More stories

  • in

    Brescia passa sul 3-2 al San Filippo: per l’ABBA un punto prezioso

    Un punto prezioso per l’ABBA Pineto in trasferta sul campo della Consoli Sferc Brescia. Il 3-2 (12-25, 25-16, 22-25, 25-16, 15-10) in favore dei lombardi maturato al Pala San Filippo nella 15^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Prova di carattere dei biancoazzurri, guidati in panchina dalla coppia formata da Loris Palermo e Rosario Angeloni. Da cerchiare in rosso soprattutto la prova del primo e del terzo set, quelli che consegnano all’ABBA la garanzia di rientrare da Brescia con un punto che muove finalmente la classifica.
    Pineto ora si prepara a ritrovare il Pala Santa Maria: il 14 gennaio (h 20:30) in Abruzzo arriverà l’Emma Villas Siena per un’altra gara molto complessa per la caratura dell’avversaria.
    PRIMO SET. Nel 6+1 si rivede Mateusz Frąc, recuperato dopo la febbre patita la settimana scorsa. Dall’inizio anche Panciocco con Di Silvestre. I centrali sono Basso e Nikacevic, il libero è Sorgente.Il primo set dell’ABBA è di alto livello. Eloquente il 25-12, con l’88% in attacco e due ace collezionati da Frąc. Il polacco sarà anche il migliore dei suoi con sei punti. Pineto parte forte sul 6-2, divario rimpinguato col 13-7 e ancora col 16-9. Stavolta Pineto non cala e porta a casa il set con caparbietà. Al Pala San Filippo è 25-12.
    SECONDO SET. Di tutt’altro indirizzo il secondo set. Brescia inverte la rotta, Pineto cala in attacco (36%) e soffre la solidità a muro dei lombardi. Da segnalare i quattro muri-punto di Erati tra i padroni di casa, mentre il primo muro della gara in casa ABBA è firmato Nikacevic. Pineto si aggrappa ai tentativi d Frąc (5), ma il set è a senso unico: vantaggio di 9-7 dei locali, accelerazione fino al 12-7 e ulteriore allungo sul 21-14 che, di fatto, chiude i giochi. Da segnalare l’uscita dal campo per infortunio di Paolo Di Silvestre, franato a terra dopo un tentativo di muro e sostituito per il prosieguo del match da Gianluca Loglisci. Il set si chiude sul 25-16.
    TERZO SET. Reagire: è ciò di cui l’ABBA ha bisogno. I biancoazzurri rispondono ‘presente’ con un secondo set fatto di sofferenza, ma anche di grande determinazione. Buona prova a muro – uno per Basso e uno per Nikacevic – e prova di carattere che permette di incamerare un punto preziosissimo per la classifica. Eppure Brescia era partita meglio, avanti subito sul 3-0. La risposta pinetese non si fa attendere: ribaltone per portarsi avanti (6-4) e rimanerci fino al 15-15 con cui Brescia impatta. Pineto scappa via ancora: 20-17 prima, 21-18 poi. Il set si riapre col 23-22 che tiene tutto aperto. Ma il finale è dell’ABBA: mini-break di 2-0 e successo finale (25-22) sancito dall’ultimo servizio out dei locali.
    QUARTO SET. Come nel secondo set, ritorno prepotente di Brescia nella quarta porzione. Gavilan – con tre muri-punto e con otto punti complessivi, trascina la squadra di Zambonardi, brava a costruire ancora una volta in difesa la sua risposta al tentativo di accelerazione di Pineto. Brescia fugge inizialmente sul 12-7, poi controlla ancora (16-9) e nel finale chiude il set con il 25-16, ripetendo l’analogo divario del secondo set.
    TIE-BREAK. Peccato, ABBA. Sempre senza Di Silvestre – da valutare l’entità dell’infortunio – Pineto resta aggrappata al match fino al 9-9. Il proverbiale ultimo chilometro dice Brescia: break di 6-1 dei Tucani padroni di casa e duello chiuso sul 15-10 e sul 3-2 complessivo. All’ABBA rimane ugualmente un punto d’oro racimolato in trasferta.
    Serie A2 Credem Banca (15^ giornata)sabato 6 gennaio | h 18:00CONSOLI SFERC BRESCIA – ABBA PINETO 3-2 (12-25, 25-16, 22-25, 25-16, 15-10)Consoli Sferc Brescia: Erati 9, Braghini, Sarzi Sartori, Tiberti 1, Ferri, Cominetti 22, Malual, Franzoni, Ghirardi, Candeli 8, Klapwijk 21, Pesaresi (pos 53% prf 35%), Gavilan 18. All: Roberto ZambonardiAbba Pineto: Mignano, Pesare, Sorgente (pos 65% prf 35%), Chavers, Frąc 19, Basso 7, Di Silvestre 5, Paris 2, Nikacevic 10, Loglisci 6, Panciocco 8, Msatfi, Marolla. All: Loris Palermo – Rosario Angeloni
    (foto: Beppe Zanardelli) LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 20-25, 25-20, 25-23, 18-20) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 25, Scopelliti 3, Lucconi 33, Petras 4, Katalan 9, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 1, Truocchio 4. N.E. Pegoraro. All. Boninfante. Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 11, Copelli 12, Krauchuk Esquivel 31, Pierotti 9, Trillini 11, Bonami (L), Coser (L), Milan 4. N.E. Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Marconi, Serafin. NOTE – durata set: 34′, 30′, 28′, 31′, 27′; tot: 150′.
    Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto 3-2 (12-25, 25-16, 22-25, 25-16, 15-10) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Gavilan 19, Candeli 10, Klapwijk 20, Cominetti 19, Erati 10, Franzoni (L), Braghini 0, Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Malual 1, Pesaresi (L). N.E. Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Abba Pineto: Paris 3, Di Silvestre 5, Basso 8, Frac 19, Panciocco 8, Nikacevic 11, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Jeroncic 0, Chavers 0, Loglisci 6. N.E. Msatfi, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Venturi, Sessolo. NOTE – durata set: 19′, 27′, 34′, 30′, 18′; tot: 128′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 20-25, 25-20, 25-23, 18-20) 06/01/2024 ore 20:30; Sieco Service Ortona-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata Ore 16:00; Pool Libertas Cantù-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata 24/01/2024 ore 18:00; Consar Ravenna-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; Yuasa Battery Grottazzolina-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata; Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto 3-2 (12-25, 25-16, 22-25, 25-16, 15-10) 06/01/2024 ore 18:00; Kemas Lamipel Santa Croce-WOW Green House Aversa – Non ancora disputata 31/01/2024 ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPYuasa Battery Grottazzolina 35 14 12 2 40 19Tinet Prata di Pordenone 31 15 10 5 37 21Emma Villas Siena 30 15 10 5 37 24Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 29 14 10 4 36 21Consar Ravenna 28 14 10 4 31 21Consoli Sferc Brescia 26 15 9 6 34 29Delta Group Porto Viro 20 14 6 8 29 31Kemas Lamipel Santa Croce 19 14 7 7 24 27Pool Libertas Cantù 19 14 6 8 29 30WOW Green House Aversa 16 14 6 8 23 33Conad Reggio Emilia 16 14 4 10 25 35Abba Pineto 13 15 4 11 24 40BCC Tecbus Castellana Grotte 9 14 4 10 19 37Sieco Service Ortona 9 14 2 12 18 38
    1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, Emma Villas Siena, Consoli Sferc Brescia, Abba Pineto;
    PROSSIMO TURNO7/1/2024 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena 06/01/2024 ore 20:30 Diretta VBTV ; Sieco Service Ortona-Delta Group Porto Viro Ore 16:00 Diretta VBTV ; Pool Libertas Cantù-BCC Tecbus Castellana Grotte 24/01/2024 ore 18:00 Diretta VBTV ; Consar Ravenna-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV ; Yuasa Battery Grottazzolina-Conad Reggio Emilia Diretta VBTV ; Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto 06/01/2024 ore 18:00 Diretta VBTV ; Kemas Lamipel Santa Croce-WOW Green House Aversa 31/01/2024 ore 19:00 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2023Yuasa Battery Grottazzolina 35, Tinet Prata di Pordenone 31, Emma Villas Siena 30, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 29, Consar Ravenna 28, Consoli Sferc Brescia 26, Delta Group Porto Viro 20, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, WOW Green House Aversa 16, Conad Reggio Emilia 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.
    Note: 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone, Emma Villas Siena, Consoli Sferc Brescia, Abba Pineto; LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Savigliano: la capolista ko al PalaSanGiorgio

    Forse la miglior versione del 2023/24 del Monge-Gerbaudo Savigliano si regala un’Epifania da sogno, costringendo la capolista Gabbiano Top Team Mantova al primo ko stagionale, con un 3-1 di grande spessore.
    La cronaca del match
    In un PalaSanGiorgio gremito per il big-match che apre il 2024, i biancoblu di casa partono male, cedendo con un netto 18-25 che palesa le loro difficoltà in ricezione e, soprattutto, la grande qualità dell’attacco ospite.
    La svolta arriva dal secondo parziale: Dutto e soci iniziano a difendere con grande solidità e approfittano al meglio dei crescenti errori offensivi di Mantova, sempre più impreciso. Ne conseguono due set quasi fotocopia: il Monge-Gerbaudo prende buon margine, soffre nel finale, soprattutto del terzo, ma alla fine si assicura il primo punto del match.
    Il quarto set è il più intenso, complice anche la nervosità crescente da entrambe le parti del campo. Il Gabbiano sembra volare al tie-break, ma i piemontesi rientrano e, trascinati nel finale da un palazzetto straordinario, si prendono l’intera posta con il muro decisivo di Pistolesi su Parolari.
    Un successo che pesa e che rilancia le ambizioni di Savigliano, che rosicchia anche un punto a San Donà, vittorioso solo al tie-break contro Sarroch, e che soprattutto consente ai ragazzi di Simeon di arrivare con la carica giusta ai quarti di finale di Coppa Italia proprio in casa di San Donà.
    I sestetti iniziali
    Nessuna novità tra i padroni di casa, con coach Simeon che propone i “soliti noti”: diagonale Pistolesi-Rossato, Galaverna e Van de Kamp in posto 4, Dutto e Rainero al centro. Liberi alternati Gallo-Rabbia. Coach Simone Serafini risponde con Martinelli al palleggio e Novello a completare la diagonale; Parolari e Yordanov schiacciatori; Miselli e Zanini al centro; libero Catellani.
    Primo set
    L’inizio è in equilibrio, ma l’attacco e il servizio di Mantova mettono da subito in difficoltà difesa e ricezione di Savigliano, che resta agganciato al match, ma scivola a -6 con il servizio di Zanini che mette in difficoltà la ricezione di Galaverna e Miselli che mura a una mano Van de Kamp. Sul 10-16 Simeon ha già giocato i due time-out. Sul 10-17, fuori Pistolesi e Rossato, dentro Carlevaris e Turkaj. Due muri consecutivi del Gabbiano scavano un solco inatteso: 10-19 e Simeon cambia anche Van de Kamp con Brugiafreddo. Con i cambi, il Monge-Gerbaudo riduce lo scarto, ma un super-ace di Novello chiude i conti: 18-25.
    Secondo set
    Savigliano parte con decisione (4-2), ma il servizio di Yordanov regala un parziale di 5-0 agli ospiti (4-7). A rispondergli, immediato, è però Galaverna, che con la sua battuta mette in apprensione la ricezione di Mantova: Van de Kamp mette a terra il 10-7 costringendo Serafini a fermare per la prima volta il gioco. Un lob di Galaverna vale il +5 (15-10) e Serafini cambia inserendo Gola per Parolari. “Gala”, però, è nel “suo” momento e mura anche Novello: 16-10 e nuovo time-out Gabbiano. Gli animi si surriscaldano, in campo e sulle tribune: sul 22-17 Simeon ferma il gioco per far rifiatare i suoi. Novello mette out un lungolinea importante: 24-19 e cinque set-point per Savigliano, che se ne vede annullare due ma chiude con il servizio out di Parolari: 25-21.
    Terzo set
    L’inerzia è dalla parte del Monge-Gerbaudo: un muro di Galaverna su Novello fa esplodere il PalaSanGiorgio. Time-out Serafini sul 5-1. Rainero mura anche Parolari (7-2), con lo schiacciatore ospite che lascia il posto a Scalitri. Sul 10-5, Serafini è costretto a sostituire Novello con Murilo, ma Yordanov schiaccia a rete: 11-5 e nuovo time-out Gabbiano. Mantova rientra fino al -3 (19-16) ed è Simeon a fermare il gioco. La rimonta non si ferma: ace di Martinelli su Galaverna e gli ospiti impattano a 20. Nel loro miglior momento, però, i mantovani commettono tre errori gratuiti e l’ace finale di Carlevaris fa scatenare il pubblico di casa: 25-21 e 2-1 piemontese.
    Quarto set
    Serafini riparte con Scalitri, Ferrari e Murilo nel sestetto iniziale e i suoi provano ad iniziare forte (5-8). Simeon ferma subito il gioco e i suoi rientrano, nel set più equilibrato fino a questo punto. Sul 18-18 è Serafini a chiamare time-out. Galaverna e un ace con aiuto del nastro di Van de Kamp portano, però, Savigliano sul 20-18, costringendo ancora il Gabbiano a fermare il gioco. Rossato “spacca” il muro ospite (21-18) e Serafini getta nuovamente nella mischia Novello e Parolari, ma Van de Kamp e Galaverna, sempre loro, scavano il solco (23-18). Rossato mette a terra il pallone che regala quattro match-point ai suoi (24-20). Mantova annulla il primo e, con Novello in battuta, Simeon ferma il gioco. La chiude un muro di Pistolesi su Parolari: 25-22 e tripudio saviglianese.
    Le dichiarazioni. Come MVP dell’incontro con l’omaggio della maglia, offerta da Volley Sport Torino, e il cesto gastronomico, offerto dal negozio Delizie e Sapori di Caramagna Piemonte, è premiato Andrea Galaverna. Un raggiante coach Lorenzo Simeon commenta così: “I ragazzi hanno sfoderato una grande prestazione, bella soprattutto dal punto di vista del carattere, più che a livello tecnico. Dopo un primo set in cui abbiamo fatto male in ricezione, forse il nostro principale punto di forza, siamo cresciuti e, anche grazie all’affetto del pubblico, abbiamo trovato una grande vittoria”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Top Team Mantova 3-1
    Parziali: 18-25, 25-21, 25-21, 25-22
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Rossato 23, Galaverna 13, Van de Kamp 12, Dutto 5, Rainero 2, Gallo (L1); Rabbia (L2); Calcagno, Carlevaris 1, Brugiafreddo 1, Turkaj 1; N. E. Quaranta.  All. Simeon.
    Gabbiano Top Team Mantova: Martinelli 2, Novello 10, Parolari 8, Yordanov 16, Miselli 14, Zanini 4, Catellani (L1); Scaltitri 2, Tauletta, Ferrari 4, Murilo 7; N. E. Tonini, Sommavilla (L2). All. Serafini.
    Durata set: 22’, 29’, 30’, 31’ LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINI ANTICIPI

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Pallavolo Motta – Geetit Bologna 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) – Pallavolo Motta: Catone 4, Saibene 13, Luisetto 7, Mazzotti 14, Mian 14, Arienti 1, Santi (L), Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro, Mazzon. All. Marzola. Geetit Bologna: Sitti 4, Baciocco 7, Giampietri 5, Listanskis 9, Maletti 11, Aprile 4, Donati (L), Sacripanti 5, Ronchi 1, Brunetti (L), Serenari 0, Minelli 0. N.E. Omaggi, Faccani. All. Guarnieri. ARBITRI: Lorenzin, Bassan. NOTE – durata set: 25′, 26′, 27′; tot: 78′.
    Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-18, 23-25, 25-23, 23-25, 17-19) – Sarlux Sarroch: Fabroni 0, Ntotila 18, Leccis 9, Romoli 21, Sideri 21, Fortes 9, Curridori 0, Mocci (L), Beghelli 1. N.E. Agostini, Giaffreda, Pisu. All. Giombini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 19, Guastamacchia 9, Giannotti 34, Umek 22, Iorno 1, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 2, Lazzaron 0. N.E. Parisi, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Lambertini, Prati. NOTE – durata set: 25′, 29′, 35′, 31′, 28′; tot: 148′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano Mantova 3-1 (18-25, 25-21, 25-21, 25-22) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Galaverna 13, Rainero 2, Rossato 23, Van De Kamp 12, Dutto 5, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Brugiafreddo 1, Turkaj 1. N.E. Miselli, Quaranta. All. Simeon. Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 16, Miselli 14, Novello 10, Parolari 8, Zanini 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 2, Tauletta 0, Ferrari 4, Gola 0, Massafeli Iasi Pedroso 7. N.E. All. Serafini. ARBITRI: Jacobacci, Ciaccio. NOTE – durata set: 22′, 29′, 30′, 31′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Belluno Volley-Moyashi Garlasco – Non ancora disputata Ore 16:00; Pallavolo Motta-Geetit Bologna 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) 06/01/2024 ore 18:00; Sarlux Sarroch-Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-18, 23-25, 25-23, 23-25, 17-19) 06/01/2024 ore 19:00; Wimore Salsomaggiore Terme-CUS Cagliari – Non ancora disputata Ore 16:30; Gamma Chimica Brugherio-Stadium Mirandola – Non ancora disputata; Monge Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Mantova 3-1 (18-25, 25-21, 25-21, 25-22) 06/01/2024 ore 20:30Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 35 13 12 1 37 10Personal Time San Donà di Piave 32 14 12 2 37 18Monge Gerbaudo Savigliano 31 14 10 4 36 18Negrini CTE Acqui Terme 26 13 9 4 30 18CUS Cagliari 24 13 8 5 28 19Belluno Volley 22 13 8 5 27 21Pallavolo Motta 19 14 7 7 27 29Gamma Chimica Brugherio 16 13 6 7 22 28Sarlux Sarroch 15 14 4 10 24 34Geetit Bologna 13 14 3 11 22 36Stadium Mirandola 11 13 4 9 13 30Moyashi Garlasco 11 13 3 10 14 32Wimore Salsomaggiore Terme 6 13 1 12 13 37
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Geetit Bologna;
    PROSSIMO TURNO7/1/2024 Ore: 18.00Belluno Volley-Moyashi Garlasco Ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Pallavolo Motta-Geetit Bologna 06/01/2024 ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Personal Time San Donà di Piave 06/01/2024 ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; Wimore Salsomaggiore Terme-CUS Cagliari Ore 16:30 Diretta YouTube Legavolley; Gamma Chimica Brugherio-Stadium Mirandola GARA RINVIATA per Torneo WEVZA Maschile (Qualificazione Campionato Europeo U20) ; Monge Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Mantova 06/01/2024 ore 20:30 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 35, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, Negrini CTE Acqui Terme 26, CUS Cagliari 24, Belluno Volley 22, Pallavolo Motta 19, Gamma Chimica Brugherio 16, Sarlux Sarroch 15, Geetit Bologna 13, Stadium Mirandola 11, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 6.
    Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Geetit Bologna; LEGGI TUTTO

  • in

    Una deludente Just British perde 3-0 a Sabaudia

    Inizia nel peggiore dei modi il 2024 della Just British Bari. Capitan Longo e compagni escono a mani vuote dal PalaVitaletti di Sabaudia, sconfitti in tre set dalla Plus Volleyball di mister Nello Mosca.Oltre a rappresentare un netto passo indietro rispetto alla gara giocata sabato scorso contro la capolista Banca Macerata, la deludente prestazione odierna dei biancorossi porta all’undicesima sconfitta stagionale e all’aggancio in classifica operato dai laziali, trascinati alla vittoria dallo schiacciatore Jakub Urbanowicz (17 punti, 76% in attacco) e dall’opposto Samuel Onwuelo (14 punti, 48% in attacco).L’ennesimo passo falso nel girone Blu rende sempre più in salita la corsa salvezza della squadra di coach Paolo Falabella, che da martedì inizierà a preparare la difficile trasferta a Fano.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Mosca sceglie Catinelli al palleggio, Onwuelo opposto, Urbanowicz e Ferenciac di banda, Mazza e De Vito centrali e Rondoni nel ruolo di libero.Coach Falabella risponde con Longo in cabina di regia, Padura Diaz in zona 2, Wojcik e Galliani in posto 4, Persoglia e Cengia al centro e, infine, con Bisci al comando delle operazioni difensive.
    LA CRONACA DEL MATCHL’iniziale fase di studio della gara (8-8) è subito interrotta dalla Plus Volleyball: la diagonale vincente di Ferenciac, l’errore in attacco di Galliani, il muro successivo di Mazza e l’ace di Onwuelo portano al momentaneo 12-8. La Just British accusa il colpo e, dopo il muro di Mazza su Padura Diaz ed il sigillo di Urbanowicz, scivola a -6 dai padroni di casa (15-9). La squadra di mister Mosca gioca sul velluto (21-13, Ferenciac protagonista) e, senza grosse difficoltà, conquista il primo set con il mani-out decisivo di Urbanowicz (25-16).Tornati in campo, l’immediata reazione della Just British (3-6, a segno Padura Diaz) viene prontamente vanificata da Onwuelo in battuta (10-9). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: al pallonetto vincente di Ferenciac (17-16) fa seguito la chiusura potente di Wojcik (17-17). Incisiva in attacco con Onwuelo e Mazza, la Plus Volleyball prova a cambiare ritmo (20-18) ma trova la pronta opposizione della Just British (22-22), guidata da Wojcik e Padura Diaz. Giunti sul 23-23, l’errore in battuta di Padura Diaz e un pasticcio in fase di ricostruzione nella metà campo biancorossa chiudono il game (25-23).Senza storia il terzo set: i muri di Mazza e Ferenciac su Padura Diaz e Sportelli spingono la Plus Volleyball sul punteggio di 13-6. Il successivo break di quattro punti, siglato da Wojcik e Padura Diaz, non basta a riaprire i giochi: trascinati da Onwuelo in fase offensiva, i padroni di casa si involano verso il successo (22-16), che arriva dopo l’errore in battuta di Wojcik (25-20).
    IL TABELLINO DEL MATCHPLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 3-0 JUST BRITISH BARI(25-16, 25-23, 25-20)
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA: Catinelli M. 2, Onwuelo 11, Ferenciac 11, Urbanowicz 17, De Vito 3, Mazza 11, Rondoni (L1) pos 38%, Crolla, Della Rosa, Schettino, Marangon.All. Nello Mosca – vice all. Tony BoveNote: errori al servizio 7, aces 3, ricezione pos 48% – prf 25%, attacco 62%, muri vincenti 7.
    JUST BRITISH BARI: Longo 0, Padura Diaz 15, Wojcik 15, Galliani 6, Persoglia 3, Cengia 4, Bisci (L) pos 56%, Catinelli D., Pasquali, Sportelli 2, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 8, aces 3, ricezione pos 36% – prf 21%, attacco 48%, muri vincenti 1.
    Arbitri: Beatrice Cruccolini e Luca PescatoreDurata set: 26’, 33’, 27’
    Foto Ufficio Stampa Plus Volleyball Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-18, 23-25, 25-23, 23-25, 17-19) – Sarlux Sarroch: Fabroni 0, Ntotila 18, Leccis 9, Romoli 21, Sideri 21, Fortes 9, Curridori 0, Mocci (L), Beghelli 1. N.E. Agostini, Giaffreda, Pisu. All. Giombini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 19, Guastamacchia 9, Giannotti 34, Umek 22, Iorno 1, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 2, Lazzaron 0. N.E. Parisi, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Lambertini, Prati. NOTE – durata set: 25′, 29′, 35′, 31′, 28′; tot: 148′. LEGGI TUTTO