More stories

  • in

    Arriva dalla Bulgaria il palleggiatore Dobromir Dimitrov

    Palleggiatore bulgaro, classe ’91, 198 centimetri d’altezza e tanta esperienza alle spalle. Questo è l’identikit di Dobromir Dimitrov che già nella giornata di domani sarà a disposizione di Coach Nunzio Lanci.

    Dobromir Dimitrov è nato a Pazardžik il 7 luglio 1991 ed ha iniziato la sua carriera giovanissimo, nel 2007 con il Pirin Balkanstroy, club nel quale milita per cinque stagioni e col quale debutta in Superliga, la massima serie bulgara. Nel 2010 fa il suo esordio in nazionale e, nel 2012, partecipa alle Olimpiadi di Londra.

    Negli anni successivi, Dobromir ha giocato in diversi club europei. Arriva per la prima volta in Italia giocando la stagione 2015/16 in Superlega con la Sir Safety Perugia. Rimane solo un anno in Umbria ma tornerà sullo stivale per la stagione 2018/2019 tra le fila della Pag Taviano in Serie A2. Proprio come insegna la saggezza popolare con il suo motto del “non c’è due senza tre”, la terza volta di Dobromir nel Belpaese sarà quindi tra le fila della Sieco Service Impavida Ortona.

    «Abbiamo tutte le possibilità di centrare la salvezza», dice il neo Impavido Dobromir, “Dobri” per gli amici. «Non si deve mai, mai perdere la speranza ed è importante impegnarsi al massimo anche per risollevare il morale della squadra. Ho saputo che la squadra ha avuto sfortuna con tanti infortuni ma con pazienza riusciremo a recuperare tutti e quando saremo al cento per cento non potrà che andare sempre meglio. Ricordo di aver giocato contro la Sieco anni fa, quando ero a Taviano. Ortona ha nel suo organico nomi di spicco e il fatto che la squadra debba affrontare una difficile sfida per centrare la salvezza non può che darmi maggiori motivazioni e non nascondo che la prospettiva mi carica. Spero di portare e di trasmettere la mia esperienza all’interno della squadra e con il giusto impegno sono convinto che andrà tutto bene».

    Stagione Sportiva
    Nome Squadra
    Paese

    2022/2023 dal 5/12/2023
    Sieco Service Ortona
    Italia

    2022/23 fino al 4/12/2023
    Hebar Pazardzhik
    Bulgaria

    2021/22
    CSKA Sofia
    Bulgaria

    2020/21
    Lokomotiv Plovdiv
    Bulgaria

    2019/20
    Neftochimik Burgas
    Bulgaria

    2018/19
    Pag Taviano
    Italia

    2017/18
    ACS Volei Municipal Zalău
    Romania

    2016/17
    Khatam Ardakan
    Iran

    2015/16
    Sir Safety Conad Perugia
    Italia

    2014/15
    CSM București
    Romania

    2012/13 – 2013/14
    CVC Gabrovo
    Bulgaria

    2007/08 – 2011/12
    Pirin Balkanstroy
    Bulgaria

    Giovedì turno infrasettimanale. Alle 20.30 scatta il Derby con i cugini di Pineto
     
    Alla vigilia dell’Immacolata è in programma un turno infrasettimanale. Giovedì 7 dicembre presso il Palavolley S.Maria di Pineto, con inizio previsto alle 20.30, i locali della Abba accoglieranno i cugini ortonesi in quello che sarà il primo derby di Serie A tra le due formazioni. Arbitri del derbyssimo saranno i signori Turtù Marco (Montegranaro) e Salemi Matteo (Modena).  Sarà possibile seguire la sfida su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto, “Giochiamo sempre per vincere, il derby una bella sfida”

    Giovedì alle 20.30 il Banca Macerata Forum ospiterà la gara più attesa della 10° giornata di Serie A3 Girone Blu, il derby tra Volley Banca Macerata e Smartsystem Fano. Oltre a incontrarsi due squadre marchigiane, tra le migliori formazioni della categoria, la sfida di giovedì rappresenta anche uno scontro di alta classifica, con i biancorossi a guidare il Girone Blu con quattro punti in più di Fano. La Volley Banca Macerata ha conquistato un’importante vittoria domenica su un campo difficile come quello di Sorrento e ora è chiamata ad un’altra prova di carattere, visto che gli ospiti vorranno sfruttare l’occasione per accorciare le distanze in classifica.
    Lo schiacciatore Enrico Lazzaretto racconta che gara si aspetta giovedì, “Incontriamo una squadra ostica, la classifica parla da sola. Conosciamo bene Fano, ci siamo sfidati in amichevole poi con alcuni degli avversari siamo amici e abbiamo giocato tante volte contro o insieme, ad esempio Margutti e Partenio che sono stati a Macerata. Sarà una bella sfida anche perché è un derby e ormai lo sento un po’ mio alla mia terza stagione in biancorosso, in più ci da l’occasione di allungare in classifica”. Venite da una bella vittoria a Sorrento ma è stata una gara in salita, su che approccio state lavorando in vista di giovedì? “L’approccio, ce lo ripete il coach, è quello di giocare ogni partita come fosse una finale; vogliamo partire forte contro Fano, sarà d’aiuto il Banca Macerata Forum che ci sostiene sempre. A Sorrento abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio ma giocavamo contro una buona squadra, che ha disputato un ottimo primo set, ci siamo dovuti abituare al loro gioco e al palazzetto. Noi siamo cresciuti man mano, anche grazie al supporto di chi è entrato dalla panchina e faccio i complimenti a Penna che ci ha aiutati in momento difficile; quando poi ci siamo trovati abbiamo preso il controllo, lasciando poco spazio a Sorrento. Giovedì cercheremo di partire dagli ultimi set di domenica e di sfruttare la carica del nostro pubblico, che speriamo venga numeroso a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Cagliari per la Cev, Fusaro: “Onorati dell’invito”

    Appuntamento straordinario al PalaPirastu di Cagliari per l’ottavo di finale di andata di Coppa Cev tra Allianz Milano e Paok Salonicco. Una prima assoluta per la Powervolley del presidente Lucio Fusaro, che ha subito accolto la proposta del presidente del Comitato Regionale Sardegna della Fipav, Eliseo Secci sostenuta dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. Si giocherà mercoledì 13 dicembre, con prima battuta alle 19.00. Avversaria di Allianz Milano, la quotata formazione greca del Paok Salonicco, una vera e propria multinazionale del volley. Se Allianz Milano giunge all’appuntamento forte di sei successi negli ultimi sette incontri (compreso il derby contro Monza vinto 3-0 ieri sera), anche il Paok ha fatto il “percorso netto” in Cev, con un doppio 3-0 contro il Mladost Zagabria e vinto nettamente gli ultimi due incontri del campionato greco. Piano, Kaziyski, Porro e compagni si troveranno insomma difronte un avversario di alto rango, in una competizione continentale che vede ogni anno alzarsi l’asticella.
    La squadra di coach Josko Milenkoski è infarcita di alcune vecchie conoscenze della SuperLega italiana come l’opposto belga Bram Van Den Dries, ex di Latina, San Giustino e Segrate, lo schiacciatore olandese Maarten Van Garderen, già a Corigliano, Ravenna, Modena, Trento, Cisterna e Siena o il belga Tomas Rousseaux che lo scorso anno ha vinto la Cev Cup con Modena. In regia c’è l’esperto palleggiatore canadese Jay Blankenau, che ha girato mezza Europa, sempre in squadre di vertice. Spettacolo assicurato, insomma, e grande impegno da parte del Comitato Regionale FIPAV Sardegna che organizza l’evento con Allianz Milano e il contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. Dall’indisponibilità dell’Allianz Cloud, impegnato in questi giorni per la Milano Premier Padel nasce così un’occasione di esportare il volley internazionale in una regione che ha sempre creduto in questo sport.

    “Siamo onorati di poter giocare in Sardegna, una regione di una bellezza impagabile e dove amo trascorrere dei periodi di vacanza con la famiglia e i nipoti – spiega il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro – Ringrazio il presidente della Fipav, Eliseo Secci, e l’Assessorato al Turismo di Regione Sardegna per l’invito. Nella filosofia di Powervolley, oggi Allianz Milano, ci sono valori e principi che ci spingono a promuovere il nostro sport anche al di fuori dai confini di Milano. In tutta Italia e anche all’estero. Credo che questa partita possa essere una vetrina internazionale per la Sardegna stessa. Lo sport è uno straordinario mezzo di comunicazione. Tutti sapranno che Milano ha giocato la Coppa Cev a Cagliari. Pensate che anche gli stessi dirigenti di Salonicco sono felici di venire in un’isola meravigliosa, che pur fa concorrenza da sempre a livello turistico proprio alle isole greche”.
    Fusaro racconta anche un aneddoto che in pochi probabilmente conoscevano.“Il mio approdo nel mondo della pallavolo si deve proprio a un sardo. Chicco Moroni, mio professore alle medie, mi suggerì di abbandonare il ciclismo, perché difficilmente avrei ottenuto risultati e di provare con il volley. Ho seguito il suo consiglio e quando ci siamo incontrati nuovamente, tanti anni dopo, l’ho ringraziato. Anche per questo mi sento un po’ in debito a livello sportivo con questa terra. Ho ancora il ricordo poi di una partita dell’Italia di Carmelo Pittera, quella del Gabbiano d’argento, nel 1978, giocata proprio in Sardegna. Sarà davvero bello rivivere a Cagliari quell’atmosfera”.

    Così il presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna, Eliseo Secci: “Voglio fare un grande ringraziamento alla Allianz Milano e a chi sostiene questo progetto. Come sempre per noi è una sfida ospitare eventi di questa portata, ma anche un onore e un piacere. L’entusiasmo è tanto, lo spettacolo non sarà da meno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Bari per la decima di campionato

    Si ritorna in campo dopo il turno di stop di domenica scorsa,e i ragazzi di coach Lorizio , mercoledì scenderanno sul taraflex di Bari per disputare la decima giornata di andata del campionato A3.
    Trasferta anticipata quindi quella del 6 Dicembre contro la Just British Bari allenata dal lagonegrese doc coach Falabella ex biancorosso per diversi anni fino alla stagione 2019/20.
    Tra gli ex biancorossi di turno ci sarà anche lo schiacciatore Calabrese Manuel  Bruno ( in Rinascita durante il campionato di serie B1).
    “Sarà una partita molto difficile quella di mercoledì sera a Bari, conosciamo molto bene gli avversari  perché abbiamo fatto delle amichevoli contro di loro in pre-campionato, ora sicuramente con l’arrivo dell ‘ opposto italo-cubano Padura Diaz sono migliorati ulteriormente.
     É un giocatore importante che fa la differenza in ogni momento-commenta il libero Fortunato-Conosco molto bene Falabella , l’allenatore del Bari,  siamo stati tanto insieme a Lagonegro ed anche lo scorso anno insieme ad Aversa quindi prima che avversari siamo conterranei e amici. Mi aspetto una squadra aggressiva e molto motivata a migliorare la classifica perché per i nomi e la loro qualità non meritano sicuramente la posizione che occupano”
    La nostra squadra lavora sempre al massimo – continua Fortunato-, sia dal punto di vista tecnico che di atteggiamento anche nei momenti difficili e in questo mese ce ne sono stati tanti, ma noi  non cerchiamo alibi anzi ci sprona a fare di più.
    Abbiamo sfruttato la settimana scorsa ed il riposo per sistemare alcune cose e siamo pronti per giocare questa partita difficile”
    Appuntamento dunque a domani ore 19.00 con i nostri tifosi, sul canale YouTube della Legavolley per la diretta Just British Bari vs Rinascita volley Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani inizia il Mondiale per Club. Perugia in campo giovedì

    La conferenza stampa di presentazione del Mondiale per Club, con la presenza dei capitani delle squadre
    World Club Championship 2023Domani inizia il Mondiale per Club. Sir Sicoma Perugia in campo giovedì contro il Minas
    È già sbarcata a Bangalore, in India, la Sir Sicoma Perugia. La formazione allenata da Angelo Lorenzetti disputerà infatti il World Club Championship, in programma da domani, mercoledì 6 dicembre, a domenica 10; la prima sfida della Sir Sicoma è in calendario giovedì 7, con prima battuta alle 16.00 italiane, e dall’altra parte della rete ci sarà l’Itambè Minas. Tutte le partite del Mondiale per Club sono visibili su VBTV.
    I Block Devils hanno testato in mattinata l’impianto di gioco del Mondiale per Club al via domani, svolgendo l’allenamento tecnico al “Koramangala Indoor Stadium Park”. Nel pomeriggio si è svolta invece la conferenza stampa di presentazione dell’evento di fronte ai media indiani e con la presenza dei capitani delle squadre presenti alla manifestazione, tra cui il capitano bianconero Wilfredo Leon. A seguire la squadra ha poi svolto una sessione di lavoro nella sala pesi messa a disposizione dall’organizzazione direttamente nell’hotel che ospita le delegazioni.
    Domani si alza dunque il sipario sul Mondiale con le prime due gare tra Halkbank Ankara e Suntory Susbirds per la Pool B ed a seguire tra Itambè Minas e Ahmedabad Defenders per la Pool A, quella di Perugia.

    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds.
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.

    Il calendario – World Club Championship 2023

    Mercoledì 6 dicembre 2023
    Ore 12.30, HalkBank Ankara – Suntory Sunbirds (Pool B)Ore 16.00, Ahmedabad Defenders – Itambè Minas (Pool A)
    Giovedì 7 dicembre 2023
    Ore 12.30, Sada Cruzeiro – Suntory Sunbirds (Pool B)Ore 16.00, Sir Sicoma Perugia – Itambè Minas (Pool A)
    Venerdì 8 dicembre 2023
    Ore 12.30, HalkBank Ankara – Sada Cruzeiro (Pool B)Ore 16.00, Ahmedabad Defenders – Sir Sicoma Perugia (Pool A)
    Sabato 9 dicembre 2023
    Ore 12.30, Prima SemifinaleOre 16.00, Seconda Semifinale
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ore 12.30, Finale 3°/4° postoOre 16.00, Finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il lavoro in vista dell’esordio al Mondiale per Club

    Scatta domani a Bangalore la competizione iridata, i bianconeri, in campo giovedì, si preparano al meglio. Il centrale brasiliano Flavio: “Stamattina abbiamo avuto modo di prendere confidenza con l’impianto di gioco. Abbiamo fatto un bell’allenamento in vista di giovedì quando affronteremo l’Itambè Minas, una squadra che conosco benissimo. Sarà una gara speciale per me, siamo carichi per quella che sarà sicuramente una bellissima partita”. In serata la visita del presidente Sirci. Dal 6 dicembre apre la prevendita per il prossimo match di Superlega al PalaBarton, la sfida casalinga contro Milano del 26 dicembre che chiude il girone d’andata

    Seconda giornata indiana per la Sir Susa Vim Perugia.Stamattina i Block Devils hanno “assaggiato” l’impianto di gioco del Mondiale per Club al via domani, e visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, svolgendo l’allenamento tecnico al “Koramangala Indoor Stadium Park”. Un’ora e mezza abbondante e molto intensa con i ragazzi che hanno preso confidenza con illuminazione e spazi del palasport sede della competizione e con coach Lorenzetti ed il suo staff che hanno potuto sviluppare questioni di ordine tecnico e tattico in vista dell’esordio di giovedì contro il Minas.“È stato importante questo primo allenamento nell’impianto dove si svolgeranno le gare del Mondiale”, dice il centrale brasiliano Flavio Gualberto. “Abbiamo avuto modo di prendere confidenza con il palazzetto, con le luci e con gli spazi. Abbiamo fatto secondo me un bell’allenamento e siamo pronti per la prima partita di giovedì. Affronteremo l’Itambè Minas, una squadra che conosco benissimo. Ho giocato e vissuto lì tanti anni, conosco bene i giocatori e conosco bene lo staff. Sarà una partita speciale per me, ma io adesso tifo Perugia! Siamo carichi per quella che sarà sicuramente una bellissima partita”.Nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento di fronte ai media indiano e con la presenza dei capitani delle squadre presenti alla manifestazione tra cui ovviamente il capitano bianconero Wilfredo Leon. A seguire la squadra ha poi svolto una sessione di lavoro nella sala pesi messa a disposizione dall’organizzazione direttamente nell’hotel che ospita le delegazioni. Un lavoro stilato dal preparatore atletico Sebastian Carotti anche in questo caso specifico per oliare al meglio i muscoli dei Block Devils in previsione di dopodomani.“Oggi è stata una giornata importante e molto positiva”, dice Sebastian Solè. “Abbiamo conosciuto il palazzetto ed abbiamo lavorato per caricare fisicamente in vista dell’esordio di giovedì. Un esordio che ci presenta l’Itambè Minas, una squadra che sa giocare a pallavolo e che può metterci in difficoltà, una squadra che ha un nome e dei giocatori importanti. Dovremo affrontarli con umiltà e con l’atteggiamento giusto, mettendo pressione con la battuta, restando organizzati in fase break e cercando di sviluppare il nostro gioco”.Domani come detto si alza il sipario sul Mondiale con le prime due gare tra HalkBank Ankara e Suntory Susbirds per la Pool B ed a seguire tra Itambè Minas e Ahmedabad Defenders per la Pool A, quella di Perugia.I bianconeri svolgeranno invece il consueto lavoro pregara sia in sala pesi che tecnico nel palasport messo a disposizione per gli allenamenti e già utilizzato dai Block Devils lunedì pomeriggio.In serata staff e squadra hanno ricevuto in hotel la visita del presidente Gino Sirci che, appena sbarcato a Bangalore, non ha voluto mancare di far sentire la propria vicinanza ai ragazzi.“Vengo da un lungo viaggio, ho fatto tanta strada per essere qui, ho molte aspettative e speriamo che siano esaudite. È una soddisfazione essere di nuovo al Mondiale per Club. Ci siamo, c’è il presidente, ci sono tifosi, ci sono gli sponsor, ci sono lo staff e la squadra. Stasera li ho incontrati ed ho visto un bell’entusiasmo. I presupposti per difendere il titolo ci sono, poi ovviamente vedremo il responso del campo. Ci sono squadre molto forti come l’HalkBank e le formazioni brasiliane, abbiamo visto quanto abbiamo sofferto con loro lo scorso anno. Speriamo di farci onore, questo è quello che vogliamo”.
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-MILANO DI MARTEDÌ 26 DICEMBRE
    In arrivo la prevendita per il prossimo incontro casalingo di campionato dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, martedì 26 dicembre con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano, match valido per l’undicesima ed ultima giornata di andata di Superlega.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), apre domani mercoledì 6 dicembre 2023 a partire dalle ore 12:00.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Milano (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, è uno snodo cruciale: arriva Aversa

    La ricerca della prima vittoria interna, cancellare lo stop di qualche giorno fa a Santa Croce, accorciare verso l’alto una classifica che al momento dice penultimo posto con 5 punti: è uno snodo cruciale quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la decima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Pala Grotte, mercoledì 6 dicembre 2023, con prima battuta alle ore 20,30, arriva la Wow Green House Aversa, formazione campana attualmente nona in classifica con 11 punti.
    Per la formazione allenata da coach Simone Cruciani sono tanti i motivi che rendono la sfida con la compagine campana, già battuta al Pala Grotte in preseason, in occasione della finale della seconda edizione del Memorial Castiglia, un incrocio capitale per il prosieguo della stagione e non solo.
    A sottolineare l’importanza del match è intervenuto il presidente Michele Miccolis: “Siamo di fronte ad una gara in cui dobbiamo spendere tutto per raggiungere l’obiettivo del risultato e della prima vittoria interna che i nostri tifosi meritano di festeggiare. Crediamo fortemente nel talento e nei valori dei ragazzi che compongono il roster a disposizione di coach Cruciani. Abbiamo allestito questo organico consapevoli che ognuno di loro potesse rappresentare una risorsa per il successo di questa squadra e potesse contribuire in maniera importante. A Santa Croce, però, non ho visto quella grinta e quella determinazione che mi aspettavo di vedere ad inizio stagione. Contro Aversa dobbiamo necessariamente invertire la rotta. Mi aspetto dai ragazzi una risposta in termini di approccio e convinzione, anche perché sono certo che dal punto di vista del valore tecnico e umano ognuno di loro abbia le capacità per offrire delle prestazioni migliori di quelle viste a Santa Croce. Ci aspetta un mese decisivo. La classifica inizia ad allungarsi e abbiamo bisogno di risalire in fretta, magari già a partire dalla gara di domani, mercoledì”.

    Penultima con 5 punti, staccata di tre lunghezze dalla quota salvezza rappresentata oggi proprio da Santa Croce, la Bcc Tecbus è attesa nelle prossime settimane dalla volata per chiudere il girone di andata: Aversa in casa, Prata di Pordenone in trasferta, Ravenna di nuovo al Pala Grotte e Ortona fuori casa sono le tappe con tre delle prossime quattro avversarie che al momento sono nella seconda parte della classifica.

    Sono soltanto due i precedenti ufficiali tra New Mater e Aversa, entrambi in serie A2 nella stagione 2016/2017 ed entrambi vinti dai gialloblù (1-3 in Campania e 3-2 in Puglia). Tanti, invece, gli ex dell’incontro: Bruno Canuto (due anni dal 2016 al 2018 a Castellana in A2 e Superlega), Luca Presta (quattro anni in maglia Bcc in tre diverse esperienze) e Marinfranco Agrusti (cresciuto nel settore giovanile New Mater e in gialloblù fino al 2020) giocano oggi ad Aversa, mentre il capitano della New Mater Leonardo Battista nel 2015/2016 ha vestito in serie B1 la maglia dei campani.

    L’incontro sarà diretto da Luca Grassia di Frascati (Rm) e Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Cz).
    Possibile acquistare il ticket di ingresso al match sia online sulla piattaforma CiaoTickets che presso la biglietteria del Pala Grotte il giorno del match a partire dalle ore 19.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica prepara la sfida di domenica con Bari al PalaRizza

    Archiviata senza drammi la sconfitta di domenica scorsa contro Fano, nel turno infrasettimanale di questa settimana, l’Avimecc Volley Modica osserverà il turno di riposo imposto dal calendario del girone Blu del campionato di serie A3.
    I ragazzi di coach Enzo Distefano, tuttavia, da oggi torneranno in palestra per preparare la sfida del “PalaRizza” in programma domenica pomeriggio alle 18 contro la Just British Bari.
    Per i biancoazurri della Contea,dunque, una settimana “tipo” per preparare nel migliore dei modi la sfida alla formazione pugliese.
    La sconfitta di Fano, non ha intaccato il morale della squadra che nonostante la battuta d’arresto ha disputato una buona partita contro una delle “corazzate” del girone Meridionale del campionato di Terza Serie.
    “Sapevano che la trasferta di Fano – commenta coach Enzo Distefano – sarebbe stata molto ostica perchè sapevano di incontrare una squadra attrezzata per il salto di serie e fra l’altro con la voglia di riscatto dopo la sconfitta rimediata a Palmi. Non per caso Fano è la seconda forza del campionato, sapevamo che sono attrezzati in tutti i reparti, con elementi di spiccato valore allenati da un’icona della pallavolo italiana come Paolo Tofoli. Noi abbiamo sbagliato l’approccio alla gara, dove nel primo set la fase battuta muro è stata poco efficace e in cui abbiamo sbagliato tanto agevolando Fano nella fase side out. Nel secondo set siamo stati più attenti e siamo riusciti a reagire abbiamo lottato quasi alla pari e nel terzo set abbiamo vinto ai vantaggi . Il quarto set – continua – si è messo subito in salita. Fano è stata determinata in fase di battuta, ma l’andamento del parziale è stato quasi simile a quello precedente perchè con l’andare del tempo abbiamo trovato le soluzioni in attacco, poi un piccolo infortunio a Putini a permesso a Fano di acquisire sicurezza e a scavare il solco decisivo nel punteggio che non siamo più stati capaci di recuperare. Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi che hanno dimostrato di essere un gruppo coeso e con una sua anima e tutti rispondono bene con prestazioni importanti. Sapevamo che sarebbe stata una trasferta difficile e una battuta d’arresto a Fano ci può anche stare. Da oggi – conclude coach Distefano – torniamo in palestra ancora più motivati e iniziamo a preparare al meglio la partita di domenica al “PalaRizza” contro Bari che sarà un test difficile come lo sono credo tutti in questo campionato di serie A3, dove le squadre sono tutte attrezzate e ben preparate e nessuna può essere sottovalutata”.
    Intanto, domani mattina, la Volley Modica torna tra i banchi di scuola per incontrare gli alunni della scuole medie dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” per una dimostrazione di volley giocato, che da seguito e completa il precedente incontro improntato sul fair play e il rispetto dell’avversario dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO