More stories

  • in

    Meteo Roland Garros 2024: Giornata cancellata, previsioni pessime per giovedì

    Foto Patrick Boren

    Giornata da dimenticare al Roland Garros 2024, con la cancellazione di tutti i match sui campi esterni senza che nemmeno uno di essi sia stato completato. La densità di partite programmate per questo mercoledì era enorme, poiché ci sono molti incontri di secondo turno da risolvere, così come il debutto dei doppisti.
    Tuttavia, il peggio deve ancora venire. Giovedì 30 maggio dovrebbe essere una giornata per recuperare il ritmo normale del torneo, ma le previsioni meteorologiche sono terribili. Un vero e proprio rompicapo per gli organizzatori.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il programma di Giovedì 30 Maggio 2024

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Patrick Boren

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00Moyuka Uchijima vs Aryna Sabalenka Elina Svitolina vs Diane Parry Novak Djokovic vs Roberto Carballes baena Gael Monfils vs Lorenzo Musetti (ore 20:15)
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Miomir Kecmanovic vs Daniil Medvedev Arantxa Rus vs Elena Rybakina Alexander Zverev vs David Goffin Madison Keys vs Mayar Sherif
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Corentin Moutet vs Alexander Shevchenko Varvara Gracheva vs Bernarda Pera Alejandro Davidovich fokina vs Casper Ruud
    Court 14 – Ore: 11:00Fabian Marozsan vs Grigor Dimitrov Flavio Cobolli vs Holger Rune Victoria Azarenka vs Mirra Andreeva
    Court 7 – Ore: 11:00Katerina Siniakova vs Chloé Paquet Tomas Martin Etcheverry vs Arthur Rinderknech Anna Kalinskaya vs Bianca Andreescu
    Court 6 – Ore 11:00Alexandre Muller vs Matteo Arnaldi Liudmila Samsonova vs Amanda Anisimova Alex De minaur vs Jaume Munar Hailey Baptiste vs Jasmine Paolini
    Court 2 – Ore: 11:00Viktorija Golubic vs Anastasia Potapova Luciano Darderi vs Tallon Griekspoor Elina Avanesyan vs Anna Blinkova Peyton Stearns vs Daria Kasatkina
    Court 3 – Ore: 11:00Sebastian Ofner vs Sebastian Baez Sara Errani vs Emma Navarro Qinwen Zheng vs Tamara Korpatsch
    Court 4 – Ore: 11:00Xinyu Wang vs Viktoriya Tomova Elise Mertens vs Petra Martic Francisco Cerundolo vs Filip Misolic
    Court 5 – Ore: 11:00Zizou Bergs vs Maximilian Marterer Cristina Bucsa vs Elisabetta Cocciaretto Jan-Lennard Struff vs Alexander Bublik
    Court 8 – Ore: 11:00Paula Badosa vs Yulia Putintseva Fabio Fognini vs Tommy Paul Katerina Siniakova / Coco Gauff vs Yifan Xu / Anna Danilina
    Court 9 – Ore: 11:00Henri Squire vs Felix Auger-aliassime Karen Khachanov vs Jozef Kovalik Nicolas Mahut / Quentin Halys vs Lucas Miedler / Alexander Erler
    Court 10 – Ore: 11:00Yafan Wang vs Dayana Yastremska Danielle Collins vs Olga Danilovic Thanasi Kokkinakis vs Giulio Zeppieri Edouard Roger-vasselin / Santiago Gonzalez vs Henry Patten / Harri Heliovaara
    Court 11 – Ore: 11:00Denis Shapovalov vs Frances Tiafoe Mariano Navone vs Tomas Machac Ana Bogdan vs Anastasia Pavlyuchenkova Horacio Zeballos / Marcel Granollers vs Fabrice Martin / Adrian Mannarino
    Court 12 – Ore: 11:00Donna Vekic vs Marta Kostyuk Lorenzo Sonego vs Zhizhen Zhang Irina-Camelia Begu vs Linda Noskova Erin Routliffe / Leylah Fernandez vs Xinyu Jiang / Hanyu Guo
    Court 13 – Ore 11:00 –Sebastian Korda vs Soonwoo Kwon Jelena Ostapenko vs Clara Tauson Taylor Fritz vs Dusan Lajovic Makoto Ninomiya / Eri Hozumi vs Kimberley Zimmermann / Lucia Bronzetti LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio ok per Pigato e Abbagnato. A Brescia sorride la giovane Italia

    Lisa Pigato, 20 anni di Bergamo, ha battuto la colombiana Lizarazo (foto GAME)

    Gli Internazionali femminili di Brescia “Carolina Zani Melanoma Foundation” cominciano col piede giusto per le giovani italiane. A brillare, al Tennis Forza e Costanza 1911, nella giornata che ha chiuso il primo turno del main draw, sono in particolare due ragazze di 20 anni. La prima è nata non lontano da dove si gioca il torneo, a Bergamo, e ora fa base a Milano con la famiglia: Lisa Pigato, figlia d’arte (il padre Ugo è stato un professionista negli anni 80 e oggi dirige il Cantera Tennis Team, ex circolo Jolly), è stata campionessa juniores in doppio al Roland Garros, prima di intraprendere il lungo percorso verso il circuito maggiore. Oggi è numero 347 Wta (318 il best ranking), ma vale certamente una classifica migliore, come ha dimostrato nel successo su Yuliana Lizarazo, battuta per 6-4 6-2. La 31enne colombiana, che qui ormai è di casa (il compagno è il tennista bresciano Davide Pontoglio), ha anche dovuto chiedere un intervento del fisioterapista per un problema fisico durante il secondo set, ha continuato l’incontro ma si è dovuta arrendere dopo un’ora e 51 minuti. Per la ventenne bergamasca, reduce da un momento non particolarmente brillante, una bella iniezione di fiducia in vista di un periodo di stagione che potrebbe risollevarne le ambizioni.
    Una seconda vittoria tricolore è giunta da un’altra ventenne. Si tratta di Anastasia Abbagnato, fisico siberiano (come mamma Ekaterina, russa di Novosibirsk) e carattere solare (come papà Giovanni, siciliano di Palermo), capace di emergere al terzo set contro Ylena In-Albon, svizzera che è ben conosciuta al Forza e Costanza e in tutta la provincia, giocando il Campionato a squadre di Serie A col team di Lumezzane (capitanato da Alberto Paris). L’azzurra (517 Wta), colpi pesanti e piedi veloci, è riuscita a non subire il contraccolpo di un secondo set perso al fotofinish, riprendendo in mano nel terzo il pallino delle operazioni. Fino alla chiusura in due ore e 20 minuti. Prossima avversaria, la tedesca Ella Seidel, numero 2 del seeding e 158 al mondo. “Il mio obiettivo – dice Anastasia, che si allena alla Galimberti Tennis Academy di Cattolica – è arrivare a giocare i tornei più importanti al mondo. E in questo senso la recente esperienza al Foro Italico mi ha dato una grande motivazione”. A Roma, nel Wta 1000, la siciliana aveva giocato le qualificazioni del singolare, ma soprattutto ha raggiunto il secondo turno in doppio, accanto ad Aurora Zantedeschi, battendo Bronzetti/Noskova e cedendo solamente a Errani e Paolini.
    Nulla da fare, invece, per le altre azzurre Federica Di Sarra, Giorgia Pedone, Nicole Fossa Huergo, Aurora Zantedeschi e Jessica Pieri, tutte out all’esordio. In mattinata, aveva destato un’ottima impressione la mancina tedesca Noma Noha Akugue, 20 anni pure lei, reduce dall’eliminazione al secondo turno nelle qualificazioni del Roland Garros. Di origini nigeriane, con Naomi Osaka come modello da seguire, Noma gioca un tennis a tutto campo, supportato da un fisico importante e da un potenziale che non è sfuggito ad addetti ai lavori e appassionati. Contro la russa Pridankina non le è servito spingere troppo sull’acceleratore, ma per il titolo potrebbe esserci anche lei.
    RISULTATISingolare, primo turno: Salkova (Cze) b. Cakarevic (Fra) 6-3 ritiro, Noha Akugue (Ger) b. Pridankina 6-4 7-5, Rame (Fra) b. Reyngold 6-4 4-6 6-2, Pigato (Ita) b. Lizarazo (Col) 6-4 6-2, Abbagnato (Ita) b. In-Albon (Sui) 6-4 5-7 6-2, Chirico (Usa) b. Ce (Bra) 6-3 6-2, Li (Usa) b. Di Sarra (Ita) 6-4 1-6 6-3, Lepchenko (Usa) b. Pedone (Ita) 6-0 6-3, Oz (Tur) b. Zantedeschi (Ita) 7-6 6-1, Kudermetova b. Fossa Huergo (Ita) 7-5 6-0, Zavatska (Ukr) b. Saito (Jpn) 7-5 5-7 6-2, Fita Boluda (Esp) b. Pieri (Ita) 6-0 6-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: i bookie vedono Musetti al terzo turno, per Fognini quote da impresa contro Paul

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Una giornata ricca di impegni per il tennis azzurro quella di domani nel secondo turno del Roland Garros. Occhi puntati soprattutto sui match di Fabio Fognini e Lorenzo Musetti. Il primo, secondo gli analisti avrà vita dura contro Tommy Paul, numero 14 del mondo: il successo del ligure è infatti quotato tra 4,50 e 4,90 contro l’1,20 dello statunitense in lavagna. Non sorride a Fognini nemmeno il set betting dove il 3-0 a favore di Paul vale 2,15 volte la giocata. I bookmaker hanno invece fiducia in Musetti che se la vedrà con Gael Monfils. Il passaggio di turno del numero 30 ATP è proposto a 1,53 contro il 2,50 del francese. In evidenza la vittoria dell’azzurro per 3 set a 0 a 3,60 volte la giocata.
    Vincitore all’esordio contro Mededovic, Flavio Cobolli cercherà un difficile successo contro Holger Rune, numero 13 del ranking ATP: l’azzurro è indicato a 3,10 contro l’1,36 del danese. Insegue nelle quote anche Giulio Zeppieri, proposto a 2,20 contro l’australiano Thanasi Kokkinakis visto a 1,66. Verso un altro successo Luciano Darderi, proposto a 1,80, nella sfida con l’olandese Tallon Griekspoor, per cui la vittoria paga 2 volte la posta.
    | Bandierine | Fase | Giocatori | Record | Odds 1 | Odds 2 ||————|——|———–|——–|——–|——–|| 🇩🇪🇰🇿 | 2R | Struff – Bublik (19) | 3-1 | 1.28 | 3.71 || 🇦🇺🇮🇹 | 2R | Kokkinakis – Zeppieri | 1-0 | 1.72 | 2.13 || 🇷🇸🇪🇸 | 2R | Djokovic (1) – Carballes Baena | 2-0 | 1.02 | 15.79 || 🇮🇹🇳🇱 | 2R | Darderi – Griekspoor (26) | 0-0 | 1.72 | 2.12 || 🇩🇪🇧🇪 | 2R | Zverev (4) – Goffin | 3-4 | 1.04 | 12.08 || 🇮🇹🇩🇰 | 2R | Cobolli – Rune (13) | 0-0 | 2.76 | 1.45 || 🇦🇺🇪🇸 | 2R | De Minaur (11) – Munar | 2-2 | 1.33 | 3.36 || 🇦🇷🇨🇿 | 2R | Navone (31) – Machac | 0-0 | 2.32 | 1.60 || 🇪🇸🇳🇴 | 2R | Davidovich Fokina – Ruud (7) | 2-2 | 4.88 | 1.18 || 🇺🇸🇷🇸 | 2R | Fritz (12) – Lajovic | 1-1 | 1.22 | 4.23 || 🇦🇷🇫🇷 | 2R | Etcheverry (28) – Rinderknech | 1-0 | 1.35 | 3.16 || 🇦🇷🇦🇹 | 2R | Cerundolo (23) – Misolic | 1-0 | 1.12 | 6.21 || 🇷🇸🇷🇺 | 2R | Kecmanovic – Medvedev (5) | 0-3 | 3.73 | 1.28 || 🇫🇷🇮🇹 | 2R | Monfils – Musetti (30) | 1-0 | 2.57 | 1.51 || 🇮🇹🇺🇸 | 2R | Fognini – Paul (14) | 1-0 | 5.07 | 1.17 || 🇨🇦🇺🇸 | 2R | Shapovalov – Tiafoe (25) | 4-2 | 1.56 | 2.42 || 🇦🇹🇦🇷 | 2R | Ofner – Baez (20) | 0-0 | 4.34 | 1.22 || 🇷🇺🇸🇰 | 2R | Khachanov (18) – Kovalik | 0-0 | 1.10 | 7.25 || 🇫🇷🇮🇹 | 2R | Muller – Arnaldi | 0-0 | 2.49 | 1.53 || 🇩🇪🇨🇦 | 2R | Squire – Auger Aliassime (21) | 0-0 | 8.39 | 1.08 || 🇫🇷🇷🇺 | 2R | Moutet – Shevchenko | 1-0 | 1.45 | 2.75 || 🇺🇸🇰🇷 | 2R | Korda (27) – Kwon | 1-0 | 1.15 | 5.45 || 🇺🇸🇯🇵 | 2R | Shelton (15) – Nishikori | 0-0 | 1.16 | 5.30 || 🇭🇺🇧🇬 | 2R | Marozsan – Dimitrov (10) | 0-0 | 3.26 | 1.34 || 🇧🇪🇩🇪 | 2R | Bergs – Marterer | 2-1 | 1.41 | 2.94 || 🇵🇱🇺🇸 | 2R | Hurkacz (8) – Nakashima | 0-1 | 1.32 | 3.36 || 🇮🇹🇨🇳 | 2R | Sonego – Zhang | 0-1 | 1.87 | 1.93 || 🇪🇸🇰🇿 | 2R | Badosa – Putintseva | 2-1 | 1.66 | 2.21 || 🇮🇹🇺🇸 | 2R | Errani – Navarro (22) | 0-0 | 5.16 | 1.17 || 🇺🇸🇪🇬 | 2R | Keys (14) – Sherif | 0-0 | 1.25 | 3.94 || 🇧🇾🇷🇺 | 2R | Azarenka (19) – Andreeva | 0-0 | 1.94 | 1.85 || 🇯🇵🇧🇾 | 2R | Uchijima – Sabalenka (2) | 0-0 | 9.52 | 1.06 || 🇨🇳🇩🇪 | 2R | Zheng (7) – Korpatsch | 0-0 | 1.05 | 10.40 || 🇺🇸🇷🇺 | 2R | Stearns – Kasatkina (10) | 0-3 | 3.02 | 1.38 || 🇧🇪🇭🇷 | 2R | Mertens (25) – Martic | 4-0 | 1.37 | 3.11 || 🇷🇺🇷🇺 | 2R | Avanesyan – Blinkova | 1-1 | 1.79 | 2.01 || 🇳🇱🇰🇿 | 2R | Rus – Rybakina (4) | 1-1 | 9.22 | 1.07 || 🇪🇸🇮🇹 | 2R | Bucsa – Cocciaretto | 0-1 | 2.68 | 1.47 || 🇷🇺🇺🇸 | 2R | Gracheva – Pera | 0-0 | 2.29 | 1.62 || 🇷🇴🇷🇺 | 2R | Bogdan – Pavlyuchenkova (20) | 0-3 | 2.78 | 1.44 || 🇺🇦🇫🇷 | 2R | Svitolina (15) – Parry | 1-0 | 1.34 | 3.26 || 🇷🇴🇨🇿 | 2R | Begu – Noskova (27) | 0-1 | 2.25 | 1.64 || 🇷🇺🇨🇦 | 2R | Kalinskaya (23) – Andreescu | 0-0 | 1.65 | 2.25 || 🇺🇸🇷🇸 | 2R | Collins (11) – Danilovic | 1-0 | 1.22 | 4.41 || 🇨🇦🇨🇳 | 2R | Fernandez (31) – Wang | 0-0 | 1.39 | 3.00 || 🇨🇳🇧🇬 | 2R | Wang – Tomova | 2-1 | 1.74 | 2.10 || 🇺🇸🇮🇹 | 2R | Baptiste – Paolini (12) | 1-0 | 4.45 | 1.21 || 🇷🇺🇺🇸 | 2R | Samsonova (17) – Anisimova | 0-2 | 1.54 | 2.49 || 🇺🇸🇨🇿 | 2R | Volynets – Vondrousova (5) | 0-0 | 4.46 | 1.21 || 🇨🇭🇷🇺 | 2R | Golubic – Potapova | 0-2 | 4.80 | 1.19 || 🇱🇻🇩🇰 | 2R | Ostapenko (9) – Tauson | 1-1 | 1.59 | 2.39 || 🇨🇿🇫🇷 | 2R | Siniakova (32) – Paquet | 2-0 | 1.24 | 4.14 || 🇭🇷🇺🇦 | 2R | Vekic – Kostyuk (18) | 0-0 | 2.50 | 1.54 || 🇭🇷🇨🇿 | 2R | Fett – Bouzkova | 0-0 | 3.46 | 1.31 || 🇨🇳🇺🇦 | 2R | Wang – Yastremska (30) | 0-0 | 3.00 | 1.40 | LEGGI TUTTO

  • in

    Jabeur: “Sul Chatrier col tetto chiuso le palle sono pesantissime, non vanno”

    Ons Jabeur a Parigi

    Ons Jabeur ha lottato tre set per portare a casa il suo incontro di secondo turno a Roland Garros contro la tenace colombiana Camila Osorio. Al termine della partita la talentosa tennista tunisina ha spiegato le grosse difficoltà ambientali che ha dovuto superare per vincere contro la rivale latina, principalmente per colpa del tetto chiuso sul Centrale di Parigi che rende altissimo il tasso di umidità e influisce pesantemente sulle condizioni di gioco.
    “Non mi piace quando la palla è troppo pesante e sentivo che era incredibilmente umida” afferma Jabuer dopo la partita. “Per l’umidità le palle erano enormi, quindi era molto difficile generare forza. Ho pensato, ok, ho più tempo per colpire ma in realtà è stato peggio perché non riuscivo a spingere come volevo. Non vedevo l’ora di cambiare le palle perché sento che queste condizioni sono molto negative per il mio tennis. Quando è tetto del Chatrier è chiuso c’è moltissima umidità“.
    Ons riflette anche sulla durezza del tennis, sport che coinvolge totalmente l’atleta, ancor più quando si compete al massimo livello: “Non ho mai provato altri sport prima, quindi non so se il tennis è il più duro del mondo come afferma Tiafoe, ma… secondo la mia esperienza, potrei direche ha ragione. Il tennis è uno sport molto duro. È anche un sport a tutto tondo. Ogni parte del nostro corpo viene utilizzata e spremuta al massimo, include le nostre cellule cerebrali. Siamo lontani dalla nostra famiglia, viaggiamo in tutto il mondo e tutto l’anno, dobbiamo adattarci alle superfici del campo, alle diverse palle del campo. Spero che le condizioni del tour miglioreranno come principio generale, perché le prime 10, o prime 20, se giochiamo molti tornei possiamo subire molti infortuni”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    TopSpin 2K25: disponibili le partite di Esibizione online in singolo contro gli amici

    TopSpin 2K25: disponibili le partite di Esibizione online in singolo contro gli amici (TopSpin 2K25: disponibili le partite di Esibizione online in singolo contro gli amici)

    A partire da oggi, i giocatori di TopSpin 2K25 potranno competere in match di Esibizione online in singolo contro i loro amici. Potranno giocare con i professionisti nel gioco o con il proprio MyPLAYER, con il supporto cross piattaforma abilitato, e seguire le rispettive prestazioni nelle classifiche del 2K Tour e del World Tour. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Gasquet al Roland Garros, il risultato in diretta live della partita

    Jannik chiude il primo set nel migliore dei modi, tenendo i nervi saldi nonostante un primo quindici praticamente vinto ma rigiocato per l’ingresso in campo del raccattapalle a gioco in corso, tratto in inganno dall’esultanza del pubblico. Solo un break di differenza tra i due, quello conquistato dall’azzurro nel settimo game. Bene Gasquet che, però, ha messo in campo solo il 40% di prime. Qualche errore di troppo, invece, per Sinner che ha commesso 13 gratuiti contro 18 vincenti LEGGI TUTTO