More stories

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 26 Marzo 2025

    🇸🇮 W75 Murska Sobota$60.000 🇮🇹 Camilla Rosatello vs 🇸🇮 Ela Nala Milic 5-7 6-4 7-5 1st Round 🇧🇷 W75 Vacaria$60.000 🇬🇧 Francesca Jones (2) 🇮🇹 Miriana Tona 6-1 6-1 1st Round 🇮🇹 Aurora Zantedeschi 🇵🇪 Romina Ccuno 6-2 6-4 1st Round 🇮🇹 Jennifer Ruggeri / 🇩🇪 Emily Seibold vs 🇧🇷 Thaisa Grana Pedretti / 🇧🇷 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Miami, Eala batte Swiatek e conquista la semifinale

    Grande sorpresa nel Wta 1000 di Miami: Alexandra Eala (n.140 del ranking e in tabellone grazie a una wild card) è in semifinale dopo aver battuto la n.2 del mondo Iga Swiatek con il punteggio di 6-2, 7-5, conquistando la terza vittoria contro una campionessa Slam nel torneo. Match condotto molto bene dalla filippina, che ha dominato il primo set. Nel secondo, invece, non sono mancate le difficoltà (in particolare nel decimo game quando, sotto 4-5, Swiatek ha avuto l’occasione di servire per il set), ma Eala ha dimostrato grande freddezza anche nei momenti decisivi, recuperando e chiudendo il match sul 7-5. La 19enne, che diventa così la prima tennista filippina di sempre a raggiungere la semifinale in un WTA 1000, affronterà la vincitrice tra Raducanu e Pegula.

    Chi è Alexandra Eala
    Nata il 23 maggio 2005 a Quezon, Filippine, per inseguire il suo sogno legato al tennis Eala decise di trasferirsi in Spagna a 14 anni per allenarsi alla ‘Rafa Nadal Academy’. Ed è proprio nel giorno del diploma (nel 2023) in cui la filippina ha posato in una foto con Rafa Nadal e con l’avversaria sconfitta proprio quest’oggi, Iga Swiatek. A livello Juniores, Eala ha vinto lo US Open nel 2022. Nel 2024 ha ottenuto a Madrid la sua prima vittoria in un WTA 1000 (contro Lesja Curenko), mentre questa sera ha conquistato la semifinale del Wta 1000 di Miami, dopo aver avuto un percorso netto: nessun set perso e 3 campionesse Slam sconfitte.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fritz e Berrettini conquistano i quarti di Miami: si prospetta una sfida di fuoco

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Taylor Fritz e Matteo Berrettini stanno mostrando un livello di gioco eccellente in questo Miami Open 2025, permettendo a entrambi di qualificarsi per i quarti di finale del prestigioso torneo della Florida.L’americano ha posto fine al sogno della sorpresa del torneo, il ‘Lucky Loser’ Adam Walton, imponendosi per 6-3, 7-5 dopo 1 ora e 35 minuti di gioco. Dall’altra parte, l’italiano ha avuto la meglio su Alex de Minaur, apparso un po’ stanco dopo la rimonta della sera precedente contro Joao Fonseca, con il punteggio di 6-3, 7-6(7) in 1 ora e 26 minuti. Entrambi gli incontri sono stati condizionati dalle forti piogge che hanno ritardato le partite per più di due ore.
    Ora Fritz e Berrettini si affronteranno per un posto in semifinale, con i precedenti nettamente a favore dello statunitense (4-0). Dopo essere tornato ai quarti di finale di un Masters 1000 per la prima volta da Madrid 2021, Berrettini non ha intenzione di fermarsi, ma contro la testa di serie numero 3 del torneo servirà tutto il talento del tennista romano.
    Secondo i bookmaker, l’americano parte favorito, quotato a 1,52, mentre il passaggio del turno dell’italiano è dato a 2,43, in quella che sarebbe la sua prima vittoria assoluta contro il 27enne di San Diego in 5 confronti diretti. Nel set betting, è favorito il 2-0 per Fritz a 2,39, seguito dal 2-1 a 3,60. Una vittoria di Berrettini in due set è offerta a 4,30.Le quote per la vittoria finale del torneo vedono Berrettini passare da 19 a 10, ma Djokovic resta sempre il favorito a 2,70, seguito da Zverev a 5 e proprio da Fritz a 6.
    Nel torneo femminile, Jasmine Paolini cerca la difficile impresa di centrare la finale. L’azzurra sarà opposta alla testa di serie numero 1 Aryna Sabalenka, nettamente favorita a 1,16 contro il 4,80 dell’italiana. Nei cinque precedenti tra le due, la bielorussa ha prevalso in tre occasioni: l’ultimo successo di Paolini risale al 2022 a Indian Wells, quando vinse in tre set. Un’eventuale ripetizione di quel risultato pagherebbe 10 volte la posta, stessa quota offerta per la vittoria finale del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Curiosità: Emanuel Ivanisevic (figlio di Goran) vince la sua prima partita nel main draw di un Future

    Emanuel Ivanisevic insieme al padre Goran

    Mentre il mondo del tennis segue con curiosità la crescita di alcuni giovanissimi figli d’arte, come Cruz Hewitt (figlio Lleyton, del quale in Australia si parla un gran bene) o Jagger Leach (figlio di Lindsay Davenport, già molto ben posizionato a livello junior), dalla Croazia arriva la notizia del primo successo in singolare in un main draw Future di Emanuel Ivanisevic, figlio dell’indimenticabile Goran. Il 17enne Emanuel si è imposto nel primo turno del M15 di Opatija: entrato nel tabellone con una wild card, ha sconfitto in due set Makar Krivoshchekov, 19enne russo anche lui nel tabellone dell’evento croato grazie ad una wild card. 7-6 6-4 il punteggio a favore di Ivanisevic jr., che al secondo turno attende il vincente di Basic – Vrbensky (terza testa di serie del torneo).
    Emanuel Ivanisevic è al secondo torneo in stagione: due settimane fa aveva esordito (ancora con una wild card) al M15 di Porec, sempre in Croazia, sconfitto dal ceco Kellowsky. Nel 2024 invece era riuscito a passare le qualificazioni al M15 di Umag, ma al primo turno era stato stoppato dal francese Tessa. In precedenza aveva esordito nelle qualificazioni del Challenger 75 di Zagabria, rimediando solo due game contro l’esperto spagnolo Carlos Taberner.
    Grazie a questo primissimo successo Emanuel otterrà un punticino nel ranking ATP. Sarà curioso vedere i progressi di questo giovane (classe 2007), e se avrà ereditato un briciolo del super servizio del papà…
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati completi con il dettaglio del Day 9 (LIVE)

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    🎾 🎾 🎾

    🇺🇸

    Masters & WTA 1000 Miami

    USA
    Cemento

    👨Masters 1000
    QUARTI DI FINALE

    👩WTA 1000
    QUARTI DI FINALE

    ☀️

    Previsioni meteo
    Miami, 26 Marzo 2025

    max. 26°C
    min. 22°C

    Stadium – ore 18:00Alexandra Eala vs Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Arthur Fils (Non prima 20:00 – OTTAVI)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu vs Jessica Pegula (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda vs Novak Djokovic (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 18:00Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Yuki Bhambri / Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Christian Harrison / Evan King vs Nikola Mektic / Michael Venus Il match deve ancora iniziare

    Butch Buchholz – ore 18:00Mirra Andreeva / Diana Shnaider vs Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu vs Xinyu Wang / Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Korda potrebbe ritirarsi da Miami per un dolore al polso

    Sebastian Korda a Miami

    Arrivano notizie allarmanti da Miami sulla condizione di Sebastian Korda. Lo statunitense, figlio “d’arte” di Petr, ieri ha concluso la partita contro Monfils con un dolore al polso che potrebbe forzarlo a gettare la spugna e così lasciare via libera a Novak Djokovic. L’incontro di quarti di finale tra i due è previsto per la sessione serale a Miami (non prima dell’1.30 di questa notte, orario italiano). Sicuramente Sebastian svolgerà il riscaldamento nel pomeriggio e vedrà se le sue condizioni gli permettono o meno di sfidare il serbo, apparso ieri in grande spolvero contro Lorenzo Musetti.
    “Ho il polso piuttosto dolorante in questo momento, vedremo come andrà domani” ha dichiarato Korda nella serata di ieri. “Farò molto lavoro con il mio fisioterapista, vedremo come mi sentirò. Devo ammettere di non essere molto ottimista dopo l’infortunio. Ho dovuto semplicemente riconcentrarmi e cercare di tornare ad essere positivo. È fantastico essere nei quarti di finale del Masters 1000 di Miami. Non ho giocato molti tornei quest’anno, spero di poter giocare un po’ di più e del buon tennis, e vedere dove mi porterà”.
    Parole amare quelle di Korda, vittima di frequenti infortuni in particolare alle articolazioni, problemi che gli stanno costando grosse difficoltà a giocare con continuità e far valere il suo indubbio talento. A Miami ha mostrato una buona condizione di gioco e questo nuovo infortunio proprio non ci voleva. Il problema pare essersi riacutizzato dopo il match contro Tsitsipas, anche se ieri contro Monfils ha giocato apparentemente piuttosto sciolto.
    Non resta che attendere la sua decisione in giornata. Djokovic potrebbe ritrovarsi in semifinale senza giocare, aspettando il vincente del quarto di finale che oppone Cerundolo e Dimitrov, incontro in programma oggi sul Centrale dell’Hard Rock Stadium come terzo match.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il dramma di Rybakina e Vukov: Ivanisevic svela i retroscena di una relazione tossica

    Goran Ivanisevic con Elena Rybakina

    Continuano a riecheggiare le polemiche che coinvolgono Elena Rybakina e la sua relazione tossica con Stefano Vukov, l’ex allenatore da cui non riesce a staccarsi completamente. All’inizio dell’anno, la kazaka aveva ingaggiato Goran Ivanisevic in quello che sembrava essere l’inizio della fine della sua dipendenza emotiva e professionale da Vukov, ma tutto è rapidamente precipitato. Ora il tecnico croato spiega come ha vissuto questa situazione.
    Il caso di Elena Rybakina preoccupa profondamente il mondo del tennis, e un senso di impotenza si è diffuso tra tutti i soggetti coinvolti in questo sport, vedendo come la kazaka non riesca a chiudere questo oscuro e inquietante capitolo con Stefano Vukov. Sebbene la WTA sia intervenuta d’ufficio per sanzionare l’allenatore per il suo abuso psicologico nei confronti della giocatrice, continuano ad emergere prove che i due mantengono una relazione che potrebbe andare oltre il professionale.
    Una dipendenza emotiva assoluta che sta minando il rendimento e l’evoluzione tennistica di una Rybakina la cui traiettoria negli ultimi tempi è fortemente condizionata. Di questo ha parlato Goran Ivanisevic in una conversazione con l’emittente Arena Sport, riportata da Talking Tennis, in cui racconta senza filtri ciò che ha vissuto nelle settimane in cui ha allenato la kazaka e perché ha deciso di interrompere quel legame, cosa che poco dopo ha fatto anche il suo preparatore fisico.
    “Prima di unirmi al suo team la consideravo già la migliore tennista del mondo. È impressionante quanto faccia sembrare tutto facile in campo, gioca in modo meraviglioso. Sfortunatamente, sono successe cose fuori dal campo che non potevo controllare”, ha spiegato Ivanisevic, che si è ritrovato ad allenare Rybakina in Australia mentre Stefano Vukov dormiva nella stessa stanza della giocatrice, nonostante fosse stato sanzionato dalla WTA per il suo comportamento con lei.
    Molti si chiedevano come Goran Ivanisevic avesse vissuto questa situazione rocambolesca, e lui fa luce con una sincera riflessione su Elena Rybakina: “Non volevo far parte di tutto ciò. La verità è che non voglio parlare troppo nei dettagli di quanto accaduto, ma posso dire che è una storia molto triste e strana. Mi sono reso conto che la cosa migliore che potevo fare era andarmene. Auguro a Elena il meglio nella sua carriera e nella sua vita”, ha spiegato il tecnico, che attualmente rimane senza un ruolo chiaro nel circuito, anche se si prevede che presto riceverà offerte di primo piano grazie alle sue esperienze con Cilic e, soprattutto, con Novak Djokovic.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Menorca, Barletta, Campinas e Cuernavaca: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Matteo Gigante nella foto – foto Getty Images

    Menorca 🇪🇸 EUR 100 CLBarletta 🇮🇹 EUR 75 CLCampinas 🇧🇷 USD 75 CLCuernavaca 🇲🇽 USD 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Menorca (MD) Inizio torneo: 31/03/2025 | Ultimo agg.: 26/03/2025 11:53Main Draw (cut off: 248 – Data entry list: 10/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5438 {
    margin-top: -168px;
    }

    107. B. Harris120. B. Coric127. S. Ofner131. J. Kym142. M. Cilic173. H. Squire174. C. Taberner184. J. Choinski185. V. Gaubas204. B. Hassan208. L. Neumayer224. A. Ramos-Vinolas227. I. Buse229. N. Hardt230. D. Rincon232. A. Vavassori234. E. Butvilas235. A. Andreev248. J. Barranco Cosano  Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates5438 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. O. Roca Batal (250)2. P. Martin Tif (252)3. D. Yevseyev (256)4. M. Martineau (263)5. C. Sanchez Jo (265)6. Z. Piros (266)7. P. Cachin (273)8. R. Molleker (276)9. A. Gea (286)10. E. Kirkin (300)11. M. Geerts (301)12. N. Alvarez Va (303)13. E. Dalla Vall (309)14. B. Zapata Mir (311)15. I. Gakhov (313)16. A. Vatutin (316)17. C. Stebe (320)*pr18. G. Elias (324)19. A. Martin (328)20. M. Chazal (329)21. D. Masur (332) LEGGI TUTTO