More stories

  • in

    La Negrini CTE non riesce a interrompere la serie positiva di Mantova

    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-1 (25/22, 24/26, 25/22, 25/15)
    MANTOVA – Anche la trasferta mantovana  risulta fatale per la Negrini CTE che non riesce a fermare la serie positiva a punteggio pieno della Gabbiano Mantova. Trascinata dalle marcature di Yordanov e Novello, con venti marcature a referto ciascuno, la formazione lombarda centra il suo ottavo successo consecutivo. Nei primi due set gli acquesi riescono a tenere testa agli avversari, affrontando diverse fasi di gioco punto a punto ed accaparrandosi il secondo ai vantaggi dopo aver ben resistito ai tentativi di rimonta locali. Nel terzo, nonostante alcuni errori, il vantaggio mantovano non è mai in discussione mentre nel quarto due break in battuta positivi affondano definitivamente la formazione piemontese.
    Come la scorsa gara coach Rizzo a inizio gara schiera Luca Corrozzatto al servizio, sostituito poi in corso d’opera da Mirko Baratti, poi Davide Cester opposto, bande Matteo Martino e Alessandro Graziani a cui subentra Filippo Garra nel terzo set, al centro Davide Esposito ed Emilio Perassolo, libero Luca Martina. Utilizzati anche Andrea Bettucchi, Sebabastano Stamegna, Luca Morchio e Daniele Russo.

    I padroni di casa si portano subito al comando ma Graziani e Perassolo in battuta rimettono presto le cose in pari sul 5/5. Yordanov e Martinelli spingono ancora portando il vantaggio mantovano a quattro lunghezze sul 10/6 ma gli acquesi si rimettono sulla scia, mantenendo l’inseguimento e colmando man mano il gap sino al nuovo pareggio sul 15/15 con due errori mantovani. Parte un botta e risposta che si esaurisce solo a tre punti dalla fine quando Yordanov e Novello chiudono i conti. Nella seconda frazione gli acquesi accusano subito un 4/1 da Yordanov, Miselli e Novello ma, sul 9/6 un errore di Depalma, a cui fanno seguito un colpo ed un ace di Martino intervallati da muro di Perassolo, ribaltano il risultato. Le due compagini proseguono dandosi battaglia colpo su colpo sino al 18 pari a quando Graziani, Cester e Baratti portano la Negrini CTE tre passi avanti. Novello e Yordanov sul 23/20 recuperano terreno, Martino ci mette una pezza ma il setpoint annullato da Novello, l’ace di Depalma rimettono tutto in discussione portando il risultato ai vantaggi. Martino interrompe l’assalto mantovano e Perassolo mura il pallone che mette fine al set (24/26). I padroni di casa, dopo aver mancato per poco la rimonta sul finale del primo set, partono agguerriti nel terzo, allungandosi subito 3/1 e, dopo un momentaneo pareggio ospite, salgono quattro lunghezze avanti con i soliti Novello e Yordanov. Vantaggio che si fa sempre più pesante sino ad un netto 18/11. Non basta l’ingresso del giovanissimo attaccante classe 2005 Garra in sostituzione di Graziani, nonostante alcuni errori avversari che dimezzano lo svantaggio i termali non riescono ad agguantare il risultato. Sul 23/21 Miselli si porta ad un passo dalla chiusura, Cester dopo aver annullato il primo setball sbaglia la battuta decretando la vittoria della Gabbiano Mantova (25/22). Nella quarta frazione dopo un doppio scambio iniziale, Miselli, Novello e Yordanov spingono avanti Mantova che sul 13/11 consolida ancora la propria predominanza con una serie positiva di quattro punti. Un altro filotto mantovano di Parolari che piazza anche tre ace affonda definitivamente Acqui Terme che chiude con ben dieci punti di svantaggio 
    GABBIANO MANTOVA: Yordanov 20, Miselli 8, Novello 21, Scaltriti 1, Tauletta 3, Martinelli, Catellani (L), Parolari 8, Depalma 3. A disp: Ferrari, Sommavilla, Zanini, Gola, Massafeli. All. Serafini
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 6, Esposito 7, Corrozzatto, Martino 16, Perassolo 5, Cester 18, Martina (L), Bettucchi, Baratti 3, Stamegna, Garra 3, Morchio 2, Russo (L). All. Rizzo
    Foto: Ufficio Stampa Gabbiano Mantova LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    Smartsystem Fano-Avimecc Modica – Non ancora disputata Ore 16:00; Leo Shoes Casarano-OmiFer Palmi – Non ancora disputata Ore 19:00; Erm Group San Giustino-Aurispa DelCar Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Shedirpharma Sorrento-Banca Macerata – Non ancora disputata; QuantWare Napoli-Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 25-21) 02/12/2023 ore 19:00; Tim Montaggi Marcianise-Just British Bari – Non ancora disputataRiposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 20 8 7 1 23 9Smartsystem Fano 16 8 6 2 19 10Rinascita Lagonegro 15 8 5 3 19 14Erm Group San Giustino 14 7 5 2 17 11Avimecc Modica 14 8 5 3 18 14Aurispa DelCar Lecce 11 7 4 3 14 12Shedirpharma Sorrento 11 7 4 3 15 15QuantWare Napoli 11 8 3 5 14 16OmiFer Palmi 8 7 3 4 13 16Just British Bari 8 7 2 5 14 18Leo Shoes Casarano 8 8 2 6 10 19Plus Volleyball Sabaudia 6 8 2 6 11 22Tim Montaggi Marcianise 5 7 1 6 7 18
    1 Incontro in meno: Erm Group San Giustino, Aurispa DelCar Lecce, Shedirpharma Sorrento, OmiFer Palmi, Just British Bari, Tim Montaggi Marcianise;
    PROSSIMO TURNO3/12/2023 Ore: 18.00Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 02/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Wimore Salsomaggiore Terme-Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley; Geetit Bologna-CUS Cagliari 02/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Personal Time San Donà di Piave-Pallavolo Motta 02/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Stadium Mirandola 02/12/2023 ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Negrini CTE Acqui Terme 02/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 20, Smartsystem Fano 16, Rinascita Lagonegro 15, Erm Group San Giustino 14, Avimecc Modica 14, Aurispa DelCar Lecce 11, Shedirpharma Sorrento 11, QuantWare Napoli 11, OmiFer Palmi 8, Just British Bari 8, Leo Shoes Casarano 8, Plus Volleyball Sabaudia 6, Tim Montaggi Marcianise 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Erm Group San Giustino, Aurispa DelCar Lecce, Shedirpharma Sorrento, OmiFer Palmi, Just British Bari, Tim Montaggi Marcianise; LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo tie break stregato: ha la meglio Modena al PalaMazzola

    ENNESIMO TIE BREAK STREGATO: AL PALAMAZZOLA HA LA MEGLIO MODENA

    Dopo un’altra maratona Modena strappa il break di vantaggio al tie break e si aggiudica il match (22-25, 25-20, 25-18, 17-25). La Gioiella Prisma dopo essersi portata in vantaggio per 2-1, con un ottimo terzo set in cui sembrava funzionare davvero tutto, soccombe nel quarto e parte in svantaggio anche nel tie break. Modena dalla sua inserisce Juantorena e Stankovic e riesce a ritrovare il suo equilibrio, con Coach Travica che aggiusta il tiro inserendo nel 5 set anche Sala come opposto, che riesce a fermare Davyskiba e riagganciare, ma non riesce a portarsi in vantaggio per poi cadere sulla battuta out dell’ex Sala.
    Le parole di coach Travica: ”Modena è salita in cattedra inserendo i suoi pezzi da novanta Juantorena e Stankovic che hanno dato equilibrio e tranquillità alla squadra. Noi abbiamo dato tanto e ci vuole pazienza, siamo sulla buona strada. Se continuiamo a lavorare in questo modo sull’approccio all’allenamento come abbiamo fatto in questi giorni sono convinto che qualcuno ci lascerà come si dice in gergo “le penne”.
    Al PalaMazzola presenti insieme a quasi 1000 spettatori i genitori di Federica De Luca, a bordocampo come ogni anno durante la settimana del #ilvolleyperfedericaeandrea omaggiati nel ricordo di Federica e del figlioletto Andrea, a cui è seguito un doveroso minuto di silenzio per celebrare il suo ricordo e quello di tutte le vittime della violenza sulle donne.

    Taranto schiera Lanza-Gutierrez in posto 4, De Haro-Russell in diagonale, al centro Jendryk-Gargiulo, libero Rizzo
    Modena comincia con la diagonale Bruno – Sapohzkov, al centro Sanguinetti- Brehme, in posto 4 Davyskiba-Rinaldi, libero Gollini.
    Inizio equilibrato per le due formazioni che si portano sul 4-4. Un bel muro su Davyskiba porta il 5-4. Gutierrez firma l’8-7. Gargiulo attacca out e Modena ribalta il vantaggio. Gutierrez in diagonale 9-10. Rinaldi risponde per il 9-11. Ace di Gargiulo per l’11-12. Un muro su Lanza permette l’allungo 12-15. Davyskiba batte out per il 15-18. Lanza sistema una brutta palla per il 16-19. Gargiulo firma il 17-20. Gargiulo mura Brehme, poi Jendryk ferma Davyskiba 19-21. Una battuta out di Rinaldi permette il 20-22. Gutierrez firma il 21-23. Davyskiba pesta la riga al servizio per il 22-24. Sahpozkov chiude 22-25.
    Nel secondo set Taranto si porta avanti 9-5, poi con un errore di Rinaldi al servizio 11-9. Con un errore di Russell al servizio Modena aggancia 12-12. Gutierrez però ritrova un altro break 14-12. Jendryk fa ace per il 17-13. Gutierrez firma il 19-14. Gargiulo firma il 20-15 Gargiulo un altro servizio velenoso che firma il 22-16. JEndryk in primo tempo 23-18. Travica fa doppio cambio con Sala e Bonacchi. Rinaldi spara out per il 25-20.
    Il terzo parziale vede ancora la Gioiella aggiudicarsi il primo break di vantaggio 7-3. Rinaldi sbaglia la pipe 8-3. Lanza firma il 9-4. Gutierrez fa mani out per l’11-5. Invasione di Rinaldi per il 13-6. Rinaldi attacca out per il 14-6. Gutierrez firma il 16-8.Jendryk mette a terra il 19-9. Un grande muro su Davyskiba. Il gap è ampio, i rossoblù continuano la loro marcia 23-13.Chiude Gutierrez 25-18 con un mani out.
    Modena nel 4 set schiera Juantorena e si aggiudica il primo break 3-5. Russell però tiene attaccato 8-9. Gutierrez spara out e Modena allunga 9-13. Entra Raffaelli su Gutierrez 10-14. Sapohzkov firma l’11-16. Ancora l’opposto russo si aggiudica il 13-20. Coach Travica fa il doppio cambio sul 15-22. Si chiude 17-25.
    Nel tie break è subito 0-3, ma coach Travica corre subito ai ripari chiamando time out. Al rientro Taranto firma il 2-4. Ace di Davyskiba, 3-6. Sanguinetti sbaglia il servizio 4-7. Sala si aggiudica il 5-8. Davyskiba è sempre sul pezzo, poi Gargiulo si aggiudica il 7-10. Sala firma il muro su Davyskiba, 9-11. Ancora un altro uro su Dacyskiba 10-11. Gargiulo mura Sapohzkov 11-11 Lanza tiene vivo 12-12. Davyskiba fa ace per il 12-14. Invasione di Sanguinetti 13-14. Chiude la battuta di Sala out 13-15.

    TABELLINO
    Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15)
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad 3, Lanza 16, Gutierrez 13, Jendryk 12, Gargiulo 12, Rizzo (L), Sala 2, Bonacchi, Raffaelli 1. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga, Luzzi (L). All. Travica
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Sapozhkov 25, Sanguinetti 11, Davyskiba 19, Brehme 3, Rinaldi 7, Gollini (L), Stankovic 4, Juantorena 3, Pinali R., Boninfante. N.E. Sighinolfi. All. Petrella
    ARBITRI: Giardini, Canessa. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′, 25′, 20’; tot 129′.
    MVP: Sapozhkov
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena 2-3 (22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 13, Gargiulo 11, Russell 11, Lanza 16, Jendryk 14, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 2, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga. All. Travica. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Davyskiba 20, Sanguinetti 11, Sapozhkov 25, Rinaldi 7, Brehme 3, Boninfante 0, Juantorena 3, Stankovic 4, Pinali 0, Gollini (L). N.E. Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Giardini, Canessa. NOTE – durata set: 28′, 28′, 29′, 24′, 20′; tot: 129′. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena torna da Taranto con due punti pesantissimi

    Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15)
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad 3, Lanza 16, Gutierrez 13, Jendryk 12, Gargiulo 12, Rizzo (L), Sala 2, Bonacchi, Raffaelli 1. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga, Luzzi (L). All. Travica
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 4, Sapozhkov 25, Sanguinetti 11, Davyskiba 19, Brehme 3, Rinaldi 7, Gollini (L), Stankovic 4, Juantorena 3, Pinali R., Boninfante. N.E. Sighinolfi. All. Petrella 
    ARBITRI: Giardini, Canessa. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′, 25′, 20’; tot 129′.
    MVP: Sapozhkov
    Modena, che deve ancora fare i conti con le assenze di Federici e Pinali, comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Taranto schiera Trinidad de Haro al palleggio, Russell opposto, Lanza-Gutierrez martelli, Jendryk-Gargiulo centrali con Rizzo libero. Inizio di partita equilibrato, si gioca punto a punto fino al 7-7 e poi è Modena a salire in cattedra e a sfruttare muro e servizio per portarsi avanti sul 16-12. Uno scatenato Sapozhkov in attacco permette ai gialloblù di allungare sul 19-15, Taranto prova a reagire ma Modena mantiene il vantaggio fino al definitivo 25-22 con cui la squadra di Francesco Petrella porta a casa il primo parziale. Anche ad inizio secondo set prevale l’equilibrio, è 3-3 dopo i primi scambi e il muro di Sanguinetti. La partita si infiamma, la Valsa Group è costretta a rincorrere Taranto e si affida agli attacchi e alle battute di Sapozhkov per portarsi sul 9-10. I padroni di casa non mollano e sfruttano alcuni errori dei gialloblù, con Petrella costretto a chiamare timeout sul 13-16. Modena sbaglia al servizio, ma non solo: Taranto cresce e conduce fino al 25-20 con cui i pugliesi conquistano il secondo set e pareggiano i conti. Taranto inizia forte anche nel terzo parziale, Modena fatica e Petrella chiama il primo timeout sul 5-2 a favore della formazione di casa. I gialloblù non reagiscono e Petrella è costretto a chiamare anche il secondo timeout con Taranto in grande spolvero e avanti 11-5. La squadra pugliese dilaga, è 16-8 con la pipe vincente di Gutierrez. Il set continua con i padroni di casa saldamente in vantaggio (nonostante il buon turno al servizio di Davyskiba) fino al 25-18 finale che permette a Taranto di portarsi sul 2-1. Modena reagisce e parte forte nel quarto parziale, sfruttando anche l’esperienza di Juantorena e Stankovic: 4-2 per i gialloblù dopo l’ace di Davyskiba. La Valsa Group alza i ritmi, muro di Bruno su Gutierrez e 12-9. Modena insiste e consolida il proprio vantaggio grazie agli attacchi vincenti di Sapozhkov, 20-13 e timeout Taranto. Nel finale Juantorena è decisivo e regala il quarto set alla squadra di Petrella: 25-17, 2-2 e tiebreak. Il quinto parziale si apre con due punti consecutivi di Sapozhkov e il primo tempo di Sanguinetti, 3-0 e timeout Taranto. Modena continua a spingere, ace di Davyskiba e 6-2. Al cambio campo, i gialloblù conducono 8-4 grazie all’ennesimo attacco vincente di Sapozhkov. Taranto non molla e con la serie al servizio di Gutierrez si riporta sotto, 9-11 e timeout Petrella. Il muro dei padroni di casa risponde presente, 11-11 e secondo timeout del coach della Valsa Group. Si lotta fino all’ultimo punto, ma è Modena ad avere la meglio: 15-13, 3-2 finale e due punti preziosi per i gialloblù. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta per Pineto: ABBA alla prova Reggio Emilia

    Niente soste. Messa alle spalle la sconfitta della settimana scorsa giunta per mano di Prata di Pordenone, l’ABBA Pineto ritrova la Serie A2 Credem Banca. Appuntamento in trasferta per i biancoazzurri, chiamati domani pomeriggio (domenica) ad affrontare la Conad Reggio Emilia al Pala Bigi. Fischio d’inizio programmato per le ore 18:00 e diretta su VBTV.
    Del 3-0 incassato domenica scorsa tra le mura amiche, i ragazzi di Giacomo Tomasello hanno portato con loro l’ottima pallavolo espressa per larga parte dei primi due set. Da limare, e non potrebbe essere altrimenti, le criticità emerse nelle fasi conclusive delle porzioni che hanno dato il là al successo friulano. Il tutto, con serenità e senza assilli di una classifica che, dopo otto partite, recita 10 punti. Tre in meno di Reggio Emilia, a quota 13.
    “Veniamo da una partita ben giocata in due set – dice il libero Giancarlo Pesare – e che ci hanno lasciato un po’ di rammarico per l’esito. Nel terzo set ci siamo lasciati un po’ in balia di noi stessi ed è un aspetto da migliorare. Contro Prata abbiamo visto come i dettagli facciano la differenza, ma del resto lo sapevamo e siamo consci che a questo livello ogni piccolo aspetto del gioco può incidere. Reggio Emilia? Una squadra molto battagliera. Su otto partite, in sei occasioni sono arrivati al tie-break e questo dimostra il loro spirito combattivo. Noi ci siamo allenati con grande dedizione, grande impegno e ci giocheremo al meglio le nostre carte. Siamo una squadra che può mettere in difficoltà chiunque. Siamo pronti a dare il massimo anche questa settimana”.
    Si sfidano le due squadre migliori a muro in questo inizio di campionato: 2.59 muri-punto a set per Reggio Emilia, 2.50 per l’ABBA Pineto, trascinata da Kruno Nikacevic (30) e da Rok Jeronicic (12).
    L’AVVERSARIA. La Conad Reggio Emilia riparte dai 13 punti ottenuti nelle prime otto gare di campionato. Guidata da coach Fabio Fanuli, la compagine emiliana annovera nel proprio organico il più prolifico terminale offensivo del campionato: l’opposto tedesco Cristoph Marks – già miglior realizzatore dell’anno passato con Fano – ha totalizzato 231 punti, rivelandosi il più prolifico di questo avvio di Serie A2. Occhio anche al lavoro a muro del centrale Paolo Bonola: per lui 27 muri-punto, appena tre in meno del biancoazzurro Kruno Nikacevic (30), tra i migliori del campionato.
    IN DIRETTA. Al Pala Bigi di Reggio Emilia domani (domenica) inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia Venturi – Scotti. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino punta alla cinquina contro l’Aurispa Lecce

    Tommaso Troiani, palleggiatore della ErmGroup San Giustino
    Nona giornata anche nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca e altro “tour de force” imposto dal calendario con tre turni concentrati in una settimana. Si andrà infatti in campo anche giovedì 7 dicembre: l’unica differenza, per la ErmGroup San Giustino reduce da week-end di riposo, è che stavolta due gare su tre sono casalinghe: domenica 3 dicembre (inizio anticipato alle ore 16) arriva la Aurispa DelCar Lecce, poi il 7 la trasferta di Sabaudia e domenica 10 la nuova sfida interna contro il Palmi. Contro i pugliesi allenati da Omar Fabian Pelillo, che in classifica hanno tre punti in meno dei biancazzurri tornati in quarta posizione, si preannuncia un nuovo match di grande intensità: l’Aurispa può contare su un giovane opposto di origine cubana, Arguelles Sanchez, che si sta mettendo in evidenza e sulla coppia di laterali Mazzone-Ferrini, ma dimostra soprattutto una buona solidità a livello di collettivo. Questa può dunque essere l’insidia per la ErmGroup, che cerca la quinta vittoria consecutiva. “Non credo che il turno di riposo possa incidere sulla continuità dei nostri risultati – dichiara Tommaso Troiani, il palleggiatore venuto dall’Orte che ha già esordito in categoria e che anche a Napoli è stato efficace con le sue battute non potenti, ma “chirurgiche” – anche perché nel frattempo abbiamo lavorato sodo, pur non avendo l’impegno probante della partita. Che contro il Lecce sia una battaglia non è una novità, perché in un girone con la classifica corta come il nostro ogni gara è tale: fondamentale è l’approccio che si ha con essa. Loro sono da prendere con le molle, ma ribadisco quanto hanno già detto in precedenza i miei compagni: conta in primis ciò che succede nel nostro campo”. Nessuna novità nella formazione di partenza varata da coach Bartolini: Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti a lato e Marra libero. Direzione del match affidata al primo arbitro Simone Fontini di Pisa e al secondo arbitro Eleonora Candeloro di Pescara.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteAurispa DelCar in trasferta a San Giustino cerca confermeProssimo articoloTrasferta per Pineto: ABBA alla prova Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar in trasferta a San Giustino cerca conferme

    L’obiettivo di Aurispa DelCar è quello di confermare gli ottimi risultati casalinghi, dopo l’impeccabile prestazione con Marcianise, anche in trasferta. L’occasione è data dalla sfida con San Giustino (domenica 3 dicembre, ore 16), gara valida per la 9a giornata del girone blu di Serie A3.

    Per affrontare il tema, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto il centrale Massimiliano Matani, che ha aperto con un commento sulla vittoria con Marcianise: “Il primo set stavamo faticando, abbiamo anche rischiato di perderlo, poi la battuta è andata bene, abbiamo fatto dei bei break e siamo riusciti a vincerlo. Marcianise è ultima, ma al momento è inutile guardare la classifica, perché quando scendi in campo contano altri fattori, quindi ogni partita è a sé.”

    L’avversario di turno è San Giustino, che nel roster conta qualche vecchia conoscenza: “Nonostante loro siano bravi a gestire il gioco e nonostante abbiamo attaccanti tutti molto forti – spiega Matani -, Simone Marzolla (ex Leo Shoes Casarano) è il più pericoloso, va molto alto e cerca sempre di passare sopra le mani del muro, quindi bisognerà stare molto attenti. Sarà una bella sfida, la mia mentalità è quella di non pensare ai fattori esterni ma solo ad aiutare la squadra. Noi andiamo lì per spingere e spingeremo, in settimana ci siamo allenati tanto e non vogliamo mollare proprio adesso, proveremo a vincere”.

    Impossibile non fare accenno ai tifosi: “Il pubblico del nostro palazzetto è bello da vedere – aggiunge il centrale -, con i Leones che sono sempre carichi, cantano, battono le mani ed è un vero e proprio spettacolo.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO