More stories

  • in

    Milano e Monza in Europa a caccia dei Quarti di Finale

    CEV Cup 2024Milano a Salonicco caccia dei Quarti di Finale, distanti due set.
    L’Allianz Milano è già in Grecia dove domani, giovedì 21 dicembre 2023, al Paok Palace Sport di Salonicco affronterà il Paok per il match di ritorno di Cev Cup valido per gli Ottavi di Finale. Si tratta dell’ultimo appuntamento del 2023 con l’Europa per la formazione di coach Roberto Piazza, forte del 3-0 maturato nella gara di andata disputata la scorsa settimana al PalaPirastu di Cagliari. A Cagliari il coach macedone Milenkovski aveva giocato senza il suo opposto titolare il belga Bram Van Den Dries che anche domani difficilmente sarà disponibile a causa dei postumi dall’infortunio alla caviglia. In casa Milano, invece la squadra è al completo, con il solo Yuki Ishikawa, rientrato domenica scorsa contro Taranto per la seconda linea, ancora in fase di recupero.
    Fischio d’inizio alle 17.00 italiane, con Milano deve vincere due set per assicurarsi il passaggio del turno. In caso di vittoria di Salonicco per 3-0 o 3-1 si andrà invece al Golden Set. Nei prossimi dieci giorni il sestetto del presidente Lucio Fusaro è atteso infatti a due altre prove, l’ultima gara di campionato il giorno di Santo Stefano a Perugia contro la Sir Susa Vim, che definirà anche la griglia dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia e la sfida del 30 dicembre al Mediolanum Forum di Assago contro la Valsa Group Modena.
    Gli avversari del Paok sono in striscia positiva in campionato: nell’ultimo incontro di campionato hanno conquistato la terza posizione grazie alla vittoria esterna contro Kalamata per 3-1. Milenkovski ha schierato lo stesso sestetto iniziale di Cagliari, ovvero Blankeneau in regia con in diagonale lo schiacciatore Saltaferidis, laterali Van Garderen e l’ex veronese Truhtchev, al centro Gatsis e Takouridis, libero Kokkinakis.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaming internazionale sul canale YouTube della CEV a questo link:https://www.youtube.com/watch?v=QRqdrC5NSyY
    CEV Cup 2024
    8th Finals – Away Match
    Giovedì 21 dicembre 2023, ore 17.00Paok Thessaloniki (GRE) – Allianz MilanoArbitri: Burhan Ilhan, Darko SavicAndata: Allianz Milano – Paok Thessaloniki (GRE) 3-0 (25-21, 25-21, 25-19)
     
    CEV Challenge Cup 2024Monza ospita Atene nel ritorno degli Ottavi. La Mint Vero Volley deve vincere per passare il turno
    La Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è pronta a tornare in campo domani, giovedì 21 dicembre, alle ore 20.00, all’Opiquad Arena di Monza dove se la vedrà con il Panathinaikos, per la gara di ritorno degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup 2024.
    Una sfida importante, vista la vittoria al tie-break per i monzesi all’andata, in cui il successo, con qualsiasi risultato, significherebbe l’accesso ai Quarti di Finale della manifestazione. In caso di sconfitta al tie break invece, Beretta e compagni avrebbero la possibilità di giocarsi un’ultima chance al Golden Set. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo il match giocato in casa contro Pallavolo Padova, domenica 17 dicembre valido per la decima giornata di SuperLega Credem Banca. Il successo contro gli euganei ha permesso alla Mint di consolidare il quarto posto in classifica, a quota 20 punti, avvicinando sempre di più la possibilità di potersi garantire la possibilità di giocare in casa i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia. Monza potrà affidarsi alla coralità di squadra, determinante in questa prima fase di stagione, contro i temibili ellenici molto coriacei in occasione del primo match. Positivo, nel match d’andata, l’apporto dei due schiacciatori Loeppky e Takahashi, autori di 16 punti a testa.
    Nessun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali prima della sfida alla P. Gazgas Competition Hall, mentre non ci sono ex da una parte che dall’altra della rete. Il Panathinaikos, nei Sedicesimi di Finale, aveva sconfitto la squadra azera del Khari Byul Byul Shusha, imponendosi per 0-3 a Baku e per 3-1 ad Atene. Top scorer nel primo incontro l’opposto cubano Hernandez Ramos, con 21 palloni messi a terra.
    CEV Challenge Cup 2024
    8th Finals – Away Match
    Giovedì 21 dicembre 2023, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Panathinaikos Athens (GRE)Arbitri: Tin Vedris, Ruben Sanchez RodriguezAndata: Panathinaikos Athens (GRE) – Mint Vero Volley Monza 2-3 (25-21, 18-25, 25-22, 18-25, 9-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Salonicco per l’ottavo di ritorno di Cev Cup

    Allianz Milano da ieri in Grecia dove domani (giovedì 21 dicembre 2023) al Paok Palace Sport di Salonicco affronterà il Paok per il match di ritorno di Cev Cup valido per gli ottavi di finale. Si tratta dell’ultimo appuntamento del 2023 con l’Europa per la formazione di coach Roberto Piazza, forte del 3-0 maturato nella gara di andata disputata la scorsa settimana al PalaPirastu di Cagliari. Dall’altra parte la formazione greca non vorrà però sfigurare davanti al proprio pubblico. A Cagliari il coach macedone Milenkovski aveva giocato senza il suo opposto titolare il belga Bram Van Den Dries che anche domani difficilmente sarà disponibile a causa dei postumi dall’infortunio alla caviglia. In casa Milano, invece la squadra è al completo, con il solo Yuki Ishikawa, rientrato domenica scorsa contro Taranto per la seconda linea, ancora in fase di recupero.

    Fischio d’inizio alle 18 ora locale (ovvero alle 17 in Italia) arbitrano il turco Burhan Ilhan e il bosniaco Darko Savic. Milano deve vincere due set per assicurarsi il passaggio del turno. In caso di vittoria di Salonicco per 3-0 o 3-1 si andrà invece al “golden set” esperienza che Allianz vorrebbe assolutamente scongiurare. Nei prossimi dieci giorni il sestetto del presidente Lucio Fusaro è atteso infatti a due altre prove, l’ultima gara di campionato il giorno di Santo Stefano a Perugia, che definirà anche la griglia del quarto di Coppa Italia e la sfida del 30 dicembre al Mediolanum Forum di Assago contro Modena. 
    Gli avversari del Paok sono in striscia positiva in campionato. I media di Salonicco hanno definito la partita contro Milano una “Festa di pallavolo”. Nell’ultimo incontro di campionato (ottava giornata) i greci hanno conquistato la terza posizione grazie alla vittoria esterna contro Kalamata per 3-1. Milenkovski ha schierato lo stesso sestetto iniziale di Cagliari, ovvero Blankeneau in regia con in diagonale lo schiacciatore Saltaferidis, laterali Van Garderen e l’ex veronese Truhtchev, al centro Gatsis e Takouridis, libero Kokkinakis. Gli attaccanti più pericolosi restano Truchtchev che in campionato ha messo a terra 25 palloni e Van Garderen.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaminig internazionale sul canale YouTube della Cev a questo link diretto (https://www.youtube.com/watch?v=QRqdrC5NSyY) e sulla piattaforma Eurovolley.tv.
    Le parole del coach di Allianz Milano, Roberto Piazza prima del matchSappiano che sarà una partita da prendere con le pinze per via del campo infuocato – una caratteristica dei palazzetti della Grecia – e anche perché mi aspetto che Milenkovski proverà anche qualcosa di diverso con la formazione per cercare di sorprenderci in casa propria. Noi dovremo stare tranquilli, sprecare il meno possibile per arrivare poi al momento che conta con la qualificazione in tasca.

    Tutti al Forum a chiudere l’anno. Attraverso il link diretto al circuito midaticket.it https://ticket.midaticket.it/powervolleymilano/Events è possibile acquistare in prevendita i biglietti di Allianz Milano vs Valsa Group Modena che si giocherà al Mediolanum Forum di Assago sabato 30 dicembre alle 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Bruno Mossa De Rezende ha incontrato Papa Francesco

    Un incontro cordiale, con tante foto, sorrisi e uno scambio di regali pre-natalizio: Bruno Mossa De Rezende è stato ricevuto in Vaticano dal Papa insieme a Gian Paolo Maini, responsabile dell’ufficio stampa di Modena Volley e Davide Romani, giornalista della Gazzetta dello Sport, autori della biografia del regista verdeoro. Emozionato, il fuoriclasse brasiliano è stato il primo a rompere il ghiaccio, rispondendo al Pontefice che lo ringraziava della visita: “Ho portato qualcosa per lei e ci tenevo a dargliela personalmente, è un grandissimo onore Santità”. Poi ha preso “Dal buio all’oro” e l’ha posto nelle mani di Jorge Mario Bergoglio: “Questa è una parte della mia storia, contiene la descrizione della mia vita e un piccolo messaggio”. Il Papa ha apprezzato: “Lo leggerò volentieri”. Bruno ha voluto aggiungere un ulteriore omaggio, la sua maglia di Modena Volley numero 1 col nome “Francesco”. Sorridendo, Papa Bergoglio ha ringraziato per un regalo così prezioso, per lui che è grande appassionato di sport. A seguire Bruno è stato ricevuto dal cardinale José Tolentino de Mendonça, Ministro dello sport, la cultura e l’educazione, che gli ha donato la maglia di Athletica Vaticana insieme al Presidente Gianpaolo Mattei, la società sportiva fortemente voluta da Papa Francesco durante un colloquio di grande intensità: “Caro Bruno, tu sei un ambasciatore di sport e di vita, il tuo libro è la dimostrazione che l’umiltà è un valore fondamentale, oggi più che mai, da trasmettere soprattutto ai più giovani”.

    Articolo precedenteChampions League, giovedì scontro al vertice casalingo col Tours VbProssimo articoloAllianz Milano a Salonicco per l’ottavo di ritorno di Cev Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Guastamacchia: “Ci aspetta un grande ritorno”

    Dopo la gara di Mantova, la Personal Time non giocherà fino al 30 di dicembre quando al PalaBarbazza arriverà Salsomaggiore. In questo lasso di tempo la squadra si allenerà in palestra in vista del prossimo impegno di campionato che sancisce l’inizio del girone di ritorno. I ragazzi di Moretti sono reduci dalla sconfitta di Mantova: “Non siamo meno forti di Mantova – commenta il centrale Francesco Guastamacchia –, nella gara con loro non siamo riusciti a mettere in campo il 100% di quanto sappiamo fare, inoltre gli avversari ci hanno affrontato con una buona tattica e tanta grinta. Nelle ultime settimane non eravamo al meglio, questo ci spingerà a migliorare nelle prossime uscite lavorando ancora più sodo”.
    La Personal Time ha vinto 10 delle 12 partite giocate: “Abbiamo fatto un bel cammino, mi dispiace aver perso le ultime due gare, due risultati diversi avrebbero coronato quanto fatto fino adesso. Ma le sconfitte possono arrivare, fino alla partita con Savigliano c’era stato un bell’incastro di elementi. Le 10 vittorie consecutive sono il frutto del lavoro di squadra e del merito di tutti quelli che scendono in campo e lavorano dietro le quinte”.
    Il 30 dicembre la gara in casa con Salsomaggiore: “Dovremo rimetterci subito in careggiata tornando a vincere, sarebbe il modo migliore per cominciare il girone di ritorno dove proveremo a fare ancora meglio. Intanto voglio augurare buon Natale ai dirigenti, alla società, ai tifosi e pure alla mia squadra. Buone feste a tutti”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music  LEGGI TUTTO

  • in

    «Volevo nuovi stimoli, Belluno per me è un’opportunità»

    Numero 2 stampato sulla schiena, sorriso contagioso. E la sensazione di essere parte dell’ambiente da tempo, non da poche ore: Leonardo Ferrato si presenta. Ed entra subito in sintonia con il pianeta del Belluno Volley. Dopo il primo allenamento, andato scena alla Spes Arena agli ordini di coach Gian Luca Colussi e dello staff, il nuovo palleggiatore ha subito preso le misure con i compagni e l’ambiente. E messo nel mirino il derby veneto di Santo Stefano, a Motta di Livenza.
    SERIETÀ – «Sono contento di essere qui – afferma l’ex Ortona -. Avevo bisogno di nuovi stimoli e di respirare un’aria diversa. A Belluno trovo un club di una serietà incredibile. Ci sono un sacco di persone che gravitano attorno alla squadra e questo aspetto mi ha colpito immediatamente. Per quanto mi riguarda, è un’opportunità di riscatto».
    IMPRONTA – Ferrato darà un’impronta anche personale: «Porterò tanta positività e altrettanto entusiasmo. Dal punto di vista tecnico? Premesso che ho ancora parecchio su cui lavorare, cerco di sfruttare i miei centimetri (sono 196) pure a muro. E ho un punto di palleggio piuttosto alto. Ma, ripeto, devo migliorare su diverse cose». Per trovare la quadratura, non ci sarà molto tempo a disposizione. Perché già incombe il prossimo impegno nel campionato di Serie A3 Credem Banca: «Vero, la sintonia con i compagni non si può trovare nell’arco di una settimana. L’importante, però, è essere sulla stessa lunghezza d’onda. Pressioni e responsabilità? Non mi spaventano, al contrario, mi stimolano. Ci sono per me, come per il gruppo».
    BACCHETTA MAGICA – Il direttore generale Franco Da Re motiva la scelta legata al nuovo palleggiatore: «Abbiamo ritenuto che fosse necessario un innesto in regia perché la squadra ha potenzialità maggiori rispetto a quanto espresso. Seguo Leonardo fin da quando era nelle giovanili di Padova. Sia chiaro, non arriva con la bacchetta magica e non risolverà tutti i nostri problemi, ma siamo certi che possa contribuire a far emergere il valore del collettivo. In ogni caso, l’intero ambiente è chiamato a dare qualcosa in più. Nessuno è escluso». Pure il vice presidente Andrea Gallina accoglie il neo arrivato: «Si è creata questa occasione e l’abbiamo colta al volo. Anche per dare un segnale a una squadra che deve cambiare approccio». LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “Giovedì vogliamo blindare il primato nella Pool E europea!”

    Si respira aria di CEV Champions League all’Eurosuole Forum a due giorni dal 1° turno di ritorno della Pool E. Forte dell’en plein di tre successi in altrettante partite, giovedì 21 dicembre (ore 20.30) la Cucine Lube Civitanova cercherà una vittoria netta contro i cechi del VK Lvi Praha per mettere in sicurezza il primato nel raggruppamento. In palestra il centrale Simone Anzani rispecchia le certezze della formazione biancorossa e non ha dubbi sulla grande voglia del gruppo di ripetere quanto fatto vedere finora nel torneo continentale per Club.
    Simone Anzani: “Per la Lube si tratta di uno step importante perché contro Praga possiamo blindare il primo posto nel girone, un aspetto molto positivo in vista della fase a eliminazione diretta. Dobbiamo affrontare la partita nel migliore di modi, con lo stesso atteggiamento che ci ha contraddistinto in questa fase della stagione. Abbiamo le idee chiare su quello che dobbiamo fare e siamo convinti di portare a termine il nostro compito positivamente. L’impatto in questi match dipende da noi e da come sviluppiamo la nostra pallavolo. Insisto sul fatto che sappiamo bene cosa dobbiamo fare per imporci. Se riusciremo a mettere in campo le nostre armi migliori decideremo la prossima gara e il futuro della Pool E”.

    Articolo precedenteAl via la prevendita per la Final Four Del Monte® Coppa ItaliaProssimo articolo«Volevo nuovi stimoli, Belluno per me è un’opportunità» LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita per la Final Four Del Monte® Coppa Italia

     Del Monte® Coppa Italia SuperLegaÈ aperta la biglietteria! In vendita gli abbonamenti per la Final Four di Bologna il 27 e 28 gennaio
    Da oggi, martedì 19 dicembre, è ufficialmente aperta la prevendita per gli abbonamenti per assistere al primo grande evento di pallavolo del 2024: la Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Il 27 e il 28 gennaio andrà infatti in scena all’Unipol Arena di Bologna la Final Four di Coppa Italia, un evento sportivo di portata mondiale che promette scintille.
    I biglietti sono acquistabili su Vivaticket e presso la sede della Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Tutte le informazioni dettagliate sono riportate di seguito.
    Link biglietteria Vivaticket:https://www.vivaticket.com/it/Ticket/final-four-del-monte-coppa-italia-2024/226866
    Sono momentaneamente in vendita solo gli abbonamenti validi per tutte e tre le partite. Dall’8 gennaio sarà possibile acquistare i biglietti per le singole giornate.
    DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
    Sarà possibile acquistare i biglietti presso:
    – Vivaticket online, su www.vivaticket.com e tutti i relativi punti vendita
    – Lega Pallavolo Serie A, in via Giuseppe Rivani, 6 BolognaDal lunedì a venerdì: orario 9.00 – 19.00 / venerdì 22 e 29 dicembre: orario 9.00 – 12.30 ([email protected] – tel. 051 4195660)

    PREZZI
    I prezzi indicati fanno riferimento all’abbonamento valido per tutte e due le giornate di gara (sabato 27 e domenica 28 gennaio, 3 partite in totale).
    2° Anello numeratoIntero € 40Ridotto € 25
    1° Anello numeratoIntero € 50Ridotto € 40
    Tribuna numerata€ 70
    Ingresso ridotto: per under 14 o Over 65
    Ingresso gratuito: under 3 (in braccio ad un adulto); disabili con accompagnatore fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando la richiesta a [email protected].
    Iniziative speciali per Tesserati FIPAV tramite le società di appartenenza.
    Info biglietteria:
    [email protected]. 051 4195660
    LE PARTECIPANTISaranno i Quarti di Finale, in programma il 3 e 4 gennaio in gara “secca”, a decidere le quattro semifinaliste. Il 26 dicembre invece, si concluderà il girone di andata, e saranno definiti gli abbinamenti dei Quarti e quindi il tabellone della Del Monte® Coppa Italia.
    IL PROGRAMMA
    Sabato 27 gennaio 2024 – Semifinali
    Semifinale 1, ore 16.00Semifinale 2, ore 18.30
    Domenica 28 gennaio 2024 – FinaleFinale, ore 15.45 LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: prima giornata di ritorno dei gironi

    CEV Champions League 2024Impegni interni per le italiane a caccia di punti preziosi per il passaggio del turno
    Si giocherà tra mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre la quarta giornata (prima di ritorno) della fase a gironi di CEV Champions League 2024, con le tre formazioni italiane chiamate a conquistare punti importanti per il passaggio del turno. Si tratta degli ultimi impegni europei del 2023 in quanto gli ultimi due turni si giocheranno nelle settimane del 10 e del 17 gennaio. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Sarà la Gas Sales Daiko Piacenza la prima formazione italiana a scendere in campo: mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30 al PalabancaSport affronterà lo Sport Lisboa e Benfica, che nella gara d’andata è stata sconfitta per 3-1. Sicuro assente in campo domani sera lo schiacciatore degli emiliani Yoandy Leal, che sta proseguendo il recupero dopo l’infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra. Quella di domani sera sarà l’ultima gara casalinga di Champions League nella fase a gironi, con le trasferte ad Ankara e a Berlino in programma a gennaio.
    Giovedì 21 dicembre alle ore 20.00 toccherà invece alla Trentino Itas: i campioni d’Italia torneranno ad animare il proprio palazzetto (sold out) dopo il successo di domenica nel big match di SuperLega Credem Banca contro la Sir Susa Vim Perugia. Nella prima gara di ritorno del girone, i dolomitici sfideranno il Tours, formazione superata in Francia nella gara di andata col punteggio di 3-1 il 29 novembre. Quello di giovedì alla “ilT Quotidiano Arena” sarà già un primo scontro diretto per la vetta nella Pool B: l’Itas è infatti a punteggio pieno e conduce il girone con 9 punti, i francesi inseguono con 6 punti.
    Sempre giovedì 21 dicembre, con prima battuta alle ore 20.30, la Cucine Lube Civitanova ospiterà la formazione ceca del VK Lvi Praha. I cucinieri conducono la Pool E a punteggio pieno, grazie ai successi per 3-0 contro Galati, Maaseik e proprio contro la formazione di Praga, che è invece al secondo posto con quattro punti ed una vittoria (stesso numero di successi anche per le altre squadre della Pool). I vicecampioni d’Italia, reduci dal successo al tie break a Piacenza, punteranno a mantenere un rendimento altissimo anche nella seconda parte della fase a gironi, in quanto anche le prime di ogni Pool verranno riclassificate per formare il tabellone finale.
    Le gare delle formazioni italiane di CEV Champions League sono trasmesse in diretta su DAZN.
     
    CEV Champions League 2024
    4th Round – 4th Leg
    Pool CMercoledì 20 dicembre 2023, ore 20.30Gas Sales Daiko Piacenza – Sport Lisboa e Benfica (POR)Arbitri: Aleksandar Vinaliev, Helena GeldofDiretta DAZNTelecronaca di Simone Carpanini e Filippo SaviPool EGiovedì 21 dicembre 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – VK Lvi Praha (CZE)Arbitri: Juraj Mokry, Mathias EwaldDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca Pascucci
    Pool BGiovedì 21 dicembre 2023, ore 20.00Trentino Itas – Tours VB (FRA)Arbitri: Ivaylo Ivanov, Koen LutsDiretta DAZNTelecronaca di Sara Ravanelli

    Serie A Credem BancaFissati i recuperi di alcune gare di Serie A2 rinviate per il Torneo WEVZA Maschile. Variazioni in calendario per quattro gare di Serie A3
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Gamma Chimica Brugherio e Moyashi Garlasco, valida per la 13a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, in programma il 26 dicembre alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e WOW Green House Aversa, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 19.00.
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e Tinet Prata di Pordenone, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 17 gennaio 2024 alle ore 19.00.
    – La gara tra Sieco Service Ortona e Delta Group Porto Viro, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata domenica 7 gennaio 2024 alle ore 16.00.
    – La gara tra Consoli Sferc Brescia e Sieco Service Ortona, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata domenica 14 gennaio 2024 alle ore 18.00.
    – La gara tra Rinascita Lagonegro e Avimecc Modica, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 30 dicembre alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00.
    – La gara tra Rinascita Lagonegro e Tim Montaggi Marcianise, valida per la 5a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 27 gennaio 2024 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00.
    – La gara tra Banca Macerata e Rinascita Lagonegro, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 3 febbraio 2024 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00.

      LEGGI TUTTO