More stories

  • in

    Busto-Cuneo. Schmit: “Dobbiamo trasferire in partita ciò che facciamo in allenamento”

    Neanche il tempo di tirare il fiato dopo la trasferta di Villafranca Piemonte contro Monviso, e la Eurotek Laica UYBA è già pronta a tornare in campo per un nuovo, delicatissimo appuntamento di campionato. Mercoledì sera, sul taraflex della e-work arena di viale Gabardi, arrivano infatti le piemontesi della Honda Cuneo Granda Volley, una delle sorprese più brillanti di questa prima parte di stagione.La formazione allenata da coach Salvagni ha finora raccolto 11 punti in classifica, frutto di quattro vittorie, tra cui spiccano il colpo esterno proprio contro Monviso e soprattutto il clamoroso 3-0 inflitto a Scandicci. Un ruolino che ha acceso i riflettori su un gruppo giovane, compatto e in grado di esprimere una pallavolo frizzante ed efficace. Nell’ultimo turno, però, Cuneo ha dovuto arrendersi in casa a Milano (1-3) e cercherà quindi di riprendere immediatamente la propria corsa proprio alla e-work arena.Le farfalle di coach Barbolini, reduci dalla impegnativa trasferta di Villafranca Piemonte, hanno ripreso a lavorare già lunedì con una doppia seduta tra pesi e tecnica. La volontà è chiara: trovare continuità e tornare a muovere la classifica davanti al proprio pubblico. L’impegno, però, si annuncia tutt’altro che semplice.Il fischio d’inizio è fissato per le 20.30. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport e in streaming su Volleyball World Tv. Una serata che promette emozioni e un confronto di alto livello, con entrambe le squadre determinate a conquistare punti preziosi.Dana Schmit (Eurotek Laica UYBA): “Con Monviso abbiamo iniziato molto bene la partita nel primo set, ma poi abbiamo iniziato a far fatica a mettere la palla per terra; con i cambi siamo riuscite a riaprire il match ma poi non siamo riuscite a fare punti. Mi è dispiaciuto molto perchè ci eravamo allenate bene la scorsa settimana. Ora c’è Cuneo che è una squadra forte ed in forma: hanno giocato molte partite molto bene in questo ultimo periodo: noi dobbiamo cambiare qualcosa di sicuro rispetto alle ultime gare, io ho tantissima fiducia nella UYBA. Dobbiamo solo riuscire a trasferire in partita tutto ciò che di buono dimostriamo in allenamento e secondo me possiamo fare punti sicuramente mercoledì”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Pineto 3-1. Cavuto: “Vinto davanti a un bel pubblico”, Di Tommaso: “Hanno battuto meglio”

    Il San Filippo di Brescia risponde alla chiamata e si popola anche di lunedì sera. Pineto entra in campo con la massima concentrazione e gioca senza sbavature, mettendo all’angolo i tucani nel primo parziale. Cambia la musica dal secondo, quando aumenta la concretezza del muro-difesa di casa ed esce il carattere dei bresciani in fase break. Con la battuta protagonista, le guest star sono la solidità e il coraggio: la Consoli ribalta il terzo set che pareva compromesso e resiste ad ogni ritorno degli ospiti abruzzesi, trasudando autorevolezza e regalando ai mille tifosi presenti una serata da incorniciare. Prossimo turno ancora in casa, domenica alle 15.30 contro Taranto. Tre punti e vetta solitaria della classifica per i tucani, in una serata da incorniciare. Capitan Cavuto guida i suoi in una prestazione corale che porta ancora quattro atleti in doppia cifra e si merita il titolo di MVP.

    Starting players: Brescia parte con Mancini in diagonale con Lucconi, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro con Rossini libero. Gli ospiti abruzzesi schierano Catone e Krauchuk, Allik e Di Silvestre a banda, Zamagni e Trillini al centro con Morazzini libero

    1° set – Allik ritrova subito la vena e piazza l’ace del 1-3; Pineto è più determinata in difesa e si procura occasioni con Di Silvestre (4-7). Mancini risponde dai nove metri, ma sono gli ospiti ad approfittare di ogni palla recuperata e volano 6-12, aiutati dalla battuta sulla riga del loro capitano. Non ci sono errori nella metà campo abruzzese, che si fa largo spiazzando la difesa di casa e dilaga 10-17 grazie all’ottimo lavoro a muro dei suoi. Brescia non trova varchi: si affida al servizio, ma non basta, e il block out finale decreta il 16-25 per Pineto.

    2° set – I tucani rientrano con grande concentrazione e si assicurano il break grazie alla battuta ma anche alla maggiore presenza a muro e in seconda linea (10-7). Cominetti, Berger e Mancini pesano dai nove metri, Lucconi ingrana e trascina in attacco, Rossini difende tutto e Cavuto stampa Krauchuk a ripetizione (18-12). Pineto gioca sulle mani del muro di casa e accorcia, ma la Consoli è a pieni giri e va a pareggiare la conta dei set (25-18).

    3° set – Prese vicendevolmente le misure, le squadre ripartono. Quando Pineto va avanti, si carica a molla e la missione è restare lucidi: Krauchuk ritrova verve al servizio e si prende il break del 7-10. Cominetti usa il muro avversario per garantirsi il punto sull’ottimo turno al servizio di Tondo (11 pari). Un muro e un errore in attacco, e Brescia insegue di nuovo (14-16). Trillini stoppa Tondo per il +4 ospite, poi anche Allik incappa in un attacco out e i tucani tornano a meno due (19-21). Il finale è incandescente: da 21-24 la Consoli risale grazie a Berger che tiene il turno dai nove metri e all’attacco di Cavuto. Si porta sul 25-24 grazie al block di Tondo, ma le serve il giro successivo per far esplodere il San Filippo e raddrizzare set e match (27-25).

    4° set – L’Abba accusa, perché è Brescia ora ad essere travolgente: stacca dal 5 pari con l’insidiosa battuta di Tondo e l’astuzia di Cominetti, eccellente nel trovare il mani-fuori e rifinire a muro (10-5). Pineto si aspetta il gioco al centro, Mancini dà spazio alle sue bande! Lucconi torna infermabile e la Consoli tiene la testa avanti, nonostante l’ace di Krauchuk. Cominetti va in scena e mette a referto il 21-17: Cech, appena entrato, piazza il pallonetto successivo e serve per il match, chiuso con un boato sul 25-22 finale.

    Oreste Cavuto (Brescia): “Abbiamo investito tutte le energie fisiche e mentali in questo match, soprattutto dopo un primo parziale brutto. L’abbiamo ribaltato con una buonissima fase break nel terzo set e questo ci ha dato carica per il quarto, dove comunque Pineto ha provato a riaprire la gara. La soddisfazione è maggiore perché abbiamo vinto davanti ad un bel pubblico che ha risposto alla grande ed è venuto a sostenerci nonostante fosse un lunedì sera“.

    Il tecnico di Pineto Simone Di Tommaso: “Dopo 2h15’’ di partita fuori casa, direi più luci che ombre, anche se il risultato ci vede rientrare senza punti. Credo che per il gioco espresso il tie break sarebbe stato l’epilogo più giusto, ma non siamo stati cinici questa volta nel finale del terzo set, dove potevamo chiudere il parziale a nostro favore. Da lì, ribaltare nuovamente il risultato non era facile. Ci abbiamo provato nel quarto set, anche esprimendo un buon gioco, ma credo che la partita sia stata condizionata dal loro servizio. Lo sapevamo. Abbiamo trovato una squadra che ha battuto meglio di noi, mentre da parte nostra non siamo a riusciti a ripeterci su questo aspetto rispetto alle prestazioni delle precedenti gare. Non eravamo dei fenomeni prima, non siamo dei brocchi adesso. Credo che il gioco espresso sia da portare a casa con discreta soddisfazione. C’è tanto rammarico per non avere conquistato punti, ma il campionato sarà questo. Continuiamo a lavorare“.

    Gruppo Consoli Sferc Brescia 3Abba Pineto 1(16-25 25-18 27-25 25-22)Durata: 26′ 28′ 36′ 34′; Tot: 124′GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L), Cech 1, Cavuto 17, Solazzi 0, Tondo 10, Cominetti 10, Mancini 6, Bettinzoli 0, Berger 10, Lucconi 13. Non entrati: Cargioli, Franzoni (L), Zambonardi, GhirardiABBA PINETO: Zamagni 7, Trillini 8, Catone 0, Morazzini (L), Rascato 0, Krauchuk Esquivel 19, Di Silvestre 18, Castagneri 0, Suraci 0, Allik 15. Non entrati: Schianchi, Larizza, Pesare, Calonico (L)

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Già finita l’avventura di Graziosi a Taranto: per ora nessun sostituto sulla panchina

    Tre sconfitte (pesanti) su quattro posson bastare: l’avventura di Gianluca Graziosi alla guida della Prisma La Cascina Taranto Volley è già arrivata al capolinea. La società ha appena ufficializzato l’esonero, ‘maturato dopo un’attenta valutazione dell’andamento tecnico e dei risultati conseguiti‘ recita il comunicato, ‘nella consapevolezza della necessità di dare una svolta alla stagione e nuove motivazioni al gruppo’.

    Nonostante un roster costruito con l’obiettivo dichiarato di tornare subito in Superlega, Taranto in queste prime quattro giornate ha racimolato appena 3 punti (attualmente è penultima in classifica) subendo tre sconfitte nette, senza vincere un set, contro Fano, Ravenna e Prata di Pordenone. Unica gioia in casa contro la matricola Sorrento.

    “La società desidera ringraziare mister Graziosi per la professionalità, l’impegno e la dedizione dimostrati durante il periodo trascorso alla guida della squadra – prosegue il comunicato – , augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della carriera”.

    “Il club intende proseguire il proprio percorso tecnico con l’équipe attualmente in forza alla società valorizzando le competenze interne e garantendo la massima continuità al lavoro del gruppo”.

    (fonte: Prisma La Cascina Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica pronta a rialzarsi per la trasferta a Castellana

    Primo giorno di lavoro settimanale in palestra dopo la sconfitta casalinga di sabato scorso per mano della Domotek Reggio Calabria, per l’Avimec Modica.
    I ragazzi di coach Distefano, insieme allo staff tecnico, prima della seduta di allenamento, analizzeranno quello che non è andato per il verso giusto contro il sestetto calabrese e si concentreranno immediatamente sulla prossima gara del girone Blu del campionato di serie A3, che domenica pomeriggio vedrà la formazione della Contea sfidare in trasferta la capolista BCC Tecbus Castellana in programma domenica al “PalaGrotte” e valida per la quarta giornata.
    In casa biancoazzurra non si fanno drammi dopo la sconfitta con una delle squadre più attrezzate del campionato di Terza Serie, ma c’è tanta voglia di rialzarsi per affrontare con la giusta determinazione i prossimi impegni, primo tra tutti quello in terra barese contro una formazione di spessore che due settimane fa è riuscita nell’impresa di violare il “PalaCalafiore” di Reggio Calabria.
    Coach Enzo Distefano e il suo staff, chiedono ai loro atleti di non abbattersi e di fare tesoro degli errori commessi sabato scorso, per rialzarsi e, con la giusta determinazione e spirito di sacrificio affrontare la settimana, per ricaricarsi e farsi trovare pronti per la trasferta in Puglia, studiando attentamente gli aspetti tattici e le strategie necessarie per provare a mettere in difficoltà la capolista.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì da leoni, Brescia è prima!

    Vittoria sontuosa dei tucani che ribaltano un avvio complicato dall’ottima prova degli ospiti abruzzesi e si prendono tre punti e la vetta solitaria della classifica in una serata da incorniciare. Capitan Cavuto guida i suoi in una prestazione corale che porta ancora quattro atleti in doppia cifra e si merita il titolo di MVP. Ale Tondo: “Battaglia durissima: il pubblico è cresciuto con noi”
     
     CONSOLI SFERC BRESCIA – ABBA PINETO  3 – 1
    (16-25; 25-18; 27-25; 25-22)
    Brescia 10 novembre 2025 – Il San Filippo risponde alla chiamata e si popola anche di lunedì sera! Pineto entra in campo con la massima concentrazione e gioca senza sbavature, mettendo all’angolo i tucani nel primo parziale. Cambia la musica dal secondo, quando aumenta la concretezza del muro-difesa di casa ed esce il carattere dei bresciani in fase break. Con la battuta protagonista, le guest star sono la solidità e il coraggio: la Consoli ribalta il terzo set che pareva compromesso e resiste ad ogni ritorno degli ospiti abruzzesi, trasudando autorevolezza e regalando ai mille tifosi presenti una serata da incorniciare. Prossimo turno ancora in casa, domenica alle 15.30 contro Taranto.
    Starting six
    Brescia parte con Mancini in diagonale con Lucconi, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro con Rossini libero.
    Gli ospiti abruzzesi schierano Catone e Krauchuk, Allik e Di Silvestre a banda, Zamagni e Trillini al centro con Morazzini libero
    CRONACA
    Allik ritrova subito la vena e piazza l’ace del 1-3; Pineto è più determinata in difesa e si procura occasioni con Di Silvestre (4-7). Mancini risponde dai nove metri, ma sono gli ospiti ad approfittare di ogni palla recuperata e volano 6-12, aiutati dalla battuta sulla riga del loro capitano. Non ci sono errori nella metà campo abruzzese, che si fa largo spiazzando la difesa di casa e dilaga 10-17 grazie all’ottimo lavoro a muro dei suoi. Brescia non trova varchi: si affida al servizio, ma non basta, e il block out finale decreta il 16-25 per Pineto.
    I tucani rientrano con grande concentrazione e si assicurano il break grazie alla battuta ma anche alla maggiore presenza a muro e in seconda linea (10-7). Cominetti, Berger e Mancini pesano dai nove metri, Lucconi ingrana e trascina in attacco, Rossini difende tutto e Cavuto stampa Krauchuk a ripetizione (18-12). Pineto gioca sulle mani del muro di casa e accorcia, ma la Consoli è a pieni giri e va a pareggiare la conta dei set (25-18).
    Prese vicendevolmente le misure, le squadre ripartono. Quando Pineto va avanti, si carica a molla e la missione è restare lucidi: Krauchuk ritrova verve al servizio e si prende il break del 7-10. Cominetti usa il muro avversario per garantirsi il punto sull’ottimo turno al servizio di Tondo (11 pari). Un muro e un errore in attacco, e Brescia insegue di nuovo (14-16). Trillini stoppa Tondo per il +4 ospite, poi anche Allik incappa in un attacco out e i tucani tornano a meno due (19-21). Il finale è incandescente: da 21-24 la Consoli risale grazie a Berger che tiene il turno dai nove metri e all’attacco di Cavuto. Si porta sul 25-24 grazie al block di Tondo, ma le serve il giro successivo per far esplodere il San Filippo e raddrizzare set e match (27-25).
    L’Abba accusa, perché è Brescia ora ad essere travolgente: stacca dal 5 pari con l’insidiosa battuta di Tondo e l’astuzia di Cominetti, eccellente nel trovare il mani-fuori e rifinire a muro (10-5). Pineto si aspetta il gioco al centro, Mancini dà spazio alle sue bande! Lucconi torna infermabile e la Consoli tiene la testa avanti, nonostante l’ace di Krauchuk. Cominetti va in scena e mette a referto il 21-17: Cech, appena entrato, piazza il pallonetto successivo e serve per il match, chiuso con un boato sul 25-22 finale.
    DICHIARAZIONI
    Oreste Cavuto: “Abbiamo investito tutte le energie fisiche e mentali in questo match, soprattutto dopo un primo parziale brutto. L’abbiamo ribaltato con una buonissima fase break nel terzo set e questo ci ha dato carica per il quarto, dove comunque Pineto ha provato a riaprire la gara. La soddisfazione è maggiore perché abbiamo vinto davanti ad un bel pubblico che ha risposto alla grande ed è venuto a sostenerci nonostante fosse un lunedì sera”.
    Alessandro Tondo: “Una partita durissima con una splendida cornice di pubblico che è cresciuta insieme a noi con il calore e l’entusiasmo nelle azioni più concitate. Noi abbiamo superato il primo set e siamo cresciuti nei fondamentali che ci hanno dato la fase break, quindi in battuta, poi abbiamo toccato a muro e abbiamo tenuto in difesa e poi siamo cresciuti in contrattacco. Loro nel primo set hanno fatto una partita straordinaria, noi siamo stati bravi ad arginarli da lì in poi”.

    TABELLINO
    CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini, Cech 1, Cavuto 16, Solazzi, Tondo 10, Cominetti 9, Cargioli ne, Franzoni ne, Mancini 5, Bettinzoli, Berger 10, Ghirardi ne, Lucconi 13. All. Zambonardi e Tiberti.
    Ricezione positiva: 29%; Attacco: 48%; Muri 7; Ace/errori 8/15.
    ABBA Pineto: Zamagni 6, Trillini 7, Catone 1, Morazzini, Schianchi ne, Larizza ne, Rascato, Krauchuk 19, Di Silvestre 20, Castagneri, Suraci, Pesare ne, Allik 14, Calonico ne. All: Simone Di Tommaso
    Ricezione positiva: 22%; Attacco: 50%; Muri 10; Ace/errori 4/18.
    Arbitri:Mariano Gasparro e Barbara Manzoni. Durata: 27’, 28’, 36’ 34’. Tot: 2h 05. LEGGI TUTTO

  • in

    A Brescia il primo stop stagionale: un buon Pineto cede sul 3-1

    Arriva dopo quattro giornate, in trasferta sul campo della Gruppo Consoli Sferc Brescia, la prima sconfitta dell’ABBA Pineto nella stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Al Pala San Filippo i biancoazzurri vengono superati col risultato di 3-1 (16-25, 25-18, 27-25, 25-22). Dopo un ottimo primo set, a fare la differenza sono il servizio più incisivo dei lombardi e soprattutto l’occasione persa nella terza porzione di partita: sopra 24-21, Pineto sciuperà tre set point perdendo ai vantaggi (27-25) e aprendo al successo dei bresciani.
    Il gioco espresso e il fattore Pala Santa Maria saranno i punti di partenza per la reazione, con Pineto che il 16 novembre (ore 18:00) riceverà la visita della Sviluppo Sud Catania per il quinto turno di regular season.
    PRIMO SET. Simone Di Tommaso conferma lo stesso 6+1 imbattuto dopo le prime tre giornate: in diagonale il palleggiatore Mattia Catone e l’opposto Matheus Krauchuk, il capitano Paolo Di Silvestre e Karli Allik schiacciatori, Matteo Zamagni e Stefano Trillini al centro; il libero è Flavio Morazzini.
    Il primo set è un assolo dell’ABBA. Gli adriatici mettono la freccia nella parte iniziale della frazione, con un parziale che porta il punteggio dall’8-6 al 19-10. È ottimo l’apporto del trio Di Silvestre-Allik-Krauchuk, i primi due con sei e il terzo con cinque punti all’attivo. Pineto metterà in fila anche due ace e due punti a muro, attaccando complessivamente col 67% di efficacia. Prese le distanze, biancoazzurri bravi a non vacillare nella parte finale: 21-16 ancora cospicuo, snodo per il 25-16 conclusivo.
    SECONDO SET. A Brescia l’ABBA perde il primo set della sua stagione e lo fa sul campo di una delle squadre più attrezzate della Serie A2 Credem Banca. La reazione dei tucani lombardi è veemente, fatta di efficacia crescente al servizio (tre ace con Berger, Cominetti e Mancini) e altrettanti punti trovati a muro, tutti con Cavuto. Dopo un avvio ancora equilibrato (8-6 Brescia), i padroni di casa fuggono via fino all’11-6 in un set quasi fotocopia per andamento, seppure a parti rovesciate, del primo giocato al Pala San Filippo. Pineto ha comunque il merito di non uscire dal set: i biancoazzurri annullano due set point (dal 24-16 al 24-18), ma si arrendono sull’attacco vincente di Cavuto che mette a terra il 25-16.
    TERZO SET. Pineto è costretta a rincorrere e deve farlo con l’amaro in bocca. Il terzo set è un’altalena, con Pineto che si dispera per avere sprecato tre set point, dal 24-21 maturato dopo l’errore di Cavuto al servizio fino al mani out dello stesso schiacciatore ex Itas per il 24-24. Già nel corso del set la squadra di coach Di Tommaso aveva visto sfumare vantaggi importanti: dall’11-7 all’11, dal 20-16 al 20-19 e fino ai vantaggi sul 24-24. Muro dei locali su Zamagni per il sorpasso (25-24). Pineto risponde ancora. I giochi si chiudono però sul 27-25, con l’ABBA condannata dal servizio out di Krauchuk e dalla ricezione faticosa di Allik che spalanca la strada alla free ball del 2-1.
    QUARTO SET. Colpita nel morale dal terzo set sfumato in extremis, l’ABBA trova dall’altra parte una Gruppo Consoli Sferc al contrario rinvigorita, trascinata da un Oreste Cavuto che chiuderà con 16 punti tra cui il mani out decisivo. I biancoazzurri si aggrappano al solito capitano Paolo Di Silvestre – 20 punti – con anche l’inserimento di Antonino Suraci a partita in corso. Brescia però ne ha di più, gira alla boa di metà set sul 16-13. Ci prova Krauchuk a rimettere Pineto in pista: dell’opposto brasiliano il 22-19. Brescia potrebbe chiuderla già sul 24-20, ma ai biancoazzurri va il merito di rimanere con le unghie e coi denti nel match. Trillini stampa a terra il muro del 24-22. Time-out Zambonardi. Alla ripresa del gioco Cavuto scrive la parola ‘fine’ sull’incontro.
    Il tecnico Simone Di Tommaso a fine gara: «Dopo 2h15’’ di partita fuori casa, direi più luci che ombre, anche se il risultato ci vede rientrare senza punti. Credo che per il gioco espresso il tie break sarebbe stato l’epilogo più giusto, ma non siamo stati cinici questa volta nel finale del terzo set, dove potevamo chiudere il parziale a nostro favore. Da lì, ribaltare nuovamente il risultato non era facile. Ci abbiamo provato nel quarto set, anche esprimendo un buon gioco, ma credo che la partita sia stata condizionata dal loro servizio. Lo sapevamo. Abbiamo trovato una squadra che ha battuto meglio di noi, mentre da parte nostra non siamo a riusciti a ripeterci su questo aspetto rispetto alle prestazioni delle precedenti gare. Non eravamo dei fenomeni prima, non siamo dei brocchi adesso. Credo che il gioco espresso sia da portare a casa con discreta soddisfazione. C’è tanto rammarico per non avere conquistato punti, ma il campionato sarà questo. Continuiamo a lavorare».
    L’ABBA Pineto tornerà in campo il 16 gennaio al Pala Santa Maria, dove per la 5^ giornata arriverà in Abruzzo la Sviluppo Sud Catania (ore 18:00).
    lunedì 10 novembreSerie A2 Credem Banca (4^ giornata)GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA – ABBA PINETO 3-1 (16-25, 25-18, 27-25, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia: Rossini (pos 12% prf 12%), Cech, Cavuto 16, Solazzi, Tondo 10, Cominetti 9, Cargioli, Franzoni, Mancini 5, Zambonardi, Bettinzoli, Berger 10, Ghirardi, Lucconi 13. All: Roberto ZambonardiABBA Pineto: Zamagni 6, Trillini 7, Catone 1, Morazzini (pos 7% prf 7%), Schianchi, Larizza, Rascato, Krauchuk 19, Di Silvestre 20, Castagneri, Suraci, Pesare, Allik 14, Calonico. All: Simone Di Tommaso
    (foto: Beppe Zanardelli) LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto 3-1 (16-25, 25-18, 27-25, 25-22) 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna 0-3 (29-31, 20-25, 22-25) Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano 3-1 (25-11, 25-16, 25-27, 25-19) Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro 2-3 (25-19, 19-25, 25-19, 14-25, 15-17); Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento 0-3 (13-25, 15-25, 20-25)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 11 4 4 0 12 4Abba Pineto 9 4 3 1 10 3Tinet Prata di Pordenone 9 4 3 1 10 3Consar Ravenna 9 4 3 1 11 5Virtus Aversa 9 4 3 1 9 6Sviluppo Sud Catania 7 4 2 2 8 7Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6 4 2 2 6 7Rinascita Lagonegro 5 4 2 2 6 8Banca Macerata Fisiomed MC 4 4 2 2 6 10Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4 4 1 3 7 11Romeo Sorrento 4 4 1 3 5 9Essence Hotels Fano 3 4 1 3 6 9Prisma La Cascina Taranto 3 4 1 3 3 9Campi Reali Cantù 1 4 0 4 4 12
    PROSSIMO TURNO16/11/2025 Ore: 18:00Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC 16/11/2025 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Prisma La Cascina Taranto 16/11/2025 15:30; Abba Pineto-Sviluppo Sud Catania 16/11/2025 18:00; Essence Hotels Fano-Emma Villas Codyeco Lupi Siena 16/11/2025 18:00; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna 16/11/2025 19:00; Romeo Sorrento-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 16/11/2025 18:00; Rinascita Lagonegro-Virtus Aversa 16/11/2025 18:00
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata And. (09/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Gruppo Consoli Sferc Brescia 11, Abba Pineto 9, Tinet Prata di Pordenone 9, Consar Ravenna 9, Virtus Aversa 9, Sviluppo Sud Catania 7, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Rinascita Lagonegro 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Romeo Sorrento 4, Essence Hotels Fano 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP dell’8^ giornata fra Perinelli, Sillah, Piva e Bukilic

    Le candidate per questo titolo di MVP della 8^ giornata di Serie A1 sono Perinelli (Perugia), Sillah (Conegliano), Piva (Milano) e Bukilic (Firenze).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni in questo caso saranno FLASH (mercoledì si torna in campo) e chiuderanno martedì 11 novembre 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO