More stories

  • in

    Just British in cerca di riscatto nella trasferta di Modica

    È un momento delicato per la Just British Bari. Chiamata ad una pronta reazione dopo le deludenti prestazioni contro Marcianise e Lagonegro, questa sera la squadra di coach Paolo Falabella sarà di scena al PalaRizza di Modica, dove ad attenderla ci sarà l’Avimecc guidata dal tecnico Enzo Di Stefano.Reduce dal turno di riposo osservato nell’ultima gara di campionato, la prossima avversaria dei biancorossi è salda al quinto posto, con quattordici punti guadagnati nelle vittorie contro San Giustino, Lecce, Sabaudia, Marcianise, Casarano e nella sconfitta al tie-break incassata a Sorrento.Una squadra ostica quella siciliana che, puntellata in estate dagli arrivi del centrale Daniele Buzzi (proveniente dalla Shedirpharma Sorrento) e dell’opposto Marco Spagnol (nella scorsa stagione tra le fila della Monge-Gerbaudo Savigliano), anche quest’anno può contare sull’esperto palleggiatore Pedro Luiz Puntini, su schiacciatori talentuosi come Stefano Chillemi e Riccardo Capelli, su Andrea Raso al centro e, infine, su Vincenzo Nastasi nel ruolo di libero.A capitan Longo e compagni servirà la gara perfetta per invertire nuovamente la rotta nel girone Blu.Gli arbitri dell’incontro saranno Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteCUS, puoi riscattarti subito! Al Pala Pirastu arriva Pallavolo Motta LEGGI TUTTO

  • in

    CUS, puoi riscattarti subito! Al Pala Pirastu arriva Pallavolo Motta

    La sconfitta al tie-break dello scorso turno infrasettimanale contro Gamma Chimica Brugherio può subito essere riscattata.
    Per la gara valida per l’undicesima giornata di andata della Serie A3 Credem Banca arriva al Pala Pirastu la Pallavolo Motta.
    Un’ottima squadra, ben organizzata e che dista dai rossoblù solo due punti e una posizione. Una gara importante non solo per la classifica, ma anche per ritrovare morale e gioco dopo una sconfitta avvenuta in rimonta dalla squadra più giovane del girone.
    Un passaggio a vuoto che ci può stare, ma che deve essere da monito ai ragazzi di Ammendola per non abbassare mai la guardia in un campionato molto equilibrato e che, nella gara di domenica alle 17, dà la possibilità di reagire subito per riscattare un risultato maturato con sorpresa.
    Nonostante sia stata preparata in pochi giorni, i sardi sfrutteranno il fattore campo per ben figurare davanti al proprio pubblico e per riprendere un buon ritmo di marcia in campionato.
    Un’occasione da sfruttare al massimo, che potrebbe essere utile ai ragazzi per ritrovare la giusta grinta e lucidità nei momenti topici del match.
    Sarà una sfida combattuta, con Motta che arriva in Sardegna sicura dell’ottima prestazione messa in campo contro Gabbiano Mantova la scorsa giornata e che, quindi, ricerca continuità.
    Il fischio d’inizio al Pala Pirastu è previsto per le ore 17 di domenica 10, con un tanto atteso pubblico pronto a sostenere i suoi beniamini per tutta la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Record di muri in un match per Katalan di Prata di Pordenone

    Record di block vincenti in una gara per il capitano della Tinet Prata di Pordenone, Nicolò Katalan.
    Serie A Credem Banca14 muri in 3 set per Nicolò Katalan: record assoluto di block vincenti in una gara per il capitano della Tinet Prata di Pordenone
    L’anticipo dell’11a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca tra Tinet Prata di Pordenone e BCC Tecbus Castellana Grotte ha portato con sé un nuovo record in Serie A: il capitano della formazione friulana, Nicolò Katalan, ha messo a segno nel match di questa sera ben 14 muri, superando di due block il precedente primato.
    Il record firmato in data odierna assume uno spessore ancor più rilevante se si considera che gli altri exploit in graduatoria (12 o 11 block vincenti) erano maturati al termine di sfide concluse in 5 set (uno solo in 4 parziali), mentre il numero 2 in maglia Tinet ha questa sera riscritto la storia di questa particolare classifica, con 14 muri in 3 set: una media di quasi 5 muri a segno in ogni frazione.
    Classifica “Maggior numero di Muri Vincenti in una gara”https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPBLOCK_MATCH&Anno=-1&Serie=-1

    Articolo precedenteLa Tinet batte Castellana Grotte con un Katalan da recordProssimo articoloJuantorena non sarà a referto con Trento LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet batte Castellana Grotte con un Katalan da record

    La Tinet conferma la propria seconda posizione con una partita di sostanza  e con il risultato mai in discussione. Impressionante la prova a muro dei ragazzi di Boninfante con capitan Katalan che ottiene il record di muri all time in Serie A con 15 punti catturati nel fondamentale. Saranno 22 quelli totali di squadra, Risultato ancora più importante considerando che è stato ottenuto in soli due set e mezzo mentre i precedenti (12 muri per Fortunato e Codarin) erano avvenuti in partite finite al quinto set.  La novità tatticamente più importante riguarda i palleggiatori: entrambi i team devono rinunciare ai propri registi titolari: Alberini è out per una microfrattura rimediata giovedì a Ravenna e viene sostituito da Bellanova. I pugliesi invece fanno a meno di Fanizza. Al suo posto gioca Rampazzo. Parte a razzo Nicolò Katalan che mette subito in chiaro le sue intenzioni stoppando a muro prima Bermudez e poi Cianciotta. Bene sempre il muro di Prata e sul turno di servizio di Terpin che frutta il primo strappo, grazie al sempre granitico di Katalan: 14-9. La Tinet gioca bene. Terpin è sicuro in attacco e Bellanova si diverte anche con un beffardo colpo di seconda che lascia di sasso la retroguardia ospite: 21-14. Ennesimo muro di Katalan (per lui sono otto solo nel parziale) e si vola sul set point: 24-15. Il parziale si chiude con un errore di battuta di Ceban: 25-16.
    Molto equilibrio nel secondo parziale con Castellana che guadagna un break: 5-7. La Tinet si mantiene a contatto con Bellanova che di volta in volta imbecca i propri attaccanti. Ace di Petras e vantaggio Tinet 13-12. Alberto Pol ne mette due consecutivi e Castellana torna avanti: 14-16. Prata fatica a fare cambio palla e i pugliesi volano 14-19. Ci pensa Petras  a mandare via Pol dal turno di battuta con una ricezione seguita da pipe: 15-19. Sempre soddisfazioni che arrivano dal muro. Scopelliti blocca Bermudez e impatta a quota 21. Poi gli attaccanti cercano di evitare i tentacoli del muro ma sono costretti ad errori forzati. Prata in un amen si trova a +2: 23-21. I centrali sono “on fire”. Un primo tempo di Scopelliti porta i suoi a set point . La chiude Baldazzi entrato appositamente per la battuta. Il soldato Alberto tira una bomba in zona di conflitto e il set termina 25-22 dopo grande rimonta Tinet.
    La panchina ospite prova la svolta sostituendo uno spento Bermudez con il mancino di Iervolino. Katalan prosegue nella sua mostruosa prova a muro e Petras si diverte con variazioni : 10-5. Si susseguono gli errori in battuta con i pugliesi che appaiono un po’ sfiduciati, grazie all’ottimo ritmo di gioco imposto da Prata che doppia la BCC: 16-8. Entrano Iannaccone e Pegoraro, ma il risultato non cambia: il muro Tinet è invalicabile: 20-12. C’è spazio anche per un po’ di giocate stilisticamente spettacolari. Lucconi è efficace e porta i suoi a set point. Prata si rilassa sulla linea del traguardo e Castellana fa un break di 5-0: 24-19. Boninfante chiama tempo. La chiude subito dopo Iannaccone: 25-19. Torna il sorriso in casa Tinet che preparerà con attenzione e serenità il prossimo match contro Cuneo.
    TINET PRATA – BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE 3-0
    TINET: Baldazzi 1 , Katalan 17, Alberini, Aiello (L), Lucconi 9, Scopelliti 3, De Angelis (L), Pegoraro 2, Bellanova 2, Terpin 11 , Petras 10, Iannaccone 1, Truocchio. All: Boninfante
    BCC TECBUS: Princi, Bermudez 8, Ciccolella 2, Pol 8, Menchetti, Balestra, Rampazzo 1, Fanizza, Guadagnini, Cianciotta 9, Battista (L), Iervolino 2, Ceban 8. All: Cruciani
    Arbitri: Nava di Monza e Grossi di Roma
    Parziali: 25-16 / 25-22 /  25-19 LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus “stoppata” da un Katalan da record

    Seconda sconfitta consecutiva in trasferta per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che, sul campo della vice capolista Tinet Prata di Pordenone, non riesce a replicare l’ottima prestazione della vittoria interna con Aversa nel turno infrasettimanale di mercoledì. Finisce 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) l’anticipo del sabato dell’11esima giornata del campionato nazionale di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile 2023/2024. Castellana paga, forse anche eccessivamente, le fatiche di tre giorni fa con il tie break e con la propria partita durata oltre due ore e mezza, mentre Prata di Pordenone costruisce a muro il suo successo: sono 22 i punti nel fondamentale sul tabellino finale. Addirittura da record Nicolò Katalan che chiude il match portando a casa il primato assoluto di muri vincenti in una partita, cancellando un limite che resisteva dal 1995.
    Con i tre punti conquistati al Pala Crisafulli e in attesa delle gare della domenica, la Tinet strappa il quinto 3-0 consecutivo in casa e si conferma al secondo posto della classifica con 26 punti (a due lunghezze di distanza dalla capolista Grottazzolina). La Bcc Tecbus, invece, resta penultima con 7 punti: nelle ultime due gare del girone di andata dovrà ora ritrovare condizione e testa per accorciare sulla quota salvezza che dista ora 4 punti (sempre in attesa degli altri match di giornata).

    Prata di Pordenone si presenta con il pugliese Bellanova regista, Lucconi opposto, Terpin e Petras schiacciatori, Katalan e l’ex Scopelliti al centro, De Angelis libero.
    Castellana (che non ha coach Simone Cruciani in panca, rimasto in Puglia causa influenza) deve rinunciare al palleggiatore titolare Fanizza (out e in panchina solo per la firma) e si schiera con Rampazzo in regia e Bermudez opposto, Pol e Cianciotta in banda, Ceban e Ciccolella al centro, capitan Battista libero.

    CRONACA – Inizio equilibrato fino all’8-9. Poi Prata scappa con un pesante parziale costruito a muro (15-9) e soprattutto da Katalan (saranno 8 i muri punto a fine set per il centrale di casa). I friulani insistono: Bellanova di seconda e un altro muro per il 21-14. La Tinet spinge ancora e chiude sul 25-16 un set che se ne va con tre errori nel finale.
    Il secondo set si apre con l’ace di Petras (4-4). Castellana prova il break con il primo tempo di Ceban (6-8), Prata regge ancora a muro con Katalan (8-8). Si va punto a punto fino al 12-12, poi un doppio ace di Pol e due di fila per Cianciotta consegnano alla Bcc Tecbus il 14-18. Katalan ci mette altri due muri per trascinare Prata (19-20), Cianciotta prova a scuotere Castellana, ma la Tinet rimonta fino al 23-21 con due errori in attacco della Bcc Tecbus. Scopelliti e l’ace di Baldazzi chiudono il 25-22.
    Castellana riparte con Iervolino opposto. Katalan è da record: altri due muri per toccare quota 15, mai raggiunta da un atleta in una gara di serie A1 o A2. Prata scappa sul 13-7 in una fase confusa del match. Sono tanti gli errori della Bcc Tecbus, la Tinet va al raddoppio sul 16-8. Terpin e altri due muri friulani aprono il finale (20-12). Lucconi e Iannaccone chiudono un set in cui Castellana trova una reazione solo nel finale, annullando cinque palle match di fila: 25-19.

    TABELLINO
     
    Tinet Prata di Pordenone – Bcc Tecbus Castellana Grotte 3-0
    25-16 (27’), 25-22 (28’), 25-19 (24’)

    Prata di Pordenone: Bellanova 2, Terpin 11, Katalan 17, Lucconi 9, Petras 10, Scopelliti 3, De Angelis (L), Baldazzi 1, Truocchio, Iannaccone 1, Pegoraro 2. ne Alberini, Aiello (L).
    All. Boninfante, II all. Papi, ass. all. Brusadin, scout Pugnalini.
    Battute vincenti/errate: 3/12
    Muri: 22
    Ricezione positiva/perfetta: 50/20. Attacco: 49
    Errori gratuiti: 5 att / 4 ric

    Castellana Grotte: Rampazzo 1, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 8, Pol 8, Ceban 8, Battista (L), Iervolino 2. ne Princi, Menchetti, Balestra, Fanizza (L), Guadagnini.
    All. Cruciani, II All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Maggio.
    Battute vincenti/errate: 4/12
    Muri: 5
    Ricezione positiva/perfetta: 39/15. Attacco: 35
    Errori gratuiti: 5 att / 3 ric

    Arbitri: Stefano Nava di Monza, Dario Grossi di Roma LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Tinet Prata di Pordenone – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) – Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 2, Terpin 11, Katalan 16, Lucconi 10, Petras 10, Scopelliti 3, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Pegoraro 2, Iannaccone 1, Truocchio 0. N.E. Alberini. All. Boninfante. BCC Tecbus Castellana Grotte: Rampazzo 1, Cianciotta 9, Ciccolella 2, Bermudez 8, Pol 8, Ceban 8, Fanizza (L), Battista (L), Iervolino 2. N.E. Princi, Menchetti, Balestra, Guadagnini. All. Cruciani. ARBITRI: Nava, Grossi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 24′; tot: 79′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; Kemas Lamipel Santa Croce-Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata; Tinet Prata di Pordenone-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-16, 25-22, 25-19) 09/12/2023 ore 20:30; Consar Ravenna-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata; Yuasa Battery Grottazzolina-Abba Pineto – Non ancora disputata; Sieco Service Ortona-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; WOW Green House Aversa-Emma Villas Siena – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 28 10 10 0 30 11Tinet Prata di Pordenone 26 11 9 2 30 11Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18 10 6 4 24 17Emma Villas Siena 18 10 6 4 23 18Consoli Sferc Brescia 17 10 6 4 23 19Consar Ravenna 17 10 6 4 19 17Delta Group Porto Viro 16 10 5 5 21 20Conad Reggio Emilia 16 10 4 6 22 23WOW Green House Aversa 12 10 4 6 17 23Abba Pineto 11 10 4 6 18 25Kemas Lamipel Santa Croce 11 10 4 6 15 21Pool Libertas Cantù 11 10 3 7 19 24BCC Tecbus Castellana Grotte 7 11 3 8 14 29Sieco Service Ortona 5 10 1 9 12 29
    1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, BCC Tecbus Castellana Grotte;
    PROSSIMO TURNO10/12/2023 Ore: 18.00Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV ; Kemas Lamipel Santa Croce-Consoli Sferc Brescia Diretta VBTV ; Tinet Prata di Pordenone-BCC Tecbus Castellana Grotte 09/12/2023 ore 20:30 Diretta VBTV ; Consar Ravenna-Conad Reggio Emilia Diretta VBTV ; Yuasa Battery Grottazzolina-Abba Pineto Diretta VBTV ; Sieco Service Ortona-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV ; WOW Green House Aversa-Emma Villas Siena Ore 19:00 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (10/12/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 28, Tinet Prata di Pordenone 26, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Emma Villas Siena 18, Consoli Sferc Brescia 17, Consar Ravenna 17, Delta Group Porto Viro 16, Conad Reggio Emilia 16, WOW Green House Aversa 12, Abba Pineto 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Pool Libertas Cantù 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Sieco Service Ortona 5.
    Note: 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, BCC Tecbus Castellana Grotte; LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala de Andrè va in scena il derby regionale tra Ravenna e Reggio

    Concluso il turno infrasettimanale di giovedì, si torna di nuovo in campo. Domani alle 18 il Pala de Andrè ospita la sfida tra le due formazioni emiliano-romagnole, inserite nel gruppetto racchiuso tra terzo e ottavo posto in due punti
    Nel calendario del campionato di A2 Credem Banca arriva il momento del derby regionale. Domani, alle 18, al Pala de Andrè si affrontano infatti Consar Ravenna e Conad Reggio Emilia per un match con vista diretta sul terzo posto. Le due formazioni fanno infatti parte di quel gruppetto di sei che sono racchiuse in due punti dal terzo all’ottavo posto. La Consar, con il successo di giovedì sera sulla Tinet Prata, è salita a quota 17, al sesto posto insieme a Brescia, mentre la Conad, con la sconfitta patita a Cuneo, è ferma a 16 punti, ottava insieme a Porto Viro e per la prima volta in questo campionato non ha preso punti. Nel suo score fin qui figurano infatti sei tiebreak giocati (uno solo vinto) e tre successi per 3-1.“Ci attende un’altra partita tosta, contro una formazione che non si arrende mai – sottolinea Bonitta -. Sicuramente avere fatto una grande partita a Grottazzolina e avere battuto la seconda in classifica, come ci era già successo qualche partita fa quando abbiamo incontrato Siena, è un bel segnale e porta grande autostima ed entusiasmo nel gruppo. Prima di affrontare noi, la Tinet aveva perso solo a Grottazzolina. Cominciamo a vedere una bella costanza di rendimento, pur se ancora dobbiamo eliminare quei cali di tensione come nel primo set di giovedì. E in vista di domenica dobbiamo sicuramente sistemare qualcosa in attacco, mentre dopo il dispendio di questa gara l’aspetto fisico sarà fondamentale nell’organizzazione del lavoro in questi giorni”.
    Le ultime dal campo Non sarà della partita Stefano Mengozzi. Il centrale ravennate ha riportato un infortunio alla caviglia sinistra nel quinto set della sfida con Prata. La radiografia ha escluso fratture ma si attende l’esito della risonanza che verrà effettuata non appena la sua caviglia si sgonfierà. Da valutare, invece, l’impiego di Filippo Bartolucci, a sua volta alle prese con una distorsione alla caviglia sinistra, che l’ha costretto a saltare due partite. “Le sue condizioni sono da valutare con attenzione – conferma Bonitta -: il suo rientro sembrava più veloce ma realmente non lo è. Però abbiamo ancora oggi e domani per capire se può rientrare in campo. Dipenderà poi anche dalle sensazioni che ci trasmetterà il ragazzo”.
    Info sulla partita La gara di domani sarà trasmessa in diretta gratuita su Volleyball World tv e in differita martedì alle 15 sul canale 78 di Tr Sport di Tele Romagna. Arbitreranno Serafin di Padova e Clemente di Parma. Le biglietterie del Pala de Andrè apriranno alle 16.30.
    Lo spazio della solidarietà. In occasione di questa partita il Porto Robur Costa 2030 è lieto di ospitare nuovamente l’associazione no profit Amantum e la Fondazione Telethon. Amantum si occupa di dare voce ai malati di micobatteriosi atipica, malattia grave e rara, che provoca infezioni polmonari, non ancora riconosciuta dal Sistema Sanitario Nazionale, mentre Telethon sarà presente con un banchetto in cui procederà alla vendita dei Cuori di cioccolato, con la quale finanziare i progetti di ricerca per arrivare alla cura delle malattie genetiche e dare una prospettiva di vita alle persone e alle famiglie che le combattono. LEGGI TUTTO