More stories

  • in

    Al via il girone di ritorno. La Sieco viaggia verso Siena

    La fine ed il principio che si incontrano. L’ultima gara dell’anno coincide con la prima gara di ritorno e così, la Sieco Service Impavida Ortona è pronta a ricambiare la visita alla Emma Villas Siena.
    Ad inizio stagione si era paventato un campionato di altissimo livello ma anche di grande difficoltà. In effetti così è stato, anche se c’è il rimpianto per qualche occasione non colta dai ragazzi di Coach Nunzio Lanci durante questa prima fase del cammino. Una di queste è stata proprio la sconfitta nel al tie-break nel giorno di Santo Stefano contro Castellana Grotte, una delle dirette rivali alla salvezza. Tuttavia il gap con le altre si è ridotto, sebbene di un solo punto.
    «Ci lasciamo alle spalle un girone di andata stregato», dice Coach Lanci. «Non abbiamo praticamente mai avuto la possibilità di schierare una formazione al cento per cento perché anche con tutti gli effettivi in campo, questi non hanno mai avuto tempo e modo di allenarsi come Dio comanda. Non possiamo però nasconderci dietro un dito. Se fossimo stati più concentrati in qualche occasione, ora avremo di certo qualche punto in più, ma una serie così lunga di infortuni avrebbe appiattito il morale di chiunque. Il girone di ritorno deve essere per noi un nuovo inizio, un nuovo campionato. Partire contro Siena non sarà di certo semplice ma è in gare come questa che sarebbe importante fare punti»
    All’andata gli ospiti si imposero per tre set a zero ma con la Sieco brava a giocarsela in tutti i set con i toscani. Tra gli ortonesi, buone le prove del capitano Leo Marshall (17 punti) e del libero Benedicenti (71% di positività).
    Il fischio di inizio è previsto alle ore 20.30 di sabato 30 dicembre e la gara sarà diretta dagli arbitri Signor Cavicchi Simone (La Spezia) e Signora Cruccolini Beatrice (Perugia). Sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito VolleyballWorld TV. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino a Casarano senza l’ex Marzolla

    Ultimo impegno dell’anno solare 2023 e primo della fase di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, per la ErmGroup San Giustino, che va a difendere il secondo posto in classifica dagli attacchi della Leo Shoes Casarano sul taraflex del PalaCesari di Cutrofiano. La partita, originariamente programmata per le 20.30, è stata anticipata alle 18 di sabato 30 dicembre e rispetto al match di andata i biancazzurri si ritroveranno davanti un’altra Leo Shoes, rafforzata dall’arrivo di Giuliani e peraltro reduce dalla vittoria sul campo della Rinascita Lagonegro. Il lavoro del tecnico Fabrizio Licchelli comincia a produrre i primi significativi risultati. Anche la ErmGroup, comunque, ha offerto una bella dimostrazione sul piano sia fisico che mentale contro la Smartsystem Fano, come conferma Ridas Skuodis, il fedele “soldato” della squadra rientrato alla banda nel 6+1 di base per l’’infortunio di colui che sarebbe stato il grande ex di turno: l’opposto Simone Marzolla. Fra battuta, ricezione, difesa, muro e attacco, l’apporto di Skuodis è stato ancora volta molto prezioso: “Quella di martedì scorso è stata una vittoria di squadra – dichiara il giocatore di origine lituana – ed eravamo molto caricati, come lo siamo in vista di Casarano. Ne è uscita una prestazione che è stata la migliore della stagione, assieme a quella contro la capolista Macerata. Per ciò che mi riguarda, il mio contributo è soprattutto nei fondamentali di seconda linea e allora bisogna lavorare di più sull’attacco. Ora ci attende un test di quelli che contano: il Casarano è un cliente molto ostico, difende molto e noi ci portiamo appresso 800 chilometri di strada, con oltre 10 ore di viaggio”. Secondo posto e 23 punti in classifica: un bel bilancio a metà della stagione regolare? “Sì, è chiaro che si possa sempre fare meglio, ma crediamo che l’accesso alla Coppa Italia sia già un eccellente traguardo, il che non era assolutamente scontato, nonostante l’attuale e importante assenza di Marzolla, che speriamo di recuperare prima possibile. È già positivo il fatto che inizieremo il 2024 con tre partite in casa nell’arco di una settimana, fra campionato e Coppa; nel ritorno, poi, dovremo percorrere in totale meno chilometri per le trasferte e anche questo alla fine potrebbe rivestire il suo peso”. La formazione iniziale che quindi affronterà i pugliesi sarà la stessa delle ultime due gare: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. La partita sarà diretta dal primo arbitro Pierpaolo Di Bari di Fasano e dal secondo arbitro Fabio Sumeraro di Roma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al Cus Cagliari: il girone di ritorno si apre in Sardegna

    Di nuovo sotto rete, anche a ridosso di San Silvestro. Smaltita la delusione per il passivo nel derby veneto con la Pallavolo Motta e per i tre stop in sequenza, il Belluno Volley è pronto a girare pagina. E a volare in Sardegna, dove aprirà il suo girone di ritorno. Perché domani (sabato 30 dicembre, ore 18), al Pala Pirastu di Cagliari, è in programma la sfida con il Cus, attuale quarta forza del campionato di Serie A3 Credem Banca. E fresca di qualificazione alla Coppa Italia. 
    A CACCIA DI RISCATTO – Sull’isola, capitan Fabio Bisi e compagni cercano riscatto. E intendono tornare a un successo che manca dallo scorso 7 dicembre: «Siamo reduci da una partita in cui è andato storto un po’ tutto. E non abbiamo interpretato bene alcun fondamentale. Sapevamo quanto fosse difficile l’impegno, ma non abbiamo mai dato l’impressione di poterci rialzare: nemmeno dal punto di vista caratteriale. Insomma, una gara da dimenticare. Guardiamo alla prossima». 
    ATTACCATI AL MATCH – L’opposto, a cui mancano 13 punti per arrivare a quota 3400 in A, non si scoraggia: «Ripartiamo dal lavoro in palestra. Non abbiamo a disposizione tanti allenamenti per preparare il confronto di Cagliari, ma in quelle poche sedute dovremo spingere al massimo. E arrivare in Sardegna con una mentalità ben diversa rispetto a quella messa in mostra a Motta: più combattiva e meno disfattista. Non sarà facile, ma dovremo sempre “stare lì”, rimanere attaccati al match. La trasferta è lunga e i nostri avversari potranno fare affidamento sul fattore campo. Tuttavia, non è il caso di soffermarci sulle difficoltà: siamo un’ottima squadra, ricca di giocatori forti. E dobbiamo esserne consapevoli». Il braccio di Bisi è ora “caricato” da Leonardo Ferrato, new entry in cabina di regia: «Noi attaccanti, per primi, abbiamo il compito di aiutare il nuovo palleggiatore, chiamato da subito a trovare l’intesa con tutto il collettivo». 
    VIETATO ABBATTERSI – Dopo aver archiviato la prima metà di campionato, è maturo il tempo per un primissimo bilancio: «La classifica parla chiaro, non siamo nella posizione in cui vorremmo essere – conclude capitan Bisi -. L’importante, però, è non abbattersi: abbiamo ancora parecchie partite da giocare. E proveremo a migliorare la situazione. A livello personale? Mi trovo molto bene a Belluno: con la città, la società, il gruppo, lo staff. Mancano solo i risultati, ma sono convinto che arriveranno presto: ora vanno stretti i denti. E a breve assaporeremo momenti più rosei. Sono fiducioso». 
    ARBITRI E DINTORNI – Arbitreranno la sfida Antonino Di Lorenzo di Palermo e Andrea Galteri di Perugia. Nell’unico precedente, andato in scena lo scorso 15 ottobre alla Spes Arena, la spuntarono i rinoceronti in tre set, grazie ai 13 punti di Bisi, agli 11 di Bucko e ai 10 (con due muri) di Mozzato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Via al girone di ritorno, biancorossi impegnati a Padova.

    Piacenza 29.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il girone di ritorno della SuperLega Credem Banca domani (ore 18.00) al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Pallavolo Padova (diretta volleyballworld.tv).
    Alla gara di andata si imposero i biancorossi con un netto 3-0. In classifica, al termine del girone di andata, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza occupa la terza posizione con 24 punti mentre Padova è nona con 10 punti.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta ai nastri di partenza reduce dalla vittoria ottenuta a Modena nell’ultima giornata del girone di andata mentre i veneti arrivano dalla sconfitta casalinga con Trento nonostante una buona prova.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nel girone di andata ha segnato 69 punti diretti dalla linea dei nove metri, cifra che la piazza al quarto posto in questa speciale graduatoria dietro a Modena, Trento e Perugia e davanti a Padova. Il best scorer della squadra al termine del girone di andata è lo schiacciatore Ricardo Lucarelli che ha messo a terra 160 palloni, mentre Robertlandy Simon ha piazzato 26 muri vincenti.
    Edoardo Caneschi (Centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La partita con Padova non è certamente da sottovalutare, affrontiamo una squadra che spesso ci ha messo in difficoltà. L’errore più grande che potremmo fare è guardare la classifica, non succederà. È per noi questo un buon momento, veniamo da una vittoria con Modena molto importante non solo per la classifica ma anche per consolidare sempre di più le nostre certezze. Sappiamo che ci attende un periodo molto difficile con tante partite ravvicinate e tutte importanti, vogliamo iniziare questo periodo nel migliore dei modi. A Padova dovremo essere bravi ad imporre il nostro ritmo di gioco fin dall’inizio”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte delle rete c’è Pallavolo Padova che occupa la nona posizione in classifica con dieci punti frutto di quattro vittorie e sette sconfitte. Vittorie al tie break con Taranto e Cisterna e da tre punti con Verona e Catania, mentre le sette sconfitte sono arrivate per mano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Civitanova, Modena, Milano, Perugia, Monza e Trento e non hanno portato alcun punto in classifica ai patavini.
    Marco Falaschi (Palleggiatore Pallavolo Padova): “Dopo il match con Trento, ritorniamo subito in campo, per la prima partita di ritorno, contro Piacenza, una squadra senza dubbio importante, fresca della vittoria con Modena nell’ultima giornata del girone di andata. Hanno recuperato, nelle scorse settimane, diversi infortuni e hanno ripreso a giocare al massimo della loro forma. Noi da parte nostra riprenderemo a giocare in questo girone con l’obiettivo di portare a casa punti e di fare del nostro meglio fin da subito, a prescindere da chi ci troviamo di fronte.
    PRECEDENTI: 12 (10 successi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 successi Pallavolo Padova).
    EX: Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Ricardo Lucarelli – 2 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Andrea Truocchio – 10 attacchi vincenti ai 400 (Pallavolo Padova); Roamy Alonso – 15 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 16 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Fusaro – 20 punti ai 100 (Pallavolo Padova); Ricardo Lucarelli – 21 punti ai 1300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 22 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 23 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 4 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    1ª giornata di ritorno
    Venerdì 29 dicembre
    Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto.
    Sabato 30 dicembre
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 28; Sir Susa Vim Perugia 25; Gas Sales Bluenergy Piacenza 24; Mint Vero Volley Monza 20; Cucine Lube Civitanova 19; Allianz Milano 18; Valsa Group Modena 17; Rana Verona 14; Pallavolo Padova e Cisterna Volley 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica chiude il 2023 sul campo della Rinascita Lagonegro

    L’ultima gara del 2023 assegna all’Avimecc Volley Modica l’insidiosa trasferta sul campo della Rinascita Lagonegro. La gara che si giocherà domani alle 18 sarà valida come prima giornata del girone di ritorno del girone Blu del campionato di serie A3.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano sono reduci dalla sconfitta in tre set con Palmi e a Lagonegro seppur nella consapevolezza delle difficoltà che dovranno affrontare cercheranno di riscattare la prestazione sottotono del giorno di Santo Stefano e ricominciare a giocare come hanno dimostrato in altre occasioni di sapere fare.
    Stamattina la comitiva modicana è partita in pullman alla volta di Lagonegro dove domani in mattinata effettuerà la rifinitura e poi nel pomeriggio tutti concentrati per provare a chiudere bene l’anno solare.
    “Lasciamoci alle spalle la partita di Palmi che – dichiara Enzo Distefano – ci ha lasciato un pò frastornati e pensiamo subito al prossimo impegno con Lagonegro. Domani inizia il girone di ritorno e ironia della sorte affronteremo l’altra squadra che nel girone di andata ci ha battuto in casa. Conosciamo le loro qualità e le loro individualità, sappiamo che Lagonegro è un campo ostico, dove molte squadre pur giocando bene sono state battute, ma noi andremo a giocarcela partendo dalle nostre certezze e dalle nostre qualità. Dovremo cercare di sfruttare i nostri punti di forza con l’obiettivo di migliore qualcosa in battuta. Siamo alla prima di ritorno – continua – lasciamoci alle spalle quello che di buono abbiamo fatto nel girone di andata che è stato tanto ed è stato frutto del duro lavoro e dei tanti sacrifici fatti in palestra e concentriamoci sin da ora su quello che ci aspetta nel girone di ritorno. Il nostro obiettivo è quello di centrare i play off, ma tutto passa da ogni partita a cominciare da Lagonegro, dove – conclude il tecnico della Volley Modica – servirà una buona prestazione per chiudere bene il 2023”.
    A suonare la carica e spronare la squadra a dare sempre il massimo non poteva che essere il capitano Stefano Chillemi.
    “A Lagonegro – spiega il capitano della Volley Modica – inizia il girone di ritorno che sarà sicuramente diverso da quello che si è visto nel girone di andata. Da domani quanto fatto finora viene annullato. Affronteremo una squadra molto competitiva e forte soprattutto nella fase di battuta e a muro, ma noi dovremo cercare di focalizzarci soprattutto sulle nostre qualità e sulle nostre potenzialità per ritrovarci, quindi dobbiamo affrontare la sfida di domani a viso aperto. Dovremo cercare di ritrovare il nostro gioco di squadra – continua – sappiamo che possiamo fare bene e sicuramente daremo tutti il massimo perchè tutti abbiamo voglia di rifarci dopo la brutta prova fornita con Palmi nel turno precedente. L’Avimecc Volley Modica – conclude Stefano Chillemi – non è quella vista contro Palmi il giorno di Santo Stefano e in altre partite lo abbiamo dimostrato le nostre qualità, quindi il nostro obiettivo è di andare a Lagonegro per riscattarci e chiudere bene il 2023”. LEGGI TUTTO

  • in

    Suraci e Volpe commentano a caldo la sconfitta a Brescia

    Altra sconfitta per la Conad, la quarta di seguito ormai, che termina il girone di andata all’undicesimo posto con sedici punti, fuori dalla zona play off, ma salva anche dalla zona di retrocessione.
    Antonino Suraci, ieri sera in veste di opposto, commenta a caldo l’incontro: “Dopo la partita contro Ortona ci serviva carattere e oggi lo abbiamo messo in campo. È stato un peccato perché nel quarto set ci siamo fatti scappare la partita, anche per degli episodi fortuiti, però la pallavolo è uno sport di situazioni e bisogna combattere anche contro quelle. Oggi siamo calati al servizio che per noi è un tassello fondamentale di solito; stasera abbiamo però compensato con altri fondamentali. Sabato giochiamo di nuovo in casa, affronteremo Prata di Pordenone e proveremo a regalare un bello spettacolo ai nostri tifosi”.
    Nicolò Volpe, centrale di Volley Tricolore: “Ci dispiace per il risultato, perché abbiamo giocato una buona pallavolo, rispetto alle ultime due partite, e ci siamo espressi meglio. Brescia è una grande squadra, lo sapevamo e stasera si è confermata. Noi però, guardando il bicchiere mezzo pieno, andiamo via a testa alta perché abbiamo giocato bene.
    Sabato sera abbiamo di nuovo un’altra partita da combattere contro Prata. Sarà tosta perché loro sono secondi in classifica, quindi giocano molto bene e noi ci metteremo tutta l’aggressività possibile per provare ad ottenere un buon risultato e ci porteremo dietro quello che si è visto di positivo qui a Brescia”.
    I biglietti per il match sono già disponibili sul sito www.liveticket.it/volleytricolore. LEGGI TUTTO

  • in

    Under15: Siena organizza il Memorial Lisi con Livorno, Lube e Perugia

    Il torneo è destinato alle società giovanili e vedrà in campo le formazioni Under 15 delle varie società: in campo il 4 gennaio a Castelnuovo Berardenga

    La Emma Villas Siena organizza un importante torneo giovanile che richiamerà alcuni dei migliori talenti pallavolistici italiani. Si tratta del Memorial Giuliano Lisi, che si svolgerà il prossimo 4 gennaio nella palestra di Castelnuovo Berardenga.
    Sarà un quadrangolare: in campo scenderanno le squadre Under 15 della Emma Villas Siena, padrona di casa e organizzatrice della manifestazione, la formazione del Torretta Volley Livorno, tra le società più quotate a livello giovanile in Toscana, e poi due società di assoluto prestigio internazionale quali la Lube Civitanova Marche e la Sir Perugia. Sarà quindi uno dei tornei più importanti e significativi di settore giovanile a livello italiano in questo frangente dell’annata sportiva.
    Attraverso l’organizzazione e lo svolgimento del torneo si intende inoltre tenere vivi il ricordo e la memoria di uno dei più capaci e stimati tecnici di settore giovanile, un maestro di vita e di sport, uno scopritore di tanti talenti che si sono distinti ai vertici della pallavolo Italiana e internazionale, e che per molti anni è stato alla guida della selezione regionale toscana oltre che collaboratore delle varie squadre delle Nazionali giovanili italiane: Giuliano Lisi.
    “Abbiamo voluto organizzare questo quadrangolare perché attraverso questo torneo vogliamo tenere vivi il ricordo e la memoria di Giuliano Lisi – commenta il responsabile del settore giovanile della Emma Villas Siena, Luigi Banella. – Parliamo di un grandissimo tecnico, un allenatore che per tantissimo tempo si è dedicato con scrupolo e con attenzione alla crescita del settore giovanile. Giuliano Lisi è stato una figura importantissima per il volley, per tanti anni ha seguito la rappresentativa regionale toscana e ha lavorato con le Nazionali giovanili”.
    Prosegue Banella: “Giuliano Lisi ha sempre lavorato con l’obiettivo di far crescere i ragazzi e senza cercare luci per sé – sono le sue parole. – È una figura importante che merita di essere ricordata. Questa è la prima edizione del Memorial, ma vorremmo che questa manifestazione diventasse un appuntamento abituale e che potesse ripetersi ogni anno. Il livello in campo sarà molto alto, il Torretta Livorno è una delle più prestigiose società a livello giovanile in Toscana e di Lube e Perugia c’è poco da dire, dato che sono club ai vertici della pallavolo italiana e mondiale. Vedremo quindi un livello di Under 15 di eccellenza, d’altronde saranno presenti società che lavorano molto bene con i giovani e che hanno nei propri roster degli elementi di assoluto interesse e di prospettiva”.
    In campo quindi il 4 gennaio a Castelnuovo Berardenga. I migliori talenti Under 15 di Emma Villas Siena, Torretta Livorno, Lube Civitanova Marche e Sir Perugia si affronteranno con l’intento di aggiudicarsi il trofeo. La manifestazione sarà utile per la crescita e per la maturazione di questi ragazzi. Il tutto nel ricordo di un grande maestro di volley come Giuliano Lisi. LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Due sfide toste a Monza. Siamo pronti e con le idee chiare!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a pieno ritmo in palestra per preparare la trasferta di campionato in Brianza. A darsi da fare nel gruppo con il consueto spirito da guerriero c’è lo schiacciatore cubano Marlon Yant, consapevole che per brillare la squadra ha bisogno anche delle sue giocate di qualità e potenza. Sabato 30 dicembre 2024 (ore 18) i biancorossi saranno di scena all’Opiquad Arena contro la Mint Vero Volley Monza per il 1° turno di ritorno della Regular Season. Poi i due team replicheranno il faccia a faccia sullo stesso campo mercoledì 3 gennaio 2023 (ore 20) per i Quarti in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    Il commento di Marlon Yant: “Ci aspettano due partite toste in Brianza contro Monza. A mio avviso la sfida di Coppa Italia, con in palio il pass per la Final Four, sarà ancora più complicata di quella di campionato, ma noi dovremo focalizzarci su un incontro alla volta. La squadra è pronta, ci siamo allenati bene. Ora quello che conta è andare in Lombardia con la testa giusta e combattere come sappiamo per portare a casa la vittoria. A darci tanti stimoli è la sconfitta patita contro Monza all’Eurosuole Forum nel giorno dell’esordio stagionale in Regular Season, vogliamo rifarci e abbiamo le potenzialità per realizzare l’impresa. I nostri alti e bassi durante i match? Non ci piace perdere punti e, soprattutto, non vorremmo mai perdere nessuna partita. Tra di noi parliamo sempre quando qualcosa non funziona alla perfezione. Sappiamo cosa fare per ritrovare il ritmo e ci sentiamo pronti per le prossime sfide”. LEGGI TUTTO