More stories

  • in

    Champions League all’Eurosuole Forum, mercoledì (20.30) Lube – Arcada

    Alle porte l’avventura numero 18 della Cucine Lube Civitanova nella CEV Champions League, la tredicesima di fila a partire dall’annata 2011/12. Domani, mercoledì 22 novembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), i biancorossi giocheranno all’Eurosuole Forum contro i rumeni dell’Arcada Galati per la 1ª giornata della Pool E.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia sono quinti con 11 punti all’attivo dopo la vittoria in tre set al PalaPanini di Modena. La Champions 2023/24 si apre con il proposito di spezzare il tabù dei Quarti di finale, turno in cui la Lube di Chicco Blengini è uscita nelle ultime tre partecipazioni contro due team polacchi e uno turco.
    Il cammino dell’Arcada Galati nei Preliminari
    La formazione rumena ha raggiunto la Pool E come migliore seconda nel 2nd Round. Nel First Round la squadra di coach Stancu ha chiuso al secondo posto la Pool IV nel concentramento di Las Palmas rimediando alla sconfitta iniziale con i padroni di casa del Guaguas grazie al riscatto in quattro set contro i croati del Mladost Zagreb. Inserita nella Pool VI del 2nd Round, con match disputati nel proprio palazzetto, Galati ha superato con il massimo scarto gli ucraini del “Prometey” DNIPRO e i bulgari Neftohimik Burgas, per poi cadere in quattro set contro i greci dell’Olympiacos Piraeus dopo aver vinto il primo parziale. Tanto è bastato per chiudere la fase preliminare come migliore seconda dei due gironi finali.
    Gli avversari in pillole. L’Arcada, seconda in patria a due lunghezze dalla capolista Brasov, vanta alle redini Sergiu Stancu, tecnico di esperienza che sta facendo girare la squadra alternando gli effettivi sia in campionato sia in Europa. Tra gli uomini chiave spiccano lo schiacciatore rumeno Marian Iulian Bala, il connazionale al centro, Andrei Butnaru, e l’opposto brasiliano Theo Lopez, per un biennio alla New Mater. Nel gruppo figura anche l’opposto finlandese Aaro Nikula, lo scorso anno avversario di Civitanova nella Fase a Gironi con la maglia del Benfica. Da tenere d’occhio la buona linea di ricezione e l’alternanza frequente dei palleggiatori.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 1ª giornata
    Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – C.S. Arcada Galati (ROU)
    Arbitri: Sonja Simonovska (MNE), Ozan Cagi Sarikaya (TUR)
    Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
    Greenyard Maaseik (BEL) – VK Lvi Praha (CZE)
    Arbitri: Sabine Witte (GER), Ivaylo Ivanov (BUL)
    Le parole di Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Stiamo studiando in questi giorni gli avversari, approdati nel girone distinguendosi nei turni preliminari. Questo ci deve tenere ancora più sulle spine, anche perché sappiamo benissimo che nella più importante manifestazione continentale per Club le partite facili non esistono. È un grandissimo privilegio avere ancora una volta la possibilità di partecipare alla Champions League. Vogliamo iniziare con una vittoria, quindi è necessario disputare una buona partita sia dal punto di vista mentale che tecnico”.
    Le parole di Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Partecipo da diversi anni a questa competizione, lo faccio con i colori della Lube e questa maglia impone che si giochi per vincere. Anche quando si incrociano squadre meno conosciute bisogna preparare i match con la consapevolezza di affrontare i migliori team delle altre nazioni con roster da non sottovalutare. Soprattutto quando andremo in trasferta in palazzetti sconosciuti e magari molto caldi. L’esperienza dello scorso anno deve essere da monito perché abbiamo sofferto contro rivali che ci sembravano abbordabili. Invece il nostro percorso deve passare per la continuità di risultati e di gioco. Siamo più sereni rispetto a qualche giorno fa, ma non basta, dobbiamo essere sempre sul pezzo inanellare delle serie positive. Abbiamo bisogno di questo”.
    Prima sfida con un Club rumeno in Champions League.
    Due Champions in bacheca per la Cucine Lube: i cucinieri hanno alzato il trofeo per due volte nella propria storia. L’ultimo successo in ordine di tempo è arrivato nella Finalissima 2019 a Berlino contro lo Zenit Kazan. La prima Champions messa in bacheca risale all’edizione 2002, grazie alla vittoria in Polonia contro l’Olympiakos Piraeus.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta DAZN e Radio Arancia Network (anche Fb e app dedicata) con la telecronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match d’esordio nella Pool E di CEV Champions League tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro i rumeni dell’Arcada Galati. I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: martedì 17-19, mercoledì 10-12 e 18-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Marks, Suraci e Fanuli commentano la sconfitta 3-2 contro Aversa

    Reggio cede al tie-break anche contro Aversa in casa loro: dopo aver subito la sconfitta del primo set, i reggiani sono stati bravi a recuperare vincendo il secondo ed il terzo; poi però nel quarto set Aversa si è ripresa ed ha concluso portando Reggio ancora una volta al quinto set.
    Christoph Marks, opposto reggiano, commenta a caldo il match: “È stato un peccato perdere, e questo un po’ ci pesa, nonostante la partita sia stata difficile. Abbiamo comunque giocato bene, nonostante il pubblico molto caldo”.
    Segue Antonino Suraci, opposto, ieri nelle vesti di schiacciatore: “Sicuramente oggi ci è mancato un po’ ilcinismo. Ci ci stiamo allenando da settimane per provare a portare a casa questi tie-break, ma non è facile.Loro sono una squadra molto ostica e noi abbiamo combattuta fino alla fine. L’unica cosa che posso dire è che è stato un peccato perdere, perché ci abbiamo creduto fino alla fine. Adesso torneremo a lavorare in palestra in vista della prossima partita”.
    Conclude coach Fabio Fanuli: “Sapevamo che non sarebbe stato facile venire qui a giocare contro un avversario organizzato, che fino ad adesso ha sempre espresso una pallavolo solida. Siamo stati bravi a portare a casa le occasioni che ci siamo creati nel secondo e nel terzo set. Dopo loro sono rientrati in partita e purtroppo non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Faccio i complimenti ad Aversa e noi continuiamo con il nostro il nostro percorso, continuiamo a lavorare, e a pensare al futuro, ovvero alla prossima partita contro Santa Croce”.
    Il prossimo incontro si giocherà domenica 26 novembre alle ore 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la Kemas Lamipel Santa Croce. I biglietti per l’incontro sono già disponibili su www.liveticket/volleytricolore.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Subito in campo, domani anticipo della nona di andata con Padova

    Altro appuntamento infrasettimanale per i Block Devils che affrontano la formazione veneta al PalaBarton e vanno a caccia della sesta vittoria in Superlega. Il martello Kamil Semeniuk: “Con Padova mi aspetto un match difficile come lo sono tutte. Dobbiamo prepararla bene come sempre con grande concentrazione e con grande voglia. Sappiamo di non essere al 100% fisicamente, ma il calendario è questo e dobbiamo dare il cuore sul campo per vincere domani sapendo di avere l’aiuto dei nostri tifosi”. Fischio d’inizio alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv
    Torna subito in campo la Sir Susa Vim Perugia che, in virtù degli impegni dei bianconeri nel prossimo Mondiale per Club, anticipa il nono turno di Superlega ed affronta domani sera al PalaBarton la Pallavolo Padova. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 20:30.Preparazione al match super compressa per Lorenzetti ed i suoi ragazzi. Stasera e domattina ultime sedute di rifinitura e di studio tattico dell’avversario con lo staff bianconero chiamato agli straordinari in queste settimane dense di impegni. Lorenzetti potrebbe confermare i sette di partenza visti domenica contro Piacenza con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Siamo felici per la vittoria di domenica, ma possiamo sicuramente giocare meglio”, dice lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk alla vigilia. “Adesso è giusto dimenticare in fretta la gara con Piacenza e prepararsi al meglio per la prossima partita. Con Padova mi aspetto un match difficile come lo sono tutte. Dobbiamo prepararla bene come sempre con grande concentrazione e con grande voglia. Sappiamo di non essere al 100% fisicamente, ma il calendario è questo e dobbiamo dare il cuore sul campo per vincere domani sapendo di avere l’aiuto dei nostri tifosi”.La Pallavolo Padova si presenta al PalaBarton reduce dall’importantissimo successo casalingo di domenica nel derby veneto con Verona ed in generale da un buon inizio di stagione che ha fruttato finora sette punti in classifica con tre vittorie ed altrettante sconfitte. Coach Cuttini, alla quarta stagione consecutiva come primo allenatore dopo due stagioni nello staff tecnico, dovrebbe dare continuità alla formazione base di questo inizio di Superlega con l’esperto Falaschi in regia ed in diagonale con il portoricano ex Lube Gabi Garcia, il classe 2002 di scuola Treviso Crosato ed il nazionale olandese Plak in posto tre, il nazionale belga Desmet ed il figlio d’arta Gardini schiacciatori ricevitori con il nazionale tedesco Zenger a guidare la squadra in seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 19:00 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 18:00.
    PRECEDENTI
    Venticinque i precedenti tra le due società con ventuno successi di Perugia e quattro vittorie di Padova. L’ultimo confronto diretto a Padova lo scorso 30 aprile per la quinta giornata del girone di Playoff Challenge della passata stagione con vittoria di Padova in quattro set (parziali di 18-25, 26-24, 34-32, 25-18).
    EX DELLA PARTITA
    Un solo ex in campo tra Perugia e Padova. Si tratta dello schiacciatore Julio Cesar Cardenas, quest’anno nel roster della Pallavolo Padova e la passata stagione con la maglia della Sir Susa Vim Perugia.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Padova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30 con la telecronaca di Andrea Cruciani.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani per Perugia-Padova sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Padova sarà trasmessa in replica giovedì sera alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.PALLAVOLO PADOVA: Falaschi-Gabi Garcia, Crosato-Plak, Desmet-Gardini, Zenger libero. All. Cuttini.Arbitri: Maurizio Canessa – Vincenzo Carcione
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Champions League sbarca in esclusiva su DAZN

    CEV Champions League 2024La Champions League sbarca in esclusiva su DAZN. Si parte mercoledì 22 con i match di Piacenza e Civitanova, Trento in campo giovedì
    DAZN annuncia l’acquisizione in esclusiva dei diritti della CEV Champions League di volley con tutte le competizioni per club maschili e femminili della stagione 2023/2024, grazie all’accordo concluso con Infront detentore dei diritti CEV. L’accordo, al via dal 22 novembre, comprende, oltre alla CEV Champions League di volley in esclusiva, anche le migliori partite di CEV Cup e della Challenge Cup.
    Saranno tre le formazioni di SuperLega Credem Banca a prendere parte alla massima competizione europea: Trentino Itas, qualificata come vincitrice dello Scudetto, Cucine Lube Civitanova, finalista Scudetto, e Gas Sales Daiko Piacenza, vincitrice della Finale 3° Posto disputata tra le due semifinaliste escluse dalla corsa al titolo nella scorsa SuperLega Credem Banca; un vero e proprio spareggio valido proprio per l’accesso alla CEV Champions League 2024.
    La CEV Champions League partirà il 22 novembre, con le prime gare del 4th Round, ovvero la fase a gironi. Prima volta in Champions League per la Gas Sales Daiko Piacenza, che debutterà in casa, al PalaBancaSport, alle 20.00 contro i turchi dell’Halkbank Ankara (Berlino e Lisbona le altre formazioni della Pool C). Sempre mercoledì 22, alle 20.30, all’Eurosuole Forum di Civitanova va in scena la prima sfida dei vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova contro i rumeni dell’Arcada Galati (completano la Pool E Maaseik e Praga); si continua poi giovedì 23 novembre con i campioni d’Italia della Trentino Itas che alle 20.30 ospitano alla “ilT quotidiano Arena” l’ACH Volley Ljubljana (Pool B, assieme a Resovia e Tours).
    Alla fase a gironi prendono parte 20 squadre (di cui 17 teste di serie già qualificate, tra cui Civitanova, Piacenza e Trento), divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono ai Quarti (andata e ritorno), le 5 seconde e la migliore terza disputano la doppia sfida degli Ottavi per designare gli ultimi 3 pass per i Quarti. Anche le Semifinali saranno disputate con la formula “andata e ritorno ed eventuale golden set”, mentre la Finale sarà in gara unica, all’interno dell’evento CEV Super Finals.
    Pool CMercoledì 22 novembre 2023, ore 20.00Gas Sales Daiko Piacenza – Halkbank Ankara (TUR)Arbitri: Sinisa Ovuka, Vasileios VasileiadisDiretta DAZNTelecronaca di Filippo Savi e Simone Carpanini
    Pool EMercoledì 22 novembre 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Arcada Galati (ROU)Arbitri: Sonja Simonovska, Ozan Cagi SarikayaDiretta DAZNTelecronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati
    Pool BGiovedì 23 novembre 2023, ore 20.30Trentino Itas – ACH Volley Ljubljana (SLO)Arbitri: Marie-Catherine Boulanger, Bogdan Laurentiu StoicaDiretta DAZNTelecronaca di Sara Ravanelli

    DAZN GROUP
    DAZN è il servizio di streaming e la piattaforma di intrattenimento sportivo digitale leader in Italia, Spagna, Germania, Belgio, Portogallo, Giappone, Taiwan, Canada, Stati Uniti e Regno Unito. La sua vasta gamma di contenuti esclusivi include il calcio con le competizioni più famose al mondo – Serie A, Bundesliga, Premier League inglese, JLeague, La Liga e UEFA Champions League – oltre ai più grandi sport di tutto il mondo come Formula 1, NFL, NBA, MotoGP e UFC. DAZN è l’unica piattaforma in cui i fan di tutto il mondo possono seguire tutte le partite della NFL, al di fuori del Nord America. DAZN sta rivoluzionando il modo in cui le persone fruiscono gli eventi sportivi. Gli appassionati di sport di tutto il mondo possono guardare, leggere, scommettere, giocare, condividere, socializzare, acquistare biglietti e merchandising. Tutto in un unico luogo, con un unico account, un unico portafoglio e un’unica app. LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco lascia Busto Arsizio, sarà solo CT dell’Italia femminile

    Leggenda della pallavolo italiana e Mondiale, l’argentino classe ’52 è stato l’allenatore della leggendaria ‘Generazione di fenomeni’, la Nazionale di volley maschile capace di vincere (quasi) tutto negli anni ’90. A lui il compito di qualificarsi e poi vincere una medaglia alle Olimpiadi di Parigi 2024 con l’Italvolley femminile, reduce dal turbolento post-Mazzanti
    VELASCO NUOVO CT DELL’ITALIA FEMMINILE

    JULIO VELASCO NUOVO CT DELL’ITALIA FEMMINILE

    Si tratta in realtà di un ritorno, visto che l’aveva già allenata nel 1997/98, ma la notizia è di un certo spessore: Julio Velasco è il nuovo Ct della nazionale femminile di pallavolo. È lui che prende il posto di Davide Mazzanti, reduce dal quarto posto agli Europei e dalla mancata qualificazione al preolimpico di Lodz LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Sitting Volley è campione regionale!

    Dopo l’incoraggiante secondo posto ottenuto a Casalgrande in occasione del torneo ACLI a otto squadre disputato domenica 12 novembre, lo scorso fine settimana si è svolto a Formigine il campionato regionale di Sitting Volley.I gialloblù vengono inseriti nel girone A con la Cedacri Parma e i campioni uscenti del Pianoterra Ravenna. Le due gare del gruppo si rivelano molto tirate, con Modena che ottiene due successi al tie-break e conquista il primo posto grazie al coefficiente set.In semifinale l’avversario è il Sitting Volley Campegine, superato nettamente dai gialloblù che volano dunque in finale. L’ultimo atto mette Modena di fronte al Sitting Volley Club Cesena, una formazione ostica e capace di mettere in difficoltà i canarini, con questi ultimi bravi ad avere la meglio e portare dunque a casa il titolo.Questa vittoria rappresenta una grande soddisfazione per la società gialloblù, a partire dall’allenatore Ivo Parmiggiani che con il tempo ha saputo costruire una squadra giovane e ambiziosa con un futuro roseo davanti a sé. Per i ragazzi del Modena Sitting Volley si tratta del primo titolo regionale dal 2018, anno della fondazione della squadra nata dalla voglia di credere in un progetto di inclusività.Il prossimo impegno sarà il torneo di Pordenone che si terrà domenica 26 novembre, dove Modena si presenterà come detentrice del titolo.

    Articolo precedenteSmartsystem Fano, Uguccioni: “Grande partita, avanti cosi’” LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano, Uguccioni: “Grande partita, avanti cosi’”

    Non conosce ostacoli il percorso casalingo della Smartsystem Fano che, dopo aver regolato Napoli, Sabaudia e Casarano, miete la sua quarta vittima: Lagonegro.
    Eppure, alla vigilia, il match era stato presentato come una sorta di scontro diretto tra la seconda e la terza in classifica, ma alla fine ad essere premiati sono stati i virtussini che hanno lasciato solo briciole agli avversari: “Prestazione importante – afferma il regista Partenio – abbiamo spinto fin dall’inizio con la battuta e di conseguenza il lavoro del muro-difesa è stato facilitato”. Migliorata vistosamente anche l’intesa tra il palleggiatore e i propri schiacciatori: “Allenamento dopo allenamento – continua il regista maceratese – partita dopo partita stiamo migliorando, spero presto di giocare quasi ad occhi chiusi, vorrà dire che l’intesa ha raggiunto la perfezione”. Rinascita Lagonegro un po’ sottotono: “Dobbiamo dire – conclude Partenio – che mancava il palleggiatore titolare ma noi li abbiamo sempre messi sotto pressione e abbiamo fatto capire che venire a giocare da noi sarà per tutti molto difficile”.
    Inserimento molto positivo per Gianluca “Ciuffo” Uguccioni che ha dato un importante contributo sia in battuta che in difesa facendo esultare il numeroso pubblico presente: “Abbiamo giocato una grande partita – precisa Ciuffo – finalmente sono riuscito a dare il contributo che volevo. La squadra è forte e me ne accorgo di settimana in settimana, ma ciò che è importante è sentire la fiducia dei compagni di squadra. Spero di continuare così e di riuscire, nonostante i miei impegni lavorativi, ad essere sempre presente”.

    USVF

    Articolo precedentePersonal Time, il commento di Gioele Favaro dopo AcquiProssimo articoloModena Sitting Volley è campione regionale! LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di Gioele Favaro dopo Acqui

    In una squadra tutti sono importanti, dai giocatori allo staff tecnico, passando per i medici, fisioterapisti e magazzinieri. Dopo una settimana abbastanza tribolata, Gioele Favaro non doveva giocare a causa di un acciacco fisico, tanto che coach Moretti l’ha fatto partire dalla panchina, poi nel corso del match c’è stato bisogno di lui per vincere la resistenza di Acqui Terme. Alla fine Gioele ha segnato 12 punti aiutando la Personal Time a vincere la sua settima partita di questo avvio di stagione: “E’ sta una vittoria inaspettata – commenta Favaro- perché durante la settimana abbiamo avuto più d qualche acciacco fisico, e questo ci ha impedito di allenarci nella maniera migliore. Grazie a tutto lo staff medico che ha fatto un lavoro straordinario per recuperare dai problemi fisici, la nostra affermazione è nata anche in infermeria”.
    Sulla gara  con Acqui Terme: ”Potevamo vincere 3-0, è arrivato un 3-1 e siamo contenti così. Ora concentriamoci sulla trasferta di Cagliari, un viaggio impegnativo che ci terrà lontano da San Donà per due giorni. Il nostro obiettivo e la nostra speranza è quella di portare a casa i tre punti come accaduto con Acqui.  In palestra lavoreremo sodo per centrare questo obiettivo”. LEGGI TUTTO