More stories

  • in

    Comincia il girone di ritorno, Aurispa DelCar in trasferta a Fano

    La prima giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca propone per stasera (sabato 30 dicembre, ore 18) la sfida tra Fano e Aurispa DelCar, ultimo match di questo 2023. L’obiettivo dei salentini di coach Omar Pelillo, è quello di poter continuare la mini-serie positiva, dopo le ultime due vittorie consecutive.
    In occasione della trasferta marchigiana, negli studi di Mondoradio è intervenuto il presidente Francesco Cassiano, che ha aperto con una considerazione sulla classifica: “È un campionato molto equilibrato e difficile, ma si sapeva che tutte le squadre avevano provveduto a costruire un roster importante. La nostra, però, è l’unica a non aver corso ai ripari, mentre tutte le altre hanno fatto delle operazioni di mercato in corso d’opera”.
    Tornando al match vinto 3-1 con Bari, Cassiano analizza: “Siamo partiti alla grande, siamo stati quasi perfetti nei primi due set, poi abbiamo mollato convinti inconsciamente che i giochi fossero fatti. A quel punto è uscito il Bari, dimostrando il proprio valore, tant’è che il quarto set è stato molto tirato, sino al punto finale di Deserio”.
    Il bilancio della stagione sin qui disputata, contiene anche qualche delusione: “Rimpiangiamo la sconfitta con Casarano – ammette il presidente -, perché se avessimo giocato come sappiamo, avremmo vinto quel match e in classifica saremmo attaccati al Lagonegro. Abbiamo perso qualche punticino per strada ma, sostanzialmente, credo che i valori di tutte le squadre siano più o meno livellati. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere al più presto la salvezza e poter stare tranquilli, anche perché abbiamo solo quattro punti di vantaggio sulla zona calda, ma è pur vero che nel girone di ritorno avremo una gara in più in casa”.
    Questa, invece, è l’analisi sulla prossima sfida con il Fano del grande ex Paolo Tofoli: “All’andata perdemmo 3-0, ma era la gara d’esordio ed è stata una delle più brutte partite che abbiamo giocato. L’augurio è quello di una rivincita sportiva, ma l’obiettivo è di cercare di conquistare almeno quattro punti nelle prossime due partite”.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Smartsystem Fano arriva l’insidia Lecce

    Dopo la qualificazione alla final eight di Coppa Italia (avversario designato l’Erm Group San Giustino), la Smartsystem torna nel fortino del Palas Allende ospitando sabato 30 dicembre alle ore 18 l’Aurispa Delcar Lecce, in un match valevole per la prima giornata di ritorno.
    I fanesi hanno chiuso l’andata al terzo posto ma dal secondo al quinto c’è abbastanza assembramento con le squadre divise solo da due punti in classifica.
    Brucia ancora la sconfitta di San Giustino che, ancora una volta, ha manifestato alcune lacune dei fanesi nei match disputati fuori dalle mura amiche, mentre in casa i virtussini sono ancora imbattuti.
    I pugliesi della Aurispa Delcar sono avversari insidiosi: dopo un inizio campionato non facile (ricordiamo che all’andata i fanesi si imposero per 3 a 0), i leccesi hanno ingranato la marcia e al momento occupano la settima piazza con 18 punti in classifica frutto di 6 vittorie e altrettante sconfitte.
    Rispetto all’andata Lecce è cresciuta e scenderà in campo al Palas Allende con l’obiettivo di riscattare la partita in terra pugliese: l’esperto Tiziano Mazzone è il punto di riferimento principale (bene nella classifica dei marcatori e in quella della battuta), ben coadiuvato dall’opposto Arguelles e dall’altro schiacciatore Ferrini.
    La Smartsystem vuole ancora fare bene in casa e per far ciò cercherà di recuperare il miglior Roberti di sempre, colpito nelle scorse settimane da un brutto stato influenzale. Chiamati a dare una scossa anche Pietro Merlo ed il bulgaro Dimitrov che, nell’ultimo match, si è distinto mettendo per terra 24 palloni con il 50% di positività in attacco.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziativa La Puglia In SuperLega

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la seconda giornata di ritorno di Superlega Credem Banca contro la Itas Trentino. L’incontro si terrà domenica 07 gennaio alle ore 17 presso il Palamazzola.

    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO – ITAS TRENTINO

    – Tagliando intero 25,00 €

    – Tagliando ridotto under 18 e over 65 14,50€

    – Gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando

    Si precisa che tutte le richieste di accredito stampa, sponsor dovranno essere effettuate entro il 4 gennaio alle ore 19

    INIZIATIVA “LA PUGLIA IN SUPERLEGA”: LA FIPAV AL PALAMAZZOLA CON LA GIOIELLA PRISMA

    “La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola a partire dalla sfida contro i campioni d’Italia il 7 gennaio alle ore 17, sfida importantissima per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.

    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.

    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo [email protected] entro il 4 gennaio alle ore 19, specificando i dati del dirigente referente e il numero dei biglietti da acquistare. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.

    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli passa a Casagiove, derby amaro per il Volley Marcianise

    Fine anno amaro per il Volley Marcianise che si arrende 3-2 in casa nella prima di ritorno al cospetto di una QuantWare Napoli più attenta e determinata.
    Match che viaggia sempre sul filo dell’equilibrio (6-6) ma Napoli prova a scappare con i punti di Cegfariello e Saccone (9-12). Le tre lunghezze di vantaggio continuano fino a quando la QuantWare cambia marcia e si porta sul 21-16. Marcianise si rianima (20-22) ma due punti di fila di Starace chiudono il primo set 20-25.
    Il secondo vede i padroni di casa provare subito a imporre il proprio ritmo (4-1) ma Napoli non molla e due punti consecutivi di Saccone valgono il sorpasso sul 10-11. Controsorpasso di Princi (muro) e Marcianise che controlla fino al 18-13 quando Gavino mura l’attacco partenopeo. Dal Monte non sbaglia l’ultimo punto e il derby torna in parità (25-20).
    Stesso canovaccio nel terzo con Drobnic che riprende i cugini (5-5), ace di Alfieri e un muro di Vetrano fanno volare i biancoblù sul 12-9, ma la difesa ospite fa la differenza e Saccone fa 12-13. La contesa sale di intensità e le mani di Drobnic valgono il 14-13. Calabrese si sgola, Cefariello non incide e allora ci pensa Sulista (18-20) con Marcianise che rischia. Coach Nacci getta Leone nella mischia e il ragazzo impatta sul 23-23. Ultimi due punti che vedono Cefariello non proprio impeccabile e Marcianise passa a condurre 2-1.
    Subito timeout ad inizio quarto set (1-4) ma le cose non migliorano. Anzi Napoli prende il largo sul 12-5. Marcianise ha problemi in regia e solo qualche errore napoletano consente di rientrare (15-18) ma è poco per poter sperare. Po ci si mette anche un errore arbitrale che vede una invasione di Gavino ma non la precedente doppia che sarebbe valsa il 21-23. Napoli non si ferma e chiude con Martino 20-25.
    Si arriva al tie break con una situazione psicologica non favorevole agli uomini di Nacci. E infatti Napoli parte col botto volando sul 6-0. La gara è segnata, errori su errori stoppano la rimonta di Marcianise che si arrende 10-15. Un ko che fa male e deve far riflettere. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    Tim Montaggi Marcianise – QuantWare Napoli 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 20-25, 10-15) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 5, Dalmonte 17, Vetrano 9, Princi 10, Drobnic 15, Ballan 9, Bizzarro (L), Pascucci 0, Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 2. N.E. Foraboschi. All. Nacci. QuantWare Napoli: Leone 2, Sulista 14, Saccone 8, Cefariello 20, Starace 17, Martino 10, Monda (L), Calabrese 0, Malanga 0, Ardito (L), Montò 0. N.E. Piscopo, Piccolo. All. Calabrese. ARBITRI: De Sensi, Gasparro. NOTE – durata set: 31′, 34′, 35′, 33′, 22′; tot: 155′. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Emma Villas Siena in campo al PalaEstra, arriva Ortona

    Copelli: “Vogliamo chiudere il 2023 con una buona prestazione e una vittoria davanti al nostro pubblico”

    “Sicuramente Ortona è una squadra che, al di là della posizione di classifica che occupa in questo momento ha un roster di tutto rispetto. Penso ad esempio a Leonel Marshall, che conosco bene: è un grande campione e fa vedere cose egregie. È un match che non va sottovalutato o preso sotto gamba. Teniamo molto a fare bene e a chiudere il 2023 in bellezza davanti al nostro pubblico”. Sono parole del centrale della Emma Villas Siena Riccardo Copelli alla vigilia del match di campionato contro la Sieco Service Ortona.
    Domani si torna in campo, e sarà la prima giornata del girone di ritorno. La gara verrà giocata al PalaEstra a partire dalle ore 20,30: saranno di fronte la Emma Villas Siena e la Sieco Service Ortona, compagini che occupano rispettivamente la quinta e la quattordicesima posizione di campionato.
    Siena arriva a questo match dopo due vittorie di fila: il successo a Porto Viro (1-3 il risultato) e la vittoria nel derby casalingo contro la Kemas Lamipel Santa Croce (3-0 il risultato). Nelle ultime due uscite la formazione di coach Gianluca Graziosi ha in questo modo conquistato 6 punti molto utili per la propria classifica: al termine del girone di andata Siena è quinta in graduatoria con 25 punti, e un ruolino di 8 vittorie e 5 sconfitte fin qui. Ortona è in quattordicesima posizione con 9 punti, e solamente due vittorie nelle prime tredici gare del torneo.
    Nella scorsa giornata gli abruzzesi hanno perso in casa al tiebreak contro Castellana Grotte, facendosi rimontare dopo che si erano portati in vantaggio per due set a uno. Marshall ha chiuso l’incontro con 25 punti a referto, Matteo Bertoli (storico avversario della Emma Villas quando militava a Spoleto) ne ha realizzati 15, Stefano Patriarca (che sarà ex di giornata) ne ha messi giù 10.
    “Noi veniamo da due gare positive – commenta ancora Riccardo Copelli. – La partita contro Porto Viro ci ha fatti uscire da un momento non buono, poi c’è stata la conferma nel derby contro Santa Croce, una prestazione importante e con la nostra prima vittoria al PalaEstra. Ora abbiamo di fronte il match contro Ortona, nel quale dovremo nuovamente cercare di avere un buon approccio. Contro Santa Croce i primi due set raccontano una partita, il terzo set ne racconta un’altra. Nei primi due set siamo stati attenti e lucidi a tenere il pallino del gioco, e nel secondo abbiamo chiuso il punto a punto e non è mai scontato farlo. Nel terzo set invece non abbiamo avuto un buon approccio, ma ci abbiamo creduto e siamo rimasti lì con pazienza, siamo rimasti attaccati e alla fine abbiamo portato a casa parziale e partita. Avevamo preparato bene la sfida, credo che abbiamo disputato una buona gara anche a livello tattico. È stata da parte nostra una gara attenta”.

    La partita sarà arbitrata da Simone Cavicchi e Beatrice Cruccolini.
    Siena e Ortona si sono già affrontate tredici volte in passato: Siena ha vinto dieci dei precedenti, Ortona se ne è aggiudicati tre. All’andata Siena ha vinto l’incontro per tre set a zero: Milan è stato nell’occasione autore di 17 punti, Krauchuk di 10, Pierotti ha messo a segno 9 punti, Copelli 8, Trillini 6.
    La prima giornata del girone di ritorno prenderà il via alle ore 17 con il match Aversa-Cantù. Alle 19 la sfida tra Castellana Grotte e Brescia. Alle ore 20,30 le altre sfide: Pineto-Santa Croce, Reggio Emilia-Prata di Pordenone, Porto Viro-Ravenna, Cuneo-Grottazzolina, Siena-Ortona.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023
    RISULTATI
    Just British Bari-Banca Macerata – Non ancora disputata Ore 17:00; Smartsystem Fano-Aurispa DelCar Lecce – Non ancora disputata Ore 18:00; Leo Shoes Casarano-Erm Group San Giustino – Non ancora disputata Ore 18:00; Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica – Non ancora disputata Ore 18:00; Tim Montaggi Marcianise-QuantWare Napoli 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 20-25, 10-15) 29/12/2023 ore 20:00; Shedirpharma Sorrento-Plus Volleyball Sabaudia – Non ancora disputata Ore 18:00Riposa: OmiFer Palmi
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBanca Macerata 31 12 11 1 35 12Erm Group San Giustino 23 12 8 4 29 21Smartsystem Fano 22 12 8 4 26 17OmiFer Palmi 22 12 8 4 28 19Rinascita Lagonegro 22 12 7 5 27 20Shedirpharma Sorrento 19 12 7 5 26 23Aurispa DelCar Lecce 18 12 6 6 25 24Avimecc Modica 17 12 6 6 22 23Leo Shoes Casarano 17 12 5 7 21 26QuantWare Napoli 16 13 5 8 22 29Just British Bari 11 12 3 9 20 32Tim Montaggi Marcianise 11 13 3 10 17 34Plus Volleyball Sabaudia 8 12 2 10 16 34
    1 Incontro in più: QuantWare Napoli, Tim Montaggi Marcianise;
    PROSSIMO TURNO30/12/2023 Ore: 20.300Stadium Mirandola-Monge Gerbaudo Savigliano Ore 21:00 Diretta YouTube Legavolley; Personal Time San Donà di Piave-Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley; Negrini CTE Acqui Terme-Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley; CUS Cagliari-Belluno Volley Ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Geetit Bologna-Gamma Chimica Brugherio Ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Moyashi Garlasco-Sarlux Sarroch Ore 15:30 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Gabbiano Mantova
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Rit. (30/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2023Banca Macerata 31, Erm Group San Giustino 23, Smartsystem Fano 22, OmiFer Palmi 22, Rinascita Lagonegro 22, Shedirpharma Sorrento 19, Aurispa DelCar Lecce 18, Avimecc Modica 17, Leo Shoes Casarano 17, QuantWare Napoli 16, Just British Bari 11, Tim Montaggi Marcianise 11, Plus Volleyball Sabaudia 8.
    Note: 1 Incontro in più: QuantWare Napoli, Tim Montaggi Marcianise; LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma torna da Verona senza punti

    La Gioiella Prisma torna da Verona senza punti: i gialloblù hanno la meglio in 4 set

    I rossoblù lottano ma non riescono a portare il match al quinto set, e soccombono a Rana Verona per 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15). Dopo una bella partenza in cui vanno in vantaggio anche di 4 punti, subiscono poi parecchie battute insidiose di Verona che spinge e porta a casa il set ai vantaggi. Nel secondo set gli ionici subiscono il contraccolpo, e perdono senza storia, per poi reagire bene nel terzo e riaprire il match con un ottimo Gutierrez (17 punti totali). Nel quarto però, soccombono nuovamente agli scaligeri trascinati da Amin e Mozic che creano un gap irrecuperabile. Buoni gli innesti di Raffaelli e Alletti che non bastano però a cambiare le sorti del match. Tutto rimandato dunque al match casalingo di domenica 7 gennaio in casa con Trento, il primo del 2024.

    Le dichiarazioni dello schiacciatore Giacomo Raffaelli:” Il primo set è stato uno spartiacque della partita, forse se lo avessimo portato a casa sarebbe stata una partita diversa, però è andata così, noi abbiamo lottato sempre anche se il secondo e quarto abbiamo fatto risultato brutto, però ci abbiamo provato, con una bella reazione al terzo set, quando magari tante squadre avrebbero potuto spegnersi poi al quarto è girato per loro. Sapevamo che è una squadra in forma, con tutti i giocatori rientrati, peccato ma dobbiamo vedere sempre il bicchiere mezzo pieno”

    IL MATCH

    Verona comincia con la diagonale Spirito-Amin, Dzavoronok-Mozic in posto 4, Cortesia- Zingel al centro, libero D’Amico

    Taranto schiera la diagonale De Haro-Russell, al centro Jendryk e Gargiulo, in 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo

    Taranto comincia bene approfittando di alcuni errori degli scaligeri, e con Gutierrez si porta 3-5. Gutierrez ancora spinge in diagonale per il 3-6. Con una buona serie al servizio di Spirito però, Verona aggancia 8-8. Amin trascina Verona che mantiene la parità 9-9. Risponde bene però Russell. N’invasione di Amin e l’attacco di Gutierrez riportano sopra Taranto 10-12. Ace di Lanza per il 10-13. Russell firma il 10-14. Gutierrez allunga 11-15. Mozic accorcia un po’, poi Gutierrez fa mani out per il 14-16. Lanza subisce ace, poi Gutierrez risponde con un ace .Lanza allunga 17-19. Poi subisce di nuvoo ace, Verona sorpassa 22-21. Utierrez tiene vivo 23-23. Russell porta ai vantaggi 24-24. Viene murato per il 26-24.

    Nel secondo set ancora difficoltà in ricezione permettono a Verona di portarsi 10-3, Raffaelli subentra a Lanza e Sala a Russell. Raffaelli in pipe firma il 13-7. Gutierrez fa ace 13-8. Sala fa mani out e poi attacca in lungolinea per il 16-9, poi spara out. Verona prende il largo grazie agli innumerevoli errori dei rossoblù 22-10.Sala spara out per il 25-14.

    Nel terzo parziale Taranto si porta avanti con un buon Gutierrez e Lanza che rientrato trascina. Jendryk mura Mozic per l’8-14. Ace di Sala per l’8-15. Amin sbaglia il servizio e consente l’11-17. Due errori in attacco di Sala e un ottimo Amin permettono a Verona di recuperare 15-18, poi Gutierrez firma il 15-19. Sala mani out per il 17-21. Verona recupera ancora 20-22, poi Gutierrez in pallonetto mette a terra il 20-23.Russell fa ace per il 20-24, poi Gutierrez firma il 20-25.

    Nel terzo set comincia meglio Verona che si porta 6-3. Cortesia firma il 7-3. Ozic trascina 10-5, poi Mosca firma l’11-5. Spirito fa pallonetto per il 12-5. Mozic trascina 15-6. Entrano Alletti e Raffaelli su Gargiulo e Gutierrez. Mozic continua nella sua corsa firmando il 20-10. Gargiulo viene murato 22-12. Mosca sbagia per il 22-14. Lanza firma il 23-15. Alletti viene murato per il 25-15.

    TABELLINO

    RANA VERONA: Dzavoronok 15, Cortesia 10, Amin 19, Mozic 10, Zinigel 3, Spirito 4, D’Amico (L); Jovovic ne, Keita 2, Bonisoli (L) ne, Sani 2, Mosca 6, Zanotti ne All.: Stoytchev

    GIOIELLA PRISMA TARANTO:Gargiulo 5, Russell 4, Lanza 5, Jendryk 6, Trinidad 0, Gutierrez 17, (L); Alletti 0, Bonacchi ne, Sala 10, Raffaelli 2, Luzzi(L) ne, Ekstrand 0, Paglialunga ne. All.: Travica

    ARBITRI: Zanussi e Cerra

    Durata set: 33’,22’,30’,21’ tot.: 106’.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO