More stories

  • in

    Evolution Green Aversa, rinforzo in attacco: firma il 20enne Barbon

    La Evolution Green Aversa rinforza il reparto degli opposti col promettente 20enne Gioele Barbon. Alto 2 metri, grande voglia di dimostrare di poter valere la Serie A2 e soprattutto la grinta necessaria per emergere in un campionato difficile come quello che dovrà affrontare insieme ai compagni normanni. Già da alcuni giorni si stava allenando agli ordini di coach Giacomo Tomasello e adesso è arrivato l’ok del tecnico per il tesseramento che inserisce di diritto Barbon nel roster della Virtus Aversa.

    Barbon è stato in Serie B col Volley Treviso ed è stato uno dei giocatori più prolifici della stagione nonostante abbia saltato le ultime gare del girone: 352 punti, con 54 muri e 27 ace. Questo lo score del neo opposto della Evolution Green che insieme a Motzo proverà a fare del ‘male’ alle difese avversarie.

    Una nuova ventata di freschezza nel gruppo, c’è grande voglia di fare bene. Insieme, verso la vittoria! LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 17 Brescia sfida Ucla al PalaGeorge

    Al PalaGeorge di Montichiari martedì 17 alle 19.30 la Consoli Sferc Brescia ospita i campioni americani universitari di Ucla. L’ingresso è gratuito.
    Brescia, 16 settembre 2024 – Il cammino di preparazione all’11^ stagione in serie A della Consoli Sferc Brescia continua con decisione. Archiviato il ritiro a Palmi con le prime utili partite stagionali, i tucani dopo una settimana di intenso lavoro affronteranno un nuovo test. Martedì 17 settembre al PalaGeorge di Montichiari alle 19.30 sono attesi i campioni americani della UCLA, Università della California di Los Angeles. I promettenti atleti a stelle e strisce il 4 maggio hanno vinto per il secondo anno consecutivo il massimo campionato universitario NCAA e rappresentano il bacino della futura nazionale statunitense. Non è infatti un caso che John Speraw, allenatore di UCLA sia anche l’allenatore della nazionale maschile americana che alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo battendo in finale proprio l’Italia. I “Bruins” (orsi bruni) così vengono chiamati gli studenti di UCLA, arrivano in Italia dopo un tour europeo che li ha visti protagonisti anche in Ungheria e in Slovenia. Dopo Brescia sfideranno anche Monza di Superlega e Siena avversaria in campionato dei tucani.I ragazzi di Zambonardi avranno di fronte una squadra molto giovane ma assolutamente tonica e motivata che attirerà la curiosità di molti appassionati di volley che potranno accedere al PalaGeorge gratuitamente. Negli anni UCLA ha sfornato tantissimi campioni a partire da Karch Kiraly eletto nel 2001 miglior giocatore al mondo del secolo. Nel team californiano che anno dopo anno fisiologicamente “perde” gli atleti migliori per crescerne di nuovi, spicca Andrew Rowan premiato come miglior regista NCAA e sarà proprio lui a guidare in campo la squadra contro l’Atlantide.Impegno quindi di alto livello per Tiberti e compagni chiamati ad un ulteriore passo in avanti in vista dell’esordio in campionato del 6 ottobre al San Filippo. Oltre a valutare la crescita dell’intesa tra il capitano e l’opposto cubano Bisset, coach Zambonardi continuerà a far ruotare i suoi tre schiacciatori Cavuto, Cominetti e Raffaelli e i tre centrali Erati, Tondo e Cargioli. Il libero sarà Hoffer, ma nel corso del match troveranno spazio anche Franzoni e il secondo palleggiatore Bonomi.La settimana sarà caratterizzata poi da una seconda amichevole in programma al San Filippo sabato 21 alle 17.00 contro il Belluno Volley, squadra di A3. Durante il match la cassa sarà aperta per tutti quei tifosi che vorranno abbonarsi.

    PREZZI IN PREVENDITA VIVATICKET (diritti prevendita esclusi)Gradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)Biglietto € 7,00 – Abbonamento € 40,00Tribuna AtlantideBiglietto € 10,00 – Abbonamento € 60,00Settore VipBiglietto € 15,00 – Abbonamento € 90,00
    PREZZI IN CASSA AL SAN FILIPPOGradinata (Alta, Bassa, Nord e Sud)Biglietto € 10,00 – Abbonamento € 60,00Tribuna AtlantideBiglietto € 15,00 – Abbonamento € 80,00Settore VipBiglietto € 20,00 – Abbonamento € 120,00Gli abbonamenti possono essere acquistati su vivaticket.com o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket in provincia di Brescia (elenco completo su shop.vivaticket.com). LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere sconfitta nell’allenamento congiunto di Fano

    Nel secondo allenamento congiunto del precampionato, la ErmGroup Altotevere esce sconfitta dal Palasport “Salvador Allende” di Fano per opera della Smartsystem Essence Hotels, neopromossa in Serie A2 dopo che per diverse stagioni – fra B e A3 – è stata avversaria dei biancazzurri. I marchigiani si sono imposti nei primi tre set con i parziali di 25-23, 25-19 e 25-20, mentre la ErmGroup si è aggiudicata per 26-24 la frazione supplementare. Molto combattuto il primo set, con i locali avanti 10-5, ma con anche la buona risposta della ErmGroup grazie a un Marzolla in costante miglioramento (l’opposto veneto ha giocato un set e mezzo), fino ad agguantare il pareggio sul 19-19 e alla fine Fano ha chiuso sul 25-23 con una giocata rischiosa in primo tempo del palleggiatore. Più netta l’affermazione nella seconda frazione, nella quale i padroni di casa hanno preso coraggio, anche sotto la spinta del pubblico amico e il buon margine di vantaggio accumulato è stato gestito fino in fondo. Nel terzo set, equilibrio fino a metà, poi la ErmGroup si è un tantino disunita e alla fine ha portato a casa il quarto, caratterizzato da numerosi avvicendamenti. “Venivamo da una settimana pesante – ha commentato l’allenatore Marco Bartolini – visto il lavoro che stiamo sostenendo la mattina in palestra e il pomeriggio al palasport, curando sia la parte fisica che quella tecnica. C’era stato poi anche il test di Siena con la Emma Villas e quindi siamo arrivati a Fano un tantino “cotti”. Loro hanno spinto molto in battuta, noi invece siamo partiti in sordina e pian piano siamo riusciti a metterli in difficoltà sul cambio palla, fondamentale sul quale tutti stanno facendo un po’ di fatica. Di positivo, ho notato nei ragazzi la voglia di cercare il ritmo gara e di risolvere le varie problematiche. Siamo andati meglio a muro, rispetto a Siena, ma allo stesso tempo abbiamo faticato di più in attacco; ci mancano anche il ritmo gara e la quantità nei fondamentali, perché finora abbiamo dato più spazio alla parte fisica. Fano è più avanti a livello di lavoro e non dimentichiamo che milita in categoria superiore. Sicuramente bisognerà migliorare l’approccio con la partita, perché abbiamo impiegato un po’ di tempo per reagire; ciononostante, ce la siamo giocata alla pari nel primo set: fossimo partiti meno leggeri, chi lo sa quale sarebbe stato il suo esito”. Intanto, nella giornata di domenica 15 settembre anche lo schiacciatore Daniele Carpita ha raggiunto i nuovi compagni di squadra e quindi da questo momento i tecnici della ErmGroup possono contare su tutti gli effettivi dell’organico. Giovedì, prima uscita al palasport di San Giustino, dove sarà ospite la Nazionale filippina di pallavolo; la convocazione è per le 17.30.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Siena scalda i motori, Rossi: “Stiamo entrando nel periodo più intenso della preparazione fisica”

    Si è chiusa la quarta settimana di allenamenti e di preparazione della Emma Villas Siena in vista dell’inizio del campionato di serie A2. È stata la settimana anche del primo test match disputato dalla squadra senese, che mercoledì pomeriggio al PalaEstra ha affrontato San Giustino, formazione di serie A3.

    L’allenamento congiunto si è chiuso sul risultato di 2-2, con i senesi che si sono aggiudicati i primi due set e con gli umbri che hanno invece conquistato terzo e quarto parziale. Il miglior realizzatore nel club senese è stato l’opposto Gabriele Nelli, autore di 12 punti; in doppia cifra sono andati anche gli schiacciatori Matteo Alpini, con 11 punti, e Claudio Cattaneo con 10.

    La prossima settimana per il team senese sarà ancora più intensa, dato che la Emma Villas Siena è attesa da tutta una serie di impegni. Martedì la compagine biancoblu giocherà il suo secondo test match del proprio precampionato: questa volta la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi affronterà una sfida in trasferta, nelle Marche, contro Banca Macerata.

    Giovedì pomeriggio invece la Emma Villas Siena tornerà a disputare un test match al PalaEstra, dove affronterà il college statunitense di Ucla. Sarà un grande appuntamento, che garantisce spettacolo in viale Sclavo.

    Nel fine settimana, poi, i senesi si sposteranno in Abruzzo per un torneo certamente significativo e interessante. Ad Alba Adriatica si affronteranno infatti quattro formazioni di serie A2: oltre a Siena ci saranno Pineto, Aversa e Fano.

    Il 21 settembre i senesi sfideranno Pineto nella prima semifinale della manifestazione. Nella seconda semifinale saranno invece opposte Aversa e Fano. Il giorno seguente verranno invece disputate le due finali, quella per il terzo posto e quella per il primo posto del torneo.

    “Il primo test match del nostro precampionato ci è stato sicuramente utile nel nostro percorso di avvicinamento all’inizio del campionato – è il commento di Andrea Rossi, centrale della Emma Villas Siena. – È stato un modo per rompere il ghiaccio e aprire le danze in questa stagione. Stiamo lavorando bene e stiamo entrando nel periodo più intenso della preparazione fisica, con allenamenti che sono sempre più incentrati su temi tecnici. Il gruppo mi sembra interessante, ci sono ottime caratteristiche, noi siamo chiamati a trovare la giusta chimica per riuscire a mostrare una buona pallavolo”.

    “Nell’allenamento congiunto contro San Giustino – ha proseguito Andrea Rossi – siamo andati bene in attacco mentre credo che dobbiamo ancora lavorare sulla fase break. La correlazione muro-difesa non è stata delle migliori ma d’altronde siamo un gruppo nuovo e dobbiamo quindi conoscerci ancora al meglio. Abbiamo un’idea di ciò su cui dobbiamo lavorare in vista dei prossimi impegni del precampionato. Queste sfide ci servono per affinare il nostro gioco in vista dell’inizio del torneo di A2. Arrivano molte indicazioni che ci fanno capire a quale punto siamo e cosa dobbiamo fare per migliorare e per crescere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica ingaggia l’opposto William Padura Diaz dopo il dietro front di Martinez

    Un colpo da 90 che può far alzare ancora l’asticella delle ambizioni dell’Avimecc Modica. La dirigenza modicana, infatti, completa il suo roster ingaggiando dopo una lunga trattativa l’opposto italo cubano William Padura Diaz.

    Atleta che non ha bisogno di presentazioni perchè da quando si è trasferito in Italia ha scritto pagine importanti in tutte le squadre in cui ha giocato. Per lui parlano i numeri: oltre 6000 punti in più di 400 gare disputate. 

    Nato a L’Avana, Padura Diaz è un classe 1986, alto 200 centimetri, che ha iniziato la sua carriera nel Volley Cuba, dove ha militato dal 2004 al 2008. Poi l’approdo in Italia all’Edilesse Cavriago, dove ha esordito in serie B1 ottenendo la promozione in A2. Dal 2010 al 2013 gioca a Corigliano tra B1 e A2, per poi trasferirsi al Vero Volley Monza dove rimane fino al 2015 giocando in A2 e A1. Un anno al Qatar Police Team e poi il ritorno in Italia alla Emma Villas Siena in A2. Fino a ottobre 2023 gioca sempre in A2 con Ceramica Scarabeo Roma, Monini Spoleto, Kemas Lamipel Santa Croce, Prisma Taranto, Agnelli Tipiesse Bergamo e Abba Pineto. Poi il trasferimento alla Just British Bari nel girone Blu del campionato di serie A3. 

    Nel suo palmares due vittorie del campionato di serie A2, due Coppe Italia e una Supercoppa. Ora la sua prima volta in Sicilia con la maglia dell’Avimecc Modica.

    “Sono molto contento di questa mia nuova avventura con la Volley Modica – dichiara William Padura Diaz – e con questa maglia spero di raggiungere tantissimi successi insieme ai miei nuovi compagni. Ringrazio la dirigenza, tutta la società e tutto lo staff per avermi fortemente voluto con loro e non vedo l’ora di iniziare e giocare al “PalaRizza” e di vederlo pieno, perchè sono un giocatore molto emotivo e vedere il Palazzetto pieno mi riempie di gioia. Insieme ai miei compagni faremo del nostro meglio per portare in alto il nome di Modica e non vedo l’ora di iniziare”.

    Padura Diaz, dovrebbe arrivare a Modica nella giornata di domani per mettersi a disposizione di coach Enzo Distefano e del suo staff per iniziare gli allenamenti con la sua nuova squadra. Padura Diaz per regolamento dovrà saltare le prime tre gare di campionato e farà il suo esordio con i “Galletti” il 3 novembre al “PalaRizza” nel big match con la Sieco Service Ortona. 

    “Ringrazio la società per essere riuscita a portare a Modica, dopo la disavventura estiva un opposto del calibro di William Padura Diaz – spiega coach Enzo Distefano – Abbiamo finalmente completato il nostro roster grazie al grande lavoro della dirigenza che ha lavorato quotidianamente per raggiungere un obiettivo molto importante per noi. Siamo riusciti a riempire l’ultima casella che per varie vicissitudini era rimasta vuota e spero di ripagare sul campo lo sforzo che la dirigenza ha fatto per accontentarmi nel migliore dei modi”.

    Contento dell’arrivo di Padura Diaz alla corte di Enzo Distefano anche il presidente Ezio Aprile, uno degli artefici insieme al DG Luca Leocata del colpaccio di mercato dell’Avimecc Modica.

    “Siamo felici di aver trovato l’accordo con William Padura Diaz – dichiara il presidente dell’Avimecc Modica – perchè dovevamo uscire dalla situazione di mercato in cui ci eravamo trovati dopo il dietro front di Martinez e credo che averlo sostituito con un atleta del suo calibro sia il migliore dei modi per farlo. William è un atleta di esperienza e carattere che in questi anni ha fatto grandi numeri in serie A2 e in Superlega e ora lo aspettiamo a Modica per fare in modo che la squadra finalmente al completo possa lavorare ancora meglio di quanto abbia fatto in queste prime tre settimane di preparazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Butti eredita la fascia di capitano da Monguzzi: “Cercherò di dare il 110%”

    Classe 1991, sedicesima stagione in maglia canturina, che fa di lui una delle ultime bandiere rimaste nel mondo della pallavolo, e il “muro” delle 300 partite nella seconda categoria nazionale di volley già sfondato. E da questa stagione anche Capitano della Campi Reali Cantù, che disputerà per la tredicesima volta (la dodicesima consecutiva) il campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Stiamo parlando di Luca Butti, in forza alla compagine del Presidente Ambrogio Molteni dal 2009, e tra i protagonisti indiscussi da allora. Eredita quindi la “pecetta” che Dario Monguzzi ha indossato negli ultimi sette campionati. Ma non è la prima volta per “Buts”: era già capitato nella stagione 2021/2022, con Monguzzi fuori per tutto l’anno, ed è stato il primo libero ad avere questa opportunità nei campionati di Serie A Credem Banca insieme a Riccardo Goi della Consar RCM Ravenna.

    “Sono contento che Dario Monguzzi mi abbia lasciato questa eredità dopo tanti anni – confessa il neo-Capitano canturino –. Ringrazio il Coach (Alessandro Mattiroli, ndr) della nomina: diventare Capitano di Cantù per me è un bello stimolo. Lo avevo già fatto qualche anno fa in sostituzione a Dario, ma quest’anno è diverso. Ci tengo tanto a fare bene: ho sempre dato il 100%, ma ora cercherò di dare il 110% perché il Capitano deve sempre metterci qualcosa in più . Per me questo è veramente importante. Farò sicuramente il mio meglio sia in campo che fuori perché ci tengo molto”.

    “Dopo il ritiro di Dario Monguzzi era più che naturale, giusto e doveroso che la fascia di Capitano passasse ad un altro giocatore storico della Libertas ossia Luca Butti, da poco papà – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Il suo arrivo risale a quando aveva 17 anni, 16 anni fa, nel 2009, quando eravamo in Serie B1. Abbiamo avuto il piacere di averlo con noi nei 13 anni di Serie A2. La sua esperienza sarà sicuramente importantissima per tutti i nostri giovani. Speriamo che il testimone che ha preso da Dario possa portarlo per diverso tempo, e che possa così consolidare la presenza di giocatori storici ed attaccati alla maglia della Libertas come hanno fatto in passato tantissimi giovani che hanno vestito i nostri colori”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Pintus dopo l’amichevole con Costa Volpino: “Ci stiamo preparando anche a momenti difficili”

    Continua il percorso di avvicinamento all’inizio del campionato per la Cuneo Granda Volley. In particolare questo weekend è stato ricco di impegni e trasferte: domenica, 15 settembre, è stato il turno di Costa Volpino. Infatti le ragazze di Pintus sono state ospiti della Pallavolo CBL per un allenamento congiunto, dopo quello già svolto con Pinerolo.

    “Alla fine di una due giorni di viaggi e trasferte è impossibile fare un bilancio senza prendere in considerazione tutti i fattori, anche quelli che rischiano di diventare alibi se non osservati dalla giusta angolazione. Ovviamente non siamo contenti di quanto espresso in campo oggi, per cui mi assumo tutta la responsabilità. C’è di buono che ci stiamo preparando anche a momenti difficili.

    Inoltre dobbiamo ricordarci di non avere fretta, dato che per costruire una base solida ed avere continuità ci vuole tempo. Purtroppo per la distanza di oggi non c’erano tanti dei nostri tifosi, ma sono sicuro che con loro avremo sempre una spinta in più. Adesso cominceremo un nuovo periodo con diversi tornei per prepararci all’inizio del campionato”. Queste le parole di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto di Costa Volpino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arredo Tre è Bronze Sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello

    Arredo Tre è Bronze Sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25.Da 40 anni l’azienda dei fratelli Coco rappresenta un punto di riferimento per chi vuole arredare casa puntando su stile e qualità.
    Ecco le parole della famiglia Coco: “Siamo orgogliosi di poter sostenere la Cosedil Saturnia Acicastello per la stagione che è ormai alle porte. Una prestigiosa realtà sportiva che incarna alcuni valori fondamentali come passione, dedizione e determinazione sui quali anche noi ci basiamo come azienda, per raggiungere obiettivi ambiziosi e traguardi importanti”. LEGGI TUTTO