More stories

  • in

    Colussi: «I Diavoli Rosa vanno presi con le pinze»

    Il Belluno Volley va a caccia della terza vittoria consecutiva: dopo aver superato la WiMore Salsomaggiore Terme e sbancato il parquet di Sarroch, in rimonta, i rinoceronti tornano alla Spes Arena. E proveranno a “esorcizzare” pallavolisticamente i Diavoli Rosa: ovvero, i giovani e talentuosi atleti della Gamma Chimica Brugherio. L’appuntamento è per domani (domenica 26 novembre, ore 18): arbitrano l’incontro Martin Polenta di Filottrano e Simone Magnino di Perugia. 
    “AGGRESSIONE” – Coach Gian Luca Colussi inquadra un avversario che occupa le zone basse della graduatoria, ma può mettere in difficoltà chiunque: «Brugherio è una squadra giovane. E forte: tra le migliori in Italia con questa età media. Quando gira al meglio e cavalca l’entusiasmo, ha dimostrato di essere davvero pericolosa. Conosciamo gran parte dei loro giocatori, avendoli già affrontati lo scorso campionato: vanno presi con le pinze». Il piano partita è scolpito nella pietra: «Dobbiamo aggredirli fin dall’inizio, a partire dal servizio». 
    BEL SEGNALE – I bellunesi si affacciano al confronto con l’animo rinfrancato dalla vittoria al tie-break in Sardegna: «Rappresenta un  bel segnale il fatto di aver ribaltato una gara quasi persa. Eravamo nel fango e abbiamo dimostrato di avere le capacità per uscirne. Dal lato caratteriale, è stato un passo avanti importante. Siamo riusciti a mantenere la tranquillità e, soprattutto, non ci siamo innervositi: sotto 2-0 e 10-6 nel terzo set, bastava mollare per un paio di minuti e l’incontro si sarebbe chiuso in tre parziali. È stata una prova di maturità. E lascia una buona consapevolezza». 
    MORALE – Il gruppo di Colussi vuole allungare la striscia positiva: «Farebbe bene per la classifica e per il morale. In generale, dobbiamo provare a vincere sempre, in ogni gara. A partire da quella con Brugherio: l’impegno non sarà affatto semplice contro un avversario che lascerà “andare il braccio” e non avrà nulla da perdere. Ma sono sicuro che daremo vita una buona prestazione». Ottime indicazioni sono arrivate pure da chi, finora, aveva avuto meno spazio: «È un’altra nota rilevante dell’ultimo match. Gonzalo Martinez, in particolare, ha garantito una certa quadratura e compiuto un super lavoro in seconda linea. In più, ha dato serenità e messo l’impronta su tanti secondi tocchi: cosa che magari si nota poco, ma è determinante. E pure Ignacio si fa sempre trovare pronto: è un grandissimo battitore e sa palleggiare bene». Anche con i Diavoli Rosa ci sarà bisogno di tutti. Nessuno escluso. 
    UN MINUTO DI RUMORE – Il pubblico della Spes Arena è invitato ad aderire alla Giornata internazionale contro la violenza di genere, attraverso l’iniziativa “Un minuto di rumore”: i canonici 60 secondi di silenzio, infatti, verranno sostituiti dal frastuono di fischietti, trombette, megafoni, percussioni per risvegliare le coscienze della collettività rispetto ai soprusi contro le donne. LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British all’esame Sorrento

    La Just British è pronta a tornare in campo dopo il turno di riposo osservato nello scorso weekend. Alla ricerca del secondo successo consecutivo nel girone Blu, questa sera la compagine biancorossa ospiterà la Shedirpharma Sorrento del tecnico pugliese Francesco Racaniello, sesta in classifica con sei punti di vantaggio su capitan Longo e compagni e reduce dal successo interno per 3-1 sull’OmiFer Palmi.Un esame importante per gli uomini di coach Paolo Falabella che, dopo la vittoria al PalaSurace e giorni intensi di lavoro in palestra, vogliono confermarsi davanti al proprio pubblico, proseguire la scalata in classifica e frenare la corsa alle prime posizioni della squadra campana.Protagonista di un inizio di stagione positivo (vittorie contro Sabaudia, Modica, Fano e Palmi e sconfitte a Lagonegro e a Lecce), la Shedirpharma si affiderà all’opposto David Szabo (vincitore di una Coppa CEV con la Sisley Treviso nel 2011 e di una Supercoppa Italiana con la Diatec Trentino nel 2013) e agli schiacciatori Piervito Disabato (tra gli artefici della promozione in A2 della Farmitalia Catania nella scorsa stagione) e Stefano Gozzo (ex Vigilar Fano, 15 punti nella gara contro Palmi) per strappare il prezioso bottino in palio al PalaCarbonara. Nel sestetto biancoverde, diretto in cabina di regia da Alessandro Bellucci, occorrerà prestare attenzione anche ai due centrali Enrico Pilotto (ex HRK Motta di Livenza) e Fabrizio Garofalo (a Modica nella scorsa stagione). A completare la probabile formazione di partenza degli avversari sarà il libero Francesco Prosperi Turri, uno dei trascinatori della Leo Shoes Casarano lo scorso anno.“Arriviamo alla partita di questa sera con il giusto mix di entusiasmo, concentrazione e determinazione dopo due settimane di intenso lavoro svolto in palestra – afferma il centrale biancorosso Riccardo Cengia, uno dei migliori in campo della Just British nel primo successo stagionale ottenuto al PalaSurace di Palmi -. Sorrento è una squadra completa e ben organizzata che, oltre a vantare al suo interno ottime individualità, dispone di un ottimo sistema di muro e di una battuta molto insidiosa. Dal canto nostro, siamo pronti alla sfida. Vogliamo vincere per dare continuità alle nostre prestazioni e ai nostri risultati“.Gli arbitri dell’incontro saranno Gianmarco Lentini e Luca Pescatore.Prima del fischio d’inizio del match la Just British Bari e la Shedirpharma Sorrento si uniranno nel ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo piccolo Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.Gli atleti di entrambe le squadre si scambieranno un palloncino bianco ed una rosa rossa al momento del saluto sotto rete e, con un segno rosso dipinto sul volto, esprimeranno la ferma condanna alla violenza sulle donne.A seguire, dopo il fischio d’inizio e la prima battuta, sarà osservato un minuto di rumore che, promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Lega Pallavolo Serie A femminile e dalla Lega Pallavolo Serie A maschile su tutti i campi di pallavolo di ogni ordine e grado in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sostituirà il canonico minuto di silenzio.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che oggi aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Monza gioca una delle migliori pallavolo”.

    Piacenza 25.11.2023 – Quarta trasferta stagionale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Domani sera (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) la formazione biancorossa sarà impegnata, per la settima giornata di andata del campionato di Superlega Credem Banca, al OpiquadArena di Monza, avversaria la Mint Vero Volley Monza.
    Dopo la battuta di arresto in Champions League mercoledì scorso e quella a Perugia al tie break nell’ultimo turno di campionato, la formazione biancorossa vuole tornare a correre in Regular Season. Dall’altra parte della rete la Mint Vero Volley Monza che sta facendo molto bene anche in campo europeo: in settimana in Portogallo ha sconfitto al tie break lo Sporting Lisbona nella gara di andata dei sedicesimi di Challenge Cup.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, raccogliendo l’invito della Federazione Italiana Pallavolo e della Lega Pallavolo Serie A aderirà alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” scendendo in campo con baffo rosso sul volto. Prima della gara, inoltre, l’iniziativa “Un Minuto di Rumore” che sostituirà il canonico minuto di silenzio: obiettivo, naturalmente, partecipare attivamente alla necessaria presa di coscienza contro i perpetrati fatti di cronaca nera tristemente alla ribalta in questi giorni.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Monza, in questo momento, sta giocando forse la più bella pallavolo del campionato, ci attende una gara molto difficile ma in Italia gare facili non ne vedo davvero. Veniamo da una prestazione in Champions League in cui nei primi due parziali non abbiamo fatto bene, dobbiamo ripartire dalla reazione che abbiamo avuto nel terzo e quarto set. Siamo ancora un cantiere aperto, troppo instabili in alcune situazioni di gioco, abbiamo bisogno di giocare e giocare certe partite è solo un bene, con Monza sarà una partita bella e tirata”.
    L’avversario Mint Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è la Mint Vero Volley Monza guidato ancora una volta da coach Massimo Eccheli. In cabina di regia giostrano sempre il brasiliano Fernando Kreling ed il croato Petar Visic, conferme al centro di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Schiacciano anche in questa stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, reduci dall’estate passata assieme in nazionale. Le novità in casa brianzola sono i martelli Eric Loeppky, schiacciatore canadese arrivato da Taranto, ed il giapponese Ran Takahashi, arrivato da Padova. L’opposto è il riconfermato Szwarc mentre al centro a completare il reparto c’è stato l’arrivo di Francesco Comparoni, negli ultimi due anni a Ravenna, in A2. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Con Piacenza sarà una partita durissima, speriamo di recuperare fisicamente qualche giocatore influenzato. Dovremo essere bravi a prepararla in qualche modo, perché purtroppo le nostre condizioni attuali, tra viaggio di ritorno e tempi di lavoro, non sono quelle adeguate. A Lisbona è stata una partita che ci siamo complicati da soli, sbagliando l’approccio iniziale. Siamo stati però bravi a recuperare nel finale del primo set e sfruttare l’inerzia che siamo riusciti a creare. I nostri avversari sono stati abili a tornare sotto e sfruttare le nostre ingenuità nel terzo set. Da lì la partita è cambiata diventando una battaglia, con il palazzetto che si è acceso. Abbiamo fatto qualche ingenuità alla fine del quarto set che ci ha portato poi al tie-break”.
    PRECEDENTI: 9 (5 successi Mint Vero Volley Monza, 4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: nessuno.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Arthur Szwarc – 1 muri vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Fabrizio Gironi – 17 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 12 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Stephen Maar – 12 punti ai 2400, 22 attacchi vincenti ai 2000 (Mint Vero Volley Monza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 2 punti ai 1200, 24 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Arthur Szwarc – 23 punti ai 900 (Mint Vero Volley Monza); Francesco Recine – 34 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza); Antoine Brizard – 6 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Eric Loeppky – 7 attacchi vincenti ai 800 (Mint Vero Volley Monza); Yoandy Leal – 8 attacchi vincenti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani, pronti alla riscossa!

    Domenica la Sieco Service arriva al San Filippo con gli ex Fabi e Patriarca. Capitan Tiberti: “Occasione da non fallire per riprendere la corsa”! Ingressi omaggio ai match in casa per studenti e giocatori di volley grazie alla promo Scopri Atlantide. Minuto di rumore per la giornata contro la violenza sulle donne
    Brescia 23 novembre 2023 – Serve una vittoria alla Consoli Sferc Centrale per riprendere lo slancio dopo il giro di boa del girone di andata, segnato da un solo punto incamerato nelle ultime due gare con le quotate Siena e Grottazzolina. L’avversaria di turno domenica è la Sieco Service di Ortona, che domenica si presenterà al cospetto del pubblico del San Filippo alle 18, pronta a dimostrare il suo valore, di certo non rispecchiato dalla attuale classifica.
    Coach Lanci, se disponibile l’assetto standard, dovrebbe schierare in regia Ferrato (scuola Kioene Padova) con Cantagalli in diagonale; Marshall e Bertoli schiacciatori di posto quattro, Fabi e Patriarca centrali e Benedicenti libero. Del Vecchio e Tognoni sono le pedine cui il tecnico abruzzese si è affidato nell’ultimo turno, causa indisponibilità dell’opposto e del centralone ex tucano.
    Per Ortona un avvio di campionato in salita, con sette sconfitte in altrettante giornate giocate, ma con due tie-break fuori casa raggiunti a Porto Viro e ad Aversa che lasciano intendere come l’Impavida non sia affatto una squadra da sottovalutare.
    Sabato 25 è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La pallavolo italiana vi contribuisce chiedendo su tutti i campi il rispetto del minuto di rumore che sostituirà quello di silenzio nel weekend sportivo.
    Prima di ciascun match, con le squadre schierate in campo e con atleti e atlete con baffo rosso sul volto, verrà letto un messaggio dagli speaker che ricorda il numero antiviolenza e stalking – il 1522 – e, dopo fischio di inizio e prima battuta, si procederà col minuto di rumore.
    Dichiarazioni
    Capitan Tiberti: “Ci aspettiamo una Ortona anzitutto carica, perché non ha nulla da perdere: si tratta di un’avversaria esperta e fisica che finora ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto. Per noi è una partita da giocare al massimo: abbiamo bisogno di tre punti per riprendere la nostra corsa e ambire al miglior piazzamento possibile”.
    Arbitri del match
    Anthony Giglio e Emilio Sabia. Precedenti: 14, 4 successi Consoli Sferc Brescia
    Ex: Tommaso Fabi a Brescia nel 2016/17; Stefano Patriarca a Brescia nel 2021/22
    Le sfide sugli altri campi:
    Sabato ore 20.30
    Cantù – Grottazzolina
    Domenica ore 16.00
    Pineto – Prata di Pordenone
    Domenica ore 18.00
    Reggio Emilia – Santa Croce
    Ravenna – Aversa
    Castellana Grotte – Siena
    Domenica ore 19.00
    Porto Viro – Cuneo
    Record di giornata
    Domenica Niels Klapwijk giocherà la sua gara numero 100 di Regular Season, mentre per la Stagione 2023/2024: Diego Cantagalli è ad un attacco vincente dai 100 e  Abrahan Alfonso Gavilan a meno 5 dai 100 .
    TV
    Tutti i match della serie A2 sono visibili gratuitamente attraverso la piattaforma internazionale Volleyball World TV in diretta streaming, previa registrazione alla piattaforma.  LEGGI TUTTO

  • in

    OmiFer Palmi – Smartsystem Fano: è caccia alla tigre

    Altro giro altra corsa per l’OmiFer Palmi che domani pomeriggio, a partire dalle ore 16:00, tra le mura amiche del “PalaSurace” di Palmi tenterà di ritrovare sé stessa contro una big del girone blu. Certamente pesanti le sconfitte nelle ultime tre gare disputate contro Macerata, Bari e Sorrento, ma la voglia di rifarsi è veramente tanta.Domani, nella gara valida per l’ottava giornata di andata della regular season di Lega volley Serie A3, girone “Blu”, i ragazzi di coach D’Amico (che non siederà nuovamente in panchina per problemi familiari), attualmente decimi con 5 punti, dovranno domare una vera e propria tigre dai denti a sciabola, la SmartSystem Fano, che da seconda in classifica con 16 punti proverà a mettere pressione sui calabresi fin dai primi scambi.Una partita non semplice dunque per gli azzurro-oro che anche questa volta saranno guidati da coach Gianluca Porcino, ma lo sa bene anche il regista Francesco Cottarelli che, pur consapevole delle difficoltà del match, auspica un cambio di rotta e non vede la gara come un’ultima spiaggia: “Secondo me non è una partita da dentro o fuori, so del momento non ottimo che stiamo vivendo, però questa settimana stiamo lavorando molto bene, vedo negli occhi dei compagni che qualcosa è cambiato. Era già cambiato forse dalla settimana scorsa ma c’è stato poco tempo per lavorare su diverse cose. Non sarà una partita da dentro o fuori ripeto, ma sarà una partita dove giocheremo prima contro noi stessi che contro l’avversario.”
    La cabala non sorride a nessuno dei due club in quanto ad oggi non risulta nessuno scontro diretto, ma un ex c’è! È Pawel Stabrawa, opposto polacco che ha vestito la maglia della Vigilar Fano nella stagione 2021/2022 lasciando un ottimo ricordo di se in terra marchigiana. La parola adesso spetta solo al campo, ne vedremo delle belle. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Libertas 2024: Nudi per un Pasto!

    C’è una piccola tradizione che caratterizza la fine di un anno solare al Pool Libertas Cantù. Si tratta del Calendario Libertas, che viene realizzato dalla nostra fotografa Patrizia Tettamanti con il supporto dell’ufficio stampa, e venduto ai tifosi e ai simpatizzanti in occasione delle partite casalinghe della compagine canturina. E anche per il 2024 si prospetteranno 12 mesi in compagnia dei giocatori della prima squadra, militante nel campionato di Serie A2 Credem Banca, la seconda serie nazionale.
    Per questa stagione si è voluto abbinare un fine benefico, sulla falsariga di quanto realizzato durante quella scorsa con le T-shirt esclusive realizzate da Zoom Beachwear. Come per l’anno passato, il ricavato dalla vendita dei calendari (al netto delle spese vive legate alla sua produzione) verrà devoluto ad Associazione Incontri, che gestisce la Mensa di Solidarietà di Cantù grazie al sostegno di numerose attività locali e di Grande Distribuzione, e all’aiuto di circa 170 volontari.
    “Per noi di Libertas è un piacere e soprattutto un onore legare anche quest’anno una nostra iniziativa (lo scorso anno furono le T-shirt esclusive, ndr) ad un ente così nobile del territorio come l’Associazione Incontri e la Mensa di Solidarietà di Cantù – dice il nostro Responsabile Marketing Giovanni Indorato –. Il ricavato della vendita del calendario andrà a contribuire e donare pasti caldi ai più bisognosi di Cantù e limitrofi soprattutto in vista delle Feste. L’idea della nostra fotografa Patrizia Tettamanti, con concept liberamente ispirato al più celebre Calendario Perazza, e lo slogan ‘Nudi per un pasto’ permetterà sia di portarsi a casa un’ammiccante calendario per le nostre ‘quote rosa’ che di fare del bene con poco”.
    “Incontri è un’associazione nata con lo scopo di promuovere attività e strumenti di assistenza sociale per realizzare una autentica solidarietà alle persone – dice Carlo Garbagnati, Presidente di Associazione Incontri –. Incontri è un luogo, ma ci piace pensare che sia uno spazio senza mura, senza confini. Un abbraccio continuo con il territorio, con la cittadinanza. Incontri è parte di una rete più ampia, dedicata al Terzo Settore; per tutte le associazioni come la nostra è sempre un’opportunità e una gioia poter promuovere l’attività di volontariato. Per riprendere una frase di Papa Francesco, ‘lo sport contiene in sé una forte valenza educativa, per la crescita della persona: crescita personale, nell’armonia di corpo e di spirito, e crescita sociale, nella solidarietà, nella lealtà, nel rispetto’. Valorizzare lo spirito della solidarietà e dell’aiuto fraterno è uno dei cardini di Incontri: poterlo condividere ancora una volta con una realtà sportiva del territorio canturino come il Pool Libertas è senz’altro segno di speranza e gratitudine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar cerca riscatto nell’anticipo del sabato con Marcianise

    L’8a giornata di Serie A3 Credem Banca si apre con l’anticipo del sabato (ore 20:30) al scena al Palasport di Tricase, dove si affrontano Aurispa DelCar e Marcianise. I salentini non vedono l’ora di tornare di fronte al proprio pubblico per riscattare la sconfitta con Macerata, mentre i casertani devono uscire al più presto dall’impasse che li relega all’ultimo posto in classifica.
    Ai microfoni di Mondoradio, alla vigilia del match, è intervenuto il centrale Michele Deserio, sempre più integrato in squadra dopo l’infortunio di inizio stagione. Sui risultati a sorpresa che ogni settimana riserva il girone blu, ha spiegato: “Noi che siamo in campo, sappiamo che questo campionato non ha né favoriti né sfavoriti, perciò ogni partita ha una storia a sé. Quest’anno il girone blu è molto equilibrato, non c’è una squadra cuscinetto, non c’è da rilassarsi con nessuno e c’è da battagliare dalla prima all’ultima di campionato.”
    Deserio ha analizzato la sfida persa con la capolista Macerata: “Il livello di attenzione era alto, siamo scesi in campo super concentrati, perché sono quelle partite che aspettiamo tutta la stagione. L’unica differenza tra noi e loro è stata in battuta, con alcuni turni che hanno fatto la differenza. Noi come gruppo c’eravamo ed eravamo in partita, forse solo nel quarto set avremmo potuto fare qualcosa in più, ma va dato merito a Macerata che è primo in classifica non a caso.”

    Infine, il centrale ha svelato le prospettive in occasione della gara odierna con Marcianise: “Noi ci siamo detti che questa deve essere un’opportunità di riscatto, ma dobbiamo essere concentrati, non guardare la classifica e rischiare di rilassarci, perché l’ultimo posto in classifica di Marcianise non è veritiero. Dobbiamo onorare il lavoro che facciamo ogni giorno, sia per noi stessi che per coloro che vengono a seguirci al palazzetto ed evitare passi falsi.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte – Emma Villas Siena, i numeri delle due squadre

    I senesi incontreranno due ex: il coach Simone Cruciani e il libero Leonardo Battista

    Castellana Grotte arriva all’appuntamento di domenica contro la Emma Villas Siena (via al match alle ore 18) forte della vittoria esterna centrata a Cuneo: un bel successo per tre set a uno, con ben cinque pallavolisti della Bcc Tecbus che nell’occasione sono andati in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Nicola Cianciotta ne ha messi a segno 21, Alejandro Bermudez 17, Nicolò Ciccolella 12, Alberto Pol e Victorio Ceban 10.
    I pugliesi hanno chiuso l’incontro con il 50% in attacco e con il 59% di positività in ricezione. Dopo avere vinto il primo set ai vantaggi (27-29) e avere subìto la reazione di Cuneo nel secondo parziale (25-21), i pugliesi hanno accelerato. Nel terzo set hanno infatti toccato un picco del 63% in attacco, riuscendo a vincere nettamente il parziale: 15-25. Poi hanno mantenuto la lucidità e la concentrazione per aggiudicarsi anche il quarto set, 21-25, e vincere così il match.
    Per Castellana Grotte è stata una vittoria molto importante, centrata nel palazzetto dello sport di una delle squadre più forti di questo campionato di serie A2. I pugliesi hanno ora 5 punti in classifica, gli stessi di Santa Croce sull’Arno. Sono tuttavia avanti in classifica rispetto alla squadra biancorossa, e quindi in dodicesima posizione della graduatoria, grazie a un migliore quoziente set. In questo momento la Bcc Tecbus è in una posizione della classifica che le consentirebbe la salvezza.
    La Emma Villas Siena è invece terza in graduatoria con 14 punti, che sono frutto di cinque vittorie nelle prime sette gare disputate in questo campionato.

    Sono 9 i precedenti tra le due società, Siena si è imposta in sette circostanze, Castellana Grotte in due.
    La Emma Villas ritroverà domenica due ex: coach Simone Cruciani e il libero Leonardo Battista.

    Le statistiche delle prime sette giornate di campionato dicono che Castellana Grotte ha una percentuale in attacco del 48,2%, Siena del 44,9%.
    A muro Siena ha numeri più alti: 2,29 murate vincenti per set contro il dato di 2,11 del team pugliese.
    Con un numero identico di set giocati finora dalle due squadre (28) la Emma Villas ha fatto registrare 34 servizi vincenti, la Bcc Tecbus invece 15.
    In ricezione Siena ha il 31% di perfette (è il terzo miglior dato del torneo di A2 dopo Grottazzolina e Santa Croce sull’Arno), Castellana Grotte il 24,5%. LEGGI TUTTO