse nel 2009 in coppia con Andrea Lupo. 

    Nel torneo femminile, 16 coppie al via. Due le coppie favorite della vigilia per la vittoria di tappa e soprattutto per il titolo di campione regionale 2024. Le leader della classifica, ovvero la coppia composta dalla fortissima Giulia Toti, campionessa italiana di beach nel 2019 e 2021, e Alice Pratesi, in testa con 442,50 punti, e la coppia terza in classifica con 322,50 punti composta da Arianna Barboni e Courtney Schwan che ha ben figurato lo scorso week end a Latina. Tra le coppie da seguire nel weekend, spiccano anche quelle composte da Giulia Antonini-Maurizia Filippo, quarte in classifica, e Alessia Gentili-Claudia Azzuti che occupano il sesto posto. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto di rilancio a Vicenza: nasce la Palladio Vicenza Volley, Volksbank nuovo main sponsor

    Un progetto rilanciato, con ingressi importanti e qualificati dal territorio per dare ancora più linfa all’avventura sportiva. Oggi pomeriggio (mercoledì) si è alzato il sipario sulla nascita di Palladio Vicenza Volley, nuova società pallavolistica che riceve il testimone sottorete da Vicenza Volley. Le novità sono state annunciate in una conferenza stampa al Vicenza Tiepolo Hotel della città berica.

    “Nasce una nuova società – l’annuncio del presidente uscente Andrea Ostuzzi- entrano nuovi soci imprenditori che hanno accettato di portare avanti il progetto iniziato sette anni fa. Il nuovo presidente ha dato subito adesione e infine ci sarà un main sponsor che investe ulteriormente sulla pallavolo a Vicenza”.

    I nuovi soci sono Luigi Battistolli, Paolo Rossi e Giorgio Grippa, anche se “cercheremo  – ha sottolineato in apertura Ostuzzi – di far entrare altri imprenditori: la società è aperta sotto questo punto di vista. Da sei mesi lavoravo a questo per ridare slancio al progetto del volley femminile in città”

    Luigi Battistolli è il presidente del Gruppo Battistolli. “E’ una nuova esperienza – le sue parole- Andrea ha studiato una nuova struttura che mi è piaciuta e con una società che darà il suo contributo nella governance di questa realtà sportiva che a noi sta molto a cuore. La pallavolo è una disciplina molto amata, Vicenza ha combattuto nei mesi scorsi per la serie A ed è stato emozionante assistere alle ultime partite. Ringrazio Ostuzzi, sempre una fucina di idee che fanno bene allo sport”.

    Paolo Rossi è il titolare dell’Ipslab srl. “Il volley è un ambiente pulito, ho iniziato seguendo i figli praticanti pallavolo, ho visto tornei ed eventi. Sono sicuro che questo progetto porti benefici per tutti ed è importante anche il nostro marchio, così radicato alla città”.

    Giorgio Grippa, infine, “giocava in casa” essendo il proprietario del Vicenza Tiepolo Hotel. “Ringrazio Andrea Ostuzzi che mi ha coinvolto sempre più in questi anni. E’ un onore far parte di questa compagine, da 10 anni la città di Vicenza mi ha accolto e ora è il momento di ricambiare, dando il mio contributo a far crescere il progetto. Spero di essere all’altezza dell’esperienza che hanno gli altri soci”.

    Il presidente di Palladio Vicenza Volley sarà Franco Scanagatta, un’istituzione nella città berica. Presidente della Fondazione San Bortolo, è un manager con lunghissima esperienza ed è tutt’ora consigliere di amministrazione di numerose, importanti società sul territorio e anche al di fuori. “In primis – le sue parole – avevo un debito di gratitudine: Vicenza Volley è la prima società sportiva che ha impresso sulle proprie maglie il logo della Fondazione San Bortolo, una presenza molto importante. Quando ho capito lo scopo ho accettato questo ruolo e sono soddisfatto del mettermi al servizio di questo utile progetto per la comunità”.

    “Ringrazio Anthea – ha chiosato Ostuzzi – se non fosse per questa azienda sette anni fa non sarebbe partito un progetto che ha regalato una squadra importante con 5 anni di B1 e due di A2, riportando il grande volley a Vicenza. Per non dissipare il valore costruito, è arrivato a sostenere il progetto uno sponsor molto importante che ha incrementato il proprio impegno. Per i prossimi tre anni, Volksbank darà il nome alla squadra, che si chiamerà Volksbank Vicenza Volley”.

    L’istituto di credito era rappresentato dal vicepresidente Giuseppe Padovan, dal direttore di area Vicenza Andrea Garbin e da Stefano Bertacco, titolare capofila Vicenza di Volksbank.

    “E’ una grande opportunità per la nostra banca – ha spiegato Padovan – che si sta sviluppando in modo importante. Facciamo la nostra parte nello sport, nel sociale e nella cultura. Ci teniamo a essere presenti, lo eravamo già in questa realtà e ora ci aspetta una sfida importante che mi emoziona. Trovo il volley uno sport pulito, molto bello da vedere e sono sicuro che questo progetto avrà successo”.

    Per la prima squadra biancorossa, che militerà in B1 femminile, erano presenti coachMariella Cavallaro e le giocatrici Martina Pegoraro e Lucia Morra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO