More stories

  • in

    Coppa Davis, sfuma la promozione: biancazzurri sconfitti 2-1 dall’Armenia

    La squadra di Davis di San Marino

    Promozione sfiorata per la squadra biancazzurra impegnata a Tirana per le sfide del gruppo IV di Coppa Davis, zona Europa.Nella sfida dei playoff promozione contro l’Armenia i biancazzurri hanno ceduto per 2-1, dovendo dire addio ai buoni propositi di fare ritorno nel gruppo III.
    Nel primo singolare Filippo Tommesani ha lottato ma ha ceduto con un doppio 6-4 ad Avanesyan. Vittoria abbastanza agevole, invece, per Marco De Rossi, che si è imposto per 6-0 6-2 su Khachatryan.Decisivo è stato allora il doppio, che ha visto De Rossi e Tommesani in partita nel primo set, perso 6-3, e cedere più velocemente nel secondo, portato a casa dalla coppia armena con il parziale di 6-1.
    “Siamo andati veramente vicinissimi alla promozione – commenta l’ufficiale di squadra e membro federale Roberto Pellandra-. Ai ragazzi non possiamo rimproverare davvero nulla, hanno giocato al massimo delle loro possibilità. A tutti faccio i miei complimenti. Ci riproveremo l’anno prossimo”.
    La formazione, capitanata da Domenico Vicini, oltre a De Rossi e Tommesani era composta dal diciassettenne Mattia Muraccini, autore di una bella vittoria nella giornata di ieri, e da Umberto Vanucci. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP-WTA 250 s-Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham e WTA 125 Valencia: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. In campo Matteo Berrettini nella finale del torneo ATP 250 di Stoccarda (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP e WTA 250 S-Hertogenbosch 🇳🇱 – Semifinali e Finali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Ekaterina Alexandrova vs [2] Liudmila SamsonovaWTA ‘S-Hertogenbosch Ekaterina Alexandrova [3]• 0370 Liudmila Samsonova [2]0660ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina AlexandrovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 5*-0 6-0* 6-1*6-6 → 7-6Liudmila Samsonova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 6-6Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Liudmila Samsonova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Liudmila Samsonova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [1] Alex de Minaur vs [7] Sebastian Korda (non prima ore: 12:00) FIl match deve ancora iniziare
    3. [WC] Bianca Andreescu vs E. Alexandrova or L. Samsonova (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Ingrid Neel / Bibiane Schoofs vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls FIl match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccarda 🇩🇪 – Finali, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Rafael Matos / Marcelo Melo vs Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Jack Draper vs [PR] Matteo Berrettini (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nottingham 🇬🇧 – Semifinali e Finale, erba

    Centre Court – ore 12:00(6) Karolina Pliskova vs Diane Parry Il match deve ancora iniziare
    (3) Katie Boulter vs Emma Raducanu WTA Nottingham Katie Boulter [3]• 060 Emma Raducanu070ServizioSvolgimentoSet 2Katie BoulterServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 4-3* 4*-4 4*-5 5-5* 5-6* 6*-6 7*-6 7-7* 7-8* 8*-8 8*-9 9-9* 10-9* 10*-10 10*-11 11-11* 11-12* 12*-12 13*-12 13-13* 13-14*6-6 → 6-7Emma Raducanu 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Emma Raducanu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Katie Boulter 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Emma Raducanu 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Katie Boulter 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Emma Raducanu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Emma Raducanu 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Emma Raducanu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Katie Boulter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    vs Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Valencia 🇪🇸 – Finali, terra battuta

    Center Court – ore 15:00Angelica Moratelli / Renata Zarazua vs (2) Katarzyna Piter / (2) Fanny Stollar Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Viktoriya Tomova vs Ann Li Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Domenica 16 Giugno 2024

    Luciano Darderi – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    ATP 250 Stuttgart – erbaF Draper – Berrettini (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 London / Queen’s Club – erbaNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Perugia – terraF Darderi vs Nagal ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sassuolo – terra1TQ Brancaccio vs Klizan ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Cecchinato vs Serdarusic 2° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bondioli vs Bonadio 3° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Seggerman vs Giannessi 4° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Weis vs Piraino ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Sanchis vs Caniato 2° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gaio vs Ellis 3° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Royer vs Cadenasso 4° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Castagnola vs Mikrut ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gomez vs Giacomini 3° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Andreozzi vs Pieri 4° incontro ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Blois – terra1TQ Privara – Guerrieri (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Iannaccone – Ghibaudo (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pacheco Mendez – Potenza (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Inchauspe – Berrettini (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nottingham 2 – erbaSF Bellucci vs Fearnley ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Poznan – terra1TQ 12:00 Carboni L. 🇮🇹 – Erel Y. 🇹🇷Il match deve ancora iniziare

    Valencia 125 – terraWinner Moratelli /Zarazua – Piter /Stollar ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Gaiba 125 – erbaTUQ Lepchenko – Ruggeri ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    TUQ Kalieva – Abbagnato 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santa Cruz De La Sierra 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione

    Juan Manuel Cerundolo nella foto

    Challenger Santa Cruz De La Sierra 2 – Tabellone Principale – terra(1) Cerundolo, Juan Manuel vs Midon, Lautaro (SE) Boscardin Dias, Pedro vs QualifierCasanova, Hernan vs Reis Da Silva, Joao Lucas Aboian, Valerio vs (6) Sakamoto, Pedro
    (4) Habib, Hady vs Pucinelli De Almeida, Matheus Qualifier vs Soto, Matias Qualifier vs Prado Angelo, Juan Carlos (WC) Cuellar Lorberg, Agustin Eduardo vs (7) Olivo, Renzo
    (8) Mena, Facundo vs (Alt) Zanellato, Nicolas Villanueva, Gonzalo vs Lingua Lavallen, Alejo Lorenzo Qualifier vs Qualifier(WC) Gomez, Emilio vs (3) Collarini, Andrea
    (5) Guillen Meza, Alvaro vs (Alt) Soriano Barrera, Adria Qualifier vs Torres, Juan Bautista (WC) Garcia, Raul vs Johns, Garrett (PR) Alvarez, Nicolas vs (2) Dellien, Murkel

    Challenger Santa Cruz De La Sierra 2 – Tabellone Qualificazione – terra(1) Blanch, Ulises vs (Alt) Lobanov, Aleksandr Gomez, Juan Sebastian vs (8) Blanch, Dali
    (2) Justo, Guido Ivan vs Stater, Alexander (WC) Chan Baratau, Marcos Lee vs (10) Gimenez, Igor
    (3) Adams, Harrison vs Vilicich, Bautista (Alt) Schachter, Noah vs (11) Barreiros Reyes, Mateo
    (4) Farjat, Tomas vs (Alt) Ribero, Franco (WC) Davila, Esteban vs (7) Barreto Sanchez, Diego Augusto
    (5) Aboian, Leonardo vs (WC) Gonzalez Benitez, Federico Gaston (Alt) Carou, Ignacio vs (9) Leite, Wilson
    (6) Pereira, Jose vs (Alt) Nunez, Daniel Antonio (WC) Dellien Velasco, Iker Mateo vs (12) Hudd, Emile

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 13:00)1. [2] Guido Ivan Justo vs Alexander Stater 2. [3] Harrison Adams vs Bautista Vilicich 3. [WC] Esteban Davila vs [7] Diego Augusto Barreto Sanchez 4. [WC] Iker Mateo Dellien Velasco vs [12] Emile Hudd
    Cancha 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 13:00)1. [1] Ulises Blanch vs [Alt] Aleksandr Lobanov2. Juan Sebastian Gomez vs [8] Dali Blanch 3. [4] Tomas Farjat vs [Alt] Franco Ribero 4. [6] Jose Pereira vs [Alt] Daniel Antonio Nunez
    Cancha 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 13:00)1. [WC] Marcos Lee Chan Baratau vs [10] Igor Gimenez 2. [Alt] Noah Schachter vs [11] Mateo Barreiros Reyes 3. [5] Leonardo Aboian vs [WC] Federico Gaston Gonzalez Benitez 4. [Alt] Ignacio Carou vs [9] Wilson Leite LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

    Alla terza finale in carriera a Stoccarda, Berrettini affronterà il britannico Jack Draper. Matteo andrà a caccia del nono titolo nel circuito maggiore, il secondo dell’anno dopo Marrakech. Appuntamento alle ore 13, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    BERRETTINI-DRAPER LIVE

    Due anni dopo l’ultima volta Matteo Berrettini è di nuovo in finale all’ATP 250 di Stoccarda. Rientrato nel circuito dopo due mesi di stop, il romano ha raggiunto l’ultimo atto del BOSS Open in cui affronterà l’inglese Jack Draper, n. 40 al mondo e a caccia del primo titolo in carriera nel circuito maggiore. Berrettini, invece, insegue uno storico tris a Stoccarda dopo i trionfi del 2019 e 2022. Matteo è reduce dal derby vinto contro Musetti e sull’erba tedesca ha confermato lo straordinario feeling con questa superficie, giocando un torneo in crescendo.

    Berrettini-Draper dove vedere il match dell’ATP Stoccarda
    Il match tra Matteo Berrettini e Jack Draper, finale dell’ATP 250 di Stoccarda, è in programma alle ore 13 sul Campo Centrale del TC Weissenhof di Stoccarda (Germania). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Telecronaca di Elena Pero, commento di Fabio Colangelo.

    Tutti i match con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Poznan: Il Tabellone Principale e di Quali. 5 azzurri nel md e 1 nelle quali

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    🇵🇱 Challenger Poznan – Tabellone Principale – terra(1) Albert Ramos-Vinolas (flag cc=ESP) vs Maks Kasnikowski (flag cc=POL)(AL) Giovanni Fonio (flag cc=ITA) vs (AL) Toby Kodat (flag cc=USA)Timofey Skatov (flag cc=KAZ) vs Gianluca Mager (flag cc=ITA)Dalibor Svrcina (flag cc=CZE) vs (7) Franco Agamenone (flag cc=ITA)
    (4) Rudolf Molleker (flag cc=GER) vs Filip Cristian Jianu (flag cc=ROU)Samuel Vincent Ruggeri (flag cc=ITA) vs (AL) Rio Noguchi (flag cc=JPN)(WC) Viacheslav Bielinskyi (flag cc=UKR) vs Kamil Majchrzak (flag cc=POL)(WC) Pablo Carreno Busta (flag cc=ESP) vs (8) Dmitry Popko (flag cc=KAZ)
    (6) Nick Hardt (flag cc=DOM) vs Ivan Gakhov (flag cc=RUS)Q vs (WC) Olaf Pieczkowski (flag cc=POL)Genaro Alberto Olivieri (flag cc=ARG) vs QEnrico Dalla Valle (flag cc=ITA) vs (3) Oriol Roca Batalla (flag cc=ESP)
    (5) Vitaliy Sachko (flag cc=UKR) vs QQ vs QDimitar Kuzmanov (flag cc=BUL) vs QNikolas Sanchez Izquierdo (flag cc=ESP) vs (2) Camilo Ugo Carabelli (flag cc=ARG)

    🇵🇱 Challenger Poznan – Tabellone Qualificazione – terraFanselow S. 🇩🇪 (1) – Nam J. 🇰🇷 (Alt)Barton H. 🇨🇿 – Popovic S. 🇷🇸 (12)
    Dodig M. 🇭🇷 (2) – Krutykh O. 🇺🇦Lechno-Wasiutynski F. 🇵🇱 (WC) – Alves M. 🇧🇷 (11)
    McCabe J. 🇦🇺 (Alt) – Pawelski M. 🇵🇱Agwi M. 🇮🇪 – Dutra Da Silva D. 🇧🇷 (8)
    Luz O. 🇧🇷 (4) – Zielinski M. 🇵🇱 (WC)Gima S. 🇷🇴 – Michalski D. 🇵🇱 (7)
    Stodder T. 🇩🇪 (5) – Strombachs R. 🇱🇻Purtseladze S. 🇬🇪 (Alt) – Dellavedova M. 🇦🇺 (10)
    Elias G. 🇵🇹 (6) – Blus A. 🇵🇱 (WC)Carboni L. 🇮🇹 (WC)- Erel Y. 🇹🇷 (9)

    Il programma di domani10:30 Agwi M. 🇮🇪 – Dutra Da Silva D. 🇧🇷10:30 McCabe J. 🇦🇺 – Pawelski M. 🇵🇱10:30 Stodder T. 🇩🇪 – Strombachs R. 🇱🇻12:00 Carboni L. 🇮🇹 – Erel Y. 🇹🇷12:00 Elias G. 🇵🇹 – Blus A. 🇵🇱12:00 Purtseladze S. 🇬🇪 – Dellavedova M. 🇦🇺13:30 Barton H. 🇨🇿 – Popovic S. 🇷🇸13:30 Fanselow S. 🇩🇪 – Nam J. S. 🇰🇷13:30 Gima S. 🇷🇴 – Michalski D. 🇵🇱15:00 Dodig M. 🇭🇷 – Krutykh O. 🇺🇦15:00 Lechno-Wasiutynski F. 🇵🇱 – Alves M. 🇧🇷15:00 Luz O. 🇧🇷 – Zielinski M. 🇵🇱 LEGGI TUTTO

  • in

    Veneto Open al semaforo verde: Maria, Errani e Van Uytvanck le osservate speciali. Ecco il tabellone principale

    Tatjana Maria, tedesca classe 1987, è la prima favorita sui campi in erba del Tc Gaiba (foto Creativite Idea)

    Al termine di un sabato di preparativi e ultimi ritocchi, scandito dagli allenamenti delle protagoniste giunte una via l’altra al Tennis Club Gaiba in vista della partenza di domenica pomeriggio, la terza edizione del Veneto Open promoted by Regione del Veneto conosce finalmente i nomi di tutte le sue protagoniste. Accoppiate lungo le varie sezioni del tabellone ci sono tutte le più attese, a partire dalla prima favorita del seeding Tatjana Maria (già finalista su questi campi lo scorso anno). La tedesca se la vedrà all’esordio alla rumena Irina Bara, numero 233 WTA. Tra i 16 match di primo turno del main draw che saranno spalmati a inizio settimana, fari puntati anche su Alison Van Uytvanck, la belga che il seeding non mette al vertice delle favorite solo per questioni di classifica (n.266 WTA). Un ranking, quello attuale, “rovinato” da un 2023 passato ai box a curare un fastidioso infortunio alla schiena. Ma il campo dice ben altro: intanto perché lei, qui, ci ha già vinto, alzando la coppa nel 2022, e poi perché nello “scontro diretto” di una settimana fa ha avuto la meglio proprio su Tatjana Maria: la classe ‘94 di Vilvorde è stata capace di aggiudicarsi match e titolo (sull’erba di Surbiton) in tre set, seppur molto tirati. Il suo cammino partirà di fronte alla svizzera Celine Naef, numero 161 WTA. La lente d’ingrandimento ai nastri di partenza se la merita pure Sara Errani. Non solo per la carriera eccezionale o per il recente exploit in doppio al Roland Garros (finalista con Jasmine Paolini), ma anche perché la 37enne romagnola (oggi n.88 delle classifiche di singolare e n.15 in quelle di doppio) nel Polesine ha già sfiorato il successo. Era il 2022 e dall’altra parte della rete c’era proprio la chioma bionda di Alison Van Uytvanck, specialista che non aveva fatto sconti e che adesso è nella stessa parte di tabellone (la sezione bassa). L’azzurra riprova adesso, da wild card e da testa di serie numero 4, l’assalto a un titolo che le era sfuggito all’ultima curva esordendo contro la serba Natalija Stevanovic, numero 186 delle classifiche WTA.
    In attesa del via al tabellone principale (da lunedì), il Veneto Open promoted by Regione del Veneto scatta già domenica alle ore 14 con la novità delle qualificazioni: turno unico, tabellone a 8 per gli ultimi 4 posti nel main draw. Non mancano i motivi di interesse: primo fra tutti le due giovani wild card italiane, Jennifer Ruggeri e Anastasia Abbagnato. La prima, marchigiana classe 2003, se la vedrà contro un’avversaria di grande rango, 38 anni e un passato da n.19 al mondo nel 2012: è Varvara Lepchenko, mancina statunitense attualmente n.205 Wta ma con un passato di altissimo livello e un posto nel team olimpico USA nella spedizione di Londra 2012. Sfida Italia-Stati Uniti anche per la siciliana Abbagnato, che affronterà in uno scontro tutto tra ventenni Elvina Kalieva. A chiudere i match di qualificazione toccherà all’altra americana Alycia Parks contro la ceca Anna Siskova, e all’indiana Ankita Raina opposta alla svizzera Susan Bandecchi. Adesso tutto è pronto: i campi sono tirati a puntino, il tabellone è fatto. Al Veneto Open promoted by Regione del Veneto è semaforo verde. Verde come il colore magico dei campi in erba.
    IL VENETO OPEN DAL VIVO – Oltre che direttamente all’ingresso del club nelle giornate di gara, i tagliandi per assistere agli incontri del Campo Centrale del Veneto Open promoted by Regione del Veneto sono disponibili sulla biglietteria online Clappit, all’indirizzo: https://venetopen.com/ticket/.
    IL VENETO OPEN IN TV – Gli incontri del Veneto Open promoted by Regione del Veneto saranno trasmessi in diretta su SuperTennis Tv (64 del digitale terrestre, 212 di Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
    WTA 125 Gaiba – Tabellone Principale – erba(1) Tatjana Maria vs Irina Bara Lucrezia Stefanini vs Dominika Salkova Qualifier vs Lulu Sun (WC) Camilla Rosatello vs (7) Erika Andreeva
    (3) Jessica Bouzas Maneiro vs Anca Todoni Qualifier vs Qualifier(WC) Beatrice Ricci vs Robin Montgomery Viktoria Hruncakova vs (5) Renata Zarazua
    (6) Hailey Baptiste vs (WC) Giorgia Pedone Alexandra Eala vs Carole Monnet Gergana Topalova vs Katarina Zavatska Natalija Stevanovic vs (WC/4) Sara Errani
    (8) Bernarda Pera vs Darja Semenistaja Aliona Falei vs QualifierAlison Van Uytvanck vs Celine Naef Kamilla Rakhimova vs (2) Maria Lourdes Carle LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Luciano Darderi conquista la finale “Tutta questa gente durante l’Europeo di calcio? Perugia sei speciale”

    Luciano Darderi – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Luciano Darderi supera Daniel Altmaier in una semifinale degna della bellezza di questa edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Alle ore 18.30 di domenica 16 giugno al Tennis Club Perugia sarà finale tra l’azzurro e Sumit Nagal, che nel pomeriggio ha sconfitto Bernabè Zapata Miralles con il punteggio di 7-6(2) 1-6 6-2. La città è in fermento per l’atto conclusivo del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, che questa settimana ha catalizzando l’attenzione di storici appassionati e curiosi. Nel confronto tra Top 100 Darderi si è preso il successo ai danni di Altmaier con il punteggio di 7-6(4) 6-3. Nel doppio titolo all’argentino Guido Andreozzi e al messicano Miguel Reyes-Varela, che hanno avuto la meglio su Sriram Balaji e Andre Begemann per 6-4 7-5.
    Darderi: “Tutta questa gente durante l’Europeo di calcio? Perugia sei speciale” – “Sei il futuro del tennis italiano”, urlano dagli spalti. Luciano Darderi sorride, ringrazia e si gode un bellissimo momento. L’esperienza a volte può valere più dei freddi numeri della classifica e la semifinale contro Daniel Altmaier era tutt’altro che scontata. Sul Centrale del Tennis Club Perugia è vittoria tricolore con il punteggio di 7-6(4) 6-3, il tutto dopo aver salvato tre set point nel dodicesimo gioco del primo parziale: “Io il futuro del nostro tennis? Non ci sono solo io ma tanti ragazzi forti che conoscete bene. Contro Altmaier è stata una battaglia, ma è bellissimo essere in finale a Perugia. Avevo fatto semifinale la prima volta qui, lo scorso anno non era andata benissimo e adesso voglio il titolo. Il mio obiettivo è diventare il primo italiano a vincere a Perugia”. In effetti in nove edizioni del Challenger nessuno dei nostri tennisti è mai stato in grado di alzare il trofeo più ambito, Edoardo Lavagno nella passata edizione si era arreso in finale a Marozsan. Il pubblico umbro ha risposto alla grande nella giornata di semifinali e lo ha fatto durante la sfida della nazionale di calcio all’Europeo: “Non mi aspettavo tutta questa gente durante la partita di calcio, per me tutto ciò è fantastico. Adesso ci sarà Nagal, avversario forte e in fiducia, ma io non penso di essere da meno”. La vittoria vale virtualmente la 37ª posizione mondiale, in caso di vittoria arriverebbe il best ranking di numero 34 ATP con sorpasso al connazionale Arnaldi. Dopo Perugia sarà tempo di erba e poi di Olimpiade, il prossimo appuntamento l’ATP 500 di Halle: “Ho visto il tabellone prima di entrare in campo e non ero contentissimo perché in Germania giocherò con Struff, avversario molto forte. Sull’erba ancora non mi sono allenato, ma lo ripeto ora penso solo a Perugia”.
    Nagal: “Non voglio andarmene via da secondo” – Chi lo conosceva sapeva di cosa fosse capace, chi lo ha scoperto questa settimana se ne è accorto in fretta. Il 2024 di Sumit Nagal prosegue senza intoppi e dopo il successo della scorsa settimana al Challenger di Heilbronn, avrà la chance di bissare con Perugia. Nella semifinale della parte bassa ha domato l’amico Bernabè Zapata Miralles con il punteggio di 7-6(2) 1-6 6-2: “Siamo amici, ci conosciamo ormai da 8 anni. Lui è un avversario tosto, gioca a un ritmo molto alto e se ti distrai lui prende il comando dei punti. Nel finale di match oggi ho avuto qualcosa in più e mi sono preso il successo”. Questa settimana numero 77 del mondo a fine torneo è già certo di ritoccare il proprio best ranking, ma adesso la priorità è il trofeo: “Per noi tennisti non è solo questione di punti e classifica. Voglio vincere questo Challenger, andarsene la domenica da campione o da secondo è qualcosa che a livello di motivazione cambia molto le cose”.
    Center Court – ore 18:30Luciano Darderi vs Sumit Nagal
    Risultati di Sabato 15 giugnoSemifinaliLuciano Darderi (1/WC) b. Daniel Altmaier (4) 7-6(4) 6-3Sumit Nagal (6) b. Bernabè Zapata Miralles 7-6(2) 1-6 6-2
    Finale doppioGuido Andreozzi/Miguel Reyes-Varela (1) b. Sriram Balaji/Andre Begemann 6-4 7-5 LEGGI TUTTO