More stories

  • in

    Biancoblu a lavoro, la Società lancia un mini abbonamento

    Ieri Farmitalia Saturnia è tornata ad allenarsi, tra sessioni in sala pesi e quelle di palla al PalaCatania. Obiettivo: arrivare preparati al match contro Itas Trentino in programma per domenica 26 novembre.
    La partita contro i campioni d’Italia, nel loro palazzetto, non sarà una passeggiata, ma i biancoblu stanno mettendo a punto tutti i dettagli per arrivare pronti ad un incontro a dir poco impegnativo.
    “Stiamo procedendo con il nostro programma di allenamento – spiega Piero D’Angelo, consigliere delegato all’area tecnica – e sappiamo che quella che incontreremo è una squadra molto più forte, ma noi siamo in linea con il nostro obiettivo ed è a quello che dobbiamo guardare. Questo primo anno di SuperLega, lo sapevamo dall’inizio, dobbiamo portarlo avanti con pazienza e determinazione allo scopo di salvarci ed è quello che stiamo facendo”.
    Dopo il rammarico per la sconfitta di domenica scorsa contro Allianz Milano, Orduna e compagni, hanno ripreso a lavorare sui fondamentali, sapendo che domenica dovranno ancora fare a meno di Manavi, il giocatore iraniano infortunato al ginocchio sinistro nel match contro Rana Verona, ma il morale rimane alto e, come aggiunge D’Angelo, resta una consapevolezza: “Non siamo al completo, ma sappiamo che siamo in grado di sopperire alle assenze”.
    Intanto la società lavora già alle prossime partite casalinghe, per permettere ai supporter di partecipare al grande spettacolo della SuperLega. Sono dunque attive le prevendite dei match contro Mint Vero Volley Monza (domenica 10/12 h 16:30 – 20 € Trib. A inf. – 15 € Trib. B e A Sup. – 10 € Curve) e poi contro Valsa Group Modena Volley (sabato 16/12 h 18:00 – 25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve) che porteranno a Catania giocatori del calibro di Takahashi, Szwarc, Cachoppa, Maar, Galassi, Juantorena, Bruninho, Stankovic, Davyskiba, Sapozhkov. E’ stato inoltre attivato un mini abbonamento per acquistare entrambi i match ad un prezzo scontato (Tribuna A Inf. 40 € invece di 45 € – Tribuna A Sup. e Tribuna B 28 € invece di 35 € – Curve 20 € invece di 25 €).
    Biglietti e mini abbonamento sono in prevendita su LiveTicket. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica torna al “PalaRizza”, domenica c’è Casarano

    Archiviate con soddisfazione le due vittoriose trasferte di Sabaudia e Marcianise, l’Avimecc Volley Modica da ieri è tornata in palestra per preparare il ritorno al “PalaRizza”, dove i “ragazzi di coach Enzo Distefano, domenica prossima alle 18, riceveranno la visita della Leo Shoes Casarano, nella gara valida per l’ottava giornata di andata del campionato di serie A3.
    L’obiettivo dei biancoazzurri è di continuare e allungare la scia positiva che grazie ai tre successi pieni consecutivi li ha proiettati al quarto posto in classifica, ma bisogna stare attenti alla formazione pugliese che dopo lo scorso anno è arrivata fino in fondo ai play off, ora sta riscontrando qualche difficoltà in questa nuova stagione.
    Modica, tuttavia, non deve abbassare la guardia, non deve guardare in casa altrui e pensare esclusivamente al proprio cammino che grazie al duro lavoro in palestra inizia a dare i risultati che tutto l’ambiente auspicava.
    A fare il punto sulla gara di Marcianise e del momento in generale della squadra, il palleggiatore brasiliano Pedro Putini, MPV della gara in Campania di domenica scorsa.
    “A Marcianise – spiega Putini – siamo riusciti a imporre subito il nostro ritmo di gioco riuscendo subito a scavare il solco subito nel punteggio riuscendo poi a gestirlo facilmente fino alla fine fine e soprattutto quando Marcianise ha provato a reagire. Stiamo attraversando un buon momento sia a livello di gioco, sia a livello di risultati, nonostante le difficoltà incontrate per qualche infortunio, ma stiamo riuscendo a dimostrare la forza del gruppo. Per noi è importante continuare a fare punti sia in casa, sia in trasferta – continua – e sfruttare al massimo questo momento, ma per farlo bisogna continuare a lavorare per cercare sempre di migliorarci. Questi risultati ci trasmettono entusiasmo e ci ripagano del duro lavoro che facciamo in palestra e soprattutto ci danno la fiducia per continuare a crescere sia a livello individuale, ma soprattutto a livello di squadra. Ieri alla ripresa della preparazione abbiamo fatto un bilancio su cosa ha funzionato e su cosa non ha funzionato a Marcianise e abbiamo messo in archivio la gara per preparare quella di domenica al “PalaRizza” con Casarano. In settimana lavoreremo su quegli aspetti che ci servono per migliorare il nostro gioco e soprattutto su come arginare i punti di forza dei nostri prossimi avversari. Domenica – conclude Putini – sarà una gara difficile perchè Casarano ha perso in casa al tie break e sicuramente arriverà a Modica a cercare di riprendere i punti persi in casa. Mi aspetto di vedere nuovamente il “PalaRizza” pieno con il pubblico che ci darà una grossa mano per cercare di portare a casa quella che si preannuncia come una grande battaglia sportiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimissioni in casa Sarlux Sarroch

    Sarroch Polisportiva 2005 comunica di aver ricevuto nella giornata di domenica le dimissioni del tecnico della prima squadra Marco Franchi.A lui va il più profondo e sentito ringraziamento per gli anni di collaborazione proficua culminati con la promozione in A3.Sarà comunicato nei prossimi giorni il nome del nuovo allenatore.

    Articolo precedenteBruno: “L’obiettivo è qualificarci alla Final Four di Coppa Italia” LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale femminile, presentato Velasco Ct: “Ingiuste la critiche a Mazzanti”

    Julio Velasco, l’allenatore della “Generazione di fenomeni” degli anni Novanta, è stato presentato a Milano come nuovo CT della Nazionale femminile di pallavolo: “Accettare sfide come questa è un ottimo modo per affrontare la vecchiaia”. Parole concilianti verso il suo predecessore, Davide Mazzanti: “Ingiuste le critiche, ha vinto molto”. Annunciati Massimo Barbolini e il suo ex giocatore Lorenzo Bernardi come assistenti: “Io punto a Parigi, ma bisogna guardare anche al futuro”

    ascolta articolo LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno: “L’obiettivo è qualificarci alla Final Four di Coppa Italia”

    Questa mattina presso AD Consulting in via Pier Paolo Pasolini 15 a Modena è stata presentata la partnership con la medesima azienda, presenti il CEO di AD Andrea Goldoni oltre a Capitan Bruno Mossa de Rezende che ha parlato della gara persa domenica al PalaPanini contro la Lube e del prossimo match in programma sabato in trasferta con Cisterna.
    “Dobbiamo credere – afferma Capitan Bruno – in quello che stiamo facendo ogni giorno, c’è tanto lavoro da fare e allo stesso tempo voglia di crescere prendendo spunto da esempi del passato come squadre che hanno iniziato male ma che poi sono arrivate pronte e preparate nella parte finale della stagione. Speriamo di poter migliorare giorno dopo giorno, crescendo sotto l’aspetto tecnico e agonistico. E’ importante sentire la fiducia della società, anche quando ci sono tanti giovani in squadra. Al momento abbiamo alti e bassi, stiamo facendo un ottimo lavoro ma i risultati devono ancora arrivare. Gli infortuni fanno parte del gioco e dello sport, bisogna saper reagire e adattarsi alla situazione senza trovare alibi. Pubblico? Dispiace non aver regalato una gioia ai nostri splendidi tifosi, giocare in casa deve essere un’opportunità per tutti per dare sempre il massimo e soprattutto non deve mai mancare l’energia giusta. Obiettivi? Vogliamo qualificarci alla Final Four di Coppa Italia, sarà una sfida difficile ma ci credo molto”.
    “E’ il secondo anno – racconta Goldoni – che abbiamo deciso di intraprendere questo cammino insieme a Modena Volley. Il primo anno è volato, un anno bellissimo dal punto di vista sportivo dove abbiamo accompagnato la squadra in ogni momento compreso la vittoria della Coppa Cev ma anche in tanto altro. E’ una partnership molto coinvolgente, un’occasione unica che ci ha permesso di vivere bei momenti come il partner day e come poter vedere tutto il settore giovanile che indossa questa fantastica maglia sognando di diventare grandi campioni come Bruno e compagni”.

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Volley Podcast, terza puntata con Caneschi.Prossimo articoloDimissioni in casa Sarlux Sarroch LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, terza puntata con Caneschi.

    Piacenza 21.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della terza puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 21 novembre, è il centrale Edoardo Caneschi alla sua terza stagione in biancorosso.
    Edoardo Caneschi nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla scelta di abbandonare casa per costruirsi un sogno chiamato “pallavolo” alla Nazionale Italiana, dalla passione per le scarpe a tanto altro nella storia del giocatore aretino. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gruppo Gesa e Cisterna Volley, innovazione, passione e territorio

    CISTERNA DI LATINA – Processi gestionali all’avanguardia e investimenti continui in tecnologia e innovazione, il Gruppo Gesa è protagonista nel settore della distribuzione e dei servizi industriali integrati. La realtà, grazie alla realizzazione del nuovissimo Centro Direzionale di 34mila metri quadrati, è uno dei punti di riferimento sul territorio, così come il Cisterna Volley, unica squadra di pallavolo di Superlega della regione Lazio. Il Gruppo Gesa è uno degli sponsor di maglia del Club che partecipa al massimo campionato italiano di pallavolo e rappresenta un modello sportivo capace di coinvolgere e appassionare migliaia di tifosi.
    «Il Gruppo Gesa è una realtà che lavora quotidianamente con l’obiettivo di alzare l’asticella e punta a creare valore aggiunto grazie alla capacità di essere un fornitore globale per il cliente, grazie a 150 mila differenti codici di prodotto – spiega Cristina Cruciani alla guida del Gruppo insieme al fratello Paolo – La nostra è una realtà all’avanguardia che però ha piedi ben piantati in terra visto che siamo nati 1969 come una ferramenta industriale grazie alla lungimiranza dei nostri genitori, Gino Cruciani e Luciana Ciavaglia: oggi, dopo 50 anni, possiamo considerarci una realtà leader nelle forniture industriali, in quelle impiantistiche, nei dispositivi di protezione individuale e nella metalmeccanica avanzata di precisione». La famiglia Cruciani ha sposato il progetto Cisterna Volley con orgoglio. «Siamo una realtà industriale che rappresenta il territorio con l’obiettivo di valorizzare il materiale umano, anche per questo poniamo i nostri dipendenti al centro del progetto e lavoriamo come una squadra a tutti i livelli – continua la manager – La stessa cosa avviene nello sport professionistico, per questo abbiamo condiviso le idee alla base del progetto Cisterna Volley e siamo convinti che la crescita debba passare dal miglioramento tecnologico e dalla formazione, gli stessi concetti che sono alla base del nostro modo di lavorare».
    Il Gruppo Gesa è una realtà importante, può vantare 150 mila items in magazzino, oltre 60 mila ordini annui, una superficie di 50 mila metri quadrati, 140 dipendenti e 30 milioni di fatturato: il Gruppo Gesa è un fornitore globale in grado di recepire tutte le necessità dei clienti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera debutto in Champions League con Ankara.

    Piacenza 21.11.2023 – Storico debutto in Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza: domani, mercoledì 22 novembre alle 20.00 (gara trasmessa su Dazn, telecronaca Filippo Savi e Simone Carpanini) affronterà al PalabancaSport l’Halkbank Ankara nella prima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Alla gara di domani due graditi ospiti: il cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto e Marco Bianchi Food mentor autore e divulgatore per la Fondazione Veronesi che, innamorato dei colli piacentini, ha aperto a Rezzanello, a due passi da Piacenza, un home restaurant e un giardino botanico con animali per bimbi portatori di disabilità.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Premesso che siamo orgogliosi di poter partecipare ad una manifestazione di così alto livello, affronteremo una squadra davvero forte in tutti i fondamentali e con giocatori che ben conosciamo. Oltre a Ngapeth e Nimir che ben conosciamo, in regia hanno un giocatore fortissimo che è anche il secondo nella nazionale americana e poi c’è Perrin che anche in Italia tutti hanno ben conosciuto. Ankara è una squadra che difende molto bene e in battuta è forte, allenata da un grande amico e bravo allenatore quale Kovac, noi siamo pronti a questa nuova battaglia sapendo che possiamo dire la nostra. È una manifestazione a cui teniamo parecchio e la onoreremo al meglio”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara dopo 8 giornate di campionato guida il campionato turco con 23 punti frutto di 8 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto a domicilio l’ultima in classifica per 3-0. L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono. LEGGI TUTTO