More stories

  • in

    Derby Cuneo-Novara, De Nardi: “Se non partiamo concentrate sarà un match difficile”

    Terza gara in trasferta in otto giorni per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che mercoledì sera alle 20.30 (diretta Volleyball World TV e DAZN) sarà in campo a Cuneo per il derby regionale con le biancorosse delle ex Signorile e Kapralova. Due le ex anche da parte novarese: Francesca Bosio e Federica Squarcini. Le azzurre partiranno questa sera per Cuneo e il match, valido per la quinta giornata di ritorno, sarà anche l’ultimo derby regionale di regular season dopo i cinque già disputati (due con Chieri e Pinerolo, uno, all’andata, con Cuneo).

    Giulia De Nardi (Igor Gorgonzola Novara): “Cuneo è reduce da un bel 3-0 su Pinerolo e da una partita in cui ha giocato in molte fasi a testa alta con Milano, mentre prima di Natale aveva sfiorato una vera e propria impresa con Scandicci. Si tratta di una formazione che sa lottare, che non molla e che trae sicuramente vantaggio dal fattore campo favorevole, anche per la conformazione atipica del palazzetto che toglie qualche punto di riferimento. Noi siamo in un momento sicuramente di stanchezza, non dobbiamo pensare a questo ma solo a mettere in campo la nostra miglior pallavolo e dovremo essere pronte a giocare una partita testa a testa, punto a punto, perché loro lotteranno su ogni scambio per provare a conquistare punti fondamentali per la lotta salvezza. Per questo motivo sarà importante essere concentrate e partire subito al massimo, altrimenti le cose potranno mettersi in salita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vingegaard salta il Giro d’Italia 2025: “Voglio vincere il Tour de France”

    Dopo la presentazione ufficiale di tutto il percorso del Giro d’Italia 2025, è arrivata la decisione di Jonas Vingegaard di non partecipare alla Corsa Rosa in questa stagione. Il danese della Visma Lease a Bike ha deciso di puntare tutto sul Tour de France (5-28 luglio), già vinto nel 2022 e 2023, per poi partecipare alla Vuelta a España il mese successivo (23 agosto-14 settembre). “Il mio obiettivo più grande per il 2025 è vincere il Tour de France per la terza volta. È la gara che significa di più per me. La sua grandezza è unica nel mondo del ciclismo. Il Tour mi dà sempre una sensazione speciale, quindi non vedo l’ora di farlo. Farò tutto il possibile per essere alla partenza nella mia migliore forma possibile” le sue parole. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Gargiulo verso Groningen-Civitanova: “Teniamo molto a questa competizione”

    Reduce dalla seconda vittoria in trasferta nella Regular Season 2024/25, la Cucine Lube Civitanova torna in modalità Challenge Cup per cercare l’en plein di successi esterni in Europa nell’andata dei Quarti. Domani, mercoledì 15 gennaio (ore 19.30 con diretta Eurovolley.tv, YouTube Tijd voor Volleybal all’estero e Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei saranno impegnati sul taraflex olandese del MartiniPlaza di Groningen con i padroni di casa del Nova Tech Lycurgus. Alle porte una sfida insidiosa contro un collettivo ben allenato che nel proprio torneo ha dato prova di avere mente fredda e solidità. Un incontro che arriva pochi giorni prima del match casalingo di SuperLega con la Sir Susa Vim Perugia. I cucinieri devono pensare una gara alla volta.

    In SuperLega Credem Banca Civitanova viene da due vittorie con il massimo scarto, in casa con Verona e a Cisterna di Latina. Ora i biancorossi sono a 1 punto dal terzo posto, occupato da Piacenza, e devono recuperare una gara, la trasferta a Padova programmata per il 20 febbraio. Inoltre, i cucinieri vantano un vantaggio di sei lunghezze su Verona e Milano. Testa alla Coppa.

    Alla scoperta del Groningen – Si tratta della squadra più competitiva tra quelle incrociate finora dalla Lube in Challenge Cup. Al timone c’è un tecnico con grande esperienza internazionale come Mark Lebedew. In squadra militano numerosi stranieri di qualità, a cominciare dal palleggiatore sloveno Planinsic, passando per i due posti 4, ovvero il portoghese Marques e il cileno Paraguirre, per il centrale finlandese Zhbankov, nella terna dei centrali in ballottaggio con gli olandesi Boekhoudt e De Vries. Nel ruolo di libero figura il nazionale olandese Klok. Per dare un’idea della stagione vissuta dal Nove Tech, i prossimi avversari della Lube guidano la propria Lega con 10 vittorie in 11 partite e 29 punti all’attivo.

    Le parole di Giovanni Gargiulo (centrale Cucine Lube Civitanova): “Veniamo da un periodo fitto di impegni e lo abbiamo chiuso con delle prove che ci hanno dato tanta positività. Siamo approdati alla F4 di Coppa Italia, che alla Lube mancava da tre anni, abbiamo superato con il massimo scarto una rivale diretta in classifica come Verona, per poi centrare la seconda vittoria esterna, ottenuta a Cisterna. Dobbiamo dare continuità al gioco anche in Europa, contro un team che si sta mettendo in luce nel proprio campionato, ma che conosciamo poco. Teniamo molto alla Challenge Cup, quindi dobbiamo presentarci in Olanda attenti e concentrati. Solo dopo penseremo al big match interno di domenica prossima contro Perugia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, al via i Quarti. Lube impegnata domani in Olanda

    Reduce dalla seconda vittoria in trasferta nella Regular Season 2024/25, la Cucine Lube Civitanova torna in modalità Challenge Cup per cercare l’en plein di successi esterni in Europa nell’andata dei Quarti. Domani, mercoledì 15 gennaio (ore 19.30 con diretta Eurovolley.tv, YouTube Tijd voor Volleybal all’estero e Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei saranno impegnati sul taraflex olandese del MartiniPlaza di Groningen con i padroni di casa del Nova Tech Lycurgus. Alle porte una sfida insidiosa contro un collettivo ben allenato che nel proprio torneo ha dato prova di avere mente fredda e solidità. Un incontro che arriva pochi giorni prima del match casalingo di SuperLega con la Sir Susa Vim Perugia. I cucinieri devono pensare una gara alla volta.
    In SuperLega Credem Banca Civitanova viene da due vittorie con il massimo scarto, in casa con Verona e a Cisterna di Latina. Ora i biancorossi sono a 1 punto dal terzo posto, occupato da Piacenza, e devono recuperare una gara, la trasferta a Padova programmata per il 20 febbraio. Inoltre, i cucinieri vantano un vantaggio di sei lunghezze su Verona e Milano. Testa alla Coppa.
    Alla scoperta del Groningen
    Si tratta della squadra più competitiva tra quelle incrociate finora dalla Lube in Challenge Cup. Al timone c’è un tecnico con grande esperienza internazionale come Mark Lebedew. In squadra militano numerosi stranieri di qualità, a cominciare dal palleggiatore sloveno Planinsic, passando per i due posti 4, ovvero il portoghese Marques e il cileno Paraguirre, per il centrale finlandese Zhbankov, nella terna dei centrali in ballottaggio con gli olandesi Boekhoudt e De Vries. Nel ruolo di libero figura il nazionale olandese Klok. Per dare un’idea della stagione vissuta dal Nove Tech, i prossimi avversari della Lube guidano la propria Lega con 10 vittorie in 11 partite e 29 punti all’attivo.
    Il cammino delle due squadre
    Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0 per poi superare la pratica Topola negli Ottavi senza troppi rischi grazie a un successo lampo con il massimo scarto in Serbia e una partita agevole al ritorno chiusa in quattro set all’Eurosuole Forum, con l’unica macchia del terzo set regalato agli avversari. Nei Sedicesimi il Groningen ha espugnato in quattro set l’Hall des Sports lussemburghese di Lorentzweiler per poi chiudere il discorso in casa per 3-0. Negli Ottavi gli olandesi hanno liquidato i rumeni della Dinamo Bucuresti in tre set sul proprio campo e dopo aver guadagnato il passaggio del turno nel match di ritorno passando in vantaggio di due set in trasferta, i Tulipani hanno abbassato i giri del motore cedendo al tie break senza conseguenze.
    Nova Tech Lycurgus Groningen – Roster completo
    Gijs VAN SOLKEMA (P), Uros PLANINSIC (P), Auke VAN DE KAMP (S), Niels KUIJPENS (L), Alexej ZHBANKOV (C), Guus BOER (S), Nuno MARQUES (S), Stijn VAN SCHIE (O), Vicente PARRAGUIRRE (S), Robin BOEKHOUDT (C), Niels DE VRIES (C), Dennis BORST (C), Jeffrey KLOK (L), Martijn BRILHUIS (O).
    HEAD COACH: Mark LEBEDEW.
    Le parole di Giovanni Gargiulo (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da un periodo fitto di impegni e lo abbiamo chiuso con delle prove che ci hanno dato tanta positività. Siamo approdati alla F4 di Coppa Italia, che alla Lube mancava da tre anni, abbiamo superato con il massimo scarto una rivale diretta in classifica come Verona, per poi centrare la seconda vittoria esterna, ottenuta a Cisterna. Dobbiamo dare continuità al gioco anche in Europa, contro un team che si sta mettendo in luce nel proprio campionato, ma che conosciamo poco. Teniamo molto alla Challenge Cup, quindi dobbiamo presentarci in Olanda attenti e concentrati. Solo dopo penseremo al big match interno di domenica prossima contro Perugia”.
    Arbitri: Ramazn CEVIK (TUR) e Tom KNAEPKENS (BEL)
    In caso di passaggio del turno
    La Lube troverebbe in Semifinale la vincente tra la formazione greca del Paok Thessaloniki e il Club turco con denominazione SK Ankara.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming con abbonamento sulla piattaforma CEV – Eurovolley.tv e, fuori dall’Italia, sul canale YouTube – Tijd voor Volleybal, con commento in inglese.
    Diretta Radio Arancia Network su web con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Coser: “Contro Macerata gara importante per raggiungere i playoff”

    Emma Villas Siena in visita da Synergie

    Emma Villas Siena oggi in visita nella sede senese di Synergie, partner del club biancoblu. Nella sede di via Lauro de Bosis sono arrivati il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini, il direttore marketing e commerciale del team senese Vittorio Angelaccio e il libero della compagine biancoblu Martin Coser. Ha parlato della partnership Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie.
    Oggi la formazione senese effettua una doppia seduta di allenamento al PalaEstra in vista del prossimo impegno in campionato, che è in programma domenica 19 gennaio a partire dalle ore 17,30 nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. L’avversaria sarà Macerata, sarà la quinta giornata del girone di ritorno e la sfida sarà delicata per entrambe le compagini: Siena è ottava in classifica con 25 punti, mentre la formazione marchigiana è in dodicesima posizione con  15 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi cerca punti importanti per poter rientrare nella zona playoff, i marchigiani cercano punti per ottenere la salvezza in serie A2 e mantenere quindi la categoria.
    Sia Siena che Macerata sono uscite sconfitte nella scorsa giornata di campionato: i toscani hanno perso a Brescia per tre set a uno mentre i marchigiani hanno perso in casa al tiebreak un delicatissimo scontro diretto per la salvezza contro Fano. Il match di andata, giocato giovedì 31 ottobre, vide sorridere la Banca Macerata Fisiomed Mc, che si impose per tre set a zero contro i senesi: fu l’opposto dei locali Niels Klapwijk il miglior realizzatore dell’incontro con 18 punti.
    “Quello contro Macerata sarà un match molto importante per noi – sono le parole del libero della Emma Villas Siena, Martin Coser. – Dovremo cercare di conquistare punti preziosi in quella che sarà un’altra partita certamente molto combattuta. Dobbiamo riscattarci dalla doppia sconfitta che abbiamo appena subìto e vogliamo anche rifarci dopo avere perso contro Macerata nella sfida del girone di andata. Stiamo vivendo un momento piuttosto altalenante, dobbiamo essere bravi a raggiungere una maggiore continuità di risultati. È però anche vero che nelle ultime due giornate abbiamo sfidato le due squadre che sono in testa alla classifica. I risultati di queste due sfide sono stati negativi, devono però essere per noi degli stimoli e farci capire su quali aspetti dobbiamo migliorare”.
    Commenta Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie: “Per noi è un vero piacere essere vicini a una squadra e a una realtà importante del territorio. Abbiamo anche altre collaborazioni in Italia con realtà del panorama sportivo. Questa collaborazione è nata grazie al lavoro del collega Fabio Santoro, è stato lui ad avviare il percorso. Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, siamo una realtà molto grande che è presente anche in Toscana. Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere molto vicini a uno sport come la pallavolo. E vogliamo essere vicini al progetto della Emma Villas Siena”.
    Afferma Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena: “Siamo molto contenti di questa partnership che è per noi molto importante. Synergie è un soggetto molto conosciuto e che è attento anche al panorama e alla realtà del mondo dello sport. Siamo contenti di avere una comunione di intenti e di obiettivi. Siamo presenti sul territorio, come lo è Synergie. Il logo Synergie è sui pantaloncini della nostra divisa da gioco, la sinergia andrà avanti anche con i nostri partner commerciali e con l’azienda Emma Villas”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ipotesi di fusione Monza-Milano al maschile, Alessandra Marzari smentisce: “Non succederà mai”

    Vero Volley Monza che propone a Powervolley Milano di fondersi insieme? La presidente Alessandra Marzari, in un post su X, scrive quanto segue: “Non succederà mai. Aggiungo che non posso non ravvisare una precisa volontà in malafede di nuocere in questo momento particolarmente impegnativo per la mia squadra”.
    In merito all’ipotesi di “fusione” con Powervolley Milano: “Non succederà mai. Aggiungo che non posso non ravvisare una precisa volontà in malafede di nuocere in questo momento particolarmente impegnativo per la mia squadra”.
    Alessandra Marzari, presidente Volley Milano. pic.twitter.com/QEDdioDzEz
    — Vero Volley (@VeroVolley) January 14, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in trasferta a Busto, Van Aalen: “La chiave del match sarà il muro/difesa”

    Il turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà in programma domani, mercoledì 15 gennaio, porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla E-Work Arena di Busto Arsizio dove per la quinta giornata del girone di ritorno affronterà la Eurotek Uyba Busto Arsizio. La partita, con fischio d’inizio alle ore 20,30, verrà trasmessa in diretta in chiaro da Rai Sport.Chieri e Busto Arsizio arrivano a questo sedicesimo confronto fra i due club (il bilancio è di 8 vittorie a 7 per le lombarde) appaiate in classifica al sesto posto a quota 29 punti, sebbene Busto abbia giocato una partita in meno. Negli ultimi tre turni di campionato si è registrato un identico ruolino di marcia, con due vittorie piene da 3 punti e, domenica scorsa, una sconfitta: Chieri in casa da Perugia (1-3), Busto in trasferta con Scandicci (3-0). Oltre all’immediata riscossa dalla recente battuta d’arresto, in questo importante scontro diretto Chieri punta anche a riscattare lo 0-3 del girone d’andata al PalaFenera dove Busto le ha inflitto il primo stop stagionale.Ben quattro le ex da parte chierese: Anne Buijs, Loveth Omoruyi, Ilaria Spirito e Katerina Zakchaiou. Nelle file della Uyba c’è invece Giuditta Lualdi, indimenticata protagonista della promozione del Chieri ’76 in A1 nel 2018.

    “Penso che domenica Perugia abbia giocato un’ottima partita, ha avuto un ottimo muro e una grande difesa e ha attaccato bene. Sicuramente noi non siamo contenti di come abbiamo giocato, ma torniamo in campo già domani quindi dobbiamo guardare avanti e imparare da questa partita – fa il punto la palleggiatrice Sarah Van Aalen – Busto Arsizio è una buona squadra con un buon servizio e un buon sistema di difesa. La chiave sarà organizzare il nostro muro/difesa, esercitare pressione al servizio, e anche goderci la partita e lottare per portare a casa la vittoria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Soli avverte Trento: “Questa trasferta in Romania non sarà una passeggiata”

    CEV Cup di nuovo in primo piano nel calendario della Trentino Itas: mercoledì 15 gennaio a Brasov (Romania) la formazione Campione d’Europa disputerà il match d’andata dei Play Off (turno che precede i quarti di finale), affrontando i padroni di casa del CSM Corona. Fischio d’inizio programmato per le ore 16.30 italiane presso la Sports Hall ”Dumitru Popescu Colibasi”.L’anno solare 2025, dunque, prosegue ancora nel segno delle trasferte impegnative per i gialloblù che, dopo quelli di Modena e Perugia, affrontano il match in casa dei Campioni Nazionali rumeni, rituffandosi nelle competizioni internazionali ed in particolar modo in CEV Cup, manifestazione europea che sin qui li ha visti protagonisti di due turni precedenti (i sedicesimi e gli ottavi di finali), brillantemente superati con Galati e Benfica.“Torniamo in Romania consapevoli che ci attende un impegno probabilmente ancora più complicato di quello sostenuto in questo Paese due mesi fa contro il Galati – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – ; Brasov è infatti la squadra che ha vinto l’ultimo scudetto locale ed è arrivato a questa fase del tabellone con alle spalle un buon percorso, sia nella competizione sia nel torneo nazionale. Il primo match da giocare in trasferta nasconde sempre molte insidie, specialmente se ci si arriva dopo un lungo viaggio e reduci dall’autentica battaglia di quasi tre ore che abbiamo sostenuto a Perugia. Servirà quindi porre molta attenzione nell’approccio alla partita, per cercare di portare la contesa subito sui binari desiderati che sono quelli della qualità e della continuità di prestazione”.La Trentino Itas si presenterà al match priva del solo centrale Kozamernik e completerà la preparazione fra gli allenamenti di questa sera e di mercoledì mattina sul campo di gioco. Si tratterà della 230^ partita internazionale di sempre della storia di Trentino Volley, la 146^ in trasferta, la 42^ in CEV Cup, dove sino ad ora ha ottenuto la vittoria in trentacinque casi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO