More stories

  • in

    Volley, Perugia in finale del Mondiale per club: HalkBank battuto 3-0

    Una grande Perugia arriva in finale del Mondiale per Club dopo una partita ai limiti della perfezione contro HalkBank. Ficcante in battuta, eccellente in ricezione, efficace in attacco, solidissima nella correlazione muro-difesa, capace di contenere al minimo il numero degli errori diretti. Questi i Block Devils nelle prime due frazioni, messi in campo al meglio tatticamente da coach Lorenzetti e capaci di chiudere con i parziali di 25-14 e 25-16. Il terzo set è invece un groviglio di emozioni. L’HalkBank, guidato dai suoi campioni Ngapeth e Nimir, sale di giri e la sfida è punto a punto. Si arriva ai vantaggi, Perugia non concretizza due match point, Ankara non sfrutta quattro palloni per allungare la gara al quarto. Poi al terzo tentativo Semeniuk chiude lo smash e fa esultare i suoi.

    Perugia in finale, i numeri della semifinale
    Perugia vince la sfida in tutti i fondamentali. Spicca la differenza nei muri vincenti (9 contro 3 oltre a tanti tocchi utili per la difesa), in ricezione (58% contro 41% di positiva) e in attacco (55% contro 44% di squadra). Best scorer nella metà campo della Sir Susa Vim Kamil Semeniuk. Il martello polacco ne mette 15 col 54% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera con 12 punti, 9 col 50% per Plotnytskyi. Flavio (8 punti) fa 6 su 8 in primo tempo, Solè (7 punti) chiude con 3 muri vincenti. Colaci gioca una partita versione aspirapolvere in seconda linea e tiene alla grande in ricezione le bordate avversarie, Giannelli (anche 3 muri) è un piacere per gli occhi in cabina di regia.

    Perugia-HalkBank 3-0: il tabellino

    Parziali: 25-14, 25-16, 31-29
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Herrera 12, Flavio 8, Solè 7, Plotnytskyi 9, Semeniuk 15, Colaci (libero), Candellaro, Held 1, Ben Tara. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.
    HALKBANK ANKARA: Ma’a 1, Nimir 11, Matic 8, Ulu 3, Ngapeth7, Perrin 6, Done (libero), Eksi, Tayaz, Unver, Lagumdzjia. N.e.: Ivgen (libero), Uzunkol, Coskun. All. Kovac, vice all. Dirier.
    Le Cifre
    PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 58% ric. pos., 44% ric. prf., 55% att., 9 muri.ANKARA: 17 b.s., 2 ace, 41% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 3 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils imperiali! È finale al Mondiale per Club

    Primi due set perfetti degli uomini di coach Lorenzetti, terza frazione dalle mille emozioni decisa 31-19 da un colpo di Semeniuk. Best scorer proprio il polacco con 15 punti, ma prova corale stupenda dei bianconeri. Domani alle ore 20:30 indiane, le 16:00 in Italia, la finalissima contro i brasiliani dell’Itambè Minas che hanno sconfitto al tie break nella seconda semifinale i giapponesi del Suntory Sunbirds

    Una super Sir Susa Vim Perugia sconfigge 3-0 l’HalkBank di coach Boban Kovac e vola per la seconda volta consecutiva alla finale del Mondiale per Club in corso di svolgimento a Bangalore in India. Domani alle ore 20:30 indiane, le 16:00 in Italia, i Block Devils affronteranno nella finalissima i brasiliani dell’Itambè Minas che hanno sconfitto al tie break nella seconda semifinale i giapponesi del Suntory Sunbirds.Arriva in finale una grande Perugia capace oggi pomeriggio di giocare due set ai limiti della perfezione. Ficcante in battuta, eccellente in ricezione, efficace in attacco, solidissima nella correlazione muro-difesa, capace di contenere al minimo il numero degli errori diretti. Questi i Block Devils nelle prime due frazioni, messi in campo al meglio tatticamente da coach Lorenzetti c capaci di chiudere con i parziali di 25-14 e 25-16. Il terzo set è invece un groviglio di emozioni. L’HalkBank, guidato dai suoi campioni Ngapeth e Nimir, sale di giri e la sfida è punto a punto. Si arriva ai vantaggi, Perugia non concretizza due match point, Ankara non sfrutta quattro palloni per allungare la gara al quarto. Poi al terzo tentativo Semeniuk chiude lo smash e fa esultare i suoi.Perugia vince la sfida in tutti i fondamentali. Spicca la differenza nei muri vincenti (9 contro 3 oltre a tanti tocchi utili per la difesa), in ricezione (58% contro 41% di positiva) ed in attacco (55% contro 44% di squadra).Best scorer nella metà campo della Sir Susa Vim Kamil Semeniuk. Il martello polacco ne mette 15 col 54% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera con 12 punti, 9 col 50% per Plotnytskyi. Flavio (8 punti) fa 6 su 8 in primo tempo, Solè (7 punti) chiude con 3 muri vincenti. Colaci gioca una partita versione aspirapolvere in seconda linea e tiene alla grande in ricezione le bordate avversarie, Giannelli (anche 3 muri) è un piacere per gli occhi in cabina di regia.Sarà dunque finale domani per Lorenzetti ed i suoi ragazzi. Dall’altra parte della rete l’Itambè Minas di coach Guilherme dovrebbe scendere in campo con il regista Orlando in diagonale con il cubano-russo Sánchez Bozhulev in posto due, Isac e Renan dovrebbero essere i centrali, Coelho e Vinicios gli schiacciatori di posto quattro con Maique libero.
    IL MATCH
    Lorenzetti conferma Herrera in diagonale a Giannelli in posto due. Bell’inizio dei Block Devils con Herrera al servizio (4-0). Invasione aerea di Ma’a (6-1). Diagonale millimetrica di Plotnytskyi poi muro di Flavio (10-3). Contrattacco vincente di Herrera (13-4). Muri di Ulu e Nimir (13-7). Ace di Herrera (16-8). Pesta la linea dei tre metri Perrin (20-10). La pipe di Semeniuk (22-12). Smash di Solè (che cade male e deve lasciare il posto a Candellaro), set poitn Perugia (24-13). Fuori Perrin, Perugia avanti (25-14).Torna Solè in campo. Muro di Giannelli in avvio di secondo set (3-2). Errore della formazione turca (6-4). Muro vincente di Solè (9-6). Herrera chiude un cioccolatino di Giannelli (11-7). Nimir è il più lesto sotto rete (12-10). Semeniuk contro il muro a tre poi a segno dai nove metri (18-14). Grande scambio quello successivo chiudo dal muro di Solè (19-14). Entra Held e piazza un ace spaziale poi muro di Flavio poi Plotnytskyi (23-15). Muro di Giannelli, set point (24-15). Herrera raddoppia per Perugia (25-16).Vantaggio HalkBank nel terzo parziale (4-5). Semeniuk tiene l’equilibrio (7-7). “Single wall” di Giannelli (8-7). Plotnytskyi va a segno da posto due poi Herrera in contrattacco (13-11). Ace di Plotnytskyi (14-11). Ngapeth riporta a -1 l’HalkBank (15-14). Out Herrera, si torna in parità (16-16). Ace di Ngapeth, punto di Matic e vantaggio Ankara (18-20). Perrin mantiene il doppio vantaggio (20-22). Semeniuk pareggia (22-22). Muro di Solè, match point Perugia (24-23). Fuori Herrera, si va ai vantaggi (24-24). Semeniuk in diagonale stretta (25-24). Ngapeth con il maniout (25-25). Ace di Nimir (25-26). In rete Nimir (26-26). Fuori anche Solè (26-27). Plotnytskyi a segno (27-27). Nimir dalla seconda linea (27-28). Out Matic (28-28). In rete Plotnytskyi (28-29). Semeniuk sulla linea di fonda campo (29-29). Muro di Perugia su Nimir (30-29). Smash di Semeniuk, si va in finale!! (31-29).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Dopo i primi due set è stato molto importante nel terzo non calare. Al contrario abbiamo tenuto il campo con continuità anche nei momenti di difficoltà che ci sono stati giocando da grande squadra come vogliamo essere. Ma quella di oggi era la semifinale, adesso ci aspetta la finale. Domani saremo pronti e faremo di tutto in campo per vincere”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA 3-0Parziali: 25-14, 25-16, 31-29SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Herrera 12, Flavio 8, Solè 7, Plotnytskyi 9, Semeniuk 15, Colaci (libero), Candellaro, Held 1, Ben Tara. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.HALKBANK ANKARA: Ma’a 1, Nimir 11, Matic 8, Ulu 3, Ngapeth7, Perrin 6, Done (libero), Eksi, Tayaz, Unver, Lagumdzjia. N.e.: Ivgen (libero), Uzunkol, Coskun. All. Kovac, vice all. Dirier.Arbitri: Wim Cambre – Shin MuranakaLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 58% ric. pos., 44% ric. prf., 55% att., 9 muri. ANKARA: 17 b.s., 2 ace, 41% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 3 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Finale al Club World Championship

    Sir Sicoma Perugia vs Halkbank Spor Kulübü, Semifinal FIVB Volleyball Club World Championship presso Koramangala Indoor Stadium Bangalore IN, 9 dicembre 2023. Foto: Vinilal Pilassery [riferimento file: 2023-12-09/DEE_3573]
    Club World Championship 2023Perugia liquida l’Halkbank in tre set e vola in Finale. Domani, alle 16.00, finalissima contro l’Itambè Minas
    Sir Susa Vim Perugia – Halkbank Ankara 3-0 (25-14, 25-16, 31-29) – SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Herrera 12, Flavio 8, Solè 7, Plotnytskyi 9, Semeniuk 15, Colaci (libero), Candellaro, Held 1, Ben Tara. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. HALKBANK ANKARA: Ma’a 1, Nimir 11, Matic 8, Ulu 3, Ngapeth7, Perrin 6, Done (libero), Eksi, Tayaz, Unver, Lagumdzjia. N.e.: Ivgen (libero), Uzunkol, Coskun. All. Kovac, vice all. Dirier.
    Una super Sir Susa Vim Perugia sconfigge 3-0 l’HalkBank Ankaradi coach Boban Kovac e vola per la seconda volta consecutiva alla finale del Mondiale per Club in corso di svolgimento a Bangalore in India. Domani alle 16.00 in Italia, i Block Devils affronteranno nella finalissima i brasiliani dell’Itambè Minas che hanno sconfitto al tie break nella seconda Semifinale i giapponesi del Suntory Sunbirds.
    Arriva in finale un’ottima Perugia, capace oggi pomeriggio di giocare due set ai limiti della perfezione. Ficcante in battuta, eccellente in ricezione, efficace in attacco, solidissima nella correlazione muro-difesa, capace di contenere al minimo il numero degli errori diretti. Questi i Block Devils nelle prime due frazioni, messi in campo al meglio tatticamente da coach Lorenzetti capaci di chiudere con i parziali di 25-14 e 25-16. Il terzo set è invece un groviglio di emozioni. L’HalkBank, guidato dai suoi campioni Ngapeth e Nimir, sale di giri e la sfida è punto a punto. Si arriva ai vantaggi, Perugia non concretizza due match point, Ankara non sfrutta quattro palloni per allungare la gara al quarto. Poi al terzo tentativo Semeniuk chiude lo “smash” e fa esultare i suoi.
    Perugia vince la sfida in tutti i fondamentali. Spicca la differenza nei muri vincenti (9 contro 3 oltre a tanti tocchi utili per la difesa), in ricezione (58% contro 41% di positiva) ed in attacco (55% contro 44% di squadra).
    Best scorer nella metà campo della Sir Susa Vim Kamil Semeniuk. Il martello polacco ne mette 15 col 54% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera con 12 punti, 9 col 50% per Plotnytskyi. Flavio (8 punti) fa 6 su 8 in primo tempo, Solè (7 punti) chiude con 3 muri vincenti.
    Sarà dunque finale domani per Lorenzetti ed i suoi ragazzi. Dall’altra parte della rete l’Itambè Minas di coach Guilherme dovrebbe scendere in campo con il regista Orlando in diagonale con il cubano-russo Sánchez Bozhulev in posto due, Isac e Renan dovrebbero essere i centrali, il Coelho e Vinicios gli schiacciatori di posto quattro con Maique libero.
    Club World Championship 2023Domenica 10 dicembre 2023 – Finali
    Ore 12.30, Finale 3°/4° posto: Suntory Sunbirds – HalkBank AnkaraOre 16.00, Finale 1°/2° posto: Sir Sicoma Perugia – Itambè Minas
    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds. Ahmedabad Defenders e Sada Cruzeiro eliminate nella fase a gironi.
    Qui le classifiche delle due Pool ed i risultati completi:https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/club-world-championship-men-2023/standings/
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro
    1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Tallone: “Ad Aversa per dimostrare il nostro reale valore”

    La Emma Villas Siena è partita per la Campania vogliosa di un riscatto. Domani il match alle ore 19

    Aversa e Siena cercano un riscatto dopo le ultime uscite non positive per le due formazioni. Le due squadre si affronteranno domani pomeriggio a partire dalle ore 19 per un match valevole per l’undicesima giornata del campionato. Siena in questo momento è in quarta posizione di classifica con 18 punti, Aversa è nona con 12. I campani fino a questo momento hanno vinto quattro delle dieci gare disputate.
    Nell’ultima giornata Aversa è uscita sconfitta al PalaGrotte di Castellana Grotte contro la formazione pugliese dopo una maratona pallavolistica di due ore e 27 minuti terminata al tiebreak: 30 nella circostanza sono stati i punti messi a segno da Lyutskanov, 19 quelli di Canuto e 13 da parte di Biasotto.
    Nel team campano militano due ex Emma Villas: il palleggiatore Riccardo Pinelli e il centrale Marinfranco Agrusti.
    Sono quattro i precedenti tra le due squadre, con Siena che ha vinto tre di questi precedenti.
    Le statistiche. In attacco Siena e Aversa hanno la stessa percentuale: 44,7%. Meglio la Emma Villas a muro: 2,27 murate vincenti per set contro le 2,10 dei campani. Siena ha il 28% di ricezioni perfette, Aversa ha il 28,6%. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha fin qui realizzato 49 servizi vincenti contro i 42 di Aversa.

    Questo il commento pre-gara dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone: “Vogliamo tornare a giocare bene e in maniera concreta la nostra pallavolo. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra ben organizzata e giocheremo in un campo non semplice. Credo che sarà una gara molto intensa, noi cercheremo di mostrare il nostro reale valore”.
    Ancora Tallone: “In molte posizioni la classifica è corta perché il campionato è abbastanza equilibrato. Bene essere ancora quarti in graduatoria nonostante le ultime due sconfitte in gare del campionato. Vogliamo fare punti ad Aversa, noi andiamo in Campania per vincere questa partita. Siamo fiduciosi, vogliamo tornare a fare un risultato positivo”.
    Un pensiero poi a Marco Pierotti dopo l’infortunio capitato allo schiacciatore della Emma Villas Siena durante il match contro Grottazzolina: “Gli siamo vicini – afferma Tallone – e speriamo che possa tornare il prima possibile con noi”.

    Arbitreranno la partita Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis. Il match sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.

    L’undicesima giornata propone questa sera l’anticipo tra Prata di Pordenone e Castellana Grotte (ore 20,30). Domani alle ore 18 il programma prevede le sfide Cantù-Porto Viro, Santa Croce sull’Arno-Brescia, Ravenna-Reggio Emilia, Grottazzolina-Pineto, Ortona-Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto in vista alla capolista: biancoazzurri a Grottazzolina

    Serie A2 CREDEM BANCA match between Abba Pineto Volley and Sieco Service Ortona at Pala Santa Maria on December 07, 2023 in Pineto, Italy. (Photo by Andrea Iommarini/Abba Pineto Volley)
    Il tour-de-force si conclude in casa della capolista. A meno di 72 ore dal derby perso giovedì scorso contro la Sieco Service Ortona (3-2), l’ABBA Pineto si prepara alla terza partita in sette giorni. Domani (domenica) i biancoazzurri faranno visita alla Yuasa Battery Grottazzolina, prima della classe e unica formazione fin qui imbattuta della Serie A2 Credem Banca. In definitiva, una 11^ giornata tutta in salita per i ragazzi allenati da Giacomo Tomasello, alle prese con un momento non semplice e caratterizzato da tre sconfitte consecutive per mano di Prata di Pordenone, Reggio Emilia e, come detto, Ortona.
    Questa sera (sabato) sessione di allenamento al Pala Santa Maria. Partenza alla volta delle Marche nella giornata di domani. L’obiettivo, in casa ABBA, sarà quello di offrire una reazione sotto i profili caratteriale e del gioco, al di là dell’indiscutibile valore dell’avversaria.
    Occhio ovviamente alla classifica, con Pineto a 11 punti e parte di un trio completato da Cantù e Santa Croce. Una lunghezza più avanti c’è Aversa, mentre inseguono Castellana Grotte e Ortona, seppure leggermente più staccate rispetto ai biancoazzurri con sette e cinque punti.
    L’AVVERSARIA. La Yuasa Battery Grottazzolina è la vera schiacciasassi della Serie A2. Lo dicono i numeri: 10 vittorie in altrettante partite, con due soli successi al tie-break e appena 11 set concessi agli avversari sui 30 disputati. Il sodalizio marchigiano ha centrato la promozio due anni fa, vincendo il campionato di Serie A3 nella stagione 2021/22. L’organico allenato da Massimiliano Ortenzi annovera nelle proprie fila l’opposto danese Rasmus Nielsen – il giocatore più prolifico del campionato con 270 punti in 41 set – e vanta la migliore resa dell’A2 in ricezione (268 perfette e una media di 6,54 per set).
    IN DIRETTA. Al Palasport di Grottazzolina domani (domenica) inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia Merli – Grassia. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma VBTV.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 10/12 9a giornata contro Mint Vero Volley Monza

    Farmitalia Saturnia si prepara alla 9a giornata di andata di Regular Season del Campionato di SuperLega Credem Banca che andrà in scena domani, domenica 10 dicembre, quando alle 16:30, al PalaCatania, prenderà il via il match contro Mint Vero Volley Monza.

    Come i biancoblu da Padova, i brianzoli sono di ritorno a mani vuote dall’8° turno di Campionato, per il 3-0 messo a segno dall’Allianz Milano nel derby di Lombardia. La voglia di rivalsa, per entrambe le squadre, è dunque tanta.

    Il Vero Volley, nonostante la sconfitta di domenica scorsa ha ottenuto sei vittorie, occupa il quarto posto in classifica con 14 punti e si è rinforzata con l’arrivo in roster nell’ultima settimana dell’opposto sloveno Mujanovic, classe 2004, giovane promessa del volley già convocato  nella nazionale del suo paese. I biancoblu, che domani approfitteranno certamente del fattore campo, con un PalaCatania che si preannuncia caldo, in settimana si sono allenati molto bene, con l’inserimento anche di lavori specifici dedicati ai ricettori e ai centrali, al fine di lavorare al meglio sulla fase di ricostruzione di gioco. In campo per gli allenamenti anche Jacopo Massari che lavora al contempo con lo staff medico al recupero totale della contrattura al polpaccio sinistro accusata nel corso del match contro Padova.

    “Monza è una squadra insidiosa, anche se nelle ultime giornate ha oscillato un po’ nel suo andamento – spiega Silva alla vigilia del match -. Una squadra forte in ricezione, che gioca tanto palla in mano e ha una battuta aggressiva, sulla quale dovremo reagire e sulla quale ci siamo preparati questa settimana. Possiamo farcela, sarà fondamentale mantenere un equilibrio, come abbiamo fatto nel secondo set contro Padova”.

    All’ingresso del palazzetto di corso Indipendenza, ad accogliere gli spettatori, ci saranno i volontari di Telethon con un banchetto solidale.

    I tagliandi per l’accesso alla partita di domenica contro Mint Vero Volley Monza sono in prevendita online su LiveTicket o nei punti vendita convenzionati (20 € Trib. A inf. – 15 € Trib. B e A Sup. – 10 € Curve). Fino a domenica, sarà inoltre possibile acquistare un mini abbonamento valido per questo match e per quello di sabato 16 dicembre contro Valsa Group Modena Volley (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve) ad un prezzo scontato (Tribuna A Inf. 40 € invece di 45 € – Tribuna A Sup. e Tribuna B 28 € invece di 35 € – Curve 20 € invece di 25 €).

    Prevendite attive anche per il match che inaugura il girone di ritorno, quello contro Sir Susa Vim Perugia del 30 dicembre (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve), per il quale sono stati venduti già oltre 500 biglietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano contro rinoceronti: sfida ad alta quota a Mantova

    Mantova è in pianura. Eppure, quella di domani (domenica 10 dicembre, ore 17) sarà una sfida ad alta quota. Da una parte, i padroni di casa del Gabbiano Mantova, seconda forza del campionato di Serie A3 Credem Banca e ancora imbattuta in questa stagione. Dall’altra, il Belluno Volley, attualmente terzo e in striscia positiva da cinque turni. Tra le due contendenti, c’è un gap di 7 lunghezze, che i rinoceronti puntano a limare in uno scontro diretto ricco di significati e suggestioni.
    OGNI MEZZO – Per inquadrare il confronto, parola alla regia. Ovvero, a Filippo Maccabruni: «Mi aspetto una gara complicata, forse la più difficile da inizio stagione. I nostri avversari vantano un sistema di gioco particolare e sono bravi un po’ in tutto. Non a caso, hanno perso il primo punto solo giovedì scorso, a Motta. Serie B compresa, sono riusciti a vincere una cinquantina di partite di fila, in regular season. E i numeri, che non mentono mai, dimostrano lo spessore di Mantova. Noi, dal canto nostro, dovremo essere molto aggressivi, concentrati e utilizzare ogni mezzo possibile per portare a casa il maggior numero di punti». Marco Novello, il grande ex, ora attacca per i virgiliani: «Mi farà un effetto strano vederlo attaccare dall’altra parte della rete e non servirlo – sorride “Macca” -. Al di là di tutto, è un grande piacere incontrare “Nove”». 
    ENERGIE – Nel turno infrasettimanale di giovedì scorso, il Gabbiano si è reso protagonista di una “maratona” da tre ore sotto rete: «Noi, però, affrontiamo una trasferta da 300 chilometri. Di conseguenza, se parliamo di energie, partiremo alla pari. E poi, di fronte a partite di questo tipo, i fattori esterni incidono poco. Non resta che entrare in campo con la determinazione giusta per condurre in porto un risultato positivo». Anche nel recente faccia a faccia con Bologna, il Belluno Volley ha confermato i progressi registrati nell’ultimo periodo: «Contro la Geetit ha fatto la differenza la nostra fase break. In più, il muro si è rivelato di alto livello, la battuta incisiva. E, in generale, abbiamo prestato grande attenzione ai vari aspetti della partita». 
    PALESTRA – Il mese abbondante, scandito da vittorie, non è certo frutto della divina provvidenza: «Stiamo crescendo prima di tutto negli allenamenti in palestra, dove poi si costruiscono i successi nelle gare di campionato. Inoltre, la rimonta avvenuta in Sardegna, a Sarroch, ha aumentato la fiducia e la sicurezza in noi stessi». Una sicurezza figlia anche della sapiente regia di Maccabruni: «Se sono soddisfatto a livello personale? Solo in parte. Potrei fare di più, ma i risultati stanno comunque arrivando. A soddisfarmi è soprattutto la squadra, che sta crescendo in maniera esponenziale». 
    INEDITO – La super sfida verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Legavolley: ad arbitrarla saranno Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Fabrizio Giulietti di Perugia. Non esistono precedenti fra le due compagini: il confronto in scena al palasport intitolato a Marco Sguaitzer è un inedito assoluto.  LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino concentrata per la sfida contro la OmiFer Palmi

    Un attacco da posto 2 di Stanislaw Wawrzynczyk nella gara contro l’Aurispa DelCar Lecce
    Un autentico big-match, quello che alle 16 di domenica 10 dicembre andrà in scena al palasport di San Giustino, dove per la undicesima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, la ErmGroup affronta la OmiFer Palmi del tecnico Giancarlo D’Amico, squadra costruita per salire di categoria e che dopo un avvio non certo dei migliori adesso ha cominciato a ingranare la giusta marcia, come testimoniano il 3-0 al Fano e l’altro fresco 3-0 di giovedì alla QuantWare Napoli. La sua posizione in classifica è pertanto “bugiarda” in rapporto al potenziale dell’organico, nel quale figura anche una vecchia conoscenza della ErmGroup: Cristian Iovieno, opposto che due stagioni fa in B, con la maglia della Sir Safety Monini Spoleto, dimostrò tutto il suo valore. Per i biancazzurri di Bartolini, reduci da una sesta vittoria di fila che li ha portati sul secondo gradino del raggruppamento, è l’impegno che può legittimare il loro effettivo ruolo in campionato. “La sfida con Palmi è a tutti gli effetti “la partita” – afferma il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli – perchè i calabresi sono tra i più seri candidati ai primi due posti utili per salire in A2 e, dopo un inizio stentato, stanno trovando continuità di rendimento; Strabawa e Corrado sono due top player di categoria superiore. D’altro canto, noi stiamo bene, veniamo da sei vittorie consecutive e da otto risultati utili (a parte Lagonegro, nella seconda giornata, abbiamo sempre mosso la classifica), per cui la possibilità di giocarci questo match davanti al nostro pubblico è particolarmente stimolante. Rivolgo quindi un invito un po’ a tutti coloro che amano questo sport: c’è la possibilità di tornare a vedere la grande pallavolo in Alta Valle del Tevere e spero proprio che tutti gli appassionati vengano, non tanto e solo a fare il tifo per noi, ma proprio per vedere una bella partita. Certamente, noi ce la metteremo tutta per rendere gradevole lo spettacolo. Nonostante la giornata festiva e l’approssimarsi del Natale, mi aspetto un grande pubblico domani”. Le parole di Gustinelli dicono tutto, ora spetta alla ErmGroup dire la sua con la confermata formazione di partenza: Biffi in regia, Marzolla opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero in una domenica che, se messa a profitto, permetterebbe di consolidare la piazza d’onore per il concomitante turno di riposo che osserva la Smartsystem Fano. A dirigere l’incontro sono stati chiamati il primo arbitro Claudia Lanza di Napoli e il secondo arbitro Matteo Mannarino di Roma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino
      LEGGI TUTTO