More stories

  • in

    Daniele Sottile sarà il Capitano dell’A2 Cuneo Volley

    Daniele Sottile sarà il Capitano dell’A2 Cuneo VolleyCoach Battocchio ha riposto nel regista siciliano, cuneese d’adozione, la propria fiducia.

    Nel giorno del suo compleanno, l’incarico più importante dopo l’essere regista di una squadra, ovvero esserne il Capitano; Daniele Sottile sarà il punto di riferimento dell’A2 Cuneo Volley.
    Coach Matteo Battocchio e il Club hanno riposto in lui la propria fiducia nel gestire lo spogliatoio durante la stagione, sapendo l’intensità del campionato che ci attende: « Ci sono diversi aspetti per i quali la scelta è ricaduta su Sicci: in primis, il tipo di persona che è e i valori che incarna, oltre alla leadership che esprime con naturalezza e la capacità di gestire situazioni di spogliatoio, ma anche perché crediamo sia un ottimo anello di congiunzione tra giocatori, staff e società. Tutto questo, unito a quello che è la sua storia pallavolistica con e per Cuneo e a quello che rappresenta per le giovani leve del Club, credo abbia reso la scelta molto semplice. Sicci ha accettato con entusiasmo la mia proposta, consapevole dell’importanza particolare del ruolo in una stagione che sarà molto dura, dove raggiungere i playoff non sarà scontato e dove dovremo fare molto, per poter essere protagonisti».
    Capitan Daniele Sottile ha accolto con grande stimolo il compito, convinto di esser circondato da diversi compagni che saranno valide spalle durante la stagione: « Sono contento e onorato di essere il Capitano di questa squadra, di questa Città. E’ un ruolo che ho ricoperto in tante squadre, anche in questa tantissimi anni fa, ma ero più giovane e forse meno consapevole. Spero di essere da esempio per tutti i ragazzi, tutti i giorni nel lavoro quotidiano in palestra, nel rispetto delle regole e tante altre cose. So anche che accanto avrò tanti leader quest’anno in questa squadra e sono certo che mi saranno di grande aiuto in questo ruolo».
    Con oggi termina la prima settimana di preparazione, l’invito per appassionati e tifosi a partecipare agli allenamenti è sempre valido e caloroso, dal lunedì al venerdì dalle ore 17.30 le porte del palazzetto saranno aperte a chiunque voglia supportare e sostenere Capitan Sottile e la squadra con la propria presenza sugli spalti.
    Che dire, buon compleanno Capitano! LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia conferma Mario Catinelli in cabina di regia

    Tra le conferme del Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina che s’è confermata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3, c’è anche il palleggiatore Mario Catinelli. Protagonista nella passata stagione, quando il Sabaudia riuscì a centrare la salvezza per poi sfiorare i play-off dopo un avvio in chiaro scuro, il regista romano classe 2000 si prepara a vivere una nuova entusiasmante stagione.

    “Sono carichissimo, sono concentrato e cercherò di dare il mio massimo tanto che non vedo l’ora che la preparazione possa iniziare – ammette Mario Catinelli, con la voglia di chi vuole realmente spaccare il mondo in due – Dove possiamo arrivare? Da quello che ho potuto percepire il livello si è alzato rispetto allo scorso anno e sarà una stagione difficile perché ci sono molte squadre allestite per fare bene. Noi dobbiamo ripartire dal gruppo che eravamo, partite subito forte cercando di non lasciare punti per strada: dovremo integrare il prima possibile i nuovi innesti e sono certo che sarà una stagione molto positiva, sia per me sia per tutta la squadra, poi io sono sempre molto ottimista di natura quindi mi viene facile ragionare così”.

    Finora Mario Catinelli, alto 190 centimetri, ha giocato quattro stagioni in serie A (tutte in A3) collezionando 79 incontri e 48 vittorie.

    “Conosco molto bene Sabaudia e qui posso lavorare molto, poi arrivo dalla passata stagione che mi ha insegnato tanto: eravamo messi molto male in avvio, poi da dicembre c’è stato un cambio di passo molto importante e siamo riusciti a toglierci delle belle soddisfazioni, su tutte mi vengono in mente le partite con Palmi e San Giustino, ma soprattutto abbiamo fatto questa crescita grazie a uno step importante sotto il profilo del gioco – conclude il palleggiatore romano che in carriera, dopo le giovanili con la Fenice Roma, ha giocato anche ad Anguillara, Tuscania e Foligno – Dopo l’avvio di stagione credo che proprio nessuno avrebbe scommesso un centesimo su di noi, poi però abbiamo cambiato le cose, sono venuti i risultati e siamo arrivati anche a giocarci i play-off, sfiorandoli per un solo punto. A conti fatti nel girone di ritorno eravamo addirittura secondi ma questo è stato possibile perché abbiamo creato un gruppo molto unito grazie a coach Nello Mosca e a Paolo Torre che ci ha dato una grande mano. Personalmente sono migliorato molto e devo dire che questa mia crescita la devo sia a Nello sia a Paolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Menegatti/Gottardi approdano in semifinale; Nicolai/Cottafava raggiungono i quarti

    Giornata di verdetti per le coppie azzurre impegnate in Olanda nei Campionati Europei di beach volley. Nel tabellone femminile, prosegue a gonfie vele l’avventura per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che in mattinata si sono agevolmente imposte 2-0 (21-12, 21-8) sulle finlandesi Ahtiainen/Lahti; successo che ha dunque proiettato la coppia azzurra ai quarti di finale. Nuova partita e nuova importante conferma per la formazione azzurra; in serata Menegatti/Gottardi si sono infatti imposte al terzo set (19-21, 21-14, 10-15) anche sulle svizzere Verge-Depre/Mader, centrando così l’accesso per le semifinali; domani la sfida delle 13.15 contro le lituane Paulikiene M. / Raupelyte A. vale il pass per la finalissima europea.

    Nell’altra semifinale si sfideranno invece le tedesche Müller/Tillmann e le Bobner/Verge-Depre Z. È terminato invece agli ottavi di finale il percorso di Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, superate 2-1 (14-21, 27-25, 15-13) dalla Svizzera delle stesse Verge-Depre A./Mader.

    Nel tabellone maschile, successo per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava che agli ottavi di finale hanno brillantemente superato 2-0 (21-19, 21-18) i fratelli inglesi Bello, Ja./Bello, Jo. e domani affronteranno la coppia spagnola Herrera/Gavira nel match valevole l’accesso in semifinale. Sempre nel tabellone maschile è terminato invece ai sedicesimi di finale il percorso delle altre due coppie azzurre composte da Gianluca Dal Corso/Marco Viscovich e Tobia Marchetto/Jakob Windisch, i primi superati 2-1 (21-17, 19-21, 18-16) dagli olandesi Brouwer/Meeuwsen, mentre Marchetto/Windisch sono stati battuti 2-0 (21-11, 21-15) dagli austriaci Horl/Horst. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE15 AGOSTOSEDICESIMIOrsi Toth/Bianchi (ITA)-Schieder/Borger (GER) 2-1 (18-21, 21-19, 15-9)

    16 AGOSTOOTTAVI DI FINALEVerge-Depre A./Mader (SUI)-Orsi Toth/Bianchi (ITA) 2-1 (14-21, 27-25, 15-13).Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-12, 21-8)

    QUARTI DI FINALEVerge-Depre A./Mader (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA) 1-2 (19-21, 21-14, 10-15)

    17 AGOSTOSEMIFINALEOre 13.15: Paulikiene/Raupelyte (LTU)-Menegatti/Gottardi (ITA)

    TABELLONE MASCHILE16 AGOSTOSEDICESIMIHorl/Horst (AUT)-Marchetto/Windisch (ITA) 2-0 (21-11, 21-15)Brouwer/Meeuwsen (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA) 2-1 (21-17, 19-21, 18-16)

    OTTAVI DI FINALECottafava/Nicolai (ITA)-Bello Ja./Bello Jo. (ENG) 2-0 (21-19, 21-18)

    17 AGOSTOQUARTI DI FINALEOre 15.30: Cottafava/Nicolai (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Marta Bechis vestirà di nuovo la maglia di Firenze fino a ottobre

    Il mercato de Il Bisonte Firenze si chiude con un graditissimo ritorno, quello della palleggiatrice Marta Bechis, che era già stata bisontina per due anni, fra il gennaio del 2016 e il gennaio del 2018, e che darà una mano alla squadra di coach Bendandi per un paio di mesi: la trentaquattrenne torinese ha già da tempo firmato per sbarcare nella LOVB, la nuova lega professionistica americana che prenderà il via dal gennaio 2025, ma la sua partenza per gli Stati Uniti è fissata per l’inizio di novembre, e quindi fino a fine ottobre potrà dare il suo apporto a Il Bisonte, affiancando Beatrice Agrifoglio e permettendo a Ilaria Battistoni di non forzare i tempi di recupero.

    Un’opportunità che si è presentata in maniera imprevedibile, e che è stata colta con soddisfazione da entrambe le parti: Marta Bechis a Firenze è stata protagonista della prima storica qualificazione ai play off scudetto, nel 2017, e adesso, seppur per un breve periodo, tornerà ad essere una bisontina, vestendo la maglia numero 33 e mettendo a disposizione del gruppo tutta la sua qualità e la sua esperienza.

    Marta Bechis nasce a Torino il 4 settembre 1989 e cresce pallavolisticamente nella 2D Lingotto Volley, squadra della sua città con cui gioca in serie C dal 2004 al 2006. È lì che la notano i dirigenti dell’Asystel, che nell’estate del 2006 la portano a Novara: inizialmente milita nella seconda squadra di B1, ma già nella prima stagione si allena anche con la prima squadra di A1, alla quale si aggrega stabilmente nel 2008/09, annata in cui vince la Coppa CEV. Nel 2009 passa a Urbino, e nel 2010 si guadagna le prime convocazioni in maglia azzurra, partecipando anche ad alcune partite del World Grand Prix, poi torna a Novara dove rimane altre due stagioni in A1.

    Nel 2012 viene ingaggiata dalla Duck Farm Chieri Torino, l’anno successivo si trasferisce per la prima volta a Conegliano, sempre in A1, mentre nell’estate del 2014 decide di provare un’esperienza all’estero andando a giocare nel Legionowo, squadra della serie A polacca. Nel 2015 rientra in Italia, sempre a Conegliano, ma a metà stagione approda per la prima volta a Il Bisonte, rimanendo a Firenze per due anni esatti: nel gennaio 2018 torna per la terza volta all’Imoco, e in un anno e mezzo vince due scudetti e una Supercoppa Italiana, poi nel 2019 si traferisce a Caserta, sempre in A1, prima di passare a metà stagione a Brescia, club in cui rimane per un anno e mezzo.

    Nel 2021/22 difende i colori di Casalmaggiore, poi scende per la prima volta in A2 accettando la proposta di Roma, con cui ottiene il doblete Coppa Italia di A2-promozione in A1 e nella stagione successiva centra la qualificazione ai play off scudetto. Adesso il ritorno a Il Bisonte, prima di sbarcare nella League One Volleyball americana con la maglia di Atlanta.

    Le parole di Marte Bechis: “Sono molto contenta ed entusiasta di tornare a Firenze, è una città in cui ho lasciato una parte del mio cuore e in cui mi sono sempre sentita a mio agio. Essere di nuovo qui quindi mi fa un grande piacere, anche per dare una mano concreta ad una società amica come Il Bisonte a cui ho sempre voluto bene. Sarà importante lavorare bene durante la preparazione, credo che ci sia un buon materiale tecnico e umano nonché tanta voglia da parte di tutti di cominciare questa bella stagione insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione di Vallefoglia al via tra palestra e piscina; ripresa graduale per Degradi

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha avviato al PalaDionigi di Montecchio la preparazione per il campionato di A1 2024-25. Agli ordini dell’allenatore Andrea Pistola e del suo staff, lavorano tra palestra e piscina Viktoria Kobzar, Simone Lee, Francesca Michieletto, Sonia Candi, Alice Torcolacci, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Erblira Bici. Al loro fianco c’è anche Alice Degradi, reduce dall’intervento al ginocchio e alle prese con la ripresa graduale dell’attività.

    “Stiamo lavorando per trovare progressivamente la condizione fisica e tecnica giusta in vista del prossimo campionato”, spiega Andrea Pistola. “Svolgiamo allenamenti al PalaDionigi e in piscina e lavoriamo anche con la palla per riprendere confidenza anche con l’aspetto tecnico. A breve ci alleneremo anche al PalaMegabox di Pesaro. Quanto alle altre ragazze, attendiamo per metà della prossima settimana Gaia Giovannini, reduce dalla medaglia d’oro olimpica, mentre le altre atlete arriveranno alla fine delle qualificazioni per i campionati europei, dopo la fine di agosto”.

    Intanto, è in pieno svolgimento la campagna abbonamenti per la prossima stagione di A1. Per assicurarsi il posto al PalaMegabox per tutte le 13 partite della regular season sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862) e nel negozio ProdiSport di Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    Questi i prezzi delle preziose tessere: Settori C / F 132 euro (ridotto: 77 euro); Tribuna laterale A / B 165 euro (ridotto: 110 euro); Tribuna centrale 220 euro (ridotto: 165 euro). La tariffa ridotta si applica ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. Ingresso gratuito per minori di 6 anni (senza posto assegnato) e disabili (con prenotazione). Info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12). I prezzi dei singoli biglietti vanno dai 7 ai 20 euro (dai 10 ai 28 per i top match).

    Il campionato delle biancoverdi comincerà domenica 6 ottobre in trasferta sul campo del Bisonte Firenze. Nuova trasferta la domenica successiva, 13 ottobre, sul campo della neopromossa Perugia. L’esordio casalingo al PalaMegabox è quindi programmato per domenica 20 ottobre contro la Uyba Busto Arsizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery in tour: doppio appuntamento nel weekend

    Venerdì 16 la squadra a Servigliano a godersi lo spettacolo del GAMS nell’ambito della rievocazione storica della Giostra dell’Anello. Sabato 17 esibizione di beach volley a Lido di Fermo.
    Grottazzolina – Dopo un ferragosto di riposo concesso da coach Ortenzi alla propria crew, la Yuasa Battery si ritroverà subito di nuovo in palestra a sudare per prepararsi alla prossima Superlega.Come già visto in questo spumeggiante avvio di stagione, però, gli impegni della squadra non si limitano al solo rettangolo di gioco. Prosegue infatti a ritmo serrato il tour della squadra sul territorio, per far sì che sempre più tifosi ed appassionati possano immedesimarsi nelle gesta di Vecchi e compagni. E quello che attende il main team di M&G Scuola Pallavolo sarà un weekend di fuoco, non tanto e solo per il caldo infernale che imperversa, ma anche per il doppio appuntamento che attende i campioni del volley.Venerdì 16 sarà infatti il borgo settecentesco di Servigliano ad accogliere la squadra: nell’ambito della celebre Giostra dell’Anello, rievocazione storica risalente al 1450, la Yuasa Battery sarà ospite della manifestazione sin dalla cena, in una delle taverne rionali. Successivamente, tutti in tribuna centrale a godersi il meraviglioso spettacolo del Gruppo Alfieri e Musici Storici, per l’occasione dedicato alla figura di Marco Polo. Il celebre esploratore veneziano, simbolo di avventura e scoperta, sarà al centro di una performance che promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso il tempo. Un incontro tra due eccellenze marchigiane che, seppur in ambiti differenti, contribuiscono a valorizzare il patrimonio della nostra splendida regione.Sabato 17 agosto i campioni grottesi torneranno invece allo stabilimento balneare Doppio Zero, già sede dell’academy estiva giovanile di M&G Scuola Pallavolo. Stavolta però la sabbia dorata di Lido di Fermo sarà palcoscenico ideale per un training show che vedrà Fedrizzi e compagni protagonisti di un’esibizione di beach volley 3 vs 3. La squadra arriverà a partire dalle ore 17:00 per incontrare tifosi ed appassionati, ma anche turisti e curiosi, e mettersi a loro disposizione per foto, autografi, sorrisi e curiosità. Successivamente avrà inizio l’esibizione, con Antonov e compagni suddivisi in squadre da tre componenti ciascuna, a giganteggiare anche sulla sabbia in un momento davvero da non perdere. Presente anche la segreteria mobile della società, per chi volesse sottoscrivere l’abbonamento alla imperdibile stagione 2024-25 di Superlega Credem Banca, e non mancheranno sorprese per gli intervenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test con la Nazionale U20, Baranowicz:”Sensazioni positive”

    CISTERNA DI LATINA-Il Cisterna Volley si prepara alla prima uscita stagionale al Palasport di Cisterna (ingresso libero) contro la Nazionale Under 20 di coach Michele Zanin, per il primo dei due allenamenti congiunti con la selezione azzurra in programma mercoledì 21 agosto alle ore 18:30. Un doppio confronto che darà risposte importanti sia per i ragazzi di coach Falasca, a lavoro da più di due settimane in vista dei primi impegni ufficiali, che per il giovane gruppo azzurro, che si sta preparando in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).
    A presentare il primo impegno stagionale è il palleggiatore del Cisterna Volley Michele Baranowicz:”In questi giorni stiamo lavorando tanto a livello fisico, riprendendo confidenza con la palla. Ci sono tanti ragazzi nuovi ed è l’occasione per iniziare a conoscerci, in attesa che rientrino gli ultimi tasselli della squadra nei prossimi giorni. Contro la Nazionale U20 si tratta di un primo test per capire il livello della nostra condizione, cercando di mettere in campo le cose su cui stiamo lavorando. Le sensazioni con i nuovi arrivati sono positive, si tratta di ragazzi giovani propensi al lavoro. Secondo me c’è la possibilità di lavorare in modo corretto e far bene. Approfittiamo di questi primi impegni per trovare la giusta intesa con i nuovi e consolidare un percorso iniziato già lo scorso anno”.
    Di seguito l’elenco degli atleti convocati su indicazione del Coordinatore Tecnico delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e dal primo allenatore della nazionale Under 20 Michele Zanin: Francesco Bergamasco, Pietro Bonisoli, Marco Valbusa, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Stefano Cappadona, Gabriel Galiano, Daniele Carpita, Giacomo Selleri, Gabriele Mariani, Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo, Andrea Malavasi, Mati Pardo, Federico Miraglia, Tommaso Barotto, Lorenzo Magliano, Luca Loreti.
    Per gli organi di informazione interessati, è possibile fare richiesta di accredito entro e non oltre il giorno 19 agosto, indicando i nominativi e la testata giornalistica di appartenenza. LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Betsy Nwokoye torna in Italia, vestirà la maglia di Casalmaggiore

    Il roster per la stagione 2024-2025 della Volleyball Casalmaggiore si sta sempre di più completando. L’head coach Bruno Napolitano vede finora tra i suoi assi da giocare Pincerato e Cantoni al palleggio, Marku e Perletti al centro, Nosella e Dalla Rosa in banda con Faraone e Ribechi nel ruolo di libero. 

    E’ arrivato però il momento di aggiungere un altro importante tassello a questo mosaico: al centro farà valere i suoi 202 cm con la maglia rosa Betsy Nwokoye! 

    Nata ad Anzio nel 2005, cresce pallavolisticamente tra Roma e il Club Italia, partendo da Fenice Roma, dove è stata compagna di squadra di Melissa Marku, passando appunto per il Club Italia per poi tornare nella Capitale al Volley Group Roma II. Nell’ultima stagione Nwokoye ha anche vestito la maglia del Volley Mulhouse in Francia. “Ciao sono Betsy e sono lieta di annunciarvi che sarò una nuova giocatrice della Volleyball Casalmaggiore, indossando la maglia numero diciotto. Dopo la mia esperienza in Francia, non vedo l’ora di tornare in Italia e di iniziare questa nuova stagione insieme al team. Mi aspetto una stagione ricca di emozioni e successi insieme a voi. Un abbraccio a tutti i tifosi…non vedo l’ora di vedervi presto“. 

    Betsy, amante della cucina (prepara dolci, biscotti al burro, carbonara, amatriciana…), vestirà la maglia numero 18. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO