More stories

  • in

    Siena–Ravenna, domani una delle gare più attese della giornata di A2

    Sebastiano Milan: “La Consar è una squadra con spiccate qualità offensive”. Via al match alle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno

    Siena – Ravenna è una delle sfide più attese della prossima giornata del campionato di volley di serie A2. La Emma Villas cercherà di proseguire il proprio filotto positivo, che ha consentito ai ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi di raggiungere il secondo posto in classifica con 14 punti all’attivo. Ravenna, dal canto suo, vorrà riscattarsi dopo la sconfitta casalinga rimediata mercoledì sera contro Porto Viro nel recupero della prima giornata. La squadra di Alessandro Bovolenta, comunque, domenica scorsa ha vinto, con un successo pieno da tre punti, in casa di Ortona: la Consar è attualmente ottava in classifica con 9 punti già conquistati.
    Il match verrà giocato domani, sabato 18 novembre, a partire dalle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. “Sappiamo che si tratta di un’altra sfida delicata – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Sebastiano Milan. – Sarà un match da affrontare con lucidità e determinazione. Ravenna è una buonissima squadra, arriva da una sconfitta ma è un team con molti ragazzi giovani e quindi sono sicuro che avranno già cancellato dai propri pensieri quella sfida e che saranno già proiettati e concentrati sulla gara contro di noi”.
    Prosegue Milan: “Stiamo andando bene, abbiamo inanellato una buona serie di vittorie e ora dobbiamo dare continuità. Abbiamo trovato un buon equilibrio e guardiamo ai prossimi appuntamenti. È un campionato equilibrato, ci sono stati anche un po’ di risultati a sorpresa fino a questo momento. Cercheremo di fare bene contro Ravenna, che è una squadra d’attacco e improntata sul fronte offensivo, che gioca assai bene e che ha nel proprio roster molti ragazzi di talento. Qualitativamente parlando è un ottimo team, dovremo mettere subito tanta intensità sul taraflex e reggere e reagire nei momenti di maggiore difficoltà”.
    Il biglietto per assistere alla sfida al PalaParenti ha il costo di 10 euro. I biglietti verranno messi in vendita domani al PalaParenti a partire dalle ore 17,30.
    Chi sarà presente a Santa Croce in occasione del match Siena-Ravenna potrà prenotare l’abbonamento ridotto per seguire tutte le successive gare che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra.

    Siena e Ravenna (dove adesso milita l’ex senese Rocco Panciocco) si sono sfidate solamente due volte nella propria storia in gare ufficiali. I precedenti si riferiscono alla stagione sportiva 2018-2019 in Superlega, con una vittoria a testa e con entrambi i match che terminarono al tiebreak.

    Nella giornata di domani verranno disputate altre due partite: quella tra Cuneo e Castellana Grotte (con inizio alle ore 20) e quella tra Prata di Pordenone e Ortona (che comincerà alle ore 20,30).
    Domenica, poi, il resto della settima giornata: Grottazzolina-Brescia (a partire dalle ore 16), Santa Croce-Cantù, Pineto-Porto Viro, Aversa-Reggio Emilia.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Consar complicata sfida contro una lanciata Emma Villas

    Al Palasport Parenti di Santa Croce sull’Arno, dove si è imposta l’1 novembre scorso, la formazione di coach Bonitta prova il bis ma l’avversario, l’Emma Villas Siena, è di quelli tosti, tra le candidate al ritorno in SuperLega. Si gioca domani alle 19 in uno degli anticipi della settima giornata
    Due giorni dopo la brutta prestazione contro la Delta Group Porto Viro, la Consar Ravenna è già chiamata a scendere in campo. Goi e compagni sono attesi dall’anticipo della settima giornata del campionato di A2 Credem Banca, ospiti della Emma Villas Siena. Si gioca domani alle 19 (diretta gratuita su Volleyball World Tv e in differita martedì 18 alle 15 sul canale 78 di TR Sport TeleRomagna, arbitraggio affidato a Merli di Terni e Grossi di Roma) al Palasport Parenti di Santa Croce sull’Arno, dove la Consar si è imposta 3-0 l’1 novembre scorso contro i Lupi e dove la compagine senese sta disputando questa parte iniziale di stagione in attesa che venga completato l’iter per l’agibilità del PalaEstra dopo i lavori di manutenzione. Un anticipo dovuto al fatto che domenica su quello stesso campo giocherà anche la squadra di casa, la Kemas Lamipel contro Cantù.“Ci siamo presi giovedì il giusto tempo per riflettere e guardare cosa è successo. Ora è importante  voltare pagina subito – spiega coach Marco Bonitta – il più velocemente possibile. E’ stato evidente che mercoledì tutta la squadra non ha funzionato, siamo stati anche questa volta di fronte a una difficoltà dalla quale non siamo riusciti a venire fuori. Dall’altra parte della rete abbiamo trovato una squadra che ha giocato bene, e che ha fatto le cose che doveva fare. Evidentemente in questo momento non siamo in grado di reagire come dovremmo se non partiamo bene e se le fasi della partita non vanno bene”.Dopo il ko con Brescia, la Consar ha saputo reagire andando a vincere con sicurezza e il giusto atteggiamento a Ortona domenica scorsa nella prima delle tre gare in sette giorni. L’auspicio di tutto l’ambiente è che anche in questa occasione si possa assistere a una prestazione di livello, anche se nessuno in casa ravennate nasconde l’elevato tasso di difficoltà del match. L’Emma Villas Siena è retrocessa dalla SuperLega e ambisce a rientrarvi subito. E l’organico messo a disposizione di coach Gianluca Graziosi, un’annata a Ravenna nel 2018/19, è tra i più attrezzati e qualitativi del campionato. Fin qui i toscani hanno messo insieme 5 vittorie e una sconfitta al tie-break, in casa contro Prata: sono quindi sempre andati a punto. Con 14 punti, Siena è seconda in classifica dietro alla capolista Grottazzolina, a cui Ravenna farà visita il 3 dicembre.“Il calendario ci mette di fronte a Siena e siamo consci che andiamo a incontrare una squadra veramente molto forte – ammette Bonitta – e che va considerata tra le favorite per la promozione. Siena è una squadra solida, aggressiva, determinata e compatta. Purtroppo abbiamo pochissimo tempo per il recupero delle energie e per preparare questa sfida però vogliamo fare la nostra partita, giocare al meglio delle nostre possibilità: questo deve esserci dentro la nostra testa domani”.
    La curiosità Proprio all’annata 2018/19 risalgono gli unici precedenti tra le due squadre in SuperLega: entrambi gli incontri furono vinti per 3-2 da Siena, la squadra nella quale poi è approdato Graziosi dopo quell’esperienza in Romagna. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 2 dicembre una serata “Bella, anzi Bellissimissima”!

    Evento da non perdere a Pian di Massiano il prossimo 2 dicembre. Si parte alle ore 18:00 con ALFA, cantautore genovese multiplatino classe 2000, che si esibirà sotto le volte del PalaBarton cantando alcuni dei suoi brani più conosciuti. A seguire la sfida di campionato contro Cisterna, valida per l’ottava di andata di Superlega. Tutto con lo stesso biglietto ed allo stesso prezzo di sempre. Un “regalo” della società del presidente Sirci ai propri tifosi prima della partenza per il Mondiale per Club

    C’è un giorno da segnare in rosso nei calendari dei tifosi della Sir Susa Vim Perugia. Almeno con un rosso diverso dagli altri pur importanti. È sabato 2 dicembre quando al PalaBarton andrà in scena un vero e proprio “Block Devils Show”!Una serata diversa, particolare, una di quella dove non si può assolutamente mancare.Si parte alle ore 18:00 con lo spettacolo prepartita di Alfa, giovane e talentuoso cantautore, che si esibirà sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano con una performance con cui presenterà alcuni dei suoi brani più conosciuti. Al termine dello spettacolo il campo tornerà ai consueti attori, cioè i giocatori con il match Perugia-Cisterna, valido per l’ottava di andata di Superlega, che prenderà il via alle ore 20:30.Tutto l’evento con un unico biglietto e con gli stessi prezzi di ogni settimana! Un “regalo” fortemente voluto dal presidente Sirci e dalla società bianconera per i propri tifosi prima della partenza della squadra per l’India dove si giocherà il Mondiale per Club.La prevendita per la serata magica del 2 dicembre partirà giovedì 23 novembre alle ore 12 con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteLa programmazione di SuperLega fino al termine del girone d’andataProssimo articoloPer la Consar complicata sfida contro una lanciata Emma Villas LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di SuperLega fino al termine del girone d’andata

    SuperLega Credem BancaLa programmazione gare fino al termine del girone d’andata
    Ecco la programmazione fino all’11a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca che, il 26 dicembre, chiuderà il girone d’andata stabilendo le formazioni qualificate e il tabellone della Del Monte® Coppa Italia.
    Tutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi targati Del Monte® saranno trasmesse in diretta da VBTV (Volleyballworld.tv), mentre due gare a turno saranno protagoniste su Rai Sport, salvo variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Anticipato al 22 novembre (quindi tra la 6a e la 7a giornata) un match della 9a: Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova si giocherà in anticipo per la partecipazione degli umbri al Mondiale per Club, in programma dal 6 al 10 dicembre 2023 a Bangalore, in India.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily).

    Regular Season SuperLega Credem Banca
    8ª giornata di andata 
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group ModenaDiretta Rai Play e VBTV
    Sabato 2 dicembre 2023, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 3 dicembre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV
    Lunedì 4 dicembre 2023, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta VBTV

    9ª giornata di andata 
    Mercoledì 22 novembre 2023, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Venerdì 8 dicembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Venerdì 8 dicembre 2023, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 16.30Farmitalia Catania – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 10 dicembre 2023, ore 20.30Rana Verona – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e VBTV

    10ª giornata di andata
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV

    11ª giornata di andata 
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Martedì 26 dicembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto ritrova il Pala Santa Maria: domenica arriva Porto Viro

    Si torna a casa. A due settimane di distanza dall’ultimo impegno tra le mura amiche, domenica (ore 18:00) l’ABBA Pineto ritroverà il Pala Santa Maria per la 7^ giornata di Serie A2 Credem Banca. In Abruzzo arrivano i veneti della Delta Group Porto Viro.
    Morale alto per la truppa allenata da Giacomo Tomasello. Il ritorno alla vittoria, la terza in stagione, arrivato sul difficile campo della WOW Green House Aversa (3-2) ha confermato le doti di carattere e lucidità della formazione biancoazzurra. Ma non solo: sotto il profilo concreto, l’arrivo dell’opposto polacco Mateusz Frąc – 20 punti nel successo in terra campana – ha completato l’organico e aperto a nuove varianti in termini di formazione. Ancora una volta notevole la prestazione di squadra a muro: 16 punti confezionati ad Aversa e 69 complessivi in stagione (2,62 per set); fino ad ora nessuno ha fatto meglio in campionato.
    Alla vigilia in casa ABBA ha parlato il centrale sloveno, classe 2001, Rok Jeroncic: “Tornare alla vittoria è stato molto importante, sia per la classifica che per il modo in cui il successo è arrivato. Abbiamo fatto nostra una partita lunga, dove abbiamo saputo superare le fasi di difficoltà e avere la necessaria marcia in più nel momento-chiave. L’arrivo di Frąc come opposto di ruolo migliora ovviamente il roster, anche se devo dire che la squadra ha dimostrato grande spirito di adattamento e qualità tecniche anche nel primo mese di campionato. Torniamo in casa, dove l’ultima partita, quella contro Castellana Grotte, non è andata come ci aspettavamo: ora abbiamo la possibilità di rifarci contro Porto Viro e daremo il massimo per riuscirci. Troveremo dall’altra parte una squadra tosta, con giocatori esperti, ma noi abbiamo qualità e voglia per fare risultato”.
    L’AVVERSARIA. La Delta Group Porto Viro ha racimolato fin qui 11 punti, tre in più dell’ABBA Pineto, e viene da una netta vittoria sul campo di Ravenna (3-0) nel recupero della 1^ giornata giocato lo scorso 15 novembre. In precedenza altri due successi: 3-2 contro Reggio Emilia e 3-1 casalingo su Castellana Grotte. Affidata da quest’anno alla guida tecnica di Daniele Morato, Porto Viro sta trovando nell’opposto Tommaso Barotto, talento dell’Italia U19, il suo principale terminale offensivo con 113 punti. La squadra del presidente Luigi Veronese è alla sua terza stagione di Serie A2 e lo scorso anno aveva chiuso con un notevole terzo posto in regular season, fermandosi poi ai quarti di finale dei play-off.
    BIGLIETTI. Il Pala Santa Maria si prepara a riabbracciare capitan Matteo Paris e compagni. Domenica inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia Marotta-Prati. I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Enzo Pinelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari riparte dal Pala San Giorgio di Savigliano

    Dopo la prima sconfitta interna avvenuta la scorsa giornata contro Gabbiano Mantova, per la settima giornata di Seria A3 Credem Banca il CUS Cagliari vola a Savigliano per un altro confronto di spessore.
    Pronti a rifarsi dopo il secondo KO della stagione, i ragazzi del sodalizio universitario hanno intenzione di riprendere il percorso di vittorie abbandonato la scorsa settimana.
    Nonostante la sconfitta nella scorsa partita la squadra sarda ha impattato bene la gara, giocando alla pari dell’attuale capolista e dando vita a un incontro di bella pallavolo. I rossoblù ripartono da questa consapevolezza, sicuri del proprio valore e cercando il risultato dopo l’ultimo stop.
    Dall’altra parte della rete la Monge-Gerbaudo Savigliano vive un momento molto positivo: attualmente a 11 punti, i piemontesi sono reduci da due vittorie esterne, in cui hanno raccolto 5 punti su 6 a disposizione, e ritornano al Pala San Giorgio con l’intenzione di allungare la striscia positiva davanti al pubblico di casa.
    Una gara che sarà sicuramente combattuta, come ha ammesso anche il tecnico del CUS:
    “Savigliano è un’ottima squadra con dei laterali molto forti, dovremo stare attenti e giocare da squadra come abbiamo fatto nelle ultime uscite.”
    E continua “Non sarà semplice soprattutto in casa loro. I ragazzi questa settimana si sono allenati bene, con tanta voglia di riscattare un risultato amaro. Purtroppo a causa di qualche malanno stagionale non siamo mai stati al completo, ma spero di recuperare gli assenti in tempo per la partenza”.
     
    Anche questa settimana per il CUS Cagliari si preannuncia una sfida di alta classifica, un confronto tra due formazioni ambiziose che non si risparmieranno per ottenere la vittoria.
    La gara è in programma sabato 18 alle 15:30 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, contro la Moyashi Garlasco per la sesta sinfonia

    L’esultanza della Gabbiano nell’ultimo match contro il Cus Cagliari (foto Andrea Chiaramida)
    MANTOVA – Nella settima giornata di andata del campionato di Serie A3 Credem Banca la Gabbiano Mantova difende il primato in classifica da 15 punti che ha in coabitazione con la Personal Time San Donà. Ospite al PalaSguaitzer sarà la Moyashi Garlasco, con fischio d’inizio alle ore 17 di domani pomeriggio.
    Dopo che in settimana la squadra ha incontrato 110 studenti della scuola Redentore in una bella festa di volley, il Palasguaitzer torna ad ospitare Gola e compagni per la terza volta in stagione, con la possibilità di essere sempre più sostegno alla squadra.
    A presentare l’avversario di turno è il direttore sportivo Nicola Artoni: «La classifica non deve ingannare. Anche se Garlasco non ha tanti punti e non hanno avuto un inizio brillante di campionato, si tratta di una compagine che ha battuto Belluno e ha impegnato seriamente San Donà nell’ultima partita. Senza dimenticare che contro Motta erano avanti 2-0, e stavano esprimendo una buonissima pallavolo. Il nostro obiettivo è di incamerare più punti possibili prima del tour de force che avremo tra fine novembre e metà dicembre quando, in sequenza, affronteremo le squadre sulla carta più forti, vale a dire Acqui, Motta, Belluno, San Donà e Bologna. Avanti così, con la stessa determinazione che ci ha contraddistinto finora, ma ben coscienti che nessuno regala niente e che c’è tanto, tantissimo equilibrio».
    Nelle fila pavesi militano il palleggiatore Matteo Pedroni, ex di turno, a Mantova in serie B dal 2018 al 2021, e Nicolò Colella, per tanti anni schiacciatore a Viadana.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 100 Predators seguiranno la Lube a Modena in SuperLega. Le info

    In occasione del 6° turno di andata della Regular Season, almeno 110 Predators viaggeranno distribuiti tra un pullman a due piani e i mezzi propri per seguire i giganti biancorossi al PalaPanini. Domenica 19 novembre, in occasione del classico di SuperLega Credem Banca in programma alle ore 16.00 tra i padroni di casa della Valsa Group Modena e i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, la formazione marchigiana potrà contare sulla presenza in massa dei propri supporter.
    Partenze pullman – domenica 19 novembre.
    Ore 9.30 da Piediripa (MC) – Parcheggio del bar Torquati.
    Ore 10 da Civitanova Marche – Parcheggio dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO