More stories

  • in

    Ritorno in Europa, mercoledì sera la Cev Cup con Menen

    One Team, One City, One Dream and… back in Europe. Allianz Milano torna protagonista di una competizione continentale ed è pronta a scendere in campo domani, mercoledì 22 novembre alle 20.30 per i sedicesimi di finale di Cev Cup contro i belgi del Decospan Vt Menen.
    L’ultima esperienza europea dei milanesi era stata nella stagione 2020/2021, allora non era la Cev Cup, ma la Challenge, competizione di livello leggermente inferiore e si concluse nel miglior modo possibile, con la vittoria nella finale contro lo Ziraat Bankasi Ankara. Ora Allianz si ributta in un’avventura con rinnovate ambizioni e il tentativo di tenere una squadra della SuperLega italiana ai vertici, dopo l’affermazione in rimonta di Modena nell’ultima edizione.
    Gli avversari di questo primo turno sono però già una formazione con una discreta esperienza a livello continentale, lo scorso anno il Decospan Vt Menen fu anche avversaria dell’Itas Trentino in Champions League. La squadra è guidata in panchina dall’ex palleggiatore della nazionale belga, Frank Depestele (da giocatore ha girato tra Belgio, Svizzera, Grecia, Russia, Turchia, Ucraina, Francia e Argentina). Nella EuroMillions League, massima serie del volley maschile in Belgio, che conta solo 9 squadre, Menen dopo 6 partite giocate si trova ad occupare la quinta posizione. La stagione era iniziata con due vittorie, seguire da 3 sconfitte consecutive, l’ultima sabato scorso contro Maaseik, ex squadra dell’opposto milanese Ferre Reggers per 3-0, ma con tutti i parziali combattuti, compreso un l’ultimo set finito ai vantaggi 31-29.

    Nel campionato precedente i belgi avevano chiuso al 4° posto la stagione regolare e dopo una poule scudetto disastrosa (0 vittorie) si erano rifatti nella coda del torneo conquistando appunto il posto in Cev. Ben più esaltante il cammino della stagione 2021/2022 quando avevano invece perso soltanto la finale per il titolo della EuroMillions League.
    Decospan ha probabilmente nel centro Arno Van de Velde (210 cm) il giocatore più rappresentativo, anche se i nazionali del sestetto sono almeno altri due, ovvero il palleggiatore Van Hoyweghen e l’altro centrale, Verhamme, classe 2004. Nel ruolo di opposto dovrebbe giocare il nazionale svizzero Perezic, con il promettente belga classe 2005, De Vleesschauwer, pronto a subentrare. I due schiacciatori sono Vandecaveye, già nazionale giovanile, e il francese Dukic, arrivato quest’anno da Montpellier. Stuer, pure lui più volte convocato da Emanuele Zanini in competizioni internazionali, è il libero. Tra i primi possibili cambi anche il centrale croato Peric, l’unico che ha giocato in Italia, lo scorso anno a Garlasco in serie A3. Completano la rosa lo schiacciatore Vannese, il giovane palleggiatore Ocket (2002). La squadra di coach Depestele ha già disputato un turno di qualificazione al main draw di Cev Cup avendo ragione della formazione ucraina dell’Epicentr-Podolyany Horodok dopo un tiratissimo golden set chiuso 16-14. Arbitrano il turco Caner Cildir e il portoghese Nuno Teixeira.

    Rientrata dalla Sicilia con il primo successo esterno ottenuto nella sesta giornata di SuperLega Credem Banca, Allianz Milano deve confermare i continui progressi effettuati in questo inizio di campionato, avviato, come è noto all’insegna degli infortuni con i problemi prima a Paolo Porro e poi a Petar Dirlic e Andrea Innocenzi (l’ex Diavolo è l’unico ancora in fase di recupero).
    “Tornare in Europa dopo due anni è sicuramente un grande gioia per me, per la squadra e per tutto l’ambiente – commenta il coach di Allianz Milano, Roberto Piazza – Spero che nonostante il turno infrasettimanale il pubblico dell’Allianz Cloud sia ancora una volta al nostro fianco per essere il settimo uomo in campo e aiutarci in questo processo di crescita. Giocheremo praticamente ogni tre giorni fino al 4 dicembre, giorno del derby contro Monza. Noi dobbiamo sempre guardare nel nostro campo e approfittare di ogni occasione per migliorarci ancora”.
    Dopo l’appuntamento di Cev Cup, Allianz Milano dovrà preparare alla perfezione anche la sfida di domenica contro la Pallavolo Padova, formazione che nell’ultimo turno di SuperLega ha battuto la quotata Rana Verona 3-1 e attualmente occupa la stessa posizione in classifica di Modena, Milano, Cisterna e proprio Verona con 7 punti (6°-10° posto) anche se i patavini contano una vittoria in più in campionato rispetto alla squadra del presidente Lucio Fusaro.
    La prevendita per Allianz Milano – Pallavolo Padova è già attiva basta andare sul sito powervolleymilano.it nella sezione “acquista”. Mercoledì sera in Cev si giocherà alle 20.30, anche l’appuntamento di domenica in campionato è serale, alle 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, nel mirino la sfida a Castellana Grotte

    I senesi affronteranno in Puglia gli ex Simone Cruciani e Leonardo Battista, coach e libero della Bcc Tecbus

    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Siena, che ha nel mirino la sfida in Puglia contro Castellana Grotte che si terrà domenica 26 novembre a partire dalle ore 18.
    Sarà già l’ottava partita del campionato di serie A2, la squadra toscana ci arriva con un ruolino di marcia di 5 vittorie e 2 sconfitte e forte della terza posizione in classifica con 14 punti. La caduta di sabato pomeriggio contro Ravenna ha fatto scivolare i senesi di un posto, dalla seconda alla terza piazza della graduatoria. Castellana Grotte dal canto suo, allenata dall’ex Emma Villas Simone Cruciani (e dove milita anche l’altro ex Leonardo Battista, libero della compagine pugliese), ha appena centrato un ottimo risultato andando a vincere nel palazzetto dello sport di Cuneo, uno dei team più attrezzati della categoria: 21 i punti messi a segno da Nicola Cianciotta e 17 quelli di Bermudez. La Bcc Tecbus ha chiuso l’incontro in Piemonte con ottimi numeri: 50% in attacco e 59% di positività in ricezione.
    Dopo un avvio di stagione non buono Castellana Grotte si sta dunque riprendendo: due le vittorie ottenute dai pugliesi fin qui, entrambe in trasferta: prima a Pineto (2-3) e poi a Cuneo. In Piemonte la squadra di coach Cruciani ha fatto bottino pieno, prendendosi tutti e tre i punti in palio. La Bcc Tecbus ha dimostrato lucidità nel primo parziale, vinto ai vantaggi 27-29; dopo avere perso il secondo set ha ritrovato intensità nel terzo, che i pugliesi hanno chiuso con il 63% in attacco e lasciando Cuneo a 15 punti; infine il quarto set è stato chiuso sul 21-25.
    In questo momento i pugliesi sono in dodicesima posizione con 5 punti. Hanno gli stessi punti di Santa Croce ma un migliore quoziente set rispetto ai toscani, e quindi sono avanti in classifica. Se il campionato finisse oggi la squadra di coach Cruciani sarebbe salva. È un team in crescita e che può far vedere buone cose in attacco. Quella di domenica non sarà una sfida semplice per Siena.
    La Emma Villas riprenderà domani gli allenamenti; la squadra di coach Gianluca Graziosi si ritroverà domani mattina al PalaEstra e comincerà la settimana di allenamenti. L’obiettivo è quello di dimenticare rapidamente il match perso contro Ravenna e tornare subito a esprimere un buon volley. La squadra senese vuole tornare a collezionare punti per mantenere una buona posizione di classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara i match casalinghi di Champions League e SuperLega

    Con l’ambiente biancorosso ancora inebriato dalla vittoria in tre set di domenica al PalaPanini contro la Valsa Group Modena, il gruppo al completo della Cucine Lube Civitanova è tornato ad allenarsi nel pomeriggio con una doppia seduta al lavoro tra la sala pesi e il taraflex dell’Eurosuole Forum, alternando esercizi muscolari a tecnica individuale e di squadra.
    In ritardo di 2 punti dalla terza piazza e di una sola lunghezza dal quarto posto, la formazione di Chicco Blengini può far leva su una classifica più benevola in vista della sfida interna di domenica 26 novembre (ore 18) contro la Gioiella Prisma Taranto per il 7° turno. Nel posticipo della stessa giornata andrà in scena un altro confronto chiave, quello tra la Mint Vero Volley Monza, attualmente quarta, e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terza in classifica.
    I cucinieri, però, devono mettere in ghiacciaia ogni ambizione relativa al cammino in SuperLega Credem Banca, almeno fino a mercoledì. Infatti, il 22 novembre (ore 20.30), capitan Luciano De Cecco e compagni affronteranno l’esordio stagionale nella Fase a Gironi della Champions League. La prima sfida, inedita, all’Eurosuole Forum con i rumeni dell’Arcada Galati, impone una grande concentrazione perché in un raggruppamento a quattro squadre un buon approccio al torneo assume un’importanza vitale.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, 1° turno Pool E di Champions League VS Galati (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 7° turno di Regular Season VS Taranto (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Sette su sette per la Yuasa Battery, le voci dei protagonisti

    Grottazzolina – Una partita, l’ennesima, in cui due formazioni costruite per stare in alto se le sono date di santa ragione. Ancora una volta, però, sul match tra Yuasa Battery e Consoli Sferc Brescia di domenica pomeriggio è valsa la legge del PalaGrotta, dove l’ormai consueto tripudio di oltre 800 presenti si è esaltato nelle gesta di Marchiani e compagni, e li ha letteralmente trascinati alla vittoria anche quando le cose sembravano farsi complicate.
    “Secondo me abbiamo datto i primi due set davvero ad altissimo livello – le parole a caldo di coach Massimiliano Ortenzi – siamo riusciti a metterli in difficoltà nonostante Brescia avesse tutte le armi per stare dentro la partita. Abbiamo avuto numeri straordinari in attacco, risolvendo tutte le situazioni di palla difficile con grande regolarità e grandissima efficienza. Poi nel terzo set la partita è cambiata, abbiamo pagato qualche errore di troppo in attacco e al servizio. Quando nel quarto le cose si erano messe male, eravamo sotto di tre, siamo tornati a battere su grandi livelli, abbiamo trovato un grande turno con Manu (Marchiani ndr) e l’abbiamo rimessa in piedi. Nel punto a punto finale devo dire che i ragazzi sono stati encomiabili perché Brescia era in palla, sia con Klapwijk che con Gavilan, stavano giocando molto anche al centro, abbiamo saputo soffrire anche stavolta e ce la siamo portata a casa.”
    Due squadre con grandi attaccanti, che non si sono risparmiate mai e, anzi, se le son date di santa ragione anche leggendo i numeri, perché non è roba di tutti i giorni leggere che chi ha vinto ha attaccato col 65% di positività, e chi ha perso l’ha fatto col 61%. Indicatori pazzeschi per la serie cadetta, sintomo di ottimi roster ma anche di grandi registi, e se per il 43 enne bresciano Tiberti parla un’intera carriera, chi non finisce mai di stupire è invece Manuele Marchiani, in questo avvio di stagione sicuramente tra gli alzatori top di categoria.
    “Sicuramente avere altri sei compagni che aiutano – le parole a caldo del regista loretano, cui solo una prestazione mostruosa di Breuning ha tolto la palma di MVP – e soprattutto che sono capaci di decidere la partita con una giocata mi aiuta molto a stare tranquillo e gestire in maniera ottimale. Brescia è una signora squadra, con ottime individualità e molta esperienza, grazie a questo la mettono sulla tecnica ma anche sull’agonismo, soprattutto in un palazzetto come il nostro dove non hanno solo 6-7 avversari ma un intero palazzetto contro. Giocare in un palas così è un grande spettacolo, un supporto continuo. Da quando sono qui è stato sempre un crescendo, i risultati aiutano, i tifosi ci aiutano e dunque speriamo di continuare così.”
    Una gara in cui non sono però mancati spigoli e nervi, come testimonia il rosso a Gavilan per aver risposto alle provocazioni dei tifosi. “Anche la nostra è una squadra con giocatori di esperienza e qualità – aggiunge coach Ortenzi – stasera c’è stato un momento in cui eravamo nervosi e non riuscivamo a venirne fuori, quando è così bisogna tornare a far bene la tecnica, i ragazzi stanno dimostrando grande maturità per ora da questo punto di vista, nel fare lo switch quando serve e nel rimanere sempre aggrappati al match anche quando si commettono errori brutti, sopportandoli da squadra.”
    Sui singoli: “Ras è in formissima in questo periodo e lo sta dimostrando, ha numeri straordinari. Stasera  anche Fedrizzi ha fatto una partita importante, Manu (Marchiani ndr) ha gestito magistralmente, è difficile scegliere un migliore in campo perché tutti sono stati bravissimi.”
    Sulla classifica invece l’allenatore fermano è molto cauto: “E’ un campionato equilibrato in cui tutti vincono con tutti, ai ragazzi prima della partita ho detto che noi dobbiamo pensare a noi, a continuare a costruirci una identità di squadra e giocare con questo entusiasmo. Bisogna guadagnarsi ogni set ed ogni punto, con tanta voglia di fare ancora qualche passo in più.”
    M&G Scuola Pallavolo premiata, prima del match, dal Presidente FIPAV regionale Fabio Franchini col Marchio di Qualità Argento per il settore giovanile: “Siamo orgogliosi di essere tra le prime tre squadre della regione, la serie A qui veramente appartiene a tutti e non è un modo di dire, in questo momento a fine match ci sono 50 ragazzini in campo a giocare, questo è il nostro valore aggiunto, che non deve mai mancare e che deve essere il faro che ci guida in ogni scelta.”
    Entusiasmo, sorrisi e territorio che sta rispondendo alla grande, nel sostenere una squadra che non ha alcuna intenzione di fermarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la divisa Away del Libero per la Champions

    Piacenza 20.11.2023 – Il primo passo ufficiale in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza si è consumato stamattina nella Sala Consiliare del Comune di Piacenza con la presentazione delle iniziative collegate alla partecipazione della squadra alla massima competizione europea per club e della divisa di gioco Away del Libero.
    La squadra biancorossa, al debutto assoluto in Champions League, affronterà mercoledì 22 novembre al PalabancaSport (ore 20.00) la formazione turca del Halkbank Ankara guidata in panchina da Slobodan Kovac e che annovera tra le proprie fila, tra gli altri, Earvin Ngapeth e Nimir recenti protagonisti nel campionato italiano.
    Al tavolo dei relatori presenti Katia Tarasconi Sindaca del Comune di Piacenza, Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI, Andrea Anastasi Allenatore di Gas Sales Daiko Piacenza, Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Edoardo Pagani titolare Pagani Geotechnical Equipment, Roberto Grazioli Presidente Coldiretti Piacenza e Michela Pinazzi Titolare Studio DV – The Language Club.
    “Il tifo – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – sarà sicuramente per la nostra squadra ma vogliamo anche dare il benvenuto alle squadre avversarie che arriveranno a Piacenza con i propri giocatori e delegazioni oltre che ai tecnici CEV. E per questo abbiamo organizzato delle iniziate, delle visite guidate che faranno conoscere agli ospiti che arriveranno la cultura di Piacenza, le sue bellezze e bontà gastronomiche. Faccio un appello ai piacentini affinchè siano presenti numerosi alla partita”.
    Mercoledì mattina è stato organizzato, per la delegazione turca e gli arbitri dell’incontro, con guida turistica abilitata e di madrelingua inglese, un tour del centro storico di Piacenza e la visita al Museo delle Carrozze di Palazzo Farnese.
    “La Champions League – ha sottolinea Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI – manca da Piacenza dal 2015, è con orgoglio che la nostra Società dopo solo cinque anni di vita riporti il nome di Piacenza nella massima competizione europea per club. È una vetrina molto importate per noi, per Piacenza e la sua Provincia, in questa prima parte della manifestazione affronteremo tre capitali europee come Lisbona, Ankara e Berlino, non dimentichiamo che la nostra realtà è nata ad Alseno e farci conoscere in queste tre capitali deve essere solo un onore ed orgoglio per tutti noi”.
    Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, nel sottolineare il fatto che “bisogna essere solo orgogliosi di partecipare ad una manifestazione così importante” ha anche ribadito che “la Banca di Piacenza è da sempre vicino a questa Società e lo sarà sempre anche in futuro per queste iniziative”.
    Roberto Grazioli, Presidente della Coldiretti, ha lanciato l’iniziativa che si terrà al PalabancaSport ad ogni gara europea: il menù del tifoso, un panino o pizza o focaccia e una bibita che verranno proposti ai tifosi ad un prezzo speciale. Ed inoltre chi si presenterà al mercato coperto di Campagna Amica con il biglietto della gara di Champions League o con l’abbonamento stagionale avrà uno sconto sulla spesa fatta.
    “Vogliamo – ha detto – che anche i tifosi stranieri che verranno al PalabancaSport possano gustare le nostre specialità gastronomiche”.
    Michela Pinazzi, Titolare Studio DV – The Language Club si è detta “soddisfatta di essere partecipe a questa iniziativa volta a valorizzare non solo la squadra di pallavolo ma tutta Piacenza mentre Monica Uccelli, Responsabile Marketing della Società biancorossa ha illustrato altre iniziative studiate all’insegna del #facciamosquadraxpiacenza in occasione del debutto in Champions League.
    “Abbiamo creato un’iniziativa – ha sottolineato – per dare la possibilità alla società sportiva più fedele l’opportunità di vincere un allenamento con un campione di Gas Sales Daiko Piacenza. Il Challenge, che avrà validità dal 22 novembre al termine della competizione, prevede l’assegnazione di un punto per ogni persona presente per ogni società sportiva alle gare casalinghe di Champions League, alla fine di ogni gara verrà stilata una classifica visibile da ogni società’”.
    La seconda iniziativa è la presenza mercoledì sera al PalabancaSport del cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi. Iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto.
    Edoardo Pagani di Geotechnical Equipment, Gold Sponsor per il quinto anno consecutivo della squadra, personalizzerà in esclusiva la divisa del Libero Away.
    “Voglio fare i complimenti – ha detto – al Comune per le tante iniziative messo in campo dal Comune di Piacenza e sono particolarmente orgoglioso che la maglia del libero sia personalizzata dalla mia azienda”.
    Chiusura di Conferenza Stampa con Andrea Anastasi, coach di Gas Sales Daiko Piacenza.
    “La Champions League – ha rimarcato – è un torneo di grandissimo fascino e stare a questi livelli internazionale è una prospettiva importante. Abbiamo ambizioni, la squadra sta crescendo e mercoledì affrontiamo una grande squadra imbottita di campioni, sarà una battaglia e ci sarà da divertirsi. Mi aspetto tanto pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Grazie al nostro pubblico”

    Il regista bianconero dopo il successo di ieri 3-2 in rimonta contro Piacenza: “Sono felice perché per la seconda volta in questo avvio di anno siamo riusciti a vincere una partita dove eravamo sotto 0-2. I nostri tifosi hanno continuato a tifare e non è facile quando la tua squadra gioca in casa e parte come noi ieri. Non è una cosa scontata, ci danno sempre un grande supporto”. Squadra già al lavoro oggi pomeriggio perché mercoledì si anticipa la nona giornata in casa contro Padova. La presenta Tim Held: “Una squadra ben allenata che ha avuto un buon inizio di stagione e che verrà a Perugia senza pressioni e per giocarsela a viso aperto in particolare con i suoi attaccanti di palla alta tutti e tre pericolosi. Dovremo scendere in campo concentrati, determinati e mettere in campo la nostra miglior pallavolo per portare a casa la vittoria”

    “Per prima cosa sono felice perché per la seconda volta in questo avvio di anno siamo riusciti a vincere una partita dove eravamo sotto 0-2. Nei primi due set non siamo riusciti ad entrare in partita per demerito nostro sicuramente e per merito di Piacenza perché è una grande squadra. Bisogna analizzare questa cosa, a volte lasciamo un po’ troppo spazio agli avversari ad inizio partita. Questa situazione va migliorata, nei primi due set non abbiamo visto palla e dobbiamo cercare di capire come entrare più aggressivi nel match. Poi c’è la seconda parte della partita della quale sono molto contento perché dimostra che siamo presenti in campo e che ce la giochiamo. Ringrazio il pubblico perché non è facile quando la tua squadra gioca in casa e parte come noi ieri. Invece i nostri tifosi hanno continuato a tifare. Non è una cosa scontata e bisogna ringraziarli perché ci danno sempre un grande supporto. Infine il tie break, già il terzo così quest’anno, è stato una questione di due palloni. Due che Seba (Sole, ndr) ha murato alla grande. Bravo lui, bravi tutti noi a restare in partita, bravi i ragazzi che sono entrati dalla panchina. Ma c’è da migliorare”.È Simone Giannelli a fotografare nel modo migliore la vittoria di ieri al PalaBarton della Sir Susa Vim Perugia al tie break contro Piacenza. Una vittoria arrivata in rimonta, con una rincorsa costante degli avversari, sotto di due set, con il quarto ed il quinto portati a casa ai vantaggi. Una prova di carattere importante degli uomini di coach Lorenzetti e che consente a Perugia di issarsi al secondo posto solitario in classifica a quota 15 punti, uno in meno della capolista Trento.I Block Devils archiviano subito la gara di ieri e tornano oggi prontamente al PalaBarton perché, in virtù degli impegni al prossimo mondiale per club, si torna subito in campo dopodomani mercoledì 22 novembre alle ore 20:30 per la sfida casalinga contro la Pallavolo Padova, match valido per la nona di andata di Superlega. Prevista oggi pomeriggio una seduta di lavoro tecnica e fisica che darà il via alla velocissima preparazione del match. Un match contro una squadra in salute che così inquadra lo schiacciatore bianconero Tim Held:“Vincere in rimonta ieri contro Piacenza è stato molto importante sotto l’aspetto mentale. Abbiamo dimostrato carattere e spirito di squadra e dobbiamo ringraziare anche il nostro pubblico che ci ha spinto tantissimo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Ma ora la pagina di Piacenza è chiusa, mercoledì ci aspetta un nuovo match che mette in palio tre punti importanti per il nostro cammino e per la Coppa Italia. Al PalaBarton arriva una Padova in ottima condizione come dimostra il successo di domenica con Verona. Una squadra ben allenata che ha avuto un buon inizio di stagione e che verrà a Perugia senza pressioni e per giocarsela a viso aperto in particolare con i suoi attaccanti di palla alta tutti e tre pericolosi. Dovremo scendere in campo concentrati, determinati e mettere in campo la nostra miglior pallavolo per portare a casa la vittoria”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteI numeri della 6a giornata di SuperLegaProssimo articoloPresentata la divisa Away del Libero per la Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Sarlux Sarroch ancora nel pantano del tie break

    Ennesima occasione buttata al vento per la Sarlux Sarroch che nonostante i due set di vantaggio getta tutto alle ortiche con un altro tie break perso.
    Ancora una volta Gialloblu che mostrano le proprie qualità, sottolineando di non meritare la posizione in classifica, ma totalmente incapaci di reggere la concentrazione per tre set di fila, complice un Belluno tenace e coeso che riprende il bandolo della matassa, cadono in un quinto set che non ha nemmeno una storia da raccontare.
    Questa la dichiarazione del diesse Lai:
    “Non riuscire a trovare una chiave di volta alla situazione è parecchio frustrante per tutti, ma non si può pensare di accettare questo atteggiamento senza mettere in discussione tutti. Nemmeno dai giocatori più esperti stiamo avendo le reazioni che ci aspettavamo, penso anche giustamente e non da illusi o sprovveduti ci siamo appoggiati ad atleti che questo campionato lo avevano già affrontato nella speranza di portare il quid che mancava al gruppo che si è guadagnato la promozione. Dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione, non si può pensare in questo sport di poter fare solo gli interessi di una componente del meccanismo, serve testa e anima, cose che finora non si sono mai viste. Serve mettersi tutti in gioco, società e staff e squadra, trovare insieme soluzioni, cambiare la mentalità che finora ha mostrato solo sufficienza nell’approcciarsi ai problemi. Questa società merita di più, merita rispetto, il rispetto che dà l’impegno e il sacrificio, il rispetto che arriva anche dalla capacità di alzare la mano ogni tanto e prendersi una responsabilità, resettare e ricominciare la marcia tutti insieme. Personalmente mi prendo ogni responsabilità per tutti gli eventuali errori commessi in fase di mercato, sabato notte ho comunicato al presidente Susini le mie dimissioni che sono state respinte. Oggi ci incontreremo per prendere le migliori decisioni per la società, qualunque cosa verrà fuori andrà perseguita con decisione e coraggio” LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubomir Travica sarà il nuovo tecnico dei rossoblù

    LJUBOMIR TRAVICA SARÀ IL NUOVO TECNICO DEI ROSSOBLÙ
    La Gioiella Prisma sceglie la sua nuova guida: sarà Ljubomir Travica il nuovo head coach dei rossoblù. Una scelta ben ponderata, basata sull’esperienza, la serietà del metodo di lavoro e l’alto livello tecnico del coach nato a Ervenico (Croazia) classe 1954.
    Travica dopo un passato da giocatore in Italia (schiacciatore) a Modena, Padova, Brugherio, diventa allenatore e dal 1990 comincia un percorso da tecnico di numerose squadre tra A1 e A2, Ferrara, Catania, Brescia, Milano, Parma, Piacenza, Latina, per concludere il percorso italiano passa anche dalla Calabria (Vibo Valencia) e dalla Puglia (Castellana Grotte).
    In seguito le esperienze all’estero,. Nelle ultime stagioni è protagonista in Polonia a Resovia dal 2008 al 2011, poi in Qatar all’Al Rayyan e Al Arabi, in Iran nella stagione 2016-17 all’Urmia, in Russia al Krasnoyarsk 2018-19 infine in Tunisia con l’Esperance sportive de Tunisi con cui vince 3 campionati consecutivi.
    Le sue parole all’ingaggio:” Come tutte le esperienze che ho vissuto fino ad ora, Taranto si presenta come una bella sfida che intendo cogliere con molta serietà e su cui lavorerò insieme a tutto il gruppo, fin da subito, che mi auguro possa coglierla insieme a me. È davvero stimolante e voglio vincerla, per riuscire a raggiungere l’obiettivo preposto” poi sul suo ritorno in Italia “È chiaro, quanto sia allettante tornare in Italia a giocare nel campionato più forte e spettacolare del mondo, davanti agli occhi di tutti, sarà senz’altro stimolante ritrovare questo ambiente e il calore del pubblico di Superlega”.
    Il Presidente Bongiovanni accoglie così il nuovo allenatore: “Affidiamo la nostra squadra nelle mani esperte e sapienti di un grande allenatore. Siamo certi che con il lavoro e l’impegno quotidiano sotto la guida di una persona esperta ed altamente qualificata Ljubo Travica tutta la squadra saprà trovare la continuità per ottimizzare il valore tecnico individuale dei singoli giocatori”.
    Mister Travica sarà al lavoro già da domani a Taranto.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO