More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 30 Maggio 2024

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 La Nucia 25000 – 2nd Round[7] Eric Vanshelboim vs Gianmarco Ferrari ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Constanta 15000 – 2st RoundMatteo De vincentis vs [6] Vlad Andrei Dancu 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Francesco Ferrari vs Yannick Theodor Alexandrescou Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs [5] Pyotr Nesterov 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Vrhnika 15000 – 1st RoundJoao Eduardo Schiessl vs Stefano D’agostino ore 09:00ITF Vrhnika J. Schiessl1533 S. D’Agostino• 3064ServizioSvolgimentoSet 2S. D’Agostino 15-0 15-15 30-15J. Schiessl 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4S. D’Agostino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4J. Schiessl 15-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 A-401-2 → 1-3J. Schiessl 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 0-2J. Schiessl 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6J. Schiessl 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5S. D’Agostino30-30 40-302-4 → 2-5

    Jan Kupcic vs Alessandro Pecci 2 incontro dalle 09:00ITF Vrhnika J. Kupcic073 A. Pecci• 063ServizioSvolgimentoSet 2J. Kupcic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Kupcic 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. Pecci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2J. Kupcic 15-0 30-0 40-150-1 → 1-1A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 10*-96-6 → 7-6A. Pecci 0-15 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6J. Kupcic 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Pecci 0-15 0-30 df 0-404-5 → 5-5J. Kupcic 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Kupcic 15-0 15-15 15-30 df 15-403-3 → 3-4A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. Kupcic 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-1 → 3-2A. Pecci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1J. Kupcic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0A. Pecci 0-15 df 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0J. Kupcic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Luigi Sorrentino vs Leonardo Rossi ore 09:00ITF Vrhnika L. Sorrentino• 070 L. Rossi060ServizioSvolgimentoSet 2L. SorrentinoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1*6-6 → 7-6L. Sorrentino 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6L. Rossi 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6L. Sorrentino 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-5 → 5-5L. Rossi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5L. Sorrentino 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5L. Sorrentino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Rossi 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4L. Sorrentino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Rossi 15-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Sorrentino 0-15 15-15 30-150-1 → 1-1L. Rossi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Federico Cina vs [7] Kai Wehnelt ore 09:00ITF Vrhnika F. Cina1534 K. Wehnelt• 065ServizioSvolgimentoSet 2K. WehneltF. Cina 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5K. Wehnelt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5F. Cina2-4 → 3-4K. Wehnelt 0-15 0-30 15-30 30-30 40-402-3 → 2-4F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3K. Wehnelt 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1K. Wehnelt 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Cina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Wehnelt 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6F. Cina 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5K. Wehnelt2-4 → 2-5F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Wehnelt 15-0 30-0 30-15 df 40-151-3 → 1-4F. Cina0-3 → 1-3K. Wehnelt0-2 → 0-3F. Cina 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-1 → 0-2K. Wehnelt 15-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Daniele Minighini vs TBD TBD 09:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Neil Oberleitner vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Gyula 15000 – 2nd RoundAndrea Gola vs [3] Peter Fajta ore 10:00ITF Gyula A. Gola301 P. Fajta• 305ServizioSvolgimentoSet 1P. Fajta 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30A. Gola 0-15 0-30 df1-4 → 1-5P. Fajta 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Gola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 1-3P. Fajta 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3A. Gola 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2P. Fajta 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Federico Campana vs [2] Pawel Juszczak ore 10:00ITF Gyula F. Campana• 152 P. Juszczak02ServizioSvolgimentoSet 1F. CampanaP. Juszczak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Campana 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1P. Juszczak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Campana 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    [5] Aleksandr Braynin vs Gian Marco Ortenzi ore 10:00ITF Gyula A. Braynin• 03 G. Ortenzi03ServizioSvolgimentoSet 1A. BrayninG. Ortenzi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Braynin 0-15 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2G. Ortenzi3-0 → 3-1A. Braynin 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0G. Ortenzi 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0A. Braynin 15-0 30-0 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Bol 15000 – 2nd RoundSebastian Eriksson vs [5] Gabriele Pennaforti ore 10:00ITF Bol S. Eriksson153 G. Pennaforti• 151ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti 15-0 15-15S. Eriksson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1G. Pennaforti 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1S. Eriksson0-1 → 1-1G. Pennaforti 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Italiani: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 5. In campo 10 azzurri in singolare

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Patrick Boren

    📺❤️ LiveTennis TV – Dal Roland Garros – Parla Flavio Cobolli dal nostro inviato Enrico Milani

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:004. Gael Monfils vs Lorenzo Musetti (non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 11:003. Flavio Cobolli vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore 11:001. Alexandre Muller vs Matteo Arnaldi GS Roland Garros Alexandre Muller• 03 Matteo Arnaldi05ServizioSvolgimentoSet 1Alexandre MullerMatteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Alexandre Muller 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Matteo Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Matteo Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Alexandre Muller 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alexandre Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    4. Hailey Baptiste vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 11:002. Luciano Darderi vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 11:002. Sara Errani vs Emma Navarro Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 11:002. Cristina Bucsa vs Elisabetta Cocciaretto GS Roland Garros Cristina Bucsa Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1


    Court 8 – Ore: 11:003. Fabio Fognini vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 11:003. Thanasi Kokkinakis vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 11:002. Lorenzo Sonego vs Zhizhen Zhang GS Roland Garros Lorenzo Sonego03 Zhizhen Zhang• 04ServizioSvolgimentoSet 1Zhizhen ZhangLorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Zhizhen Zhang 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lorenzo Sonego15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court 13 – Ore 11:004. Makoto Ninomiya / Eri Hozumi vs Kimberley Zimmermann / Lucia Bronzetti GS Roland Garros Makoto Ninomiya / Eri Hozumi Kimberley Zimmermann / Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: I risultati con il dettaglio del Day 4. Oggi in campo nuovamente Novak Djokovic (LIVE)

    Risultati dal Roland Garros – Foto Patrick Boren

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00Moyuka Uchijima vs Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    Elina Svitolina vs Diane Parry Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Roberto Carballes baena Il match deve ancora iniziare
    Gael Monfils vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Miomir Kecmanovic vs Daniil Medvedev Il match deve ancora iniziare
    Arantxa Rus vs Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    Madison Keys vs Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare

    Court Simonne-Mathieu – Ore 11:00 –Hubert Hurkacz vs Brandon Nakashima GS Roland Garros Hubert Hurkacz [8]• 05 Brandon Nakashima06ServizioSvolgimentoSet 1Hubert HurkaczBrandon Nakashima 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Hubert Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Brandon Nakashima 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Hubert Hurkacz 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Brandon Nakashima 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Hubert Hurkacz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Brandon Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Hubert Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Brandon Nakashima 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Hubert Hurkacz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Brandon Nakashima 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Corentin Moutet vs Alexander Shevchenko GS Roland Garros Corentin Moutet Alexander ShevchenkoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Varvara Gracheva vs Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich fokina vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 11:00Fabian Marozsan vs Grigor Dimitrov GS Roland Garros Fabian Marozsan Grigor Dimitrov [10]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Katie Volynets vs Marketa Vondrousova GS Roland Garros Katie Volynets• 061 Marketa Vondrousova [5]004ServizioSvolgimentoSet 2Katie VolynetsMarketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 15-400-4 → 1-4Katie Volynets 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Katie Volynets 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katie Volynets 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Katie Volynets 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Flavio Cobolli vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Victoria Azarenka vs Mirra Andreeva Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:00Ben Shelton vs Kei Nishikori GS Roland Garros Ben Shelton [15]• 05 Kei Nishikori05ServizioSvolgimentoSet 1Ben SheltonKei Nishikori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Ben Shelton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Kei Nishikori 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Ben Shelton 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Kei Nishikori 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Ben Shelton 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Kei Nishikori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Ben Shelton 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Kei Nishikori 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Ben Shelton 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Katerina Siniakova vs Chloé Paquet GS Roland Garros Katerina Siniakova [32] Chloé PaquetServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Tomas Martin Etcheverry vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs Bianca Andreescu Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore 11:00 –Alexandre Muller vs Matteo Arnaldi GS Roland Garros Alexandre Muller• 03 Matteo Arnaldi05ServizioSvolgimentoSet 1Alexandre MullerMatteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Alexandre Muller 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Matteo Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Matteo Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Alexandre Muller 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alexandre Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Liudmila Samsonova vs Amanda Anisimova GS Roland Garros Liudmila Samsonova [17] Amanda AnisimovaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alex De minaur vs Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    Hailey Baptiste vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ore: 11:00Viktorija Golubic vs Anastasia Potapova GS Roland Garros Viktorija Golubic Anastasia PotapovaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luciano Darderi vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    Elina Avanesyan vs Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 11:00Sebastian Ofner vs Sebastian Baez GS Roland Garros Sebastian Ofner Sebastian Baez [20]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Sara Errani vs Emma Navarro Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    Nadiia Kichenok / Miyu Kato vs Ajla Tomljanovic / Daria Saville GS Roland Garros Nadiia Kichenok / Miyu Kato [16]• 05 Ajla Tomljanovic / Daria Saville02ServizioSvolgimentoSet 1Nadiia Kichenok / Miyu KatoAjla Tomljanovic / Daria Saville 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Nadiia Kichenok / Miyu Kato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Ajla Tomljanovic / Daria Saville 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Nadiia Kichenok / Miyu Kato 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Ajla Tomljanovic / Daria Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Nadiia Kichenok / Miyu Kato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Ajla Tomljanovic / Daria Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Court 4 – Ore: 11:00Xinyu Wang vs Viktoriya Tomova GS Roland Garros Xinyu Wang Viktoriya TomovaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Elise Mertens vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Wesley Koolhof vs Matwe Middelkoop / Sander Arends GS Roland Garros Nikola Mektic / Wesley Koolhof [7]• 05 Matwe Middelkoop / Sander Arends04ServizioSvolgimentoSet 1Nikola Mektic / Wesley KoolhofMatwe Middelkoop / Sander Arends 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Nikola Mektic / Wesley Koolhof 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Matwe Middelkoop / Sander Arends 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3Nikola Mektic / Wesley Koolhof 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Matwe Middelkoop / Sander Arends 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Nikola Mektic / Wesley Koolhof 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Matwe Middelkoop / Sander Arends 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Nikola Mektic / Wesley Koolhof 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Matwe Middelkoop / Sander Arends 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 5 – Ore: 11:00Zizou Bergs vs Maximilian Marterer GS Roland Garros Zizou Bergs Maximilian MartererServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Cristina Bucsa vs Elisabetta Cocciaretto GS Roland Garros Cristina Bucsa Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Jan-Lennard Struff vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    Skander Mansouri / Luke Johnson vs Sam Weissborn / Romain Arneodo GS Roland Garros Skander Mansouri / Luke Johnson• 1561 Sam Weissborn / Romain Arneodo1520ServizioSvolgimentoSet 2Skander Mansouri / Luke Johnson 0-15 15-15Sam Weissborn / Romain Arneodo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Skander Mansouri / Luke Johnson 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Sam Weissborn / Romain Arneodo 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Skander Mansouri / Luke Johnson 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Sam Weissborn / Romain Arneodo 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Skander Mansouri / Luke Johnson 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Sam Weissborn / Romain Arneodo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Skander Mansouri / Luke Johnson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Sam Weissborn / Romain Arneodo 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Court 8 – Ore: 11:00Paula Badosa vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Xiyu Wang GS Roland Garros Leylah Fernandez [31]• 05 Xiyu Wang03ServizioSvolgimentoSet 1Leylah FernandezXiyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Xiyu Wang 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Leylah Fernandez15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Fabio Fognini vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Coco Gauff vs Yifan Xu / Anna Danilina Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 11:00Henri Squire vs Felix Auger-aliassime GS Roland Garros Henri Squire Felix Auger-aliassime [21]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Jana Fett vs Marie Bouzkova GS Roland Garros Jana Fett• 020 Marie Bouzkova061ServizioSvolgimentoSet 2Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jana Fett 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Jana Fett 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Jana Fett 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Jana Fett 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Karen Khachanov vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mahut / Quentin Halys vs Lucas Miedler / Alexander Erler GS Roland Garros Nicolas Mahut / Quentin Halys Lucas Miedler / Alexander ErlerServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 10 – Ore: 11:00Yafan Wang vs Dayana Yastremska GS Roland Garros Yafan Wang Dayana Yastremska [30]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Danielle Collins vs Olga Danilovic GS Roland Garros Danielle Collins [11] Olga DanilovicServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Thanasi Kokkinakis vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    Edouard Roger-vasselin / Santiago Gonzalez vs Henry Patten / Harri Heliovaara GS Roland Garros Edouard Roger-vasselin / Santiago Gonzalez [5] Henry Patten / Harri HeliovaaraServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 11 – Ore: 11:00Denis Shapovalov vs Frances Tiafoe GS Roland Garros Denis Shapovalov Frances Tiafoe [25]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Mariano Navone vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    Ana Bogdan vs Anastasia Pavlyuchenkova Il match deve ancora iniziare
    Horacio Zeballos / Marcel Granollers vs Fabrice Martin / Adrian Mannarino GS Roland Garros Horacio Zeballos / Marcel Granollers [1] Fabrice Martin / Adrian MannarinoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 12 – Ore: 11:00Donna Vekic vs Marta Kostyuk GS Roland Garros Donna Vekic Marta Kostyuk [18]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Sonego vs Zhizhen Zhang GS Roland Garros Lorenzo Sonego03 Zhizhen Zhang• 04ServizioSvolgimentoSet 1Zhizhen ZhangLorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Zhizhen Zhang 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lorenzo Sonego15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Irina-Camelia Begu vs Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    Erin Routliffe / Leylah Fernandez vs Xinyu Jiang / Hanyu Guo Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore 11:00 –Sebastian Korda vs Soonwoo Kwon GS Roland Garros Sebastian Korda [27]• 05 Soonwoo Kwon04ServizioSvolgimentoSet 1Sebastian KordaSoonwoo Kwon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Sebastian Korda 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Soonwoo Kwon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Sebastian Korda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Soonwoo Kwon 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Sebastian Korda 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Soonwoo Kwon 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Sebastian Korda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Soonwoo Kwon15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Jelena Ostapenko vs Clara Tauson GS Roland Garros Jelena Ostapenko [9] Clara TausonServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Taylor Fritz vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare
    Makoto Ninomiya / Eri Hozumi vs Kimberley Zimmermann / Lucia Bronzetti GS Roland Garros Makoto Ninomiya / Eri Hozumi Kimberley Zimmermann / Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Vicenza e Little Rock: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Vicenza (Italia) 🇮🇹 – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dmitry Popko vs [Q] Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Francesco Passaro vs [WC] Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Chun-Hsin Tseng vs Juan Carlos Prado Angelo (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Murkel Dellien vs [8] Stefano Travaglia (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Ray Ho / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare
    2. Karol Drzewiecki / Luca Margaroli vs [4] Andre Begemann / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth vs Vladyslav Manafov / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Luca Giacomini / Giovanni Oradini vs Marco Bortolotti / Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Little Rock (USA) 🇺🇸 – 2° Turno, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Rudy Quan vs Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    2. Nishesh Basavareddy vs [Q] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    3. Mac Kiger / Ethan Quinn vs [2] Rithvik Choudary Bollipalli / Hans Hach Verdugo Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Bernard Tomic vs Yuta Shimizu (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Liam Draxl / Benjamin Sigouin vs [WC] Boris Kozlov / Axel Nefve Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Trevor Svajda vs [Q] Andres Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Bruno Kuzuhara / Dennis Novikov vs [3] Thai-Son Kwiatkowski / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Joshua Paris / Ramkumar Ramanathan vs Andres Andrade / Abdullah Shelbayh (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Sinner: “Mi sento meglio, ma posso ancora migliorare”

    Crescita, giorno dopo giorno. Un mantra che accompagna il percorso di Jannik Sinner al Roland Garros. Sensazioni positive hanno accompagnato la vittoria dell’azzurro contro Richard Gasquet, nel segno della crescita per ritrovare la forma migliore dopo l’infortunio all’anca. “Mi sono sentito meglio rispetto al primo match – ha spiegato Sinner dopo il 2° turno – ma so che posso migliorare ancora un paio di cose e sto cercando di farlo. Il Roland Garros è per me un torneo speciale e spero di giocare un buon tennis”. Una crescita che passa dal lavoro con i coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi: “Avere Darren e Simone con me è bellissimo – ha aggiunto Sinner – io cerco di andargli incontro con il giusto atteggiamento e loro sono sempre in grado di aiutarmi”.

    “Pubblico corretto, auguro il meglio a Gasquet”

    Sinner ha poi speso parole d’elogio nei confronti di Richard Gasquet, sottolineando la correttezza del pubblico che ha supportato l’idolo di casa: “L’atmosfera è stata fantastica: so che tifavate per Richard, ma siete stati davvero corretti. Lui riesce a dare ancora tanto a questo sport, gli auguro tutto il meglio. Ha dato come giocatore e dà ancora tanto al tennis. È bello vederlo in campo, ancora sta giocando a un livello incredibile. Gli auguro tutto il meglio per il resto della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Italiani: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 4. Cancellato il programma di giornata. In serata vittoria di Sinner

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    📺❤️ LiveTennis TV – Dal Roland Garros – Parla Flavio Cobolli dal nostro inviato Enrico Milani

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00Match 4: Richard Gasquet vs Jannik Sinner (non prima 20:15)GS Roland Garros Richard Gasquet424 Jannik Sinner [2]666 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 3Jannik Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Richard Gasquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Jannik Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Richard Gasquet 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Jannik Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Richard Gasquet 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Richard Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Richard Gasquet 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Richard Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Richard Gasquet 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Jannik Sinner 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Richard Gasquet 0-15 0-30 15-30 40-300-2 → 1-2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Richard Gasquet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jannik Sinner 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Richard Gasquet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Richard Gasquet 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Richard Gasquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jannik Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Richard Gasquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jannik Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Richard Gasquet15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0


    Court 6 – Ore: 11:00Match 1: Alexandre Muller vs Matteo Arnaldi GS Roland Garros Alexandre Muller• 03 Matteo Arnaldi05ServizioSvolgimentoSet 1Alexandre MullerMatteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Alexandre Muller 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Matteo Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alexandre Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Matteo Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Alexandre Muller 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Matteo Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alexandre Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Match 4: Cristina Bucsa vs Elisabetta Cocciaretto GS Roland Garros Cristina Bucsa Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1


    Court 12 – Ore: 11:00Match 1: Lorenzo Sonego vs Zhizhen Zhang GS Roland Garros Lorenzo Sonego03 Zhizhen Zhang• 04ServizioSvolgimentoSet 1Zhizhen ZhangLorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Zhizhen Zhang 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Zhizhen Zhang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lorenzo Sonego15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court 2 – Ore: 11:00Match 1: Bernarda Pera / Magda Linette vs Camilla Rosatello / Angelica Moratelli GS Roland Garros Bernarda Pera / Magda Linette04 Camilla Rosatello / Angelica Moratelli• 03ServizioSvolgimentoSet 1Camilla Rosatello / Angelica MoratelliBernarda Pera / Magda Linette 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Camilla Rosatello / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2Bernarda Pera / Magda Linette 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Camilla Rosatello / Angelica Moratelli 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Bernarda Pera / Magda Linette 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Camilla Rosatello / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Bernarda Pera / Magda Linette15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0


    Court 3 – Ore: 11:00Match 2: Makoto Ninomiya / Eri Hozumi vs Kimberley Zimmermann / Lucia Bronzetti GS Roland Garros Makoto Ninomiya / Eri Hozumi Kimberley Zimmermann / Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Match 3: Cristian Rodriguez / Flavio Cobolli vs Dominik Koepfer / Yannick Hanfmann GS Roland Garros Cristian Rodriguez / Flavio Cobolli Dominik Koepfer / Yannick HanfmannServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1


    Court 4 – Ore: 11:00Match 4: Luciano Darderi / Victor Cornea vs Jan Zielinski / Hugo Nys GS Roland Garros Luciano Darderi / Victor Cornea Jan Zielinski / Hugo Nys [15]ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1


    Court 10 – Ore: 11:00Match 4: Jasmine Paolini / Sara Errani vs Irina Khromacheva / Timea Babos GS Roland Garros Jasmine Paolini / Sara Errani [11] Irina Khromacheva / Timea BabosServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Sinner ok, troppo consistente per Gasquet

    Jannik Sinner (foto Patrick Boren)

    Troppo Sinner per un Gasquet ancora elegante ma ormai sul viale del tramonto per tenuta ed efficacia. In prime time serale sotto il tetto del Chatrier, il francese gioca un tennis volenteroso, soprattutto nella prima parte dell’incontro, ma non può resistere alla strapotenza fisica e tecnica Jannik Sinner, che vince il match di secondo turno a Roland Garros per 6-4 6-2 6-4, qualificandosi per il terzo turno dello Slam “rosso”. Jannik c’ha messo qualche game per ingranare, un po’ incerto nel trovare la verticalizzazione lungo linea di rovescio e con qualche errore in scambio. Dopo una ventina di minuti per prendere le misure e capire le condizioni umide e pesanti del campo, Sinner ha cambiato marcia prima al servizio e poi in risposta: ha aumentato la profondità dei suoi colpi e intensità nella spinta, imponendo un ritmo continuo ed asfissiante che ha demolito “ai fianchi” un Gasquet via via meno reattivo e stabile sulle gambe. Un break nel settimo game ha dato il via a Jannik, si è preso il centro del campo e ha comandato il gioco in sicurezza, sfruttando spesso anche la palla corta per spezzare ulteriormente il fiato e la corsa del rivale dopo averlo sballottato tre o quattro volte nei lati del campo.
    Gasquet è uno che ama costruire il gioco, e nemmeno anticipando… buon per Sinner che così ha avuto il tempo per imporre la sua maggior potenza e consistenza generale, con alcuni cambi di ritmo micidiali. Gasquet forse doveva provare a scambiare di meno ed attaccare di più, rischiare maggiormente col rovescio lungo linea invece di costruire tanto senza riuscire a finalizzare. Ma reggere il ritmo angolato e profondo dell’italiano è roba tosta, figuriamoci per un quasi 38enne…Una buona prestazione complessiva per Sinner sia per qualità che per quantità, con alcune zampate difensive che hanno ammutolito il caldo pubblico di casa. Si conferma in discreta forma fisica e sostenuto anche da un servizio efficace (ha chiuso con 76% di prime palle in campo, vincendo 79% di punti). Al prossimo turno per l’azzurro ci sarà la sfida con Pavel Kotov.
    “Ringrazio il pubblico, Gasquet è stato sostenuto in modo molto onesto. È un grande giocatore, è bello vederlo ancora qua” afferma Jannik a caldo in campo. “Ho cercato di migliorare il mio gioco nel giorno di riposo”. È la vittoria n.30 in stagione, con sole due sconfitte, e la n.50 da US Open, con 4 sconfitte. Numeri da Numero uno.

    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Jannik inizia il match in risposta e affronta una partita completamente diversa dal primo turno: contro Gasquet si scambia molto, c’è tempo per prendere ritmo e lavorare la palla. Il francese dopo solo 4 punti gronda di sudore, il palleggio è intenso, ma non ha smarrito la brillantezza dei suoi colpi nonostante sia vicino alle 38 primavere. Jannik nel secondo game (e suo primo turno di battuta) prova subito la smorzata, vincente, del resto Gasquet risponde “dai teloni”. Qualche errore di Sinner nel cercare il lungo linea in avvio, mentre l’accelerazione cross a tutta è potente. 1 pari. Nel terzo game arriva il primo gran punto, un passantino stretto di diritto di Sinner clamoroso per controllo in allungo. Sul 2-1 Jannik si ritrova sotto 0-30, rimedia col servizio (anche il primo Ace) e poi un attacco ottimo con volée bassa da manuale (2-2). Nel quinto game Sinner cambia marcia, la sua palla è più netta e rapida, e in risposta sul 3 pari si ritrova avanti 0-30. Il francese trova uno dei suoi rovesci meravigliosi, ma la risposta di Jannik sul 15-30 è profondissima, si apre il campo e chiude col diritto. 15-40 e prime palle break. Il BREAK arriva subito, doppio fallo di Richard. 4-3 e servizio Sinner. È impreciso col rovescio Jannik, un paio di palle gli volano via e concede una palla del contro break. L’annulla attaccando col diritto, poi due ottime “smorze”. 5-3 Sinner. Soffre la palla corta Gasquet, parte da dietro e dopo aver rincorso due o tre palle è in affanno. La fatica dopo 45 minuti inizia a farsi sentire sulle gambe del francese. Con un diritto nell’angolo Jannik strappa due set point sul 15-40. Si salva Richard rischiando il tutto per tutto, ma niente può in risposta, Sinner chiude 6-4 con un turno di battuta sicuro. Incredibile nel primo punto del game: con la palla in gioco scatta un raccattapalle! Granitico Jannik, non se ne cura. 77% di punti vinti con la prima di servizio e un crescendo a metà set che Richard non è riuscito a gestire.
    Gasquet spinge più che può all’avvio del secondo set, ma Jannik trova subito un vincente deluse, un tocco a rimettere una volée fantastico, dimostrazione di forza e sicurezza micidiale. Gasquet si disunisce, sbaglia malamente un diritto con poche gambe e concede una palla break Se lo prende Sinner sfondando la resistenza del rivale dalla risposta e costruendo un pressing ingestibile. BREAK Sinner, 1-0 e servizio. La sensazione è che Richard faccia troppa fatica a costruire e prendersi il punto, mentre Jannik non sembra nemmeno al 70% del suo potenziale di spinta e quando cambia marcia l’altro non gli sta dietro. Adesso anche il rovescio lungo linea, falloso all’avvio, sostiene Sinner e questo taglia letteralmente le gambe e Richard, in grande affanno. Con un parziale di 7 punti di fila, lo score è 2-0 Sinner, può fare corsa di testa, con il pubblico del Chatrier ammutolito. Sinner sottopone il rivale a una sorta di supplizio chiamandolo spesso a rete con la palla corta dopo diverse rincorse, il lavoro ai fianchi dell’azzurro è pesante, ormai Richard non riesce quasi mai a comandare nello scambio. 3-1 Sinner. Pure dalla difesa Jannik si prende il punto, clamoroso il rovescio nel primo punto del quinto game… scuote la testa Gasquet, sembra non crederci più sulla bordata di rovescio che porta Sinner 0-40. Niente, prova la smorzata il nativo di Beziers, ma non va, altro BREAK e 4-1 Sinner, in totale controllo del gioco e del match. Il pusterese chiude il secondo parziale per 6-2 senza problemi. Controllo totale del match, enorme il gap fisico tra i due.
    Sinner vuole chiuderla subito: in risposta nel primo game del terzo set alza il muro, Richard va letteralmente a sbattere, rincorre con la forza della disperazione ma non riesce a chiudere il punto e sulla palla break sbaglia un diritto che gli costa un BREAK immediato, 1-0 e in un amen 2-0 Sinner, dominante in ogni situazione di gioco e posizione di campo. Sul 2-1 Jannik cala l’attenzione, concede la prima palla break del match e completa il piccolo passaggio a vuoto con un rovescio malamente in rete, gli costa il contro break e 2 pari. Poco male, Sinner ritorna a martellare immediatamente in risposta, di prepotenza si prende due chance per un nuovo allungo sul 15-40, stralunata la faccia di Richard sull’attacco dell’azzurro. Il BREAK arriva con un’altra magia, un diritto cross vincente strettissimo, la zampata del campione, per il 3-2. Gasquet trova qualche rovescio d’autore, pennellate di classe tanto belle quanto inutili a invertire l’inerzia del match. Troppo solido Jannik, sempre più centrato e sciolto con l’avanzare dell’incontro. Chiude per 6 giochi a 4 al secondo match point. Al prossimo turno Kotov o Wawrinka, Jannik sarà ancora favorito. La sua corsa a Parigi, continua.

    Richard Gasquet vs Jannik Sinner GS Roland Garros Richard Gasquet424 Jannik Sinner [2]666 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 3Jannik Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Richard Gasquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Jannik Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Richard Gasquet 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Jannik Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Richard Gasquet 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Richard Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Richard Gasquet 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Richard Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Richard Gasquet 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Jannik Sinner 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Richard Gasquet 0-15 0-30 15-30 40-300-2 → 1-2Jannik Sinner 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Richard Gasquet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jannik Sinner 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Richard Gasquet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Richard Gasquet 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Jannik Sinner 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Richard Gasquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jannik Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Richard Gasquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jannik Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Richard Gasquet15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Statistiche
    🇫🇷 Richard Gasquet
    🇮🇹 Jannik Sinner

    Ace
    0
    8

    Doppi falli
    4
    3

    Percentuale prime di servizio
    49% (45/92)
    76% (58/76)

    Punti vinti con la prima
    62% (28/45)
    79% (46/58)

    Punti vinti con la seconda
    45% (21/47)
    50% (9/18)

    Velocità massima servizio
    209 km/h
    210 km/h

    Velocità media prima di servizio
    187 km/h
    189 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    155 km/h
    155 km/h

    Punti vinti in risposta
    28% (21/76)
    47% (43/92)

    Punti vinti in risposta sulla prima
    21% (12/58)
    38% (17/45)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    50% (9/18)
    55% (26/47)

    Palle break giocate
    3% (2/76)
    8% (7/92)

    Palle break convertite
    50% (1/2)
    71% (5/7)

    Giochi con palle break
    14% (2/14)
    43% (6/14)

    Punti totali vinti
    70
    98

    Vincenti
    18
    38

    Errori forzati
    40
    24

    Errori non forzati
    20
    28

    Punti vinti a rete
    44% (7/16)
    94% (16/17)

    Giochi vinti a zero
    0
    4

    Colpi da fondo
    308
    322

    Smash
    1
    1

    Passanti
    8
    8

    Volée
    6
    8

    Approcci a rete
    1
    1

    Palle corte
    4
    9

    Lob
    0
    1 LEGGI TUTTO

  • in

    Swiatek vince dopo una dura battaglia contro Naomi Osaka e avanza al terzo turno del Roland Garros. La polacca ha annullato anche un match point

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Che spettacolo! Iga Swiatek, numero uno al mondo e campionessa del Roland Garros nel 2020, 2022 e 2023, è sopravvissuta questo mercoledì a un duello epico – il migliore del torneo fino ad ora – per qualificarsi ancora una volta per il terzo turno. Questa è la 16ª vittoria consecutiva della polacca di 22 anni in questo torneo e la 14ª nel circuito, dopo aver vinto i titoli nei WTA 1000 di Madrid e Roma.
    In un duello tra due delle più grandi campionesse di Grand Slam in attività (entrambe hanno quattro titoli del Grande Slam e solo Venus Williams, che attualmente compete poco, ha più Major di loro), Swiatek ha superato la giapponese Naomi Osaka, ex numero uno al mondo, con il punteggio di 7-6(1), 1-6 7-5, in un incredibile incontro di tre ore che entrerà nella storia di questo torneo.
    Osaka ha giocato la migliore partita della sua carriera sulla terra battuta, ha condotto per 5-2, 30-0 nel terzo set e ha avuto anche un match point quando ha servito sul 5-3, ma non è riuscita a chiudere (Swiatek ha fatto un’ottima risposta sul secondo servizio sul match point) e alla fine ha visto la polacca ribaltare la situazione per trionfare in modo assolutamente epico. Swiatek vince e rafforza il suo status di favorita a Parigi, ora che ha vinto dopo essere stata a un punto dalla sconfitta. La polacca attende la vincitrice dell’incontro tra la ceca Marie Bouzkova e la croata Jana Fett al terzo turno.
    GS Roland Garros Iga Swiatek [1]717 Naomi Osaka665 Vincitore: Iga Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Naomi Osaka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Naomi Osaka 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Naomi Osaka 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Naomi Osaka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Naomi Osaka 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4Naomi Osaka 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1*6-6 → 7-6Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Iga Swiatek40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Naomi OsakaIga Swiatek 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO