More stories

  • in

    8ª Giornata And. (26/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata And. (26/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Moyashi Garlasco-Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-21, 25-22) 25/11/2023 ore 20:30; Pallavolo Motta-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20) 25/11/2023 ore 18:00; Belluno Volley-Gamma Chimica Brugherio – Non ancora disputata; Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch – Non ancora disputata Ore 15:30; CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave – Non ancora disputata Ore 17:00; Stadium Mirandola-Gabbiano Mantova – Non ancora disputata Ore 19:00Riposa: Geetit Bologna
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 18 7 7 0 21 8Gabbiano Mantova 18 6 6 0 18 4Pallavolo Motta 12 8 5 3 17 17Negrini CTE Acqui Terme 12 6 4 2 13 7Monge Gerbaudo Savigliano 12 7 4 3 16 12CUS Cagliari 11 6 4 2 13 8Belluno Volley 11 6 4 2 14 9Stadium Mirandola 9 6 3 3 9 10Geetit Bologna 8 7 2 5 14 17Moyashi Garlasco 7 8 2 6 8 19Sarlux Sarroch 7 7 1 6 12 18Gamma Chimica Brugherio 6 7 2 5 9 18Wimore Salsomaggiore Terme 1 7 0 7 4 21
    1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, CUS Cagliari, Belluno Volley, Stadium Mirandola; 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Moyashi Garlasco;
    PROSSIMO TURNO26/11/2023 Ore: 18.00Moyashi Garlasco-Wimore Salsomaggiore Terme 25/11/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Pallavolo Motta-Monge Gerbaudo Savigliano 25/11/2023 ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley; Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch Ore 15:30 Diretta YouTube Legavolley; CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave Ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-Gabbiano Mantova Ore 19:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Geetit Bologna
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata And. (26/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Personal Time San Donà di Piave 18, Gabbiano Mantova 18, Pallavolo Motta 12, Negrini CTE Acqui Terme 12, Monge Gerbaudo Savigliano 12, CUS Cagliari 11, Belluno Volley 11, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Sarlux Sarroch 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    Note: 1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, CUS Cagliari, Belluno Volley, Stadium Mirandola; 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Moyashi Garlasco; LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano cerca conferme in trasferta

    Se tra le mura amiche la Smartsystem appare un rullo compressore, in trasferta sono attese conferme.
    I virtussini infatti, fuori casa, hanno ottenuto cinque dei nove punti a disposizione e domenica prossima (ore 16) sono attesi da un avversario ferito, l’Omifer Palmi dell’ex Pawel Stabrawa.
    Occasione dunque unica per Raffa e compagni di allungare la striscia vincente anche se si troveranno di fronte un Palmi assetato di punti e pronto a reagire dopo tre sconfitte consecutive (Macerata, Bari, Sorrento).
    I calabresi hanno cinque punti in classifica ma coach Tofoli avverte i suoi: “Sarà una battaglia – afferma il coach marchigiano – dobbiamo pensare una partita alla volta ed evitare di complicarci la vita”.
    Poi sullo stato di salute della sua squadra Tofoli dichiara: “Stiamo crescendo tecnicamente, siamo più amalgamati ed affiatati. Ci sono delle sbavature legate al fatto che quando siamo superiori e l’avversario è in evidente difficoltà, abbiamo l’obbligo di chiudere la partita”.
    L’Omifer è dunque in cerca di punti e si affiderà all’esperienza di tre giocatori principali: il centrale Gitto che, insieme al fanese Focosi, è uno dei migliori muratori di categoria, lo schiacciatore Corrado e l’opposto polacco Pawel Stabrawa che ha schiacciato per Fano nella stagione 21-22.
    Statisticamente i palmesi hanno disputato tre tie break in sei gare vincendone due e perdendone uno e tra le mura amiche appaiono avversari temibili.
    La Smartsystem però, dal canto suo, non deve temere nessuno soprattutto dopo le ultime due prestazioni in cui è riuscita a giocare bene e vincere nettamente. Semmai ci sarà da fare attenzione al fatto di giocare fuori casa ed è per questo che i virtussini dovranno dimostrare grande maturità.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena partita per la Puglia, oggi allenamento a Macerata

    Il palleggiatore Thomas Nevot: “Abbiamo una buona squadra, dobbiamo imparare dagli errori commessi contro Ravenna”

    La Emma Villas Siena è partita alla volta della Puglia e questa mattina ha effettuato un allenamento a Macerata. Domani a partire dalle ore 18 i senesi affronteranno al PalaGrotte la Bcc Tecbus Castellana Grotte per un match valevole per l’ottava giornata di campionato.
    I senesi sono terzi in classifica con 14 punti e sono desiderosi di riscattarsi dopo la sconfitta alla scorsa giornata del torneo contro Ravenna. I pugliesi sono dodicesimi con 5 punti, e hanno appena centrato una vittoria bella e di prestigio in casa di Cuneo (1-3), sospinti dalle buonissime prove di Cianciotta, Bermudez (sesto miglior realizzatore del campionato di serie A2 con 148 punti da lui messi a terra nelle prime sette giornate) e con le difese di Leo Battista.
    “Sappiamo che c’è tanto equilibrio in questo campionato – è il commento del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot. – Dobbiamo essere concentrati su di noi e giocare la nostra pallavolo. Dobbiamo imparare dagli errori commessi contro Ravenna e fare in modo di non ripeterli a Castellana Grotte. Abbiamo una buona squadra, il nostro volley nelle prime sette gare del torneo è stato buono. Riesco a trovare bene i miei compagni in campo, abbiamo tutti reparti forti e per me questo è un aspetto positivo perché ho la possibilità di fare tante scelte differenti. Abbiamo sempre diverse soluzioni e non è semplice per i nostri avversari capire come svilupperemo il gioco”.

    Siena va a sfidare due suoi ex, il coach Simone Cruciani e il libero Leonardo Battista. I precedenti premiano la Emma Villas, che ha vinto sette delle nove sfide affrontate in passato contro la compagine pugliese.

    L’ottava giornata del torneo di A2 prevede questa sera a partire dalle ore 20,30 l’anticipo tra Cantù e la capolista Grottazzolina. Domani alle 16 il match tra Pineto e Prata di Pordenone. Alle ore 18 Castellana Grotte – Siena, Ravenna – Aversa, Brescia – Ortona, Reggio Emilia – Santa Croce sull’Arno. Alle ore 19 il match tra Porto Viro e Cuneo.

    Il match in Puglia sarà arbitrato da Rosario Vecchione e Enrico Autuori.
    La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Super Motta contro Savigliano, i Leon vincono 3-1

    Pallavolo Motta – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20)

    Pallavolo Motta: Catone, Buffon, Luisetto 5, Arienti, Mian 19, Mazzon 13, Santi (L), Saibene 16, Bortolozzo 12, Nardo, Mazzotti 10, D’Annunzio, Lazzaro (L), Murabito. All: Zanardo.

    Monge Gerbaudo Savigliano: Quaranta, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris, Rainero 9, Galaverna 3, Rabbia (L), Rossato 21, Brugiafreddo 3, Turkaj, Dutto 9, Pistolesi, Van de Kamp 19. All: Simeon.

    ARBITRI: Laghi, Mesiano. NOTE – durata set: 27′, 24′, 24′, 26′.

    Motta di Livenza, 25-11-2023.

    Nell’ottava giornata del campionato di serie A3 Credem Banca la Pallavolo Motta ritorna alla vittoria incamerando la posta piena contro la Monge Gerbaudo Savigliano.

    Coach Zanardo schiera i padroni di casa con Catone al palleggio e Mazzotti opposto, Bortolozzo e Luisetto al centro, Mian e Saibene bande, Santi libero, replica l’allenatore ospite Simeon con Pistolesi e Rossato nella diagonale palleggiatore-opposto, Galaverna e Van de Kamp in posto 4, Dutto e Rainero centrali, Gallo e Rabbia ad alternarsi nel ruolo di libero.

    Primo set condotto dalla Pallavolo Motta che velocemente sale 10-7 sfruttando i tanti errori al servizio della Monge Gerbaudo, il 14-10 è figlio della fluidità dimostrata nella fase cambio-palla ma sfruttando l’ottima serie al servizio di Calcagno, i piemontesi impattano sul 18 pari e si portano avanti, ma nel rush finale si gioca punto a punto e Motta accelera, chiudendo 25-23.

    Nel secondo parziale il copione è lo stesso ma a parti invertite, Savigliano fa da lepre ma sul 18 pari i 3 ace di Mian certificano il sorpasso dei padroni di casa che con il lor capitano Saibene mettono a terra il punto del 25-21.

    Il terzo set si apre all’insegna dell’equilibrio con i biancoverdi sempre avanti ma gli ospiti impattano sul 15 pari e dopo aver concretizzato il sorpasso mantengono il vantaggio sufficiente per chiudere il parziale con i due ace di Van de Kamp.

    Savigliano continua nella sua rimonta anche nel quarto set ma non riesce a distanziare la Pallavolo Motta che invece ricuce lo strappo e si porta avanti 14-10 fino al 25-20 finale che regala i 3 punti ai ragazzi di coach Zanardo.

    SimonePuppi – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley cede a Modena. Falasca «Servizio avversario decisivo»

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley non riesce a dare continuità dopo il successo con Taranto e cede, in casa, con Modena (1-3) al termine di un match in cui la formazione ospite ha avuto un impatto notevole alla partita con il servizio: questo ha spostato l’ago della bilancia dalla parte di Modena che ha stravinto il primo set (11-25) anche se Cisterna ha avuto la capacità di riaprire immediatamente la sfida recuperando nel secondo parziale (25-22). Il terzo è stato decisivo e ha visto Modena protagonista dalla metà in poi (9-16) una risposta che ha strappato la partita in due e ha permesso prima di vincere 20-25 per poi tornare ancora protagonista nel quarto parziale (16-25). Cisterna ha provato a reagire ma la continuità al servizio di Modena (13 aces contro i tre di Cisterna) e un Davyskiba (22 punti, 61%) in gran giornata hanno impedito ai pontini di rialzare la testa.
    Guillermo Falasca (Cisterna Volley): «La partita è stata sbilanciata fin da subito grazie al livello al servizio dei nostri avversari che hanno avuto una continua impressionante e va dato a loro il merito di tutto questo. Nei momenti in cui siamo riusciti ad avere un po’ di ricezione abbiamo anche giocato e siamo riusciti a portarci a casa anche un set ma loro hanno battuto talmente forte che è complicato fare un’analisi»
    Bruno (Valsa Group Modena): «Era importante vincere stasera per rifarci subito dopo la sconfitta di domenica scorsa. Siamo stati bravi a essere concentrati fin da subito e aggressivi in battuta, anche dopo aver perso il secondo set siamo riusciti a risalire e a giocare ancora bene. Aver battuto bene ci ha permesso di staccare Baranowicz dalla rete e rendere il nostro lavoro di muro e difesa più semplice».
    In campo, con la maglia numero 17 di Cisterna Volley, anche Michele Baranowicz che nei giorni scorsi s’è aggregato al gruppo di coach Guillermo Falasca: il giocatore di Mondovì, dopo la parentesi in Bulgaria, è tornato in provincia di Latina dove aveva già giocato fino alla scorsa stagione. Il palleggiatore del Cisterna Volley scende in campo in diagonale con il francese Theo Faure, schiacciato laterali Jordi Ramon e Pavle Peric, al centro Daniele Mazzone e Aleksandar Nedeljkovic con Piccinelli libero.
    Il Cisterna cede nettamente il primo spicchio di partita, un 10-25 arrivato in 20 minuti che rende molto pesante l’avvio del match. Cisterna subisce Modena in avvio (2-7) il turno al sevizio di Davyskiba, anche dopo il time-out di Cisterna è ancora Modena a spingere (3-9, 6-12) con i padroni di casa in affanno tanto che Falasca è costretto a spendere anche il secondo time-out (6-14): si torna in campo e Sanguinetti piazza l’ace che vale il 6-15. Modena crea tanti problemi a Cisterna con il servizio ed è ancora Davyskiba a pungere dalla linea dei nove metri (8-19) e Baranowicz e compagni non riescono a ricostruire quasi mai lasciando a Modena la strada spianata verso il 10-25 che chiude i conti.
    Il Cisterna riapre subito il match vincendo 25-22 il secondo spicchio di partita: la percentuale di attacco è decisamente più confortante (55%) dell’inizio di partita. I sistemi di gioco crescono nel corso del secondo parziale che è più equilibrato del precedente (5-5) e prima Ramon (da posto quattro) poi Nedeljkovic (a muro) spingono Cisterna avanti 8-5, poi Brehme schiaccia a rete (8-5) e Petrella chiama il time-out per provare a interrompere l’inerzia di Cisterna. I pontini crescono ma Modena, seppur meno incisiva al servizio rispetto al set precedente, riesce a contrattaccare restando sempre in partita (10-7 e 12-9). Il turno al servizio di Davyskiba continua a creare problemi al Cisterna perché i pontini subiscono il ritorno dei modenesi (14-12) che prima impattano sul 14-14 e poi mettono il naso avanti grazie a un attacco out di Efe Bayram (14-15) e continuano a staccarsi (14-17): Davyskiba piazza l’ace del 14-18, così Falasca rimette in campo Peric al posto di Bayram. Cisterna sembra parzialmente ritrovarsi ed è più incisiva risalendo un po’ la china (17-18 e 18-20) anche grazie a qualche sbavatura di Bruno e soci. Due muri consecutivi riportano con il naso avanti Cisterna (21-20) che poi trova lo spunto decisivo per prendersi il set 25-22 trascinata dai sei punti di Jordi Ramon .
    Modena si prende il terzo set e torna a incidere con costanza dalla linea del servizio, la ricezione di Cisterna cala (25%) e il gioco dei pontini ne risente non poco (3-7, 5-8, 5-10). I padroni di casa sono anche molto fallosi al servizio (7-13) e Modena ne approfitta spingendo sempre tanto al servizio e trovando in Sapozhkov un punto di riferimento offensivo notevole: sul 9-16 Falasca chiama il time-out per parlarci su ma le cose non cambiano di molto ed è sempre Modena ad avere il set in mano (13-21). Cisterna è in affanno e Bruno continua a dare continuità ai suoi schiacciatori che passano con facilità. Nedeljkovic con il muro annulla il primo set point e con l’ace successivo fa esplodere il pubblico (19-24), poi anche Mazzone è protagonista (20-24) ma Modena ha troppo vantaggio e chiude 20-25.
    Il Cisterna deve restare in partita e in avvio di quarto set è molto più presente in attacco (7-7) e Faure continua a offrire il suo contributo alla causa (10-8). Dall’11-11 Modena piazza un break di due punti che costringe Falasca a spendere il time-out (11-13) con la formazione di Petrella che dopo aver ricucito lo svantaggio torna a essere avanti con continuità, sfruttando con precisione la distribuzione di Bruno: Juantorena piazza il 13-16 e Modena appare sempre più incisiva (13-18). Juantorena piazza il 16-24 che vale il match point e la strada è spianata per il 16-25 che chiude il match.
    GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – Al palazzetto di viale delle Province a Cisterna, prima della partita, recependo le indicazioni di Federazione Italiana Pallavolo e Lega Pallavolo Serie A, s’è svolta la sensibilizzazione prevista in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” indetta dall’ONU. È stato osservato un minuto di rumore con le squadre schierate in campo e con gli atleti con baffo rosso sul volto. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – ha attivato un numero gratuito antiviolenza e stalking: il 1522. Se necessario utilizziamolo. Inoltre al palazzetto di viale delle Province c’è stata un’ulteriore iniziativa perché l’amministrazione comunale di Cisterna ha celebrato la Giornata con una maglietta che è stata fatta indossare dai giocatori: sulla maglia il quadro di un noto artista della comunità cisternese, Mario Spigariol, per dire no alla violenza sulle donne.Mario Spigariol è stato il pittore della grazia e tutta la sua produzione artistica è stata un omaggio alla donna, alla bellezza e all’armonia. Il quadro scelto per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne rappresenta un volto di donna idealizzato, elevato poeticamente a simbolo di tutte le donne quali espressione di vita, di eros, di spiritualità. Una mano stringe un fiore rosso, il colore del sangue, che in questo giorno speciale ci ricorda la mostruosità della violenza, ma che, invece, nei quadri dell’artista sono un omaggio alla capacità di dare la vita, rappresentando quindi un messaggio di speranza e di riconoscenza. Il sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha donato alla famiglia Spigariol il crest ufficiale del Comune di Cisterna di Latina come riconoscimento a testimonianza dell’elevato livello culturale e sociale dell’attività del pittore.
    CISTERNA VOLLEY – VALSA GROUP MODENA 1-3CISTERNA VOLLEY: De Santis (lib), Finauri ne, Giani ne, Ramon 13, Piccinelli (lib), Faure 17, Rossi ne, Czerwinski ne, Baranowicz, Mazzone 8, Bayram 8, Nedeljkovic 6, Peric 2. All. FalascaVALSA GROUP MODENA: Rezende 3, Boninfante, Juantorena 14, Sanguinetti 14, Stankovic, Pinali ne, Gollini (lib), Sapozhkov 13,Brehme 6, Davyskiba 22, Sighinolfi ne, Rinaldi. All. PetrellaArbitri:Parziali: 11-25 (21’), 25-22 (31’), 20-25 (25’)Note: CISTERNA VOLLEY: ricezione 22% (12%), attacco 45%, ace 3 (err.batt. 14), muri pt. 7.VALSA GROUP MODENA: ricezione 48% (26%), attacco 54%, ace 13 (err. batt. 15), muri pt. 8 LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (26/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata And. (26/11/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Pallavolo Motta – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20) – Pallavolo Motta: Catone 0, Mian 19, Luisetto 5, Mazzotti 10, Saibene 16, Bortolozzo 12, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 0, Mazzon 0. N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bulfon. All. Zanardo. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Galaverna 3, Rainero 9, Rossato 21, Van De Kamp 19, Dutto 9, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Brugiafreddo 3, Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Laghi, Mesiano. NOTE – durata set: 27′, 24′, 24′, 26′; tot: 101′. LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Modena si impone 3-1 a Cisterna

    Cisterna Volley-Valsa Group Modena 1-3 (11-25, 25-22, 20-25, 16-25)
    Cisterna Volley: Baranowicz, Faure 17, Peric 2, Ramon 13, Mazzone 8, Nedeljkovic 6, Piccinelli (L), Bayram 8, De Santis (L). N.E.: Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 3, Sapozhkov 13, Davyskiba 22, Juantorena 14, Brehme 6, Sanguinetti 14, Gollini (L), Rinaldi, Stankovic, Boninfante. N.E.: Pinali, Sighinolfi. All. Petrella
    ARBITRI: Cappello, Boris. NOTE – durata set: 21’, 31’, 25’, 24’; tot: 101’MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)
    Modena, che recupera Sapozhkov ma deve ancora fare i conti con le assenze di Federici e Pinali, comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Cisterna schiera il nuovo innesto Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Peric-Ramon martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali con Piccinelli libero. Modena parte forte mettendo gli avversari sotto pressione dal servizio, 7-2 con la pipe di Davyskiba. I gialloblù continuano a spingere, l’ace di Sanguinetti vale il 15-6. Il servizio a segno di Davyskiba segna il 19-8 per Modena. Due punti consecutivi di Juantorena mandano i gialloblù sul 22-9. Il servizio fuori di Faure consegna il primo set a una Modena praticamente impeccabile, 25-11. La squadra di coach Petrella prova a scappare anche in avvio di secondo parziale, Cisterna tiene, 5-5. I padroni di casa accelerano con l’ingresso di un buon Bayram, ma Modena segue a ruota ed è 8-10 con la pipe di Davyskiba. Lo stesso martello bielorusso poco dopo rimette il set in parità, 14-14 con il suo ace, poi la serie al servizio ribalta il set e mette i gialloblù sul 18-14. Cisterna si riavvicina, Modena non si ferma e va 20-17. Nel finale di set i padroni di casa tornano avanti di forza, 21-23, poi chiudono 22-25 e rimettono la gara in parità. L’avvio del terzo parziale vede i canarini subito avanti, 7-3 con due muri di Sanguinetti. Lo stesso centrale poco dopo va al servizio e piazza due ace di fila, 11-5. La pipe di Davyskiba si insacca, 18-11 con Modena in fuga. Il primo tempo di Brehme segna il 22-14, poi Cisterna recupera qualche break ma il parziale si chiude 25-20 con i gialloblù che tornano avanti per 2-1. L’avvio del quarto parziale è in equilibrio, 5-5. Cisterna prova a scappare, Modena tiene la parità, 11-11. I gialloblù si lanciano in avanti nella parte centrale del set, 18-13. L’ennesimo ace di Davyskiba trova il 23-16, con Modena che chiude poco dopo 25-16 ancora col servizio del bielorusso. I gialloblù portano quindi a casa una netta vittoria per 3-1 e volano a 10 punti in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Angelo:”A Trento partita difficilissima,la squadra darà il massimo”

    Nella settima giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 i biancoblu di Farmitalia Saturnia incontreranno l’Itas Trentino campione d’Italia. La partita è in programma domani, domenica 26 novembre alle ore 18, nella ilT quotidiano Arena di Trento e sarà trasmessa in diretta streaming su VolleyBall World.
    Itas Trentino ha messo a segno una vittoria dopo l’altra, occupando la seconda posizione  in classifica con 16 punti dietro Sir Susa Vim Perugia, squadra che però ha già disputato la settima giornata contro Pallavolo Padova (3-0 il risultato). I campioni d’Italia, nel loro percorso, non hanno perso nemmeno uno dei sei match giocati e solo in due occasioni sono arrivati al tie break, vincendo, contro Cisterna Volley e Gioiella Prisma Taranto. La formazione guidata da coach Soli dovrebbe giocare con il sestetto titolare che vede Sbertoli al palleggio, hanno una potenza di fuoco notevole con l’opposto Rychlicki, gli schiacciatori della Nazionale Lavia e Michieletto in posto 4, Podrascanin e Kozamernik al centro e il libero Laurenzano.
    Lo staff tecnico della Farmitalia, questa settimana, ha impostato il lavoro su battuta e ricezione e sulle fasi di muro, difesa e contrattacco per puntare, nel match contro Trentino, a percentuali maggiori.
    “Domenica scenderemo in campo con la consapevolezza di affrontare una delle teste di serie del campionato – spiega il tecnico Silva – e so che la nostra squadra lo farà con il giusto approccio. Hanno sempre dimostrato di essere presenti e consapevoli di volere e potere migliorare match dopo match, ed è quello a cui stiamo assistendo dalla primissima partita che, fino ad ora, ci ha portato a giocare contro una sola delle nostre dirette concorrenti, Cisterna, contro la quale abbiamo vinto come ci aspettavano tutti. Domani sarà una bella sfida da affrontare con chi fino ad ora non ha perso un match e porta sul petto la medaglia di vincitore dello scorso campionato, so che i ragazzi scenderanno in campo con lo spirito giusto”.
    La settimana è stata funestata dalla conferma della rottura del crociato per Javad Manavi: “Siamo molto dispiaciuti per il ragazzo – il commento del consigliere delegato per l’area tecnica, Piero D’Angelo –  che abbiamo fortemente voluto fin dall’avvio di questa avventura di SuperLega. Manavi, fin da subito, si è rivelato un grande professionista e una persona che è riuscita a farsi apprezzare per le qualità umane e ci auguriamo che possa riprendersi prima possibile. La sua mancanza si è fatta sentire sin da subito. La società è tornata sul mercato per trovare un’alternativa”.
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – [email protected] LEGGI TUTTO