More stories

  • in

    Arriva la prima al Pala Grotte: Aversa battuto al tie break

    Prima vittoria stagionale interna per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che batte la Wow Green House Aversa per 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) al termine di una battaglia sportiva durata oltre due ore e mezza. Va ai gialloblù l’anticipo serale del turno infrasettimanale valido per la decima giornata del campionato nazionale di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: il team allenato da Simone Cruciani trova finalmente il successo al Pala Grotte e conquista due punti molto importanti per la propria classifica e per il prosieguo della stagione.
     
    Fanizza al palleggio, Bermudez opposto, Pol e Cianciotta schiacciatori, Ciccolella e Ceban centrali, capitan Battista libero: coach Cruciani conferma la Bcc Tecbus vista nelle ultime uscite.
    Aversa si presenta con Pinelli in regia e in diagonale con Argenta, l’ex Bruno Canuto e Lyutskanov martelli, l’altro ex Presta e Marra al centro, Rossini libero.

    CRONACA – Pinelli e Argenta nel primo break Aversa: 3-6. Castellana rientra con due di Bermudez e l’ace di Pol: 8-8. Di nuovo Bermudez e poi Canuto per il 12-12. Arriva anche il break Castellana: muro di Ceban (15-13). Due di Pol per il 17-14, Lyutskanov per il 18-17. Il set resta in equilibrio: muro di Lyutskanov (19-20) e Bermudez (22-21). Pol accende il Pala Grotte (23-21), l’errore in battuta di Spagnuolo accende due palle set (24-22): Aversa li annulla entrambi. La Bcc Tecbus ne gioca anche altri cinque, due di questi conquistati da Cianciotta e uno da Pol. La Wow Green House li cancella tutti (29-29). L’ace di Ciccolella vale il 31-30 e ci vuole un check chiamato da Cruciani per chiudere un set lunghissimo: 32-30.
    Tornano a suonare anche i tamburi e le chitarre degli Ultras New Mater dall’inizio del secondo set: l’ace di Ciccolella per l’8-5. Il muro di Ceban e il doppio ace di Pol valgono un break importante (14-8), l’ingresso di Biasotto rivitalizza gli ospiti: 17-15. Time out Cruciani, ma l’ace di Lyutskanov carica ulteriormente la Wow Green House che impatta poi sul 19-19. Senza timori il pallonetto di Pol (20-19), senza freni la botta di Biasotto: 20-21. Di nuovo Cruciani richiama i suoi: due di Bermudez (22-22) e Cianciotta all’angolo per il 23-23. Tre errori di Aversa valgono tre set ball gialloblù, tutti annullati (26-26). Anche la Wow Green House ha sei palle per chiudere il parziale: le risolve quasi tutte Bermudez (31-31), ma Biasotto in parallela e il muro di Marra firmano il 31-33.
    Si riparte con Biasotto dall’inizio e Iervolino per Cianciotta infortunato al termine del secondo set. Due di Bermudez in un avvio che però mette in luce Aversa: 5-8. Cruciani chiama subito tempo, Ceban e Ciccolella rispondono: 8-8. Biasotto e Lyutskanov da una parte, Bermudez e Pol dall’altra (14-14). Proprio Lyutskanov per il break (che risulterà decisivo) del 15-17, ancora Biasotto col muro del 16-19 e anche Presta con la stoppata del 18-21: la Wow Green House scappa e chiude presto con tre errori gialloblù per il 20-25.
    Parte bene la Bcc Tecbus nel quarto: 3-0. Due volte a muro Pol per il 7-1. Sale la qualità e l’intensità delle difese, Ceban pizzica la linea con un altro muro: 9-4. Pure Fanizza out per infortunio nel momento migliore dei gialloblù. Castellana paga in termini di assestamento, Aversa ne approfitta: 12-12. Bermudez scuote la Bcc Tecbus (15-13 prima e 17-15 poi), Iervolino lo assiste (20-16 prima e 21-17 poi). Aversa sbanda (23-18), Pol inchioda il 25-19.
    Avvio di tie break a tinte gialloblù: Iervolino e Bermudez per il 3-1 con due difese di Battista. Fase centrale con tanti errori, ne esce meglio la Bcc Tecbus: Pol per il 7-4. Ceban per il cambio campo (8-5) e poi ancora lui dall’altra parte della rete: 9-6. Iervolino esalta il Pala Grotte e costringe Passaro al time out: 10-6. Bermudez spacca il finale (11-7), Ciccolella lo indirizza (13-9), l’errore di Presta chiude il match (15-12).

    Simone Cruciani, coach Bcc Tecbus Castellana Grotte: “Era il nostro cruccio non essere mai riusciti a vincere in casa. Contiamo molto sull’entusiasmo e sul coinvolgimento dell’ambiente, del nostro pubblico e dei nostri tifosi. Finalmente siamo riusciti a conquistare il successo in casa e siamo contenti di questo. Siamo andati oltre le difficoltà, oltre gli infortuni di Cianciotta e Fanizza, perché siamo rimasti con la testa attaccati al campo e alla partita e alla fine siamo stati premiati. Ora dobbiamo guardare avanti, proseguendo nel nostro percorso di crescita. Era importante anche la reazione dopo la sconfitta di Santa Croce ed è arrivata”.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Wow Green House Aversa 3-2
    32-30 (37’), 31-33 (40’), 20-25 (25’), 25-19 (28’), 15-12 (17’)

    Castellana: Fanizza, Cianciotta 7, Ciccolella 11, Bermudez 24, Pol 22, Ceban 13, Battista (L), Rampazzo, Iervolino 5, Menchetti. ne Princi (L), Balestra, Guadagnini.
    All. Cruciani, II All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Maggio.
    Battute vincenti/errate: 6/19
    Muri: 12
    Ricezione positiva/perfetta: 51/33. Attacco: 46
    Errori gratuiti: 11 att / 6 ric

    Aversa: Pinelli 4, Canuto 19, Marra 8, Argenta 6, Lyutskanov 30, Presta 6, Rossini (L), Biasotto 13, Spagnuolo, Chiapello. ne Spignese (L), Schioppa, Gatto, Agrusti.
    All. Passaro, II all. Beltrame, III all. Nappa
    Battute vincenti/errate: 6/22
    Muri: 12
    Ricezione positiva/perfetta: 66/33. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 16 att / 4 ric

    Arbitri: Luca Grassia di Frascati (Rm), Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Cz). LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    BCC Tecbus Castellana Grotte – WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 7, Ciccolella 11, Bermudez 25, Pol 22, Ceban 13, Princi (L), Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 5. N.E. Balestra. All. Cruciani. WOW Green House Aversa: Pinelli 4, Canuto 19, Marra 8, Argenta 6, Lyutskanov 30, Presta 6, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 13, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Grassia, Gaetano. NOTE – durata set: 37′, 40′, 25′, 28′, 17′; tot: 147′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Emma Villas Siena-Yuasa Battery Grottazzolina – Non ancora disputata; Delta Group Porto Viro-Kemas Lamipel Santa Croce – Non ancora disputata; BCC Tecbus Castellana Grotte-WOW Green House Aversa 3-2 (32-30, 31-33, 20-25, 25-19, 15-12) 06/12/2023 ore 20:30; Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata; Consoli Sferc Brescia-Pool Libertas Cantù – Non ancora disputata; Abba Pineto-Sieco Service Ortona – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 25 9 9 0 27 10Tinet Prata di Pordenone 22 9 8 1 25 8Emma Villas Siena 18 9 6 3 22 15Delta Group Porto Viro 16 9 5 4 21 17Conad Reggio Emilia 16 9 4 5 22 20Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 15 9 5 4 21 17Consoli Sferc Brescia 15 9 5 4 20 17Consar Ravenna 15 9 5 4 16 15WOW Green House Aversa 12 10 4 6 17 23Abba Pineto 10 9 4 5 16 22Pool Libertas Cantù 10 9 3 6 17 21Kemas Lamipel Santa Croce 8 9 3 6 12 21BCC Tecbus Castellana Grotte 7 10 3 7 14 26Sieco Service Ortona 3 9 0 9 9 27
    1 Incontro in più: WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte;
    PROSSIMO TURNO7/12/2023 Ore: 20.300Emma Villas Siena-Yuasa Battery Grottazzolina Diretta VBTV ; Delta Group Porto Viro-Kemas Lamipel Santa Croce Diretta VBTV ; BCC Tecbus Castellana Grotte-WOW Green House Aversa 06/12/2023 ore 20:30 Diretta VBTV ; Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV ; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia Diretta VBTV ; Consoli Sferc Brescia-Pool Libertas Cantù Diretta VBTV ; Abba Pineto-Sieco Service Ortona Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 25, Tinet Prata di Pordenone 22, Emma Villas Siena 18, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 15, Consoli Sferc Brescia 15, Consar Ravenna 15, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 10, Pool Libertas Cantù 10, Kemas Lamipel Santa Croce 8, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 3.
    Note: 1 Incontro in più: WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte; LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit cerca riscatto a Belluno nel turno infrasettimanale

    Giovedì 7 dicembre alle ore 20.30 la Geetit Bologna affronterà Belluno volley alla Spes Arena. 
    Siamo alla decima giornata di andata di questo campionato 2023/2024 per il Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, ma Bologna sembra ancora non aver ingranato le marce. 
    Complici i numerosi infortuni al centro, con Aprile e Omaggi ancora off, la squadra Bolognese ha contato la quarta sconfitta di fila domenica scorsa contro il neopromosso CUS Cagliari. Anche il cambio di direzione e staff tecnico, avvenuto durante la settimana di riposo, ha contribuito a sconvolgere gli equilibri dei ragazzi del neo coach Francesco Guarnieri, che stanno lavorando duramente per recuperare terreno (e infortunati) nella seconda fase del campionato.
    Tutt’altra aria tira invece tra le fila di Belluno, che conta 16 punti e la terza posizione in classifica generale. Sotto la guida di coach Colussi, i veneti si stanno dimostrando avversari temibili e fisicamente ben preparati, pronti a tutto pur di portare a casa punti preziosi.
    Nell’ultima stagione le due compagini si sono scontrate in modo equo, con alcuni set terminati a vantaggi da record (30-28 nella 6ª di andata nel 2022), ma con l’ago della bilancia spostato verso i rossoblù, che in entrambi i match erano riusciti a portare a casa due vittorie importanti. Sarà dunque una sfida difficile quella di giovedì sera, un banco di prova per una Geetit che ha dimostrando finora prestazioni al di sotto delle proprie capacità, ma che ha ancora tanto da offrire in questo campionato.   LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una volta la Geetit rimanda l’appuntamento con la vittoria

    Geetit Bologna – CUS Cagliari 1-3 (28-26, 21-25, 21-25, 18-25) – Geetit Bologna: Sitti 0, Sacripanti 11, Giampietri 9, Listanskis 11, Baciocco 12, Maletti 5, Donati 0, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Faccani, Serenari. All. Guarnieri. CUS Cagliari: Kindgard 3, Marinelli 11, Ambrose 10, Calarco 4, Busch 10, Menicali 4, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 2, Durante O. N.E. Sanna, Sartirani, Sciarretti. All. Ammendola. ARBITRI: Giorgianni, Clemente. NOTE – durata set: 33′, 29′, 30′, 30″; tot: 122.
    Ancora una prova opaca per i bolognesi che, anche nella 9a giornata di Serie A3 Credem Banca, nell’anticipo di sabato sera, non riescono a portare a casa il risultato. In casa rossoblù la vittoria manca dal primo novembre e la situazione infortuni continua a pesare sull’andamento della squadra. Con Aprile e Omaggi ancora ai box, il neo coach, Guarnieri, prova una formazione sperimentale schierando l’appena recuperato Maletti al centro. Dopo un primo set che sorride ai felsinei solo ai vantaggi,  la partita inizia a pendere verso i cagliaritani che prima si portano sulla parità e poi prendono il largo, fino a prevalere nettamente sulla squadra di casa nella 4a frazione, con picchi fino al +10. Un nulla di fatto quindi, che condanna la formazione di Coach Guarnieri al quartultimo posto in classifica. Il prossimo appuntamento, in programma il 7 dicembre, vedrà la compagine bolognese alla Spes Arena di Belluno, con la squadra veneta fresca di due successi consecutivi. Coach Ammendola schiera in campo Kindgard opposto a Calarco, Busch e Marinelli in banda, Menicali e Ambrose centrali e Vitali libero.
    Coach Guarnieri sfodera una formazione inedita che vede Maletti al centro, appena rientrato dopo un infortunio, insieme a Giampietri; in banda Sacripanti e Baciocco, Listanskis opposto a Sitti in cabina di regia e Brunetti libero. 
    In un primo set che vede il testa a testa iniziale delle due compagini, Bologna riesce a capitalizzare con molti attacchi positivi di Listanskis e Sacripanti, ma Cagliari è determinata a portare a casa una rivincita importante dopo la sconfitta contro San Donà, conducendo sempre il match di poche lunghezze fino al 19-22. Il richiamo all’attenzione da parte di coach Guarnieri dà i suoi frutti, perché Bologna spinge fino al 21-22. Il primo setball in favore di Cagliari viene annullato dall’attacco di Sacripanti: nessuna delle due fazioni riesce a imporsi, e il set si spinge ai vantaggi, chiudendosi 28-26 per i padroni di casa.
    Il match riparte in favore della Geetit, e procede punto a punto finché Cagliari non si impone sul 17-18. I ragazzi di coach Guarnieri non si lasciano scoraggiare, e attacco dopo attacco riescono a inseguire gli avversari sul tabellone. Non è abbastanza: Ambrose dal campo sardo mette a segno il massimo vantaggio di Cagliari sul 20-22, e Bologna sembra aver perso di potenza. Nessun attacco riesce a capitalizzare, portando il primo setball per gli avversari: 21-24. La palla di Sacripanti si insacca nella rete, regalando a Cagliari il secondo set, che termina 21-25. 
    Nel terzo parziale Cagliari parte in fiducia, staccando subito di 3 lunghezze i padroni di casa, che non riescono ad andare a segno. Si allungano le distanze tra le due compagini, e non bastano gli attacchi di Listanskis a recuperare terreno: 10-14. L’ace di Maletti restituisce speranza e concentrazione tra le fila rossoblù: riparte l’inseguimento sul tabellone, ma Cagliari ha ormai preso il largo. Minelli (Non era Ronchi?) entra e regala un ace, che seguito dall’attacco di Baciocco accorcia le distanze a 19-20. Il timeout di Ammendola è proficuo per i sardi, che si portano al setball. Non riesce la difesa di Bologna, e anche la terza frazione si chiude 21-25 per Cagliari. 
    Continua la scia positiva degli ospiti anche nel quarto set, allungando fino a 7-10. Nonostante le difesa degna di nota da parte di capitan Brunetti, la Geetit non riesce ad accorciare le distanze, e Cagliari mette a segno il 14esimo punto. La squadra sarda ha preso il largo, e con 10 punti di vantaggio la partita sembra ormai segnata, ma l’attacco di Listanskis e due muri di Giampietri interrompono la lunga serie positiva dei cagliaritani. Il match ball sul 17-24 viene annullato dall’attacco di Maletti, ma la battuta a rete di Baciocco segna il 18-25, terminando il match 1-3 in favore del CUS Cagliari. 
    CLASSIFICA – SINTETICA 9a Giornata And. (03/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 Personal Time San Donà di Piave 24, Gabbiano Mantova 24, Belluno Volley 16, Negrini CTE Acqui Terme 15, CUS Cagliari 14, Monge Gerbaudo Savigliano 13, Pallavolo Motta 12, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch; 1 Incontro in meno: Wimore Salsomaggiore Terme; LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British delude ancora: Lagonegro vince in tre set

    Troppa Rinascita Lagonegro per questa Just British. La squadra di coach Falabella cede in tre set (18-25, 21-25, 19-25) alla compagine lucana che, guidata da uno scatenato Vaskelis (16 punti per l’opposto lituano) e da un invalicabile Molinari (7 muri totalizzati dal centrale nel corso del match), strappa l’intera posta in palio al PalaCarbonara.A distanza di pochi giorni dal passo falso di Casagiove, arriva un’altra prestazione deludente dei biancorossi che, dinanzi al proprio pubblico, rimediano l’ennesimo ko stagionale, il settimo su nove gare disputate, per mano di un’avversaria forte e combattiva, mostratasi superiore in tutti i fondamentali.Il decimo turno di campionato riserva così un’altra brutta botta al morale di capitan Longo e compagni che, bloccati al decimo posto del girone Blu con soli nove punti all’attivo, proveranno a rialzarsi nella trasferta di Modica, in programma nel prossimo weekend.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella sceglie Longo in cabina di regia, Padura Diaz in zona 2, Galliani e Wojcik in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e Pirazzoli nel ruolo di libero.Mister Lorizio risponde con Mastrangelo al palleggio, Vaskelis opposto, Armenante e Fioretti in posto 4, Miscione e Molinari al centro e con Fortunato alla guida della linea difensiva.
    LA CRONACA DEL MATCHSubito grande equilibrio sul taraflex del PalaCarbonara (10-10). Il successivo break della Rinascita, siglato da Armenante, Molinari e Vaskelis, porta al primo time-out dell’incontro, richiesto da coach Falabella sull’11-14. Gli ospiti continuano a spingere forte sull’acceleratore con il turno in battuta di Mastrangelo e le poderose chiusure a muro di Molinari (11-17). La Just British prova a risalire la china con il tandem Padura Diaz-Persoglia (18-21) ma nulla può dinanzi al ritorno della Rinascita che, con il solito Molinari, Miscione e Armenante, chiude la pratica primo set sul definitivo 18-25.La reazione dei biancorossi non si fa attendere: l’ace di Wojcik fissa il punteggio sul momentaneo 7-3. A seguire il servizio micidiale di Armenante e l’ottimo contributo in fase offensiva e a muro di Dietre portano all’incredibile ribaltone della Rinascita (10-13, break di sette punti per gli ospiti). L’ingresso in campo di Sportelli rianima la Just British che, con il bolide in primo tempo di Pasquali e l’attacco di Galliani da posto 4, piazza il sorpasso (19-18). Ancora una volta, la Rinascita mostra i muscoli a muro con Molinari e Dietre (21-22) e scappa via con due bolidi di Vaskelis (21-24). L’ace di Armenante appone il sigillo ad un pesante break di sei punti, che regala alla squadra ospite il doppio vantaggio nel computo set (21-25).Non cambia la storia del match nel terzo parziale (8-11). Coach Falabella le prova tutte per riaprire la partita: Catinelli e Barretta al posto di Longo e Padura Diaz. La Rinascita resta in pieno controllo del set (14-17, tornano in campo Longo e Padura Diaz) e, dopo l’errore in attacco di Galliani e il mani-out di Vaskelis, vola a +5 (14-19). I tanti errori in fase offensiva dei biancorossi lanciano i titoli di coda del match (14-21), che termina 19-25 con l’ennesimo muro messo a segno da Molinari.
    TABELLINO DEL MATCH
    JUST BRITISH BARI 3-0 RINASCITA LAGONEGRO(18-25, 21-25, 19-25)
    BRITISH BARI: Longo 0, Padura Diaz 8, Wojcik 6, Galliani 11, Persoglia 3, Pasquali 3, Pirazzoli (L) pos 59%, Catinelli, Cengia 1, Sportelli 6, Barretta 1, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 14, aces 2, ricezione pos 54% – prf 29%, attacco 41%, muri vincenti 3.
    RINASCITA LAGONEGRO: Mastrangelo 0, Vaskelis 16, Armenante 10, Fioretti 1, Miscione 4, Molinari 10, Fortunato (L1) pos 53%, Caletti (L2) Bongiorno, Pizzichini, Nicotra, Dietre 5.All. Giuseppe Lorizio – vice all. Giuseppe PisanoNote: errori al servizio 10, aces 5, ricezione pos 52% – prf 26%, attacco 49%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Rosario Vecchione e Claudia Lanza
    Durata set: 25’, 32’, 30’ LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Prata al Pala de Andrè: altra sfida tosta per Ravenna

    Dopo la splendida prestazione fornita a Grottazzolina, non ripagata dal risultato, la formazione ravennate torna in campo domani sera, alle 20.30, per sfidare la Tinet, seconda in classifica, che fin qui ha perso una sola gara
    Dalla capolista alla seconda della classe. E’ il periodo delle sfide ad alto tasso di difficoltà per la Consar che, dopo avere impegnato per oltre due ore la Yuasa Battery Grottazzolina disputando una partita splendida, è attesa domani sera, alle 20.30, nel decimo turno d’andata del campionato di A2 Credem Banca, dalla Tinet Prata. Al Pala de Andrè (arbitrano Jacobacci di Pellestrina e Bassan di Manerba del Garda, diretta gratuita su Volleyballworld.tv e differita venerdì 8 alle 17 sul canale 78 di Tr Sport) arriva una formazione reduce da  tre vittorie consecutive per 3-0, che nel suo cammino ha fin qui conosciuto una sola battuta d’arresto, 3-1 a Grottazzolina. Ma la Consar ammirata nelle Marche può legittimamente aspirare, davanti al proprio pubblico, a prendersi uno scalpo eccellente. “Ci aspetta un’altra partita tirata – ne è convinto Saverio Di Lascio, il coach in seconda che sta sostituendo Bonitta, in via di guarigione dall’attacco febbrile che lo tiene lontano dalla palestra da qualche giorno – perché anche Prata è una squadra molto attrezzata, con giocatori di grande esperienza. Basti pensare ad Alberini che l’anno scorso a Cantù è arrivato secondo in campionato, a Lucconi che in A3 è stato miglior realizzatore qualche anno fa e adesso è quarto, Terpin non lo scopriamo adesso, Petras è un giocatore tecnicamente molto valido. Anche in panchina Prata ha molte soluzioni. Insomma, una squadra molto attrezzata, con un servizio molto incisivo e un attacco con tre bocche da fuoco difficili da contrastare, che va affrontata nel modo giusto. Dobbiamo quindi continuare sull’onda delle prestazioni che stiamo facendo da diverse partite, quelle che ci hanno permesso di ottenere tre vittorie su 4 e di tenere testa alla capolista, e soprattutto dobbiamo essere consapevoli e lucidi in tutti i momenti della partita”.Recuperato Chiella, tornato ieri in palestra, resta il dubbio sull’utilizzo di Bartolucci, in recupero dalla distorsione alla caviglia sinistra rimediata nelle ore precedenti il match di domenica scorsa. “Valuteremo le sue condizioni nell’ultimo allenamento di domani mattina – precisa Di Lascio – tenendo conto che si giocherà poi anche domenica prossima con Reggio Emilia, altra sfida piuttosto complessa”.L’atteso ex Sarà la prima partita da ex Ravenna per Ranieri Truocchio che ritroverà dall’altra parte della rete diversi dei compagni con cui ha vinto lo scudetto under 19 e vissuto un’annata intera in A2. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    OmiFer Palmi – QuantWare Napoli 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) – OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 9, Gitto 10, Stabrawa 19, Carbone 5, Rau 8, Casoria (L), Donati (L), Amato 0. N.E. Iovieno, Maccarone, Russo, Pellegrino, Marino. All. Porcino. QuantWare Napoli: Leone 1, Starace 8, Saccone 4, Cefariello 11, Sulista 3, Martino 4, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 1, Piccolo 2. N.E. Piscopo, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Di Bari, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 25′, 29′; tot: 80′.
    Just British Bari – Rinascita Lagonegro 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) – Just British Bari: Longo 0, Galliani 11, Pasquali 3, Padura Diaz 8, Wojcik 6, Persoglia 3, Cengia 1, Catinelli 0, Sportelli 6, Pisoni (L), Barretta 1, Pirazzoli (L). N.E. All. Falabella. Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 0, Armenante 10, Molinari 10, Vaskelis 16, Fioretti 1, Miscione 4, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Pizzichini 0, Dietre 5. N.E. Simone, Nicotra. All. Lorizio. ARBITRI: Vecchione, Lanza. NOTE – durata set: 25′, 32′, 30′; tot: 87′.
    Shedirpharma Sorrento – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 5, Gozzo 6, Pilotto 10, Szabo 14, Disabato 4, Garofolo 5, Denza (L), Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Drobnic 12, Vetrano 2, Compagnoni 4, Pascucci 8, Ballan 3, Foraboschi (L), Faenza 0, Cai 2, Cereda (L), Leone 0. N.E. Dalmonte, Di Filippo, Bizzarro. All. Nacci. ARBITRI: Colucci, Stancati. NOTE – durata set: 21′, 25′, 26′; tot: 72′. LEGGI TUTTO