More stories

  • in

    Anastasi: “Con Milano voglio il giusto atteggiamento dall’inizio”.

    Piacenza 18.01.2025 – Per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza domani, domenica 19 gennaio (ore 17.00, diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), scenderà in campo all’Allianz Cloud per affrontare l’Allianz Milano.
    Dopo le cinque vittorie consecutive nelle prime cinque giornate di ritorno, i biancorossi affrontano Milano con l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso al giro di boa del campionato. I meneghini, metabolizzate le sconfitte con Civitanova e Trento, hanno vinto il derby con Monza e soprattutto nell’ultimo turno di campionato hanno espugnato il campo di Verona ed occupano, insieme ai veneti, il quinto posto in classifica con 27 punti, frutto di nove vittorie e sette sconfitte, a sette lunghezze da Piacenza.
    Milano è reduce dalla trasferta infrasettimanale di Champions League in Belgio: vittoria per 3-0 con il Knack Roeselare che dà ai meneghini la possibilità di giocarsi il primo posto della Pool C contro i polacchi dell’Aluron CMC Warta Zawiercie il prossimo 29 gennaio in Polonia. Nella gara di coppa tanto turnover da parte di coach Piazza.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Milano è sempre una partita difficile, giochiamo con una squadra in grande condizione e sicuramente dobbiamo aspettarci una partita molto diversa da quella dell’andata. Dovremo approcciarci alla gara in modo migliore rispetto a quanto visto con Padova, ne abbiamo parlato in settimana e sono certo che l’atteggiamento sarà ben diverso. Dobbiamo essere più costanti da qui in avanti per potere raggiungere un livello di gioco più consono e che ci permetta di mantenere l’attuale posizione in classifica”.
    L’avversario Allianz Milano
    Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che i biancorossi nella gara di andata hanno sconfitto per 3-0 (25-20, 25-19, 25-17). Guidata in panchina da Roberto Piazza in estate sono arrivati lo schiacciatore e figlio d’arte Davide Gardini, il centrale Edoardo Caneschi che nelle ultime tre stagioni ha giocato a Piacenza, il libero Matteo Staforini al suo ritorno a Milano, l’opposto Tommaso Barotto e pochi giorni prima dell’inizio della stagione il centrale Jacopo Larizza. Tre i nuovi stranieri: Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore giapponese, il centrale canadese Jordan Schnitzer e il francese Yacine Louati. Completano il roster sei conferme della scorsa stagione: il palleggiatore Paolo Porro e il suo vice Nicola Zonta, l’opposto belga Ferre Reggers, il libero Damiano Catania (che in questi giorni ha prolungato il contratto) oltre ai senatori Matteo Piano al centro e lo schiacciatore Matey Kaziyski.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Quella contro Piacenza sarà una partita molto tosta per il semplice fatto che loro potranno mettere di nuovo in campo la squadra al completo o quasi al completo. Mi aspetto che possa partire di nuovo titolare Romanò visto che nelle ultime due partite è comunque entrato per risolvere le grane. Mi aspetto che ci sia ancora Simon in campo. Tutti gli schiacciatori sono stati recuperati. La Gas Sales Bluenergy è una squadra con una struttura importante, ma noi faremo del nostro meglio sapendo che per noi è stata una settimana molto complicata per il problema viaggi, ma questo tipo di problemi sono anche un piacere da vivere perché vuol dire che siamo in Champions League”.
    PRECEDENTI: 21 (14 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 7 successi Allianz Milano)
    EX: Gianluca Galassi a Milano nel 2016-2017 e 2017-2018; Stephen Maar a Milano nel 2018-2019 e 2020-2021; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022; Edoardo Caneschi a Piacenza nel 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024; Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 attacchi vincenti ai 1000; Davide Gardini (Allianz Milano) – 31 punti ai 1000.
    In carriera tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 11 punti ai 1900; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 27 punti ai 3100;Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 33 punti ai 3000; Tommaso Barotto (Allianz Milano) – 1 attacchi vincenti ai 800; Jacopo Larizza (Allianz Milano) – 11 punti ai 1000 e 4 muri vincenti ai 300; Yacine Louati (Allianz Milano) – 33 punti ai 800;Matey Kaziyski (Allianz Milano) – 5 attacchi vincenti ai 5100; Jordan Schnitzer (Allianz Milano) – 6 punti ai 100; Nicola Zonta (Allianz Milano) – 6 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    6ª giornata di ritorno
    Sabato 18 gennaio, ore 20.30
    Sonepar Padova – Cisterna Volley
    Domenica 19 gennaio, ore 16.00
    Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 19 gennaio, ore 17.00 
    Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 19 gennaio, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Rana Verona
    Domenica 19 gennaio, ore 19.30 
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p- 42; Itas Trentino 38; Gas Sales Bluenergy Piacenza 34; Cucine Lube Civitanova 33; Rana Verona e Allianz Milano 27; Valsa Group Modena18; Cisterna Volley 15; Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Mint Vero Volley Monza 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Cappelletti (Altotevere) suona la carica alla squadra

    Sfida di cartello al palasport di San Giustino nella terza giornata di ritorno (12esima complessiva) del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Alle 18 di domenica 19 gennaio, prenderà il via la sfida che mette di fronte la ErmGroup Altotevere e la capolista Personal Time San Donà di Piave, vincitrice per 3-0 nel match di andata. Una partita che si è arricchita di ulteriori contenuti dopo gli esiti del turno precedente: da una parte, c’è la formazione di Bartolini e Monaldi che ha espugnato Sarroch con un rotondo 3-0; dall’altra, quella veneta che per passare ad Ancona ha dovuto ricorrere al tie-break e che anche in questo caso gode dei favori del pronostico. D’altronde, conosciamo benissimo la caratura di alcuni suoi atleti: in primis, l’opposto Stefano Giannotti che, alla faccia dei suoi quasi 36 anni, è uno fra i giocatori più forti in assoluto dell’intera categoria, forte e con varietà di colpi; mettiamoci poi lo schiacciatore Leonardo Baciocco e il palleggiatore Alessandro Bellucci (lo scorso anno avversario con il Sorrento), pedine che si conoscono alla perfezione anche perché già a Garlasco due stagioni fa i tre erano stati compagni di squadra. La terza affermazione consecutiva ha ulteriormente rasserenato l’atmosfera in casa ErmGroup, ma la settimana non è stata di certo vissuta fra gli allori: fin da martedì scorso, infatti, mente rivolta alla prima della classe e alle soluzioni da adottare per poter contenere la sua pericolosità. Fra i candidati al posto da titolare nel ruolo di schiacciatore alla mano c’è anche capitan Niccolò Cappelletti, che in Sardegna è tornato a pizzicare dai nove metri: sua la serie di battute (comprensiva anche di un ace) risultata decisiva per l’aggiudicazione del secondo set. “Quando sono stato chiamato in causa – dichiara Cappelletti – ho dato sempre il mio contributo e a Sarroch il servizio ha funzionato, ma è la squadra ad aver disputato un’ottima prestazione. Siamo stati molto precisi e poco fallosi, gli avversari hanno concesso tanto e tutto questo ci ha permesso di vincere”. Non solo: in ogni ruolo possiamo affermare che adesso vi sono valide alternative; in altre parole, la ErmGroup può dire di avere la panchina lunga. “La competizione fra di noi è bella e accesa, perché comunque siamo un gruppo completo in ogni reparto; ciò significa che adesso per gli allenatori è più difficile individuare chi dovrà andare in campo. Siamo quindi fiduciosi: il San Donà è davanti a tutti, ma noi stiamo attraversando un buon momento e siamo pronti per poter far bene. Personalmente, mi sento recuperato sul piano sia fisico che mentale, all’indomani di due attacchi influenzali che mi hanno tenuto ai box. Sono perciò pronto”. La vittoria per 3-2 del San Donà ad Ancona cosa sta a indicare? “Che intanto l’Ancona lotterà fino in fondo per togliersi dalla penultima posizione e che anche il San Donà ha evidentemente i suoi punti deboli, come ogni squadra. Sta a noi il compito di essere abili nel saperci infilare in queste falle per fare nostra la partita, puntando anche sul fattore campo. Spero, al proposito, che dagli spalti arrivi il necessario supporto”. Avete debellato la “malattia” del primo set; vincerlo anche in questo caso sarà di importanza fondamentale? “E’ espressione dell’approccio con la gara: dovremo essere aggressivi fin da subito. Giannotti è l’uomo che più degli altri dovremo marcare, anche se ci siamo allenati per avere una maggiore propensione offensiva e allo stesso tempo per difendere al meglio”. La direzione del match è stata affidata al primo arbitro Gianclaudio Bosica di Atri e al secondo arbitro Maurizio Merli di Terni.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Russia, l’ex Foppapedretti Bergamo Eva Mori rinnova con Zarechie Odintsovo fino al 2027

    Anche nelle prossime due stagioni lo Zarechie Odintsovo potrà contare sull’apporto di Eva Mori (oggi Pavlovic, con il cognome da sposata): il sodalizio russo e la giocatrice slovena hanno infatti raggiunto l’accordo per il rinnovo biennale del contratto. Si tratta di una conferma importante visto che quest’anno la palleggiatrice – che all’inizio della sua carriera ha vestito la maglia della Foppapedretti Bergamo – ha dimostrato di essere un perno fondamentale della squadra allenata da coach Konstantin Ushakov, che attualmente occupa il quarto posto in classifica nella Superleague.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga trasferta per Aurispa Links per la Vita che fa visita al Modica

    Domenica 19 gennaio (ore 17) andrà in scena la 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita sarà impegnata nell’insidiosa trasferta di Modica.
    Ai microfoni di Mondoradio, stavolta, si è presentato il palleggiatore Enrico D’Alba, che ha aperto l’intervista analizzando l’ultima sfida casalinga persa con Sabaudia: “Loro hanno giocato una grande partita, era difficile mettere palla a terra, poi quando ti difendono in questo modo ti demoralizzi un po’ e diventa tutto più difficile. Dobbiamo senza ombra di dubbio attribuire gran parte del merito all’avversario, gli riusciva davvero tutto bene.”
    Sulla posizione in classifica ha specificato: “Avevamo la possibilità di superare Sabaudia e di raggiungere il 7° posto ma non ci siamo riusciti. Ora, però, ci aspettano due altre partite importanti, c’è la trasferta di Modica e poi Napoli in casa.”
    Infine, una considerazione sul prossimo avversario: “Modica ha fatto fatica all’inizio della stagione, ma poi ha preso il ritmo. Adesso giocano bene, hanno un’ottima diagonale (Putini e Padura Diaz, ndr), uno schiacciatore molto interessante (Capelli, ndr) e se girano loro diventa difficile, soprattutto quando li affronti nel loro palazzetto. Per quanto riguarda la logistica, partiremo sabato mattina presto, perché il viaggio è molto lungo e il giorno dopo ci aspetta una giornata molto importante.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis: “La Domotek Volley è un gruppo unito”

    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta in un’intervista molto interessante.
    Il momento è magico, la classifica straordinaria, ma la testa resta bassa e con voglia di dare il massimo: “Non dobbiamo sottovalutare la prossima sfida contro Napoli”, afferma De Santis. “Affrontiamo ogni partita come una finale, con la stessa grinta e la stessa voglia di fare bene”.
    De Santis, soprannominato “L’Uomo Ragno” per la sua agilità e i suoi riflessi felini, svela l’origine del suo nickname: “È sempre stato il mio supereroe preferito, poi il soprannome mi è stato affibbiato e così è nata la maglietta che indosso regolarmente sotto la mia divisa ufficiale “da gara””.
    Il libero reggino sottolinea l’importanza del gruppo: “Siamo un gruppo affiatato, chiunque gioca fa bene. Ci divertiamo, ci alleniamo con il sorriso e stiamo bene insieme. Dobbiamo prepararci al meglio perché la stagione è ancora lunga e abbiamo tante gioie da dare ai nostri tifosi e alla società”.
    De Santis elogia poi la crescita di tutti gli effettivi, prendendo ad esempio l’ultima uscita di Marco Soncini: “La cosa bella di questa stagione è che un po’ tutti stiamo salendo in cattedra. Soncini è un ragazzo forte nei fondamentali, con una bella leadership e sa aiutare i compagni. Siamo una bella squadra”.
    Sulla classifica, De Santis predica prudenza: “È bellissima, ogni tanto la guardo, ma la formula dice altro, così come ha sottolineato Mister Polimeni. Dobbiamo pensare a migliorare giornalmente e costruire il nostro percorso con costanza, per arrivare al termine della stagione in un grande stato di forma”.
    Infine, un commento sulla sorprendente posizione in classifica: “Ai primi allenamenti ero già sicuro che questo era un bel gruppo, che con il duro lavoro e la determinazione poteva arrivare lontano. Il secondo posto ci sorprende, ma siamo lì e ci teniamo stretti questo risultato. Ora guardiamo a Napoli, poi si vedrà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona di scena a Modena, Stoytchev: “Reazione emotiva? Sì, ma la chiedo sempre”

    Prosegue la stagione per Rana Verona, che domenica sera sarà impegnata al PalaPanini di Modena per la sfida contro la Valsa Group, valevole per la sesta giornata del girone di ritorno di Regular Season. A due giorni dal match, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentarlo. 

    Queste le sue parole: “Con Modena, se guardiamo il lato statistico siamo simili come percentuali in tutto: in battuta sono meglio loro, in ricezione e in attacco siamo praticamente uguali, a muro siamo un po’ meglio noi, così come in difesa, loro hanno percentuali più alte in cambio palla, noi in contratto. Quindi, il livello delle due squadre è molto vicino. Modena ha giocatori con un po’ più di esperienza e secondo me ultimamente giocano meglio rispetto a noi.

    Nell’ultimo periodo, uno per l’assenza di Donovan e due perché non siamo riusciti a lavorare abbastanza bene, il nostro sistema di gioco non è perfetto, per cui ci attende una gara complicata contro un avversario forte. Hanno come singoli Davyskiba, Buchegger e Rinaldi, forti anche in battuta con Gutierrez, poi sono bravi al centro e in banda, con De Cecco che è uno dei palleggiatori più forti degli ultimi anni”. 

    Il Coach ha poi continuato: “Donovan per noi era un giocatore fondamentale, dava molto equilibrio in campo e stabilità in ricezione, era il nostro miglior battitore e in attacco teneva un buon rendimento. Senza di lui siamo sbilanciati e abbiamo avuto qualche problematica a causa di un virus influenzale che ci ha colpito. I giocatori soprattutto quelli giovani fanno più fatica a esprimere il proprio gioco con pochi allenamenti; uno esperto riconosce le possibilità del proprio corpo e sa usare maggiormente la lettura del gioco, la tecnica, la reazione giusta o uno spostamento anticipato anche con pochi allenamenti.

    Il calo di rendimento di Keita? Anche lui è stato ammalato, poi adesso la rete è più corta e gli altri hanno preso le misure, è normale. Ci ha abituato troppo bene, ci aspettiamo che faccia sempre 30 punti a partita con percentuali alte, ma non è così semplice, soprattutto contro squadre organizzate. La battuta? Ci manca Donovan che è il nostro miglior battitore, nel rapporto errore-danni era praticamente perfetto”.

    Ha poi aggiunto: “Non stiamo facendo riflessioni sul mercato, per adesso non ci sono opportunità per noi di andare sul mercato. In questo momento, non abbiamo ancora superato il virus, ma il nostro staff lavora tutti i giorni al meglio per superarla. Reazione emotiva? Sì, ma la chiedo sempre. Con la squadra parliamo sempre di morale, comportamento, non solo degli aspetti tecnici.

    Contro Milano ho visto la volontà dei giocatori di dare tutto, non posso accusare qualcuno che non ha dato il massimo. Stiamo lavorando per passare questo periodo e tornare a lavorare bene. La squadra prova a dare il massimo, ma le percentuali attuali ci limitano. L’assenza di Donovan ci sbilancia tanto, poi abbiamo queste problematiche legate al virus, ma non posso dire che c’è qualcuno non motivato, perché queste sono le possibilità attuali. La più grande difficoltà di questo match è il gioco, perché mi rendo conto che Modena sta giocando bene in cambio-palla e noi non abbiamo una battuta che può aiutare a risolvere la partita”.

    Durante la conferenza stampa è stata posta al Coach una domanda su quanto accaduto a Civitanova. Queste le sue dichiarazioni: “Su questo argomento rinnovo le mie scuse per il mio comportamento sbagliato e non ho altro da aggiungere a quanto ho già dichiarato la scorsa settimana”. Il Club si richiama alla nota mandata la scorsa settimana e alle dichiarazioni del Coach. La proprietà, la società e l’allenatore sono determinati a perseguire gli obiettivi sportivi prefissati da conseguire insieme.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Lavarini: “Perugia ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque”

    Non si ferma mai la Numia Vero Volley Milano, che dopo essersi aggiudicata la vittoria nel turno infrasettimanale contro Firenze per 3-1, è subito attesa da un nuovo confronto. Sabato 18 gennaio alle ore 20:30 (diretta VBTV) la prima formazione rosa del Consorzio scenderà ancora sul taraflex del Palalido di Milano per la sfida con la Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Un vero e proprio tour de force per le meneghine, che in poco più di una settimana sono volate prima in Portogallo per la Champions League e poi, rientrate in Italia, hanno affrontato Cuneo e Firenze in campionato. Con l’ultima vittoria, Milano ha completato la rimonta su Novara, sconfitta da Cuneo, raggiungendo così quota 38 punti. Periodo altalenante, invece, per le Black Angels, che dopo il successo contro Chieri non sono riuscite a confermarsi nella sfida contro Pinerolo.

    Quello di sabato sarà il nono confronto tra le due formazioni, con Milano che conduce con un parziale di 8 vittorie a zero. All’andata Orro e compagne avevano concesso un solo set alle perugine, in una sfida combattuta. Due invece le ex e tutte tra le fila perugine: ad aver giocato al Consorzio sono infatti l’opposto Rachele Rastelli – a Milano nel 2016-17 e 2017-18 – e la schiacciatrice Gaia Traballi, tesserata con la Vero Volley Milano per la stagione sulla sabbia 2022-23.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Perugia è una squadra che arriva da buone prestazioni e che, soprattutto nelle ultime gare, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. È un team con un ottimo livello di battuta e che trova nel suo opposto – un giocatore dalle caratteristiche particolari, difficile da affrontare – il principale terminale offensivo. Per portare a casa i punti in palio, sarà fondamentale mettere in campo una prestazione di alto livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 17ª giornata: Taranto-Monza è la sfida salvezza; sold out annunciato per Civitanova-Perugia

    Preceduto dai rispettivi impegni europei delle formazioni italiane in Champions League, CEV Cup e Challenge Cup, il 6° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca regala agli appassionati big match e confronti interessanti da non perdere. Sarà l’ultimo turno prima della Final Four Del Monte® Coppa Italia del prossimo weekend a Bologna.

    La giornata di campionato è articolata nel weekend: prevede una sfida alle 20.30 di domani, sabato 18 gennaio, ovvero il faccia a faccia alla Kioene Arena, con diretta Rai Sport, tra Sonepar Padova e Cisterna Volley. In palio punti preziosi per tenersi alla larga dalle zone a rischio. Gli altri cinque incontri in programma confluiscono nella scaletta di domenica 19 gennaio. Alle 16.00, con live su VBTV, si misurano Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza, in questo momento rivali dirette per la permanenza nella categoria.

    Si gioca su due campi alle 17.00. I vicecampioni del mondo dell’Itas Trentino ospitano la Yuasa Battery Grottazzolina con esclusiva VBTV, per un confronto tra due delle squadre attualmente più in forma nella massima serie, seppur separate da tanti punti in classifica. In simultanea, dopo aver guadagnato posizioni in classifica, l’Allianz Milano vuole sfruttare il fattore campo contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, al momento terza forza del torneo, nella battaglia sportiva in live streaming su DAZN, che trasmetterà anche per la partita delle 18.00.

    Al PalaPanini Valsa Group Modena accoglie Rana Verona, che dopo una lunga serie di vittorie è incappata in due sconfitte consecutive. Per il big match del fine settimana c’è da attendere la partita delle 19.30 all’Eurosuole Forum, con diretta televisiva su Rai Sport.

    In lizza con Piacenza per il terzo posto e imbattuta nel proprio quartier generale, con colpo d’occhio garantito visto il sold out dell’Eurosuole Forum per la sfida, la Cucine Lube Civitanova riceve la visita della capolista ‘pigliatutto’ Sir Susa Vim Perugia, che deve fare a meno di una pedina importante come Oleh Plotnytskyi, fermo per una lesione a livello di muscolo bicipite femorale destro, infortunio maturato nel giorno della prima sconfitta stagionale, andata in scena domenica nella maratona del PalaBarton con Trento.

    6ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 18 gennaio 2025ore 20.30Padova – Cisterna

    Domenica 19 gennaio 2025ore 16.00Taranto – Monzaore 17.00Trento – GrottazzolinaMilano – Piacenzaore 18.00Modena – Veronaore 19.30Civitanova – Perugia

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 42; Itas Trentino 38; Gas Sales Bluenergy Piacenza 34; Cucine Lube Civitanova 33; Rana Verona 27; Allianz Milano 27; Valsa Group Modena 18; Cisterna Volley 15; Sonepar Padova 14; Yuasa Battery Grottazzolina 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Mint Vero Volley Monza 9.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO