More stories

  • in

    La Tinet batte Ortona 3-0 e riconquista il secondo posto

    Serata trionfale per la Tinet Prata che vince 3-0 contro Ortona, approfitta della sconfitta di Siena contro Ravenna riconquistando il secondo posto e ottiene l’ennesimo record di pubblico coinvolgendo quasi 1200 spettatori.Lo staff tecnico gialloblù prima della gara aveva predicato prudenza. Gli abruzzesi nonostante la classifica deficitaria hanno giocatori di assoluto livello come Cantagalli, miglior realizzatore della A2 un paio di stagioni fa e l’eterno Leo Marshall oltre 5200 punti in Serie A, ex compagno di squadra di Samuele Papi e Dante Boninfante con il quale conquistò uno scudetto a Piacenza nel 2009. Parte forte la Tinet con battute mirate su Bertoli e una bella correlazione muro-difesa: 8-3. Paradossalmente l’attaccante più prolifico di Ortona è il palleggiatore Ferrato, autore di 3 dei primi quattro punti dei suoi. Terpin è indiavolato, Lucconi solido, Alberini ispirato e la Tinet va che è un piacere:  7-14. Lungolinea di Petras e doppio ace di Lucconi: la Tinet vola sul 22-13. Murone di Scopelliti e Alberini e si va a set point: 24-13. Chiude le danze un potente lungolinea di Lucconi: 25-14.
    Molto più equilibrato il secondo parziale con una Tinet più fallosa e una Sieco più concreta. Il risultato è una sostanziale situazione di stallo. Lucconi fa vedere che per mettere a terra la palla non è sempre necessario usare la clava e la Tinet va a +3: 12-9. Turno di servizio di Alberini favorevole che viene finalizzato da un bel muro di Katalan su pipe di Marshall: 14-9. Bertoli si esibisce nella specialità della casa: battuta corta da 1 per 4 e il cambio palla di Prata e Ortona si rifà sotto: 14-13. Entra lo specialista Baldazzi e piazza subito un ace: 19-15. La Tinet mantiene il rassicurante vantaggio anche entrando nelle fasi calde del parziale. Lucconi smeriglia le mani di Bertoli e si va a set point. Il primo viene annullato, poi l’errore in battuta di Ferrato certifica il 25-21 finale.
    Terzo set con Ortona che si rende pericolosa con trame centrali e va avanti. Rientra la Tinet con i buoni turni di servizio di Alberini e Terpin che frutta il primo contro break. Un tesoretto di quattro punti che la Tinet custodisce con ordine fino alla zona rossa: 20-15. Due errori in attacco consecutivi portano gli ospiti 21-19 e Boninfante stoppa tutto. Lucconi entra in campo e piazza una bomba ottenendo il cambio palla. Il gioco si fa spezzettato anche se con grandi difese. Muro granitico di Katalan, giudicato MVP della gara, su Marshall e si va a match point. La chiude Petras 25-23. Come detto i ragazzi di Boninfante riconquistano la seconda piazza in classifica, in attesa delle gare della domenica. Il prossimo impegno li vedrà confrontarsi contro un altro team abruzzese, l’Abba Pineto. E la memoria inevitabilmente corre a due stagioni orsono quando i ragazzi di Dante Boninfante proprio sul campo di Pineto ottennero una magica promozione in Serie A2.
    TINET PRATA – SIECO SERVICE ORTONA 3-0
    TINET: Baldazzi 1, Katalan 6, Alberini 1, Aiello (L), Lucconi 28, Scopelliti 5, De Angelis (L), Pegoraro, Bellanova, Terpin 12, Petras 11, Iannaccone, Truocchio. All: Boninfante
    ORTONA: Fabi 4, Broccatelli (L), Bertoli 8, Benedicenti (L), Del Vecchio 2, Marshall 7, Patriarca, Cantagalli 7, Falcone, Tognoni 3, Donatelli, Ferrato 5, Di Giulio, Lanci. All: Lanci
    Arbitri: Marigliano di Torino e Sessolo di Conegliano
    Parziali: 25-14 / 25-21 / 25-23 LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora difficoltà per Motta in trasferta, Brugherio vince 3-1.

    Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 25-23, 20-25,
    Coach Delmati decide di scendere in campo con Selleri in regia e Prespov opposto, Meschiari ed Ichino in banda, Mellano e Mancini al centro e Marini libero.
    Coach Zanardo risponde con: Catone in regia e Mazzotti opposto, Mazzon e Mian le bande, Luisetto e Bortolozzo al centro e Santi libero.
    Il primo tempo di Luisetto apre il match, Mazzotti firma l’ace del vantaggio biancoverde 2-3. I Diavoli Rosa sbagliano in attacco e Motta si ricava il +3 4-7. Catone infila due aces consecutivi che valgono il 5-10, il break con cui risponde Brugherio è pesante 9-10 e costringe coach Zanardo al time out. Luisetto alza la voce a muro e i biancoverdi prendono di nuovo il largo 9-12, la parità arriva sul 15-15 con l’attacco di Ichino. I leoni spinti da Mian continuano a tenere il naso avanti 17-19, è con il muro di Meschiari che Brugherio passa avanti 20-19. Mancini va con l’ace del 22-20 è l’errore di Mazzotti a consegnare due set ball ai padroni di casa 24-22, chiude Mellano a muro 25-23.
    Catone lascia muro a uno Mazzon che non sbaglia 3-5, è sul segno di Mellano che la Gamma Chimica passa al comando 6-5. Mazzotti chiude l’ennesimo scambio lungo della partita 7-11, Selleri mette due ace che valgono la parità 17-17 il finale di set è punto a punto 20-20. Mazzotti da posto due e Luisetto con il muro portano ossigeno ai biancoverdi 20-22. Non è sufficiente a dare fiducia il muro di Mellano chiude di nuovo il set 25-23.
    Mazzotti scava il primo minibreak di vantaggio con l’ace del 2-4, tre punti consecutivi di Mazzotti portano Motta sul 5-9, Bortolozzo ferma a muro Carpita 7-11. Con il mezzo bilanciere Saibene trova fortuna 9-14, Mazzotti è il vero protagonista del secondo set: mette a terra letteralmente tutto 12-20. Sul finale Brugherio tenta la reazione e si porta sul 18-23, Carpita sbaglia la battuta e consegna il set agli ospiti 20-25.
    Carpita mette l’ace del 3-1, continua a fare male dai nove metri 7-1. Il periodo di rottura prolungato lo interrompe Mazzotti 10-3, Saibene mette la firma su due ace consecutivi 10-6, Mellano passa in primo tempo 16-10, Bortolozzo trova il muro che vale il 16-12. Il fallo di posizione biancoverde è il chiaro segnale di resa 19-12, con il turno al servizio di Mazzon Motta tenta il tutto per tutto e si porta sul 23-20 non è sufficiente per riaprire la partita. Brugherio vince 25-22.
    TABELLINO:
    Gamma Chimica Brugherio:Meschiari 16, Selleri 5, Ichino 15, Prespov 7, Mancini 7, Carpita 13, Mellano 8, Chinello, Viganò ne, Consonni ne, Prada ne, Marini L.
    Pallavolo Motta: Saibene 10, Mazzotti 21, Catone 2, Bortolozzo 7, Mian 5, Luisetto 8, Mazzon 10, Arienti ne, Nardo ne, D’Annunzio ne, Murabito ne Santi L, LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Monge Gerbaudo Savigliano-CUS Cagliari 2-3 (22-25, 25-21, 16-25, 29-27, 14-16) 18/11/2023 ore 15:30; Personal Time San Donà di Piave-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata Ore 16:00; Gamma Chimica Brugherio-Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 25-23, 20-25, 25-22) 18/11/2023 ore 20:30; Sarlux Sarroch-Belluno Volley 2-3 (25-23, 25-19, 17-25, 21-25, 6-15) 18/11/2023 ore 20:00; Stadium Mirandola-Geetit Bologna – Non ancora disputata Ore 16:00; Gabbiano Mantova-Moyashi Garlasco 3-0 (25-19, 25-18, 25-23) 18/11/2023 ore 17:00Riposa: Wimore Salsomaggiore Terme
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 18 6 6 0 18 4Personal Time San Donà di Piave 15 6 6 0 18 7Negrini CTE Acqui Terme 12 5 4 1 12 4Monge Gerbaudo Savigliano 12 6 4 2 15 9CUS Cagliari 11 6 4 2 13 8Belluno Volley 11 6 4 2 14 9Pallavolo Motta 9 7 4 3 14 16Geetit Bologna 8 6 2 4 13 14Sarlux Sarroch 7 7 1 6 12 18Stadium Mirandola 6 5 2 3 6 9Gamma Chimica Brugherio 6 7 2 5 9 18Moyashi Garlasco 4 7 1 6 5 19Wimore Salsomaggiore Terme 1 6 0 6 4 18
    1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco; 1 Incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola;
    PROSSIMO TURNO19/11/2023 Ore: 18.00Monge Gerbaudo Savigliano-CUS Cagliari 18/11/2023 ore 15:30 Diretta YouTube Legavolley; Personal Time San Donà di Piave-Negrini CTE Acqui Terme Ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Gamma Chimica Brugherio-Pallavolo Motta 18/11/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Belluno Volley 18/11/2023 ore 20:00 Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-Geetit Bologna Ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Moyashi Garlasco 18/11/2023 ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Wimore Salsomaggiore Terme
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 18, Personal Time San Donà di Piave 15, Negrini CTE Acqui Terme 12, Monge Gerbaudo Savigliano 12, CUS Cagliari 11, Belluno Volley 11, Pallavolo Motta 9, Geetit Bologna 8, Sarlux Sarroch 7, Stadium Mirandola 6, Gamma Chimica Brugherio 6, Moyashi Garlasco 4, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    Note: 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco; 1 Incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Stadium Mirandola; LEGGI TUTTO

  • in

    È una Bcc Tecbus da viaggio: vittoria da tre punti a Cuneo

    Prima vittoria stagionale da tre punti per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile 2023/2024. La formazione allenata da Simone Cruciani batte, sul proprio campo, nell’anticipo del sabato della settima giornata, la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo e conquista il secondo successo in campionato (entrambi in trasferta, dopo quello al tie break a Pineto): 1-3 (27-29, 25-21, 15-25, 21-25) il risultato sul tabellino finale di una gara che la New Mater Volley ha meritato di vincere.
    È una vittoria importante quella conquistata dalla Bcc Tecbus per la classifica, per il morale della squadra dopo una settimana molto difficile, perché maturata su un campo finora inviolato in stagione e, soprattutto, perché arrivata grazie alla serenità di una formazione che ha sbagliato poco, soprattutto nei momenti più decisivi del match: benissimo Alessandro Fanizza, capace di mandare in doppia cifra ben cinque attaccanti (Cianciotta 21, Bermudez 17, Ciccolella 12, Pol e Ceban 10).

    Cuneo si presenta con Sottile palleggiatore, Jensen opposto, Botto e Gottardo schiacciatori, Codarin e Volpato centrali, Staforini libero.
    Cruciani cambia Castellana Grotte con il debutto dalla prima battuta di Ciccolella accanto a Ceban, Fanizza in regia e Bermudez opposto, Pol e Cianciotta in banda, capitan Battista libero.

    CRONACA – Inizio di partita con Cuneo che mantiene un paio di lunghezze di vantaggio. Poi Pol trova il 10-10 e Ciccolella il 13-14 che mette avanti la Bcc Tecbus. Reagisce subito la Puliservice Acqua San Bernardo: 16-14. Il pallonetto di Botto (19-16) obbliga Cruciani al time out. Volpato e Gottardo portano Cuneo sul 24-22, Bermudez spinge Castellana sul 24-24. Ai vantaggi Bermudez e Cianciotta accendono due palle set per la Bcc Tecbus, entrambi annullati (27-27). Un’altra pipe di Cianciotta e un errore offensivo di Cuneo valgono, però, il 27-29.
    L’avvio del secondo ricalca l’andamento del primo. Cuneo sempre un paio di punti avanti (11-9). Jensen allunga (14-11), doppio Ciccolella per risalire: 14-13. Nuovo pareggio Bcc Tecbus sul 17-17, Cuneo costretto al time out. Muro di Gottardo per il 19-17, è Cruciani a chiamare tempo. Jensen spinge la Puliservice Acqua San Bernardo, Gottardo chiude il tap in del 23-18. Ancora il danese in block out per il 25-21.
    Il terzo set si apre con una meravigliosa combinazione Fanizza – Cianciotta e con una fuga gialloblù immediata: 4-9. Cianciotta spinge a due mani il massimo vantaggio (5-12), Bermudez alza ancora l’asticella (7-15). È sempre il colombiano a trovare l’ace dell’8-17 e la parallela del 9-18. Andreopoulos prova a scuotere Cuneo, ma Battista in difesa e Cianciotta in attacco rilanciano per il 12-22. Pol e Ceban chiudono il 15-25.
    Grande equilibrio in avvio di quarto parziale: Ceban e Ciccolella per il vantaggio Bcc Tecbus (8-9), l’ace di Botto per il break Cuneo (11-9). Nel momento migliore dei padroni di casa, doppio Cianciotta e muro di Bermudez per il 16-15. Jensen spinge i suoi sul 19-17, Castellana ripassa con il tap in di Ciccolella (19-20). Cianciotta mura Jensen (20-22), Bermudez mura Botto (21-24). Match chiuso con l’attacco out di Jensen sul 21-25.

    TABELLINO
     
    Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo – Bcc Tecbus Castellana Grotte 1-3
    27-29 (33’), 25-21 (26’), 15-25 (26’), 21-25 (27’)

    Cuneo: Sottile, Botto 12, Codarin 6, Jensen 25, Gottardo 8, Volpato 13, Staforini (L), Cioffi, Colangelo, Bristot 2, Giacomini, Andreopoulos 8. ne Giordano (L), Coppa.
    All. Battocchio, II all. Gallesio, scout Sampò.
    Battute vincenti/errate: 2/14
    Muri: 6
    Ricezione positiva/perfetta: 60/36. Attacco: 52
    Errori gratuiti: 12 att / 3 ric

    Castellana Grotte: Fanizza, Cianciotta 21, Ciccolella 12, Bermudez 17, Pol 10, Ceban 10, Battista (L), Rampazzo, Iervolino 1, Menchetti. Princi. ne Balestra, Guadagnini.
    All. Cruciani, II All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Maggio.
    Battute vincenti/errate: 3/11
    Muri: 6
    Ricezione positiva/perfetta: 59/23. Attacco: 50
    Errori gratuiti: 2 att / 2 ric

    Arbitri: Marco Pasin di Torino, Cesare Armandola di Voghera LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPO

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 22-25, 31-33) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Pierotti 6, Copelli 17, Krauchuk Esquivel 11, Tallone 6, Trillini 3, Coser (L), Bonami (L), Milan 1, Gonzi 0. N.E. Acuti, Picuno. All. Graziosi. Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 10, Bartolucci 8, Bovolenta 13, Falardeau 9, Mengozzi 13, Chiella (L), Goi (L), Russo 1, Feri 1. N.E. Panciocco, Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Merli, Grossi. NOTE – durata set: 28′, 32′, 41′; tot: 101′.
    Tinet Prata di Pordenone – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-23) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 12, Katalan 6, Lucconi 28, Petras 11, Scopelliti 5, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Pegoraro, Bellanova. All. Boninfante. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 8, Tognoni 3, Cantagalli 7, Marshall 7, Fabi 4, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 2. N.E. Falcone, Donatelli, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Marigliano, Sessolo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 32′; tot: 84′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (27-29, 25-21, 15-25, 21-25) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 12, Codarin 6, Jensen 25, Gottardo 8, Volpato 13, Giordano (L), Colangelo 0, Bristot 2, Giacomini 0, Andreopoulos 8, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Coppa. All. Battocchio. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 21, Ciccolella 12, Bermudez 17, Pol 10, Ceban 10, Princi (L), Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 1. N.E. Balestra. All. Cruciani. ARBITRI: Pasin, Armandola. NOTE – durata set: 33′, 26′, 26′, 27; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cede 3-1 in casa con Castellana Grotte

    Una partita da archiviare per la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che non riesce ad esprimere il proprio gioco e cede a Castellana Grotte, la quale conquista la prima vittoria a punteggio pieno della stagione. Archiviare e preparare le prossime due giornate in trasferta, prima a Porto Viro e poi a Siena, questo il prossimo obiettivo dei biancoblù, che torneranno a giocare in casa il 7 dicembre contro Reggio Emilia. Premiate le scuole che nella scorsa stagione hanno registrato il maggior numero di presenze al palazzetto durante le partite dell’A2; consegnati i buoni acquisto presso “Il Podio sport”. Grazie anche a tutti i possessori del pettorale Stracôni che hanno deciso di venire a sostenere la squadra.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Gottardo schiacciatori; Staforini (L).Coach Cruciani schiera: Fanizza palleggio, Bermudez opposto, Ceban e Ciccolella al centro, Pol e Cianciotta schiacciatori; Battista (K) (L).
    Parte avanti Cuneo (3-0), ma Castellana un punto alla volta recupera e trova la parità al 10°. Con un mani out e un ace di Jensen, i biancoblù si portano sul 16-14 e coach Cruciani chiama il primo time out della serata.  Entra Iervolino per Bermudez in opposto e poco dopo Rampazzo al servizio per Ciccolella. Sul 21-18 rientra l’opposto colombiano nelle fila pugliesi. Dal 23-20 il parziale arriva al 23-22 e coach Battocchio chiama il time out. Gottardo trova il set ball e si porta sui 9 metri, ma forza troppo e trova la rete. Lo annulla Bermudez e la panchina cuneese richiama il tempo tecnico. Si torna in campo con Cianciotta al servizio. Vantaggi punto a punto. Cianciotta in pipe trova il set ball al 27-28 e l’attacco out di Gottardo chiude il primo set 27-29.
    Parte subito molto combattuta la seconda frazione. Sul 10-9 entra Giordano in difesa per Staforini. Time out per coach Cruciani sul 13-10. Gioco punto a punto al palazzetto di Cuneo, sul 17 pari è coach Battocchio a chiamare il tempo tecnico. Il muro cuneese vale il 19-17 e l’ultimo time out  a disposizione di Castellana. Buon turno al servizio di Codarin che permette al compagno di reparto Volpato, di mettere a terra due slash. Jensen trova il set ball, sbaglia il servizio seguente (24-21), ma recupera subito con un mani out che chiude il set 25-21.
    I ragazzi di coach Battocchio impattano male il terzo set, poco ordinati, troppi errori e poca pazienza. Cambio in attacco con l’ingresso di Andreopoulos al posto di Gottardo tra le fila cuneesi (5-12). Sul 7-15 il time out di Cuneo in un palazzetto ammutolito e incredulo. Sull’8-17 entra Bristot al posto di capitan Botto. Sul 12-21 doppio cambio con l’ingresso di Giacomini e Colangelo per Sottile e Jensen. Con 10 lunghezze di vantaggio Pol trova il set ball per Castellana, Menchetti al servizio sbaglia (24-15). Chiude il set e porta i pugliesi avanti 2-1 il centrale Ceban (25-15).
    Nel quarto set viene confermato il sestetto di partenza ad eccezione di Andreopoulos per Gottardo. Un gioco combattuto punto a punto, con Cuneo che trova un minimo gap grazie all’ace di capitan Botto e all’attacco dello schiacciatore greco (11-9) e coach Cruciani chiama il time out. Troppi gli errori e sul 19-20 coach Battocchio richiama i suoi. Purtroppo le imprecisioni sono troppe e sul 21-25 vince Castellana per 3-1.
    MVP di serata l’opposto colombiano William Alejandro Bermudez, omaggiato con una macchina da caffè Lavazza in Black Elogy Bluetooth in abbinata a 300 capsule di caffè Top SelecƟon Deciso. Consegnato a Volpato il premio Fair Play by Santero 958.
    Al termine della partita il presidente Gabriele Costamagna: « Penso proprio che i primi a non essere soddisfatti di questa partita siano i ragazzi. In questo momento ritengo che ci sia bisogno di abbassare po’ il rumore attorno alla squadra e stare un attimino tranquilli. Ora dobbiamo metterci sotto e lavorare, io sono un presidente atipico che ogni giorno viene in palestra e penso che i ragazzi debbano iniziare a trovare qualche sicurezza e a trasformare quello che è l’allenamento durante la settimana in partita. Questo è quello che mi auspico verrà fatto».
    I prossimi due appuntamenti con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo saranno in trasferta, domenica 26 novembre alle ore 19.00 a Porto Viro per l’8^ giornata e a Siena domenica 3 dicembre alle ore 16.00, entrambe in diretta gratuitamente su Volleyball Word TV e con la possibilità di guardarla tutti insieme al Circolo la Fenice di Vignolo. 
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana Grotte1-3   (27-29/25-21/15-25/21-25)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile, Jensens 25, Volpato 13, Codarin 6, Gottardo 8, Botto (K) 12; Staforini (L1); Andreopoulos 8, Colangelo, Bristot 2, Giacom,ini, Cioffi, Giordano (L2). N.e. Coppa.All.: Matteo BattocchioII All.: Lorenzo GallesioRicezione positiva: 60%; Attacco: 52%; Muri 6; Ace 2.

    BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza, Bermudez 17, Ceban 10, Ciccolella 12, Pol 10, Cianciotta 21; Battista (K) (L1); Menchetti, Rampazzo, Guadagnini, Iervolino. N.e. Princi (L2).
    All.: Simone Cruciani.II All.: Giuseppe Barbone.Ricezione positiva: 59%; Attacco: 50%; Muri 6; Ace 3.
    Durata set: 33’, 26’, 26’, 27’.Durata totale: 112’.
    Arbitri: Marco Pasin, Cesare Armandola.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Emma Villas Siena-Consar Ravenna 0-3 (20-25, 22-25, 31-33) 18/11/2023 ore 19:00; Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù – Non ancora disputata; Tinet Prata di Pordenone-Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-23) 18/11/2023 ore 20:30; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (27-29, 25-21, 15-25, 21-25) 18/11/2023 ore 20:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata Ore 16:00; Abba Pineto-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; WOW Green House Aversa-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 17 6 6 0 18 6Tinet Prata di Pordenone 16 7 6 1 19 8Emma Villas Siena 14 7 5 2 17 11Consoli Sferc Brescia 12 6 4 2 16 11Consar Ravenna 12 7 4 3 12 11Delta Group Porto Viro 11 6 4 2 14 11Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11 7 3 4 15 13WOW Green House Aversa 9 6 3 3 11 12Conad Reggio Emilia 9 6 2 4 14 15Abba Pineto 8 6 3 3 12 14BCC Tecbus Castellana Grotte 5 7 2 5 10 18Kemas Lamipel Santa Croce 5 6 2 4 7 15Pool Libertas Cantù 4 6 1 5 9 15Sieco Service Ortona 2 7 0 7 7 21
    1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, Emma Villas Siena, Consar Ravenna, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, BCC Tecbus Castellana Grotte, Sieco Service Ortona;
    PROSSIMO TURNO19/11/2023 Ore: 18.00Emma Villas Siena-Consar Ravenna 18/11/2023 ore 19:00 VARIAZIONE IMPIANTO – Diretta VBTV; Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù Diretta VBTV ; Tinet Prata di Pordenone-Sieco Service Ortona 18/11/2023 ore 20:30 Diretta VBTV ; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Tecbus Castellana Grotte 18/11/2023 ore 20:00 Diretta VBTV ; Yuasa Battery Grottazzolina-Consoli Sferc Brescia Ore 16:00 Diretta VBTV ; Abba Pineto-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV ; WOW Green House Aversa-Conad Reggio Emilia Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 17, Tinet Prata di Pordenone 16, Emma Villas Siena 14, Consoli Sferc Brescia 12, Consar Ravenna 12, Delta Group Porto Viro 11, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11, WOW Green House Aversa 9, Conad Reggio Emilia 9, Abba Pineto 8, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Pool Libertas Cantù 4, Sieco Service Ortona 2.
    Note: 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, Emma Villas Siena, Consar Ravenna, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, BCC Tecbus Castellana Grotte, Sieco Service Ortona; LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata And. (19/11/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 22-25, 31-33) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Pierotti 6, Copelli 17, Krauchuk Esquivel 11, Tallone 6, Trillini 3, Coser (L), Bonami (L), Milan 1, Gonzi 0. N.E. Acuti, Picuno. All. Graziosi. Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 10, Bartolucci 8, Bovolenta 13, Falardeau 9, Mengozzi 13, Chiella (L), Goi (L), Russo 1, Feri 1. N.E. Panciocco, Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Merli, Grossi. NOTE – durata set: 28′, 32′, 41′; tot: 101′. LEGGI TUTTO