More stories

  • in

    Numia è il nuovo title sponsor di una Vero Volley Milano a trazione ‘olimpica’

    Sarà una stagione piena di storie da vivere quella della Numia Vero Volley Milano, che si è presentata questa mattina a pochi giorni dal suo primo appuntamento agonistico, la Courmayeur Cup, in programma venerdì 20 e sabato 21 settembre. Nella prestigiosa Sala delle Colonne della sede di Banco BPM a Milano, è stata resa nota anche la nuova partnership con Numia, che darà il nome alla squadra e sarà al fianco della formazione vice-campione d’Europa nel suo percorso in Serie A1 e nella CEV Champions League, massima manifestazione continentale per club. 

    Alla conferenza stampa, condotta dal giornalista e scrittore Leo Turrini e dalla “voce” del Consorzio Vero Volley, Roberto Sciannamea, sono intervenuti Alessandra Marzari (presidente del Consorzio Vero Volley), Fabio Pugini (amministratore delegato e direttore generale Numia), Giuseppe Castagna(amministratore delegato Banco BPM), Mauro Pastore (direttore generale Gruppo BCC Iccrea) e Marco Tugnolo (direttore investimenti FSI), presentando l’ambiziosa stagione che aspetta la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, all’insegna delle novità, tra le quali proprio la nuova denominazione della squadra. Hanno portato la propria testimonianza anche Carlo De Matteo (co-founder e COO MINT), Alessandro e Stefano Sudati (co-amministratori delegati di Conteco Check, nuovo sponsor di maglia per i liberi della formazione milanese) e Alberto Rivolta (CEO Prenatal Retail Group), accompagnati dal responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley, Gianpaolo Martire.

    In chiusura d’evento, la sfilata delle atlete che ha segnato uno dei momenti clou della giornata. Intervistate sul palco, il capitano della Numia Vero Volley Milano, Alessia Orro, Myriam Sylla, Anna Danesi e Paola Egonu, insieme al tecnico Stefano Lavarini e al direttore sportivo, Claudio Bonati, hanno lanciato il primo evento stagionale ufficiale con un trofeo di Lega in palio: la Supercoppa Italiana, in programma sabato 28 settembre a Roma contro Conegliano.

    foto Roberto Del Bo

    UN NUOVO ROSTER PER GUARDARE SEMPRE PIÙ IN ALTO

    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, protagonista lo scorso anno della SuperFinal di CEV Champions League che ha chiuso la stagione 2023-24, cambia ancora volto e presenta anche quattro medaglie d’oro olimpiche per guardare sempre più in alto. Alle conferme del capitano Alessia Orro in cabina di regia, della centrale Laura Heyrman e delle schiacciatrici Myriam Sylla, Helena Cazaute, Paola Egonu e Nika Daalderop si aggiungono volti nuovi per un roster dalle grandi ambizioni. La Numia Vero Volley Milano dà un caloroso benvenuto ai due nuovi liberi, la francese Juliette Gelin e la nipponica Satomi Fukudome. Insieme a loro arrivano Lamprini Konstantinidou al palleggio, Hena Kurtagic e Ludovica Guidi, al centro, oltre a Radostina Marinova, Anastasia Guerra ed Elena Pietrini come schiacciatrici. Atteso ritorno tra le fila Vero Volley per la centrale – nonché capitana azzurra – Anna Danesi, dopo due anni di assenza. Rivoluzione anche in panchina con l’arrivo del nuovo coach Stefano Lavarini e dell’assistente Andrea Mafrici, mentre rimane confermato al suo fianco il vice allenatore, Luca Bucaioni. 

    foto Roberto Del Bo

    “A UNIVERSE OF STORIES”: PROSEGUE LA CAMPAGNA ABBONAMENTIManca ormai poco all’esordio casalingo delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, attese da una stagione piena di storie da vivere in campo e fuori, per un’annata che promette grande spettacolo tra Supercoppa, Campionato, Coppa Italia, Mondiale per Club e per la prima volta la Champions League per entrambe le formazioni. In attesa di vedere i giocatori e le giocatrici in campo, la campagna abbonamenti “A Universe Of Stories” prosegue a gonfie vele e resterà ancora aperta fino alla seconda partita interna. Come per l’anno passato, l’abbonamento alla nuova stagione comprende tutte le gare casalinghe di campionato, coppe europee (escluse finali o Final Four in sede terza), Playoff e Coppa Italia (esclusa Final Four).

    Chi acquista l’abbonamento di Serie A1 Femminile riceverà inoltre un codice speciale per comprare l’abbonamento di SuperLega Maschile nello stesso settore (o in settori di valore minore) al 50% (rispetto al prezzo intero dello stesso settore). Sono aperte anche tariffe per i nuclei familiari che comprendono l’acquisto di due abbonamenti a tariffa intera con terzo e quarto al 50% di sconto. Per conoscere tutti i dettagli, le tariffe e acquistare il proprio abbonamento, visita il sito www.verovolley.com. 

    ABOUT NUMIANumia è una società interamente italiana, che si attesta sul mercato come «il secondo polo della monetica». Numia è una realtà in grado di offrire sistemi di pagamento innovativi dedicati a banche con forte vocazione territoriale, garantendo la piena gestione di tutta la filiera operativa. Accettazione pagamenti tramite dispositivi POS di ultima generazione e una gamma di prodotti completa, sono alcune delle soluzioni immediatamente disponibili. La forte spinta all’innovazione e il network di aziende del mondo Fintech con cui collabora, le consente di garantire un’offerta adattabile a tutta la platea degli Istituti di Credito.

    foto Roberto Del Bo

    Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Anche in questa stagione abbiamo costruito una squadra basata sui valori, perché lo sport è un fatto prima di tutto culturale: sarà una squadra che vincerà senza arroganza e se perderà lo farà sempre lottando con determinazione, tenendo alti i più grandi principi che lo sport può insegnare. Sarà un’annata importante anche dal punto di vista extra sportivo grazie ad attività, per esempio, come “Il Tempo dello Sport”, la sempre positiva collaborazione con la Comunità di San Patrignano e con “Change The Game”, le iniziative sul settore giovanile e sull’educazione alimentare e sentimentale, che per il Consorzio rappresentano sempre una conferma al nostro modo di intendere lo sport e anche le prime squadre“.

    Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco BPM: “Quest’oggi faccio gli onori di casa a due realtà che collaboreranno in modo stretto nel prossimo futuro: Numia e Vero Volley. Numia si propone come protagonista della diffusione dei pagamenti elettronici in Italia e questo legame con Vero Volley arricchirà la sua immagine legandosi a valori importanti, sia nello sport che sul territorio. Ringrazio, quindi, Alessandra e tutto il Consorzio e auguro a tutti una stagione che porti all’eccellenza“.

    Fabio Pugini, amministratore delegato e direttore generale di Numia: “Sono molto emozionato oggi per essere qui con delle campionesse di altissimo livello. Numia, istituto di moneta elettronica, è un’azienda giovane ma molto dinamica che nasce sulle radici di un lavoro già ben progettato in passato. Le ambizioni di Numia, così come quelle di Vero Volley, sono molto alte e verranno perseguite con energia ed entusiasmo, principi pienamente condivisi con il Consorzio. Coraggio, lungimiranza, resilienza sono tutti valori comuni su cui si basa l’intesa con questa meravigliosa realtà sportiva. Forza Numia Vero Volley Milano!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto allenamento congiunto per l’Itas Trentino, Prandi e compagne sfidano di nuovo l’Altafratte Padova

    Dopo il doppio impegno ravvicinato a Ponte di Legno e due giorni di riposo concessi dallo staff, ha preso il via martedì l’ottava settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino. Le gialloblù di coach Mazzanti si sono ritrovate al Sanbàpolis per una seduta in sala pesi, che sarà seguita al pomeriggio da un momento tecnico con la palla.

    Mercoledì Prandi e compagne si alleneranno solamente in tarda mattinata sempre al Sanbàpolis, in quanto nel pomeriggio le giocatrici gialloblù saranno impegnate nella presentazione ufficiale della nuova stagione: “La Cittadella”, in via del Brennero 270, ospiterà infatti il vernissage delle squadre maschili e femminili dell’Itas Trentino, un momento che coinciderà con la celebrazione dei due lustri di proficua partnership con Poli, storico sponsor della maglia del libero di Trentino Volley, alla presenza di tanti ospiti speciali e delle principali autorità.

    L’ottava settimana di preparazione sarà caratterizzata dal quinto allenamento congiunto del pre-campionato: giovedì 19 settembre l’Itas Trentino affronterà infatti nuovamente la Nuvolì Altafratte Padova, formazione di Serie A2 già sfidata ad inizio settembre a Trento. In questo caso il fischio d’inizio è previsto per le ore 16 a Trebaseleghe.

    “In questi giorni che ci conducono al test di giovedì con Altafratte focalizzeremo l’attenzione tattica su tre aspetti chiave, uno di cambio-palla e due di break point – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – , particolarità del nostro gioco in cui vogliamo essere più ordinati ed efficaci nelle letture delle situazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto & Dalessandro sostiene la passione per la Prisma Taranto

    Di Pinto & Dalessandro sostiene la passione per la Gioiella Prisma Taranto
    Siamo entusiasti di annunciare una nuova e importante collaborazione tra Di Pinto & Dalessandro e Gioiella Prisma Taranto. Questa partnership unisce il mondo dell’automotive e quello dello sport, dimostrando il nostro impegno nel sostenere le eccellenze del territorio.

    Fondata nel 1964 da Bartolomeo Di Pinto e Rosaria Dalessandro, la DI PINTO & DALESSANDRO SPA rappresenta oggi una tra le più importanti realtà nel settore automotive, veicoli commerciali, industriali e autobus. Nel primo decennio, l’attività si focalizza sull’assistenza tecnica e sulla commercializzazione di ricambi e lubrificanti, con un orientamento specifico sui veicoli industriali, divenendo sin da subito un punto di riferimento per gli autotrasportatori locali. Nel 1976, acquisisce il mandato di Concessionaria IVECO e, successivamente, a partire dagli anni 2000, amplia la propria gamma di prodotti e servizi acquisendo i mandati IVECO BUS, ASTRA, PIAGGIO VEICOLI COMMERCIALI e FIAT PROFESSIONAL. Oggi, Di Pinto & Dalessandro S.p.A. è un provider multibrand in grado di offrire soluzioni complete per il trasporto di merci e persone. La sede principale, situata a Putignano (BA), è affiancata da due nuove strutture a Bari. Oltre a spazi dedicati alla vendita di veicoli nuovi e usati, officine e magazzini ricambi, l’azienda ospita un moderno centro per la formazione, dedicato alla crescita professionale del personale tecnico e alla preparazione di nuovi talenti nel settore automotive. In aggiunta, la presenza territoriale si estende con una rete di Officine Autorizzate distribuite in tutta la Puglia e la Basilicata, per assicurare un servizio capillare e di qualità in entrambe le regioni, garantendo assistenza tempestiva e specializzata.

    Le parole del Dott. Leonardo Di Pinto, CEO di Di Pinto & Dalessandro S.p.A.: “Siamo felici di affiancare Prisma Volley nel prossimo campionato di Serie A1. Lo sport trasmette emozioni, valori e sensazioni uniche e siamo certi che questa partnership con Prisma Volley sarà un motivo di orgoglio. La Di Pinto & Dallessandro è un’azienda che fa della passione il proprio motivo e la propria spinta”.

    Un sostegno concreto: Di Pinto & Dalessandro diventa sponsor ufficiale di Prisma Volley, dimostrando il proprio apprezzamento per lo sport e per i valori che esso rappresenta: passione, impegno, gioco di squadra e determinazione.

    Una sinergia vincente: Questa collaborazione unisce due realtà importanti del territorio pugliese, entrambe impegnate a raggiungere obiettivi ambiziosi e a offrire il meglio ai propri clienti e tifosi.

    Un valore aggiunto per il territorio: La partnership contribuisce a promuovere l’immagine del territorio pugliese e a rafforzare il legame tra l’azienda e la comunità locale.

    Questa collaborazione rappresenta un’opportunità per entrambe le realtà coinvolte:

    Per Prisma Volley: significa avere al proprio fianco un partner affidabile che sostiene il progetto sportivo. Per Di Pinto & Dalessandro rappresenta un’occasione per rafforzare il proprio brand, aumentare la visibilità e consolidare il rapporto con i clienti.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata in un triangolare con il Levski Sofia e San Giovanni in Marignano

    Nuovo appuntamento con la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che mercoledì 18 settembre, disputerà un triangolare di allenamenti congiunti con il Levski Sofia, squadra di punta del campionato bulgaro, e la Omag-MT San Giovanni in Marignano, una delle squadre più quotate del campionato italiano di A2.

    In calendario tre test: il primo, alle 17, tra Megabox e Levski Sofia; a seguire, intorno alle 18.30, quello tra Levski e Omag-MT San Giovanni in Marignano; infine, intorno alle 20, chiusura con Megabox e Omag-MT. Nel pomeriggio di domani sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2024/2025. La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862).

    La squadra del Levski Sofia passerà a Vallefoglia l’intera settimana, svolgendo una serie di sedute di allenamento in palestra e in sala pesi con lo staff tecnico della Megabox, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto con la società del presidente Ivano Angeli, che spiega: “Teniamo molto a questo rapporto creato con il Levski Sofia: il nostro campionato è considerato uno dei più importanti del mondo, specialmente ora dopo la storica vittoria della nazionale alle Olimpiadi, e noi siamo aperti a queste collaborazioni sia per condividere il nostro know-how, sia per poter visionare giovani atlete di una scuola di grande tradizione e valore come quella bulgara”.

    Quattro giocatrici del Levski Sofia (Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005) hanno passato a Vallefoglia una settimana di allenamento tecnico al fianco della prima squadra della Megabox alla fine di agosto; l’anno prossimo la Under 18 della Megabox sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la formazione giovanile della società bulgara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno pronto all’esordio, De Cecco: “Tutti gli atleti sono motivati al massimo”

    È tempo di mettere a frutto l’intenso lavoro delle ultime tre settimane. E, soprattutto, di testarlo attraverso una prova ad alto coefficiente di difficoltà: mercoledì 18 settembre, infatti, il Belluno Volley sarà di scena in provincia di Como, per il primo allenamento congiunto della sua stagione. Al palasport di Villa Guardia, i rinoceronti affronteranno una realtà di A2 come la Campi Reali Cantù. Prima battuta alle ore 16.45. 

    Il collettivo guidato da Alessandro Mattiroli, e in cui compare un ex di turno come Marco Novello, si è già lasciato alle spalle tre confronti: con Cuneo (unica sconfitta), Brugherio e Reggio Emilia. Insomma, al di là dell’indiscutibile spessore dell’avversario, i ragazzi di Matteo De Cecco affronteranno una compagine che è anche più avanti nel lavoro: “In ogni caso – precisa proprio De Cecco – ci piacerebbe vedere un gruppo che, nonostante il ritardo di preparazione e il gap di categoria rispetto al club brianzolo, si esprima in campo con personalità”.

    Lungo il percorso del loro pre-campionato, i bellunesi affronteranno prevalentemente sestetti di A2: in questo senso, sabato 21 se la vedranno, ancora in Lombardia, con il Gruppo Consoli Sferc Brescia. E, a seguire, è in programma un doppio faccia a faccia con la Tinet Prata di Pordenone: “La ‘scelta’ è quasi obbligata, in quanto i club più vicini a noi giocano in categorie superiori – riprende il coach biancoblù -. Lo riteniamo un ottimo stimolo dal punto di vista agonistico, oltre che un’opportunità di rilievo per confrontarci con squadre organizzate”. 

    Nel frattempo, la preparazione alla Spes Arena prosegue nel migliore dei modi: “In totale accordo e condivisione con lo staff, soprattutto i preparatori. Abbiamo rivolto l’attenzione quasi esclusivamente al condizionamento fisico e al volume di lavoro tecnico. Tutto ciò, nell’arco di dieci allenamenti a settimana e per tre settimane. Ora cominciamo ad agire sul sistema di gioco e ad affinare l’intesa tra gli atleti nei diversi reparti”. 

    Nell’ambiente si respira un clima ideale: “Questo periodo è una ‘luna di miele’ in ogni squadra di qualsiasi disciplina. Tutti gli atleti sono motivati al massimo e desiderosi di mettersi in mostra: lavorare duro in palestra non pesa. E noi non facciamo eccezione: nonostante la fatica fisica, troviamo energia ed entusiasmo per fare sempre di più e con il sorriso”. A proposito di sorrisi, è all’orizzonte la serata di festa rivolta ai tifosi: giovedì (ore 19.30), alla Spes Arena, si terrà la presentazione della squadra, arricchita da una partitella in famiglia. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spike Devils in campo a Rotonda, Maniscalco: “Il gruppo sta facendo bene”

    Per l’EnergyTime Spike Devils è tempro di un ulteriore appuntamento dopo il test di giovedì scorso ad Aversa contro il sestetto di A2 in cui i rossoblù hanno dato vita ad una buona prova, centrando anche il set d’apertura.

    Campobasso torna in campo e lo fa in Basilicata, a Rotonda, per affrontare i pari categoria di Reggio Calabria, formazione neopromossa nella Serie A3 Credem Banca al pari dei molisani.

    Mercoledì 18 settembre, con primo servizio alle ore 18 ci sarà il match con i reggini. “Un’altra uscita importante – argomenta alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – contro una pari categoria che ha, dalla sua, le nostre stesse caratteristiche. Un organico che ha avuto un ampio passaggio sul mercato, l’entusiasmo della nuova categoria e la voglia di far bene“.

    In altri termini un incrocio “che ci farà capire come stiamo, tanto più perché ci darà una proiezione di rilievo su quello che potrà essere il nostro percorso stagionale”.

    Complessivamente, il gruppo è tornato all’opera lunedì pomeriggio per l’avvio della quarta settimana di lavoro. “Il gruppo sta facendo bene e sta proseguendo il percorso al completo, aspetti assolutamente rilevanti per arrivare al meglio alla prima di campionato”.

    A livello di riscontri, in quest’occasione, sott’osservazione “ci saranno quegli aspetti su cui dobbiamo man mano migliorare cercando di rendere ancora più efficace l’intesa tra i nostri registi e le loro uscite. Contemporaneamente, saranno più chiare le competenze in difesa e, soprattutto, in ricezione, dove siamo alla ricerca di ulteriori equilibri”, chiosa Maniscalco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole del capitano Stefano Giannotti

    Sabato la Personal Time ha giocato la prima amichevole stagionale, i veneti hanno battuto 3-1 Bassano: “E’ stato un test – commenta il capitano Stefano Giannotti- molto positivo, non tanto per il risultato, ma per quello che si è visto. Abbiamo riportato sul campo quanto ci è stato chiesto dallo staff tecnico. Si è visto uno spirito importante”.
    In estate la Personal Time è cambiata tantissimo: “Come gruppo stiamo crescendo tantissimo, la nostra squadra è in parte nuova e dobbiamo ripartire molto in basso per essere un team rispetto ad altre squadre che invece hanno confermato gran parte degli effettivi.  Dovremo dare sempre il massimo per creare nuove condizioni di lavoro. Nell’amichevole c’è stata la possibilità di vedere all’opera i giovani, lavoriamo sodo in palestra per arrivare più competitivi possibili alla prima di campionato”.
    Guarda l’intervista completa sul canale youtube del Volley Team Club San Donà (41)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Inaugurato a Cagliari l’anno scolastico con le Campionesse Olimpiche: “Abbiamo fatto la storia”

    Si è svolta a Cagliari, ‘Tutti a Scuola’, l’annuale cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. L’evento, giunto alla XXIV edizione, è stato ospitato dal Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” che ha accolto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e alcune delegazioni di studentesse e studenti, in rappresentanza degli istituti di tutta Italia.

    Alla cerimonia, accompagnati dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, hanno partecipato anche alcuni dei campioni olimpici e paralimpici di Parigi 2024. Presenti una rappresentanza delle azzurre dell’Italvolley – composta da Anna Danesi, Paola Egonu, Alessia Orro e Myriam Sylla e guidata dal ct Julio Velasco – e la medaglia d’oro dell’iQFOil (vela) Marta Maggetti. Poi i protagonisti dei Giochi Paralimpici Alberto Amodeo(nuoto), Monica Boggioni (nuoto), Martina Caironi (atletica) e Matteo Parenzan (tennistavolo).

    Il Presidente Malagò, ripercorrendo idealmente i trionfi del movimento nella magica estate parigina, ha indicato la chiave di lettura vincente: “Sono stati tre anni eccezionali. Dopo Tokyo, a Parigi abbiamo confermato risultati entusiasmanti. Queste ragazze sono un modello di riferimento per i bambini, sono eroi moderni. Lo sport sta entrando sempre di più nella vita del nostro Paese come cultura e in modo multidisciplinare”.

    Entusiaste le campionesse di pallavolo: “La medaglia d’oro è sempre stata il nostro sogno. Ci siamo allenate per questo e a Parigi ci siamo concentrate partita dopo partita fino al trionfo. Abbiamo fatto la storia e siamo grate dell’opportunità che ci è stata data. Non sempre si vince, l’importante è l’impegno che ci mettiamo. Ogni volta che si cade bisogna rialzarsi: noi lo abbiamo fatto tante volte”. Illuminante come sempre il ct Velasco: “Noi allenatori siamo come insegnanti. Stare con i giovani è un privilegio straordinario. Fare quello che ci piace è un altro privilegio. Oggi ci sono tanti esempi positivi, ma io noto che spesso tendiamo a giudicare i giovani. Per lavorare con i giovani la prima cosa da fare è credere in loro e cercare che diventino autorevoli e autonomi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO