More stories

  • in

    C femminile, Lorenzo Pistilli è il nuovo allenatore della Marino Pallavolo

    Il Marino Pallavolo ha un nuovo allenatore per la prima squadra femminile che anche quest’anno militerà in serie C. Marco Di Lucca, storica presenza dello staff marinese, si è dovuto fermare per motivi personali e così la società del presidente Sante Marfoli ha deciso di affidare il ruolo di tecnico della prima squadra a Lorenzo Pistilli, ex coach del Sales in serie C maschile. A lui verrà affidata anche la guida della nuova Under 18 femminile.

    “Per me è un ritorno nel mondo della pallavolo rosa dopo aver allenato negli ultimi anni sempre nel maschile – rimarca Pistilli – Cercavo un progetto serio con una società ben strutturata e questo è davvero molto stimolante. Sin dai primi colloqui ho avuto ottime sensazioni nel parlare col presidente Sante Marfoli e col direttore tecnico Francesco Ronsini che comunque avevo spesso incrociato sui campi da avversario. L’obiettivo è quello di proseguire il lavoro fatto da Marco Di Lucca, altro tecnico che conosco da tempo e che ha sicuramente lasciato una buona eredità: non si parte da zero”.

    Pistilli fa un approfondimento sulle qualità e la conformazione della nuova serie C femminile del Marino Pallavolo: “Il gruppo è praticamente identico a quello che ha finito lo scorso campionato, anche se a stagione in corso alcune ragazze si erano dovute fermare. Ora ripartiamo con qualche giovane in più del vivaio all’interno della rosa e la filosofia dovrà essere sempre quella di valorizzare i prodotti del settore giovanile, esattamente come avviene nel maschile. Anche il settore femminile ha margini per fare un buon lavoro con le ragazze del territorio e creare uno zoccolo duro in ottica prima squadra, magari anche soffrendo un po’ nella prima parte di questo progetto.

    L’anno scorso le ragazze ottennero una tranquilla salvezza, ora bisogna trovare nuovi equilibri e partiamo con i piedi di piombo, ben sapendo che c’è tanto da lavorare. L’età media si è abbassata ulteriormente, ma il nostro primario obiettivo è quello di fare il meglio possibile per stare nella prima metà della classifica, poi vedremo i riscontri del campo. L’esordio sarà il 12 ottobre contro Colleferro fuori casa e vogliamo arrivarci pronti”.

    La chiusura di Pistilli riguarda una breve panoramica dell’Under 18 femminile: “E’ un gruppo che comprenderà anche alcune ragazze “sotto età”, una rosa interessante con valide potenzialità. La crescita delle ragazze dipenderà dal modo in cui lavoreranno e dagli input che riusciremo a dare loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro in campo contro Aversa, Lorizio: “Per migliorare velocemente serve confrontarsi con squadre migliori”

    Arriva il primo allenamento congiunto della stagione 2024-25 per la Rinascita Volley Lagonegro: l’appuntamento è fissato mercoledì 18 settembre, al Palajacazzi di Aversa insieme alla Evolution Green. Prima battuta alle ore 19.

    Il test con la compagine guidata da Giacomo Tomasello arriva in un momento particolarmente intenso della preparazione pre-campionato e sarà utile a coach Pino Lorizio per verificare la condizione atletica generale dei suoi ragazzi e i primi intrecci dal punto di vista tattico: “Per noi deve essere un normale allenamento in fase di preparazione come tanti altri – spiega Lorizio alla vigilia – Fisicamente abbiamo lavorato tanto soprattutto negli ultimi giorni, quindi non dobbiamo pretendere nulla in più delle nostre possibilità in questo periodo”.

    “Obiettivo principale del test – aggiunge il coach – sarà quello di cominciare a stare insieme in campo mettendo dentro tutte le fasi di gioco, break e cambio palla”.

    L’Evolution Green Aversa milita nel campionato di serie A2: alto coefficiente di difficoltà e ulteriore stimolo per affrontare l’allenamento con particolare attenzione, anche e soprattutto nei dettagli: “Sono convinto che per migliorare velocemente serve confrontarsi con squadre migliori di noi – sostiene il tecnico biancorosso – è una regola che vale sempre, anche nella vita privata”.

    Concludendo poi l’analisi pre-congiunto, Lorizio ne approfitta per tracciare il punto della situazione all’alba della quarta settimana di preparazione e con lo sguardo rivolto all’esordio in serie A3 Credem Banca, in programma il prossimo 13 ottobre a Villa d’Agri contro Campobasso: “Il gruppo ci dà segnali incoraggianti, ma c’è ancora da lavorare tantissimo su tutti gli aspetti sia tecnico/tattici che di mentalità. E’ un percorso lungo, in salita e ricco di insidie, ma è il percorso stesso che va considerato come la parte più bella del nostro viaggio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A è di tutti – Il CUS si allena in giro per la Sardegna

    LA SERIE A È DI TUTTI, l’importante iniziativa del CUS Cagliari che porta gli atleti e lo Staff tecnico rossoblù in giro per la Sardegna, in casa delle piccole realtà pallavolistiche più lontane dal capoluogo.
    Far vivere la Serie A3 e avvicinare tutto il movimento pallavolistico alla massima categoria della regione, vedere a casa propria gli atleti e sentirsi parte di uno sport che è in crescita a livello regionale.
    Una volta alla settimana nella fase di pre-season, i ragazzi di Coach Simeon visiteranno le realtà pallavolistiche più lontane dal capoluogo con l’obiettivo di rafforzare un moviemento in crescita e di far conoscere i giovani atleti rossoblù ai tifosi e appassionati più lontani. L’iniziativa ha avuto inizia mercoledì 11, con la seconda tappa che avrà luogo avrà luogo domani a Muravera.
    Il primo appuntamento con l’iniziativa “La Serie A è di tutti” è stato a Iglesias, con tanto pubblico che ha dimostrato una grande accoglienza ai giocatori e allo Staff nel palazzetto dell’Istituto Magistrale.
    «Siamo molto soddisfatti di questa prima tappa» dichiara il responsabile del settore volley, Alessio Marotto. «Ci siamo allenati davanti ad un pubblico caloroso che ha sostenuto i nostri ragazzi partecipando attivamente ad ogni attacco. Grazie ai bambini, ai genitori e ai dirigenti delle squadre del Sulcis. Grazie al Volley Iglesias per l’accoglienza e la disponibilità»
    Durante le tappe, a fine allenamento la squadra si ferma per il classico terzo tempo: un modo per scambiare due parole, scattare foto e per stare insieme ai tifosi e agli appassionati di volley di tutta l’isola. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in fiducia dopo Jesi, Boninfante: “La nostra consapevolezza è aumentata”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro oggi all’Eurosuole Forum dopo aver chiuso al secondo posto la Jesi Volley Cup nel fine settimana. Grande soddisfazione in gruppo per la pallavolo espressa negli incroci con Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia, squadre costruite per brillare in CEV Champions League.

    Con carisma e personalità, il palleggiatore Mattia Boninfante ha preso per mano la squadra dimostrando che questa Lube può già lottare alla pari con avversari di prima fascia. Un’iniezione di fiducia in vista dell’amichevole con la Valsa Group Modena, in programma sabato 21 settembre (ore 17.30) al PalaCiarapica di San Severino, e dell’esordio nella Regular Season 2024-25 di SuperLega Credem Banca.

    Mattia Boninfante: “A Jesi abbiamo sostenuto due belle partite contro rivali di grandissimo valore e questo ci ha fatto capire il livello necessario dandoci spunti per continuare a migliorare. La nostra consapevolezza è aumentata, visto che ci siamo fatti valere contro squadre forti che parteciperanno alla Champions League. Perugia, tra l’altro, nella passata stagione è arrivata in finale in tutte le competizioni giocate. Già con i meneghini avevamo capito di essere sulla buona strada, poi contro i Block Devils siamo stati in gara per lunghi tratti.

    Sapevamo che tutti avrebbero avuto spazio. Quando si cambia molto nell’arco di un match non è facile mantenere il ritmo e c’è stato un calo dopo il secondo parziale, ma poi la squadra è tornata a lottare al tie break fino alla fine contro la Sir. Ora l’importante è darsi da fare in palestra e onorare la sfida di sabato a San Severino Marche contro Modena. Per me è in arrivo un momento speciale, per la prima volta affronterò una mia ex squadra, sarà piacevole rivedere ex compagni e amici in campo. Daremo vita a un bel pomeriggio di pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, primo allenamento congiunto della stagione

    Arriva il primo allenamento congiunto della stagione 2024/25 per la Rinascita Volley Lagonegro: l’appuntamento è fissato a domani, mercoledì 18 settembre, al Palajacazzi di Aversa insieme alla Evolution Green. Prima battuta alle ore 19.
    Il test con la compagine guidata da Giacomo Tomasello arriva in un momento particolarmente intenso della preparazione pre-campionato e sarà utile a coach Pino Lorizio per verificare la condizione atletica generale dei suoi ragazzi e i primi intrecci dal punto di vista tattico: “Per noi deve essere un normale allenamento in fase di preparazione come tanti altri – spiega Lorizio alla vigilia – Fisicamente abbiamo lavorato tanto soprattutto negli ultimi giorni, quindi non dobbiamo pretendere nulla in più delle nostre possibilità in questo periodo”.
    “Obiettivo principale del test – aggiunge il coach – sarà quello di cominciare a stare insieme in campo mettendo dentro tutte le fasi di gioco, break e cambio palla”.
    L’Evolution Green Aversa milita nel campionato di serie A2: alto coefficiente di difficoltà e ulteriore stimolo per affrontare l’allenamento con particolare attenzione, anche e soprattutto nei dettagli: “Sono convinto che per migliorare velocemente serve confrontarsi con squadre migliori di noi – sostiene il tecnico biancorosso – è una regola che vale sempre, anche nella vita privata”.
    Concludendo poi l’analisi pre-congiunto, Lorizio ne approfitta per tracciare il punto della situazione all’alba della quarta settimana di preparazione e con lo sguardo rivolto all’esordio in serie A3 Credem Banca, in programma il prossimo 13 ottobre a Villa d’Agri contro Campobasso: “Il gruppo ci dà segnali incoraggianti, ma c’è ancora da lavorare tantissimo su tutti gli aspetti sia tecnico/tattici che di mentalità. E’ un percorso lungo, in salita e ricco di insidie, ma è il percorso stesso che va considerato come la parte più bella del nostro viaggio”.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Bonus di fiducia a Jesi! Contro Modena sarà speciale!”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro oggi all’Eurosuole Forum dopo aver chiuso al secondo posto la Jesi Volley Cup nel fine settimana. Grande soddisfazione in gruppo per la pallavolo espressa negli incroci con Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia, squadre costruite per brillare in CEV Champions League. Con carisma e personalità, il palleggiatore Mattia Boninfante ha preso per mano la squadra dimostrando che questa Lube può già lottare alla pari con avversari di prima fascia. Un’iniezione di fiducia in vista dell’amichevole con la Valsa Group Modena, in programma sabato 21 settembre (ore 17.30) al PalaCiarapica di San Severino, e dell’esordio nella Regular Season 2024/25 di SuperLega Credem Banca.
    Mattia Boninfante: “A Jesi abbiamo sostenuto due belle partite contro rivali di grandissimo valore e questo ci ha fatto capire il livello necessario dandoci spunti per continuare a migliorare. La nostra consapevolezza è aumentata, visto che ci siamo fatti valere contro squadre forti che parteciperanno alla Champions League. Perugia, tra l’altro, nella passata stagione è arrivata in finale in tutte le competizioni giocate. Già con i meneghini avevamo capito di essere sulla buona strada, poi contro i Block Devils siamo stati in gara per lunghi tratti. Sapevamo che tutti avrebbero avuto spazio. Quando si cambia molto nell’arco di un match non è facile mantenere il ritmo e c’è stato un calo dopo il secondo parziale, ma poi  la squadra è tornata a lottare al tie break fino alla fine contro la Sir. Ora l’importante è darsi da fare in palestra e onorare la sfida di sabato a San Severino Marche contro Modena. Per me è in attivo un momento speciale, per la prima volta affronterò una mia ex squadra, sarà piacevole rivedere ex compagni e amici in campo. Daremo vita a un bel pomeriggio di pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna comunica la risoluzione di contratto con l’atleta Linda Cabassa

    La società Akademia Sant’Anna rende noto di aver risolto il contratto sportivo con l’atleta Linda Cabassa. 

    La schiacciatrice piemontese, nella scorsa stagione sportiva, ha subito un brutto infortunio al ginocchio che l’ha costretta a subire un delicato intervento chirurgico con relativo complesso e lungo iter di recupero. 

    All’arrivo a Messina, si è sottoposta alle visite mediche di routine e, non essendo risultata idonea all’attività agonistica, il rapporto lavorativo non ha avuto seguito.  

    L’atleta ha già lasciato la città dello Stretto per ulteriori accertamenti e proseguire il piano riabilitativo stabilito dal personale sanitario di supporto. 

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova in campo domani al PalaPanini per il test con Modena

    Domani, mercoledì 18 settembre alle ore 16.45, il team bianconero di coach Jacopo Cuttini sarà impegnato in un allenamento congiunto, al PalaPanini di Modena, con Valsa Group Modena. Misurarsi con una squadra come Modena rappresenta un’opportunità importante, per la formazione patavina, per testare le strategie e affinare i meccanismi di gioco in vista dell’imminente inizio del Campionato di SuperLega 2024_25. Abbiamo parlato, proprio di questo, con Marco Falaschi.
    Capitan Falaschi, come stanno procedendo gli allenamenti, soprattutto ora che la squadra è al completo?
    “Gli allenamenti in palazzetto stanno procedendo bene. In questo momento della pre season stiamo valutando il nostro livello di gioco attraverso una serie di allenamenti congiunti. Domani giocheremo a Modena, contro una squadra che è cambiata molto, ma che punta comunque a restare tra le prime quattro. Sarà un buon test per vedere a che punto siamo. In questa fase di preparazione abbiamo avuto anche qualche problema, ad esempio con Tommaso Stefani, che ha dovuto fermarsi per un infortunio al menisco. Fortunatamente, tutto si è risolto nel minor tempo possibile e a breve tornerà in campo. Quando sarà rientrato, saremo davvero al completo. Tutti i nuovi arrivati, incluso Shay, che è stato l’ultimo a unirsi, si sono integrati molto bene”.
    Dopo l’appuntamento con Modena ci sarà il torneo a Maribor e poi l’ultimo test a Verona. Quali sono le sensazioni per le prossime giornate?
    “Siamo in una fase in cui il Campionato si avvicina e ci aspetta un periodo di lavoro intenso. Stiamo limando alcuni dettagli, con l’obiettivo di crescere nel corso della stagione. Speriamo di essere già a un buon livello per la prima partita contro Civitanova e poi per la seconda, in casa, contro Perugia. Il nostro focus iniziale sarà sulle prime quattro partite, che includono anche due trasferte importanti a Taranto e Grottazzolina. Sono stati due mesi di preparazione intensa, l’ultimo weekend di settembre inizieremo il nostro cammino, che sarà complicato, ma credo anche che possa essere molto interessante”. LEGGI TUTTO