More stories

  • in

    1ª Giornata And. (15/10/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA

    1ª Giornata And. (15/10/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pool Libertas Cantù-WOW Green House Aversa 1-3 (25-20, 17-25, 31-33, 21-25); Kemas Lamipel Santa Croce-Abba Pineto 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 19-25); Tinet Prata di Pordenone-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-23, 25-27, 19-25, 25-21, 15-12) 14/10/2023 ore 20:30; Consar Ravenna-Delta Group Porto Viro 0-3 (18-25, 23-25, 19-25) 15/11/2023 ore 20:00; Consoli Sferc Brescia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-16, 14-25, 27-25, 25-20); Yuasa Battery Grottazzolina-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-19, 25-17, 30-32, 26-24); Sieco Service Ortona-Emma Villas Siena 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 17 6 6 0 18 6Emma Villas Siena 14 6 5 1 17 8Tinet Prata di Pordenone 13 6 5 1 16 8Consoli Sferc Brescia 12 6 4 2 16 11Delta Group Porto Viro 11 6 4 2 14 11Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11 6 3 3 14 10WOW Green House Aversa 9 6 3 3 11 12Consar Ravenna 9 6 3 3 9 11Conad Reggio Emilia 9 6 2 4 14 15Abba Pineto 8 6 3 3 12 14Kemas Lamipel Santa Croce 5 6 2 4 7 15Pool Libertas Cantù 4 6 1 5 9 15BCC Tecbus Castellana Grotte 2 6 1 5 7 17Sieco Service Ortona 2 6 0 6 7 18
    PROSSIMO TURNO19/11/2023 Ore: 18.00Emma Villas Siena-Consar Ravenna 18/11/2023 ore 19:00 VARIAZIONE IMPIANTO – Diretta VBTV; Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù Diretta VBTV ; Tinet Prata di Pordenone-Sieco Service Ortona 18/11/2023 ore 20:30 Diretta VBTV ; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Tecbus Castellana Grotte 18/11/2023 ore 20:00 Diretta VBTV ; Yuasa Battery Grottazzolina-Consoli Sferc Brescia Ore 16:00 Diretta VBTV ; Abba Pineto-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV ; WOW Green House Aversa-Conad Reggio Emilia Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (15/10/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 17, Emma Villas Siena 14, Tinet Prata di Pordenone 13, Consoli Sferc Brescia 12, Delta Group Porto Viro 11, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11, WOW Green House Aversa 9, Consar Ravenna 9, Conad Reggio Emilia 9, Abba Pineto 8, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Pool Libertas Cantù 4, BCC Tecbus Castellana Grotte 2, Sieco Service Ortona 2.
    Note: LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato stampa guida tecnica Gioiella Prisma

    Il Club Gioiella Prisma Taranto comunica che da questo momento in poi il signor Vincenzo Mastrangelo non sarà più l’allenatore della squadra di Superlega volley maschile 2023/2024.

    La società augura a Vincenzo Mastrangelo le migliori fortune professionali
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alza il muro e torna da Taranto con i tre punti

    Buona prova dei Block Devils con l’eccezione del terzo parziale condizionato da alcuni errori di troppo. Il muro bianconero ne mette a terra 15, l’attacco vola al 54% di squadra. Mvp e miglior realizzatore Plotnytskyi con 16 punti, doppia cifra anche per un eccellente Semeniuk e per un invalicabile Flavio

    Torna con i tre punti dalla lunga trasferta infrasettimanale di Taranto la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils violano in quattro set il PalaMazzola, sconfiggono i padroni di casa della Gioiella Prisma nella quinta di andata di Superlega e si portano a quota 13 punti in classifica.Due set molti buoni per Perugia che sbaglia poco e trova un’ottima fase break. Nel terzo parziale Taranto alza i giri al servizio, mentre nella metà campo bianconera troppi errori, di cui ben 8 in attacco, condizionano la prestazione. I ragazzi del presidente Sirci però tornano in campo determinati e concentrati nella quarta frazione, la prendono subito in mano ed arrivano al traguardo a braccia alzate.Sono attacco e muro i fondamentali vincenti della Perugia di stasera. Il 54% di squadra sotto rete (contro il 39% della formazione pugliese) sposta l’ago della bilancia verso la squadra di coach Lorenzetti al pari dei 15 muri vincenti contro i 4 dei padroni di casa.Si prende il titolo di Mvp lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi. Il mancino ucraino si conferma uomo a tutto campo e chiude con 16 palloni vincenti ed il 54% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per un eccellente Semeniuk (14 punti, 67% sotto rete e tante serie importanti dai nove metri) e per il centrale brasiliano Flavio che chiude a quota 13 (7 su 11 in primo tempo) con ben 6 muri vincenti.Domani giornata di rientro per i Block Devils, da venerdì mattina tutti al PalaBarton per preparare il big match casalingo di domani contro Piacenza.
    IL MATCH
    Soliti sette al via per coach Lorenzetti. Ben Tara subito vincente dalla seconda linea (1-3). Muro vincente di Flavio (2-5). Taranto si riporta a contatto con l’ace di Lanza ed il muro di Gutierrez (8-9). Semeniuk fa ripartire i suoi (9-13). Fuori Lanza e fuori Gargiulo (10-16). Taranto accorcia sfruttando il muro ed un paio di errori gratuiti bianconeri (15-17). Muro vincente di Semeniuk (16-20). Ben Tara chirurgico sulle mani del muro avversario (18-23). Muro bianconero, è set point (18-24). Al terzo tentativo chiude il parziale Plotnytskyi (20-25).Si riparte con Flavio a segno dalle vie centrali (2-3). Mette anche il muro il brasiliano (4-6). Ace di Gutierrez, si torna in parità (8-8). Con Semeniuk in battuta Perugia riprende vigore (8-11). Ace di Russell con l’ausilio del nastro (11-12). Plotnytskyi a bersaglio dopo un’ottima fase difensiva della squadra (11-14). Ace di Lanza (13-14). Contrattacco implacabile di Semeniuk (13-16). Anche il muro per il polacco (16-20). I Block Devils tengono bene il sideout e con Flavio si portano 19-23. Ben Tara porta i suoi al set point, il neo entrato Held trova l’ace con l’aiuto del nastro che manda le squadre al cambio di campo (20-25).Parte bene Taranto nel terzo parziale sfruttando alcuni errori bianconeri (7-4). I padroni di casa scappano via complici ancora imprecisioni nella metà campo perugina (11-6). Dentro Herrera. Ace di Russell (13-7). Alletti mantiene il gap (16-10). Il muro a tre di Perugia ferma Lanza poi primo tempo di Flavio poi contrattacco di Herrera (16-14). Fuori Solè (19-15). Gutierrez è implacabile (21-17). Perugia non trova continuità ed un errore di Semeniuk consente a Taranto di accorciare le distanze (25-20).Resta Herrera nel quarto. Muro di Flavio (1-2). Contrattacco di Plotnytskyi e poi Semeniuk (2-5). Ace di Plotnytskyi poi out Russell (3-8). Diagonale vincente di Semeniuk poi doppio ace di Herrera (5-12). Il polacco con la pipe poi out Lanza (7-15). Si riscatta con il muro Lanza poi out Herrera (10-15). Il cubano però reagisce formando Lanza a muro poi muro anche per Flavio (10-18). Semeniuk in attacco, Solè a muro (12-21). Giannelli con il muro porta Perugia al match point (14-24). Fuori Gutierrez, i Block Devils si portano a casa i tre punti (14-25).
    I COMMENTI
    Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia): “I ragazzi hanno approcciato bene il match. Nel terzo set, oltre alla crescita di Taranto, noi abbiamo commesso troppi errori, di cui 8 in attacco, e non abbiamo inciso con la battuta. Capita, in questi casi è importante resettare, i ragazzi lo hanno fatto bene subito nel quarto parziale e ci portiamo a casa tre punti importanti per la qualificazione alla Coppa Italia”.
    IL TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA TARANTO – SIR SUSA VIM PERUGIA 1-3Parziali: 20-25, 20-25, 25-20, 14-25GIOIELLA PRISMA TARANTO: Trinidad, Russell 12, Gargiulo 1, Jendryk 5, Lanza 12, Gutierrez 15, Rizzo (libero), Bonacchi, Sala, Alletti 2. N.e.: Luzzi (libero), Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Mastrangelo, vice all. Andriani.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 8, Flavio 13, Solè 6, Plotnytskyi 16, Semeniuk 14, Colaci (libero), Held 1, Herrera 7, Ropret. N.e.: Toscani, Leon, Candellaro, Russo (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Arbitri: Umberto Zanussi – Alessandro Pietro CavalieriLE CIFRE – TARANTO: 14 b.s., 6 ace, 62% ric. pos., 32% ric. prf., 39% att., 4 muri. PERUGIA: 20 b.s., 4 ace, 47% ric. pos., 27% ric. prf., 54% att., 15 muri.
    Foto: Walter Nobile
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia si aggiudica il match al PalaMazzola

    PERUGIA SI AGGIUDICA IL MATCH AL PALAMAZZOLA
    Troppa Perugia al PalaMazzola davanti a quasi mille spettatori, che si aggiudica il match per 3-1. Nonostante una bella reazione e una partita giocata punto a punto, i rossoblù cedono le armi, ma solo al 4 set, riuscendo ad insinuarsi negli errori dell’avversario al 3 set. Un buon Gutierrez (14 punti) però non basta, Russell viene fermato dal muro granitico perugino, e Plotnytsky è top scorer ed mvp del match, che trascina Perugia al bottino pieno.
    Le dichiarazioni di Alletti: “Oggi l’obiettivo principale era quello di mettere in campo una prova di carattere, sapevamo che l’avversario era una delle squadre più attrezzate della Superlega e quindi una sfida ardua, però credo che siamo riusciti in parte a mettere in campo la cattiveria che ci era mancata nella prova con Monza, potevamo fare qualcosa in più però era uno step in avanti che dovevamo fare che servirà nelle prossime sfide”

    Giannelli- Ben Tara, al centro Flavio-Solè, in 4 Semeniuk -Plotnytskiy, libero Colaci
    Diagonale De Haro-Russell, al centro Gargiulo-Jendryk, in 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Perugia parte subito forte con ottimi attacchi dei centrali e di Semeniuk. Ancora tanti errori al servizio, poi Lanza fa ace per il 6-8. Perugia però allunga ancora 10-13 con Ben Tara. Perugia allunga ancora 10-16, poi Lanza in pipe firma l’11-16. Plotnytskyi spara out per il 12-16. Semeniuk fa doppia per il 15-17. Russell viene murato 16-20, e sul 18-22. Murato anche da posto 4 18-24. Utierrez fa ace 20-24 poi chiude Plotnysky 20-25.
    Perugia si porta avanti anche nel secondo parziale 8-11; Russell realizza un ace per poi sbagliare al turno successivo 11-13. Non basta la controffensiva tarantina, Perugia riconquista i 3 punti di vantaggio, poi Russell firma il 12-14. Ace di Lanza 13-14. JEndryk firma il 14-16, poi sbaglia la battuta. Gutierrez firma il 15-18. Ben Tara batte in rete, poi Russell 17-20. Flavio in primo tempo firma il 20-23. Flavio con un ace si aggiudica il 20-25.
    Il terzo set vede la reazione di Taranto con un buon Jendryk 5-3. Flavio però recupera 5-4 con un buon primo tempo. Ben Tara spara out 6-4, anche Flavio attacca out. La Prisma allunga, Russell firma il 13-7. Jendryk allunga in primo tempo 15-9.Alletti subentrato a Gargiulo fa punto in primo tempo 16-10. Herrera subentrato a Ben Tara firma il 17-14. Gutierrez in pipe 18-15. Herrera sbaglia la battuta 20-16. Gutierrez ancora in pipe 21-17. Gutierrez da posto 4 mette a terra il 23-19. Herrera fa invasione e regala il 24-20. Semeniuk spara out e Taranto si aggiudica il 3 set 25-20.
    Lanza firma il 2-3. Poi Perugia allunga 4-8, poi Semeniuk spinge in attacco 5-10, 2 ace di Herrera. Entra Sala, Giannelli fa pallonetto. Alletti in primo tempo firma il 7-13. Lanza sbaglia la battuta e Perugia prende il largo. Lanza mura Herrera. Gutierrez viene murato 10-18. Semeniuk 12-20. Herrera 14-22. GUtierrez spara out e Perugia si aggiudica il set 13-25 ed il match 3-1
    TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 1. Alletti 2, Lanza 11, Jendryk 5, De Haro, Russell 13, Gutierrez 14, Luzzi, Rizzo L1, ne Paglialunga, Ekstrand, Raffaelli all Mastrangelo
    SIR SUSA PERUGIA: Held 1. Giannelli 5, Herrera 7, Ben Tara 8, Solè 6, Flavio 13, Semeniuk 14, Plotnytsky 17, Ropret, L Colaci, ne Russo Toscani, Candellaro all Lorenzetti
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata And. (15/11/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    5ª Giornata And. (15/11/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (20-25, 20-25, 25-20, 14-25) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 14, Gargiulo 1, Russell 13, Lanza 11, Jendryk 5, Alletti 2, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 0, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Mastrangelo. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 17, Resende Gualberto 13, Ben Tara 8, Semeniuk 14, Solé 6, Toscani (L), Held 1, Herrera Jaime 7, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Leon Venero, Russo. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zanussi, Cavalieri. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′, 24′; tot: 110′. LEGGI TUTTO

  • in

    RNM ginocchio Manavi sembrerebbe escludere rottura legamenti crociati

    La risonanza magnetica al ginocchio sinistro di Javad Manavi, lo schiacciatore iraniano di Farmitalia Saturnia che ha subito un infortunio nel match contro Rana Verona di domenica scorsa, sembrerebbe escludere la rottura dei legamenti crociati e ha evidenziato al contempo delle lesioni meno gravi.

    Per Javad Manavi sembrerebbe dunque escludersi il peggio. Il ginocchio, ancora troppo gonfio a causa del trauma, non consente al momento una diagnosi approfondita, bisognerà dunque attendere di effettuare un’altra indagine specialistica per approfondire la problematica e decidere poi il trattamento medico da mettere in atto per il recupero dell’atleta.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Guida Varengo, la garanzia della tradizione

    Scuola Guida Varengo, la garanzia della tradizione
    Nuova partnership per il Cuneo Volley, che pensa alla sicurezza e all’esperienza per il futuro automobilistico dei propri atleti.

    Una collaborazione molto importante quella con la Scuola Guida Varengo per il Cuneo Volley. Ogni anno sono molti gli atleti che per spostarsi da e verso la palestra hanno necessità di usare il motociclo o, raggiungendo la maggiore età, di conseguire la patente di guida dell’automobile, sia nel settore giovanile che in prima squadra. L’autoscuola Varengo, con sede in via Massimo D’Azeglio n.7 a Cuneo, ha una grande tradizione familiare alle spalle, una passione nel DNA che si tramanda di generazione in generazione.
    « Sono molto contento di aver iniziato questa collaborazione con il Cuneo Volley, la fascia d’età dei nostri clienti inizia a 14 anni e non ha limiti specialmente per quanto riguarda il rinnovo della patente. Collaboriamo già con altre associazioni sportive e trovo che lo sport sia una cosa importante, che aiuta i giovani a provare nuove sensazioni ed emozioni; li aiuta a realizzarsi e svolge anche un ruolo importante come guida educativa. Come esperienza, trovo che chi pratica sport riesca a superare molto più facilmente l’emozione che si presenta all’esame di guida.» – Gian Marco Desmero titolare e insegnante/istruttore della Scuola Guida Varengo.
    La Scuola Guida Varengo nasce nel 1950 subentrando a una licenza del 1911 (Autoscuola Martini), i nostri servizi offrono la possibilità di conseguire qualunque categoria di patente e di rinnovarla con medico in sede. Per le categorie C-C/E-D-D/E offriamo anche i corsi per conseguire e rinnovare il certificato di qualità del conducente CQC, offriamo anche corsi di recupero punti e collaboriamo con una scuola nautica per il conseguimento di tale patente.Per informazioni: segreteria 0171 692585 mobile 349 4592035E-mail: [email protected] segreteria: dal lunedì al venerdì con orario 09.00/12.00 – 14.30/18.30

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Direzione Sardegna: i rinoceronti prendono il volo

    È tempo di prendere il volo: a livello pallavolistico? E anche nel senso più stretto del termine. Perché la prossima trasferta del Belluno Volley, in calendario sabato 18 novembre (ore 20), è prevista in Sardegna: a Sarroch, in provincia di Cagliari, dove i rinoceronti giocheranno in anticipo contro la neopromossa Sarlux. 
    Per raggiungere l’isola dei quattro Mori, la società dolomitica ha perfezionato un programma inevitabilmente speciale. La partenza è fissata il giorno della gara: direttamente sabato. Al mattino, attorno alle 8.30, gli atleti e lo staff saliranno in pulmino e si dirigeranno verso l’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, dove ad attenderli ci sarà un volo che decollerà poco prima di mezzogiorno, alle 11.55. L’arrivo a Cagliari è previsto alle 13. E, un’ora più tardi, Fabio Bisi e compagni saranno in hotel, a Quartu Sant’Elena. Dopo essersi rifocillati e aver riposato, ecco che i bellunesi imboccheranno la strada che li condurrà al palazzetto di Sarroch. Il tempo di effettuare il riscaldamento, prendere i riferimenti adeguati, anche a livello visivo, e poi sarà tempo di partita. 
    Al termine del confronto, tutti di nuovo in albergo: il Belluno Volley trascorrerà la notte in Sardegna. E domenica, verso ora di pranzo (alle 12.55), prenderà l’aereo che li riporterà in Veneto. Il piano è definito. E l’auspicio è quello di tornare dall’isola con i tre punti: «Ci aspetta un banco di prova interessante – afferma il team manager, Riccardo Zanolli -. Un po’ per il viaggio, un po’ perché affronteremo una squadra pericolosa. Ha perso al tie-break le ultime tre sfide, ma ha raccolto meno di quanto meritato. Sarà una trasferta insidiosa: la dovremo interpretare con rispetto e con tutte le attenzioni del caso». 
    I ragazzi di Gian Luca Colussi sono reduci dal successo sulla WiMore Salsomaggiore Terme: «Abbiamo migliorato alcuni aspetti – riprende Zanolli – ma altri ancora devono essere sistemati. Il nostro livello di maturità va misurato sulla continuità in termini di prestazioni». Una continuità da costruire tassello dopo tassello: a cominciare da Sarroch.  LEGGI TUTTO