More stories

  • in

    Ultimo match del 2023: sabato in scena ad Aversa

    L’ultima partita del 2023 per il Pool Libertas Cantù corrisponde alla prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso saranno in scena sabato 30 dicembre 2023 alle ore 17.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE) contro i padroni di casa della WOW Green House. Gli aversani appartengono al “gruppone” di squadre a quota 16 punti (con Kemas Lamipel Santa Croce, Conad Reggio Emilia e proprio i canturini), quindi si tratta di un vero e proprio scontro diretto per avvicinarsi alla zona Play Off. Il palazzetto della cittadina campana è un vero e proprio fortino: finora è stato espugnato solo da due compagini, la Delta Volley Porto Viro e l’Abba Pineto.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo determinati e vogliosi di tornare subito in campo dopo una partita combattuta e in cui non siamo riusciti a raccogliere nulla, e non c’è cosa migliore di farlo subito in uno scontro diretto. Troveremo sicuramente un ambiente caldo dal punto di vista del tifo, e questa volta i nervi dovranno essere saldi nei momenti decisivi in cui ci giocheremo i set. Ricordiamo ancora la gara di andata, che si era messa bene per noi con un ottimo primo set che probabilmente ci ha fatto cullare poi. Dobbiamo cercare di limitare i loro migliori attaccanti, Lyutskanov e Argenta su tutti, e provare a dare fastidio alla loro solida seconda linea, guidata dagli ottimi Rossini e Canuto. La gestione dell’errore potrà risultare decisiva. Con il girone di ritorno inizia anche il countdown per la griglia Play Off: anche se in questo momento siamo fuori, dobbiamo essere ambiziosi e fare di tutto per acchiapparli.”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Sandro Passaro torna sulla panchina di Aversa dopo le esperienze in Serie A3 Credem Banca con Sabaudia e Tuscania. In cabina di regia troviamo un volto noto: si tratta di Riccardo Pinelli, dalla lunghissima esperienza tra SuperLega (con Siena e Verona) e Serie A2 (Reggio Emilia e Aversa tra le altre). In diagonale con lui c’è il confermato Andrea Argenta, anche lui una carriera tra le prime due serie nazionali (Trento, Ravenna, Calci, Lagonegro, e altre). I due schiacciatori sono il brasiliano Bruno Canuto, già visto in Italia con la maglia della BCC Castellana Grotte, e il bulgaro Gordan Lyutskanov, che torna dopo l’esperienza in patria tra le fila della Levski Sofia. Al centro troviamo Luca Presta, gli ultimi due anni alla BCC Castellana Grotte, e il confermato Alberto Marra. Il libero è Salvatore Rossini, medaglia d’argento con la Nazionale Italiana alle Olimpiadi di Rio 2016 e fino alla scorsa stagione colonna portante di Modena, con la quale ha vinto due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia, uno scudetto e una Coppa CEV.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo scontro in Serie A2 Credem Banca tra queste due squadre ha visto imporsi i campani della WOW Green House Aversa al termine di un match comunque giocato alla pari per larghi tratti, e con un terzo set finito ai vantaggi (31-33). Top scorer e MVP è stato Andrea Argenta con 27 palloni a terra, con Kristian Gamba migliore dei suoi con 21 punti.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Redi Bakiri mancano 23 punti per raggiungere quota 100.
    A Lorenzo Magliano mancano 9 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Redi Bakiri mancano 23 punti per raggiungere quota 100.
    A Lorenzo Magliano mancano 9 punti per raggiungere quota 100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 11 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: sabato 30 dicembre 2023 alle ore 17.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE)
    Arbitri: Marco Turtù (Ascoli Piceno) e Mario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova chiude in bellezza: Geetit Bologna sconfitta 3-0

    BOLOGNA – Non ci sono davvero più aggettivi, il volo della Gabbiano Mantova non accenna davvero a fermarsi. Nel suo primo campionato di Serie A3 Credem Banca la formazione di coach Simone Serafini chiude il girone di andata con un netto successo per 3-0 (25-21, 25-14, 25-20 i parziali) sul campo della Geetit Bologna, e con 8 punti di vantaggio sulla Personal Time San Donà, che ha osservato il turno di riposo.
    Al giro di boa, i timori per il debutto in A3 lasciano definitivamente il posto alla consapevolezza che Gola e compagni stanno acquisendo partita dopo partita, con una compattezza di squadra e un’unità di intenti che nessuno, ad agosto, avrebbe potuto immaginare.
    L’ultimo turno di campionato ha fatto scoprire alla Gabbiano anche la sua avversaria nei quarti di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 10 gennaio alle ore 20.30: al PalaSguaitzer, dunque, arriverà il Cus Cagliari, vittorioso 3-1 nel derby sardo contro la Sarlux Sarroch.
    Si chiude un girone di andata dunque immacolato per i biancazzurri, che arrivano a metà percorso con 12 vittorie su 12 partite disputate, con il solo match contro Motta di Livenza, terminato 3-2, che non ha portato in dote i tre punti. Sono 35 i punti in classifica, otto in più rispetto alla seconda in classifica, San Donà appunto.
    Il match di Santo Stefano contro la Geetit Bologna si è rivelato ostico solo nel primo parziale, con Novello e compagni che hanno faticato inizialmente a trovare il ritmo in battuta e in attacco, risultando anche meno efficaci del solito nella fase muro-difesa. Ma dalla seconda metà del parziale in poi, ecco il radicale cambio di marcia, tipico delle grandi squadre, che capitalizzano al massimo anche le giornate meno brillanti. E difatti il secondo set è andato via liscio come l’olio, seguito da un terzo nel quale la compagine locale ci ha provato, ma senza troppa convinzione.
    «Abbiamo avuto qualche problema di influenza in settimana – spiega Matteo Zanini, grande protagonista del match con 7 punti e un siderale 83% in attacco – ma alla fine la forza di questa squadra è che riusciamo a venire fuori anche dalle situazioni più complicate. Anche quando partiamo a rilento, dal 15 in poi ne veniamo fuori e lo facciamo sempre da grande squadra. Nel terzo set Bologna ha provato a dare il tutto per tutto, ma siamo stati sempre in controllo e lucidi nei punti che contano. Chiunque di noi scenda in campo riesce sempre a portare a casa il risultato. Ora festeggiamo questo 2023, stacchiamo un attimo e poi ripartiamo, più affamati che mai».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera la Emma Villas Siena ancora al PalaEstra, arriva Ortona

    I biancoblu hanno chiuso il girone di andata al quinto posto, ora testa alla gara contro gli abruzzesi

    Con la vittoria ottenuta ieri pomeriggio nel derby toscano contro la Kemas Lamipel Santa Croce la Emma Villas Siena ha chiuso il girone di andata al quinto posto in classifica con 25 punti all’attivo. I senesi hanno terminato il girone di andata con 8 vittorie e 5 sconfitte, un ruolino che in questo momento consente alla formazione allenata da coach Gianluca Graziosi di posizionarsi stabilmente all’interno del gruppo delle sette compagini che al termine della regular season potranno poi andare a giocarsi i playoff.
    Anzi, con i risultati dell’ultima giornata del girone di andata la classifica in alto si è pure accorciata: tra la seconda e la quinta posizione ci sono infatti appena due punti. La classifica vede davanti a tutti Grottazzolina, a quota 34 punti. I marchigiani dopo la battuta d’arresto contro Santa Croce sono tornati a vincere e a fare bottino pieno: 3-0 contro Aversa. Ora Grottazzolina ha la bellezza di 7 punti di vantaggio sulla seconda, dopo che Prata di Pordenone è stata sconfitta in casa al tiebreak contro Porto Viro. La Tinet è seconda con 27 punti, ma con lo stesso bottino di punti di Cuneo (vittoria per 1-3 a Cantù). A quota 26 punti c’è Ravenna, vittoriosa per 3-0 contro Pineto. E a 25 punti, uno scalino più sotto, c’è la Emma Villas Siena. In questo momento a chiudere la griglia playoff sono Brescia che è in sesta posizione con 21 punti (i lombardi hanno appena sconfitto 3-1 in casa Reggio Emilia) e poi Porto Viro a quota 19, con la Delta Group che ha appena compiuto l’impresa di andare a vincere in casa della Tinet Prata di Pordenone.
    In ottava posizione, quindi un passo fuori dalla griglia playoff, c’è Santa Croce a quota 16 punti, gli stessi di Aversa, Cantù e Reggio Emilia. Ciò significa che la Emma Villas Siena ha 9 punti di vantaggio sulle formazioni che al momento non sarebbero qualificate per i playoff.

    Contro Santa Croce è arrivata la prima vittoria stagionale della Emma Villas Siena al PalaEstra: il tutto davanti a 900 spettatori. Una vittoria piena, netta, per 3-0 contro una formazione che arrivava da un periodo super positivo con quattro vittorie di fila in campionato. Una squadra che aveva appena sconfitto la capolista Grottazzolina, e quella è rimasta l’unica gara persa dalla squadra marchigiana in tutto il girone di andata. Ciò testimonia e rende conto e merito all’ottima prova dei ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi.
    Buono è stato l’approccio al match da parte dei biancoblu, che hanno piazzato un break subito in avvio di primo set e che si sono ripetuti anche nel secondo. Nel terzo set, invece, hanno rimontato da uno svantaggio di sette lunghezze per poi aggiudicarsi il parziale e chiudere la gara sul 3-0.
    Mvp dell’incontro sono stati giudicati, a pari merito, gli schiacciatori Marco Pierotti e Alessio Tallone. Entrambi sono stati autori di 13 punti e sono stati protagonisti di ottime prove. Pierotti si è ripreso benissimo dopo l’infortunio, Tallone è stato grande protagonista nel recupero del terzo parziale.

    Già sabato 30 dicembre la Emma Villas tornerà a giocare, e lo farà di nuovo al PalaEstra. Si apre il girone di ritorno, in viale Sclavo arriverà la Sieco Service Ortona. Il via al match sarà alle ore 20,30. Ortona occupa attualmente la quattordicesima posizione di classifica con 9 punti. All’andata i senesi iniziarono assai bene il campionato, andando a vincere in Abruzzo: 0-3 il risultato finale di quella sfida giocata domenica 15 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio viaggio in Brianza per la Lube: Regular Season e Coppa Italia

    In arrivo per la Cucine Lube Civitanova due trasferte all’OpiquadArena in Brianza contro la Mint Vero Volley Monza. La prima in programma sabato 30 dicembre 2023 (ore 18) e valevole per il 1° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, la seconda fissata per mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20) e valevole per il tabellone dei Quarti in gara unica della Del Monte® Coppa Italia Superlega. A determinare la griglia di coppa sono state le posizioni in classifica dopo il giro di boa. Pur perdendo in casa con Rana Verona al tie break e restando al quinto posto, gli uomini di Chicco Blengini hanno mosso la graduatoria riducendo a 1 solo punto il divario con i monzesi, sconfitti 3-1 a Cisterna di Latina mantenendo però la quarta posizione e il turno casalingo nella sfida secca di coppa. La Lube chiuderà quindi il 2023 con il blitz per la SuperLega in Brianza e aprirà il 2024 con la trasferta di Coppa Italia sullo stesso campo. Due obiettivi differenti, ma altrettanto stimolanti e da affrontare con  intensità. Civitanova cerca il sorpasso e vuole riscattare gli ultimi scontri diretti in Regular Season con Monza, ma intende anche tornare a disputare la Final Four di Coppa Italia, sfuggita nelle ultime due stagioni, per aprire il nuovo anno solare nel migliore dei modi.
    Classifica di SuperLega Credem BancaItas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Giornata di riposo per i biancorossi dopo la maratona di Santo Stefano. Capitan Luciano De Cecco e compagni torneranno in palestra domani mattina, giovedì 28 dicembre, per una seduta di pesi, mentre nel pomeriggio si dedicheranno alla tecnica. I cucinieri torneranno in campo anche venerdì mattina, per poi partire nel primo pomeriggio alla volta della Brianza, dove sabato 30 dicembre andrà in scena la sfida di campionato con i padroni di casa della Mint Vero Volley.
    Programma fino al termine della settimana
    Mercoledì: riposo.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: tecnica, partenza per Monza.
    Sabato: tecnica, 1a giornata di ritorno vs Mint Vero Volley Monza (ore 18 all’OpiquadArena). LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Non guardare indietro, guardare solo avanti”

    Il tecnico bianconero all’indomani della sconfitta casalinga al tie break contro Milano nell’ultima di andata di Superlega: “Onestamente nei primi due set i ragazzi hanno fatto tante cose buone, il quarto set dobbiamo analizzarlo perché siamo stati a lungo in vantaggio, ci siamo creati due o tre situazioni di contrattacco buono e bisogna che quelle palle vadano a terra”. Da oggi prevendita per i quarti di Coppa Italia con Modena del 4 gennaio, da martedì 2 gennaio apre quella per la seconda di ritorno di Superlega con Monza del 7 gennaio

    È un Angelo Lorenzetti al solito estremamente lucido e pacato quello che analizza la battuta d’arresto di ieri sera della sua Sir Susa Vim Perugia sconfitta al PalaBarton al tie break dall’Allianz Milano dopo un vantaggio iniziale di due set di fronte ai 4300 saliti a Pian di Massiano per il “Boxing Day” di Santo Stefano.Una partita che ha chiuso il girone d’andata dei Block Devils che restano al secondo posto in classifica e “pescano”, dopo i risultati di ieri, la Valsa Group Modena nei quarti di Coppa Italia in programma sempre al PalaBarton giovedì 4 gennaio.Una partita che sarebbe facile definire “a tante facce” dei ragazzi in bianconero. Belli ed estremamente efficaci nei primi due set, in grande difficoltà nel terzo, di nuovo in pista nel quarto ma non cinici nel saper chiudere a proprio favore. Il tie break, si sa, è un set a parte che è stato in equilibrio fino in fondo e che è stato deciso da due ottime giocate di Milano.Questo il pensiero del tecnico della Sir Susa Vim Perugia:“Onestamente nei primi due set i ragazzi hanno fatto tante cose buone. Va detto che soprattutto in battuta non era la Milano che conosciamo, poi in generale ed in quel fondamentale è cresciuta mentre noi il servizio lo abbiamo perso. Il terzo parziale ha avuto la serie dai nove metri di Matey (Kaziyski, ndr) che so che ce l’ha nel suo repertorio, invece il quarto set dobbiamo analizzarlo perché siamo stati a lungo in vantaggio e, pur non avendo la battuta, ci siamo creati due o tre situazioni di contrattacco buono e bisogna che quelle palle vadano a terra per consentirci di premere sull’acceleratore e di scavare un solco per andare a vincere il set. In più nel quarto ci è mancato un po’ di attacco sulle palle esclamative, situazione sulla quale lavoriamo molto. Ieri in quel frangente abbiamo attaccato in maniera semplice consentendo dei facili contrattacchi di Milano”.La sconfitta di ieri con Milano è la seconda consecutiva dopo lo stop di Trento. Lorenzetti è però ben consapevole di cosa sia necessario in questo momento:“Noi sappiamo che dobbiamo lavorare perché sulle cose che sono andate bene ieri nei primi due set ci abbiamo lavorato e su quelle che non sono andate alla fine ci stiamo lavorando e non le stiamo migliorando. È chiaro che la regular season è importante, ma il focus adesso va all’allenamento. Qualcosa si comincia ad intravedere, dobbiamo tenere duro, non guardare indietro, ma guardare solo avanti. Adesso avremo la trasferta importante a Catania, poi avremo la partita decisiva di questo periodo qui (il match con Modena per i quarti di Coppa Italia, ndr) della quale parliamo da tempo e che vogliamo affrontare nel migliore dei modi”.
    PREVENDITE PER I MATCH PERUGIA-MODENA DI GIOVEDÌ 4 GENNAIO E PERUGIA-MONZA DI DOMENICA 7 GENNAIO
    È partita oggi alle ore 12:00 la prevendita per il prossimo incontro casalingo dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, giovedì 4 gennaio con fischio d’inizio alle ore 20:30, la Valsa Group Modena, match valido per i quarti di finale in gara secca di Coppa Italia.Scatta invece martedì 2 gennaio a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il prossimo match casalingo di campionato dei Block Devils che affronteranno sempre al PalaBarton, domenica 7 gennaio con fischio d’inizio alle ore 18:15, la Mint Vero Volley Monza, sfida valida per la seconda di ritorno di Superlega.Entrambe le prevendite prevedono la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Modena e per Perugia-Monza (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh Plotnytskyi premiato Credem Banca MVP di novembre

     SuperLega Credem BancaOleh Plotnytskyi premiato come Credem Banca MVP di novembre
    Pochi istanti prima dell’inizio della gara di ieri, martedì 26 dicembre, tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano, lo schiacciatore degli umbri Oleh Plotnytskyi è stato premiato come Credem Banca MVP di novembre grazie alle tre nomination da migliore in campo nel penultimo mese dell’anno. La prima era stata al PalaBarton, nella vittoria contro la Valsa Group Modena alla quarta giornata di andata, mentre le due successive sono state in trasferta, ovvero a Taranto e Verona negli incontri validi per il quinto e settimo turno di Regular Season, anche questi conclusi con una vittoria da tre punti per gli umbri. La premiazione era poi stata posticipata causa partecipazione di Perugia al Club World Championship, dove proprio Plotnytskyi è stato riconosciuto come miglior giocatore della manifestazione. A consegnare il premio nel match di ieri al numero 17 è stata Chiara Greco di Gruppo Alimentare Valtiberino. LEGGI TUTTO

  • in

    Boxing Day amaro per la Sarlux Sarroch

    Santo Stefano amaro per i nostri Gialloblu che perdono per 3 a 1 sul campo del Cus Cagliari. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico, i nostri ragazzi però mostrano i frutti della “cura Giombini”, lottano su ogni pallone, soccombono davanti a un avversario più bravo a commettere meno errori, più tranquillo vista la posizione in classifica e super motivato per la possibilità di qualificazione in Coppa Italia, ma non mollano e questi sono i segnali importanti in vista delle prossime gare.Così il diesse Lai nel post gara:“Dispiace ovviamente perdere, non lavoriamo per questo, ma fa parte dello sport riconoscere il valore dell’avversario e stare lucidi focalizzandoci su ciò che stiamo migliorando. I complimenti al Cagliari sono doverosi, specie per una storica qualificazione alla Coppa Italia, stanno dimostrando di essere squadra quadrata e con tanto agonismo. Per quanto riguarda noi, dobbiamo stringere i denti, lavorare in palestra come fatto nelle ultime settimane, pretendendo da noi stessi massima concentrazione durante ogni allenamento. L’ultima settimana è stata, per così dire, complicata, stiamo affrontando a rotazione episodi di influenza che ogni giorno ci ha privato di qualche atleta, ma in questo periodo è così per tutte le squadre. Giovedì torniamo in palestra con unico focus la gara di sabato a Garlasco, sereni, tranquilli e fiduciosi come è necessario essere nei momenti difficili” LEGGI TUTTO

  • in

    Ace in rapporto ai set: i rinoceronti sono terzi

    Dopo il passivo a Motta di Livenza, nel derby veneto di Santo Stefano, va in archivio il girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. E se da un lato l’attuale sesto posto non può soddisfare l’ambiente del Belluno Volley, dall’altro ci si può consolare – almeno in parte – con un paio di voci statistiche degne di nota. 
    Sì, perché i rinoceronti sono terzi assoluti, nei due giorni di A3 (compreso quello blu, del Centro e Sud Italia), per servizi vincenti in rapporto ai set: 41 i parziali disputati e 61 gli ace, per una media di 1,49. Soltanto due formazioni sono riuscite a fare meglio: Mantova Top Team (1,79) e Montalbano Macerata (1,72). A pari merito con la squadra di Gian Luca Colussi c’è Savigliano: la media di 1,49 è la stessa. A livello individuale, invece, emergono due rinoceronti in top ten per numero totale di servizi punto: si tratta di Andrea Schiro e Fabio Bisi, entrambi a quota 18 ace. In rapporto ai set, è invece superiore la media di Schiro, che ha giocato sei parziali in meno rispetto al capitano. 
    In più, il Belluno Volley è diciassettesimo alla voce “attacchi vincenti per set” (12,15) e dodicesimo per muri: 94 in 11 gare. Non solo: in questa specifica graduatoria, il centrale Matteo Mozzato, a quota 30 “Monster Block”, è al nono posto.  LEGGI TUTTO