More stories

  • in

    Record di ascolti per la semifinale Alcaraz-Sinner al Roland Garros

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Patrick Boren

    La semifinale del Roland Garros tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, disputata ieri, ha fatto registrare numeri da record in termini di ascolti televisivi, confermando l’enorme interesse del pubblico per questa sfida tra due dei più grandi talenti del tennis mondiale.La partita, trasmessa in diretta televisiva sui canali di Eurosport, ha tenuto incollati allo schermo oltre un milione di telespettatori, con un’audience media di 1.005.000 spettatori e uno share totale dell’11,9%. Un risultato straordinario che ha permesso alla rete che ha trasmesso l’incontro di posizionarsi al terzo posto nella classifica dei canali nazionali durante la messa in onda, dietro solo a Canale 5 e Rai 1.
    Ma il dato ancora più impressionante riguarda lo share pay, ovvero la percentuale di pubblico che ha seguito la partita su canali a pagamento. Alcaraz-Sinner ha fatto registrare uno share pay del 47,6%, un valore eccezionale che testimonia quanto il pubblico fosse disposto a pagare pur di non perdersi neanche un colpo di questa sfida mozzafiato.Il picco di ascolti si è registrato in un momento specifico della partita, quando l’audience ha raggiunto quota 1.237.000 telespettatori. Un numero che ha superato ogni aspettativa e che dimostra come il tennis, quando propone sfide di questo livello, sia ancora in grado di appassionare e coinvolgere un pubblico vastissimo.
    Il duello tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, del resto, aveva tutti gli ingredienti per essere un successo annunciato. Da una parte il giovane fenomeno spagnolo, numero 3 del mondo e campione in carica del Roland Garros, dall’altra la stella del tennis italiano, reduce dalla vittoria del suo primo Slam agli Australian Open e determinato a ripetersi anche sulla terra rossa parigina.Una sfida che ha regalato emozioni a non finire, con Alcaraz che alla fine è riuscito a spuntarla in cinque set, ma non senza sudare le proverbiali sette camicie. LEGGI TUTTO

  • in

    I Carota Boys ieri a Lagnasco in VTT

    I Carota Boys ieri a Lagnasco in VTT

    Sinner sul Philippe Chatrier, i suoi tifosi speciali, i “Carota Boys”, alla VVT di Lagnasco, paese vicino a Saluzzo nel quale il tennis è diventato negli ultimi dieci anni sempre più importante. Il Tennis Stadium, la sede della VTT, di proprietà della famiglia Rosatello, si è colorato di arancione per accogliere circa 400 appassionati che si sono iscritti al Watch Party attraverso i canali social dei “Carota Boys”, i sei ragazzi di Revello, che dista circa 15 minuti da Lagnasco, che nello stesso impianto curano il loro tennis: “Nulla a che vedere con quello di Jannik – dicono sorridendo – ma è sempre stata una passione comune”. “E’ nata una partnership – spiegano i dirigenti della VTT Enrico Gramaglia e Duccio Castellano – e questa è una giornata speciale, per noi e i ragazzi della nostra scuola”. Propri i più giovani sono stati i primi ad arrivare, abbigliati quasi tutti con il colore dominante in qualche indumento, ansiosi di tifare per Sinner e partecipare al momento. La partenza bruciante dell’azzurro ha ancora più scaldato l’atmosfera. I cori si sono sovrapposti, con “Let’s go Sinner” a risuonare nell’area ad ogni suo punto. Alla fine del primo set momento di stacco con i “Carota Boys” impegnati nelle foto di rito con i presenti e lo staff della VTT. Alla ripartenza molti silenzi e tanta concentrazione, quasi a voler sospingere Jannik a ogni suo colpo nella nobile arena. La frazione è volata via ma gli animi sono rimasti immutati. Fiducia e passione per il beniamino, pronto a rispondere con il vantaggio parziale. Ad ogni punto quasi un boato, liberatorio. Nulla da fare nel quarto set. Si soffre perché il campione è in difficoltà, ma non ci si abbatte. I “Carota Boys” annunciano la finale da poco raggiunta in doppio da Errani e Paolini. Applauso. Jannik va sotto 1-4 ma gli “arancioni” non demordono…dai, si può ancora fare. Lui ci prova, i “Carota Boys” anche. Alla fine Sinner cede ma alla VTT sembra quasi che abbia vinto: “Sarà per la prossima, intanto è il numero 1”. Let’s go Sinner!

    La giornata, indipendentemente dal risultato finale del campione azzurro, è stata speciale e ha generato entusiasmo, attesa, condivisione dei veri valori della vita e dello sport. Ne è stata parte anche Camilla Rosatello, top 100 WTA in doppio e fresca lei stessa della presenza nel main draw del Roland Garros 2024 (nella specialità del doppio) nonché di quella nel WTA 125 di Bari. Anche lei torna nelle pause dei tornei nella sua Lagnasco per ritemprarsi e ripartire. Il sogno dei dirigenti della VTT è quello di poter ospitare personalmente, ovviamente accompagnato dai Carota Boys, al Tennis Stadium. Siamo certi che prima o poi succederà. Intanto nei prossimi giorni c’è un torneo del circuito Kinder Joy of moving, che “lancia” i campioncini, da terminare. Ben 11 tabelloni e oltre 180 iscritti nelle categorie dagli under 9 agli under 16. Da queste parti, operose e ospitali, non si perde tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner dopo il Roland Garros: “Continuiamo a spingere, il lavoro non finisce mai”

    Continuare a spingere. È il messaggio social di Jannik Sinner il giorno dopo la sconfitta in semifinale al Roland Garros contro Carlos Alcaraz. “Complessivamente è stato un buon torneo, sono contento – ha scritto l’azzurro su Twitter – Continuiamo a spingere sempre di più, il lavoro non finisce mai. Congratulazioni ad Alcaraz per la vittoria e buona fortuna per la finale”. Jannik ha già voltato pagina perché c’è un nuovo obiettivo da perseguire: Wimbledon. Il messaggio, infatti, si chiude con l’emoji dell’erba. Inizierà adesso la stagione sull’erba che porterà ai Championships, in programma dall’1 al 14 luglio e in diretta esclusiva su Sky Sport e NOW. Prima dello Slam britannico, Jannik giocherà l’ATP 500 di Halle, al via il prossimo 17 giugno. Un nuovo capitolo al via, stavolta da nuovo n. 1 al mondo. Un cambio della guardia in vetta al ranking ATP che avverà ufficialmente lunedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Swiatek vince il Roland Garros: Paolini ko in finale 6-2, 6-1

    Si spezza in finale il sogno parigino di Jasmine Paolini. Alla prima finale Slam in carriera, l’azzurra ha perso contro la n. 1 al mondo Iga Swiatek: 6-2, 6-1 il punteggio finale in poco più di un’ora di gioco. Una prestazione incredibile della polacca che conquista così il quarto Roland Garros in carriera. Jasmine lascia Parigi a testa alta con l’ingresso in top 10
    BOLELLI/VAVASSORI, LA FINALE DI DOPPIO LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz si proietta verso la finale del Roland Garros 2024: “Voglio lasciare il mio segno. Sono stato forte di testa contro Sinner, non mi sono mai perso d’animo”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Patrick Borent

    Dopo aver sconfitto Jannik Sinner in semifinale, Carlos Alcaraz si è assicurato un posto nella finale del Roland Garros 2024. Lo spagnolo, in conferenza stampa dopo il suo trionfo contro l’italiano, ha valutato il suo grande risultato e ha parlato della finale che giocherà domenica prossima sulla Philippe Chatrier.
    Riguardo al match contro Sinner, Alcaraz ha dichiarato: “È stata una partita molto complicata, ma allo stesso tempo sono molto contento di essere riuscito a portarla a casa, di aver imparato dalle situazioni vissute prima dell’incontro di oggi, di come gestire certi momenti. Sono stato positivo tutto il tempo, sono cambiato dalle partite in cui non sono stato bene mentalmente e questo mi è costato caro. Sono stato forte di testa, non mi sono mai perso d’animo. È un orgoglio sapere che non inciampo sulla stessa pietra. È stata una partita molto completa, molto buona da parte mia”.
    Alcaraz ha ammesso che c’era più tensione del solito: “Era una partita complicata da giocare, non era facile giocare una semifinale del Grande Slam, soprattutto contro Jannik. Ti richiede un livello di esigenza mentale, fisica e tennistica durante tutto l’incontro. Avere queste tre cose per quattro ore non è per niente facile, soprattutto sulla terra, con molto caldo, dove lasci molta energia in ogni colpo. Bisogna fare i conti con queste situazioni, con questo tipo di momenti”.
    Lo spagnolo non ha sentito che fosse una finale anticipata: “Domenica sarà una partita durissima chiunque sia il mio avversario, sono tennis diversi, ma affronto la partita di domenica come quella di oggi. Tatticamente dovrò giocare molto, molto bene se vorrò vincere. Quella di oggi è stata una grande vittoria, ma non è stata una finale anticipata”.
    Alcaraz ha paragonato la partita a quella di Indian Wells: “Il primo set è stato un set in cui mi ha sopraffatto, sia per il suo livello che perché non ho giocato come avrei dovuto. Quando ero in svantaggio mi sono ricordato delle semifinali di Indian Wells. Ho pensato che il primo set non voleva dire che avrei perso la partita, mi ha ricordato molto il cambio di livello, di tattica e l’aumento della mia concentrazione mentale, fisica e tennistica per poter vincere”.
    Riguardo al suo rapporto con il Roland Garros, Alcaraz ha raccontato: “Sono venuto al Roland Garros solo una volta quando avevo 11 o 12 anni, per giocare un torneo che facevano sotto la Torre Eiffel. È stato un momento molto bello in cui ho potuto conoscere molti giocatori, ho incontrato Holger e ho vissuto l’esperienza di giocare a livello internazionale. Uscivo da scuola e correvo a casa per accendere la TV e poter vedere le partite. È un torneo molto speciale per me che guardo da quando ero piccolo, in cui i tennisti spagnoli hanno avuto molto successo. Ci ha abituato Rafa e anche altri giocatori. Voglio lasciare la mia impronta in questa lista”.
    Alcaraz si immagina già con la coppa in mano: “Manca un passettino, uno dei passi più complicati che ci siano, vincere la finale, che sono sempre complicate. C’è una frase che mi ripeto spesso ed è che le finali non sono fatte per giocarle, ma per vincerle. Ho l’immagine nella mia testa di poter alzare il trofeo, ma è un lungo percorso perché credo che la partita sarà complicata”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 08 Giugno 2024

    Luca Potenza nella foto

    M25 Grasse 25000 – Final[7] Federico Gaio vs Maxime Chazal ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Caltanissetta 15000 – Semi-finalAlessandro Coccioli vs [3] Gianmarco Ferrari ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Luca Potenza vs [7] Lilian Marmousez 2 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Semi-final[6] Samira De stefano vs Janice Tjen ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Focsani 15000 – Semi-finalBianca Elena Barbulescu vs Anastasia Bertacchi ore 11:30ITF Focsani B. Barbulescu• 4065 A. Bertacchi1513ServizioSvolgimentoSet 2B. Barbulescu 15-15 30-15 40-15A. Bertacchi 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3B. Barbulescu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Bertacchi 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3B. Barbulescu 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3A. Bertacchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3B. Barbulescu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-2 → 1-2A. Bertacchi 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 df A-400-1 → 0-2B. Barbulescu 0-15 0-30 0-40 df df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bertacchi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1B. Barbulescu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1A. Bertacchi 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1B. Barbulescu 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1A. Bertacchi 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0B. Barbulescu 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0A. Bertacchi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Surbiton, Heilbronn, Prostejov, Tyler, Zagabria e Santa Fe: I risultati con il dettaglio del day 6 (LIVE)

    Luca Van Assche FRA, 11-05-2004

    CHALLENGER Heilbronn (Germania 🇩🇪) – Semifinali, terra battuta

    HÖRTKORN Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Luca Van Assche vs [3] Sumit Nagal (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Ritschard vs Jan Choinski (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zagabria (Croazia 🇭🇷) – Semifinali , terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Damir Dzumhur vs [3] Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Matej Dodig vs [WC] Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandru Jecan / Henrique Rocha vs Jonathan Eysseric / Quentin Halys (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tyler (USA 🇺🇸) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. James Trotter vs [2] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    2. Brandon Holt vs [8] Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    3. Andres Andrade / Abdullah Shelbayh vs [2] Hans Hach Verdugo / James Trotter (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca 🇨🇿) – Finali, terra battuta

    PROSTEJOV ARENA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Chun-Hsin Tseng vs [Q] Jerome Kym Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Matwe Middelkoop / Philipp Oswald vs Ivan Liutarevich / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe (Argentina 🇦🇷) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Facundo Mena vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Andrea Collarini vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    3. Hady Habib / Trey Hilderbrand vs Ignacio Carou / Facundo Mena Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito 🇬🇧) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Leandro Riedi vs [6] Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Billy Harris vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Julian Cash / Robert Galloway vs [4] Nicolas Barrientos / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari e Makarska: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Nadia Podoroska nella foto

    WTA 125 Bari (Italia 🇮🇹) – Semifinali, terra battuta

    Lapietra Center Court – ore 16:00(1) Anna Danilina / (1) Irina Khromacheva vs Angelica Moratelli / Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    (1) Nadia Podoroska vs Anca Todoni Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    (9) Tamara Zidansek vs Panna Udvardy Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Makarska (🇭🇷 Croazia), Semifinali – terra battuta

    Center – ore 15:00Nao Hibino / Oksana Kalashnikova vs Sabrina Santamaria / Iryna Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    (8) Katie Volynets vs (4) Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    (5) Petra Martic vs (2) Mayar Sherif Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO