More stories

  • in

    Djokovic rompe il silenzio dopo l’operazione al menisco: “Tornerò il prima possibile”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic ha parlato per la prima volta da quando ieri si è sottoposto a un intervento chirurgico minore per trattare un problema al menisco, infortunio subito durante il Roland Garros.
    “Ieri ho dovuto prendere decisioni difficili dopo essermi strappato il menisco durante il mio ultimo match. Sto ancora elaborando tutto, ma sono felice di dirvi che l’intervento è andato bene. Sono grato all’équipe di medici che mi è stata accanto, così come per l’enorme sostegno che ho ricevuto dai miei fan. Farò del mio meglio per tornare sano e in forma sui campi il prima possibile. Il mio amore per questo sport è forte e il desiderio di competere ai massimi livelli è ciò che mi spinge ad andare avanti”*, ha commentato il serbo.
    Secondo i tempi stabiliti, dovrebbe rimanere fuori per circa tre settimane, il che mette in dubbio la sua presenza a Wimbledon, terzo Slam della stagione e dove difende la finale.

    In the past day, I had to make some tough decisions after sustaining a meniscus tear during my last match. I’m still processing it all but I am happy to update you that the surgery went well.
    I am so appreciative of the team of doctors who have been by my side… pic.twitter.com/RYLeR5KW2P
    — Novak Djokovic (@DjokerNole) June 6, 2024

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori in finale al Roland Garros: battuti Bopanna ed Ebden

    La prima finale azzurra al Roland Garros è servita. A conquistarla sono Simone Bolelli e Andrea Vavassori che raggiungono l’ultimo atto del torneo di doppio maschile. Gli azzurri hanno battuto in semifinale la coppia n. 2 del seeding formata da Rohan Bopanna e Matthew Ebden: 7-5, 2-6, 6-2 lo score in favore degli azzurri in poco meno di due ore di gioco. La “vendetta” della finale degli Australian Open, la conferma di quanto visto a Roma quando Simone e Andrea erano riusciti a battere l’indiano e l’australiano. Rispetto al match del Foro Italico, però, è stata una partita più complicata per gli italiani. Vinto il primo set recuperando un break di svantaggio, gli azzurri sono calati nel secondo parziale, quello giocato meglio da Bopanna ed Ebden. Nel terzo set, però, è uscita fuori la qualità (e la resistenza fisica) di Bolelli e Vavassori che hanno archiviato il parziale con due break di vantaggio. Un risultato storico perché una coppia italiana in finale a Parigi mancava dal 1959. 

    Sabato la finale

    Alla seconda finale Slam consecutiva dopo gli Australian Open, Bolelli e Vavassori torneranno in campo sabato. Gli azzurri conosceranno solo venerdì la coppia avversaria: saranno Granollers/Zeballos, n. 1 al mondo, oppure Arevalo/Pavic, n. 9 del seeding. Sarà la sesta finale Slam per un doppio maschile italiano: il bilancio nei cinque precedenti è di due vittorie (Pietrangeli/Sirola al Roland Garros 1959 e Bolelli/Fognini all’Australian Open 2015) e tre sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il programma di Venerdì 07 Giugno 2024. E’ il giorno della semifinale Sinner vs Alcaraz. Sinner, quote da numero uno: per i bookie in vetta al ranking anche nel 2025 e ora è caccia al Roland Garros (sondaggio)

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Il nuovo impero del tennis porta il nome di Jannik Sinner. L’italiano sarà numero uno del mondo da lunedì prossimo, ma per i bookmaker manterrà la vetta del ranking ATP molto a lungo. La possibilità di vedere l’altoatesino in prima posizione a fine anno si gioca a 1,75, ma attenzione anche al 2025: Sinner davanti a tutti in classifica tra un anno, dopo il prossimo Roland Garros, vale 2,50. Chi può fermarlo? Il principale avversario nelle quote è Carlos Alcaraz, proposto in cima al ranking a fine anno a 2,75. Più lontano Novak Djokovic, per cui un ritorno in vetta è fissato a 5.
    TOMORROW, 14:30 SF🇪🇸 Alcaraz (3) – 🇮🇹 Sinner (2) 5-4 1.62 2.32🇳🇴 Ruud (7) – 🇩🇪 Zverev (4) 2-2 2.01 1.81
    IL TRIONFO A PARIGI Ma il Roland Garros è tutt’altro che terminato, e Sinner è ormai candidato ad alzare il secondo Slam consecutivo: una vittoria di Jannik a Parigi paga 3 volte la posta, dietro soltanto a Carlos Alcaraz, con cui se la vedrà in semifinale, proposto a 2,15.
    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00Guilhem Laget / Frederic Cattaneo vs Tokito Oda / Takuya Miki Carlos Alcaraz vs Jannik Sinner (non prima 14:30)
     Loading …
    Casper Ruud vs Alexander Zverev (non prima 17:30)
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Mansour Bahrami / Francesca Schiavone vs Guy Forget / Daniela Hantuchova Gilles Simon / Michael Chang vs John Mcenroe / Henri Leconte
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Pauline Parmentier / Nathalie Dechy vs Flavia Pennetta / Lindsay Davenport Horacio Zeballos / Marcel Granollers vs Mate Pavic / Marcelo Arevalo Jasmine Paolini / Sara Errani vs Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk (non prima 13:00)Desirae Krawczyk / Caroline Dolehide vs Katerina Siniakova / Coco Gauff
    Court 14 – Ore: 11:00Kaylan Bigun vs Joel Schwaerzler Tereza Valentova vs Tyra Caterina Grant Joel Schwaerzler / Nicolai Budkov kjaer vs Amir Omarkhanov / Timofei Derepasko Laura Samson / Alena Kovackova vs Iva Jovic / Tyra Caterina Grant
    Court 7 – Ore: 11:00Zhenzhen Zhu / Xiaohui Li vs Aniek Van koot / Diede De groot Kgothatso Montjane / Yui Kamiji vs Manami Tanaka / Dana Mathewson Gordon Reid / Alfie Hewett vs Stephane Houdet / Gustavo Fernandez
    Court 6 – Ore: 11:00Laura Samson vs Kristina Penickova Lorenzo Carboni vs Tomasz Berkieta Max Schoenhaus / Alexander Razeghi vs Rei Sakamoto / Federico Cina Tereza Valentova / Renata Jamrichova vs Vittoria Paganetti / Emerson Jones
    Court 12 – Ore: 11:00Maximilian Taucher vs Ivar Van rijt Ksenia Chasteau vs Maylee Phelps Maximilian Taucher / Ruben Harris vs Ivar Van rijt / Yassin Hill Maylee Phelps / Ksenia Chasteau vs Yuma Takamuro / Vitoria Miranda
    Court 13 – Ore: 11:00Niels Vink / Sam Schroder vs Donald Ramphadi / Heath Davidson David Wagner / Robert Shaw vs Guy Sasson / Andy Lapthorne LEGGI TUTTO

  • in

    Joan Nadal, cugino di Rafa, ha ricevuto wild card per le qualificazioni dell’ATP di Maiorca su erba

    Joan Nadal (foto Mallorca Championships)

    Riportiamo una notizia curiosa dalla Spagna. Joan Nadal, cugino di Rafa Nadal e figlio di Toni Nadal, ha ricevuto una wild card per il tabellone di qualificazione del Mallorca Open, torneo ATP 250 su erba che si terrà dal 22 al 29 giugno e di cui il padre è direttore.
    Il ventenne Joan è ancora a corto di esperienze, ha già gareggiato in alcuni tornei del circuito ITF vincendo la sua prima partita all’M15 di Manacor lo scorso gennaio. Attualmente ai margini del ranking (solo 1890 questa settimana), cercherà di fare esperienza di alto livello, a caccia del sogno main draw di un torneo ATP.
    Nelle dichiarazioni raccolte dal torneo e riportate dal diario AS, Joan Nadal ha mostrato il suo entusiasmo nel giocare per la prima volta in un torneo che vedrà in lizza grandi tennisti. “Sono molto felice di poter giocare in un torneo in cui competono anche grandi nomi come Gaël Monfils, Ben Shelton, Dominic Thiem e il maiorchino Jaume Munar, con il quale ho un ottimo rapporto”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini all’ATP Stoccarda: l’azzurro torna in campo dopo due mesi di stop

    Due mesi dopo l’ultima volta, Matteo Berrettini è pronto a rientrare in campo. Il romano sarà al via dell’ATP 250 di Stoccarda, in programma dal 10 al 16 giugno, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Complice il forfait dell’australiano Vukic, Matteo è entrato direttamente in tabellone senza usufruire di una wild card. Il giocatore italiano ha svolto giovedì mattina un allenamento sui campi in erba sintetica del Master di Milano, seguito da Alessandro Bega e Umberto Rianna. Nel pomeriggio, invece, è atteso in Germania. Sarà il primo approccio sull’erba per Berrettini che inizierà così il percorso d’avvicinamento a Wimbledon. Dopo Stoccarda, l’azzurro dovrebbe giocare i tornei del Queen’s ed Eastbourne prima di volare al All England Club per i Championships. 

    Da Monte-Carlo a Stoccarda
    Berrettini non disputa un incontro ufficiale dal 9 aprile, quando perse a Monte-Carlo all’esordio contro Kecmanovic dopo il trionfo a Marrakech. Colpito da una tonsillite e rallentato dai postumi, Matteo ha poi saltato l’intera stagione su terra. “Non mi sento ancora pronto per giocare più partite al meglio dei cinque set” aveva scritto il romano su Instagram annunciando il forfait per il Roland Garros. Adesso l’atteso rientro sull’erba con l’obiettivo Wimbledon.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Venerdì ore 14.30. È questo il giorno e l’orario da cerchiare in rosso per la semifinale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Due mesi dopo la vittoria dello spagnolo sull’azzurro a Indian Wells, gli amici e rivali si ritroveranno di fronte e in palio ci sarà la prima finale a Parigi per entrambi. Sinner arriva da nuovo n. 1 al mondo, fresco di sorpasso su Djokovic che diventerà ufficiale a fine torneo. Alcaraz, invece, si presenta nel migliore dei modi, cresciuto partita dopo partita sia sul piano atletico che mentale.

    Sinner-Alcaraz, dove vedere la partita del Roland Garros
    Il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, valido per le semifinali del Roland Garros 2024, è in programma venerdì 7 giugno, ore 14.30 sul Philippe Chatrier di Parigi. Il torneo è in diretta su Eurosport (canali Sky 210 e 211 e in streaming su NOW). LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz, domanda sul tennista nel test di matematica all’Università di Murcia

    Carlos Alcaraz diventa protagonista anche nelle università. La notizia curiosa arriva da Murcia, la città natale del fuoriclasse spagnolo. Nell’ateneo iberico, infatti, è stata inserita una domanda su Alcaraz nel test d’accesso al corso di matematica. Il quesito – il primo del test EBAU (Evaluación del Bachillerato para el Acceso a la Universidad) – chiedeva di calcolare il numero di tornei per categoria (Slam, Masters 1000 e ATP 500) vinti dal n. 3 al mondo tra il 2022 e 2023, partendo da due dati: il totale dei tornei vinti (10 – era escluso l’ATP 250 di Buenos Aires conquistato a febbraio 2023) e il numero di punti (10.000). Sorpreso e divertito Carlitos: “Questa domanda è facile, no?” ha scritto il tennista su X. Qual era la risposta? Quattro ATP 500 (Rio de Janeiro 2022, Barcellona 2022 e 2023, Queen’s 2023), quattro Masters 1000 (Miami 2022, Madrid 2022 e 2023, Indian Wells 2023) e due Slam (US Open 2022, Wimbledon 2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Warner Bros. Discovery illumina l’estate dello sport italiano: Sinner, Paolini e i doppi azzurri in semifinale al Roland Garros, in esclusiva su Eurosport

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per il quarto anno consecutivo nelle finali scudetto di LBA 2023-24, saranno le superpotenze del basket italiano Virtus Bologna e Olimpia Milano a contendersi la vittoria in chiaro sui canali free di Warner Bros. Discovery.
    Il secondo Slam della stagione è trasmesso in esclusiva italiana da Eurosport e in diretta integrale senza interruzioni pubblicitarie su discovery+. A Parigi, Jannik Sinner sarà impegnato nella semifinale stellare del Roland Garros con Carlos Alcaraz in programma venerdì 7 giugno (orario TBD), mentre Jasmine Paolini, approdata alla sua prima semifinale Slam contro la diciassettenne Mirra Andreeva, scenderà in campo oggi, giovedì 6 giugno intorno alle 17:00 (dopo l’altra semifinale Swiatek-Gauff delle 15:00).
    Oggi, inoltre, giovedì 6 giugno alle 12:00 Simone Bolelli e Andrea Vavassori giocheranno la loro prima semifinale parigina di doppio maschile contro i fenomeni Rohan Bopanna e Matthew Ebden, che a inizio anno li hanno respinti all’epilogo dell’Australian Open. Venerdì 7 giugno poi, come antipasto della semifinale Sinner-Alcaraz, Sara Errani e Jasmine Paolini sfideranno in semifinale di doppio femminile Marta Kostyuk ed Elena Gabriela Ruse, orario TBD.
    LE SEMIFINALI ITALIANE DEL ROLAND GARROSSingolare femminile: JASMINE PAOLINI V MIRRA ANDREEVA, giovedì 6 giugno alle 17:00 circa in esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+Singolare maschile: JANNIK SINNER V CARLOS ALCARAZ, venerdì 7 giugno TBD in esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+Doppio maschile: BOLELLI/VAVASSORI V BOPANNA/EBDEN, giovedì 6 giugno alle 12:00 in esclusiva su Discovery+Doppio femminile: ERRANI/PAOLINI V KOSTYUK/RUSE, venerdì 7 giugno TBD in esclusiva su Discovery+ LEGGI TUTTO