More stories

  • in

    Coppa Italia A2, definite le Semifinali: Brescia sfida Cuneo; Prata trova Aversa

    Primo maggio all’insegna dello spettacolo con i Quarti di Finale in gara secca della Del Monte Coppa Italia A2. Le squadre non si risparmiano, ma è il fattore campo a dire l’ultima parola in tutte le sfide del giovedì.

    Protagonista di una partenza arrembante, il Gruppo Consoli Sferc Brescia doma in tre set la Cosedil Acicastello con la certezza di giocare tra le mura amiche anche la Semifinale di domenica 4 maggio (ore 17.30) contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, giustiziera in quattro set della Smartsystem Essence Hotels Fano.

    Prossimo match davanti al proprio pubblico anche per la Tinet Prata di Pordenone , vittoriosa con il massimo scarto nei Quarti contro l’Emma Villas Siena. In Semifinale anche l’Evolution Green Aversa, chirurgica in tre set con la Banca Macerata Fisiomed MC, ma attesa da una dura trasferta in Friuli per la Semifinale di domenica con prima battuta alle 17.30.

    Risultati Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia A2Brescia – Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)Prata di Pordenone – Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)Cuneo – Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)Aversa – Macerata 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)

    Prossimo turnoSemifinali Del Monte Coppa Italia A2

    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Brescia – CuneoDiretta VBTV

    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Prata di Pordenone – AversaDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3: Ancona cede 3-0 a Castellana Grotte ed è ufficialmente retrocessa

    Il modo migliore per chiudere la propria stagione casalinga: altri tre punti per la Bcc Tecbus Castellana Grotte, buoni per salutare il PalaGrotte nell’ultima uscita stagionale interna. Tutto facile per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che, nell’ottava giornata dei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, batte per 3-0 (27-25, 25-15, 25-19) la The Begin Volley Ancona.

    Settima vittoria su sette partite della poule salvezza e settima vittoria interna consecutiva per la New Mater che festeggia nel migliore dei modi l’aritmetica permanenza in serie A3 e si prepara, dopo il turno di riposo in programma domenica 4 maggio, all’ultimo impegno dell’anno a Brugherio. Crolla, invece, Ancona che, dopo un ottimo primo set, non riesce a trovare più il ritmo e, di fatto, saluta in anticipo la serie A3 (al pari di Napoli, sconfitto al tie break in casa da Brugherio).

    Saranno ora Campobasso (secondo con 10 punti) e Brugherio (terzo con 9 punti) a giocarsi la seconda piazza utile alla salvezza nello scontro diretto di domenica in Molise e nell’ultimo turno in programma l’11 maggio.

    Contro Ancona, sono Riccardo Iervolino (14) e Matteo Meschiari (13) i top scorer di un match in cui coach Barbone ha fatto ruotare tutti i componenti del roster gialloblù. In evidenza anche i 3 ace si Stefano Cappadona (gli stessi di Iervolino) e gli 8 muri di squadra.

    Sestetti – Coach Barbone deve rinunciare a capitan Luciano Zornetta per il riacutizzarsi di un’infiammazione allo stinco sinistro e presenta il suo Castellana con Cappadona in regia, Casaro opposto, Iervolino e Meschiari in banda, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero. L’Ancona di coach Della Lunga risponde con Larizza palleggiatore, Kisiel opposto, Umek e capitan Ferrini schiacciatori, Andriola e Sacco centrali, Giorgini libero.

    1° set – Avvio di gara in equilibrio ma è la New Mater che prova il primo slancio: l’ace di Cappadona vale l’8-7, il diagonale di Iervolino il 9-8 e la parallela di Casaro 11-9. Sempre Iervolino tenta l’allungo (13-10) ma Ancona riprende vigore e trova prima il pareggio sul 16esimo punto poi con Ferrini il sorpasso. Mister Barbone corre ai ripari e chiama tempo. Si prosegue punto su punto e sul 19-18 il tecnico castellanese tenta il cambio al servizio con Mondello per Ciccolella.

    Sul 21-20 è coacd Della Lunga a richiamare i suoi in panchina nell’intento di spezzare la linea positiva della Bcc Tecbus. Si riprende con Iervolino che mette a segno il 23-21. Castellana si porta sul 24-22, ma Albanesi entrato al servizio sigla l’ace del 24-24. Ma è ancora la Bcc Tecbus a trovare lo spunto decisivo: primo tempo di Ciccolella, battuta vincente di Cappadona e muro di Ciccolella per il 27-25.

    2° set – Il secondo set inizia con Iervolino in evidenza con il triplo ace ed il tabellone segna 4-1. Il muro di Cappadona su Umek sigilla il 9-4 e Della Lunga corre ai ripari e chiama tempo. Ferrini prova a recuperare sfondando il muro gialloblù: 13-7. Castellana cresce fino al 17-9, Ancona crolla, abbattutto anche dall’infortunio al ginocchio sinistro occorso alla fine del primo set ad Andriola. Iervolino decisivo mette a segno il 23-13, Ciccolella 24-14 e il set finisce 25-14 con l’errore di Albanesi al servizio.

    3° set – Nel terzo set, iniziano bene gli ospiti che approfittano di alcune imprecisioni castellanesi: 2-4. È Iervolino a trovare il pareggio sul quarto punto. Cappadona trova l’ace del 7-6. Accelera la Bcc Tecbus: Meschiari dalla seconda linea mette a segno il 15-11. Sul 18-12 Barbone prova Didonato per Cappadona mentre Della Lunga è costretto a mettere il gioco in pausa con il time out. Nel finale c’è spazio anche per Carta chiamato in causa al posto di Iervolino e Bux per Ciccolella. Barbone decide così di concludere con tutta la panchina in campo. Il muro di Bux e la parallela di Mondello fissano il 25-19 finale.

    BCC Tecbus Castellana Grotte 3The Begin Volley Ancona 0 (27-25, 25-15, 25-19)BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 6, Iervolino 14, Ciccolella 5, Casaro 8, Meschiari 13, Marra 3, Mondello 6, Guadagnini (L), Russo 2, Carta 1, Bux 1, Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. All. Barbone.The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 10, Sacco 2, Kisiel 3, Umek 5, Andriola 4, Giorgini (L), Giombini (L), Albanesi 2, Gasparroni 1, Pulita 4, Santini 3. N.E. All. Della Lunga. Arbitri: Marani, Mannarino. Note – durata set: 31′, 23′, 23′; tot: 77′.

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2, Aversa conquista la semifinale, Macerata sconfitta 3-0. Motzo MVP

    Si chiude al PalaJacazzi di Aversa la stagione della Banca Macerata Fisiomed. I biancorossi (in questa partita in tenuta verde) lottano anche nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2, arrendendosi però alla Evolution Green Aversa col risultato di 3-0.

    Partita davvero equilibrata in grandi tratti e set giocati in buon livello da entrambe le squadre. Aversa dimostra di avere qualcosa in più in attacco (51%-61% per Aversa) e a muro (6 contro 10), con Motzo capace di “togliere le castagne dal fuoco” quando necessario per la sua squadra.

    Macerata rimane spesso attaccata alla partita, ha dei picchi che dimostrano tutto il suo livello, ma non riesce in un blitz che sarebbe significato storia: una sconfitta che replica quella della regular season e che significa stop ai sogni di gloria. La stagione biancoverde termina qui, in semifinale accedono i padroni di casa anche per merito dell’MVP di giornata Matheus Motzo, autore di 19 punti.

    Sestetti – La Evolution Green Aversa si presenta in campo con i suoi titolarissimi: Garnica-Motzoè la diagonale palleggiatore-opposto, gli schiacciatori sono Canuto e Lyustkanov, al centro Arasomwan e Frumuselu, Rossini libero. Risponde la Banca Macerata Fisiomed agli ordini di Coach Castellano con Marsili in regia, Klapwijk è l’opposto, Ottaviani e Valchinov i due laterali, Sanfilippo-Fall al centro, Gabbanelli libero.

    1° set – Aversa parte bene, molto ordinata, ma Macerata rientra subito nel set con l’ace di Valchinov, che permette il primo doppio vantaggio sul 4-6. Spettacolare Ottaviani: il muro sulla seconda intenzione di Garnica e il suo attacco successivo in diagonale dalla zona 2 valgono il 7-10. Il gap dura poco: Arasomwan fa buona guardia a muro, ed è parità a quota 11. Il parziale scorre via in equilibrio, con buone giocate da entrambi i lati.

    Klapwijk non chiude in attacco per il possibile +2, mentre Motzo è in modalità killer: 17-17. Macerata continua a ritmi alti e mette la freccia con l’ace di Ottaviani per il 19-20, in una sfida davvero dall’esito incerto. Tomasello pesca bene dalla panchina: è Barbon a propiziare un importante vantaggio normanno sul 22-20. Valchinov rimette il set in parità con una parallela stellare, ma il break — e quindi il set point casalingo — arriva grazie al solito Motzo, che difende e capitalizza subito: 24-22. Chiude Lyustkanov: 25-22.

    2° set – Aversa conduce. Garnica prova a eludere il muro biancoverde con due tocchi di seconda consecutivi, ma alla fine è Fall a sorridere con il suo block: 3-2 normanno nelle prime fasi del parziale. La Banca Macerata Fisiomed prova ad avvicinarsi spingendo al servizio, ma la Evolution Green è molto precisa in cambio palla. Super Marsili con un palleggio a una mano, poi Fall “cerca il petrolio”: 9-8, in un altro set senza un vero padrone.

    Il doppio ace subito da Gabbanelli consente la fuga ai padroni di casa sul 13-9, ma sono le pipe di Valchinov a tenere Macerata in corsa (15-12). I biancoverdi lottano, ma devono contenere Motzo, autentica spina nel fianco in questo inizio di partita. Dimitrov rileva il suo connazionale bulgaro sul -4 dei suoi, ma Aversa sembra più solida anche a muro: le intenzioni offensive di Klapwijk vengono ancora neutralizzate per il successivo 21-15. Marsili risponde con lo stesso fondamentale, Ichino resta su buoni livelli cercando di riaprire il parziale, che viene però chiuso dai padroni di casa sul +6: 25-19.

    3° set – Novità in casa Banca Macerata Fisiomed: si vede Ichino nel sestetto titolare. Tripletta consecutiva di Klapwijk in attacco, poi è Ichino a scartare un altro regalo aversano: 1-4 in avvio. Macerata resiste con un +2, ma una decisione contestata della coppia arbitrale riporta in parità il set: 8-8. Capovolgimento improvviso del match: l’ace di Canuto vale l’11-9 e costringe Castellano al time-out discrezionale.

    Aversa spinge sull’acceleratore vedendo il traguardo, ma Macerata ha il diritto e il dovere di crederci ancora. Valchinov e compagni rientrano eroicamente (16-15). Troppa Evolution Green per la Banca Macerata Fisiomed. Ichino prova a rendere incerto il finale di set con l’ace del 23-21, ma è ancora Motzo a sancire l’eliminazione dei biancoverdi dalla competizione: 25-22.

    Evolution Green Aversa 3Banca Macerata Fisiomed MC 0 (25-22, 25-19, 25-22) Evolution Green Aversa: Garnica 0, Canuto 7, Frumuselu 6, Motzo 19, Lyutskanov 17, Arasomwan 9, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Ambrose. All. Tomasello. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 6, Sanfilippo 6, Klapwijk 8, Valchinov 10, Fall 9, Palombarini (L), Ichino 4, Ferri 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Berger. All. Castellano.Arbitri: Colucci, Pasin. Note – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.

    (fonte: Evolution Green Aversa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out A3 Credem Banca: Ancona e Napoli in B dopo la 3a di ritorno

    Giovedì 1° maggio 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 3a giornata di ritorno
    Play Out A3 Credem Banca3a giornata ritorno: Ancona e Napoli salutano la Serie A. Con Castellana già salva, a due turni dal termine la sfida salvezza riguarda ora Campobasso e Brugherio
    Risultati 3a giornata ritorno Play Out A3 Credem Banca: Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19)
    Riposa: EnergyTime Campobasso
    Le sconfitte di Napoli e Ancona nel 3° turno di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca condannano alla retrocessione partenopei e dorici. Gaia Energy Napoli si batte con il coltello tra i denti, ma perde in casa al tie break contro i Diavoli Rosa Brugherio, mentre The Begin Volley Ancona cede in tre set sul campo della già salva BCC Tecbus Castellana Grotte, sempre più leader del raggruppamento. Con i pugliesi certi di restare nella categoria, ma ancora battaglieri, il secondo slot per la salvezza se lo giocheranno l’EnergyTime Campobasso, oggi ferma per il turno di riposo, e i giganti brianzoli di Brugherio, terzi in classifica con un punto di ritardo sui molisani.
    Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16) – Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 20, Saccone 5, Lugli 18, Starace 14, Martino 13, Volpe (L), Sportelli 3, Sangiovanni 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. Lanciani, Piscopo. All. Angeloni. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Frage Rubin 15, Viganò 13, Argano 18, Romano 20, Aretz 5, Chinello 1, Consonni (L), Ferenciac 1, Zara 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Faia, D’Argenio. NOTE – durata set: 23′, 28′, 25′, 28′, 25′; tot: 129′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 6, Iervolino 14, Ciccolella 5, Casaro 8, Meschiari 13, Marra 3, Mondello 6, Guadagnini (L), Russo 2, Carta 1, Bux 1, Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. All. Barbone. The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 10, Sacco 2, Kisiel 3, Umek 5, Andriola 4, Giorgini (L), Giombini (L), Albanesi 2, Gasparroni 1, Pulita 4, Santini 3. N.E. All. Della Lunga. ARBITRI: Marani, Mannarino. NOTE – durata set: 31′, 23′, 23′; tot: 77′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 10, Diavoli Rosa Brugherio 9, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 3.
    1 incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte e The Begin Volley Ancona.
    Prossimo turno4ª Giornata di Ritorno – Play Out A3 Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.00EnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00The Begin Volley Ancona – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: i risultati dei Quarti di Finale

    Giovedì 1° maggio 2025Del Monte ® Coppa Italia A2: esito Quarti e abbinamenti Semifinali
    Del Monte® Coppa Italia A2Quarti: fattore campo decisivo. In Semifinale si incrociano Brescia – Cuneo e Prata di Pordenone – Aversa
    Risultati Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia A2: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Primo maggio all’insegna dello spettacolo con i Quarti di Finale in gara secca della Del Monte ® Coppa Italia A2. Le squadre non si risparmiano, ma è il fattore campo a dire l’ultima parola in tutte le sfide del giovedì. Protagonista di una partenza arrembante, il Gruppo Consoli Sferc Brescia doma in tre set la Cosedil Acicastello con la certezza di giocare tra le mura amiche anche la Semifinale di domenica 4 maggio (ore 17.30) contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, giustiziera in quattro set della Smartsystem Essence Hotels Fano. Prossimo match davanti al proprio pubblico anche per la Tinet Prata di Pordenone , vittoriosa con il massimo scarto nei Quarti contro l’Emma Villas Siena. In Semifinale anche l’Evolution Green Aversa, chirurgica in tre set con la Banca Macerata Fisiomed MC , ma attesa da una dura trasferta in Friuli per la Semifinale di domenica con prima battuta alle 17.30.
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Agrusti 8, Gamba 12, Ernastowicz 5, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Scopelliti 0, Meneghel 0, Guerriero 0. N.E. Sist, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 2, Trillini 3, Nelli 7, Randazzo 9, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Pellegrini 0. N.E. Rossi. All. Graziosi. ARBITRI: Vecchione, Pristerà. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′.
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Evolution Green Aversa: Garnica 0, Canuto 7, Frumuselu 6, Motzo 19, Lyutskanov 17, Arasomwan 9, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Ambrose. All. Tomasello. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 6, Sanfilippo 6, Klapwijk 8, Valchinov 10, Fall 9, Palombarini (L), Ichino 4, Ferri 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Berger. All. Castellano. ARBITRI: Colucci, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 9, Cargioli 8, Bisset Astengo 6, Cavuto 11, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 1, Zambonardi 0, Bettinzoli 1, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Tondo. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Bernardis 2, Basic 12, Bartolini 2, Argenta 6, Rottman 7, Volpe 8, Bartolucci 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. Lucconi, Saitta, Bossi. All. Montagnani. ARBITRI: Marotta, Russo. NOTE – durata set: 22′, 26′, 25′; tot: 73′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Malavasi 3, Codarin 12, Pinali 14, Sette 15, Volpato 12, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Brignach 0, Compagnoni 0, Allik 1. N.E. Oberto, Mastrangelo. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 2, Acuti 0, Marks 23, Klobucar 24, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Roberti 7, Raffa (L), Mandoloni 1, Compagnoni 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Marconi, Manzoni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′, 29′; tot: 102′.
    Tabellone Del Monte ® Coppa Italia A2 https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=968
    Prossimo turnoSemifinali Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova piega Trento 3-0 in Gara 2, Finale Scudetto in parità

    Giovedì 1° maggio 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Lube d’assalto, Finale Scudetto sull’1-1
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Finale: Civitanova si rialza in tre set contro Trento all’Eurosuole Forum, la serie è in perfetta parità
    Risultato Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′.
    La Finale Scudetto è più aperta che mai. In un Eurosuole Forum sold out, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica il secondo incontro con l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22). I cucinieri portano così sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici, in attesa del terzo round, in programma domenica 4 maggio, alle 15.20, sul taraflex della ilT quotidiano Arena.A fare la differenza l’impatto del top scorer Mattia Bottolo, premiato MVP con 16 punti, di cui 6 in battuta e 1 a muro, e la tenuta mentale di tutta la squadra di casa. Anche Nikolov in doppia cifra con 12 sigilli. Sul fronte trentino chiudono in doppia cifra l’ex biancorosso Gabi Garcia (12), Michieletto (11) e Lavia (10).Nel primo set la Lube si impone grazie alla prova monstre di Bottolo (9 punti, con 4 dei 5 ace di squadra), ma Trento è presente a muro (4 i vincenti) e il set viene deciso con un’accelerazione finale dei biancorossi da 18-20 a 25-21.Il secondo set, dopo una fase di punto a punto, vede la Lube prendere il sopravvento in tutti i fondamentali, grazie a un Boninfante sul pezzo. I cucinieri chiudono con lo stesso punteggio del parziale precedente (25-21).Anche nel terzo set la gestione dei fondamentali sorride al collettivo marchigiano, capace di imporsi 25-22 con i 7 punti di Nikolov.
    MVP: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.067
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Stasera eravamo molto concentrati e determinati, questo ha fatto la differenza perché ci ha consentito di giocare come sappiamo, soprattutto al servizio. Ogni partita di questo Play Off è una storia a sé, per fare bene serve tanta pazienza. La vittoria di oggi è importantissima, ma bisogna resettare subito e pensare già alla prossima”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Gara 1 è stata una partita particolare, in cui siamo stati bravi ad approfittare di alcune lacune di Civitanova per conquistare il vantaggio nella serie, mentre oggi è stata efficace e pronta a farlo la Cucine Lube. Il gruppo rivale ha messo in campo quello che vedremo sempre nelle prossime partite della serie, aggressività in battuta e difesa, noi questa sera non abbiamo fatto altrettanto. Non abbiamo sfruttato qualche occasione importante, soprattutto in contrattacco; abbiamo quindi necessità di trovare soluzioni sulle accelerazioni degli avversari. La nostra ricezione oggi ha sofferto, facendo un lavoro di grande sacrificio e per riuscire ad aiutarla al meglio dobbiamo essere più presenti nella costruzione del gioco. Analizzeremo bene quello che è accaduto per giocare diversamente in Gara 3!”.
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Civitanova e Trento è in parità, 1-1
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 3 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV
    Gara 4 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 di Finale è della Cucine Lube: serie di nuovo in parità (1-1)

    Civitanova Marche (Macerata), 1 maggio 2025
    La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio di domenica sera, l’Itas Trentino oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube in tre set al termine di una sfida in cui le è mancato in tutti i tre parziali l’acuto nel rush finale per scrivere un punteggio differente da quello proposto dal tabellone dell’impianto marchigiano.Un risultato che renderà necessario un altro impegno a Civitanova Marche, mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 per gara 4. Alla terza sfida della serie, in programma invece domenica 4 alla ilT quotidiano Arena, le due squadre arriveranno dopo aver confermato il fattore campo ed offerto sensazioni e prestazioni diametralmente contrastanti a distanza di quattro giorni l’una dall’altra. Nell’incontro di questa sera il servizio della Cucine Lube (a segno dieci volte, sei solo con l’mvp Bottolo) ha fatto sin dall’inizio la voce grossa, creando un gap che Trento è stata più volte capace di colmare, senza però riuscire mai a prendere veramente in mano le redini della situazione, anche quando si è trovata avanti di qualche punto, come nel primo set (20-18) o nel corso del secondo (11-9) o come nel terzo quando è riuscita risalire la china da 11-14 a 14-14. I padroni di casa nei momenti cruciali sono sempre riusciti a pigiare sull’acceleratore, sfruttando al massimo non solo la vena dello schiacciatore azzurro, ma anche la consistente prova di Nikolov (12 punti) e qualche errore di troppo trentino. Fra le fila gialloblù gli spunti migliori sono arrivati da Gabi Garcia (preferito a Rychlicki e best scorer dei suoi con dodici punti e il 50%) e dalle fiammate di Michieletto e Lavia, gli altri due giocatori in doppia cifra nel tabellino complessivo. Gara 2 di Finale resta quindi tabù per Trentino Volley, che nella sua storia non l’ha mai vinta, ma domenica si torna già in campo per gara 3 per provare ad invertire nuovamente la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera all’Eurosuole Forum.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-21, 25-21, 25-22)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 16, Gargiulo 7, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Chinenyeze 6, Boninfante 4, Balaso (L); Loeppky 1, Bisotto, Poriya, Dirlic. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Flavio 2, Gabi Garcia 12, Laurenzano (L); Bartha 1, Acquarone 1, Rychlicki. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 30’, 32’; tot 1h e 30’.NOTE: 4.072 spettatori, per un incasso di 66.036 euro. Cucine Lube Civitanova: 7 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 3 errori azione, 49% in attacco, 57% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 33% (14%) in ricezione. Mvp Bottolo.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2, Cuneo supera Fano in quattro set e raggiunge la Semifinale

    La Ma Acqua S.Bernardo Cuneo ritrova le forze, soprattutto mentali oltre che fisiche, e chiude il match 3-1 in casa contro la Smartsystem Essence Hotels Fano. Non era facile dopo la vittoria della scorsa settimana entrare in ritmo partita e affrontare al meglio il nuovo “campionato” che è la Del Monte Coppa Italia.

    Capitan Sottile e compagni non riescono a recuperare il gap del 3° set, ma nel quarto sì e il pass per la Semifinale è biancoblù. Eletto MVP di serata, Felice Sette, anche top scorer dei biancoblù e premiato dal Presidente Gabriele Costamagna, sponsor del match day con il nuovo locale “Da Costa”.  I ragazzi di coach Battocchio ora si preparano ad affrontare la trasferta a Brescia, domenica 4 maggio alle ore 17.30 per la Semifinale.

    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Pinali opposto, Codarin e Volpato centro, Malavasi e Sette schiacciatori; Cavaccini (L). Coach Mastrangelo schiera: Coscione palleggio, Marks opposto, Acuti e Mengozzi al centro, Merlo e Roberti schiacciatori; Raffa (L).

    Al termine del match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio “Secondo me siamo partiti molto bene, aggressivi, tosti… Paradossalmente dopo è stata un’altra partita. Siamo stati bravi a vincere anche non giocando bene, sicuramente non era facile né per noi né per loro. Ora ci aspetta una partita completamente differente”.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Smartsystem Essence Hotels Fano 1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Malavasi 3, Codarin 12, Pinali 14, Sette 15, Volpato 12, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Brignach 0, Compagnoni 0, Allik 1. N.E. Oberto, Mastrangelo. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 2, Acuti 0, Marks 23, Klobucar 24, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Roberti 7, Raffa (L), Mandoloni 1, Compagnoni 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. Arbitri: Marconi, Manzoni. Note – durata set: 24′, 25′, 24′, 29′; tot: 102′.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO