More stories

  • in

    Strapotere nerofucsia al PalaJacazzi, Aversa stesa in tre set

    Al PalaJacazzi di Aversa la Delta Group centra il terzo successo esterno della stagione
    Strapotere della Delta Group Porto Viro al PalaJacazzi di Aversa: nell’anticipo della nona giornata di Serie A2 Credem Banca i nerofucsia si impongono con un nettissimo 0-3 sulla Wow Green House padrona di casa. Dopo i ko con Pineto e Cuneo riscatto doveva essere e riscatto è stato per i ragazzi di Daniele Morato, che si erano visti in questa versione scintillante forse solo a Ravenna. Del resto, è una Porto Viro da imprese corsare, lo confermano i numeri: terzo successo su cinque gare esterne e nove punti conquistati in trasferta fin qui. Top scorer della serata in terra campana Barotto con 18 punti (52% in attacco e 4 muri), mentre Sette chiude a quota 15 (con il 65% in attacco). Prestazione maiuscola anche di Morgese, che riceve con il 100% di positività e difende l’inverosimile. Con questa vittoria la Delta Group sale, perlomeno fino a domenica, al quarto posto solitario della graduatoria. La prossima settimana doppio impegno per i polesani: giovedì 7 dicembre in casa con Santa Croce, domenica 10 sul campo di Cantù.
    LA PARTITACoach Daniele Morato schiera Garnica in regia e Barotto opposto, Zamagni e Sperandio al centro, Tiozzo e Sette in posto quattro, Morgese libero. La Wow Green House Aversa di Sandro Passaro in campo con Pinelli-Argenta sulla diagonale principale, Presta-Marra in posto tre, Canuto-Lyutskanov bande, Rossini libero.
    Porto Viro inizia con (più di) qualche balbettio in costruzione: 8-4 per i padroni di casa sul turno in battuta di Lyutskanov, Morato è già costretto a usare il primo time della serata. Funziona subito la sveglia, Barotto pizzica la riga laterale con il servizio, Sette – il più efficace dei suoi, 90% in attacco in questa frazione – chiude bene il contrattacco dell’8-7. Botta di Pinelli in battuta capitalizzata da Argenta (11-8), risponde Barotto con una doppietta di pura potenza (12-11). Arrivano anche il pari, siglato da Sperandio, e il sorpasso nerofucsia, griffato dall’onnipresente Sette: 14-15. Ora sì, la Delta Group è entrata ufficialmente in partita, lo certificano il block di Garnica e la successiva stoccata di Sette: 15-18 sul tabellone. Ancora difesa e contrattacco, messo a terra da Barotto, ancora muro, con Zamagni: 16-21. Il lucchetto sul parziale lo mette Sperandio a muro (18-24), gira la chiave Sette: 19-25, 0-1.
    Porto Viro riprende come aveva concluso, Tiozzo (2500 punti in carriera raggiunti) e Barotto firmano lo 0-2 che inaugura la seconda frazione. Garnica mette in moto a turno tutti gli attaccanti ospiti, dall’altra parte invece Pinelli si appoggia soprattutto su Argenta. Festival degli errori in battuta, nel frattempo astuzia di Sperandio per il 9-12, Passaro interrompe le operazioni. Lungo scambio chiuso da Zamagni, la Delta Group fa un altro scatto in avanti e c’è il secondo time per i padroni di casa (12-16). Continua la cavalcata nerofucsia, Tiozzo e Barotto mettono ancora fieno in cascina, poi Aversa sbaglia da sola l’attacco del 12-19. Si svuota la panchina campana ma non cambia la sostanza, c’è solo una squadra in campo: 18-25, 0-2.
    Terzo set, questa volta si parte all’insegna dell’equilibrio, Porto Viro un po’ meno efficace in muro-difesa e un po’ più fallosa. Le prime due zampate ospiti sono di Sperandio che prima mette giù una ricezione slash, poi si impone a muro (8-11). Infrazione abbastanza clamorosa di Aversa e contrattacco di Barotto, Delta Group avanti 8-13, Passaro, sconsolato, ha già speso i due time a disposizione. Barotto ferma Canuto di prepotenza (10-16), è quasi già il segnale di bandiera bianca nella metacampo di casa. Gli ospiti tengono il pallino e affondano il colpo quando vogliono, vedasi muro del 15-23 di Sperandio. L’ace di Argenta (17-23) non sembra poter spostare gli equilibri ma Morato preferisce comunque chiamare tempo per tenere alta la concentrazione della truppa polesana. Detto, fatto, Barotto piazza il block della vittoria alla prima palla utile: 17-25, 0-3.
    La gioia di coach Daniele Morato: “Faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno affrontato una gara che poteva avere delle insidie in modo sontuoso. Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo facendo, ci eravamo detti di puntare tanto sul nostro gioco stasera e direi che l’abbiamo fatto benissimo: il nostro cambio palla è stato ‘illegale’ a tratti, anche in fase break siamo riusciti a giocare più liberi e si è visto. Ora pensiamo a Santa Croce e divertiamoci ancora”.
    TABELLINOWow Green House Aversa-Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25)
    Durata parziali: 26’, 28’, 28’. Totale: 1 ora e 20 minuti.
    Battute punto/errori: Aversa 1/11, Porto Viro 1/12; Ricezione: Aversa 71%, Porto Viro 84%; Attacco: Aversa 38%, Porto Viro 56%; Muri punto: Aversa 4, Porto Viro 8.
    Wow Green House Aversa: Pinelli, Argenta 17, Canuto 5, Lyutskanov 7, Presta 4, Rossini (L), Biasotto, Spagnuolo, Chiapello, Marra 2, Agrusti; ne Spignese (L), Schioppa, Gatto. Allenatori: Sandro Passaro e Stefano Beltrame.
    Delta Group Porto Viro: Zamagni 5, Tiozzo 6, Sette 15, Barotto 18, Garnica 3, Sperandio 9, Morgese (L); ne Zorzi, Pedro, Lamprecht (L), Barone, Charalampidis, Eccher. Allenatore: Daniele Morato.
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia di Catania e Rosario Vecchione di Salerno. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    WOW Green House Aversa – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 5, Marra 1, Argenta 16, Lyutskanov 9, Presta 5, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Agrusti 0. N.E. Schioppa, Gatto. All. Passaro. Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Tiozzo 6, Sperandio 10, Barotto 18, Sette 15, Zamagni 4, Lamprecht (L), Morgese (L). N.E. Zorzi, Pedro Henrique, Barone, Bellei, Charalampidis, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Spinnicchia, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 28′, 25′; tot: 79′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Emma Villas Siena-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata Ore 16:00; Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata; Tinet Prata di Pordenone-Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata 02/12/2023 ore 20:30; Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna – Non ancora disputata; Conad Reggio Emilia-Abba Pineto – Non ancora disputata; Sieco Service Ortona-Pool Libertas Cantù – Non ancora disputata; WOW Green House Aversa-Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 18-25, 17-25) 01/12/2023 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 22 8 8 0 24 9Tinet Prata di Pordenone 19 8 7 1 22 8Emma Villas Siena 17 8 6 2 20 12Delta Group Porto Viro 16 9 5 4 21 17Consoli Sferc Brescia 15 8 5 3 20 14Consar Ravenna 15 8 5 3 15 12Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 13 8 4 4 18 15Conad Reggio Emilia 13 8 3 5 19 19WOW Green House Aversa 11 9 4 5 15 20Abba Pineto 10 8 4 4 15 19Pool Libertas Cantù 8 8 2 6 14 19BCC Tecbus Castellana Grotte 5 8 2 6 11 21Kemas Lamipel Santa Croce 5 8 2 6 9 21Sieco Service Ortona 2 8 0 8 7 24
    1 Incontro in più: Delta Group Porto Viro, WOW Green House Aversa;
    PROSSIMO TURNO3/12/2023 Ore: 18.00Emma Villas Siena-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 16:00 Diretta VBTV ; Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Tecbus Castellana Grotte Diretta VBTV ; Tinet Prata di Pordenone-Consoli Sferc Brescia 02/12/2023 ore 20:30 Diretta VBTV ; Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna Diretta VBTV ; Conad Reggio Emilia-Abba Pineto Diretta VBTV ; Sieco Service Ortona-Pool Libertas Cantù Diretta VBTV ; WOW Green House Aversa-Delta Group Porto Viro 01/12/2023 ore 20:30 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 22, Tinet Prata di Pordenone 19, Emma Villas Siena 17, Delta Group Porto Viro 16, Consoli Sferc Brescia 15, Consar Ravenna 15, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 13, Conad Reggio Emilia 13, WOW Green House Aversa 11, Abba Pineto 10, Pool Libertas Cantù 8, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Sieco Service Ortona 2.
    Note: 1 Incontro in più: Delta Group Porto Viro, WOW Green House Aversa; LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Monaci: “Domenica vivremo l’emozione di tornare al PalaEstra”

    In vendita su CiaoTickets i biglietti per assistere alla sfida di domenica contro Cuneo e gli abbonamenti. Domani dalle ore 18 alle 19,30 aperta anche la biglietteria in viale Sclavo

    “La squadra è molto carica in vista del ritorno al PalaEstra. Affronteremo questa bella gara contro Cuneo, che ha giocatori importanti nel proprio roster, e tra l’altro siamo alla vigilia di un nuovo tour de force dato che giocheremo tre match in otto giorni”. Sono le parole di Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena, quando si avvicina la sfida del team biancoblu contro Cuneo.
    Il match è in programma domenica alle ore 16 in viale Sclavo. I senesi sfideranno uno dei team più accreditati per la vittoria del campionato di A2. La Emma Villas è in questo momento terza in classifica con 17 punti, Cuneo è in sesta posizione con 13 punti.
    Ancora coach Monaci: “La squadra si sta impegnando al massimo in vista di questi impegni ravvicinati. Intanto pensiamo alla gara di domenica, e all’emozione che vivremo. Giocare in casa, al PalaEstra, ci è mancato tanto. Non vediamo l’ora di tornare a disputare una gara ufficiale qui in viale Sclavo. Arriviamo dalla bella vittoria ottenuta in Puglia contro Castellana Grotte, ci siamo riscattati dopo la precedente sconfitta contro Ravenna. Al PalaGrotte siamo stati autori di una buona prestazione in una gara non semplice, siamo soddisfatti e fiduciosi in vista del prossimo match”.

    Il biglietto per assistere all’incontro tra Siena e Cuneo costa 14 euro, il ridotto costa 9 euro. I biglietti sono in vendita online attraverso la piattaforma CiaoTickets. Nella giornata di domani, sabato 2 dicembre, sarà aperta anche la biglietteria in viale Sclavo dalle ore 18 alle 19,30.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.
    Studenti dell’Università degli studi di Siena e dell’Università per stranieri di Siena avranno la possibilità di accedere con i biglietti messi a disposizione dai due atenei.

    È partita anche la campagna abbonamenti che ha il titolo di “Sempre con te”. Gli abbonamenti, che valgono per le restanti nove gare di regular season che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra, sono già in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets.
    Chi si è recato a Santa Croce sull’Arno e ha assistito al PalaParenti all’ultimo match casalingo contro Ravenna ha acquisito il diritto a poter acquistare un abbonamento ridotto per le prossime 9 sfide interne del team senese.
    L’abbonamento per assistere alle nove gare rimanenti di campionato al PalaEstra verrà venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto sarà invece venduto al costo di 69 euro. Anche in questo caso le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Cuneo inaugurerà la stagione 23/24 del PalaEstra

    Domenica Cuneo inaugurerà la stagione 23/24 del PalaEstra
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo in campo a Siena che ritorna a giocare in casa.

    Domenica la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo inaugurerà la stagione senese del PalaEstra, in quanto ospite nella 9^ giornata di andata dell’Emma Villas Siena che torna a giocare in casa dopo i primi mesi in trasferta a Santa Croce in attesa del termine lavori al palazzetto di Siena.
    La squadra diretta da coach Graziosi al momento occupa il terzo gradino della classifica con 6 vittorie e 2 sconfitte, mentre i cuneesi a sole 4 lunghezze dai senesi sono in sesta posizione, indice di un campionato molto combattuto.
    L’analisi pre match da parte di coach Matteo Battocchio: « In questa settimana abbiamo cercato di alzare ancora la qualità del nostro gioco perché sappiamo che è un processo lungo. Sappiamo che abbiamo di fronte una sfida molto dura, perché Siena è un’ottima squadra: perché tornerà a giocare in casa, perché è un gruppo allenato da un tecnico che secondo me è molto bravo ed è per me un po’ un riferimento, perché in campo ci sono giocatori che hanno vinto tanto. Ci sono tutti gli ingredienti per una gara molto complicata e noi ci metteremo tutto come sempre per provare a dire la nostra».
    La partita avrà inizio alle ore 16.00 al PalaEstra di Siena e sarà trasmessa in diretta gratuita (solo obbligo di registrazione) su Volleyball World Tv. Per chi volesse presso il Circolo “La Fenice” di Vignolo verrà trasmessa sul maxischermo per un pomeriggio in compagnia.
    Cuneo giocherà in casa giovedì 7 dicembre alle ore 20.30 contro Reggio Emilia, in una serata tutta dedicata allo sport! Verrà, infatti, premiato il Campione d’Italia di Pallapugno, Federico Raviola, fresco di Scudetto e saranno presenti diverse società sportive del territorio invitati a partecipare con le proprie tute di rappresentanza per colorare il palazzetto di tutti i colori dello sport cuneese. Una serata prefestiva da passare tutti insieme a tifare Cuneo!

     Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari vola a Bologna per ritrovare i 3 punti

    Il CUS Cagliari è pronto a ripartire dopo lo stop dell’ultima giornata contro la corazzata San Donà di Piave, ancora capolista imbattuta del girone bianco di Serie A3.
    Per la nona giornata di Serie A3 Credem Banca il CUS partirà per San Lazzaro di Savena, dove sabato 2 dicembre alle 20:30 affronterà la Geetit Bologna al Palasavena, squadra con un ottimo organico ma che nelle ultime giornate è andata incontro a qualche rallentamento.
    Il sestetto emiliano viene infatti dal turno di riposo dell’ottava giornata e, dopo le sconfitte delle ultime giornate, dal cambio di guida tecnica in panchina: Francesco Guarnieri è il nuovo primo allenatore e esordirà nella panchina bolognese proprio nella gara di sabato contro gli universitari.
    Obiettivo dei sardi quello di mantenere a distanza di sicurezza la Geetit, al momento al nono posto con 8 punti, e di ripartire con una vittoria dopo l’amara sconfitta casalinga della scorsa giornata.
    Ammendola e il suo Staff hanno a disposizione tutti gli effettivi e con il recupero di Busch, ritrovato dopo un leggero infortunio alla spalla, sono pronti a dare battaglia per ritrovare i tre punti. Durante la settimana i rossoblù hanno dimostrato voglia di rivalsa, esprimendo una buona pallavolo che, siamo sicuri, proveranno a riconfermare sul campo del Palasavena.
    Sarà una gara tra due formazioni che vogliono riscattarsi per riprendere il cammino positivo fatto intravedere a inizio stagione.
    Appuntamento per sabato 2 dicembre alle ore 20:30 al PalaSavena di San Lazzaro di Savena. LEGGI TUTTO

  • in

    Le dichiarazioni del Presidente Bongiovanni e la smentita su De Haro

    𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗕𝗢𝗡𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗤𝗨𝗔𝗗𝗥𝗔 𝗘 𝗟𝗔 𝗦𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗥𝗨𝗠𝗢𝗨𝗥𝗦 𝗗𝗜 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗧𝗥𝗜𝗡𝗜𝗗𝗔𝗗 𝗗𝗘 𝗛𝗔𝗥𝗢
    Presidente Bongiovanni, quali sono le impressioni dopo la partita di domenica, come vede la squadra dopo l’intervento di mister Travica?

    “Dopo il match con Civitanova siamo molto soddisfatti per la prestazione, abbiamo tenuto testa alla Lube per tutta la gara sfiorando la vittoria finale.

    In settimana abbiamo notato un cambio di ritmo in allenamento anche con esercizi di tecnica individuale. Sicuramente Mister Travica ha dato una forte iniezione di fiducia a tutto il gruppo squadra. È un tecnico carismatico e competente, pronto e con un grande tempismo nella fase di gioco, sa spiegarsi al gruppo ed esprimersi al meglio durante i time out. Abbiamo cercato un coach che avesse queste qualità e siamo certi di essere riusciti a portare a Taranto un ottimo tecnico per crescere ancora come squadra”.

    C’è stata una svolta tecnica anche in regia, lo spagnolo De Haro ha fatto un’ottima prestazione, cosa ci può dire di fronte alle voci recenti di mercato che lo vedevano in partenza verso altri club?

    “Smentiamo le voci che riguardano la cessione di Trinidad De Haro. Non abbiamo avuto richieste da altri club per il nostro atleta, sono solo voci di mercato prive di fondamento. Se qualche fantasioso vuole apparire con tali rumours, non sono problemi che riguardano la squadra, società e i componenti della stessa. La squadra è in fase di crescita, giorno dopo giorno e noi auspichiamo di trovare presto insieme a questo gruppo la nostra prima vittoria stagionale”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi di Cev, l’avversario sarà il temibile Paok Salonicco

    Sarà il Paok Salonicco, una delle maggiori polisportive della Grecia (calcio, basket, volley e pallanuoto) l’avversario di Allianz Milano per gli ottavi di finale di Cev Cup.Un rivale decisamente tosto per Matteo Piano e compagni. Il Paok ha infatti vinto tre campionati di Grecia, tutti negli ultimi dieci anni e quattro Coppe di Grecia, compreso le ultime due edizioni. Non è partito benissimo in campionato dove occupa la sesta posizione con 4 punti, domani affronterà l’Athlos Orestiadas per la sesta giornata, mentre in Europa finora non ha perso neppure un set.La squadra di coach Josko Milenkoski ha avuto ragione con un doppio 3-0 del Mladost di Zagabria. Salonicco ha un roster di tutto rispetto con diversi nomi noti. Nel match giocato giovedì sera, il Paok si è schierato con in regia l’esperto palleggiatore canadese Jay Blankenau, cresciuto nell’Università di Calgari, ha poi girato mezza Europa sempre in squadre di vertice (Polonia, Germania, Belgio, Olanda, Francia e Turchia) in diagonale con l’opposto belga Bram Van Den Dries, vecchia conoscenza della serie A italiana sponda Latina, San Giustino e Segrate, poi in Francia, Turchia, Polonia, Corea del Sud e Grecia tra Paok e Panathinaikos. I due schiacciatori laterali principali sono l’olandese Maarten Van Garderen, che in Italia ha giocato a Corigliano, Ravenna, Modena, Trento, Cisterna e Siena e il greco Mouchlias, al centro i senatori greci Takouridis, al Paok da otto stagioni e Gatsis che con Salonicco ha fatto 5 campionati. D’esperienza pure il libero Konstantinidis. In rosa anche il belga Tomas Rousseaux che lo scorso anno ha vinto la Cev Cup con Modena. LEGGI TUTTO