More stories

  • in

    Jasmine Paolini ai quarti a Stoccarda: battuta Niemeier in un match combattuto (nel secondo set). Il match dei quarti si giocherà Sabato

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini prosegue la sua corsa al “Porsche Tennis Grand Prix” di Stoccarda, superando al secondo turno la tedesca Jule Niemeier con il punteggio di 6-1, 7-5 e conquistando così l’accesso ai quarti di finale dove affronterà la vincente del match tra Gauff e Seidel.L’incontro dei quarti di finale si disputerà Sabato (torneo sospeso a Stoccarda per il venerdì santo).
    L’azzurra, attuale numero 6 del mondo, ha disputato un primo set praticamente perfetto, dominando l’avversaria grazie a un tennis vario ed efficace. Paolini è partita subito forte, aggiudicandosi il primo turno di servizio con un efficace schema di servizio slice seguito da dritto lungolinea. La tedesca ha tentato di reagire, ma la maggiore mobilità in campo dell’italiana si è rivelata decisiva, così come la capacità di variare il gioco con smorzate e accelerazioni. Il parziale si è chiuso sul 6-1 in favore di Paolini, grazie anche a numerosi errori della padrona di casa con i break al quarto e sesto gioc o.
    Il secondo set, tuttavia, ha raccontato un’altra storia. Niemeier ha alzato il livello del suo tennis, trovando maggiore efficacia con il servizio e mostrando lampi del suo potenziale con alcuni colpi spettacolari, tra cui un sorprendente lob in allungo. Le due giocatrici si sono scambiate break e contro-break in un’altalena di emozioni, con Paolini che è apparsa a tratti più fallosa rispetto al primo parziale annullando anche una palla set sul 4 a 5 e servizio.Sul 5-5, la tedesca ha commesso un errore cruciale, mandando lungo un dritto in manovra che ha permesso all’italiana di strappare il servizio e portarsi sul 6-5. Nel game decisivo, Paolini ha mostrato grande lucidità, chiudendo l’incontro con un passante di dritto incrociato che ha fatto esplodere la sua gioia.
    WTA Stuttgart Jule Niemeier0150 Jasmine Paolini [5]• 0670 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Jule Niemeier 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Jule Niemeier 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Jule Niemeier 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Jule Niemeier 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Jule Niemeier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Roland Garros celebrerà Rafael Nadal: cerimonia il 25 maggio

    Il Roland Garros si prepara a rendere omaggio al suo sovrano indiscusso: Rafael Nadal. Un anno dopo l’ultima apparizione da giocatore, il 14 volte campione dello slam francese tornerà a Parigi, ma stavolta per una celebrazione sul Philippe-Chatrier. L’evento è in programma domenica 25 maggio, primo giorno dell’edizione 2025, al termine dei tre incontri della sessione diurna. “Vogliamo guardare al futuro ma anche celebrare coloro che ci hanno fatto emozionare in passato, e tra questi c’è sicuramente un posto per Rafael Nadal – ha spiegato Amelie Mauresmo, direttrice del torneo – Rafa ha segnato la storia del torneo con i suoi 14 titoli, forse mai eguagliabili. Non sarà in campo quest’anno a Roland-Garros, ma sarà comunque molto presente in questa edizione 2025”. Gli organizzatori, infatti, allestiranno una mostra immersiva e interattiva dedicata a Nadal al Tenniseum, visitabile per tutta la durata del torneo. 

    Le altre iniziative del Roland Garros 2025

    Nadal non sarà l’unico giocatore celebrato durante il Roland Garros 2025. Come annunciato dagli organizzatori durante la conferenza di prestazione del torneo, ci sarà anche un omaggio per Richard Gasquet che a Parigi concluderà la sua carriera. Il 5 giugno, inoltre, verranno celebrati i 25 anni dalla doppia vittoria di Mary Pierce e il suo ingresso nell’International Tennis Hall of Fame. Tra le altre novità, è stato annunciato l’aumento del prize money (si arriva a 56.352.000 euro) e lo spostamento della seconda semifinale maschile a venerdì 6 giugno non prima delle 19. LEGGI TUTTO

  • in

    “Ho perso l’entusiasmo”: Sara Sorribes si ferma per tutelare la sua salute mentale

    Sara Sorribes Tormo ESP, 08-10-1996

    Una decisione coraggiosa, un messaggio potente che risuona ben oltre il mondo del tennis. Sara Sorribes, numero 85 del ranking WTA in singolare e numero 40 in doppio, ha annunciato uno stop alla sua carriera per prendersi cura della propria salute mentale. La tennista spagnola ha condiviso il suo stato d’animo attraverso una toccante lettera aperta pubblicata sul suo profilo Instagram, rivelando un dolore nascosto dietro il sorriso che da sempre la caratterizza.
    “Ciao a tutti, volevo dirvi che ho deciso di prendermi del tempo. Un tempo per me, per la mia testa e per il mio corpo”, inizia così il messaggio della tennista di Castellón. “Da molti mesi sto soffrendo dentro un campo da tennis. La Sara allegra e felice che si vede fuori dal campo non è affatto la realtà di tutto ciò che porto dentro.”Parole che colpiscono, soprattutto perché provengono da una tennista nota per il suo atteggiamento positivo e la sua etica del lavoro esemplare. “Ho perso l’entusiasmo per allenarmi, per migliorare e persino per andare ai tornei”, continua Sorribes. “I momenti di sofferenza sono molti di più di quelli di tranquillità. Lo dice una persona che ha sempre amato lavorare, migliorare e competere.”La 28enne spagnola non ha precisato se questa pausa sarà temporanea o definitiva: “Per questo, oltre ad aver bisogno di aiuto, sento che ho bisogno di fermarmi/riposare. Non so se definitivamente o temporaneamente. Voglio essere coerente e conseguente con ciò che il mio corpo sente.”
    L’annuncio di Sorribes è particolarmente significativo considerando i recenti successi della sua carriera. La tennista spagnola veniva dalla partecipazione con la Spagna alla Billie Jean King Cup e pochi mesi fa ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 nel doppio femminile insieme a Cristina Bucsa.Risultati che all’apparenza potrebbero suggerire un momento positivo, ma che evidentemente nascondevano un malessere profondo. La scelta di accompagnare il suo messaggio con la canzone “Caída libre” di Leiva, dedicata a un amico del cantante con problemi di salute mentale, aggiunge ulteriore profondità al suo gesto.
    La decisione di Sorribes si inserisce in un contesto più ampio di crescente consapevolezza sull’importanza della salute mentale nello sport professionistico. Negli ultimi anni, figure di spicco come Naomi Osaka, Simone Biles e più recentemente Jenson Brooksby hanno portato all’attenzione pubblica le pressioni psicologiche che gli atleti affrontano quotidianamente.Con il suo annuncio, Sara Sorribes contribuisce a normalizzare una conversazione fondamentale: i problemi di salute mentale richiedono la stessa attenzione e lo stesso rispetto di quelli fisici. “Che i problemi a livello mentale sono importanti quanto quelli fisici e che richiedono anche loro un periodo di pausa per essere risolti”, è il messaggio implicito che emerge dal suo gesto.
    In un’epoca in cui la carriera sportiva è sempre più pressante e competitiva, la decisione di Sara rappresenta un atto di coraggio e autoconsapevolezza. A 28 anni, nel pieno della sua carriera, ha scelto di ascoltare il suo corpo e la sua mente piuttosto che continuare a soffrire in silenzio.“Non lasciarsi guidare dall’autostrada senza soste che spesso rappresenta la vita e che ci fa sentire obbligati ad andare in una direzione, anche quando non lo vogliamo” è una lezione preziosa che trascende lo sport e parla a chiunque si trovi a fronteggiare situazioni simili.
    L’augurio per Sorribes è che questo tempo di pausa le permetta di ritrovare quell’entusiasmo e quella gioia che sembrano essersi offuscati. Che possa prendersi tutto il tempo necessario per guarire e, se lo vorrà, tornare a fare ciò che ha sempre amato: giocare a tennis. Ma qualunque sia la sua decisione futura, il suo messaggio rimarrà come testimonianza importante della necessità di proteggere e valorizzare la salute mentale tanto quanto quella fisica.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2025: tutto dalla conferenza stampa. Annunciati importanti cambiamenti nell’organizzazione del torneo. La seconda semifinale maschile si giocherà non prima delle 19. Ufficiale il tributo a Nadal. Montepremi da record

    Roland Garros (foto Patrick Boren)

    Il Roland Garros 2025 è ormai alle porte. Il secondo Slam della stagione si svolgerà dal 25 maggio all’8 giugno, alla ricerca dei due nuovi campioni di uno dei trofei con più storia nel tennis. La stagione sulla terra battuta, tanto affascinante quanto breve, si concluderà con il prestigioso torneo parigino. Carlos Alcaraz e Iga Swiatek saranno i grandi favoriti da battere, in un’edizione che promette grande tensione e partite lunghe, come da tradizione nello Slam francese.In una conferenza stampa organizzata questa mattina, la direttrice del torneo, Amelie Mauresmo, ha annunciato i principali cambiamenti che caratterizzeranno l’edizione 2025. Come ogni anno, il torneo cerca di rinnovarsi e offrire miglioramenti che favoriscano lo spettacolo tanto per i tennisti quanto per gli spettatori.
    Nuovo orario per le semifinali maschiliNon ci saranno modifiche nella struttura degli orari per le altre fasi del torneo, tema che aveva generato tante polemiche negli ultimi anni. Continueranno quindi a disputarsi tre partite nella sessione diurna sul Philippe Chatrier, a partire dalle 12:00, seguite da un incontro serale che inizierà non prima delle 20:15. Questo programma continuerà a causare ritardi, con l’ultimo match che in più di un’occasione potrebbe iniziare oltre le 21:00, con tutte le conseguenze che ciò comporta per partite al meglio dei cinque set.Il cambiamento riguarda l’orario delle semifinali del tabellone maschile, previste per venerdì 6 giugno. La prima semifinale rimarrà programmata per le 14:30, mentre la seconda semifinale farà ora parte di un turno serale separato. Questa è la grande novità, poiché in precedenza la seconda semifinale iniziava non prima delle 17:30 e faceva parte dello stesso turno. Per gli spettatori, ci saranno due sessioni diverse, invece di una sola. La seconda semifinale inizierà non prima delle 19:00.Sebbene in passato la seconda semifinale sia talvolta iniziata intorno a quest’ora, gli spettatori del primo turno dovranno abbandonare il Philippe Chatrier per lasciare posto a quelli del turno serale, che godranno in esclusiva della seconda semifinale maschile.
    Montepremi da recordIn un’epoca molto turbolenta per quanto riguarda il tema economico, con i giocatori in aperto contrasto con i grandi tornei, che hanno persino minacciato di denunciare, il Roland Garros 2025 annuncia che offrirà un montepremi record di 56,3 milioni di euro. Questo rappresenta un incremento del 5,2%, 2,87 milioni in più rispetto all’edizione 2024.Resta da vedere come verrà distribuito questo denaro tra i vari turni, per capire chi beneficerà maggiormente di questo aumento. Tuttavia, questo non accontenterà la maggior parte dei tennisti, poiché il montepremi continuerà a rappresentare circa il 16% dei profitti globali di un torneo di questo calibro, mentre i giocatori chiedono molto di più.
    Roland Garros annuncia un tributo speciale a Nadal per l’edizione 2025Questa mattina, durante una conferenza stampa speciale dedicata all’edizione 2025 del torneo, Roland Garros ha annunciato che domenica 25 maggio, giorno d’inizio della competizione, si terrà un omaggio speciale a Rafa Nadal sul campo Philippe Chatrier, al termine dei tre incontri della sessione diurna.La cerimonia celebrerà la straordinaria carriera del maiorchino e l’incredibile eredità che lascia al torneo parigino, dove ha conquistato ben 14 Coppe dei Moschettieri. Un tributo più che meritato per il tennista che ha scritto la storia dello Slam francese.Lo scorso anno non era stato possibile organizzare un degno saluto a Nadal poiché non era ancora chiaro se sarebbe stata o meno la sua ultima partecipazione. Quest’anno, il Roland Garros ha deciso di rimediare, rendendo omaggio al più grande campione mai apparso sulla terra rossa parigina.
    Biglietti più economiciIl torneo annuncia il lancio di 160.000 biglietti a meno di 30€, per essere così molto più accessibile agli appassionati. Nel 2024, il Roland Garros ha registrato un record storico di presenze per il torneo, con un totale di 675.080 spettatori.
    Una fan zone notturna nella piazza più grande di ParigiPer chi non può recarsi al torneo o semplicemente desidera godersi l’atmosfera del Roland Garros nel cuore di Parigi, il torneo installerà una fan zone in Place de la Concorde, la piazza più grande della città e uno dei luoghi più emblematici di Parigi, situata nell’VIII arrondissement, tra gli Champs-Élysées e il Giardino delle Tuileries.Questa fan zone sarà allestita da mercoledì 4 giugno a lunedì 9, per celebrare la parte finale del torneo, dai quarti di finale fino alle due finali del weekend. L’iniziativa prevede di accogliere circa 5000 spettatori, tra turisti e francesi, in uno spazio di oltre 5000 metri quadrati, dove sarà possibile vedere le partite su un grande schermo in un luogo pieno di animazione e intrattenimento, con food truck, un bar, un DJ set e un negozio ufficiale del torneo.
    Il Suzanne Lenglen ospiterà partite più importantiDurante la conferenza stampa è stato assicurato che il programma giornaliero del Suzanne Lenglen, il secondo campo più importante del torneo, sarà molto più interessante del solito, con i migliori tennisti che vi giocheranno in più di un’occasione.
    Giornata benefica, sabato 24 maggioIl Roland Garros organizzerà una giornata benefica il giorno prima dell’inizio del torneo, durante la quale si svolgeranno partite di esibizione tra giocatori francesi e stranieri.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: la seconda semifinale maschile si giocherà non prima delle 19. Ufficiale il tributo a Nadal

    Roland Garros (foto Patrick Boren)

    Novità da Roland Garros. Lo Slam parigino comunica un importante cambiamento nello schedule del torneo: la seconda semifinale maschile, prevista per venerdì 6 giugno sul campo Chatrier, si disputerà non prima delle 19, quindi in pratica un match serale vista la disputa sulla lunga distanza dei cinque set.

    SCHEDULE CHANGE FOR THE SECOND MEN’S SEMI-FINAL
    The second men’s semi-final, scheduled for Friday, June 6 on Court Philippe-Chatrier, will not start before 7:00 p.m. (compared to 5:30 p.m. last year).
    — Roland-Garros (@rolandgarros) April 17, 2025

    È una novità significativa anche dal punto di vista tecnico: tra la prima e la seconda semifinale potrebbero esserci condizioni molto diverse qualora il tempo non fosse buono, con il campo in terra assai più pesante con la umidità della sera.
    Inoltre è stato annunciato anche una nuova e imponente fan area a Place de la Concorde, e un incremento del prize money del torneo: €56.352 milioni complessivi, con un incremento del 5.21% rispetto allo scorso anno.
    Rafael Nadal sarà omaggiato per la sua straordinaria storia nel torneo il 25 maggio con una celebrazione in suo onore al termine dei tre match sul campo centrale.
    Ci sarà un tributo anche per Richard Gasquet, che al prossimo Roland Garros chiuderà la sua carriera agonistica, e anche per Mary Pierce, a 25 anni dal suo titolo a Parigi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sakkari cerca la rinascita: torna Tom Hill dopo 14 mesi di separazione

    Maria Sakkari GRE, 25-07-1995 – Foto Getty Images

    Non è una novità che Maria Sakkari stia attraversando un periodo difficile in campo. Con sole sette vittorie nei primi quattro mesi della stagione, la tennista greca si trova attualmente fuori dalla top 80, una caduta vertiginosa che cercherà di arrestare durante questa tournée sulla terra battuta.Per riuscire nell’impresa Sakkari ha deciso di richiamare Tom Hill, il coach che l’aveva portata all’élite del tennis mondiale e con cui aveva interrotto la relazione professionale 14 mesi fa.
    Questa mossa rappresenta un chiaro tentativo di ritrovare quella formula vincente che aveva permesso alla greca di raggiungere posizioni di rilievo nella classifica WTA. Sotto la guida di Hill, Sakkari era riuscita a esprimere il suo miglior tennis, combinando potenza fisica e solidità mentale.Resta da vedere se questo ritorno alle origini sarà la chiave per ritrovare la strada del successo. Il circuito tennistico femminile ha certamente bisogno di una giocatrice del calibro di Sakkari, capace quando in forma di competere con le migliori e di offrire spettacolo sui campi di tutto il mondo.
    I prossimi tornei sulla terra rossa saranno quindi determinanti per capire se questa riunione professionale potrà dare i frutti sperati e riportare la tennista greca ai livelli che le competono.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Barcellona, Atp Monaco e Wta Stoccarda, le partite di oggi: gli orari

    Prosegue la settimana con quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati sul Wta 500 di Stoccarda dove sarà impegnata Jasmine Paolini. Reduce dalla vittoria su Eva Lys alla prima uscita con il nuovo coach, Marc Lopez, la toscana affronterà un’altra tedesca, la n. 121 al mondo Jule Niemeier. In palio un posto nei quarti di finale. Andrà a caccia dei quarti anche Carlos Alcaraz all’Atp 500 di Barcellona. Forte di una serie di sei vittorie consecutive, il murciano sfiderà Laslo Djere, proveniente dalle qualificazioni. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO