More stories

  • in

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15) – Rana Verona: Spirito 4, Dzavoronok 15, Cortesia 10, Esmaeilnezhad 19, Mozic 10, Zingel 3, D’Amico (L), Keita 2, Bonisoli (L), Sani 2. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Gioiella Prisma Taranto: Gargiulo 5, Russell 4, Lanza 5, Jendryk 6, Trinidad De Haro 0, Gutierrez 17, Luzzi (L), Alletti 0, Rizzo (L), Ekstrand 0, Sala 10, Raffaelli 2. N.E. Bonacchi, Paglialunga. All. Travica. ARBITRI: Zanussi, Cerra. NOTE – durata set: 33′, 22′, 30′, 21′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Farmitalia Catania-Sir Susa Vim Perugia – Non ancora disputata; Allianz Milano-Valsa Group Modena – Non ancora disputata; Mint Vero Volley Monza-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata; Pallavolo Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata; Itas Trentino-Cisterna Volley – Non ancora disputata; Rana Verona-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15) 29/12/2023 ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPItas Trentino 28 11 10 1 31 11Sir Susa Vim Perugia 25 11 8 3 29 14Gas Sales Bluenergy Piacenza 24 11 7 4 28 14Mint Vero Volley Monza 20 11 7 4 23 16Cucine Lube Civitanova 19 11 7 4 23 19Allianz Milano 18 11 6 5 23 20Valsa Group Modena 17 11 7 4 22 23Rana Verona 17 12 6 6 22 25Pallavolo Padova 10 11 4 7 13 27Cisterna Volley 10 11 3 8 18 27Gioiella Prisma Taranto 9 12 1 11 19 34Farmitalia Catania 4 11 1 10 10 31
    1 Incontro in più: Rana Verona, Gioiella Prisma Taranto;
    PROSSIMO TURNO30/12/2023 Ore: 18.00Farmitalia Catania-Sir Susa Vim Perugia Diretta VBTV; Allianz Milano-Valsa Group Modena VARIAZIONE IMPIANTO Diretta Rai Sport e VBTV; Mint Vero Volley Monza-Cucine Lube Civitanova Diretta VBTV; Pallavolo Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta VBTV; Itas Trentino-Cisterna Volley Diretta VBTV; Rana Verona-Gioiella Prisma Taranto 29/12/2023 ore 19:00 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023Itas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 17, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Note: 1 Incontro in più: Rana Verona, Gioiella Prisma Taranto; LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per la sfida alla capolista Banca Macerata

    Smaltita la delusione per la sconfitta rimediata nel derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, la Just British Bari si appresta a tornare in campo per l’ultima gara dell’anno contro la Banca Macerata, in programma domani, sabato 30 dicembre, ore 17:00, al PalaCarbonara.In cerca di riscatto nel girone Blu, Padura Diaz e compagni proveranno ad ostacolare il cammino della capolista che, nel match di andata disputato ad ottobre, è riuscita ad imporsi con il risultato di 3-1 al Banca Macerata Forum.È stata la netta affermazione in tre set sull’Avimecc Modica a coronare l’ottimo girone d’andata disputato dalla squadra di coach Maurizio Castellano che, nelle prime dodici gare di regular season, ha rimediato una sola sconfitta al tie-break ad opera della Erm Group San Giustino.Staccato il pass per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A3 (in programma il 9 gennaio contro l’OmiFer Palmi), la prima della classe si presenta in Puglia con tante certezze, su tutte l’incisività in attacco e al servizio di Nicolò Casaro e Luciano Zornetta e la bravura a muro di Bara Fall (36 muri vincenti totalizzati in stagione).Alla Just British servirà l’impresa per iniziare il girone di ritorno con il piede giusto.“La partita di domani sarà estremamente complicata in quanto dall’altra parte della rete ritroveremo una squadra solida e completa in ogni reparto, che occupa meritatamente la prima posizione in classifica – dichiara il grande assente nel derby contro l’Aurispa DelCar Lecce, Alessandro Galliani -. Contro Macerata siamo chiamati ad una reazione d’orgoglio dopo un girone d’andata al di sotto delle aspettative. Per noi sarà fondamentale mettere in pratica l’importante lavoro tecnico svolto nelle ultime settimane di allenamento. Per strappare un buon risultato servirà concentrazione, una buona fase break e soprattutto tanta tranquillità nella gestione dei momenti difficili dell’incontro“.Gli arbitri del match saranno Eustachio Papapietro e Dalila Viterbo.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani, sabato 30 dicembre, aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il girone di ritorno parte da Acqui Terme

    Motta di Livenza – Dopo la spettacolare vittoria nel derby contro Belluno di martedì torna il campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA e la prima gara del girone di ritorno porta i leoni biancoverdi in Piemonte per la sfida contro la Nergrini CTE Acqui Terme.

    I padroni di casa sono la quinta forza del girone a quota 23 punti, ma nell’ultimo turno di campionato, giocato a Santo Stefano, hanno dovuto interrompere la striscia positiva di tre vittorie consecutive (rispettivamente contro Salsomaggiore, Bologna e Belluno) arrendendosi per 3 a 1 nel derby contro Savigliano.

    Esatto contrario per la Pallavolo Motta che dopo aver fatto i conti con tre sconfitte consecutive, nel debutto in panchina del nuovo Coach Marco Marzola e del Libero Pirazzoli, trovano la vittoria da tre nel derby contro Belluno in una gara che davvero ha dato la sensazione che i leoni possano dire la loro da qui alla fine del campionato.

    Coach Emanuele Negro potrebbe confermare la formazione vista contro Savigliano con Corrozzato (ex leone) in regia e Cester (Mottense) opposto, Stamegna e Graziani attaccanti di posto quattro, Esposito e Perassolo centrali e Martina libero. Coach Marco Marzola potrebbe rispondere disponendo sulla scacchiera Catone (MVP contro Belluno) al palleggio e Mazzotti sulla diagonale principe, Capitan Saibene e Mian di mano, Luisetto e Arienti al centro e Pirazzoli libero.

    Direttori di gara Rachela Pristerà e Roberto Russo.

    Diretta streaming sul canale YouTube di Lega dalle 20,25.

    Partita difficile contro una formazione che nel girone di andata ha saputo raccogliere tra le mura amiche 4 vittorie su 6 gare. La pallavolo Motta dovrà di certo ripartire dalla gara di martedì dove la squadra ha dato segnali forti di rivalsa e voglia di ripartire per una nuova parte si stagione.

    John Maxwell scriveva “Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che cambi. Il leader adatta le vele”. A questo punto della stagione lamentarsi di quello che finora si è fatto poco conta, aspettare che le cose cambino da sole farà solo perdere tempo ai più,ma lavorare al 100% per “adattare le vele” ed affrontare al meglio il ritorno è d’obbligo.

    Appuntamento al palazzetto dello sport di Valenza sabato 30 dicembre ore 20,30. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna per il giro di boa arriva la Gamma Chimica Brugherio

    Sabato 30 dicembre 2023 la Geetit disputerà una partita fondamentale contro i diavoli rosa della Gamma Chimica Brugherio alle ore 16:00 presso il PalaSavena. 
    Per la 1a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, i rossoblù affronteranno una squadra che si trova a un gradino di distanza in classifica, contando 14 punti a fronte dei 12 di Bologna. I diavoli rosa vengono da una netta vittoria nel derby casalingo contro la Moyashi Garlasco, saranno dunque inarrestabili e desiderosi di proseguire la scia positiva, iniziata prima contro Cagliari (3-2) e proseguita poi con Sarroch (3-0). 
    Bologna viene invece da un momento di grossa difficoltà a causa degli infortuni, che sembrano però essere quasi del tutto recuperati. Dopo una lunga serie di sconfitte e una situazione di emergenza al centro e in banda, i felsinei hanno visto uno spiraglio di luce prima con il punto strappato al tie break contro Acqui Terme, poi con la vittoria in trasferta contro la Moyashi Garlasco (3-1), ma durante l’ultima giornata di andata, proprio tra le mura amiche del Palasavena, Bologna è stata schiacciata 3-0 dalla capolista Gabbiano Mantova. Con Brugherio sarà aperta dunque la caccia ai punti, confidando anche nel supporto del pubblico. 
    I PRECEDENTI: Le due compagini hanno alle spalle molti match disputati nelle ultime due stagioni, l’ultima volta proprio durante la prima giornata di andata di questo campionato, che aveva visto Brugherio imporsi sui rossoblù solo al Tie Break per 15-11. Nella scorsa stagione invece, Brugherio ha vinto prima al tie break, per poi essere schiacciata 3-0 da Bologna al girone di ritorno. Insomma la sfida è sempre stata equilibrata e combattuta, e anche questa volta non sarà da meno.
    L’attaccante Marco Maletti: “Affronteremo la gara senza particolari pressioni, ma consci del fatto che l’avversario è alla nostra portata: sarà una sfida molto importante per il nostro cammino in questo campionato. Dobbiamo toglierci di dosso la sconfitta contro Mantova, perché non ha alcun senso continuare a pensarci. Dobbiamo invece lavorare sulle cose che abbiamo sbagliato e soprattutto sugli atteggiamenti che dobbiamo avere nel corso di tutto il match. É questo che ci porterà alla vittoria”.
    Il coach Francesco Guarnieri: “Sappiamo che la partita di domani puó far capire che campionato vogliamo fare. I ragazzi sono molto carichi e ci tengono a riscattare la partita dell’andata. Vogliono dare una svolta a questo campionato, e il primo passo in questa direzione è la partita di domani. Per quanto riguarda gli infortunati attualmente siamo al completo, ma non nascondo  che durante la settimana dobbiamo ancora gestire alcuni giocatori e quindi non sempre riusciamo a fare allenamenti al completo e ad alto ritmo, peró va sempre meglio. Vedo i ragazzi più fiduciosi individualmente, anche se forse non si è visto nella scorsa partita poichè sono venute fuori alcune problematiche tecniche, peró sono molto contento degli  aspetti su cui stiamo lavorando. Ora è il momento di fare un altro piccolo step per giocare meglio come squadra. Quella contro Brugherio sará una partita più semplice tatticamente rispetto a Mantova, ma è comunque una squadra molto fisica e a tratti potrebbe essere difficile mettere giù palla. Ci sono peró anche le possibilitá di recuperare, se il set non dovesse andare sempre bene. Veniamo da due allenamenti discreti, e siamo pronti per giocare domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, il girone di ritorno scatta in Emilia

    Non c’è tempo per esultare per il Monge-Gerbaudo Savigliano che, con ancora nella mente le immagini festose di Valenza, è già chiamato a tornare in campo per una trasferta molto insidiosa. Sabato 30 dicembre alle ore 21, infatti, i biancoblu saranno ospiti dello Stadium Mirandola per l’ultima partita del 2023 e prima di ritorno nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Terzultimi in classifica, i modenesi hanno virato al giro di boa con 11 punti, frutto di quattro vittorie e otto sconfitte nelle prime dodici partite disputate. In piena lotta per mantenere la categoria, quindi, i gialloblu dovranno invertire la rotta in questa seconda parte di campionato, magari approfittando dell’entusiasmo generato dal successo ottenuto a Santo Stefano. Un pesante 2-3 sul campo di Salsomaggiore Terme, in un derby tiratissimo che ha visto anche il debutto dall’inizio del nuovo acquisto: lo schiacciatore Enrico Scarpi, alla quinta esperienza in Serie A, utilizzato però nell’insolito ruolo di libero, per via di qualche assenza. In panchina contro i piemontesi dovrebbe, invece, tornare coach Mescoli, out per malattia a Salsomaggiore e sostituito dal vice Pinca. Tra i punti di forza del roster gialloblu, senza dubbio, la ricezione e la fase muro-difesa, fondamentali in cui Mirandola si colloca a ridosso della metà delle classifiche di rendimento tra tutte le squadre di Serie A3 Credem Banca.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Il gruppo piemontese è in grande fiducia, e non solo per la qualificazione alla Coppa Italia ottenuta proprio nell’ultima giornata. Savigliano è, infatti, reduce da quattro vittorie consecutive, che hanno evidenziato la crescita del gruppo biancoblu, dopo un leggero passaggio a vuoto nel cuore del girone d’andata. Coach Lorenzo Simeon mette in guardia i suoi: “Questa gara rappresenta uno snodo cruciale per noi, perché vincere ci consentirebbe di chiudere bene il 2023 e di prepararci al meglio per un inizio di 2024 che ci metterà di fronte tantissimi incroci importanti, compreso quello di Coppa Italia. In partite come queste, conta più l’aspetto mentale che quello fisico, perché vanno approcciate nel modo corretto. Affrontiamo una squadra che ha bisogno di punti e che arriva rinvigorita dalla vittoria contro Salsomaggiore. Avranno dalla loro anche un pubblico tradizionalmente “caldo” e il palazzetto amico, in cui non è mai facile giocare. Servirà una bella prova”.
    I precedenti. Il bilancio, fin qui, è nettamente a favore del Monge-Gerbaudo, che nelle tre sfide disputate tra le due squadre nelle ultime due stagioni ha sempre vinto, e sempre strappando i tre punti. All’andata, nella prima al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, finì 3-0 per Dutto e compagni, al termine, però, di tre set combattuti. Tra gli ex, invece, occhi puntati sullo schiacciatore Andrea Nasari, protagonista lo scorso anno in terra sabauda.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Stadium Mirandola e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 21.00 di sabato 30 dicembre al Palazzetto dello Sport Marco Simoncelli di Mirandola. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2023 della Consar si chiude a Porto Viro

    Si disputa domani, sabato 30 dicembre, la prima giornata di ritorno del campionato di A2. Reduce da quattro vittorie di fila, la compagine ravennate cerca di allungare la serie contro una Delta Group che al Pala Costa un mese e mezzo fa vinse nettamente
    L’ultima fatica agonistica del 2023 coincide con l’inizio del girone di ritorno del campionato di A2, in programma domani. E per la lanciatissima Consar, quarta in classifica e con una serie aperta di quattro successi consecutivi, è alle porte la trasferta a Porto Viro, contro la Delta Group (si gioca alle 20.30, diretta su Volleyballworld.tv) che un mese e mezzo fa, nel recupero della prima giornata, banchettò al Pala de Andrè. Ed è la voglia di riscattare quella brutta prestazione, ma anche quella di cancellare la serie negativa contro i veneti, vincitori dei tre precedenti ufficiali, una delle grandi motivazioni di Goi e compagni per il match di domani, oltre a quella di continuare la brillante striscia di risultati positivi. E’ d’accordo, nel presentare alla vigilia questa sfida, anche il coach della Consar Marco Bonitta. “Porto Viro ci ha battuto in maniera netta all’andata – ricorda – e questo è uno dei motivi che devono animare la squadra, darle un pizzico di motivazione in più, e per fare in modo che l’aspetto agonistico sia ancora più accentuato. Quella è stata una delle due brutte partite del girone d’andata e di fronte a una sconfitta di quel genere  bisogna reagire e cercare di fare qualcosa di diverso”. Dopo quel recupero, la strada delle due squadra ha preso direzioni diverse: la Consar ha sbagliato poco o nulla, inanellando sei vittorie nelle successive sette partite, la Delta Group ha vinto solo altre due volte, l’ultima martedì a Pordenone con la Tinet, ma ha giocato ben quattro tie-break. “La Delta Group è una squadra capace veramente di fare delle prestazioni importanti – conferma Bonitta – e di giocare al livello delle prime: l’hanno fatta anche con noi e non ultimo l’hanno fatta martedì in casa della Tinet, dove nessuno aveva mai vinto. È chiaro che anche loro lasciano qualcosa per strada ogni tanto e quindi dovremo essere bravi ad approfittare di queste situazioni e momenti, sapendo che comunque Porto Viro è un campo molto difficile. Mi aspetto una partita decisamente impegnativa”.Il grande rendimento della Consar e la crescita vistosa di tutti i suoi elementi hanno determinato al giro di boa una classifica bella, come da tanti anni non si vedeva in casa ravennate. “Non possiamo negare che guardiamo la classifica – ammette il coach ravennate – anche se siamo ancora in una fase in cui possiamo puntare al secondo posto come scendere al quinto, visto che Siena è dietro di un punto. Guardiamo la classifica ma sicuramente guardiamo anche le prestazioni e i risultati e tornando al match contro Pineto, di quel 3-0 sono molto contento soprattutto per come abbiamo nel secondo set assorbito il momento difficile avuto all’inizio, per fortuna durato poco, mettendo a segno un filotto di punti, credendoci sempre. Questo è l’atteggiamento che i ragazzi devono sempre tenere da qui alla fine”.
    Le ultime dal campo Con il ritorno agli allenamenti completi, torna a disposizione Stefano Mengozzi, che si candida ad un posto nello starting six, mentre rientrano in gruppo Chiella e Menichini, impegnati in questi giorni a Modena con l’Under 19 nella “Winter Cup”, dove la formazione ravennate ha chiuso al sesto posto. In gara nella città emiliana anche l’Under 17, che ha terminato undicesima.
    Gli arbitri. A dirigere la partita sono stati designati Luca Grassia di Roma, arrivato all’ottava annata in A2, e Michele Marotta di Prato, all’ottantesima partita in A2 in dieci stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2023 si chiude in casa con Ravenna

    Ultimo impegno ufficiale del 2023 per la Delta Group Porto Viro, che sabato 30 dicembre alle ore 20.30 ospiterà la Consar Ravenna per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    La squadra di Daniele Morato arriva alla sfida con i romagnoli rinfrancata dal successo al tie-break sul campo di Prata, exploit che ha interrotto una serie negativa di tre gare riportando il sereno nell’ambiente nerofucsia. Ora, però, bisogna ritrovare “self confidence” anche tra le mura amiche, dove la Delta Group manca all’appuntamento con la vittoria dal 12 novembre scorso (3-1 su Castellana).
    In questo senso, il cliente che farà visita a Garnica e compagni non è certo dei più comodi. Ravenna – all’andata sconfitta in tre set da Porto Viro – oggi è una delle formazioni più in forma della cadetteria, viene infatti da quattro vittorie consecutive (le ultime tre da tre punti) che le hanno permesso di chiudere il girone d’andata al quarto posto della graduatoria, ad una sola lunghezza di distanza dalle seconde, Prata e Cuneo.
    Alla vigilia del match con la Consar , “ospite” della consueta conferenza stampa pregara il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese: “Non ho mai perso l’ottimismo e l’entusiasmo, ma sicuramente la vittoria ottenuta contro Prata ha accresciuto le nostre aspettative e consolidato la fiducia che abbiamo nello staff e nei giocatori. Ho visto i ragazzi belli carichi martedì e tutta la settimana in allenamento, per cui sono fiducioso per la partita contro Ravenna. Poi chi vivrà vedrà”.
    Ultima gara dell’anno significa anche tempo di bilanci: “Stiamo stati un po’ altalenanti in questa prima parte della stagione, ma alla fine abbiamo chiuso il girone d’andata nella stessa posizione delle scorso anno, per cui non possiamo che essere soddisfatti – prosegue Veronese – In alcuni momenti abbiamo pagato la stanchezza dovuta anche all’influenza che ha colpito diversi nostri atleti: a questo proposito devo ringraziarli perché molti di loro hanno continuato ad allenarsi e giocare nonostante avessero la febbre. Non ho la sfera di cristallo ma sono certo che, superate queste vicissitudini, la squadra farà meglio da qui in avanti”.
    “Siamo contenti anche perché, nonostante le sconfitte casalinghe, non abbiamo avuto cali di presenze al palazzetto. Anzi, voglio ringraziare i tifosi che ci seguono sempre più numerosi anche in trasferta, facendoci sentire il loro sostegno e il loro affetto. Invito tutti alla partita di domani, con la speranza che ci sia la possibilità di festeggiare insieme la fine dell’anno. Un’altra delle soddisfazioni di quest’anno è il nostro settore giovanile, la Serie D è terza in classifica e anche le altre squadre stanno facendo molto bene. Il mio augurio per il 2024? La salute, la serenità e un futuro di pace. Il mio pensiero – conclude un commosso Veronese – va a tutte le popolazioni che si trovano in zone di guerra nel mondo, a confronto di queste situazioni tragiche la pallavolo è ben poca cosa”.
    In conferenza stampa anche lo schiacciatore della Delta Group Felice Sette: “La vittoria con Prata ci ha dato tanto morale, stavamo giocando bene nelle ultime gare ma non riuscivamo a portare a casa il risultato perché ci mancava sempre un po’ di determinazione in alcuni frangenti. Ravenna è una squadra molto forte, viene da quattro vittorie di fila e avrà il dente avvelenato dopo la sconfitta dell’andata: non sarà una partita semplice ma ora abbiamo l’input mentale giusto per affrontarla con più personalità, più coraggio. Vogliamo tornare a sfruttare il fattore campo per regalare una bella vittoria ai nostri tifosi, alla società e a noi stessi”.
    Ancora Sette: “È stata una prima parte di stagione positiva, guardando il bicchiere mezzo pieno dico che possiamo fare solo meglio nei prossimi mesi. La squadra ha ottime qualità e stiamo diventando sempre più gruppo, inoltre, abbiamo dei giovani molto forti che potranno dire la loro nella seconda metà del campionato crescendo ancora. Per il 2024 l’augurio è di giocare la miglior pallavolo possibile per i tifosi e per l’ambiente: ci fanno sentire sempre ben voluti e noi vogliamo ricambiare questo affetto”.
    Nei tre precedenti tra Porto Viro e Ravenna hanno sempre avuto la meglio i polesani, che, come detto, nel match d’andata di questo campionato si sono imposti 0-3 al Pala De André. Tutti nella metacampo nerofucsia gli ex della gara: Giacomo Bellei ha giocato a Ravenna nel 2012/13, Fefè Garnica nel 2009/10, Matteo Zamagni nel 2010/11.
    Arbitreranno il match Luca Grassia di Roma e Michele Marotta di Prato. Biglietti in vendita anche sabato alla biglietteria del Palasport di Porto Viro a partire dalle ore 19 e in qualsiasi momento online sulla piattaforma Live Ticket. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO