More stories

  • in

    Ravenna a Castellana insegue il tris di vittorie di fila

    Dopo avere raggiunto il quarto posto nell’ultima gara disputata, grazie a quattro successi in 5 partite, Goi e compagni puntano a consolidare l’ottimo momento. Dall’altra parte della rete c’è una Bcc Tecbus penultima e affamata di punti. Si gioca domani alle 18
    Approdata nelle alte posizioni della classifica del campionato di A2 Credem Banca grazie alle 4 vittorie nelle ultime cinque partite, la Consar Ravenna punta a finire al meglio il girone d’andata e a fissare il suo ottimo momento. Alle porte c’è la trasferta più lunga del campionato, a Castellana Grotte, sul taraflex della BCC Tecbus, penultima in classifica con solo tre vittorie acquisite.Marco Bonitta, coach della Consar, tiene alte le antenne per il match di domani (si gioca alle 18, diretta su Volleyball World Tv e differita sul canale 78 di TR Sport martedì alle 15, arbitrano De Simeis e Chiriatti, entrambi di Lecce), vista la prevedibile rabbia e voglia di riscatto che animerà la formazione pugliese. “Abbiamo ormai avuto la piena conferma che in questo campionato, quest’anno, tutte le squadre sono combattive e pericolose – ricorda il coach ravennate – e in particolare Castellana nelle gare casalinghe sa farsi valere e rispettare. Essendo una squadra giovane qualcosa ha lasciato per strada per inesperienza ma nel proprio palazzetto cercherà di ottenere da qui in avanti quanti più punti possibili per salvarsi. Quindi dovremo mettere nella partita grandissima attenzione”. A dare stimoli a Goi e compagni è la prospettiva di chiudere il girone d’andata con un punteggio molto più alto di quello che è già adesso rispetto a fine andata dello scorso campionato: lì i punti furono 18, con 6 vittorie e 7 ko, oggi sono 20, con 7 successi e 4 ko, e mancano ancora due partite: quella di Castellana e poi la sfida di Santo Stefano al Pala de Andrè contro l’Abba Pineto.“Questi numeri servono anche a capire che la squadra è maturata e sta facendo un campionato in linea con quelle che sono le aspettative – fa notare Bonitta – dell’inizio della stagione. Ci aspettano due gare difficili ma non impossibili, però questi sono tutti discorsi inutili se non le affronteremo con il piglio giusto e la giusta determinazione perché abbiamo già sperimentato sulla nostra pelle che nel momento in cui ti rilassi ti metti nei guai da solo. Mi aspetto quindi un grande atteggiamento fin dal primo punto”.Anche i precedenti spingono la Consar: dopo avere perso le prime quattro sfide ufficiali in A2 nel 2009/10 e nel 2012/13, Ravenna si è poi rifatta vincendo le successive sei gare tra Romagna e Puglia portando quindi a proprio favore il bilancio.
    Le ultime dal campo La compagine ravennate è partita questa mattina alla volta di Castellana Grotte. Un solo assente nel gruppo: Stefano Mengozzi, ancora alle prese con la caviglia sinistra gonfia. Ha invece pienamente recuperato Bartolucci, pronto a riprendersi il posto nello starting six, anche se da Arasomwan e Grottoli nell’ultima partita contro Reggio Emilia sono arrivate significative risposte. “Anche questa settimana abbiamo svolto allenamenti con Arasomwan al centro – spiega Bonitta – perché, comunque sia, lui non ha certo disimparato a giocare in quel ruolo e quindi ci teniamo aperta questa possibilità per il sestetto di partenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    12ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    12ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Monge Gerbaudo Savigliano-Wimore Salsomaggiore Terme 3-0 (25-19, 25-23, 25-22) 16/12/2023 ore 20:30; Moyashi Garlasco-Geetit Bologna – Non ancora disputata; Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata; Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 0-3 (22-25, 17-25, 20-25) 16/12/2023 ore 17:00; Stadium Mirandola-CUS Cagliari 0-3 (16-25, 18-25, 14-25) 16/12/2023 ore 21:00; Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-22, 25-14, 25-21) 16/12/2023 ore 17:00Riposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 32 11 11 0 33 7Personal Time San Donà di Piave 27 12 10 2 31 15Monge Gerbaudo Savigliano 22 11 7 4 27 16CUS Cagliari 21 11 7 4 24 15Negrini CTE Acqui Terme 20 10 7 3 23 13Belluno Volley 19 10 7 3 23 14Pallavolo Motta 13 11 5 6 20 26Sarlux Sarroch 12 11 3 8 18 26Gamma Chimica Brugherio 11 11 4 7 16 26Moyashi Garlasco 10 10 3 7 11 23Stadium Mirandola 9 11 3 8 10 25Geetit Bologna 9 10 2 8 17 26Wimore Salsomaggiore Terme 5 11 1 10 10 31
    1 Incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, Moyashi Garlasco, Geetit Bologna; 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave;
    PROSSIMO TURNO17/12/2023 Ore: 18.00Monge Gerbaudo Savigliano-Wimore Salsomaggiore Terme 16/12/2023 ore 20:30 Diretta YouTube Legavolley; Moyashi Garlasco-Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Gamma Chimica Brugherio 16/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-CUS Cagliari 16/12/2023 ore 21:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 16/12/2023 ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Pallavolo Motta
    CLASSIFICA – SINTETICA12ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 32, Personal Time San Donà di Piave 27, Monge Gerbaudo Savigliano 22, CUS Cagliari 21, Negrini CTE Acqui Terme 20, Belluno Volley 19, Pallavolo Motta 13, Sarlux Sarroch 12, Gamma Chimica Brugherio 11, Moyashi Garlasco 10, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 9, Wimore Salsomaggiore Terme 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Belluno Volley, Moyashi Garlasco, Geetit Bologna; 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano non sbaglia: Salsomaggiore ko in tre set

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano fa il suo dovere e supera in tre set il fanalino di coda WiMORE Salsomaggiore Terme nella dodicesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, restando così in corsa per la qualificazione alla Coppa Italia Credem Banca.
    La cronaca del match
    Nell’ultima del 2023 al PalaSanGiorgio, coach Lorenzo Simeon concede un turno di sosta a Van de Kamp, ancora alle prese con i postumi di un malanno stagionale, e lancia Brugiafreddo, che risponde “presente” con un’ottima prova. Gli ospiti, dal canto loro, giocano una gara generosa, mettendo in leggera apprensione i padroni di casa, soprattutto in un combattuto secondo set, in cui rientrano e cedono solo 25-23. Più significativo il margine negli altri due parziali, in cui il Monge-Gerbaudo vede sempre gli avversari vicini, ma pare costantemente in controllo.
    Ora, dopo il Natale, i saviglianesi torneranno in campo a Valenza, casa di Acqui Terme, nel giorno di Santo Stefano in un derby che vale tantissimo. In palio, infatti, c’è anche l’accesso alla Coppa Italia.
    I sestetti iniziali
    C’è una sorpresa nel sestetto iniziale piemontese: a presidiare posto 4, insieme a Galaverna, c’è Brugiafreddo per Van de Kamp. Confermati, invece, tutti gli altri interpreti, con la diagonale Pistolesi-Rossato e il tandem di centrali Dutto-Rainero. Liberi alternati Gallo-Rabbia. Coach Mattioli, dall’altro lato, deve fare i conti con qualche assenza e propone Boschi in regia, Muroni opposto, Scita e Cantagalli schiacciatori, Bucciarelli e Bussolari centrali. Libero Zecca.
    Primo set
    Il Monge-Gerbaudo parte in controllo e, con un ace di Galaverna e un muro vincente di capitan Dutto, prova a prendere margine, pagando però qualche errore al servizio (12-10). Ci pensano lo stesso “Gala”, un muro di Rainero e un ace di Pistolesi a scavare il primo solco: 15-10 e time-out Mattioli. È sempre il servizio a fare danni dal lato ducale: Galaverna e Calcagno, generano il +7 (20-13) che spinge la panchina ospite a fermare ancora il gioco. Simeon, visto il margine, opta per qualche rotazione, ma la WiMORE riprende fiducia trovando tre punti di fila (23-19). Time-out Savigliano, che rientra trovando il 24° punto con un primo tempo di Rainero (24-19). La chiude subito Turkaj: ace e 25-19.
    Secondo set
    Simeon reinserisce gli uomini partiti titolari nel primo set e, dopo un inizio in equilibrio, il Monge-Gerbaudo torna a guadagnare terreno con un muro di Brugiafreddo (10-7). Mattioli cambia al centro: fuori Bucciarelli, dentro Alberghini. Time-out Parma sul 12-9, ma è ancora Monge-Gerbaudo: il nastro aiuta Brugiafreddo per l’ace del 14-9. La WiMORE, però, ha una reazione d’orgoglio e rientra fino al -1 (16-15), costringendo Simeon a fermare il gioco. Al rientro Rossato attacca out: parità a 16. Da qui l’equilibrio regna sovrano, rotto solo dal time-out di Simeon sul 22-22, con Scita in battuta: al rientro, un primo tempo di Rainero e un ace del solito Galaverna consentono a Savigliano di conquistare due palle-set. Time-out Parma. Bussolari annulla la prima occasione, ma Rossato sfonda il muro: 25-23 e 2-0.
    Terzo set
    È ancora un testa a testa a segnare l’inizio set, con Parma che mette per la prima volta nella partita il muso avanti grazie a un muro di Bucciarelli su Rainero (6-7). Il Monge-Gerbaudo torna però presto a condurre: un bel diagonale di Rossato vale il +3 (17-14). L’ace del subentrato Calcagno ipoteca di fatto l’incontro: 21-17 e time-out parma. I padroni di casa sbagliano tre attacchi consecutivi e fanno rientrare gli ospiti: 22-21 e parziale riaperto. Ci pensa Pistolesi a togliere le castagne dal fuoco con un punto cruciale (23-21). Simeon ferma il gioco sul 23-22. Al rientro Galaverna trova un muro cruciale dopo uno scambio prolungato: 24-22 e questa volta è Mattioli a giocarsi il time-out. Non serve a molto, perché “Gala” è in fiducia e con un ace dà il via alla festa. 25-22 e successo Savigliano.
    Le dichiarazioni. Come MVP dell’incontro con l’omaggio della maglia, offerta da Volley Sport Torino, e il cesto gastronomico, offerto dal negozio Delizie e Sapori di Caramagna Piemonte, è premiato Luca Rossato, top scorer con 18 punti. Nel post-gara, il libero Paolo Rabbia commenta così: “Siamo soddisfatti, perché questa era la classica partita trappola, in cui se non entri concentrato rischi di complicarti la vita. Ora, concentrazione massima con l’obiettivo di andare a prenderci la final-eight di Coppa Italia, che vogliamo raggiungere anche quest’anno”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0
    Parziali: 25-19; 25-23, 25-22
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Rossato 18, Galaverna 15, Brugiafreddo 5, Dutto 7, Rainero 6, Gallo (L1); Rabbia (L2), Calcagno 2, Turkaj 1, Van de Kamp, Quaranta, Carlevaris.  All. Simeon.
    WiMORE Salsomaggiore Terme: Boschi 1, Muroni 14, Cantagalli 11, Scita 9, Bucciarelli 5, Bussolari 6, Zecca (L1); Alberghini, Riccò; Fontanesi, Leoni, Van Solkema, Savi, Conforti, Monica (L2). All. Mattioli.
    Durata set: 22’, 28’, 26’ LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena tenace vince in rimonta a Catania

    Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-18, 20-25, 13-15)
    Farmitalia Catania: Orduna 1, Buchegger 24, Basic, Massari 15, Bossi 11, Masulovic 6, Cavaccini (L), Randazzo 14, Santambrogio, Baldi, Zappoli, Tondo. N.E.: Frumuselu, Pierri (L).
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 20, Davyskiba 3, Rinaldi 19, Brehme 3, Sanguinetti 9, Gollini (L), Stankovic 8, Juantorena 20, G Pinali, Boninfante. N.E.: R Pinali, Federici (L). All. Petrella
    ARBITRI: Simbari, Saltalippi. NOTE – durata set: 35’, 25’, 28’, 31’, 20’; tot: 139’
    MVP: Osmany Juantorena (Valsa Group Modena)

    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Catania risponde con Orduna al palleggio, Buchegger opposto, Basic-Massari martelli, Bossi-Masulovic centrali e Cavaccini libero. In avvio di primo set Modena allunga con l’attacco vincente di Sapozhkov seguito da due ace di Rinaldi, 8-4. L’opposto russo mette a segno il 14-10, poi Catania recupera qualche break e rimette il parziale in parità col muro di Randazzo, 17-17. L’ace di Buchegger stacca i padroni di casa, 18-20. Nel finale di set Petrella inserisce Juantorena e si vede anche il ritorno in campo di Giulio Pinali dopo l’infortunio subito a gennaio, ma il punteggio è compromesso e Catania chiude 22-25 portandosi in vantaggio. Modena torna in campo determinata a riscattarsi, è subito 5-1 per i gialloblù con l’attacco di Juantorena che è rimasto in campo al posto di Davyskiba, mentre Stankovic sostituisce Brehme. Proprio il serbo trova il primo tempo vincente, 11-6. Catania prova ad accorciare, ma il muro di Rinaldi rimette Modena avanti di cinque, 15-10. L’ace di Sanguinetti vale il 20-14, poi l’attacco di Sapozhkov chiude il set 25-18 e rimette il match in parità. Catania parte forte nel terzo set, 2-6, ma Modena si rimette in moto e con l’attacco di Sapozhkov torna sotto, 7-9. I padroni di casa provano a scappare, ma la diagonale vincente di Juantorena vale il 13-15 che tiene Modena vicina. Catania alza il ritmo e va 14-19, poi 15-22, e non cala fino al 18-25, è 1-2. L’ace di Juantorena vale il 5-2 per Modena nel quarto set. L’errore in attacco di Catania manda i gialloblù sul 10-7, poi Sapozhkov piazza il muro e si va 14-10. Un ottimo Juantorena trova il mani fuori, 22-18 Modena, poi la pipe di Rinaldi fa 23-18. Il punto che chiude il parziale è di Stankovic, 25-20 e si va al tie-break. Comincia punto a punto il quinto set, 4-4, poi l’ace di Juantorena mette avanti Modena. Catania si tiene a contatto, Sanguinetti col primo tempo fa 9-9. Il muro di Sapozhkov porta avanti i canarini, 13-12, poi è Rinaldi a mettere la parola fine al match con l’attacco che vale il 15-13 e 3-2 per Modena che porta a casa 2 punti preziosi. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Farmitalia Catania – Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-19, 20-25, 13-15) – Farmitalia Catania: Orduna 1, Massari 14, Masulovic 8, Buchegger 26, Basic 0, Bossi 11, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Tondo 0, Baldi 0, Randazzo 13, Santambrogio 0. N.E. Patanè, Frumuselu. All. Douglas Silva. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Davyskiba 5, Sanguinetti 9, Sapozhkov 19, Rinaldi 19, Brehme 2, Federici (L), Boninfante 0, Juantorena 18, Stankovic 9, Pinali G. 0, Gollini (L). N.E. Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Simbari, Saltalippi, Giorgianni. NOTE – durata set: 35′, 24′, 28′, 31′, 20′; tot: 138′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    10ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia – Non ancora disputata Ore 15:45; Rana Verona-Cisterna Volley – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata Ore 16:00; Mint Vero Volley Monza-Pallavolo Padova – Non ancora disputata; Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto – Non ancora disputata Ore 16:30; Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 18-25, 25-19, 20-25, 13-15) 16/12/2023 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 24 9 8 1 26 8Itas Trentino 22 9 8 1 25 10Gas Sales Bluenergy Piacenza 20 9 6 3 23 11Valsa Group Modena 17 10 7 3 22 20Mint Vero Volley Monza 17 9 6 3 19 13Cucine Lube Civitanova 16 9 6 3 18 14Allianz Milano 14 9 4 5 17 16Pallavolo Padova 10 9 4 5 13 21Rana Verona 9 9 3 6 13 22Cisterna Volley 7 9 2 7 15 23Gioiella Prisma Taranto 5 9 0 9 13 27Farmitalia Catania 4 10 1 9 9 28
    1 Incontro in più: Valsa Group Modena, Farmitalia Catania;
    PROSSIMO TURNO17/12/2023 Ore: 18.00Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia Ore 15:45 Diretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV; Rana Verona-Cisterna Volley Diretta VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova Ore 16:00 Diretta VBTV; Mint Vero Volley Monza-Pallavolo Padova Diretta VBTV; Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto Ore 16:30 Diretta VBTV; Farmitalia Catania-Valsa Group Modena 16/12/2023 ore 18:00 Diretta Rai Sport e VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Valsa Group Modena 17, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 4.
    Note: 1 Incontro in più: Valsa Group Modena, Farmitalia Catania; LEGGI TUTTO

  • in

    12ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    12ª Giornata And. (17/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    Just British Bari – QuantWare Napoli 3-2 (25-22, 15-25, 27-25, 22-25, 18-16) – Just British Bari: Longo 1, Galliani 17, Pasquali 8, Padura Diaz 24, Wojcik 13, Persoglia 18, Bisci (L), Cengia 0, Catinelli 0, Sportelli 5, Pisoni (L), Barretta 0. N.E. Pirazzoli. All. Falabella. QuantWare Napoli: Leone 6, Sulista 18, Saccone 0, Cefariello 1, Starace 24, Martino 10, Piscopo (L), Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 21, Malanga 5, Ardito (L), Montò 0, Piccolo 0. N.E. All. Calabrese. ARBITRI: Gaetano, Stancati. NOTE – durata set: 33′, 24′, 36′, 34′, 28′; tot: 155′. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo per la Just British: ingaggiato l’esperto Gianluca Bisci

    Gianluca Bisci è un nuovo giocatore della Just British Bari. Dopo la conclusione anticipata dell’esperienza con la Plus Volleyball Sabaudia per motivi familiari, il libero, classe ’83, originario di Manduria, torna in Puglia e approda alla corte di coach Paolo Falabella, portando con sé il suo importante bagaglio di esperienze maturate in oltre vent’anni di carriera tra serie A2, A3 e serie B.Siglato l’accordo che lo legherà alla società del presidente Antonio Laforgia fino al termine dell’attuale stagione, l’atleta tarantino è già a disposizione per la gara odierna contro la QuantWare Napoli, che ha già affrontato lo scorso 2 dicembre, al PalaSiani, con la maglia della Plus Volleyball.La sua tenacia, la sua grinta e la sua professionalità saranno di grande aiuto alla Just British per cambiare il destino di una stagione finora deludente.“Sono pronto per questa nuova sfida – le prime parole del nuovo libero biancorosso -. Tornato in Puglia per motivi familiari, ho colto al volo l’opportunità offertami dalla Just British. La trattativa è stata velocissima. Sono qui per aiutare la squadra a superare questo momento difficile – precisa -. Ci apprestiamo ad affrontare una partita molto impegnativa. Napoli è una squadra tosta e combattiva. Per puntare al successo questa sera dovremo ridurre al minimo i nostri errori e disputare una gara gagliarda sul piano della concentrazione e della determinazione“.

    Articolo precedenteSfida “Bollente” alla Spes Arena: «Mi aspetto coraggio»Prossimo articoloCisterna a Verona per lo scontro diretto. L’analisi di Baranowicz LEGGI TUTTO