More stories

  • in

    A Porto Viro l’esordio in A2 per lo schiacciatore Federico Pellegrini

    Il 19enne ha effettuato tutto il percorso del settore giovanile con la formazione biancoblu

    Domenica pomeriggio coach Gianluca Graziosi ha indicato verso di lui e gli ha fatto cenno di entrare in campo. Immaginiamo l’emozione che in quel momento avrà provato lo schiacciatore di 19 anni Federico Pellegrini. Che è un ragazzo che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Emma Villas e che appena pochi mesi fa era impegnato nelle Marche con la casacca biancoblu nella Junior League, il più importante torneo pallavolistico giovanile a livello italiano. In quel contesto ha affrontato e ha sfidato tutti i maggiori talenti pallavolistici del Paese.
    Proprio dopo la Junior League Pellegrini ha fatto il grande salto: è infatti passato stabilmente in prima squadra, allenandosi ogni giorno e vivendo la quotidianità della prima squadra, nella quale sta militando in questa stagione sportiva. Gioca anche nella seconda squadra senese, quella che è allenata da coach Marco Monaci e che milita nel campionato di serie C, insieme ad altri componenti della prima squadra come Martin Coser e Mathia Ivanov.
    A Porto Viro, poi, è arrivata per lui una bella soddisfazione: l’esordio in un match ufficiale del campionato di serie A2. Pellegrini è entrato in campo in una sfida che è stata decisamente importante per il team senese, che è tornato a sorridere e a vincere una gara di campionato dopo tre sconfitte consecutive. Per il 19enne nato a Montepulciano è stata una soddisfazione doppia, ed è stato un giorno impossibile da dimenticare. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il bilancio del girone d’andata

    La Personal Time ha chiuso il suo girone d’andata perdendo sul campo della Gabbiano Mantova. Il 26 dicembre tutte le squadre giocheranno l’ultimo turno, mentre i ragazzi di Moretti osserveranno il loro turno di riposo. Una prima parte di stagione condita 27 punti, 10 vittorie di fila, due sconfitte,  31 set vinti e 15 persi, secondo posto matematico in classifica e qualificazione alla fase di Coppa Italia.
    Queste le gare in programma il giorno di Santo Stefano alle 18: Salsomaggiore-Stadium Mirandola, Motta-Belluno, Geeti Bologna-Gabbiano Mantova, Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco, Aqui Terme-Monge Savigliano, Cus Cagliari-Sarroch, riposa Personal Time.  La classifica: Gabbiano Mantova 32; Personal Time 27; Acqui Terme 23; Monge Savigliano 22; Cus Cagliari 21; Belluno 19; Motta 13; Geetit Bologna e Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco 10; Stadium Mirandola 9; Salso Maggiore 5.
    La Personal Time tornerà in campo il 30 dicembre, al PalaBarbazza arriva Salsomaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Podcast biancorosso, Hoffer protagonista della settima puntata.

    Piacenza 19.12.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della settima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 19 dicembre, è il libero Nicolò Hoffer alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Nicolò Hoffer nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla famiglia pallavolista a partire dal padre che milita in Serie D, fino ad arrivare al fratello e concludendo con la madre allenatrice. Il classe 2000 si racconta e giura amore eterno per Jannik Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato allenamento e store Lube Volley aperti al pubblico per Natale

    Antivigilia di Natale insieme ai giocatori della Cucine Lube Civitanova per l’apertura straordinaria dello store biancorosso all’Eurosuole Forum. Sabato 23 dicembre, dalle 17 alle 19, sarà possibile assistere a un allenamento a porte aperte dei vice campioni d’Italia, con ingresso gratuito al Palas e allestimento dello shop cuciniero all’insegna di gadget, materiale griffato e tante idee regalo per un Natale 2023 da campioni, rigorosamente in tinta Lube. Per l’occasione saranno esposte e subito in vendita anche le nuove maglie ufficiali della CEV Champions League 2024, con la possibilità di chiudere col botto la corsa ai doni e stupire i propri cari al momento di scartare i pacchi sotto l’albero.
    Dulcis in fundo, al termine della seduta tecnico-tattica dei giganti biancorossi, una nutrita delegazione degli atleti farà capolino allo stand per concedere foto ricordo, autografi e personalizzare i regali appena acquistati. Un’occasione imperdibile per condividere l’atmosfera magica del Natale con i propri beniamini del volley e conoscerli davvero fuori dal contesto dei match ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League Pool C, ecco lo Sport Lisboa e Benfica

    Piacenza 19.12.2023 – Quarta giornata, prima di ritorno, di Cev Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza ultimo impegno casalingo della fase a gironi Pool C. Domani, mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30 (gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) al PalabancaSport affronterà lo Sport Lisboa e Benfica formazione che nella gara d’andata è stata sconfitta per 3-1.
    Dopo la sconfitta al tie break con Civitanova nell’ultima giornata di campionato, la squadra biancorossa è tornata ieri pomeriggio ad allenarsi in vista del quarto turno di Champions League. Sicuro assente in campo domani sera Yoandy Hidalgo Leal che sta proseguendo il recupero dopo l’infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza dopo il debutto casalingo con sconfitta con l’Halkbank Ankara per 3-1 ha vinto le due successive gare con lo Sport Lisboa e Benfica (3-1) e Berlin Recycling Volleys (3-1) ed ora con 6 punti occupa la seconda piazza in classifica a due lunghezze da Ankara e sopra di due lunghezze a Berlino. Lo Sport Lisboa e Benfica è reduce da tre sconfitte in Champions League ed occupa l’ultima posizione in classifica con zero punti.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Stiamo proseguendo il nostro percorso di crescita e anche la sconfitta con Civitanova nell’ultima gara di campionato fa parte di questo percorso. È chiaro che ci attende una gara importante, poco importa se affrontiamo avversari che fino ad ora non hanno raccolto punti in Champions League, sappiamo che è una squadra che gioca una buona pallavolo e lo ha dimostrato nella gara di andata. Noi siamo concentrati sul nostro obiettivo che è quello di andare avanti in questa manifestazione e per centrare questo obiettivo dobbiamo solo vincere la gara che ci attende”.
    L’avversario: Sport Lisboa e Benfica
    Il club portoghese ha chiuso a punteggio pieno la prima fase del Campeonato Nacional portoghese: 13 partite giocate, 13 vittorie a 38 punti in classifica qualificandosi per la fase vincitori del campionato a cui partecipano le prime otto squadre in classifica al termine della prima fase. Lo scorso 16 dicembre ha giocato in casa la prima partita del Campeonato Nacional fase vincitori e ha sconfitto per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21) l’A.J.F. Bastardo.
    La formazione portoghese ha messo in bacheca gli ultimi quattro campionati giocati, la scorsa stagione ha vinto la Coppa di Portogallo. È la società più popolare ed importante del Portogallo. La Cev Champions League l’ha vista spesso protagonista, negli ultimi anni è stata una presenza fissa. Lo Sport Lisboa e Benfica è una società pallavolistica maschile portoghese con sede a Lisbona e gioca il campionato di Primeira Divisao. Nel palmares conta undici scudetti, 20 Coppe di Portogallo, 10 Supercoppa di Portogallo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica dopo k0 di Macerata prepara la sfida con Palmi

    La buona prestazione al “Forum” di Macerata non è bastata all’Avimecc Volley Modica per tornare a casa con qualche punto in più in classifica dalla sfida contro la capolista del girone Blu del campionato di serie A3.
    I biancoazzurri archiviano senza troppi rimpianti la sconfitta con Banca Macerata e da oggi pomeriggio si concentreranno sulla sfida delle 18 del giorno di Santo Stefano, quando al “PalaRizza” ospiteranno i calabresi della Omifer Palmi.
    Un match importante per il sestetto capitanato da Stefano Chillemi, che in caso di successo pieno potrebbero accedere alla fase di Coppa Italia di categoria.
    A fare il punto sullo stop di Macerata e su come la squadra si prepara all’importante sfida casalinga del 26 dicembre è il tecnico Enzo Distefano.
    “Così come avevo chiesto ai ragazzi, a differenza della partita con Fano, a Macerata l’approccio alla gara è stato positivo – dichiara il tecnico dei ‘Galletti’ – siamo entrati in campo con la giusta determinazione e concentrati soprattutto sui fondamentali e nella fase sideout. I primi due set, infatti, Spagnol, Capelli e Chillemi hanno messo in difficoltà Macerata con i loro attacchi. Macerata da squadra costruita per vincere e di cui conoscevamo le loro qualità è sempre riuscita a venirne fuori e a tenerci a distanza di due tre punti in ogni set grazie soprattutto alle grandi qualità dei loro battitori. Archiviamo questa sconfitta prendendo di buono la prestazione e non il risultato, perchè quando torni a casa senza punti un pizzico di delusione c’è sempre, ma -continua – da oggi pomeriggio ci rimetteremo a lavoro per preparare la delicata partita con Palmi con la quale chiuderemo il nostro girone di andata. Giochiamo davanti ai nostri tifosi che ci hanno dato sempre una spinta in più. Al “PalaRizza”, infatti, abbiamo perso solo all’esordio con Lagonegro, speriamo di chiudere in modo totalmente diverso la fase ascendente di questo campionato. Con Palmi è una partita delicata perchè una nostra vittoria piena ci potrebbe proiettare in zona Coppa Italia. Sono fiducioso nel lavoro che abbiamo fatto finora e che continueremo a fare e – conclude coach Enzo Distefano – fin da ora invito i nostri tifosi a seguirci in tanti anche giorno 26, perchè abbiamo veramente bisogno del loro supporto e del loro calore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Dimitrov: “Importante vincere 3 a 0, posso migliorare”

    Tante erano le incognite alla vigilia del match contro Marcianise: le assenze (Roberti e Galdenzi), l’inserimento di Dimitrov ed un Marcianise reduce da una super partita contro la capolista Macerata.
    Eppure tutto ciò si è tradotto in un rotondo 3 a 0 per Fano che ha cancellato le presunte paure e ridato la giusta carica in vista della ben più probante trasferta di San Giustino: “E’ stato importante vincere 3 a 0 – afferma la new entry Hristiyan Dimitrov – per me non è stato facile oggi, posso fare meglio ma ci accontentiamo”.
    Diciassette punti al suo esordio, 58% in attacco, niente male insomma per il classe 1999: “Ringrazio i supporters di Fano che peraltro già conoscevo dall’anno scorso quando sono venuto qui a giocare con Parma. Ora testa a San Giustino ma ci arriverò con più allenamenti nelle gambe ed un’intesa migliore con i compagni”.
    Il centrale Leonardo Focosi sottolinea la qualità del roster Smartsystem precisando che “In casa – chiosa Focosi – qualsiasi giocatore entra fa bene. Dovremmo darci una scossa nelle gare fuori casa, ma ora pensiamo una partita alla volta”. Ma non solo: “Lavorare – afferma ancora il centrale di Fano – per integrare il prima possibile Dimitrov e trovare il giusto ritmo anche nelle gare esterne”.
    Fano non è ancora qualificata matematicamente alla final eight di Coppa Italia, fondamentale sarà la difficile trasferta di San Giustino in cui si spera si possano recuperare gli acciaccati ed avere un Dimitrov sempre più inserito nei meccanismi di gioco dei ragazzi di Tofoli.

    USVF

    Articolo precedenteLeonardo Ferrato: un nuovo palleggiatore nel roster di Belluno LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Ferrato: un nuovo palleggiatore nel roster di Belluno

    Il Belluno Volley comunica di aver inserito nel proprio roster Leonardo Ferrato: palleggiatore di 196 centimetri, compirà 22 anni il giorno di Natale e arriva dalla Serie A2. 
    In particolare, dalla Sieco Service Ortona, club in cui ha militato dal dicembre 2021. 
    Cresciuto pallavolisticamente nella Kioene Padova, vanta un’esperienza anche a Motta, mentre a livello giovanile, in azzurro, ha ottenuto una medaglia d’oro ai Mondiali Under 19 e un argento agli Europei Under 20, nel 2020. 
    Ferrato inizierà ad allenarsi con il gruppo già da domani (martedì 19), quando raggiungerà la Spes Arena e sarà a disposizione dello staff tecnico guidato da coach Gian Luca Colussi.  LEGGI TUTTO