More stories

  • in

    Parigi 2024, Beach Volley: eliminati anche Nicolai-Cottafava, erano l’ultima coppia azzurra ancora in gara

    Decisamente non una spedizione fortunata quella parigina per le coppie azzurre del Beach Volley. Dopo Carambula/Ranghieri eliminati al termine della prima fase a gironi, agli ottavi, primo turno a eliminazione diretta, hanno salutato il torneo prima Gottardi/Menegatti, eliminate ieri, e oggi Nicolai/Cottafava.

    Gli azzurri sono stati eliminati dal torneo olimpico dopo essere stati sconfitti 2-0 (21-17, 21-18) dagli statunitensi Partain-Benesh. SAMUELE COTTAFAVA: “Oggi sicuramente gli statunitensi sono stati più bravi di noi, hanno espresso un miglior livello di gioco, mentre noi abbiamo avuto qualche difficoltà nel contenere il loro attacco di seconda e questo ci ha messo un po’ di pressione. Siamo stati quasi sempre sotto di qualche punto e per provare a riprenderli abbiamo anche forzato dei palloni, commettendo diversi errori”.“Probabilmente noi abbiamo sbagliato troppo, ma dobbiamo ammettere che loro oggi sono stati più forti.Ogni gara è una storia a sé, nel senso che cambiano avversari e variabili, per questi motivi non è così facile riuscire a ripetere delle buone prestazioni. Il rimpianto è per non essere riusciti a esprimere il nostro miglior gioco”.PAOLO NICOLAI: “Non siamo riusciti a fermare uno dei loro punti di forza, ovvero l’attacco di seconda in qualunque situazione, nonostante avessimo lavorato su quell’aspetto. Purtroppo loro sono stati più bravi rispetto a quanto lo siamo stati noi nel provarli a contenerli”. “Il problema è che quando a loro funziona quel tipo di attacco sei obbligato a essere perfetto e, invece, noi non lo siamo stati. Una volta che hanno guadagnato tre punti di vantaggio, li hanno difesi fino in fondo”.“Di quest’Olimpiade mi porterò dietro sicuramente la location più bella dove abbia mai giocato, e inoltre il fatto di averla disputata con Samuele, così come con tutti gli altri membri dello staff”. “Per come abbiamo lavorato in questi ultimi tre anni secondo me avremmo meritato un riconoscimento ancora migliore di quello ottenuto, però poi c’è il campo e oggi sulla sabbia gli americani sono stati più bravi”.Partain/Benesh – Cottafava/Nicolai 2-0(21-17, 21-18)Partain/Benesh – Punti in attacco: 20 (12 Partain, 8 Benesh); Aces: 3; Battute sbagliate: 5; Muri vincenti: 5; Errori totali: 10.Cottafava/Nicolai – Punti in attacco: 23 (9 Cottafava, 14 Nicolai); Aces: 2; Battute sbagliate: 8; Muri vincenti: 0; Errori totali: 14.Arbitri: Padron (Esp) e Sumavil (Arg)Note – Spettatori: 10.105. Durata Set: 21′, 19′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso dopo Italia-Giappone: “Ci aspettavamo una battaglia, ma non che giocassero a questo livello”

    Un’incredibile Italia batte al tie-break il Giappone 3-2 (20-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15) e conquista così l’accesso alle semifinali del torneo olimpico maschile. “E’ stata una grande battaglia – dichiara Fabio Balaso nel post partita –. Ci aspettavamo che giocassero così, onestamente però non a questo livello; nei primi due set è stata una vera sofferenza, ma i restanti tre parziali non sono stati da meno”.

    “Conosciamo i loro punti di forza ma oggi loro sono stati davvero formidabili in qualche frangente. Noi però poi siamo stati bravi a rialzarci, con tanta forza di volontà e migliorando in alcune fasi di gioco”. “Nelle fasi iniziali non riuscivamo a metterli in difficoltà, ma abbiamo tenuto mentalmente e ci abbiamo creduto, poi è stata una battaglia durissima al termine della quale ce l’abbiamo fatta e naturalmente siamo molto felici di tutto questo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi dopo Italia-Giappone: “Ecco cosa siamo in grado di fare con l’acqua alla gola”

    Un’incredibile Italia batte al tie-break il Giappone 3-2 (20-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15) e conquista così l’accesso alle semifinali del torneo olimpico maschile. A parlare nel post partita anche Gianluca Galassi: 11 punti a referto conditi da 3 muri e 2 ace pesantissimi in momenti cruciali del match.

    “Tutto è andato come volevamo, oggi le cose si sono incastrate nel modo in cui desideravamo, per cui abbiamo lavorato duramente non solo questa estate, ma in questi anni”.

    “La semifinale è un qualcosa che desideravamo tanto e che ci siamo visti sfuggire per un attimo. Poi però siamo riusciti a far vedere che tipo di squadra siamo e cosa possiamo realmente fare anche quando abbiamo l’acqua alla gola”.

    “Eravamo preparati a una partita così, li conosciamo, sappiamo che sono degli atleti straordinari che giocavano una pallavolo davvero ben organizzata. Erano in grado di fare qualsiasi difesa, alzata, rigiocata; hanno fatto una partita ad un livello incredibile e quello che ci siamo detti è stato solo di stare il più attaccati possibile a loro, di giocare la nostra pallavolo e di avere fiducia in noi stessi per poi cercare di girarla e alla fine ce l’abbiamo fatta”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russo dopo Italia-Giappone: “Sembrava di essere in un film o un cartone animato”

    Un’incredibile Italia batte al tie-break il Giappone 3-2 (20-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15) e conquista così l’accesso alle semifinali del torneo olimpico maschile. Sui due punti finali la firma indelebile di Roberto Russo, autore di 10 punti e 5 muri vincenti.

    “Sono davvero molto felice perché è stata veramente una gara difficile, lo sapevamo, lunghissima, loro in difesa sono molto bravi, sembrava di essere in un film o in un cartone animato, vi giuro. Loro riuscivano a fare tutto, ma noi siamo stati davvero bravi a rimanere lì con la testa quando la partita ormai sembrava persa. Adesso però ci godiamo questa vittoria, ma non troppo perché la testa è già alla semifinale”.

    “Oggi io onestamente non sono andato un granché bene in fase offensiva, però credo che a muro ho dato il mio contributo soprattutto nelle fasi conclusive. Importante però era vincere e noi ce l’abbiamo fatta, tutto il resto non conta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby biancorosso in Semifinale alle Olimpiadi di Parigi

    Piacenza 05.08.2024 – Quattro giocatori di Gas Sales Bluenergy Piacenza saranno protagonisti alle Olimpiadi di Parigi 2024 in Semifinale del torneo di pallavolo maschile.
    Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta e Gianluca Galassi con la maglia della nazionale azzurra, Antoine Brizard con quella della nazionale francese.
    Dopo la leggendaria rimonta degli azzurri, sotto 2-0 con il Giappone che ha consentito alla nazionale italiana di conquistare l’accesso alla semifinale olimpica al termine di un match incredibile conclusosi al tie break 3-2 (20-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15), qualche ora dopo la Francia di Antoine Brizard ha superato in rimonta la Germania dopo aver perso i primi due set: 3-2 (18-25, 26-28, 25-20, 25-21, 15-13) per i francesi.
    Ed ora in semifinale, mercoledì 7 agosto, derby tra biancorossi, visto che Italia e Francia si affronteranno per l’accesso alla finale di sabato 10 agosto alle ore 13. La perdente della semifinale scenderà in campo venerdì 9 agosto alle ore 16.00 per la finale medaglia di bronzo. LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi dopo Italia-Giappone: “Loro straordinari, girare questa partita è stata un’impresa”

    Un’incredibile Italia batte al tie-break il Giappone 3-2 (20-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15) e conquista così l’accesso alle semifinali del torneo olimpico maschile. Per la Nazionale tricolore, che è stata autrice di una rimonta che probabilmente rimarrà tra le imprese della formazione azzurra, si tratta dell’ottava volta in tredici edizioni tra le prime quattro squadre.  Dal 1996 ad oggi, l’Italia ha sempre centrato l’accesso in semifinale eccezion fatta per l’ultima edizione disputata a Tokyo. 

    FERDINANDO DE GIORGI: “Diciamo che girare questa partita è stata un’impresa perché il Giappone ha giocato in modo straordinario e meritava anche il Giappone, dobbiamo dirlo perché la differenza è stata davvero minima”.

    “Loro hanno giocato in modo straordinario, noi forse il secondo set lo potevamo portare dalla nostra parte perché l’avevamo condotto abbastanza bene, poi però non siamo riusciti a chiuderlo”.“Però vedere come i ragazzi sono rimasti fino alla fine a cercare una soluzione, aggiungendo sempre qualcosa in più, reagendo nel modo corretto e non nella disperazione, è stato qualcosa di davvero bello. Giocare contro una squadra che difende in quel modo è molto complicato perché psicologicamente puoi abbatterti, essere un po’ frustrato quando vedi che i tuoi attacchi vengono sempre difesi e annullati da delle grandi difese”.

    “Era importante rimanere solidi e i ragazzi lo hanno fatto, poi abbiamo sistemato qualcosa nella fase di ricostruzione e da quel momento le cose sono andate decisamente meglio. Poi però continuavo a dire ai ragazzi di rimanere lì con la testa e provarci e crederci fino in fondo. Alla fine i nostri sono stati punti guadagnati e non di fortuna, quindi la soddisfazione è tanta”.

    “Il nostro è un gruppo molto compatto, lavoriamo dal 2021 per obiettivi come questo. Il nostro bagaglio di esperienze è in continua crescita, vedremo cosa succederà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 femminili: successo pieno all’esordio per le azzurrine

    A Dublino arriva la vittoria all’esordio per le azzurrine, che iniziano con un bel successo i Campionati Europei Under 20 femminili. La nazionale tricolore, infatti, ha superato al Nations Training Centre Sport Ireland Campus, la Repubblica Ceca con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-19, 25-19). Esposito e compagne sono apparse subito concentrate e, dopo una prima fase di studio, hanno cominciato a macinare punti. Top scorer del match Piomboni e Manfredini con 14 punti realizzati. Il tecnico azzurro Gaetano Gagliardi per questo esordio nella rassegna continentale ha schierato come formazione di partenza la diagonale formata da, Magnabosco e Ndoye le schiacciatrici, Piomboni e Esposito, Mandredini e Atamah, centrali con Bardaro libero. La Repubblica Ceca dall’altra parte della rete ha schierato Jedlickova, Kakuskina, Smolkova, Formankova, Chladkova, Dvorakova e Novakova libero.

    La partita – Primo set cominciato con le italiane che, superata l’emozione dei primi minuti, hanno preso in mano la situazione comandando il gioco nella fase centrale del parziale (16-14, 21-18). Nella fase finale di set ancora una serie di buone azioni d’attacco hanno permesso alle azzurrine di chiudere (25-21). 1-0 Italia. Avvio di secondo set caratterizzato da un certo equilibrio. Con il passare dei minuti le ragazze della Repubblica Ceca hanno comandato il gioco accumulando un discreto vantaggio +4 (7-11). Nella fase centrare Esposito e compagne hanno ripreso a giocare e dopo aver ottenuto il pareggio (13-13) hanno continuato a spingere forte sull’acceleratore (19-13) e la Repubblica Ceca è scivolata dietro. Nel finale un attacco vincente di Adigwe è valso il (25-19).Terzo e ultimo set che è continuato sulla falsa riga dei primi due con l’Italia avanti (14-11) e in controllo del match fino al (25-19) che ha sancito la fine dell’incontro con una vittoria, netta e meritata da parte dell’Italia. Le azzurrine di Gagliardi torneranno nuovamente in campo domani 6 agosto alle ore 13.30 (italiane) per affrontare nel secondo match dei Campionati Europei di categoria il Portogallo.

    ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-0(25-21, 25-19, 25-19)ITALIA: Esposito 2, Atamah 7, Adigwe 6, Piomboni 14, Manfredini 14, Sassolini 4, Bardaro (L). Moroni 1, Magnabosco, Bosso 4. N.e. Gabmini, Ndoye, Monaco, Micheletti. All. GagliardiREPUBBLICA CECA: Smolkova 10, Chiadkova 2, Formankova 7, Dvorakova 5, Jedlickova 6, Jakuskina 3, Novakova (L). Jaseckova 3, Pragerova, Tobiasova, Vavrova, Janska 2N.e. Prusova, Dvorakova J. All. PommerDurata set: 26’, 26’, 25’Arbitri: Dos Santos (GER), Elezay (ALB).Italia: 11 a, 13 b, 5 mv, 20 et. Repubblica Ceca: 4 a, 10 bs, 2 mv, 23 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Vim Perugia-Connesi: partnership per il nono anno di fila

    Anche per la stagione 2024-2025 sarà Connesi il Digital partner dei Block Devils!
    La Sir Susa Vim Perugia e Connesi hanno rinnovato la loro solida partnership per il nono anno consecutivo.
    L’operatore di telecomunicazioni continuerà a fornire la connettività Internet al PalaBarton di Perugia, con una rete in fibra ottica dedicata con velocità di 1 gigabit/s. Questo garantirà una connessione stabile e veloce, fondamentale per tutti gli eventi della Sir Susa Vim Perugia.
    Le tecnologie avanzate di Connesi saranno cruciali per gli addetti ai lavori presenti alle partite, consentendo loro di trasmettere in tempo reale e senza interruzioni le emozioni delle sfide dei Campioni d’Italia. Inoltre, supporteranno le attività live dell’ufficio comunicazione sulle pagine social ufficiali della Sir Susa Vim Perugia.Connesi è orgogliosa di essere il digital partner dei Block Devils per il nono anno consecutivo!Lo conferma con le sue parole l’ Amministratore Delegato Nicolò Bartolini:  «Siamo oggi ancora più onorati ed orgogliosi di essere il digital partner della Sir Susa Vim dopo il poker di vittorie da leggenda della stagione scorsa. Lo spirito vincente è lo stesso che auspico per Connesi nel traguardare gli importanti obiettivi di crescita che ci siamo dati per gli anni a venire. Auguriamo una stagione straordinaria alla squadra e a tutti i tifosi».
     
    Il punto sulle Olimpiadi: l’Italia di Giannelli e Russo batte al tie-break il Giappone e vola in semifinale
    Strepitosa la nazionale italiana di volley maschile, capitanata dal regista della Sir Susa Vim Perugia Simone Giannelli! Sotto di due set, è proprio il palleggiatore bianconero a rendersi protagonista della grande rimonta dell’Italvolley con un ace nel terzo parziale che annulla il terzo match point al Giappone e riapre di fatto la partita, che si è poi chiusa al tie-break con la vittoria degli azzurri. A buttare giù l’ultimo pallone il centrale dei Block Devils Roberto Russo. Finisce ai quarti il percorso olimpico del neoschiacciatore di Perugia Yuki Ishikawa.
    Approda in semifinale anche la Polonia di Kamil Semeniuk che ha battuto la Slovenia per 3-1 nel primo incontro ad eliminazione diretta.

    E’ iniziata la seconda settimana di preparazione; gli appuntamenti di domani, martedì 6 Agosto 2024
    A Pian di Massiano intanto, si è aperta la seconda settimana di preparazione dei 9 Block Devils presenti in questa prima fase. Questa mattina i ragazzi hanno svolto la consueta seduta in sala pesi per poi lavorare a gruppi sul taraflex tricolore. Nel pomeriggio allenamento sul campo, con il supporto dei ragazzi della serie B.Domani, martedì 6 agosto, ancora una doppia seduta: nella mattinata sessione in sala pesi e nel pomeriggio allenamento sul taraflex.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO