More stories

  • in

    Bellei: “A Brescia giochiamocela con sfrontatezza”

    Seconda trasferta consecutiva di questo inizio di 2024 per la Delta Group Porto Viro. Domenica 14 gennaio alle ore 18 la squadra di Daniele Morato sarà di scena al Centro Sportivo San Filippo di Brescia, terreno di casa della Consoli Sferc, per la terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Si tratta a tutti gli effetti di uno scontro diretto: i tucani, sesti, precedono in graduatoria proprio Porto Viro con un vantaggio di tre lunghezze.
    Missione aggancio in classifica possibile, dunque, ma rispetto a Ortona, dove Garnica e compagni hanno spadroneggiato, l’asticella sarà fissata parecchio più in alto. Brescia tra le mura amiche del San Filippo ha ottenuto fin qui sei vittorie (l’ultima lo scorso weekend, 3-2 su Pineto) a fronte di una sola sconfitta (peraltro al tie-break, contro Siena) per un bottino complessivo di 16 punti.
    Esperienza e qualità abbondano nella formazione di coach Roberto Zambonardi che al palleggio schiera un maestro del ruolo come Tiberti, in opposto il quinto miglior realizzatore del campionato, l’olandese Klapwijk, al centro due sicurezze come l’ex nerofucsia Erati e Candeli, in banda Cominetti e Abrahan (entrambi nella top 5 degli schiacciatori di A2 per rendimento complessivo), mentre il libero – dalla fine di dicembre – è Pesaresi, sceso in cadetteria dopo 11 stagioni di SuperLega.
    All’andata la Consoli riuscì ad imporsi 2-3 al Palasport di via XXV Aprile, confermando la tradizione positiva nei confronti con Porto Viro (quattro successi lombardi contro uno solo dei veneti). La differenza tra le due squadre fu, però, minima, tanto che il tie-break si risolse a favore dei tucani soltanto nelle battute finali, dopo diversi capovolgimenti di fronte.
    Un motivo in più per andare a Brescia convinti di poter tentare il colpaccio, secondo l’opposto della Delta Group Giacomo Bellei, altro ex della gara: “Dobbiamo giocarcela con sfrontatezza, consapevoli che siamo capaci di esprimere un’ottima pallavolo. Naturalmente sappiamo di affrontare una squadra fortissima, con tanti giocatori in grado di risolvere la partita in qualsiasi momento: la diagonale della Consoli è esperta e concreta, i posti quattro martellano sia in attacco che in battuta e anche i centrali sono di altissimo livello. Inoltre, si sono rafforzati con un libero che fino all’anno scorso era protagonista in SuperLega e che darà loro ulteriore equilibrio, per cui penso finiranno il campionato nelle primissime posizioni della classifica. Ci aspetta una partita complicata, vedremo se in questa settimana di lavoro saremo riusciti a limare ancora qualcosina nel nostro gioco e a trovare quelle sicurezze in più che ti permettono di superare le situazioni di difficoltà. Dal punto di vista tecnico, l’obiettivo deve essere battere bene per cercare di tenere staccata la loro ricezione, anche se con Pesaresi in campo non sarà semplice”.
    Porto Viro dalla sua potrà contare sul “fattore trasferta”: cinque successi esterni fin qui, di cui tre per 3-0. “Sì, stiamo giocando meglio fuori casa, ma non perché abbiamo la testa più libera, semplicemente i risultati dipendono anche dal momento delle stagione in cui affronti un avversario. In un paio di partite giocate nel nostro palazzetto siamo stati poco concreti nelle fase decisive e credo che in quei frangenti abbiano pesato anche le tante gare ravvicinate. Certo, tutti noi vorremmo avere qualche vittoria in casa in più, ma non c’è nessun blocco mentale da risolvere”.
    A Ortona Bellei si è fatto trovare pronto, sostituendo alla grande Barotto (che non ci sarà nemmeno a Brescia): “Sono qui per questo, per giocare a pallavolo quando mi viene chiesto di scendere in campo. Se domenica ho fatto bene è perché tutti abbiamo fatto bene, è più facile esprimersi al meglio quando i meccanismi di squadra funzionano. Il successo contro la Sieco è stato molto importante, vincere da tre punti in un campionato così equilibrato vuol dire molto per la classifica. E poi abbiamo dimostrato che la scelta della società di non rinviare queste due partite è stata azzeccata”.
    Dirigeranno l’incontro del San Filippo Stefano Chiriatti di Lecce e Giorgia Spinnicchia di Catania. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in palestra per preparare la sfida con Catania.

    Piacenza 12.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è tornata in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 14 gennaio a Catania con la Farmitalia Catania valida per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Neppure il tempo di scendere dall’aereo dopo la trasferta turca di Ankara e per i biancorossi è già tempo di ripartire per la trasferta di Catania e subito dopo per Berlino dove si deciderà il primo posto nella Pool C di Champions League.
    Prosegue, intanto, domani, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la capolista Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a [email protected].
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected]. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei ciclismo su pista, oro per Matteo Bianchi e per le azzurre dell’inseguimento

    La spedizione azzurra conquista le prime tre medaglie agli Europei di Apeldoorn (Olanda). Matteo Bianchi vince l’oro nel chilometro da fermo. Le donne dell’inseguimento ritornano sul tetto d’Europa dopo sette anni grazie a Balsamo, Fidanza, Guazzini e Paternoster; gli uomini, orfani di Filippo Ganna, chiudono al terzo posto

    Italia subito protagonista agli Europei di ciclismo su pista, in corso ad Apeldoorn (Olanda). Una rassegna iniziata con due medaglie per i quartetti azzurri nell’inseguimento e proseguita con la vittoria di Matteo Bianchi nel km da fermo. Il quartetto femminile italiano dell’inseguimento dopo sette anni è tornato a vincere la medaglia d’oro. Elisa Balsamo, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster hanno vinto la finale contro la Gran Bretagna, campionesse del mondo in carica ma orfane di Katie Archibald, chiudendo in 4’12”551 con più di tre secondi di vantaggio sulle avversarie. Una prestazione perfetta delle azzurre in una gara mai in discussione. Medaglia di bronzo, invece, alla Germania che ha superato l’Irlanda nella finale per il 3° posto. 

    Oro per Matteo Bianchi nel km da fermo
    Matteo Bianchi ha regalato la seconda medaglia d’oro di giornata nel chilometro da fermo maschile. Il classe 2001 azzurro in 1’00″272 ha preceduto l’olandese Daan Kool e il francese Melvin Landerneau.

    Inseguimento uomini di bronzo senza Ganna
    Nell’inseguimento maschile, invece, è arrivata una medaglia di bronzo. Senza Filippo Ganna, in Australia con la Ineos Grenadiers per i primi impegni della stagione su strada, il quartetto composto da Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Davide Boscaro ha vinto la “finalina” contro la Germania con il tempo di 3’49”975, dando più di 2 secondi agli avversari. Medaglia d’oro alla Gran Bretagna davanti alla Danimarca. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio aspetta Castellana Grotte. Il match è anticipato alle 16:00

    Dopo due sconfitte nel girone di ritorno, Reggio si prepara ad affrontare la BCC Tecbus Castellana Grotte, squadra giovane, ma molto attrezzata, al PalaBigi di Reggio Emilia domenica 14 gennaio alle ore 16:00.
    Una sola variazione in casa gialloblù: viene rilasciato Princi per acquistare Compagnoni da Marcianise in dicembre. Castellana si trova ancora al tredicesimo posto con solo nove punti pari ad Ortona, ultima classificata; per Reggio questa domenica alle 16:00 sarà occasione di far bene per dimostrare la sua forza ed invertire la rotta negativa.
    Anche la BCC Tecbus arriva da una sconfitta, quella però del 30 dicembre, perché i pugliesi hanno saltato un turno a causa di alcuni atleti impegnati nel torneo Wevzba. A questo punto della Regular Season la Conad difende ancora l’undicesimo posto, ma una sconfitta nel prossimo turno potrebbe significare la discesa al dodicesimo, tutto dipenderà anche dai risultati sugli altri campi di Serie A2 Credem Banca.
    I biglietti sono acquistabili sul sito www.liveticket.it/volleytricolore. Si ricorda che il match è anticipato alle ore 16:00 e non alle ore 18:00. La biglietteria fisica aprirà sempre un’ora prima dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Abruzzo per la Emma Villas Siena: sabato match a Pineto

    La compagine toscana ha guadagnato una posizione e ora è quarta in classifica

    La Abba Pineto sarà la prossima avversaria della Emma Villas Siena. Il match sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno e verrà giocato sabato 13 gennaio a partire dalle ore 20,30. La gara sarà trasmessa in diretta in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World.
    Pineto ha appena cambiato allenatore: il nuovo tecnico è il brasiliano Cezar Douglas Silva, già sulle panchine di Santa Croce, Vibo Valentia e Catania. Negli ultimi due turni di campionato, vale a dire nelle prime due giornate del girone di ritorno, gli abruzzesi hanno prima perso in casa contro Santa Croce (1-3) e sono poi usciti sconfitti a Brescia. In Lombardia sono stati 19 i punti di Frac, 11 quelli di Nikacevic, 8 a testa per Basso e per Panciocco. Proprio Rocco Panciocco sarà sabato uno degli ex di giornata assieme al libero Alessandro Sorgente; con la maglia senese c’è invece Sebastiano Milan, che nella scorsa stagione è stato grande e assoluto protagonista proprio giocando a Pineto. Stefano Trillini è un altro ex.
    La Abba Pineto è in piena lotta per evitare la retrocessione. La compagine abruzzese è dodicesima in classifica con 13 punti, quattro punti in più rispetto alla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che attualmente occupano la tredicesima e la quattordicesima posizione: sono due posti, la tredicesima e la quattordicesima piazza, che porteranno le squadre che vi arriveranno a fine stagione in Serie A3.
    La Emma Villas Siena arriva a questa sfida da un filotto di quattro vittorie consecutive. I biancoblu toscani hanno appena guadagnato una posizione in graduatoria e sono quarti: Siena ha 30 punti in classifica, con un ruolino di 10 vittorie e 5 sconfitte. Il bottino di punti di vantaggio rispetto all’ottava posizione, la prima esclusa dai playoff, è di 11 punti, anche se Santa Croce (che oggi è ottava) deve recuperare un match rispetto a Siena e alle altre compagini.
    A Pordenone contro la Tinet Siena ha centrato una vittoria di livello e di prestigio, un successo pesante per la classifica e anche per il morale e per la convinzione del team senese che è andato a vincere in trasferta contro una delle grandi protagoniste di questo torneo. Matheus Krauchuk, autore di 31 punti al palasport Crisafulli, è stato giudicato come mvp della partita. Grandi prove sono state fornite anche dal palleggiatore francese Thomas Nevot e dagli altri componenti del roster senese.
    “Era una gara molto difficile – dichiara il palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot – ed è stata la prima volta che abbiamo centrato il successo contro una squadra posizionata così in alto in classifica. Abbiamo giocato bene, lo abbiamo fatto tutti insieme, forse avremmo potuto conquistare anche i tre punti, tuttavia siamo stati bravi perché nel tiebreak abbiamo avuto lucidità e attenzione. La cosa più importante per me è la crescita che stiamo dimostrando e manifestando nel nostro gioco. La gara a Pordenone è stata molto equilibrata in tutti i set, avremmo potuto vincere anche il terzo oppure il quarto set. Ora siamo quarti, la posizione di classifica è importante in vista dei playoff ma la cosa più importante è migliorare ancora il nostro volley. Pineto non sta vivendo un buon momento, ma dovremo fare tanta attenzione a questa gara. Sappiamo che ogni squadra di questo campionato è temibile”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Un anno di crescita per i canali social dei Diavoli Rosa

    Tempo di bilanci e programmazione con l’inizio del nuovo anno ed in questa direzione abbiamo voluto approfondire tutto quello che è successo sui nostri social nell’anno 2023.
    Quello che sicuramente emerge è una crescita generalizzata di tutte le pagine ufficiali dei Diavoli Rosa sulle piattaforme utilizzate: Instagram, Facebook, Tik Tok e Youtube.
    Una fanbase di oltre 16.000 followers, oltre 1.000 post pubblicati, interazioni coi contenuti che su Instagram hanno toccato il +100%, visite al profilo di Facebook cresciute del +163,4%, quasi 6.000 nuovi followers su tutte le piattaforme.
    “Da Presidente non posso che essere orgoglioso di questi numeri e dell’ impatto che il lavoro portato avanti dal nostro responsabile della comunicazione Paola Monaco sta avendo sulla visibilità della nostra Società”. Esordisce così il Presidente Degli Agosti nell’analisi dei dati social, aggiungendo: “I Diavoli Rosa ad oggi sono conosciuti e riconosciuti non solo a livello locale, ma Nazionale ed oltre e fungono da capofila e da esempio anche a livello comunicativo per molteplici sodalizi con i quali collaboriamo. È una crescita, quella della nostra comunicazione, riscontrabile non solo sulla quantità ma soprattutto sulla qualità dei contenuti che tengono sempre più conto dell’ eterogeneità della nostra platea, della diversità degli obiettivi, utilizzando i linguaggi più idonei per ogni piattaforma, in linea con la nostra vision di una società sportiva, attiva dentro e fuori dal campo, giovane e smart con finalità sportive, etiche e sociali”.
    Ecco alcuni numeri (dati al 6 gennaio 2024):
    INSTAGRAM: Followers totali 7.113 +2245, post pubblicati 870, visite al profilo 164.872 (+19,7%), interazione coi contenuti +100%
    FACEBOOK: Followers totali 5.079 +1103, post pubblicati 720, visite al profilo 174.487 (+163,4%), interazione coi contenuti +58,8%
    TIK TOK: Followers totali 2.705, Mi Piace 57.900, pubblico coinvolto 47.975
    YOUTUBE: Iscritti 1.465, Visualizzazioni 18.968, tempo di visualizzazione (ore) 1.517,8

    Grazie a tutta la community che ci segue per questo ottimo risultato, lasciandoci col gusto di scoprire tutte le novità in rampa di lancio nel mondo social dei Diavoli Rosa!
    Ah… Per chi ancora non ci seguisse, ecco i link di tutti i nostri social
    – Instagram https://www.instagram.com/pallavolodiavolirosa/
    – Facebook https://www.facebook.com/pallavolodiavolirosa
    – TIK TOK  https://www.tiktok.com/@diavolirosa
    – Youtube https://www.youtube.com/channel/UCNOb2DcJFTvhgzFzD0DlZvw LEGGI TUTTO

  • in

    Esonerato coach Nacci, il Marcianise affidato a Zambolin e Cuzzucoli

    Il Volley Marcianise comunica di aver sollevato dall’incarico di Allenatore Responsabile Prima Squadra il sig Vincenzo Nacci. Il Presidente Eduardo Sgueglia e tutta la società ringraziano il tecnico per la correttezza, la dedizione, la competenza e la professionalità dimostrata ogni singolo giorno della sua permanenza a Marcianise.
    Con grande stima e riconoscenza per il tecnico e per l’uomo, capace di dimostrarsi persona leale dentro e fuori dal campo, la Società ringrazia per l’impegno profuso nonché per aver messo a disposizione la sua esperienza consentendo una crescita all’ambiente societario, augurando a Vincenzo le migliori fortune per il prosieguo della carriera professionale.
    La squadra è momentaneamente affidata agli Allenatori Paolo Zambolin e Daniele Cuzzucoli. LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo domenica una Lube dalle mille risorse

    Prosegue la preparazione dei Block Devils al big match di domenica al PalaBarton contro Civitanova. Previsto il pubblico delle grandi occasioni. Avversario la formazione di coach Blengini, squadra profonda e dalle tante soluzioni tattiche

    Prosegue al PalaBarton la preparazione della Sir Susa Vim Perugia al big match di domenica.Avversario a Pian di Massino la Cucine Lube Civitanova per un “classico” della Superlega Italiana sempre carico di fascino. Sarà il confronto numero 65 tra le due formazioni e, tanto per far capire l’equilibrio tra la seconda e la quarta dell’attuale classifica, i precedenti sono in perfetta parità con 32 vittorie per Perugia ed altrettanti per Civitanova.Con il PalaBarton che si appresta a mettere il vestito delle grandi occasioni ed a riempirsi di spettatori pronti a gustarsi lo spettacolo della grande pallavolo, i Block Devils continuano il proprio lavoro tecnico ed atletico in vista della sfida con coach Lorenzetti ed il suo staff che stanno nel frattempo mettendo a punto il piano tattico per fronteggiare al meglio la formazione di coach Blengini.Già, perché la Lube è squadra di rango, ma soprattutto è squadra dalle mille risorse e dalle tante soluzioni tattiche.Ci sono naturalmente alcuni punti fermi nei sette di Blengini. Come il palleggiatore argentino De Cecco, uno degli ex della gara, espressione pura di tecnica, fantasia ed imprevedibilità in cabina di regia. O come il libero, anche della nazionale italiana, Balaso, atleta eccellente in ricezione ed ancora migliore in difesa dove sa assicurare ai suoi compagni tanti palloni buoni in contrattacco grazie alla sua abilità tecnica e al suo senso della posizione. O come l’opposto turco di 211 cm Lagumdzija, classe ’99 già esperto della Superlega dopo le stagioni a Monza, Piacenza e Modena e quarto bomber assoluto del campionato con 214 punti a referto.Il resto della formazione è tutto molto intercambiabile. In posto tre ad esempio. Dove i titolari sono il nazionale francese Chinenyeze, centrale clamoroso in primo tempo (praticamente il 67% di positività finora), e l’azzurro ed altro ex Anzani, atleta completo e molto bravo a muro. Ma dove i due prodotti del vivaio Diamantini e Larizza (quest’ultimo rientrato alla base dopo l’esperienza di Taranto) trovano spesso spazio e soprattutto sanno sempre farsi trovare pronti.Per non parlare del posto quattro dove Blengini ha in pratica quattro titolari. Sulla carta i designati a scendere in campo inizialmente sono il terzo ex Zaytsev ed il bulgaro classe 2003 Nikolov. Una coppia ben assortita con lo Zar capace di dare equilibrio in ogni zona del campo e con Nikolov invece più votato a far legna in attacco (non a caso è il secondo tra gli schiacciatori per maggior numero di punti con 195 palle a terra, dietro solo a Michieletto). Ma è impossibile chiamare “riserve” gli altri due martelli in rosa, il nazionale cubano classe 2001 Yant e l’azzurro classe 2000 Bottolo, entrambi elementi capaci di cambiare faccia alla partita. Senza contare che tutti e quattro hanno nella battuta al salto uno dei loro fondamentali migliori.Questa la Cucine Lube Civitanova in arrivo domenica al PalaBarton per un match nel quale la battuta sarà ancora più importante del solito per non dare i giusti rifornimenti a De Cecco e per consentire alla correlazione muro-difesa di limitare le tante bocche da fuoco marchigiane.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO