More stories

  • in

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Geetit Bologna-Wimore Salsomaggiore Terme – Non ancora disputata Ore 19:00; Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta – Non ancora disputata; Stadium Mirandola-Belluno Volley – Non ancora disputata; Personal Time San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio – Non ancora disputata 18/01/2024 ore 20:45; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata Ore 17:00; Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21) 13/01/2024 ore 19:30Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano Mantova 38 14 13 1 40 11Personal Time San Donà di Piave 32 14 12 2 37 18Monge Gerbaudo Savigliano 31 14 10 4 36 18CUS Cagliari 27 14 9 5 31 19Negrini CTE Acqui Terme 26 13 9 4 30 18Belluno Volley 25 14 9 5 30 21Pallavolo Motta 19 14 7 7 27 29Gamma Chimica Brugherio 16 13 6 7 22 28Sarlux Sarroch 15 15 4 11 25 37Geetit Bologna 13 14 3 11 22 36Stadium Mirandola 11 13 4 9 13 30Moyashi Garlasco 11 14 3 11 14 35Wimore Salsomaggiore Terme 6 14 1 13 13 40
    1 Incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Gamma Chimica Brugherio, Stadium Mirandola; 1 Incontro in più: Sarlux Sarroch;
    PROSSIMO TURNO14/1/2024 Ore: 18.00Geetit Bologna-Wimore Salsomaggiore Terme Ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; Moyashi Garlasco-Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley; Personal Time San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio 18/01/2024 ore 20:45 Diretta YouTube Legavolley; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme Ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 13/01/2024 ore 19:30 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (14/01/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Gabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 27, Negrini CTE Acqui Terme 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 19, Gamma Chimica Brugherio 16, Sarlux Sarroch 15, Geetit Bologna 13, Stadium Mirandola 11, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 6.
    Note: 1 Incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, Gamma Chimica Brugherio, Stadium Mirandola; 1 Incontro in più: Sarlux Sarroch; LEGGI TUTTO

  • in

    Perinelli: “Gara vissuta come una finale”. Mazzanti: “Ampi margini di crescita”

    Una vittoria che vale triplo quella ottenuta dalla Trasportipesanti Casalmaggiore nell’anticipo della terza giornata di ritorno: perché interrompe una serie di ben 8 sconfitte consecutive, perché arriva dopo una strepitosa rimonta dallo 0-2 e infine perché permette alle lombarde di staccare la diretta rivale Itas Trentino. Partita speciale anche per Elena Perinelli, autrice di 26 punti e premiata come MVP: “Siamo davvero super contente – dice la schiacciatrice varesina – perché abbiamo vissuto questa gara come una finale, peccato per il secondo set che ci è sfuggito ma forse ci ha dato la scossa per riprendere in mano la gara“.

    Davide Mazzanti ha soltanto accarezzato l’idea della prima vittoria sulla panchina dell’Itas: “Nella seconda parte di gara siamo calati soprattutto in attacco – commenta l’ex CT azzurro – mentre nei primi due set avevamo trovato l’equilibrio giusto, con un buon break e una buona fase di attacco. Nel terzo e quarto parziale solamente in parte abbiamo fatto ciò che volevamo e abbiamo sprecato troppe occasioni favorevoli che avremmo dovuto sfruttare meglio, perché in una gara così delicata ed equilibrata poi certi errori si pagano. Ora dobbiamo tenerci le sensazioni giuste e positive e guardare avanti, continuando a lavorare sulla nostra identità, consapevoli che abbiamo ampi margini e possiamo ancora dire la nostra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British Bari cerca l’impresa sul campo di Fano

    La Just British Bari è arrivata nelle Marche, dove domani affronterà la Smartsystem Fano dell’allenatore pugliese Vincenzo Mastrangelo, approdata mercoledì alle semifinali della Del Monte Coppa Italia A3. La sfida contro la seconda della classe arriva in uno dei momenti più difficili della stagione dei biancorossi che, dopo la batosta rimediata al PalaVitaletti di Sabaudia nello scorso weekend, sono scivolati a meno 5 dalla quartultima QuantWare Napoli.

    Nulla è compromesso nella corsa salvezza, ma serve un’immediata reazione da parte di capitan Longo e compagni che, nel match di andata disputato al PalaCarbonara e vinto al tie break dalla Smartsystem, hanno dimostrato di avere i mezzi e le qualità per impensierire i marchigiani. Servirà una grande prestazione, quindi, per scalfire le tante certezze dei padroni di casa che, reduci da tre vittorie consecutive e dal recente cambio operato in panchina, come accaduto a San Giustino si affideranno a Merlo e Dimitrov per allungare la propria serie positiva in campionato.

    “Siamo consapevoli di dover dare tutti qualcosa in più per cercare di cambiare le sorti di questa stagione – afferma lo schiacciatore della Just British Mario Sportelli -. Vogliamo rialzarci subito dopo la brutta sconfitta di Sabaudia. In settimana abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questo difficile appuntamento, che ci vedrà impegnati contro una delle squadra più forti del girone, ancora imbattuta in casa. Le motivazioni non ci mancano. Daremo il massimo per uscire dal Palasport Allende con un risultato positivo“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Deborah Proietti e Davide Morgillo. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Gas Sales Piacenza sconfitta in casa dalla Dual Caselle

    Nella dodicesima giornata del campionato di Serie B maschile la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza segna il passo alla Palestra Salvadè contro l’Arredopark Dual Caselle: finisce 0-3 in poco più di un’ora di gioco.

    Nel primo set la formazione biancorossa tiene testa ai veronesi nei primi scambi per poi lasciare via libera ai più esperti e quotati avversari, che ringraziano anche per un paio di invasioni dei giovani biancorossi, a cui vengono inoltre fischiati tre falli in palleggio.

    Nella seconda frazione Renato Barbon inserisce Alessi per Zlatanov: sul 9 pari allungo dei veronesi, ma a quota 14 è nuova parità. Nuovo allungo degli ospiti (15-18 e 16-20), i biancorossi annullato un set point agli avversari ma alla seconda occasione chiudono i veronesi.

    L’inizio della terza frazione di gioco è targato Caselle con due ace e un muro (0-5); i biancorossi faticano in ricezione e anche in attacco e vedono gli avversari scappare (4-11). Il set è segnato, anche perché i veneti sbagliano poco e chiudono senza patemi.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza-Arredopark Dual Caselle 0-3 (15-25, 21-25, 14-25)Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Emiliani 3, Gabellini 5, Rocca 12, Zlatanov 2, Imokhai 6, Artioli, Tuccelli (L), Alessi 5, Paounov, Zanellotti L., Zanellotti M. Ne: D’Angiolella, Omelchuk, Sapic (L). All Renato Barbon.Arredopark Dual Caselle: Alberti 13, Solazzi 6, Caliari, Bonizzato 8, Rancan 6, Perera 13, Frigo (L), Lorenzi 1, Tocco 1, Valbusa 1, Hernandez 1, Botteon (L). Ne: Sasdelli, Tarocco. All. Pes.Arbitri: Marta Cavalera, Paola Scognamiglio.Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 9, ace 3, errori in attacco 7, muri punto 4, ricezione 59% (44% perfetta), attacco 33%. Arredopark Dualcaselle Verona: battute sbagliate 9, ace 8, errori in attacco 8, muri punto 8, ricezione 69% (67% perfetta), attacco 41%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British Bari cerca l’impresa al Palasport Allende di Fano

    La Just British Bari è arrivata a Fano, dove domani affronterà la Smartsystem dell’allenatore pugliese Vincenzo Mastrangelo, approdata mercoledì alle semifinali della Del Monte© Coppa Italia A3 con un netto successo in tre set ai danni dell’Erm Group San Giustino.La sfida contro la seconda della classe arriva in uno dei momenti più difficili della stagione dei biancorossi che, dopo la batosta rimediata al PalaVitaletti di Sabaudia nello scorso weekend, sono scivolati a -5 dalla quartultima QuantWare Napoli.Nulla è compromesso nella corsa salvezza ma serve un’immediata reazione da parte di capitan Longo e compagni che, nel match di andata disputato al PalaCarbonara e vinto al tie-break dalla Smartsystem, hanno dimostrato di avere i mezzi e le qualità per impensierire i marchigiani.Servirà una grande prestazione, quindi, per scalfire le tante certezze dei padroni di casa che, reduci da tre vittorie consecutive e dal recente cambio operato in panchina, come accaduto a San Giustino si affideranno a Merlo e Dimitrov per allungare la propria serie positiva in campionato.“Siamo consapevoli di dover dare tutti qualcosa in più per cercare di cambiare le sorti di questa stagione – afferma lo schiacciatore della Just British Mario Sportelli -. Vogliamo rialzarci subito dopo la brutta sconfitta di Sabaudia. In settimana abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questo difficile appuntamento, che ci vedrà impegnati contro una delle squadra più forti del girone, ancora imbattuta in casa. Le motivazioni non ci mancano. Daremo il massimo per uscire dal Palasport Allende con un risultato positivo“.Gli arbitri dell’incontro saranno Deborah Proietti e Davide Morgillo.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta a Pavia: contro Garlasco per dare continuità

    MOTTA DI LIVENZA – L’importante vittoria casalinga di sabato scorso contro Bologna ha confermato certezze e consapevolezza ad un gruppo che sta ritrovando motivazioni e gioco. Tra le mura amiche del PalaGrassato i Biancoverdi stanno dimostrando di aver invertito il senso di marcia giocando con autorità e determinazione, serve a questo punto confermare tutto questo anche in trasferta per dare continuità ad un lavoro che mira a risalire la classifica.
    La Moyaschi Garlasco, dodicesima forza del girone a quota 11 punti con Mirandola,  ha iniziato il girone di ritorno con due sconfitte: al tie–break contro Sarroch in casa e per 3 a 0 a Belluno e di certo farà di tutto per invertire il senso di marcia iniziando magari contro i biancoverdi domenica tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia. Il cammino dei leoni nel girone di ritorno racconta di una sconfitta contro Acquiterme e, come dicevamo, della convincente vittoria contro Bologna di sette giorni fa che ha regalato il settimo posto in classifica (19 punti) a sei lunghezze da Belluno sesta forza del girone.
    Igor Galimberti dovrebbe affidarsi a Peslac al palleggio e Martinez opposto, Cavalcanti e Puliti attaccanti di posto quattro, Biasotto e Orlando centrali e Calitri libero. Coach Marco Marzola farà scendere in campo i suoi con ogni probabilità affidando la regia a Catone con Mazzotti sulla sua diagonle, Capitan Saibene e Mian martelli ricevitori, Luisetto (MVP contro Bologna) al centro con Arienti e Pirazzoli libero.
    Direttori di gara Antonio Mazzarà e David Kronaj.
    Diretta streaming sul canale Youtube della lega dalle 17,55
    Gara tutt’altro che scontata nonostante la classifica possa dire il contrario, la Moyashi è squadra tosta e mai doma (vedi gara di andata dove Motta avanti due set a zero è riuscita a imporsi solo al tie-break dopo più di due ore e venti di gara). I ragazzi di Marzola dovranno scendere in campo con la stessa testa vista in via De Gasperi contro Belluno e Bologna per centrare una vittoria fuori casa che manca dal 05 novembre.
    Appuntamento al Palazzeto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia domenica 14 Gennaio ore 18.00.
    Giuliano Bonadio – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    La “prima” del 2024: al PalaFrancescucci arriva Ravenna

    Prima partita del 2024 per il Pool Libertas Cantù, e corrisponde al primo recupero delle partite rinviate per la partecipazione di Lorenzo Magliano al torneo WEVZA. Appuntamento al PalaFrancescucci per martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00 per la sfida contro la Consar Ravenna. I romagnoli hanno disputato un buon girone di andata, e arrivano sì dalla sconfitta con Cuneo, ma precedentemente avevano inanellato una serie di cinque vittorie consecutive.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La voglia di tornare presto in campo é tanta, perché se é vero che in un campionato così compresso una pausa può essere anche utile, la mancanza dell’agonismo che solo una gara ufficiale ti dà si fa sentire. Capiremo se questa pausa è stata utile o no, visto che comunque venivamo da buoni livelli di gioco. Affronteremo Ravenna, una delle migliori formazioni del campionato e il campo lo sta confermando. A parte l’ultima apparizione, hanno disputato un ottimo girone di andata, nonostante hanno subito per più gare le assenze dei due centrali titolari, e questo la dice lunga sul loro livello di gioco. Rispetto alla gara di andata sarà necessario alzare il nostro di livello, contenerli al servizio e pazientare quando ci toccheranno tanto a muro e difenderanno. Ma sono sicuro che metteremo in campo la stessa applicazione e attenzione ai dettagli vista ad Aversa”.

    GLI AVVERSARI
    Il Coach della Consar è Marco Bonitta, Campione del Mondo nel 2002 con la Nazionale Femminile, e guida una formazione molto giovane ma anche molto competitiva. Al palleggio c’è il confermato Filippo Mancini (classe 2004), che la scorsa stagione ha imparato molto dal veterano (classe 1975) Natale Monopoli. L’opposto è Alessandro Bovolenta (classe 2004), figlio di Vigor, scomparso troppo presto, e già nel giro della Nazionale di Ferdinando De Giorgi. Gli schiacciatori sono Mattia Orioli (classe 2004), altro prodotto della “cantera” di Ravenna, e l’argentino di passaporto portoghese Felipe Benavidez, arrivato in corsa dalla Abba Pineto. Al centro troviamo Filippo Bartolucci (classe 2003), arrivato in estate dalla Videx Yuasa Grottazzolina, e l’esperto Stefano Mengozzi, tornato in Emilia Romagna dopo l’esperienza biennale alla Sir Safety Perugia in SuperLega. Il libero, e Capitano, è il confermatissimo Riccardo Goi.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo incontro della stagione tra queste due squadre è stato vinto dalla Consar Ravenna per 3-1 al termine di una partita sì combattuta punto a punto, ma che ha visto il Pool Libertas Cantù soffrire in ricezione. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 21 palloni a terra (3 muri).

    GLI EX
    Un ex in campo: si tratta di Martins Arasomwan, che ha indossato la maglia canturina all’inizio della stagione 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 14 punti per raggiungere quota 1100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 3 punti per raggiungere quota 2500.

    Fischio d’inizio: martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium accoglie Belluno nella seconda casalinga del ritorno

    Ripartire dopo la sconfitta di Savigliano sarà l’obiettivo chiave della Stadium al ritorno in campo del 2024 per riprendere le redini di un campionato che, a partire dall’ultima di campionato, era tornato a regalare qualche soddisfazione ai gialloblù.Ad aprire l’anno al PalaSimoncelli sarà la Belluno Volley, ex DRL Belluno, che sicuramente andrà a caccia della prima vittoria in quel di Mirandola. I dolomitici, infatti, subirono la loro prima sconfitta della passata stagione proprio ad opera dei mirandolesi, successo poi quasi bissato al ritorno, dove la rimonta di Stadium è stata arrestata al tiebreak. Poco conta il passato però, dato quanto sono diverse le due formazioni che si affronteranno in terra emiliana: se Mirandola si presenta con uno Scarpi in più in una sfida inedita per il giocatore precedentemente, c’è un cambio importante anche tra le fila dei rinoceronti: dopo la delusione della mancata qualificazione alla Coppa Italia, infatti, la squadra ha cambiato la regia, affidandola al classe 2001 Leonardo Ferrato. Il palleggiatore, già presente fin dal 2018 tra le fila di varie formazioni di Serie A, approda ai rinoceronti a metà Dicembre, e al momento viaggia su uno score di 6 punti su 9 guadagnati, vincendo contro Cagliari e Garlasco, e cedendo contro una ritrovata Pallavolo Motta. Stadium, dal canto proprio, deve provare a tornare in serie positiva in vista della serie di scontri diretti tra fine Gennaio e Febbraio. A suonare la carica dei mirandolesi è Federico Bombardi, al momento nella top 10 dei migliori centrali della Serie A3: “Sarà una partita dura contro una squadra forte e completa. Vogliamo dare soddisfazioni sia al nostro pubblico che a noi stessi”.Dopo la sfida con Belluno si infittisce il calendario di Mirandola che tra il 21 e il 31 Gennaio affronterà due trasferte e una partita in casa contro Motta, Brugherio e Acqui Terme, sempre disponibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Belluno è una squadra in salute. Dal cambio di regia ha perso la prima di rodaggio ma poi ne ha vinte due di fila da tre punti. Dobbiamo avere fiducia nei nostri mezzi e invertire la rotta assolutamente. Il ritorno è iniziato con Savigliano, la maggior parte delle partite non è andata come desiderato ed è difficile fare pronostici, ma il nostro obiettivo lo abbiamo ben chiaro e vogliamo raggiungerlo con ogni mezzo.Marcello Mescoli, allenatore

    Domenica sarà una partita molto dura: Belluno è una squadra molto forte e completa, come ha già dimostrato anche nel girone di andata. In queste settimane abbiamo lavorato molto bene e ci siamo concentrati sui nostri obiettivi da qua fino a fine stagione. Siamo convinti delle nostre potenzialità e non vediamo l’ora di metterle in campo per dare soddisfazione sia a noi stessi che al nostro pubblico che se lo merita veramente. Da qua fino a fine stagione saranno tutte battaglie per raggiungere il nostro obiettivo il prima possibile. Dobbiamo dare il 200%. È un campionato tosto, ma siamo pronti a queste sfide e non vediamo l’ora di affrontarle.Federico Bombardi, centrale

    La squadra contro cui giocheremo è estremamente valida. Alcuni giocatori hanno giocato a livelli molto alti. Il nuovo palleggiatore porta una ventata di entusiasmo che li fa giocare molto bene. I laterali sono pericolosi, soprattutto l’opposto Bisi, che ha militato anche in Superlega. Dobbiamo mettere in campo la nostra migliore pallavolo. Dobbiamo essere più concentrati in conclusione per non cadere nello stesso errore dell’andata, e soprattutto al servizio dobbiamo metterli in difficoltà per staccare il gioco da rete. La nostra situazione non è sicuramente delle migliori e dobbiamo iniziare a fare punti il prima possibile. Ce la metteremo tutta per iniziare già da questa domenica. Spero che i tifosi accorrano numerosi, perché ci danno sempre una spinta in più per giocare meglio ed essere più aggressivi.Daniele Albergati, opposto LEGGI TUTTO