More stories

  • in

    Coach Moretti: “Con Motta è stata una vera battaglia sportiva”

    La Personal Time San Donà si è aggiudicata anche il derby con Motta. Una partita bella tosta finita 3-1 per i padroni di casa: “E’ stato forse il match più duro degli ultimi tempi – le parole di coach Daniele Moretti- con loro abbiamo sofferto sia in pre season che nell’incontro di questa sera. Sapevamo quanto poteva essere difficile questa partita e si è rivelata tale”.
    In questo avvio di stagione Bassanello e compagni hanno vinto nove incontri in altrettante uscite: “Loro a muro ci hanno bloccato, l’attacco è venuto un po’ meno, ho chiesto ai ragazzi di alzare il livello sia sul nostro muro difensivo che in battuto, questo ci ha permesso di portare a casa un importante vittoria. Non era una cosa semplice, ci siamo riusciti aggiungendo altri tre punti alla nostra classifica. Adesso ci prepariamo già per il match che giocheremo a Mirandola giovedì 7 dicembre. In terra modenese ci attende un’altra partita difficile e importante allo stesso tempo”.

    Articolo precedenteLa Personal Time ha vinto la nona gara consecutivaProssimo articoloSavigliano va sul 2-0 ma spreca e Belluno vince al tie-break LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time ha vinto la nona gara consecutiva

    Personal Time 3
    Motta 1
    (25-23; 18-25; 25-23, 25-21)
    PERSONAL TIME: Tulone 6, Parisi, Bassanello, Giannotti 19, Favaro 9, Guastamacchia 14, Iorno 11, Paludet, Trevisiol, Lazzarini, Lazzaron, Tuis, Cunial, Umek 15. All.: Moretti.
    MOTTA: Santi, Saibene 11, Nardo, Mazzotti 19, Catone 1, D’Annunzio, Lazzaro, Bortolozzo 7, Bulfon, Mian 5, Luisetto 9, Arienti, Murabito, Mazzon 12.  All.: Zanardo.
    Arbitri: Davide Prati e Ruggero Lorenzin.
    La Personal Time è padrona del derby. I ragazzi di Daniele Moretti hanno così vinto la nona partita in altrettanti match. Un derby intenso, ben giocato dalle due squadre, sempre punto a punto e con un tifo caloroso da tutte e due le parti. L’ha spuntata la capolista più precisa e mentalmente pronta nei momenti cruciali dell’incontro.
    La Personal Time ha esordito con la maglia recante il logo contro la violenza sulle donne, nel rettangolo di gioco è stato messo un paio di scarpe rosse in ricordo di Giulia Cecchettin.
    Primo set. Parte bene la squadra di casa, è subito 3-0 quando in battuta c’è Tulone. Il primo punto ospite arriva proprio sul servizio di Tulone. Motta però reagisce subito e pareggia 3-3, il muro di casa finisce fuori ed è 3-4, Bortolozzo fa pure il quinto punto 3-5 ed è time out per coach Moretti. Al rientro è 5-5, poi 6-6. E’ un set equilibrato 8-8. Nessuno riesce a scappare via 12-12. Le due squadre vanno a braccetto ed è sempre parità: 17-17. Prova a scappare Motta, e il tocco a rete del muro di casa vale il +2 (19-21). Time out per Moretti, al rientro arriva il 20-21, poi la schiacciata di Giannotti vale il pareggio 21-21, qui arriva il minuto di coach Zanardo. Favaro firma il sorpasso 22-21, Motta pareggia 22-22. Sul 23-23 Iorno regala il primo set point alla Personal Time, il muro di casa vale l’1-0.
    Secondo set.  Val sul 3-1 la Personal Time, i padroni di casa non riescono a scappare 4-3. La squadra di Moretti c’è 6-3, Motta non molla 7-5 e poi parità a quota 7. Scatta San Donà 9-7, i leoni ospiti pareggiano e poi con Saibene in battuta vanno in vantaggio 9-10, sul 9-11 Moretti chiama time out dopo l’errore in attacco dei suoi. Al rientro Motta mantiene due punti di scarto 10-12, non ci sta la Personal Time 12-12. Gli uomini di Zanardo scappano di nuovo 12-14, ma è di nuovo pari con due muri consecutivi 14-14, Zanardo chiede il time out. Un minuto che frutta 4 punti mottensi consecutivi 14-18, Moretti ci vuole parlare su di nuovo. Scappa Motta 14-20, l’attacco veloce di Iorno interrompe la serie ospite 15-20. La Personal Time non riesce a reagire e si va sull’1-1 (18-25).
    Terzo set.  L’approccio dei padroni di casa è buono 4-2. Ma è tutto da rifare sull’attacco di Saibene (4-4). Si alza l’intensità della partita davanti ad una cornice di pubblico importante (7-7) sulla veloce di Mazzon, gli ospiti mettono anche il naso avanti (7-8). La Personal Time segna 3 punti di fila (10-8), Motta firma il pareggio a 12, Giannotti viene murato ed è vantaggio esterno 12-13. Gli ospiti tengono (13-15), si va avanti (14-16), la Personal Time con Iorno e Umek rivede la luce (16-16). Guastamacchia per il vantaggio di casa (19-18). I padroni di casa provano a scappare con Giannotti e Favaro (22-20), (22-21), poi Iorno per il (23-21). Dopo uno scambio interminabile, Umek da il set ball alla Personal Time (24-22); qui Zanardo chiede time out. Al rientro fa punto Motta (24-23), stavolta è Moretti ad andare alla sospensione. Guastamacchia schiaccia, il muro è fuori (25-23).
    Quarto set.  Temperatura sempre alta, 2-2 dopo i primi scambi, ospiti avanti 3-4, pareggia Giannotti 4-4. Sul sesto punto segnato da Umek, Zanardo chiama time out (6-4). Buon break Personal Time (9-6). Gara in equilibrio (11-9), sbaglia la battuta Umek (11-10), il muro san donatese tocca ma non basta (11-11). Poco dopo è 14-14, mette la freccia Motta 14-15, Favaro 15-15, Mazzon 15-16, Umek 16-16. Il muro e poi l’ace fortunoso di Tulone per il 18-16. Time out Motta, al rientro è 18-18. Prende un altro piccolo margine la Personal Time 21-19 con Guastamacchia, che poi fa pure ace 22-19. Saibene la manda fuori 23-19. Guastamacchia sbaglia 23-20, fa altrettanto Saibene che regala il match point 24-20. Viene annullato da Mazzotti 24-21. Ma il punto di Iorno vale la nona vittoria in altrettante partite. Un derby bello tosto e con tante emozioni per chi l’ha vissuto al PalaBarbazza. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta non fa punti a San Donà

    PERSONAL TIME SAN DONA’ – PALLAVOLO MOTTA 3-1  (25-23, 18-25, 25-23, 25-21)
    Coach Moretti scende in campo con: Tulone e Giannotti sulla diagonale maggiore, Favaro e Umek i posti quattro, Guastamacchia e Iorno al centro e Bassanello libero.
    Coach Zanardo risponde con: Catone in regia e Mazzotti opposto, Saibene e Mian in banda, Luisetto e Bortolozzo al centro e Santi libero.
    Parte forte San Donà con Tulone al servizio 3-0 ma ci mette un secondo Motta a recuperare e passare in vantaggio 3-4. Motta non trova continuità in battuta ma continua a stare a galla 9-9, Bortolozzo passa con il primo tempo 12-11, Saibene infila una grande diagonale stretta 15-15. Ancora Capitan Saibene questa volta con il muro porta i suoi in parità 17-17 e poi Mian fa copia incolla per il vantaggio 18-19, l’invasione casalinga porta i leoni sul +2 19-21, coach Moretti ferma tutto e fa bene: al rientro è di nuovo equilibrio 21-21. Una mancata copertura sull’attacco di Bortolozzo consegna il set a San Donà 25-23.
     
    Luisetto passa in primo tempo 4-3, si insacca l’attacco di Mazzotti che vale il -1 7-6. L’ace di Saibene vale il vantaggio 9-10, Catone sistema una ricezione difficile e poi Mazzon passa con il muro a tre 10-12. Mazzon infila prima l’ace del 14-16 e poi quello del 14-18, Saibene va con il terzo muro di giornata 16-23, la battuta out di San Donà regala il set ai biancoverdi 18-25
     
    Va a terra il primo tempo di Luisetto 4-4, Mazzon continua a fare male dai nove metri 7-8, il pallonetto di Giannotti da fiducia ai padroni di casa 10-8. Saibene con l’ace, e i muri di Luisetto spingono Motta sul 13-15, non si intendono Catone e Saibene in pipe e la parità è servita 16-16. Guastamacchia ha la meglio con il primo tempo 19-18 ma Luisetto rimette tutto in chiaro a muro 19-19. Giannotti mette la firma sull’ace del 22-20, in uno scambio infinito l’invasione di Motta da due set ball a San Donà 24-22, Guastamacchia chiude 25-23.
     
    Umek passa in pipe è +2 San Donà 6-4, lavora di fino Saibene sulle mani del muro 11-11. Santi difende un pallone impossibile e Mazzon mette giu 14-15. Con l’aiuto del nastro Tulone mette l’ace 18-16, il corridoio per il set lo apre la Personal Time 20-18, con l’attacco dal centro San Donà sigilla la vittoria 25-21.
     
     
    TABELLINO:
    PALLAVOLO MOTTA: Saibene 10, Mazzotti 17, Catone 1 ,Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo 5, Bulfon, Mian 4, Luisetto 9, Arienti, Mazzon 12, Santi L, Lazzaro L.
     PERSONAL TIME SAN DONA’: Tulone 5,Parisi, Giannotti 19, Favaro 8, Guastamacchia 15, Iorno 12, Paludet, Trevisol, lazzarini, Lazzaron, Tuis, Cunial, Umek 12, Bassanello L. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 12-25, 13-15) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 10, Rainero 3, Rossato 22, Van De Kamp 23, Dutto 8, Quaranta 0, Calcagno 0, Gallo (L), Rabbia (L), Brugiafreddo 0, Turkaj 1. N.E. Carlevaris. All. Simeon. Belluno Volley: Maccabruni 3, Bucko 18, Antonaci 13, Bisi 19, Schiro 6, Mozzato 5, Fraccaro (L), Stufano 0, Martinez G. 13, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Reyes Leon, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Papapietro, Licchelli. NOTE – durata set: 31′, 30′, 31′, 23′, 18′; tot: 133′.
    Geetit Bologna – CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25) – Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 11, Giampietri 9, Listanskis 11, Baciocco 12, Maletti 5, Donati 0, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Faccani, Serenari. All. Guarnieri. CUS Cagliari: Kindgard 3, Marinelli 11, Ambrose 10, Calarco 4, Busch 10, Menicali 4, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 2, Durante 0. N.E. Sanna, Sartirani, Sciarretti. All. Ammendola. ARBITRI: Giorgianni, Clemente. NOTE – durata set: 33′, 29′, 30′, 30′; tot: 122′.
    Personal Time San Donà di Piave – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 18-25, 25-23, 25-21) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 6, Umek 15, Guastamacchia 14, Giannotti 19, Favaro 9, Iorno 11, Bassanello (L), Paludet 0, Lazzarini (L), Lazzaron 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis. All. Moretti. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 5, Luisetto 9, Mazzotti 19, Saibene 11, Bortolozzo 7, Lazzaro (L), Santi (L), Arienti 0, Mazzon 12. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Murabito. All. Zanardo. ARBITRI: Prati, Lorenzin. NOTE – durata set: 33′, 31′, 35′, 30′; tot: 129′.
    Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-14, 25-18) – Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ciupa 16, Leccis 6, Romoli 16, Sideri 8, Fortes 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Agostini 0, Mocci (L). N.E. Ntotila, Cristiano, Beghelli, Pisu. All. Giombini. Stadium Mirandola: Quartarone 3, Nasari 5, Rustichelli R. 6, Albergati 13, Rossatti 9, Bombardi 3, Capua 0, Gozzi (L), Rustichelli M. (L), Schincaglia 1. N.E. Scita, Canossa, Bevilacqua, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Grossi, Adamo. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′.
    Gabbiano Mantova – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-15) – Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 18, Miselli 8, Novello 23, Scaltriti 2, Tauletta 3, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 9, Depalma 3. N.E. Ferrari, Zanini, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Negrini CTE Acqui Terme: Corrozzatto 1, Martino 13, Perassolo 5, Cester 21, Graziani 5, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Baratti 3, Stamegna 0, Morchio 1, Bettucchi 0, Garra 3. N.E. Passo. All. Rizzo. ARBITRI: Bassan, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 28′, 26′, 27′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 12-25, 13-15) 02/12/2023 ore 20:30; Wimore Salsomaggiore Terme-Gamma Chimica Brugherio – Non ancora disputata; Geetit Bologna-CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25) 02/12/2023 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 18-25, 25-23, 25-21) 02/12/2023 ore 20:30; Sarlux Sarroch-Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-14, 25-18) 02/12/2023 ore 16:00; Gabbiano Mantova-Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-15) 02/12/2023 ore 17:00Riposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 24 9 9 0 27 9Gabbiano Mantova 24 8 8 0 24 5Belluno Volley 16 8 6 2 20 11Negrini CTE Acqui Terme 15 8 5 3 17 10CUS Cagliari 14 8 5 3 16 12Monge Gerbaudo Savigliano 13 8 4 4 18 15Pallavolo Motta 12 9 5 4 18 20Sarlux Sarroch 10 9 2 7 15 21Stadium Mirandola 9 8 3 5 9 16Geetit Bologna 8 8 2 6 15 20Moyashi Garlasco 7 8 2 6 8 19Gamma Chimica Brugherio 6 8 2 6 9 21Wimore Salsomaggiore Terme 1 7 0 7 4 21
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch; 1 Incontro in meno: Wimore Salsomaggiore Terme;
    PROSSIMO TURNO3/12/2023 Ore: 18.00Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 02/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Wimore Salsomaggiore Terme-Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley; Geetit Bologna-CUS Cagliari 02/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Personal Time San Donà di Piave-Pallavolo Motta 02/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Stadium Mirandola 02/12/2023 ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Negrini CTE Acqui Terme 02/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Personal Time San Donà di Piave 24, Gabbiano Mantova 24, Belluno Volley 16, Negrini CTE Acqui Terme 15, CUS Cagliari 14, Monge Gerbaudo Savigliano 13, Pallavolo Motta 12, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch; 1 Incontro in meno: Wimore Salsomaggiore Terme; LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    8ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Sir Susa Vim Perugia-Cisterna Volley 3-1 (25-16, 25-19, 20-25, 25-23) 02/12/2023 ore 20:30; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona – Non ancora disputata Ore 20:30; Mint Vero Volley Monza-Allianz Milano – Non ancora disputata 04/12/2023 ore 20:00; Pallavolo Padova-Farmitalia Catania – Non ancora disputata; Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (22-25, 25-20, 25-18, 17-25, 13-15) 02/12/2023 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 24 9 8 1 26 8Itas Trentino 19 7 7 0 21 7Mint Vero Volley Monza 14 7 5 2 16 9Gas Sales Bluenergy Piacenza 14 7 4 3 17 10Cucine Lube Civitanova 13 7 5 2 15 10Valsa Group Modena 12 8 5 3 16 17Allianz Milano 10 7 3 4 12 13Pallavolo Padova 7 8 3 5 10 20Cisterna Volley 7 8 2 6 14 20Rana Verona 7 7 2 5 10 17Gioiella Prisma Taranto 5 8 0 8 12 24Farmitalia Catania 3 7 1 6 5 19
    1 Incontro in più: Valsa Group Modena, Pallavolo Padova, Cisterna Volley, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Sir Susa Vim Perugia;
    PROSSIMO TURNO3/12/2023 Ore: 18.00Sir Susa Vim Perugia-Cisterna Volley 02/12/2023 ore 20:30 Diretta VBTV; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino Diretta VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona Ore 20:30 Rai Sport (inizio su RaiPlay) e VBTV; Mint Vero Volley Monza-Allianz Milano 04/12/2023 ore 20:00 Diretta VBTV; Pallavolo Padova-Farmitalia Catania Diretta VBTV; Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 02/12/2023 ore 18:00 Diretta Raiplay e VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 19, Mint Vero Volley Monza 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Valsa Group Modena 12, Allianz Milano 10, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    Note: 1 Incontro in più: Valsa Group Modena, Pallavolo Padova, Cisterna Volley, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Sir Susa Vim Perugia; LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli – Sabaudia: 3-1

    NAPOLI – La Plus Volleyball Sabaudia affidata a Tony Bove per la trasferta di Napoli, incontro valido per la 9 giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Una sconfitta che riassume il difficile momento attraversato dalla compagine pontina, sottotono su mote palle e bloccata da un’ottima QuartWave Napoli che vince 3-1.
    Primo Set: Starting six per Sabaudia con Bisci libero, Schettino in regia, opposto Onwuelo, schiaccitori Urbanowicz e De Paola, al centro Andriola e Mazza. Partono subito forte i padroni di casa che approfittano degli errori dei pontini, ne approfitta Starace che mette a terra la palla del 8-4. Napoli raggiunge il massimo vantaggio di più cinque e riesce a mantenerlo fino al 17-12, coach Bove sostituisce Urbanowicz con Ferenciac. Sabaudia in totale confusione, Napoli ringrazia e si prende il primo parziale, 25-16.
    Secondo Set: Sabaudia prova a reagire subito e grazie alle giocate di De Paola e Onwuelo si porta avanti riuscendo a mantenere un discreto vantaggio nella prima parte di set, 5-9. I partenopei si riorganizzano e nella seconda parte del set si portano a meno uno, 10-11. Fuori De Paola e dentro Della Rosa, i laziali provano a reagire con il solito Onwuelo, 13-16. Pallonetto di Andriola che spezza il fiato agli avversari mettendo a terra la palla che chiude il set a favore della Plus Volleyball, 19-25.
    Terzo Set: Inizio parziale giocato punto a punto, le due compagini si equivalgono, poi Napoli accelera e prende il largo, 8-4. I campani sono più ordinati e concreti e riescono a controllare gli avversari, creando non poche difficoltà ai giocatori di Tony Bove, 15-11. Reazione Sabaudia, che si tiene in scia con una potente diagonale di Urbanowicz, 18-17. Muro di Mazza su Cefariello, 19-19. Nonostante il recupero dei pontini, Napoli ha la meglio, 25-23.
    Quarto Set: Una sola squadra in campo, Napoli avanti 7-1, Bove corre ai ripari e sostituisce il palleggiatore, fuori Schettino dentro Catinelli. I pontini provano a reagire e recuperano con le palle veloci di Catinelli ben sfruttare da Onwuelo e De Paola, 16-13. Starace e compagni non ci stanno e si riportano ad una distanza di sicurezza che costringe Bove a chiamare time out, 21-14. Napoli chiude 25-21, vince l’incontro e si aggiudica i tre punti in palio.
    IL TABELLINO
    QuartWave Napoli – Plus Volleyball Sabaudia: 3-1 (25-16; 19-25; 25-23; 25-21)
    QuartWave Napoli: Quantarelli, Saccone, Starace, Leone, Monda, Calabrese, Malanga, Cefariello, Ardito, Sulista, Martino, Piscopo, Matano, Montò, Piccolo. All.: Calabrese.
     
    Plus Volleyball Sabaudia: Bisci (L), Andriola, De Paola, Ferenciac, Mazza, Crolla, Onwuelo, Della Rosa, Rondoni (L), Schettino, Urbanowicz, De Vito, Catinelli. All.: Bove. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    9ª Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    QuantWare Napoli – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 25-21) – QuantWare Napoli: Leone 6, Starace 16, Martino 13, Cefariello 16, Sulista 14, Saccone 6, Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 0, Malanga 0, Ardito (L). N.E. Montò, Piccolo. All. Calabrese. Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 1, Urbanowicz 10, Andriola 14, Onwuelo 21, De Paola 7, Mazza 10, Rondoni (L), Bisci (L), Ferenciac 0, Della Rosa 0, De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Crolla. All. Giombini. ARBITRI: Polenta, Dell’orso. NOTE – durata set: 23′, 27′, 33′, 28′; tot: 111′. LEGGI TUTTO