More stories

  • in

    Fino al 5 agosto possibile acquistare abbonamenti a prezzi agevolati

    Piacenza 20.07.2024 – Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fino al 4 agosto la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 7 agosto 2024, poi, fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti a prezzo intero e sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù

    FORZA SETTE: DUE MARI DI EMOZIONI ROSSOBLÙ
    La Gioiella Prisma Taranto lancia la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025, intitolata “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù”. Un titolo evocativo che richiama la forza e la resistenza necessarie per affrontare un mare forza sette, con onde imponenti che raggiungono dai 6 ai 9 metri, simile alle sfide che attendono la squadra nel prossimo campionato di Superlega.
    Il Mare Forza Sette e la Squadra
    Il mare forza sette non è solo una metafora, ma rappresenta le difficoltà e le turbolenze che i sette giocatori in campo dovranno gestire durante la stagione. Proprio come un marinaio esperto che affronta un mare grosso con abilità e determinazione, così i nostri atleti si preparano a navigare tra le onde alte delle competizioni, superando ogni ostacolo con coraggio e coesione.
    La Gioiella Prisma Taranto sale a bordo di questa nave, un’ avventura sportiva di grande valore, con la consapevolezza che il supporto dei tifosi sarà fondamentale per mantenere la rotta verso il successo. Il pubblico rossoblù, con la sua passione e il suo calore, rappresenta il faro che guida la squadra nei momenti di difficoltà, offrendo la spinta necessaria per raggiungere traguardi importanti.
    Prezzi Abbonamenti
    Per vivere tutte le emozioni della stagione, la società offre diverse opzioni di abbonamento:
    – **Intero**: 180 euro più 3 € prevendita
    – **Ridotto**: 100 euro più 3 € prevendita (disponibile per giovani under 18)
    Bambini fino a 8 anni : ingresso gratuito
    Abbonamenti validi per tutte le competizioni: Regular Season ed eventuali Fasi preliminari di Coppa Italia e play off
    Data di lancio e dove acquistare
    Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù partirà il 25 luglio 2024
    Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere a partire dal 25 luglio e sino al 25 agosto presso il bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, al Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto o sul sito www.etes.it
    Prezzi Biglietti
    Biglietto intero €18+2 € prevendita.
    Biglietto ridotto under 18 €10 + 2 € prevendita.
    Bambini fino ad 8anni gratuito.
    Dichiarazione del Presidente Bongiovanni
    Il presidente della Gioiella Prisma Taranto, Tonio Bongiovanni, ha rilasciato una dichiarazione accorata per invitare tutta la città a sostenere la squadra:
    “Siamo pronti ad affrontare una nuova stagione, consapevoli delle sfide che ci attendono. Come un marinaio che si prepara ad affrontare il mare forza sette, così i nostri giocatori sono pronti a dare il massimo in campo. Il sostegno dei nostri tifosi sarà determinante per navigare attraverso le difficoltà e raggiungere nuovi traguardi. Invito tutta la città di Taranto a unirsi a noi in questa avventura. Il vostro supporto è il vento nelle nostre vele, la luce che ci guida nei momenti più bui. Abbonatevi, venite a tifare e insieme vivremo Due Mari di Emozioni Rossoblù.”
    Perché Abbonarsi?
    Abbonarsi alla Gioiella Prisma Taranto non è solo un modo per assicurarsi un posto in prima fila agli incontri, ma significa anche far parte di una grande famiglia, contribuendo attivamente al sostegno della squadra. Gli abbonati avranno il privilegio di vivere da vicino le emozioni, le gioie e i momenti di tensione che caratterizzeranno la stagione, supportando i giocatori in ogni partita.
    Il Mare di Emozioni
    “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù” è più di una semplice campagna abbonamenti; è un invito a salire a bordo di una nave che promette avventure indimenticabili. È un’opportunità per dimostrare il proprio attaccamento ai colori rossoblù e per vivere insieme ogni istante, dalle sfide più difficili alle vittorie più esaltanti.
    Non perdete l’occasione di essere parte di questa avventura. Sostenete la Gioiella Prisma Taranto e preparatevi a navigare tra i mari tempestosi della nuova stagione, con la certezza che, insieme, si può superare ogni onda.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, Pogacar cala il poker a Isola 2000: apoteosi in giallo

    1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 4h04:03
    2) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +21″
    3) YATES Simon (Team Jayco AlUla) +40
    4) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) +1’11”
    5) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +1’42”
    6) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
    7) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +2′
    8) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) s.t.
    9) KELDERMAN Wilco (Team Visma | Lease a Bike) +2’52”
    10) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +3’27” LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Joy Volley esordio nel derby contro l’Aurispa Lecce

    C’è anche la Joy Volley Gioia del Colle ai nastri di partenza del campionato di serie A3 Credem Banca 2024/2025.Dopo aver rilevato il titolo sportivo dalla Pallavolo Franco Tigano Palmi, la società del presidente Gianni D’Elia ha completato la costruzione di un roster di sicuro valore per la terza categoria nazionale, affidandolo al tecnico Sandro Passaro che, nel corso della prossima stagione, sarà coadiuvato in panchina dall’assistant coach Francesco Racaniello.Sin da subito attivissima sul mercato, la dirigenza biancorossa ha puntato, in cabina di regia, sull’estro e sul carisma di Peppe Longo (lo scorso anno in A3 con la maglia della Pallavolo Bari) e sulle potenzialità di Riccardo Martinelli (proveniente dalla Leo Shoes Casarano) mentre in posto 4 si è assicurata le prestazioni sportive di schiacciatori di esperienza e assoluto valore come Sebastiano Milan (reduce dall’ultima stagione a Siena in A2), Romolo Mariano (lo scorso anno in A2 con la Conad Reggio Emilia), Piervito Disabato (ex Shedirpharma Sorrento) e del talentuoso Donato Attolico, che torna a Gioia del Colle dopo le esperienze vissute a a Potenza Picena, Mesagne e Taviano.Per presidiare la seconda linea biancorossa, al confermatissimo Danilo Rinaldi è stato affiancato Andrea Di Carlo che, nelle ultime due annate, ha difeso i colori dell’asd Volley Leverano in B (stagione 2023/2024) e della Rinascita Lagonegro in A2 (stagione 2022/2023).Tanta qualità anche al centro e in posto 2. All’ombra del castello normanno-svevo sono arrivati, infatti, i centrali Enrico Cester (vincitore in carriera di due scudetti, una Champions League e due coppe Italia), Sandi Persoglia (ex Pallavolo Bari), Fabrizio Garofolo (proveniente dalla Shedirpharma Sorrento) e, infine, il giovanissimo Simone Romanelli, cresciuto nel settore giovanile della Polisportiva M Bari.Le scelte per il reparto opposti sono ricadute su Edvinas Vaškelis, fresco vincitore del premio “Andrej Kuznetsov” della Lega Pallavolo Serie A come miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca 2023/2024, e su Antongiulio Alberga, uno dei protagonisti del successo del CUS Bari ai Campionati Nazionali Universitari 2024.
    «Siamo riusciti ad allestire un organico competitivo, che sarà sicuramente all’altezza di un campionato difficile come quello di serie A3 – dichiara il presidente Gianni D’Elia -. L’auspicio è quello di vivere una stagione importante. Ce la stiamo mettendo tutta per regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi. Ora dovremo dimostrare tutto il nostro valore sul campo, con determinazione, concentrazione e piedi ben saldi a terra in ogni gara».
    Capitolo calendario. Sarà il match in trasferta contro l’Aurispa Lecce, in programma domenica 13 ottobre, a segnare l’esordio ufficiale della Joy Volley Gioia del Colle nel girone Blu della terza categoria nazionale.Per il primo impegno casalingo, invece, bisognerà attendere il 20 ottobre, quando i ragazzi di coach Sandro Passaro affronteranno un altro sentitissimo derby pugliese, quello contro la BCC Tecbus Castellana Grotte guidata da una vecchia conoscenza della pallavolo gioiese, Giuseppe Barbone.L’impegnativo inizio di stagione dei biancorossi proseguirà con la delicata sfida alla Sieco Service Ortona (in trasferta, il 27 ottobre) e con le due partite consecutive al PalaCapurso contro la Rinascita Lagonegro (domenica 3 novembre) e l’Energy Time Campobasso (domenica 10 novembre).A seguire, le gare contro la Plus Volleyball Sabaudia (fuori casa, il 17 novembre) e la Folgore Massa Sorrento (in casa, il 24 novembre) condurranno al turno di riposo, previsto nel weekend del 30 novembre e 1 dicembre.Con la trasferta a Reggio Calabria (in programma domenica 8 dicembre) avrà inizio il rush finale del girone di andata, che vedrà la Joy Volley impegnata contro la Gaia Energy Napoli (in casa, domenica 15 dicembre) e l’Avimecc Modica (fuori casa, domenica 22 dicembre).La regular season volgerà al termine il 9 marzo 2025.Sono state ufficializzate anche le date di svolgimento della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 (Quarti di Finale: 8 gennaio 2025; Final Four: 22-23 febbraio 2025 o in alternativa Semifinali: 29 gennaio 2025 e Finale: 23 febbraio 2025) e della Del Monte® Supercoppa Serie A3 (30 marzo 2025).
    «Bisogna riconoscere i meriti della società che, alla prima avventura in serie A3, è riuscita a condurre un mercato davvero di alto profilo – ammette coach Sandro Passaro -. Il calendario ci pone subito dinanzi a sfide importanti che, ne sono certo, sapremo affrontare nel migliore dei modi. In un girone difficile ed equilibrato come quello Blu, sarà importante lavorare tanto e bene sin dal primo giorno di preparazione, con uno stile ben preciso fatto di umiltà e ambizione». LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il calendario 2024/2025: al via in casa contro Campobasso

    Durante la giornata finale del “Volley Mercato” che si è tenuto al Zanhotel & Meeting Centegross di Bologna, è stato svelato il calendario della regular season per il Girone Blu della serie A3 Credem Banca.
    La Rinascita Lagonegro esordirà domenica 13 ottobre al Palasport di Villa d’Agri contro la neopromossa Energy Time Campobasso.
    Il turno di riposo cadrà alla settima giornata, il giro di boa dell’andata avverrà il 22 dicembre contro Sorrento, mentre la chiusura è prevista per il prossimo 9 marzo.
    A margine della presentazione del calendario, ecco il commento di mister Pino Lorizio: “Ad oggi non possiamo certo esprimere giudizi definitivi. Ritengo che il campionato sia talmente equilibrato che ogni partita, dalla prima alla ultima, sarà una vera e propria battaglia. Contro di noi tutti vorranno fare l’impresa, dobbiamo prepararci a questo ragionando da piccoli che vogliono diventare grandi passo dopo passo, esattamente come abbiamo fatto lo scorso anno“.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco ha scelto Omoruyi, sarà lei a sostituire Degradi a Parigi

    Nel corso dell’ultimo allenamento al Centro Pavesi di Milano prima della partenza per Parigi, fissata per martedì 23 luglio, il ct Julio Velasco ha sciolto l’ultima riserva: sarà Loveth Omoruyi a sostituire la sfortunata Alice Degradi e partecipare così alle Olimpiadi dopo aver vinto il ballottaggio di questi giorni con Stella Nervini.

    Questo l’elenco completo delle convocate dal ct Julio Velasco: Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia OrroSchiacciatrici: Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Myriam Sylla, Loveth OmoruyiCentrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sarah FahrOpposti: Paola Egonu, Ekaterina AntropovaLibero: Monica De GennaroTredicesima: (Libero) Ilaria Spirito

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano U20 di beach volley, tutti i vincitori della tappa di Beinasco

    Si è conclusa a Beinasco (TO) l’ultima tappa settimanale del Campionato Italiano Giovanile; dopo aver archiviato gli appuntamenti dedicati alle categorie Under 14, Under 18 e Under 16, il Centro Sportivo “Le Dune” ha incoronato ieri anche i vincitori di tappa Under 20, arrivata alla terza giornata dopo quelle di Catania e Maccarese. A trionfare nel tabellone femminile sono state Deizi Nika e Laura Toppetti, mentre nel maschile hanno vinto Michele Dall’Orto e Lorenzo Rossetti. 

    TABELLONE FEMMINILESi è chiuso con sei vittorie in altrettante partite il percorso di Deizi Nika e Laura Toppetti; nella finalissima la coppia allenata da Andre Santomieri si è infatti imposta con il risultato di 2-0 (21-14, 21-13) su Asia Aliotta e Linda Moretti; ad aggiudicarsi invece il terzo gradino del podio sono state Ginevra Merlini e Martina Cerrato, vincitrici per 2-0 (21-19, 21-19) nella finale per il terzo e quarto posto sulla coppia composta da Emma Da Re e Maira Granziol.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO FEMMINILE SONO DISPONIBILI QUI.

    TABELLONE MASCHILEOttimo il percorso anche nel tabellone maschile di Michele Dall’Orto e Lorenzo Rossetti; dopo aver vinto le prime cinque uscite senza concedere set agli avversari, per la giovane coppia è arrivato il successo in finale al tie-break (12-21, 21-16, 15-13) contro Gabriel Marini Da Costa e Filippo Garra, vittoria che ha permesso dunque a Dall’Orto/Rossetti di conquistare così la prima tappa del campionato italiano. Il terzo posto è andato invece a Matteo Iurisci (fresco vincitore dei Campionati Europei Under 18 in coppia con Laurin Zoeschg) e Alessandro Garbarino grazie al 2-1 (21-14, 17-21, 15-11) inflitto a Giacomo Piovan e Matteo Marchesan.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO MASCHILE SONO DISPONIBILI QUI.

    CAMPIONATO ITALIANO UNDER 20 | I PROSSIMI APPUNTAMENTI24-25 luglio, Cirò Marina (KR)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il vicepresidente Mechini rieletto nel cda della Legavolley

    A Bologna la società senese ha ricevuto il premio Roberto Stracca per il miglior ufficio stampa della serie A2

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, è stato confermato nel consiglio di amministrazione della Legavolley. La notizia è arrivata nel corso della tre giorni che si è tenuta al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, non lontano da Bologna, in occasione del volley mercato. “All’ordine del giorno, tra le altre cose, c’era la rielezione del cda in Legavolley. La mia rielezione nel consiglio di amministrazione mi fa estremamente piacere – sono le dichiarazioni di Fabio Mechini. – Ciò rappresenta un onore per la nostra società e al contempo è anche un onere, l’obiettivo è quello di riuscire a dare un buon contributo. I numeri fatti registrare dal movimento pallavolistico di serie A sono decisamente importanti, e sono in crescita. I numeri sono stati assai interessanti anche in serie A2, per quanto ci riguarda nella scorsa annata abbiamo vissuto una stagione che è partita con alcune difficoltà prima di trovare la via migliore. Ora guardiamo avanti al prossimo campionato, lo faremo già a breve quando proporremo una campagna abbonamenti che credo sarà interessante e stimolante. L’auspicio è quello di poter avere un pubblico e una tifoseria ancora più presente e numerosa”.
    Ancora il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Il nostro mercato si è concluso – sono le sue parole, – la squadra è realizzata e stiamo già guardando a quella che sarà la fase di preparazione estiva precampionato del team. Siamo pronti per quello che sarà l’inizio del torneo, ci auguriamo che la piazza senese sia ancora importante per il movimento pallavolistico nazionale. Arriviamo da un bel campionato, nel quale abbiamo raggiunto la finale playoff, e ora l’obiettivo è quello di proseguire su quella strada positiva”.
    Nel corso della cerimonia di presentazione e di ufficializzazione dei calendari per il prossimo campionato, la Emma Villas Siena ha ricevuto dalle mani del presidente della Legavolley Massimo Righi il premio Roberto Stracca quale miglior ufficio stampa della serie A2 per la stagione 2023-2024.
    È un bellissimo riconoscimento per la società toscana, un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra effettuato dal club biancoblu anche nel settore della comunicazione. LEGGI TUTTO