More stories

  • in

    Smartsystem Fano in Umbria con obiettivo final four di Coppa Italia

    Dentro o fuori. La Smartsystem Fano è chiamata al primo vero appuntamento della stagione facendo visita all’Erm Group San Giustino (mercoledi ore 20.30), in un match valevole per i quarti di finale di Coppa Italia.
    Non ci sarà gara di ritorno pertanto per la squadra del neo coach Vincenzo Mastrangelo si tratta già di una sfida decisiva per l’accesso alla final four.
    I virtussini affrontano questa sfida con la novità legata all’arrivo del nuovo mister e al ritorno, seppur a fatica, alla vittoria (Napoli) esterna che mancava dal 29 ottobre scorso (3-2 a Bari): “L’ultimo successo – afferma capitan Raffa – dimostra che anche fuori casa possiamo dire la nostra. Nonostante le difficoltà incontrate abbiamo dato prova che possiamo fare tanto e sfruttare bene anche la panchina, come dimostrato da Pietro Galdenzi a Napoli. Ribadisco, anche se non ce ne fosse bisogno, che la Virtus tiene tanto alla Coppa Italia”.
    Sulla stessa linea d’onda anche Pietro Margutti, altro protagonista di Napoli: “Inizio gara da dimenticare, ma ottima reazione. Ora testa alla Coppa Italia, trofeo al quale teniamo”.
    L’Erm Group San Giustino, che ha già sconfitto Fano in campionato (3-1), non ha bisogno di presentazioni: la squadra allenata da Bartolini (senza Marzolla e Wawrzynczyk) è reduce da un incoraggiante 3-1 su Lagonegro e vuole a tutti i costi sfruttare al meglio il fattore casalingo. Certo dell’impiego Skuodis per Marzolla, se Wawrzyczyk non dovesse recuperare ecco pronto Salvatore Cozzolino che, nell’ultimo match casalingo, ha dato un apporto importante.
    La Smartsystem scenderà in campo al completo e con la novità nel nuovo coach anche se sarà il campo ad emettere l’ultima sentenza.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino alla “prima” in Coppa Italia contro Fano

    Per la prima volta dal 2018, da quando cioè è nata, la Pallavolo San Giustino affronta una gara di Coppa Italia, quella di Serie A3 targata Del Monte. Non solo: il secondo posto nel girone Blu alla fine della fase di andata ha dato diritto alla ErmGroup di giocare in casa la sfida secca dei quarti che vale l’accesso alla final four. Era d’altronde questo uno dei grandi obiettivi della società, che è stato centrato e ora c’è la possibilità di regalare un week-end tutto speciale ai tifosi nella sede (ancora da stabilire) che ospiterà le quattro aspiranti al titolo. Alle 20.30 di mercoledì 10 gennaio, sul taraflex del palasport di via Anconetana, tornerà a distanza di poco più di due settimane la Smartsystem Fano, battuta 3-1 nel pomeriggio di Santo Stefano. E tornerà con la novità fresca dell’ultima ora: le vittorie contro AurispaDelcar Lecce in casa e QuantWare Napoli in trasferta non sono state sufficienti a Paolo Tofoli per restare sulla panchina marchigiana e quindi a San Giustino esordirà il nuovo tecnico Vincenzo Mastrangelo, che fino a metà novembre era in SuperLega, alla guida della Gioiella Prisma Taranto. La sfida di Coppa potrebbe rivelarsi ancora più difficile di quella del campionato, visto che c’è un traguardo immediato a portata di mano ed è anche normale che sul versante fanese vi sia voglia di riscatto. Ma è altrettanto carico anche l’ambiente sangiustinese dopo il netto 3-1 alla Rinascita Lagonegro e con il recupero di Stanislaw Wawrzynczyk, uno dei grandi assenti nel match contro i lucani. “Partite come quelle di domenica scorsa rendono speciale tutto il lavoro svolto fino ad ora – afferma il diesse Valdemaro Gustinelli – ed è stata per noi l’ennesima settimana complessa, non semplice da gestire. Come al solito, i ragazzi hanno risposto in maniera egregia: abbiamo affrontato la seconda della classe senza il nostro opposto titolare e il nostro straniero, con un debuttante in posto 4, con il terzo schiacciatore e con Cappelletti che è appena alla sua quarta partita nel ruolo di opposto. Direi che questo possa bastare per dimostrare la valenza morale e lo spessore umano di un gruppo, che – credetemi – è tanta roba! Quello che riempie il cuore e rende speciale il lavoro dei ragazzi è lo spirito di sacrificio, assieme alla capacità di fare quadrato durante la settimana e di superare tutte le difficoltà nell’organizzazione del microciclo settimanale, per poi arrivare alla gara e saper aiutare chi gioca di meno, chi gioca fuori ruolo, o chi addirittura – come nel caso di Cozzolino – chi non ha mai giocato. Sono dei “mark” molto indicativi: ci dicono che forse non avremo un gruppo di fenomeni, ma che sicuramente abbiamo una squadra. Con l’ultima della serie, siamo a 12 gare su 14 con obiettivo punti raggiunto, siamo alla quarta gara senza opposto titolare e dei 12 punti a disposizione ne abbiamo riportati 8. Numeri importanti, che denotano una cosa che vorrei sottolineare: se una squadra arriva a fare determinate prestazioni, superando tutte le difficoltà che emergono ogni settimana, vuol dire che il verbo dei coach Bartolini e Monaldi è ben compreso da tutti; devo quindi fare i complimenti a Marco e a Mirko, che onestamente sono il valore aggiunto di questa realtà. Io sono entrato in punta di piedi in quello che oramai sta diventando un progetto più che consolidato e ho trovato due tecnici estremamente preparati, dediti al lavoro e che sanno gestire benissimo questo gruppo, creando il giusto mix tra empatia e mole di lavoro. Al momento, mi viene da dire che i migliori in campo siano loro, ai quali vanno i miei più sinceri complimenti”. E il match di Coppa? “Quella di mercoledì è una gara particolare, da dentro o fuori. Per noi è una novità: sono curioso di vedere come gestiranno la gara i ragazzi. Una cosa è certa: non abbiamo nulla da perdere e teniamo molto a dedicare l’eventuale risultato positivo alla nostra società, che sta facendo un lavoro splendido; sono tutti dei volontari che si sobbarcano chilometri e ore di lavoro solo per il piacere di farlo. San Giustino merita di far parte del gotha della pallavolo italiana e se lo merita è proprio grazie a queste persone. Proveremo allora a regalare alla società in primis e ai nostri supporter, che domenica dopo domenica sono sempre più numerosi, l’accesso alle fasi finali della Coppa Italia. Sarebbe un risultato prestigiosissimo e il coronamento di un sogno che all’inizio della stagione sembrava destinato a rimanere tale”. Il 6+1 di base vede pertanto Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto a lato, Cozzolino o Wawrzynczyk più Skuodis alla banda e Marra libero. Direzione della partita affidata al primo arbitro Dario Grossi di Roma e al secondo arbitro Enrico Autuori di Salerno.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la vendita biglietti per le singole di Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaAl via la vendita dei biglietti per le singole giornate di gara della Final Four, il 27 e 28 gennaio a Bologna
    A meno di venti giorni alla Del Monte® Coppa Italia SuperLega, ovvero il primo grande evento di volley del 2024, che animerà l’Unipol Arena di Bologna il 27 e 28 gennaio, è ufficialmente partita la vendita dei biglietti per le singole giornate dell’evento: oltre all’abbonamento valido per assistere alla Final Four, è infatti ora possibile acquistare tagliandi validi per l’accesso ad uno dei due giorni di gara.
    Il 27 gennaio sarà giornata dedicata alle Semifinali: alle 16.00 saranno i campioni d’Italia dell’Itas Trentino ad inaugurare la competizione, nell’accesa sfida contro la Mint Vero Volley Monza, quarta nel girone d’andata, mentre alle 18.30 saranno Sir Susa Vim Perugia, seconda nel girone d’andata e vincitrice della Del Monte® Supercoppa, e Allianz Milano a giocarsi il secondo pass per la Finale. Spazio invece al main event, domenica 28 gennaio, ovvero il match che assegnerà la Coppa dalle 15.45 in poi.
    I biglietti sono disponibili su Vivaticket e presso la sede della Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Tutte le informazioni dettagliate sono riportate di seguito.
    Link biglietteria Vivatickethttps://www.vivaticket.com/it/Ticket/final-four-del-monte-coppa-italia-2024/226866
    Link dettagli biglietteriahttps://www.legavolley.it/2023/al-via-la-prevendita-per-la-final-four-del-monte-coppa-italia/
    Link richiesta accredito stampa Final Four Del Monte® Coppa Italiahttps://bit.ly/accreditistampa

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Casalecchio di Reno (BO)
    Prima SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Vero Volley Monza
    Seconda SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano
    FinaleDomenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: ad Ankara in palio il primo posto nella Pool C.

    Piacenza 09.01.2024 – Quinta giornata della Cev Volley Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza trasferta in Turchia: domani, mercoledì 10 gennaio alle ore 18.00 (20.00 ora locale gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) ad Ankara affronterà l’Halkbank Ankara nella seconda penultima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Arbitri: Bernard Valentar (Slovenia), Eldar Zulfugarov (Alerbaigian).
    La squadra è partita nella mattinata di oggi dall’aeroporto della Malpensa per raggiungere Ankara dove stasera sosterrà un allenamento al Palazzetto dello Sport di Ankara. Non sono partiti per la Turchia lo schiacciatore Yoandy Hidalgo Leal rimasto a Piacenza a proseguire la preparazione dopo l’infortunio al polpaccio della gamba destra e il libero Nicolò Hoffer influenzato.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti, Ankara è seconda con otto punti: in palio domani sera la leadership del girone. I biancorossi arrivano a questa partita con tre vittorie consecutive nella manifestazione, l’Halkbank Ankara nell’ultimo turno ha subito una secca sconfitta con Berlino.
    Gas Sales Daiko Piacenza cerca in terra turca quella vittoria che, oltre a consolidare il primo posto in classifica le permetterebbe di affrontare la successiva trasferta a Berlino con la certezza quanto meno di chiudere al secondo posto il girone.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita molto bella da giocare, una vera e propria finale visto che vale il primo posto in classifica. Sappiamo bene le difficoltà che potremmo incontrar partendo dalla forza dei nostri avversari all’ambiente caldo in cui giocheremo. Dovremo essere bravi a pensare di fare bene le cose che sappiamo fare e ridurre al minino gli errori non innervosendoci nei momento di difficoltà che in una partita come questa è impossibile non si presentino”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara in campionato è imbattuto. Dopo 14 giornate guida il campionato turco con 39 punti frutto di 14 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi per 3-2 (21-25, 25-21, 25-17, 14-25, 15-10). L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono.
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA POOL C
    Sport Lisboa e Benfica – Berlin Recycling Volleys
    Halkbank Ankara – Gas Sales Daiko Piacenza
    CLASSIFICA
    Gas Sales Daiko Piacenza p. 9; Halkbank Ankara 8; Berlin Recycling Volleys 7; Sport Lisboa e Benfica 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery Grottazzolina – Conad Reggio Emilia: post match

    Grottazzolina – Un inizio contratto, caratterizzato da un eccesso di nervosismo e tanti errori. Poi il ritorno alla Yuasa Battery cui si era abituati, ovvero una squadra capace di entusiasmare l’ormai solito folto pubblico presente al Palagrotta, ancora una volta ampiamente oltre le 800 unità. E il ritorno alla vittoria netta, 3-0 contro la Conad Reggio Emilia, per aprire al meglio un 2024 tra applausi, sorrisi e pacche sulle spalle.
    “Ci portavamo dietro delle scorie dal match perso contro Cuneo – esordisce coach Ortenzi nel raccontare il match – non tanto per la sconfitta in sé ma perché non eravamo contenti di come avevamo gestito alcune situazioni. In settimana abbiamo avuto qualche problema ad allenarci al meglio per via di alcune assenze dovute a malanni di stagione, e c’è stato anche un po’ di nervosismo che accade quando non si è abituati a perdere. Eppure ci siamo messi sotto con pazienza ed abbiamo lavorato. All’inizio abbiamo faticato un pochino ad entrare in partita, anche perché Reggio ha battuto bene e giocava con buone percentuali in attacco. Poi ci siamo sciolti un po’, siamo arrivati ai vantaggi e pur soffrendo siamo stati bravi a ribaltare l’inerzia del set. Dal secondo abbiamo gestito meglio tante situazioni e la partita è cambiata. Il terzo ci abbiamo messo un po’ a chiuderlo, ma nel complesso abbiamo fatto un gran set in controllo mettendoli in forte difficoltà”.
    Un match in cui l’avversario, una coriacea Conad Reggio Emilia, pur priva dell’opposto tedesco Marks, ha giocato un’ottima partita, soprattutto in avvio. Poi Grottazzolina ha preso le necessarie contromisure: “Dopo un avvio stentato abbiamo iniziato a fare la nostra pallavolo, spingendo con il servizio e contenendo gli errori. Li abbiamo costretti a rischiare maggiormente, hanno commesso qualche errore in più e per noi la partita è diventata un po’ più semplice.”
    Una lettura lucida, di un condottiero che non ne vuole proprio sapere di guardare la classifica: “A prescindere dalla classifica dobbiamo ritrovare qualità negli allenamenti, siamo stati un mese senza Manuele (Marchiani ndr), che è rientrato ma ha ancora dolore e va gestito. Dobbiamo ritrovare un po’ di fluidità nel gioco, ci dobbiamo concentrare su questo, non possiamo pensare alla classifica.”
    Con la chiosa finale sull’ennesima straordinaria cornice di pubblico presente al PalaGrotta: “Non è una cosa normale, forse 1800 spettatori in una realtà come Cuneo possono anche essere normali, ma fare 800 presenze a Grottazzolina è qualcosa di incredibile, dobbiamo ringraziare uno ad uno queste persone. Il nostro movimento vive di questo, è fondamentale continuare ad alimentare questo entusiasmo che muove i ragazzini e le famiglie verso il palazzetto. Li ringraziamo tutti.”
    A fare eco a coach Ortenzi è proprio Manuele Marchiani, MVP della serata, al rientro dall’infortunio alla mano che l’ha tenuto per un mese lontano dal campo: “Serviva ripartire con i 3 punti a inizio anno, dovevamo sfruttare il fattore campo, come abbiamo sempre fatto. Reggio veniva da un periodo negativo, era senza opposto titolare ma Suraci lo sta sostituendo in maniera eccellente. Stavano giocando bene e non avevano niente da perdere, noi siamo partiti contratti ma nei momenti che contano sappiamo uscirne fuori, la giocata la troviamo sempre e non molliamo mai, è un nostro grosso pregio.”
    Una condizione ancora da recuperare per il forte palleggiatore loretano: “Piano piano miglioro, il dito fa ancora male ma stringiamo i denti ed andiamo avanti.”
    Una gara che ha vissuto qualche brivido in apertura per poi procedere abbastanza in controllo: “Dopo aver ripreso il primo set in extremis ci siamo caricati. L’inizio settimana non è stato bellissimo, qualcuno ha avuto la febbre e abbiamo avuto qualche difficoltà con gli allenamenti. In partita però siamo arrivati in maniera ottimale e questo è quello che conta”.
    E ora un gennaio con altri due match interni, con un pubblico che fa sognare: “L’entusiasmo è la spinta che ci dà il nostro pubblico, ma noi dobbiamo pensare partita per partita. La classifica non la guardo mai, pensiamo ad Ortona. Il campionato è difficile e molte squadre stanno venendo fuori, altre si stanno riattrezzando. Noi siamo sul pezzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato della proprietà Modena Volley

    Quando abbiamo scelto di iniziare questo progetto sportivo ci siamo fortemente indirizzati verso un orizzonte di lungo periodo, con un percorso basato su un organico giovane con grandi margini di crescita. Nessuno di noi ha mai smesso di credere in ciò che stiamo faticosamente costruendo e nei valori che ne stanno alla base: sapevamo tutti perfettamente che si trattasse di un obiettivo molto ambizioso per i tempi di sviluppo che un progetto incentrato su staff e giocatori giovani necessariamente richiede.
    Comprendiamo perfettamente ognuno di voi: tutti dentro Modena Volley siamo profondamente dispiaciuti perché tutti gli sforzi che mettiamo in campo e il lavoro che facciamo ogni giorno non hanno dato sempre i risultati in cui speravamo.
    Un progetto come questo richiede tempo, fatica, sacrifici e lavoro, ed è esattamente quanto intendiamo mettere in campo nonostante le difficoltà e con ancora più dedizione rispetto a quanto fatto fin qui. Siamo lo stesso gruppo che appena un mese fa ha battuto i Campioni d’Italia e lo stesso che nel girone d’andata ha mostrato più volte di saper lottare fino all’ultima palla di 4 tie break, ma abbiamo perso la rotta e dobbiamo ritrovarla al più presto: ognuno di noi ne è pienamente consapevole e siamo incessantemente al lavoro per capire, migliorare e correggere i nostri errori.
    Sapevamo che ci sarebbero state delle difficoltà, ma l’entità delle stesse non è mai del tutto chiara fino a che non ci si trova ad affrontarle: oggi ci siamo in mezzo e oggi abbiamo scelto di affrontare questo momento uniti dagli obiettivi che ci siamo posti. LEGGI TUTTO

  • in

    Le sfide della settimana di Champions League e Challenge Cup

    CEV Champions League 2024Tra martedì e mercoledì si gioca il quinto round della fase a gironi: tre trasferte per le squadre italiane
    Tornano in campo le tre squadre di SuperLega Credem Banca impegnate in CEV Champions League 2024: la prima a scendere in campo sarà la Cucine Lube Civitanova, già prima nel proprio raggruppamento, martedì 9 gennaio alle 17.00 in Romania. Mercoledì alle 18.00 sarà invece la volta di Trento e Piacenza, coi gialloblù a caccia della prima posizione matematica, ed i biancorossi attesi dal primo di due big match determinanti per il passaggio del turno.
    La Cucine Lube Civitanova ha già vinto con due giornate di anticipo il suo raggruppamento e ha già in mano il pass per l’accesso diretto ai Quarti di Finale, ma i cucinieri devono affrontare le partite restanti con il massimo impegno per chiudere la fase tra le migliori teste di serie del circuito continentale. Un fattore potenzialmente cruciale in vista della griglia che sancirà gli abbinamenti negli scontri diretti. In SuperLega Credem Banca i vice campioni hanno consolidato il quarto posto in classifica grazie al successo in tre set di sabato scorso tra le mura amiche contro la Pallavolo Padova. Per quanto riguarda i prossimi avversari in Europa della Cucine Lube, l’Arcada Galati prosegue nel campionato il testa a testa con il Brasov (capolista a +2) per la supremazia nella stagione regolare. I giganti rumeni sono allenati da Sergiu Stancu, e tra gli uomini chiave spiccano lo schiacciatore rumeno Marian Iulian Bala, il connazionale al centro, Andrei Butnaru, e l’opposto brasiliano Theo Lopez, per un biennio alla New Mater. Nel gruppo figura anche l’opposto finlandese Aaro Nikula, lo scorso anno avversario di Civitanova nella Fase a Gironi con la maglia del Benfica.
    Mercoledì 10 gennaio alle 18.00 italiane (ore 20.00 locali), la formazione biancorossa della Gas Sales Daiko Piacenza affronterà l’Halkbank Ankara nella quinta giornata della fase a gironi. La Gas Sales Daiko guida la classifica della Pool C con nove punti grazie alle tre vittorie consecutive ottenute con Sport Lisboa e Benfica, Berlin Recycling Volleys e nuovamente con la formazione portoghese. Unica battuta d’arresto pet i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara che in classifica segue i biancorossi con otto punti. La formazione turca, guidata in panchina dal serbo Slobodan Kovac e nel cui roster spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth oltre a quello del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono, guida il campionato turco con 39 punti. Nell’ultima giornata di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi al tie break.
    Trasferta a Lubiana in arrivo per la Trentino Itas nel quinto round della fase a gironi, dove alla Sportna Dvorana Tivoli sfiderà l’ACH Volley Ljubljana, con prima battuta alle 18.00 di mercoledì 10 gennaio. La formazione allenata da Fabio Soli, reduce dalla trasferta vittoriosa a Taranto sul campo della Gioiella Prisma, è stata sin qui protagonista di un cammino europeo praticamente perfetto, perdendo solo due set in due gare diverse: uno proprio contro Lubiana nella gara di andata (nel primo round) e uno contro il Tours VB (seconda giornata). Nonostante 4 vittorie e 12 punti l’Itas non ha ancora la certezza matematica del primo posto nella Pool B: sarà necessario ottenere almeno un punto per rientrare con un turno di anticipo tra le prime classificate; data la formula della Champions, con la “riclassificazione” in base ai punti oltre che alla posizione, capitan Podrascanin e compagni cercheranno comunque di fare bottino pieno per assicurarsi un cammino più facile sulla carta.
    Tutte le gare di CEV Champions League delle squadre italiane sono trasmesse in diretta da DAZN.
    CEV Champions League 2024
    4th Round – 5th Leg
    Pool EMartedì 9 gennaio 2024, ore 17.00C.S. Arcada Galati (ROU) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Igor Schimpl, Dejan RogicDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran
    Pool BMercoledì 10 gennaio 2024, ore 18.00ACH Volley LJUBLJANA (SLO) – Trentino ItasArbitri: Ksenija Jurkovic, Benedikt GeukesDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio MonariPool CMercoledì 10 gennaio 2024, ore 18.00Halkbank Ankara (TUR) – Gas Sales Daiko PiacenzaArbitri: Bernard Valentar, Eldar ZulfugarovDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran
     
    CEV Challenge Cup 2024Monza vola in Bulgaria per la sfida al Levski Sofia, valida per l’andata dei Quarti di Finale
    La Mint Vero Volley Monza è partita alla volta di Sofia dove domani, martedì 9 gennaio, alle ore 18.30 (19.30 locali), sul taraflex della Sport Hall bulgara, se la vedrà con i padroni di casa del Levski Sofia per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Challenge Cup 2024.
    Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno, fissata in Brianza mercoledì 17 gennaio, e la Vero Volley ne è consapevole. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo il match giocato domenica a Perugia contro la Sir Susa Vim. Nonostante la sconfitta contro gli umbri, la Mint ha mantenuto il sesto posto in classifica a quota 20 punti.
    Monza potrà affidarsi in questo primo match, alla coralità di squadra, emersa in maniera determinante in questa stagione, come in occasione della gara secca dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia, che ha visto i brianzoli trionfare contro la Cucine Lube Civitanova. Out il centrale Gabriele Di Martino, rimasto a Monza a causa di un attacco influenzale. Non al meglio della condizione il palleggiatore Fernando Kreling e l’opposto Arthur Szwarc.
    Dall’altra parte la Mint Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine bulgara. Nessun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali, così come non ci sono ex da una parte che dall’altra della rete. Il Levski Sofia, nel turno precedente, ha sconfitto la squadra rumena della Dinamo Bucarest, imponendosi per 3-0 a Sofia ma subendo poi una sconfitta 2-3 in Romania. Top scorer per i bulgari sia nel primo che nel secondo incontro, il centrale Vladimir Garkov, autore di 13 punti nella gara d’andata e 16 in quella di ritorno.
    CEV Challenge Cup 2024
    4th Finals – Home Match
    Martedì 9 gennaio 2024, ore 18.30Levski Sofia (BUL) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Koray Yilmazgil, George Gradinaru

    Serie A2 e A3 Credem BancaVariazioni di calendario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra BCC Tecbus Castellana Grotte e Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, valida per la 7a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma l’11 febbraio 2024 alle 18.00, è stata anticipata alle ore 17.30.
    – La gara tra Plus Volleyball Sabaudia e Smartsystem Fano, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 21 gennaio 2024, è stata anticipata a sabato 20 gennaio alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto e Torchia dopo la sconfitta a Grottazzolina

    Reggio cede anche contro Grottazzolina, che mantiene il suo primato in classifica, ma la Conad non perde il suo undicesimo posto ed è ancora in gioco per accedere alla zona play off o agli ottavi di finale di Coppa Italia.
    Dopo un primo set combattutissimo, dove Reggio ha sempre mantenuto il vantaggio, i padroni di casa sono riusciti a giocarsela ai vantaggi, risultando più cinici dei reggiani perché si sono accaparrati il set: “Sicuramente c’è del rammarico per il primo set, – racconta Ernesto Torchia, libero giallorosso – perché eravamo avanti noi. Non abbiamo sfruttato le occasioni che ci siamo creati, però la partita non finiva lì, ci sono stati altri due set dove secondo me abbiamo espresso a tratti una buona pallavolo. C’era una signora squadra dall’altra parte della rete, che è prima in classifica e stasera si è confermata, e quindi io sono contento dei miei compagni, perché abbiamo giocato bene, eravamo sempre presenti e questo è importante per affrontare le altre partite che verranno”.
    Il secondo set ha emulato il primo, con la Conad sempre avanti fino a metà del parziale, dove Grottazzolina ha scavalcato ed ha ottenuto il primo punto in palio. Sul 2-0 Reggio non è riuscita a reagire ed ha concesso il bottino pieno alla Yuasa Battery: “Ci abbiamo provato, – dice Nicola Sesto centrale e capitano di Volley Tricolore – abbiamo provato a rimanere uniti per tutta la partita, cosa che magari in altre partite non era successo. Mi dispiace perché il primo set siamo sempre stati avanti fino al 23 pari, lì si apre un’altra partita e vince chi ha più voglia di portare a casa il set.
    Nel momento in cui sono andati sull’1-0 abbiamo lottato con qualche piccola imprecisione, poi il terzo set non è stato facile, perché hanno gestito un vantaggio di diversi punti sin dall’inizio. Adesso noi guardiamo avanti, loro erano i primi in classifica e non era partita facile, non resta che prepararci bene al match contro Castellana Grotte in casa”. LEGGI TUTTO