More stories

  • in

    Ultimi impegni della preseason per la Futura, Orlandi: “Ci sono ampi margini di miglioramento”

    Sesta settimana di preparazione per la Futura Volley Giovani. Rientrata dal mini-raduno in Valmalenco e dopo due giorni di risposo, la squadra allenata da coach Alessandro Beltrami torna al lavoro con un impegno già alle porte: l’allenamento congiunto di mercoledì 18 settembre contro la CBL Costa Volpino (ore 19 al PalaBorsani di Castellanza con ingresso libero).

    Il test contro le bergamasche farà da antipasto al menu previsto per il fine settimana, quando Busto Arsizio sarà al via del 44° Trofeo Mimmo Bellomo sempre sul taraflex dell’impianto di via Legnano 3. Sabato la semifinale contro l’Esperia Cremona (a seguire dopo il match delle 18 tra Picco Lecco e Albese); domenica a partire dalle 15 le finali.

    Sale di intensità la preparazione biancorossa, con l’inizio del campionato che dista ormai poco più di due settimane. Interessante dunque valutare la condizione di Rebora e compagne contro una formazione come Costa Volpino, destinata al ruolo di outsider nel Girone A, nel cui roster figurano la ex Cocca Lana Conceicao e l’opposta Valentina Zago. Dal canto suo, la Futura deve ancora macinare parecchi chilometri per affinare intese e meccanismi di un gruppo molto rinnovato.

    “La nostra preparazione è iniziata molto presto, questo ci ha permesso di aumentare i carichi di lavoro in modo graduale – la premessa di Bianca Orlandi, schiacciatrice bustocca -. Ci sono ampi margini di miglioramento su cui ci stiamo concentrando allenamento dopo allenamento. Dal punto di vista delle intese in campo, alcune compagne è il secondo anno che giocano insieme quindi sono già molto affiatate ma direi che in termini generali si sta procedendo nella giusta direzione”.

    “Vincere è importante – conferma la giocatrice milanese che sta ben figurando nelle prime uscite -. In questa fase non è però l’unica cosa che conta. Per queste prime amichevoli ci siamo focalizzate sul trovare una nostra identità, sul fidarci e mettere alla prova il nostro sistema e ciò su cui stiamo lavorando in allenamento in ottica campionato”. Tre gare in una settimana rappresentano dunque un’ottima opportunità per dare continuità al lavoro svolto in palestra e giocare gare vere per trovare le migliori intese e il giusto ritmo.

    “Le partite che andremo ad affrontare saranno un ulteriore test da approcciare con sempre più attenzione in vista del campionato – chiude Bianca -. I primi test match sono andati, sappiamo cosa ha funzionato e cosa un po’ meno, quindi sicuramente ci sarà da fare attenzione ad aspetti che sono venuti a mancare. Personalmente, mi sento bene e sono contenta del lavoro che stiamo facendo. Complessivamente sono abbastanza soddisfatta, cercherò di focalizzarmi sul trovare più continuità nei fondamentali”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Coser: “Abbiamo una settimana importante davanti, con vari test match da giocare”

    È iniziata per la Emma Villas Siena la quinta settimana di allenamenti in questa fase di preparazione precampionato. La squadra ha sostenuto una doppia seduta di lavoro: pesi al mattino e tecnica il pomeriggio. La formazione allenata da coach Gianluca Graziosi vivrà una settimana certamente intensa.

    Il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser, ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Abbiamo una settimana importante davanti a noi, con vari test match che andremo a giocare. Speriamo di ottenere delle buone sensazioni in vista del campionato. Stiamo lavorando molto bene, il gruppo è già unito, credo che abbiamo fatto buonissime cose in palestra lavorando sia tecnicamente che come gruppo squadra. Speriamo di vedere presto i frutti di questo lavoro”.

    La Emma Villas Siena sarà impegnata martedì 17 settembre a partire dalle ore 17,30 nelle Marche per un test match contro Banca Macerata. Sarà il secondo test match di questa fase precampionato dopo quello giocato mercoledì scorso al PalaEstra contro San Giustino, squadra che milita in serie A3, sfida che si è conclusa sul risultato di 2-2.

    Giovedì al PalaEstra arriverà Ucla University, il college di Los Angeles che forma tanti pallavolisti statunitensi. Sarà un bel momento di volley e di sport in viale Sclavo: il via al test match sarà in quel caso alle ore 17.

    Nel fine settimana, poi, i senesi si sposteranno in Abruzzo per prendere parte al torneo ad Alba Adriatrica. Un quadrangolare al quale parteciperanno quattro squadre di serie A2: oltre a Siena ci saranno Pineto, Aversa e Fano.

    Il 21 settembre i senesi sfideranno Pineto nella prima semifinale della manifestazione. Nella seconda semifinale saranno invece opposte Aversa e Fano. Il giorno seguente verranno invece disputate le due finali, quella per il terzo posto e quella per il primo posto del torneo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test con Cantù: inizia il percorso dei rinoceronti

    È tempo di mettere a frutto l’intenso lavoro delle ultime tre settimane. E, soprattutto, di testarlo attraverso una prova ad alto coefficiente di difficoltà: domani (mercoledì 18 settembre), infatti, il Belluno Volley sarà di scena in provincia di Como, per il primo allenamento congiunto della sua stagione. Al palasport di Villa Guardia, i rinoceronti affronteranno una realtà di A2 come la Campi Reali Cantù. Prima battuta alle ore 16.45. 
    PERSONALITÀ – Il collettivo guidato da Alessandro Mattiroli, e in cui compare un ex di turno come Marco Novello, si è già lasciato alle spalle tre confronti: con Cuneo (unica sconfitta), Brugherio e Reggio Emilia. Insomma, al di là dell’indiscutibile spessore dell’avversario, i ragazzi di Matteo De Cecco affronteranno una compagine che è anche più avanti nel lavoro: «In ogni caso – precisa proprio De Cecco – ci piacerebbe vedere un gruppo che, nonostante il ritardo di preparazione e il gap di categoria rispetto al club brianzolo, si esprima in campo con personalità».
    STIMOLO – Lungo il percorso del loro pre-campionato, i bellunesi affronteranno prevalentemente sestetti di A2: in questo senso, sabato 21 se la vedranno, ancora in Lombardia, con il Gruppo Consoli Sferc Brescia. E, a seguire, è in programma un doppio faccia a faccia con la Tinet Prata di Pordenone: «La “scelta” è quasi obbligata, in quanto i club più vicini a noi giocano in categorie superiori – riprende il coach biancoblù -. Lo riteniamo un ottimo stimolo dal punto di vista agonistico, oltre che un’opportunità di rilievo per confrontarci con squadre organizzate». 
    CONDIVISIONE – Nel frattempo, la preparazione alla Spes Arena prosegue nel migliore dei modi: «In totale accordo e condivisione con lo staff, soprattutto i preparatori. Abbiamo rivolto l’attenzione quasi esclusivamente al condizionamento fisico e al volume di lavoro tecnico. Tutto ciò, nell’arco di dieci allenamenti a settimana e per tre settimane. Ora cominciamo ad agire sul sistema di gioco e ad affinare l’intesa tra gli atleti nei diversi reparti». 
    LUNA DI MIELE – Nell’ambiente si respira un clima ideale: «Questo periodo è una “luna di miele” in ogni squadra di qualsiasi disciplina. Tutti gli atleti sono motivati al massimo e desiderosi di mettersi in mostra: lavorare duro in palestra non pesa. E noi non facciamo eccezione: nonostante la fatica fisica, troviamo energia ed entusiasmo per fare sempre di più e con il sorriso». A proposito di sorrisi, è all’orizzonte la serata di festa rivolta ai tifosi: giovedì (ore 19.30), alla Spes Arena, si terrà la presentazione della squadra, arricchita da una partitella in famiglia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Macron Cup: l’Eurotek UYBA Busto Arsizio sfida Bergamo alla E-work Arena

    Archiviato positivamente il week-end in Valtellina, l’Eurotek UYBA Busto Arsizio riprende oggi gli allenamenti dopo il lunedì di riposo. Il nuovo focus è sul doppio appuntamento del week-end alla e-work arena.Si comincerà sabato alle 18 con una gustosissima amichevole con Chieri (ingresso gratuito), mentre domenica, sempre alle 18, andrà in scena la “MACRON CUP” tra le farfalle e il Volley Bergamo 1991, società accumunate dallo stesso sponsor tecnico a cui è intitolato l’evento.Per la Macron Cup biglietti a posto unico 5 euro.

    Tagliandi acquistabili solo alle casse della e-work arena domenica a partire dalle ore 17.

    Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 19 settembre, ritiro in cassa accrediti dalle ore 17.

    Media: sia l’amichevole con Chieri che la gara con Bergamo saranno trasmesse gratuitamente in diretta sulla pagina Facebook della società biancorossa: https://www.facebook.com/uybavolley/

    Il programma completo della settimana (allenamenti alla e-work arena aperti al pubblico con ingresso da via Maderna)

    16 set, LunLibero17 set, Mar09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla18 set, Mer16:30 – 19:00 Palla19 set, Gio09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla20 set, Ven09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla21 set, Sab18:00 AMICHEVOLE UYBA-CHIERI (e-work arena, live su FB)22 set, Dom18:00 MACRON CUP UYBA-BERGAMO (e-work arena, live su FB)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Achille, mascotte della ErmGroup Altotevere, per una bimba disabile

    L’evento “Campioni a 4 Zampe” si è concluso con un momento di grande emozione: l’arrivo di Achille (nella foto assieme alla squadra), un cucciolo di labrador destinato a diventare la mascotte ufficiale della ErmGroup Volley Altotevere e, soprattutto, il futuro compagno di vita di una bambina con disabilità. La manifestazione, organizzata dal Volley Altotevere – da un’idea del dottor Gianluca Neri, responsabile sanitario – e da Ghismo Onlus, si è tenuta domenica 15 settembre negli spazi esterni del palazzetto di San Giustino, regalando alla comunità un’esperienza unica che ha unito sport, divertimento e solidarietà. Achille, accolto con grande affetto sia dagli adulti che dai più piccoli, è stato consegnato simbolicamente al capitano della ErmGroup Altotevere, Niccolò Cappelletti, prima di iniziare il suo percorso di addestramento. Questo labrador speciale diventerà un supporto essenziale per la bambina a cui sarà affidato, grazie alla collaborazione con Ghismo Onlus, l’associazione che da oltre 20 anni si occupa di selezione, allevamento e preparazione di cani per l’utilità sociale. “Tutti, grazie a questo evento, hanno compreso l’esatta portata del progetto – ha affermato il dottor Massimo Floris, presidente di Ghismo Onlus – per cui ringrazio la società, la prima squadra e il dottor Neri per aver colto questa opportunità”. Il pubblico ha potuto assistere a una serie di performance straordinarie: protagoniste tre diverse associazioni cinofile, ciascuna con il proprio stile e specializzazione. La coinvolgente ed educativa esibizione dell’associazione “La Tana dei Lupi” di Fidenza ha dimostrato come cani di qualsiasi razza, se addestrati con cura e competenza, possano eseguire esercizi di agilità e ubbidienza, interagendo in modo dinamico sia con il pubblico che con i giocatori della ErmGroup Altotevere. Il maresciallo Luigi Lombardo e la sua squadra di “Igp Team Luna” hanno regalato un’esibizione mozzafiato, mostrando le straordinarie abilità dei loro cani addestrati per operazioni di sicurezza e protezione. Ma il momento più emozionante è stato quello offerto da Francesca, testimonial di Ghismo Onlus, che si è esibita con la sua cucciola, mostrando come un cane addestrato possa diventare un vero e proprio assistente per una persona con disabilità: dalla raccolta di oggetti all’apertura di cassetti, fino a portare il telefono in situazioni di emergenza. Un esempio concreto di come i nostri amici a 4 zampe possano migliorare la qualità della vita di chi affronta sfide quotidiane.
    Un appello alla solidarietà
    L’evento ha dimostrato come ognuno possa fare la differenza. Con il sostegno del pubblico, Ghismo Onlus continuerà a formare cani come Achille, che diventeranno compagni insostituibili per persone con disabilità. Ogni donazione può contribuire a cambiare la vita di qualcuno, proprio come succederà con Achille e la sua futura padroncina. Un ringraziamento speciale va a Vitakraft, che ha distribuito gratuitamente snack e mangimi per animali, e alla Fondazione Progetto Valtiberina, che insieme al Gruppo Aboca ha donato omaggi ai partecipanti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    De Angelis e Bonola commentano il risultato dell’ultimo test match

    Torna a casa amara la Conad Reggio Emilia dal test match con Cantù, da cui esce sconfitta per 4 set a 0. Sicuramente il test ha dato indicazioni allo staff tecnico del punto in cui si trova la squadra, di quello che si può prendere di buono e di quello su cui ancora si deve lavorare per iniziare la Regular Season nel migliore dei modi.
    Carlo De Angelis, libero reggiano, crede ci sia ancora tanto da lavorare: “Abbiamo fatto dei passi indietro,secondo me, rispetto agli altri due allenamenti congiunti che abbiamo giocato. C’è da rimboccarsi le maniche e tornare in palestra per lavorare ancora più duramente, perché il campionato ormai è alle porte, mancano solo tre settimane. Il livello del gioco va sicuramente alzato e non di poco. Qualcosa comunque è venuto fuori, ad esempio problematiche da risolvere, da portare in palestra e curare, in questo senso si riesce comunque a trovare qualcosa di buono. Comunque la valutazione non può essere positiva perché il gioco espresso non è stato all’altezza di questa squadra”.
    Lo segue Paolo Bonola, centrale granata, che spera di fare meglio nel prossimo allenamento congiunto, sempre con Cantù, questa volta al PalaBigi di Reggio Emilia sabato 21 settembre: “Per come la vedo io sicuramente la cosa positiva che dobbiamo portarci a casa è la consapevolezza che dobbiamo lavorare tanto,dobbiamo lavorare più degli altri, perché chiaramente in questo momento è palese che siamo indietro rispetto agli standard che sono richiesti. Oggi è mancata un po’ l’amalgama di squadra, che può essere normale ad inizio stagione, però non non così tanto, quindi dobbiamo metterci in testa che bisogna dare il 200% per ottenere qualcosa e per poter lottare con tutti, altrimenti così è proprio difficile, anche se siamo all’inizio non lo possiamo accettare. Sabato prossimo sarà un altro bel test. Noi sappiamo che loro sono, sulla carta, una nostra diretta concorrente e sicuramente dobbiamo cercare di fare meglio di oggi in tutto e non solo nelrisultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Firenze la Final Four di Supercoppa, biancorossi sabato con Perugia

    Piacenza 17.09.2024 – Pochi giorni alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2024. Il primo titolo della nuova stagione di SuperLega 2024-2025 verrà infatti messo in palio fra sabato 21 e domenica 22 settembre al Pala Wanny di Firenze e vedrà sfidarsi le quattro migliori squadre dell’ultima stagione di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Sir Susa Vim Perugia Campione d’Italia e che ha vinto l’ultima Supercoppa, Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    La Del Monte® Supercoppa 2024 verrà assegnata con la modalità degli scontri diretti in partita secca, le due vincitrici delle Semifinali che si giocheranno sabato pomeriggio gareggeranno poi per l’assegnazione del trofeo domenica.
    Programma
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024
    ore 15.30: Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    ore 18: Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Finale
    Domenica 22 settembre 2024
    ore 18.00: Finale 1° posto (Diretta Rai Sport e VBTV)
    PALAZZO WANNY A FIRENZE
    La Final Four si giocherà a Firenze nel Palazzo Wanny che si trova in Via del Cavallaccio, 18. La struttura è stata inaugurata il 5 febbraio 2022 e deve il so nome all’imprenditore Wanny Di Filippo, patron dell’Azzurra Volley Firenze, promotore e finanziatore di tutto il progetto. Il complesso prevede un corpo centrale dalla capienza 4.000 posti per attività sportiva e una seconda struttura con una palestra di allenamento, una sala wellness, un centro fisioterapico, gli uffici e un bar.
    Per Gas Sales Bluenergy Piacenza la semifinale con Perugia sarà anche il debutto assoluto all’interno del Pala Wanny.
    BIGLIETTERIA
    Ecco il dettaglio completo della prevendita biglietti della Del Monte® Supercoppa 2024:
    Biglietteria Semifinali (21 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/semifinali-del-monte-supercoppa-2024/244096
    Biglietteria Finale (22 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/finale-del-monte-supercoppa-2024/244095
    Abbonamento
    www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094
    MEDIA
    TELEVISIONE
    RAI – Seguirà in diretta la semifinale tra Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Finale con il canale RAI Sport. La semifinale tra Trento e Monza sarà invece visibile in streaming sull’app RAI Play.
    INTERNET
    www.volleyballworld.it  – La piattaforma OTT, che ha acquisito i diritti streaming di tutte le manifestazioni della Lega Pallavolo Serie A, trasmetterà le tre partite della Final Four in diretta; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Rotonda test contro Reggio

    Un ulteriore appuntamento dopo il test di giovedì scorso ad Aversa contro il sestetto di A2 in cui i rossoblù hanno dato vita ad una buona prova, centrando anche il set d’apertura.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso tornano in campo e lo fanno in Basilicata, a Rotonda, per affrontare i pari categoria di Reggio Calabria, formazione neopromossa nella Serie A3 Credem Banca al pari dei molisani.
    Domani pomeriggio – mercoledì 18 settembre – con primo servizio alle ore 18 ci sarà il match con i reggini. «Un’altra uscita importante – argomenta alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – contro una pari categoria che ha, dalla sua, le nostre stesse caratteristiche. Un organico che ha avuto un ampio passaggio sul mercato, l’entusiasmo della nuova categoria e la voglia di far bene».
    In altri termini un incrocio «che ci farà capire come stiamo, tanto più perché ci darà una proiezione di rilievo su quello che potrà essere il nostro percorso stagionale».
    Complessivamente, il gruppo è tornato all’opera lunedì pomeriggio per l’avvio della quarta settimana di lavoro.
    «Il gruppo sta facendo bene e sta proseguendo il percorso al completo, aspetti assolutamente rilevanti per arrivare al meglio alla prima di campionato».
    A livello di riscontri, in quest’occasione, sott’osservazione «ci saranno quegli aspetti su cui dobbiamo man mano migliorare cercando di rendere ancora più efficace l’intesa tra i nostri registi e le loro uscite. Contemporaneamente, saranno più chiare le competenze in difesa e, soprattutto, in ricezione, dove siamo alla ricerca di ulteriori equilibri», chiosa Maniscalco.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO