More stories

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione della Joy Volley

    In casa Joy Volley Gioia del Colle è già trascorsa la prima settimana di preparazione atletica in vista del prossimo campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca.Dopo le valutazioni osteopatiche eseguite dallo specialista Francesco Boggia e i test biomeccanici e chinesiologici svolti lunedì, la compagine biancorossa ha sostenuto le prime sedute stagionali di allenamento al PalaCapurso, al centro sportivo Eden-Il Parco di Dalù e alla sala pesi della Box Zeta I, fitness partner della società del presidente Gianni D’Elia per la stagione sportiva 2024/2025.Guidati dai preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, i biancorossi hanno svolto lavori specifici incentrati sull’ipertrofia muscolare, associando ad essi interval training ed esercizi funzionali e di prevenzione degli infortuni.Sotto l’attenta supervisione del tecnico Sandro Passaro e dell’assistant coach Francesco Racaniello, invece, Danilo Rinaldi e compagni hanno ripreso confidenza con i gesti tecnici, svolgendo esercizi propedeutici al lavoro sui sistemi di gioco che sarà affrontato nelle prossime settimane.
    «Al termine di questa prima settimana di preparazione, le sensazioni sono molto positive – afferma l’allenatore biancorosso Sandro Passaro -. Sin dal primo allenamento, il gruppo ha mostrato una spiccata attitudine al lavoro, grande entusiasmo e tanta motivazione. I ragazzi hanno risposto molto bene al programma di lavoro fisico svolto in questi cinque giorni, nel corso dei quali hanno avuto modo di conoscersi e di apprezzare il calore della tifoseria biancorossa. L’accoglienza riservataci martedì al palazzetto è stata davvero emozionante. È un privilegio per noi essere sostenuti da tifosi così appassionati – ammette -. Per quanto riguarda la tecnica, abbiamo svolto allenamenti molto leggeri, concentrandoci su primo e secondo tocco ed eseguendo qualche salto sulla sabbia solo nella seduta di venerdì. Da domani intensificheremo il nostro lavoro al PalaCapurso che, in maniera graduale, si focalizzerà sulle differenti situazioni di gioco».
    La ripresa degli allenamenti è fissata per domani, lunedì 26 agosto, con una seduta in sala pesi al mattino e una al PalaCapurso nel pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Battiloro nuovo massaggiatore

    Dopo l’annuncio di Francesco Galliano come coordinatore dell’area sanitaria, la Negrini CTE Acqui Terme è lieta di presentare colui che sarà il suo “braccio destro”. Edoardo Battiloro sarà il massaggiatore per la stagione sportiva 2024/25.
    Sportivo ed ex calciatore, pur avendo una forte passione per la pallavolo. Ecco come si presenta:
    “Sto completando gli studi per diventare massoterapista. Vengo dal mondo del calcio, ho giocato per più di 20 anni, ma sono sempre stato appassionato alla pallavolo. D’estate giocavo solo a beach-volley e ho fatto parte anche della rappresentativa scolastica di pallavolo per alcune partite”
    Dopo un’ esperienza nell”Acqui Calcio è approdato nella prima squadra cittadina pallavolistica: “Come esperienza di lavoro in ambito sportivo ho seguito fino a un anno fa la prima squadra dell’Acqui calcio sempre per quanto riguarda l’area sanitaria. Insieme a Francesco andrò a dare una mano dal punto di vista muscolare, cercando prima di tutto di prevenire quelli che possono essere i classici infortuni del mestiere”
    In conclusione: “Non vedo l’ora di buttarmi in questa nuova esperienza!” LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2024: Menegatti/Gottardi e Nicolai/Cottafava in campo per il bronzo

    Quinto ed ultimo giorno di gare ad Amburgo (Germania), sede dell’Elite 16 del Beach Pro Tour 2024. Giornata dedicata alla fase finale della competizione, con semifinali e finali. 

    La prima coppia azzurra a scendere in campo è stata quella composta da Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che il 24 agosto, hanno staccato il pass per la semifinale vincendo contro le finlandesi Ahtiainen/Lathi. Nella mattinata del 25 agosto il duo italiano ha affrontato le svizzere Hüberli/Brunner (approdate in semifinale grazie al successo sulle lituane Paulikiene/Raupelyte), che hanno chiuso il match al tie-break (21-15, 17-21, 21-19) conquistando di fatto la finalissima contro le tedesche Müller/Tillmann, in programma alle 18. L’Italia invece, scenderà in campo nella finale per il terzo e quarto posto alle 15:30 contro il Brasile di Thamela/Victoria. 

    Sarà finale 3°/4° posto anche per Samuele Cottafava e Paolo Nicolai; dopo aver conquistato la semifinale vincendo contro gli australiani Nicolaidis/Carracher, la coppia azzurra alle 13 è stata superata 2-1 (14-21, 21-19, 15-11) dai norvegesi Mol/Sørum .Il duo italiano tornerà sulla sabbia per la medaglia di bronzo alle 16:30 contro gli olandesi Van de Velde/Immers. La finalissima invece vedrà opposti gli spagnoli Herrera/Gavira ai norvegesi Mol/Sørum alle ore 19. 

    IL CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE AZZURRE

    25 AGOSTOSEMIFINALIMenegatti/Gottardi (ITA) – Hüberli/Brunner (CHE) 1-2 (15-21, 21-17, 19-21)Nicolai/Cottafava (ITA)- Mol/Sørum (NOR) 1-2 (21-14, 19-21, 11-15)

    FINALI 3°/4° POSTOOre 15:30: Thamela/Victoria (BRA)- Menegatti/Gottardi (ITA)Ore 16:30: Van de Velde/Immers (NED)- Nicolai/Cottafava (ITA)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutti i dettagli sul torneo sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domani parte la stagione

    Domani ci sarà la ripartenza. Con negli occhi ancora le immagini di un’ultima stagione che ha consegnato la Coppa Italia di serie B ed il salto dalla cadetteria alla massima serie, in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è giunto il momento di dare il via all’avvicinamento a quella che sarà la prima esperienza nella serie A3 Credem Banca.
    Col gruppo che ha già raggiunto (o raggiungerà in queste ore) il capoluogo di regione e che ha visto alcuni elementi già effettuare la visita medica presso l’ambulatorio di medicina dello sport dell’ospedale Cardarelli (struttura frutto della sinergia tra Unimol ed Asrem) coordinato dal professor Germano Guerra, quella di lunedì sarà giornata in cui, nel primo pomeriggio, si completerà il percorso di idoneità agonistica per il roster rossoblù.
    Poi le attenzioni si sposteranno sul PalaIpia – l’impianto che ha visto l’evoluzione di una stagione da applausi per il club – con un incontro tra squadra, dirigenza e staff alle 18.30 che andrà a precedere l’inizio vero e proprio della seduta previsto per le 19.
    Una settimana – la prima – in cui il lavoro sarà principalmente orientato al versante fisico col preparatore atletico Luca Suliani con anche una doppia seduta mattutina (al martedì ed al giovedì) sulla sabbia.
    «Questo lavoro – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – sarà impattante sul percorso successivo. Senza grandi salti, lavoreremo poi anche sui fondamentali e su alcuni aspetti tecnici rilevanti, che saranno anche l’occasione per verificare le peculiarità del gruppo e gli aspetti su cui lavorare in prospettiva».
    Accanto alle amichevoli già designate (quella del 12 settembre ad Aversa ed il doppio appuntamento tra 28 settembre e 5 ottobre con Sabaudia, uno in esterna e l’altro in casa), il club in questi giorni ha definito ulteriori date. Il 17 o il 18 settembre in previsione c’è un test contro Reggio Calabria con sede di gara che sarà a metà strada tra i due centri.
    In una squadra che, per quella che è la sua composizione, basa molto della sua essenza sull’efficacia del ‘primo tocco’ le prime due settimane di lavoro saranno occasione «per verificare le priorità del lavoro da portare avanti – prosegue Maniscalco – vedendo di comprendere al meglio i singoli aspetti per ricercare il giusto equilibrio tra fase di cambio palla e quella di contrattacco, aspetto per nulla marginale. Nella scorsa stagione spesso abbiamo insistito sull’aspetto della battuta, ma in alcune gare, e in alcuni frangenti, abbiamo finito per sbagliarne anche troppe e nelle gare decisive non è stato quello il fondamentale maggiormente incidente. In quelle occasione abbiamo trovato una compattezza d’insieme che, spesso, va oltre i semplici occhi del tifo e rientra nell’equilibrio complessivo delle valutazioni delle singole situazioni».
    Caratteristica ulteriormente basilare per un gruppo che, rispetto alla scorsa stagione, ha finito con il mutare diversi suoi interpreti.
    «Queste settimane serviranno per integrare i nuovi giocatori e trovare equilibri differenti, comprendendo quella che dovrà essere la base per il lavoro da fare».
    «Fondamentale – chiosa Maniscalco – sarà tenere sempre alto l’entusiasmo dell’ambiente proseguendo in un forte processo di maturazione nella consapevolezza che il torneo in arrivo sarà diverso dal precedente e sarà indubbiamente difficile ripetere gli stessi risultati. Dovremo essere bravi tutti a stringerci attorno alla squadra che punterà a fare il meglio in questo nuovo contesto. Occorrerà farlo mantenendo inalterato il sostegno ed il calore per questi ragazzi, legando questi aspetti non principalmente al risultato, ma all’impegno che il gruppo saprà mettere in campo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Magliano agli Europei con la Nazionale Under 20

    L’Italia chiamò (di nuovo) Lorenzo Magliano. Seconda spedizione azzurra dell’estate per lo schiacciatore classe 2005 della Delta Group Porto Viro che a partire da domani, lunedì 26 agosto, sarà impegnato con la Nazionale Under 20 agli Europei di categoria in Serbia e Grecia. Già medaglia d’argento nella rassegna continentale Under 22 dello scorso luglio (insieme a Eccher), Magliano – che è capitano della selezione U20 – va a caccia di un altro piazzamento sul podio, con la speranza, questa volta, di riuscire a salire sul gradino più alto.
    Per la formazione guidata da Michele Zanin il percorso della fase a gironi sarà particolarmente lungo e impegnativo, con ben sette match da disputare nel giro di dieci giorni. L’Italia, inserita nella Pool II, giocherà le sue gare ad Arta (Grecia) e sfiderà nell’ordine Israele (26 agosto, ore 13.30), Spagna (27 agosto, ore 11), Slovenia (28 agosto, ore 16.30), Bulgaria (30 agosto, ore 16.30), Repubblica Ceca (31 agosto, ore 16.30), Scozia (2 settembre, ore 13.30), Grecia (3 settembre, ore 19). Accederanno alle semifinali, in programma venerdì 6 settembre in Serbia, a Vrnjacka Banja, le prime due classificate delle Pool eliminatorie, mentre le finali per l’oro e per il bronzo si giocheranno sabato 7 settembre, sempre a Vrnjacka Banja.
    Di seguito l’elenco completo degli azzurri che prenderanno parte agli Europei U20, tra cui figura anche l’ex Delta Group Tommaso Barotto.
    PALLEGGIATORI: Gabriele Mariani, Giacomo Selleri.SCHIACCIATORI: Alessandro Bristot, Daniele Carpita, Marco Fedrici, Lorenzo Magliano.OPPOSTI: Tommaso Barotto, Diego Frascio.CENTRALI: Federico Miraglia, Mati Pardo, Gioele Adeola Taiwo, Marco Valbusa.LIBERI: Pietro Bonisoli, Luca Loreti.
    Lo staff della nazionale U20: Vincenzo Fanizza (Coordinatore Tecnico); Michele Zanin (Primo Allenatore); Giovanni Preti (Secondo Allenatore), Marco Donnarumma (Scoutman), Andrea Pozzi (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico); Simone Cinelli (Fisioterapista), Stefano Recine (Dirigente Accompagnatore), Annalisa Pinto (Team Manager e Scoutman). LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima settimana di lavoro atletico prima del test match a Palmi

    Ultima settimana di lavoro in palestra in arrivo, prima di testare sul campo quanto raggiunto; gli atleti della Gioiella Prisma saranno infatti protagonisti sul campo di Palmi sabato 31 agosto al PalaSurace alle 18.30 per un allenamento congiunto contro un team di A2.

    Il lavoro procede senza intoppi e con grande entusiasmo, con Zimmermann già ben sintonizzato e da domani in arrivo anche Hofer e Alonso, in seguito raggiungerà la squadra anche D’Heer dalla prima settimana di settembre.

    La settimana di lavoro sarà così distribuita:

    Martedì mattina pesi presso Gym ’83

    Martedì Pomeriggio Seduta Tecnica al PalaMazzola dalle 17.30

    Mercoledì pomeriggio seduta tecnica al PalaMazzola dalle 17.30

    Giovedì mattina pesi presso Gym ’83

    Giovedì pomeriggio seduta tecnica al PalaMazzola dalle 17.30

    Venerdì mattina pesi presso Gym ’83

    Pomeriggio partenza per Palmi

    Sabato mattina seduta tecnica a Palmi, pomeriggio test match ore 18.30

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube attende i nazionali e mette nel mirino il primo test estivo

    Alle porte l’arrivo dei reduci dai Giochi di Parigi, mentre nel fine settimana a cavallo tra agosto e settembre scoccherà l’ora del primo allenamento congiunto della preseason per i biancorossi. La Cucine Lube Civitanova brucia le tappe e si appresta ad accogliere ancor prima del previsto quattro dei cinque atleti che ancora mancano all’appello. Già domani, lunedì 26 agosto, saranno all’Eurosuole Forum gli azzurri Fabio Balaso e Mattia Bottolo, ma dovrebbe farcela anche il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze, mentre in serata arriverà a Civitanova Marche la new entry canadese Eric Loeppky, che martedì si aggregherà al gruppo. Adis Lagumdzija, opposto della Turchia, raggiungerà la Lube solo nei primi giorni di settembre perché è ancora impegnato con la sua Nazionale. Il primo test per i cucinieri dall’inizio della preparazione sarà quello di sabato 31 agosto (ore 17), all’Eurosuole Forum, con la Yuasa Battery Grottazzolina per un derby d’allenamento con l’altro Club marchigiano di SuperLega. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti come per i prossimi allenamenti congiunti fissati al Palas civitanovese.
    Calendario di attività fino a domenica 1 settembre 2024
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: atletica, tecnica
    Mercoledì: tecnica, riposo
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: atletica, tecnica
    Sabato: pesi, allenamento congiunto VS Grottazzolina (ore 17 all’Eurosuole Forum)
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Tomassini è il secondo acquisto al centro della Plus Volleyball Sabaudia

    Lorenzo Tomassini è il centrale che ha tanta voglia di lavorare per migliorare. Il desiderio di avere un progresso su tutti i fondamentali è una prerogativa importante per tutti i giocatori. Il ds Paolo Torre, insieme alla società, ha messo insieme un gruppo che ha l’obiettivo proprio di seguire un percorso di crescita grazie a coach Nello Mosca che, anche nella passata stagione, ha dimostrato di poter spingere il collettivo verso progressi notevoli. 

    “Sono certo che sarà una stagione tanto combattuta e ci sono tante squadre che punteranno in alto, ma arrivo con tante motivazioni personali perché c’è tanta voglia di riscatto rispetto alla passata stagione oltre all’obiettivo, che non deve mancare mai, che è quello di voler migliorare sempre di più” assicura il centrale ravennate cresciuto nel Volley Ravenna dal 2019, in serie C, per poi passare alla Consar in serie B e al Ravenna in A2. 

    Dopo un’estate trascorsa a lavorare sull’aspetto fisico, con l’imminente inizio della preparazione i singoli giocatori si sono ritroveranno impegnati anche in occasione degli allenamenti di tecnica. Questo permetterà loro di cementare il gruppo e di portare avanti la prima fase della stagione, quella in cui è necessario mettere tanta benzina nei muscoli e nella mente.

    “Ho giocato la Junior League con Menichini, evento in cui abbiamo vinto, e prima di iniziare questa preparazione fisica conoscevo soltanto lui di persona mentre ora vedendo più da vicino tutti gli altri posso dire che più in generale mi sembra proprio un ottimo gruppo – chiarisce Lorenzo Tomassini, centrale di 195 centimetri – Attacco e servizio sono fondamentali che mi danno sicurezza ma sui quali comunque continuerò a lavorare molto, lavorerò anche molto sul fondamentale del muro ma dove vorrei avere uno step importante di crescita è anche a livello mentale, personalmente sono sicuro che posso ancora migliorare tanto e ho margini di crescita che mi permetteranno di continuare il mio percorso”.

    Immancabile anche per Lorenzo Tomassini il messaggio agli appassionati. “Mi farebbe piacere vedere sempre più gente al palazzetto di via Conte Verde a Sabaudia e, perché no, anche nelle trasferte – conclude il centrale – sono sicuro che insieme ci potremo divertire tanto e vivere pagine di grande pallavolo perché il campionato sarà molto intenso per tutti”.

    Lorenzo TomassiniRavenna, 12/6/2004Centrale 195 cm

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Moyashi Garlasco (A3)2022/2023 Consar Rcm Ravenna (A2)2020/2022 Consar Rcm Ravenna (B)2019/2020 Volley Ravenna (C)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO