More stories

  • in

    Dalla prima squadra ai giovani: l’abbraccio natalizio dei rinoceronti

    Un ideale, simbolico e profondo abbraccio per inglobare l’intera famiglia del Belluno Volley. Alla Spes Arena, si sono ritrovati tutti per lo scambio degli auguri natalizi, tra un brindisi e una fetta di panettone. 
    Tutti, sì. Perché chiunque è parte di una realtà che, nel territorio, ha saputo generare entusiasmo ed emozioni attraverso le schiacciate, i palleggi e i bagher: dalla prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca e capace di intercettare l’interesse di un numero sempre crescente di appassionati, ai ragazzi del settore giovanile. Senza considerare gli staff tecnici, i dirigenti e, ovviamente, i vertici societari: dal presidente Sandro Da Rold ai vice Stefano Da Rold e Andrea Gallina. 
    “Insieme”: una parola chiave per tutto l’ambiente del Belluno Volley. E non solo a Natale. 

    Articolo precedenteIl Gallo parte seconda – 11 anni dopo LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gallo parte seconda – 11 anni dopo

    Una (a volte abusata) citazione della canzone “Amici Mai” di Antonello Venditti dice: “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Ma poche volte come questa è veramente indicata. Dopo più di 11 anni e una promessa scambiata al momento dei saluti, Andrea Galliani torna al Pool Libertas Cantù. Uno schiacciatore con un bagaglio di esperienza tra prima e seconda serie nazionale che lo colloca tra i giocatori più esperti della categoria, e di sicuro un innesto di rilievo per la compagine del Presidente Ambrogio Molteni. “Gallo” aveva già giocato all’ombra del campanile di San Paolo dal 2009 al 2012, conquistando la prima storica promozione in Serie A2, e la prima (e finora unica) retrocessione della compagine canturina dalla categoria cadetta.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “L’arrivo di Andrea Galliani può essere il regalo di Natale del Presidente (Ambrogio Molteni, ndr). Se si crea l’occasione di prendere un giocatore come lui, va sicuramente colta. La sua esperienza e le sue qualità tecniche possono essere davvero un valore aggiunto per la seconda parte di stagione. Può darci un contributo importantissimo in attacco, a muro e al servizio. E poi, nonostante le tante stagioni sulle spalle, ha ancora un grande entusiasmo, che spero diventi contagioso”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Con Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) ci eravamo promessi che le nostre strade si sarebbero incrociate di nuovo alla fine della mia carriera. Non penso che questo sarà il mio ultimo anno, ma la promessa è stata mantenuta. Quest’anno me l’ero preso come ‘periodo sabbatico’ per finire i miei studi di Osteopatia a Bergamo; però ora che sono in pari con gli esami, che riesco a seguire entrambe le cose, e soprattutto che mi manca giocare, ho accettato volentieri la proposta del Presidente. Conosco bene tanti dei ragazzi che giocano, sia perché siamo stati compagni di squadra sia perché siamo stati avversari, e molti li considero amici veri, quindi torno volentieri a giocare. Penso che il Pool Libertas sia una buona squadra; probabilmente in questo momento non è nella posizione di classifica in cui si sperava che fosse a inizio campionato. Spero di aiutare il team a tornare dove merita. Tante squadre si sono attrezzate per fare bene, ma trovo il campionato molto livellato: al contrario dell’anno scorso, dove c’era una compagine nettamente dominante rispetto alle altre, vedo un livello molto buono. Anche le ultime della graduatoria non sono le cosiddette ‘squadre materasso’, e potrebbero avvicinarsi. La Serie A2 negli ultimi anni è diventato un campionato difficile; quest’anno senza iper-favorite né ‘squadre materasso’ sarà ancora più difficoltoso arrivare ai Play Off, che rimane il nostro obiettivo, ma noi ce la metteremo tutta per riuscirci”.

    LA SCHEDA
    ANDREA GALLIANI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 06/01/1988
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2002-2004: DVB Desio (Giov.)
    2004-2006: Merate (Giov.)
    2006-2008: Bre Banca Lannutti Cuneo (Giov.)
    2008-2009: Volley Team San Donà (B1)
    2009-2012: Cassa Rurale Cantù (B1/A2)
    2012-2013: Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)
    2013-2014: Sieco Service Ortona (A2)
    2014-2017: Vero Volley Monza (A1)
    2017-2018: Monini Spoleto (A2)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2023 Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Andata (20/12/2023) – Main Phase Champions League – Pool C, Stagione 2023 – TABELLINO

    4ª Giornata Andata (20/12/2023) – Main Phase Champions League – Pool C, Stagione 2023
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – SPORT LISBOA E BENFICA 3-0 (30-28, 25-21, 28-26) – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 10, Gironi 17, Alonso 13, Brizard 4, Santos De Souza 12, Scanferla (L), Simon Aties, Andringa, Romanò 1, Caneschi 9. Non entrati Hoffer, Riffi, Dias. All. Anastasi Andrea. SPORT LISBOA E BENFICA: Olivera 1, Bernardo (L), Wohlfahrtstatter 3, Casas (L), Lucas Gaspar 1, Ventura Machado 14, Eshenko 3, Banderò 12, Santos 5, Da Silva Violas 2, Ryuma Oto Aleixo 14, Fevereiro. Non entrati Brito, Marques. All. Matz. ARBITRI: Vinaliev, Geldof. NOTE – durata set: 40′, 28′, 34′; tot: 102′. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Battute sbagliate 13, Vincenti 4. Sporting Lisboa e Benfica: Battute sbagliate 11, Vincenti 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Santo Stefano il derby Emma Villas Siena-Santa Croce sull’Arno

    La Kemas Lamipel arriva da quattro vittorie consecutive e ha appena sconfitto la capolista Grottazzolina

    La Emma Villas Siena ha ripreso oggi i propri allenamenti in vista della prossima sfida di campionato. Sarà l’ultima giornata del girone di andata, prevista nel giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre. Quel giorno alle ore 18 tornerà il campionato al PalaEstra: le gare della dodicesima giornata saranno disputate tutte in contemporanea.
    Nei giorni che si avvicinano alle festività natalizie in casa senese si penserà dunque al derby toscano, dato che la prossima giornata prevede in calendario proprio la sfida tra la Emma Villas e la Kemas Lamipel Santa Croce. E si ripenserà comunque anche alla bella vittoria centrata (1-3 il risultato finale) a Porto Viro. Un match vinto contro una diretta rivale nella lotta per conquistare i playoff.
    Grazie a quel successo Siena ha ribadito la propria quinta posizione di classifica, salendo a quota 22 punti, e con un ruolino fin qui di 7 vittorie e 5 sconfitte. Porto Viro è settima in classifica con 17 punti. I senesi hanno adesso 6 punti di vantaggio, in ottica di qualificazione playoff, sulla squadra che in questo momento occupa l’ottava posizione della graduatoria. Quella squadra è proprio Santa Croce, che ha 16 punti e che ha vinto sei delle dodici partite disputate fino ad ora in questo campionato. Ai playoff accederanno infatti al termine della regular season le prime sette formazioni classificate.
    A Porto Viro, sul delta del Po, la Emma Villas Siena ha giocato in maniera lucida. Ha attaccato bene e ha prestato attenzione a muro e in difesa. Buono l’apporto arrivato con il fondamentale del servizio, con 6 battute vincenti (4 delle quali messe a segno dall’opposto brasiliano Matheus Krauchuk) e servizi che hanno comunque messo spesso in difficoltà la ricezione della Delta Group.
    Krauchuk è stato uno dei protagonisti della sfida, con 23 punti realizzati e con una buona prova anche in battuta. In doppia cifra nel team senese sono andati anche Sebastiano Milan (16 punti), Alessio Tallone (14) e Riccardo Copelli (11). Mvp dell’incontro è stato premiato il palleggiatore francese della squadra senese Thomas Nevot, bravo a far girare assai bene la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi.

    Santa Croce arriva da un periodo fantastico. La squadra toscana ha vinto le ultime quattro partite giocate, e nella scorsa giornata è riuscita a sconfiggere addirittura la formazione capolista e che fino a quel momento era imbattuta, la Yuasa Battery Grottazzolina. In precedenza la Kemas Lamipel aveva sconfitto Castellana Grotte (3-0), Porto Viro in trasferta (0-3) e Brescia (3-0).
    Contro Grottazzolina Santa Croce ha beneficiato di una grande prestazione dell’estone Karli Allik, autore di 20 punti (3 ace) e che ha chiuso l’incontro con il 65% in attacco e con il 62% di positività in ricezione. Sono stati 18 i punti di Lawrence e anche quelli di Colli, 13 per Mati e 12 per Cargioli. A dimostrazione di come la Kemas Lamipel abbia tante bocche da fuoco in un roster con elevate qualità offensive. LEGGI TUTTO

  • in

    Eleganza e stile di Casciola Gioielli per un Natale indimenticabile

    L’eleganza e lo stile di Casciola Gioielli per un Natale indimenticabile
    Non hai ancora fatto il regalo più importante? Siamo certi che potrai trovarlo da Casciola Gioielli in C.so Nizza n.11, nuovo partner del Cuneo Volley.

    Nell’elegante atmosfera della nuova boutique Casciola Gioielli di Fabrizio Casciola, inaugurata nelle scorse settimane in Corso Nizza n.11, potrete trovare un’elegante scelta di preziosi selezionati sia per i gusti femminili che quelli maschili. Una partnership che arriva proprio a ridosso delle Festività e quindi quale miglior motivo per il mondo Cuneo Volley di andare a conoscere il nuovo sponsor.
    « Una collaborazione che unisce sport, impresa e territorio – afferma Fabrizio Casciola – sono molto contento di entrare a far parte di un movimento sportivo così impegnato sul territorio, una prerogativa che ci unisce. Una nuova sfida per me, così come ho investito in questa boutique situata nel cuore di Cuneo, ho voluto sostenere il Cuneo Volley, in quanto credo sia un’importante società sportiva cuneese».
    Casciola Gioielli è presente sul territorio piemontese con di Cuneo, Saluzzo, Boves e Torino, le quali offrono un’ampia gamma di gioielli e orologi dei migliori brand e sono specializzate nella creazione di gioielli unici.
    Realizzano pezzi esclusivi unendo tradizione artigianale e innovazione, per soddisfare ogni vostra esigenza e dare forma alle vostre emozioni.
    Oltre alla vendita diretta all’interno delle boutique, Casciola Gioielli è presente anche on-line con un sito E-shop di alto livello, dove potrete scegliere comodamente i vostri prossimi regali.
    Per scoprire tutti i brand e le proposte entrate in una delle boutique Casciola Gioielli o visitate il sito www.casciolagioielli.com LEGGI TUTTO

  • in

    VIVI energia insieme al Minivolley di Verona Volley

    VIVI energia insieme al Minivolley di Verona Volley
    Comincia un nuovo corso per il Minivolley di Verona Volley, che da questa stagione – e fino al 2025 – può contare su un partner importante per proseguire il proprio percorso di crescita. VIVI energia, tra i principali operatori indipendenti di vendita di energia elettrica e gas metano, ha infatti deciso di partecipare attivamente al progetto, diventandone il nuovo title sponsor, e di contribuire allo sviluppo degli atleti di domani. E l’annuncio ufficiale di questa collaborazione arriva proprio a margine della Festa del Minivolley, dove gli oltre 100 tesserati che ne fanno parte hanno animato la serata in un clima di grande divertimento.
    La formazione personale, prima ancor di quella tecnica, assieme all’educazione e alla componente ludica, sono alcuni dei punti cardine su cui Verona Volley ha costruito la direzione da seguire, sin dai primi passi. A oggi, il Minivolley del Club conta 103 tesserati, un numero in continua crescita rispetto alle annate precedenti, inserendolo all’interno di un contesto provinciale di alto livello. Alla luce di questi aspetti VIVI energia ha deciso di giocare un ruolo da protagonista in questo progetto. L’azienda, già presente sul territorio con due VIVI store, è da sempre impegnata in iniziative di carattere sportivo e sociale: la sponsorship per il Verona Volley conferma questo voglia di sostenere la comunità locale e le giovani generazioni in un’ottica di crescita reciproca.
    “Come mi piace sottolineare, le ragazze e i ragazzi che animano il nostro vivaio sono le nostre prime risorse – ha dichiarato Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley – Per questo abbiamo rivolto sin da subito grande attenzione alla loro formazione, trasmettendo loro i valori di cui il nostro Club e il nostro sport si fanno portatori. E siamo contenti che VIVI energia abbia capito la bontà del lavoro che abbiamo svolto fino a questo momento, decidendo di investire in questo settore per noi importante. Grazie a questa virtuosa sinergia possiamo costruire un impianto ancora più solido che abbia come obiettivo primario la crescita dei nostri giovani atleti. A nome di Verona Volley li ringrazio per aver creduto in questo progetto e per la fiducia. Sono certo che insieme sapremo raggiungere traguardi importanti”.
    “Abbiamo da sempre l’obiettivo di creare valore nel territorio in cui operiamo, con un occhio di riguardo alla sostenibilità sociale – ha commentato Andrea Bolla, Presidente e Amministratore Delegato di VIVI energia e Presidente VIVIesco -. Questa sponsorship riflette la nostra volontà di sostenere una realtà associativa che genera un forte impatto positivo sulla comunità locale: nel Verona Volley abbiamo infatti trovato un partner che insegna i valori dello sport, il rispetto delle regole e l’importanza del fare squadra alle giovani generazioni, che rappresentano il futuro di tutti noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: Rana Verona-Cisterna Volley in numeri

    Match Analysis: Rana Verona-Cisterna Volley in numeri
    Sono arrivate ulteriori conferme per Rana Verona nell’ultimo turno di SuperLega, coinciso con la quarta vittoria della stagione, la seconda consecutiva dopo aver superato Milano al tie-break nel weekend precedente. Con il 3-0 rifilato a Cisterna, per la prima volta in questo campionato la squadra di Coach Stoytchev non ha concesso set ai propri avversari. Indicatori di crescita importanti in vista di un finale di 2023 che si prospetta intenso, con due impegni compressi in pochi giorni, prima quello sul campo della Lube Civitanova a Santo Stefano e poi quella casalinga contro Taranto del 29 dicembre prossimo.
    Nella sfida contro la formazione pontina, Mozic e compagni hanno compiuto progressi dal punto di vista sia tecnico che caratteriale. Nel primo set, infatti, hanno annullato uno svantaggio di quattro lunghezze, andando poi ad aggiudicarsi il parziale. Nel complesso ha funzionato il cambio palla diretto, concretizzando il 58% dei palloni dopo una ricezione positiva. Percentuali positive si sono registrate anche in fase di contrattacco, dove gli scaligeri hanno chiuso con il 56% di positività. In fase difensiva, poi, la squadra ha dato prova di aver fatto passi in avanti. In particolare, il libero D’Amico si è distinto con il 67% di ricezioni positive.
    A livello individuale, Mozic e Sani hanno condiviso lo scettro di best scorer dell’incontro, con 18 punti realizzati. Il capitano scaligero ha condito la propria prestazione anche con 2 ace, mentre il numero 16 ha bloccato due volte gli avversari a muro e a fine gara si è preso anche il premio di MVP, il suo primo in SuperLega. Anche Amin ha tenuto un livello alto durante tutte la gara, caratterizzata da 14 palloni messi a terra, tra cui 2 diretti dai nove metri. In cabina di regia, invece, Jovovic ha offerto il proprio contributo con 3 punti e 1 muro messi a referto. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: la foto di squadra con una dedica speciale

    La foto di squadra è sempre un ricordo importante, quasi indelebile di una stagione agonistica. Quest’anno come Volley Team Club San Donà abbiamo optato per qualcosa di diverso e con una menzione speciale.
    L’illusione della distanza non cancella il dolore ed è essenza. La nostra foto 2023/2024 è dedicata a tutte le donne che hanno perso la vita nel 2023.
    #NoAllaViolenzaSulleDonne
    https://www.facebook.com/photo?fbid=851854180277068&set=a.494488332680323 LEGGI TUTTO