More stories

  • in

    Sfida “Bollente” alla Spes Arena: «Mi aspetto coraggio»

    L’ultimo atto casalingo del 2023, l’obiettivo di riprendersi il terzo posto in graduatoria, la possibile qualificazione in Coppa Italia, il desiderio di riscatto dopo il passivo di Mantova, l’imbattibilità casalinga da conservare, il ritorno da avversario di Alessandro Graziani. Nessun dubbio: i motivi di interesse per la prossima sfida del campionato di Serie A3 Credem sono innumerevoli. Domani (domenica 17 dicembre, ore 18), il palasport la Spes Arena sarà il teatro di uno scontro più che diretto: quello tra i padroni di casa del Belluno Volley, quarti a 19 punti, e la Pallavolo La Bollente. Ovvero, la Negrini Cte Acqui Terme, terza a quota 20.
    RISVOLTI DI COPPA – «Ci sono in palio punti piuttosto pesanti, all’interno di una partita tutta da giocare – argomenta coach Gian Luca Colussi -. E che noi dovremo affrontare con quel coraggio che un po’ ci è mancato a Mantova. Sia chiaro, non è una finale e tantomeno una gara da “dentro o fuori”, nel senso che non definirà le sorti dell’intera stagione. Ma è indubbio che la posta in palio abbia una certa importanza». Ce l’ha, pure alla luce dei risvolti legati alla Coppa Italia: «Ci tengo un sacco alla qualificazione, sarebbe un super traguardo. Tuttavia, anche se non ci fosse in ballo un posto per la competizione parallela al campionato, i punti avrebbero ugualmente un valore di rilievo. E la gara andrebbe giocata al massimo».  
    PROFESSIONISTA – Per la prima volta, Graziani varcherà le porte della Spes Arena con un’altra maglia: «Alessandro si è sempre comportato da professionista – lo elogia Colussi -. Non ha mai mancato un allenamento e ha sempre dato tutto. Ho un ottimo ricordo del giocatore. E di un ragazzo che ama profondamente la pallavolo. Mi fa molto piacere incontrarlo di nuovo». 
    TUTTO APERTO – In termini di obiettivi e di possibili piazzamenti, il coach non intende mettere dei paletti. Non in questo momento dell’annata, per lo meno: «È ancora tutto aperto, anche nelle posizioni di testa. La stagione è lunga e c’è sempre il fattore legato all’imprevedibilità: fattore che ci ha coinvolti in prima persona ancor prima che iniziasse il campionato, in seguito all’infortunio di Alex Reyes. Vedo un girone equilibrato, in cui ogni partita va giocata fino in fondo: vale per chiunque, pure per le prime due. Mantova e San Donà, nel ritorno, avranno diversi scontri diretti in trasferta. La seconda metà di stagione premierà solo chi sarà più continuo».
    ARBITRI – Gli arbitri designati per il confronto sono Michele Marotta di Prato e Simone Fontini di Aprilia. È aperta la prevendita dei biglietti: per acquistare un tagliando, è attivo il sito www.drlvolleyteam.it. La sfida, come di consueto, verrà trasmessa anche sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano ospita Marcianise con la novità Dimitrov

    Finale del girone di andata con il brivido per la Samrtsystem Fano che, dopo aver osservato il turno di riposo, torna a giocare tra le mura amiche affrontando i campani del Tim Montaggi Marcianise (ore 19 Palas Allende).
    A due giornate dal termine l’obiettivo principale dei fanesi è arrivare tra le prime quattro per disputare la final eight di Coppa Italia (dopo Marcianise, trasferta a San Giustino).
    Fano affronterà Marcianise con la grande novità chiamata Hristiyan Dimitrov, l’opposto bulgaro che ha preso il posto di Peter Michalovic: “E’ giovane ed esplosivo – afferma coach Tofoli – salta molto e ha una bella botta al servizio. E’ pronto a darci una mano in questo momento importante della stagione”.
    Il coach marchigiano si sofferma poi sull’avversario di turno: “Gara difficile – continua Tofoli – loro hanno fatto molto bene con Macerata. Si appoggiano molto su Dalmonte, giocatore esperto, ma non solo: ci sarà da fare attenzione sul neoarrivato Drobnic che ho conosciuto ad Alessano e sull’opposto Compagnoni. Tutto naturalmente dipenderà da noi che dovremo dare il cento per cento per portare a casa i tre punti”.
    Poi sulle prestazioni in trasferta coach Tofoli ribadisce: “Se in casa facciamo molto bene, dobbiamo assolutamente migliorare il fondamentale della battuta quando siamo fuori casa”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport domani i vicecampioni d’Italia della Lube

    Piacenza 16.12.2023 – Decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 17 dicembre, (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv e Radio Sound) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    Dopo le due vittorie ottenute a Taranto e nell’infrasettimanale con Berlino in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Civitanova con l’obiettivo di continuare la corsa in campionato e cercare la migliore posizione in classifica in ottica Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà ancora fare ameno di Yoandy Leal vittima di un infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare ed uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto Piacenza nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre per poi perdere la finale con Perugia. I vice Campioni d’Italia affrontano l’annata n. 29 nella massima serie, cinque i nuovi innesti nel roster per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, rivoluzione in posto 2 con il colpo Adis Lagumdzija, ex Piacenza e Modena e miglior realizzatore della Regular Season, affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. A rinforzare il muro Jacopo Larizza, al centro con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. In seconda linea un Fabio Balaso blindato può contare sul promettente vice Bisotto, ex Cuneo.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalaBancaSport dobbiamo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    PRECEDENTI: 9 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 8 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 12 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 15 punti ai 800 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Barthelemy Chinenyeze – 20 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 22 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 24 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 24 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ivan Zaytsev – 36 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Aleksandar Nikolov – 4 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00
    Farmitalia Catania – Valsa Group Modena
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Rana Verona – Cisterna Volley
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Mint Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Piacenza 20; Mint Vero Volley Monza 17; Cucine Lube Civitanova 16; Valsa Group Modena 15; Allianz Milano 14; Pallavolo Padova 10; Rana Verona 9; Cisterna Volley 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Insidia Sorrento per la ErmGroup San Giustino

    Un attacco di Niccolò Cappelletti nella gara contro la OmiFer Palmi
    Nel dodicesimo e penultimo turno di andata nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, la ErmGroup San Giustino intende subito rialzare la testa dopo il ko interno per opera della OmiFer Palmi, che però non ha assolutamente intaccato il clima di serenità e fiducia nell’intero ambiente biancazzurro. Tuttavia, il calendario non assegna di certo l’avversaria migliore per cercare il riscatto e tornare a muovere la classifica: Marra e compagni dovranno infatti vedersela al PalaTigliana di Sorrento (inizio alle 18 di domenica 17 dicembre) contro la robusta formazione della Shedirpharma, assestata in un centroclassifica che però non risponde fino in fondo alle sue effettive potenzialità. “Il Sorrento ha un organico costruito per puntare ai play-off – esordisce il secondo allenatore della ErmGroup, Mirko Monaldi – per cui noi siamo già avvisati. È sufficiente citare l’opposto ungherese Szabo e lo schiacciatore Gozzo, che conosciamo benissimo perché la scorsa stagione giocava a Fano. Sarà quindi importante avere la lucidità di imporre il nostro gioco, mirando nel contempo ad approfittare dei loro punti deboli. Dovremo pertanto stare concentrati come abbiamo fatto a Napoli, per cui sotto questo profilo posso dire che siamo già temprati per un appuntamenti del genere”. In che modo è andata avanti la settimana post Palmi? “Abbiamo continuato a lavorare con tranquillità, consapevoli sia del fatto che comunque abbiamo messo in mostra una buona prestazione contro un’avversaria di alto livello (magari, se avessimo sbagliato un tantino di meno nel quarto set, saremmo potuti arrivare al tie-break), sia di dover pensare subito a preparare al meglio questa partita, sperando che anche sul piano fisico il gruppo sia a posto. È importante per noi dare una risposta convincente sul campo”. Il 6+1 che dunque coach Marco Bartolini riproporrà è quello noto: Biffi in regia, Marzolla opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Designati per il match in terra di Campania il primo arbitro Giorgia Adamo di Roma e il secondo arbitro Alberto Dell’Orso di Pescara.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteGrottazzolina a Santa Croce con la valigia piena di ricordi.Prossimo articoloAl PalabancaSport domani i vicecampioni d’Italia della Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina a Santa Croce con la valigia piena di ricordi.

    Ben 16 infatti i precedenti tra le due formazioni, solo limitandosi alla Serie A, con un bilancio di assoluta parità in termini di vittorie. Non si limita però solo alla serie cadetta il conto degli “incroci” tra le due società, perché (tanto per ricordarne uno particolarmente significativo) fu proprio contro i Lupi che Grottazzolina riconquistò la Serie cadetta nazionale nel 2016, per la prima volta sotto l’egida di M&G Scuola Pallavolo.L’avversario di turno dell’ultimo match prima del Natale, penultimo turno di un girone di andata sin qui perfetto per il roster costruito dalla società marchigiana, è di quelli che non fanno dormire sonni tranquilli. Dopo un inizio stentato, dettato anche dall’infortunio a capitan Colli (uomo simbolo della Kemas, che in termini di trascorsi, età e legame alla piazza  rappresenta un po’ l’omologo del capitano grottese Vecchi) la formazione affidata a coach Bulleri sembra finalmente aver trovato la quadra, complice anche l’arrivo in corsa e l’ottimo impatto di Karli Allik, schiacciatore estone giramondo giunto in riva all’Arno lo scorso novembre.Regia affidata a Manuel Coscione, 43 enne ancora in piena forma fisica ed il cui bagaglio di esperienza davvero non ha bisogno di presentazioni. Opposto giovane e molto fisico, rispondente al profilo del giovane cubano con passaporto portoricano Klistan Lawrence, classe 2003 in prestito dall’Allianz Milano. Al centro ancora un mix tra un giovane di grandissime prospettive come Pardo Mati (2006!) ed un marpione della categoria come Cargioli (ex capitano a Bergamo). Libero il giovane Loreti, come anche sulla linea verde è impostata la batteria delle seconde linee, che ad eccezione del sempreverde Parodi vede tanti millenials scalpitanti di trovare spazio ed affermazione.Reduce da tre vittorie consecutive ottenute col massimo scarto, l’ultima delle quali particolarmente roboante contro Brescia, la Kemas è forse l’avversario peggiore che potesse capitare alla Yuasa Battery in questo momento, per giunta in un palasport solitamente molto caldo.Grottazzolina, di contro, potrà far conto su un nutrito numero di tifosi al seguito, e proverà certamente in tutti i modi a continuare a propria striscia positiva che l’ha vista, sin qui, lasciare per strada la miseria di tre punti sul totale dei 33 disponibili, persi però per effetto di altrettante vittorie giunte al quinto set.Un cammino “netto”, che ha fatto esplodere sul territorio fermano una vera e propria volleymania fatta di tanto seguito ed altrettanto entusiasmo per le gesta di Fedrizzi (unico ex dell’incontro) e compagni. Ne è cosciente coach Massimiliano Ortenzi, fresco di compleanno e pronto alla battaglia del PalaParenti: “In questa settimana abbiamo anzitutto puntato a recuperare energie, veniamo da 13 set giocati in tre partite, tutti di alto livello. Ci aspetta una squadra che ha vinto le ultime tre partite col massimo scarto ed è in grande crescita, ha buonissime individualità. Per fare risultato dovremo mettere tanta pressione al servizio, se mettiamo in condizione Coscione di giocare con palla in mano la partita si fa dura, se invece saremo bravi a crearci le giuste occasioni di break point potremo provare a mettere la gara sui giusti binari.”La gara, che ricordiamo si disputerà domenica pomeriggio con inizio alle ore 16, sarà affidata al duo arbitrale composto dall’avvocato perugino Beatrice Cruccolini e dal chinesiologo romano Dario Grossi, e per chi non seguirà la squadra nella trasferta organizzata dal gruppo Skapigliati (ultimissimi posti disponibili prenotabili al +39 3398064518) come sempre ci sarà l’opportunità di vedere il match in diretta gratuita (previa registrazione) sul canale tematico di Volleyball World VBTV.
    Nella foto: Michele Fedrizzi, unico ex di turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar pronta per la delicata trasferta a Sabaudia

    Aurispa DelCar si appresta ad affrontare la trasferta di domani (domenica 17 dicembre, ore 18) a Sabaudia per la 12a giornata del girone blu di Serie A3. In giornata, la squadra sarà in viaggio verso il Lazio, dove trascorrerà la notte prima del match.
    A disposizione di mister Omar Pelillo, dopo aver ottenuto la cittadinanza sportiva italiana, c’è anche lo schiacciatore argentino Marco Soncini, che è già entrato nei meccanismi di squadra.
    Il numero 14 è intervenuto ai microfoni di Mondoradio e ha esordito commentando la partita persa al tiebreak con Napoli: “Nessuna trasferta è facile, non è facile dormire in un altro posto e giocare in un altro posto, ma in Campania è stato ancora più complicato perché il pubblico è molto caldo. Abbiamo avuto una settimana dura, abbiamo affrontato la lunga trasferta di San Giustino, poi in casa il derby e quindi la trasferta a Napoli. Non sono alibi, ma a livello psicologico e fisico non è stato facile. A Napoli abbiamo fatto comunque una bella partita, abbiamo dato tutto e combattuto sino alla fine ma, per qualche dettaglio, non siamo riusciti a tornare a casa con un punto in più.”
    Soncini ha svelato le sensazioni del gruppo in questo momento della stagione: “A livello mentale stiamo bene, perché siamo fiduciosi della nostra squadra e soddisfatti del gruppo che abbiamo, sappiamo che la strada è quella giusta e continueremo a lavorare come stiamo facendo. Forse non siamo riusciti a mettere in mostra la nostra miglior pallavolo ma sono sicuro che arriverà.”
    Il posto quattro ha poi espresso le sue impressioni per il prossimo match con Sabaudia, che tra le sue file ha annovera l’ex Samuel Onwelo: “Anche loro non stanno riuscendo a fare punti in queste settimane, quindi troveremo di fronte una squadra che vuole vincere, esattamente come noi. Sarà una trasferta lunga e difficile, ma dobbiamo provare a giocare la nostra miglior pallavolo. Si sentirà un tifo molto forte perché c’è un palazzetto piccolo, ma non vogliamo trovare alibi, noi abbiamo tanta voglia, siamo molto uniti come squadra e non pensiamo ad altro che a portare a casa i tre punti.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British vuole voltare pagina: domani sfida alla QuantWare

    A due giornate dal giro di boa nel girone Blu, la Just British è alle prese con un altro momento difficile della sua stagione.Dopo aver invertito la rotta a novembre con i successi ottenuti ai danni di Palmi e Sorrento, la squadra di coach Paolo Falabella è uscita a mani vuote e con il morale a pezzi dal successivo trittico di gare disputate contro Marcianise, Lagonegro e Modica nei primi dieci giorni di dicembre.La gara di domani contro la QuantWare Napoli diventa un crocevia fondamentale per i biancorossi che, impantanati al terzultimo posto, non possono più concedersi passi falsi.Sono quattro i punti di svantaggio dalla compagine partenopea che, reduce dalla vittoria al tie-break contro l’Aurispa DelCar Lecce, si presenterà al PalaCarbonara con l’obiettivo di migliorare il proprio rendimento stagionale in trasferta (solo due punti raccolti nelle cinque gare disputate finora lontano dal PalaSiani).Una squadra ostica e ben collaudata quella a disposizione di mister Sergio Calabrese, rinforzata in estate con gli arrivi in posto 4 di Simone Starace e Petr Sulista e trascinata in questa prima parte di regular season dal suo miglior finalizzatore, Marco Cefariello (23 i punti messi a segno domenica scorsa dall’opposto campano).“Nelle ultime tre gare ci sono mancate la fame e la voglia di vincere – ci spiega l’opposto della Just British, Williams Padura Diaz -. Vogliamo voltare subito pagina e ripartire. Ci attende una partita molto dura. Affronteremo una squadra che lotta su ogni pallone, che non molla mai. Per questo sarà importante approcciare bene la gara, tenere alta la concentrazione ed esprimere la nostra migliore pallavolo. Abbiamo tutte le potenzialità per superare quest’altro momento difficile. Dobbiamo avere più convinzione e fiducia nei nostri mezzi“.Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Gaetano e Walter Stancati.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 16 dicembre, aprirà al pubblico alle ore 16:00.

    Articolo precedenteMarzola nuovo coach:” io come Motta, abbiamo voglia di riscatto” LEGGI TUTTO

  • in

    Negrini-CTE: penultima sfida per accedere alla Coppa Italia

    ACQUI TERME – Inizia il conto alla rovescia per poter assistere al super match tra Belluno Volley e la Negrini CTE Acqui Terme. In questa dodicesima giornata di campionato di serie A3, girone bianco, non ci sarà in palio solamente il terzo posto in classifica, bensì la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. 
    Per i termali, vincitori della Coppa Italia 2022-2023 di Serie B, la partecipazione al torneo, con salto di categoria, potrebbe significare proseguire con entusiasmo e motivazione un percorso di crescita di una società nata da pochi anni, ma che osserva obiettivi certamente ambiziosi.
    Il 10 Gennaio 2024 vedrà protagoniste le prime 4 squadre del girone bianco e le prime 4 del girone blu (Centro e Sud-Italia), in una sfida a incrocio ad eliminazione diretta. 
    Le formazioni di Gabbiano Mantova (29 punti) e San Donà di Piave (27 punti) si sono già assicurate la partecipazione al primo turno di Coppa, in quanto governano la classifica in sicurezza da tempo. 
    A lottare ancora per la qualificazione, nelle prossime due giornate del girone di andata di Regular Season, vedremo anche: 
    Monge Gerbaudo Savigliano (19 punti), uscito vittorioso e a punteggio pieno dallo scorso match contro la capolista veneta di San Donà; Cus Cagliari (18 punti) con un parziale netto appena ottenuto in occasione della sfida con l’altra squadra veneta di Motta di Livenza; il team acquese (20 punti) e quello bellunese (19 punti), sopra descritti.
    La sfida di domenica alla Spes Arena di Belluno
    Il Belluno Volley si presenterà in campo con volontà di riscatto, avendo appena incassato una sconfitta netta per 3-0 in casa della capolista Gabbiano Mantova. 
    Il probabile sestetto, che tenterà di mettere in difficoltà Acqui Terme, sarà composto da: Maccabruni in regia, leva 1999, 9 stagioni in serie A, di cui 3 in serie A2; Bisi in attacco, giocatore leva 1994 di grande esperienza, che ha militato anche nella categoria Superlega; Schiro, leva 2001 con precedenti esperienze in categorie superiori all’attuale; l’esperto schiacciatore polacco Bucko, leva 1995; i centrali Mozzato (leva 2002) e Antonaci (leva 1995); dalla seconda linea, il giovanissimo libero Orto, leva 2004. 
    Dalla panchina della Negrini CTE risponderà il solito sestetto, guidato però da una nuova figura: a seguito delle dimissioni di coach Rizzo Mauro, a gestire il team termale sarà Emanuele Negro. 
    Coach Lele, ha deciso di riprendere con entusiasmo il percorso con la società, già intrapreso in precedenza, durante la stagione 2021-2022 di serie B.
    Le dichiarazioni 
    Lo schiacciatore di posto 4 della Bollente, Alessandro Graziani, dopo aver trascorso due stagioni vestendo la maglia del Belluno Volley, con 52 presenze e 643 punti, vuole dire la sua: 
    “Partita complessa perché entrambe le squadre mettono sul piatto la qualificazione alla Coppa Italia e il terzo posto in classifica. Conoscendo i reduci delle annate scorse, sarà un match molto combattuto, in un campo difficile, anche perché possiedono un pubblico che spinge e aiuta molto. Noi ne veniamo da un periodo di vittorie, ma di gioco non troppo brillante, che abbiamo cercato di mettere in ordine in settimana con il nuovo coach, preparandoci al meglio per la gara di domenica.”  LEGGI TUTTO