More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 20 Giugno 2024

    Giovanni Oradini nella foto

    M25 Cattolica 25000 – Quarter-final[6] Andrea Picchione vs [3] TIM Handel ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Pennaforti vs Alessandro Pecci Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Stefano D’agostino vs [5] Giovanni Oradini ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Tulsa 25000 – 2nd RoundElio Jose Ribeiro lago vs Eliot Spizzirri ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Koszalin 15000 – 2nd RoundDaniele Rapagnetta vs Corban Crowther Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Nyiregyháza 15000 – 2nd Round[5] Peter Fajta vs Francesco Ferrari Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Gabor Hornung vs [7] Gabriele Bosio ore 10:00ITF Nyiregyhaza G. Hornung302 G. Bosio• 04ServizioSvolgimentoSet 1G. Hornung 0-15 0-30 15-30 30-30 df2-3 → 2-4G. Bosio 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3G. Hornung 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2G. Bosio 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1G. Hornung 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-1 → 1-1G. Bosio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Valerio Perruzza vs Tomas Lanik Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 2nd RoundStefano Reitano vs [3] Matias Franco Descotte ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Cluj Napoca 15000 – 2° TurnoBenjamin Torrealba vs Mariano Tammaro Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Ignacio Torres fernandez vs [7] Massimo Giunta 2 incontro dalle 10:30ITF Cluj Napoca B. Torres Fernandez• 301 M. Giunta02ServizioSvolgimentoSet 1B. Torres FernandezM. Giunta 15-0 15-15 15-300-2 → 1-2B. Torres Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 0-2M. Giunta 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [6] Juan Pablo Paz vs Giovanni Calvano 2 incontro dalle 10:30ITF Cluj Napoca J. Paz• 401 G. Calvano01ServizioSvolgimentoSet 1J. Paz 15-0 30-0 40-0 aceG. Calvano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Paz 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Ioan Alexandru Chirita vs Federico Campana Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Saarlouis 15000 – 2nd RoundGiuseppe Tresca vs [6] Niels Visker 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundEmma Martellenghi vs Janice Tjen ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round[3] Tommaso Compagnucci vs Benito Sanchez martinez ore 09:00ITF Kursumlijska Banja T. Compagnucci• 3063 B. Sanchez Martinez034ServizioSvolgimentoSet 2T. CompagnucciB. Sanchez Martinez2-4 → 3-4T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-40 40-A df1-3 → 2-3T. Compagnucci 0-15 15-15 15-401-2 → 1-3B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 A-401-1 → 1-2T. Compagnucci 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci5-3 → 6-3B. Sanchez Martinez 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3B. Sanchez Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3T. Compagnucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2B. Sanchez Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2T. Compagnucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 2-1B. Sanchez Martinez 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0T. Compagnucci 0-15 15-15 15-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Hillcrest 15000 – 2nd Round[4] Luca Fantini vs Connor Henry Van schalkwyk ore 09:00ITF Hillcrest L. Fantini• 042 C. Van Schalkwyk3064ServizioSvolgimentoSet 2L. FantiniC. Van Schalkwyk 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4L. Fantini 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3C. Van Schalkwyk 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2L. Fantini 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2C. Van Schalkwyk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2L. Fantini 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Van Schalkwyk 0-15 15-15 30-15 ace4-5 → 4-6L. Fantini 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5C. Van Schalkwyk 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4L. Fantini 15-0 30-0 40-153-3 → 4-3C. Van Schalkwyk 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3L. Fantini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2C. Van Schalkwyk 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Fantini 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1C. Van Schalkwyk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Fantini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sassuolo, Blois, Poznan, Ilkley e Santa Cruz 2: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Riccardo Bonadio nella foto

    Challenger Sassuolo 🇮🇹 (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Tristan Boyer vs Martin Klizan Il match deve ancora iniziare
    Alexander Weis vs Jesper de Jong (Non prima 1:30)Il match deve ancora iniziare
    Federico Coria vs Marco Cecchinato (Non prima 3:30)Il match deve ancora iniziare
    Daniel Altmaier vs Riccardo Bonadio (Non prima 6:00)Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Federico Bondioli / Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 12:00Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Andre Begemann / Victor Cornea Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Sam Weissborn vs Marcelo Demoliner / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare

    Challenger Blois 🇫🇷 (Francia) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Florent Bax vs Gabriel Debru ATP Blois Florent Bax300 Gabriel Debru• 400ServizioSvolgimentoSet 1G. Debru 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30

    2. [1] Calvin Hemery vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Florent Bax OR Gabriel Debru vs Remy Bertola OR [3/WC] Jules Marie (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Calvin Hemery OR Moez Echargui vs [Alt] Corentin Denolly OR Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Remy Bertola vs [3/WC] Jules Marie ATP Blois Remy Bertola• 01 Jules Marie [3]02ServizioSvolgimentoSet 1R. BertolaJ. Marie 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2R. Bertola 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Marie 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    2. [Alt] Corentin Denolly vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ergi Kirkin OR [Q] Edas Butvilas vs [Q] Lucas Bouquet OR [5] Alibek Kachmazov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Federico Iannaccone OR Ricardas Berankis vs [WC] Arthur Gea OR Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Lucas Bouquet vs [5] Alibek KachmazovATP Blois Lucas Bouquet00 Alibek Kachmazov [5]• 151ServizioSvolgimentoSet 1A. KachmazovL. Bouquet 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    2. [Q] Federico Iannaccone vs Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    3. Benjamin Lock / Courtney John Lock vs [3] Siddhant Banthia / Divij Sharan (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Remy Bertola / Michael Geerts vs Corentin Denolly / Arthur Gea Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Ergi Kirkin vs [Q] Edas Butvilas ATP Blois Ergi Kirkin [4]• 00 Edas Butvilas301ServizioSvolgimentoSet 1E. Butvilas 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Arthur Gea vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Thomas Fancutt / Rubin Statham vs Jiri Barnat / Filip Duda (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Gabriel Debru / Paul Inchauspe vs Luca Potenza / Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare

    Challenger Poznan 🇵🇱 (Polonia) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTRE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs George Goldhoff / Szymon Walkow ATP Poznan Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski• 05 George Goldhoff / Szymon Walkow02ServizioSvolgimentoSet 1K. Drzewiecki / MatuszewskiG. Goldhoff / Walkow 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2K. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2G. Goldhoff / Walkow 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2K. Drzewiecki / Matuszewski30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1G. Goldhoff / Walkow 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1K. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0G. Goldhoff / Walkow 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df df0-0 → 1-0

    2. Kamil Majchrzak vs [WC] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 12:00)ATP Poznan Kamil Majchrzak05 Pablo Carreno Busta• 04ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno BustaK. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3K. Majchrzak 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-0 → 1-1K. Majchrzak 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Maks Kasnikowski vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Orlando Luz / Marcelo Zormann OR Alexandru Jecan / David Pichler vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski OR George Goldhoff / Szymon Walkow (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Filip Cristian Jianu OR Samuel Vincent Ruggeri vs Kamil Majchrzak OR [WC] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Genaro Alberto Olivieri vs Enrico Dalla Valle ATP Poznan Genaro Alberto Olivieri166 Enrico Dalla Valle634 Vincitore: Olivieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-405-4 → 6-4E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Alberto Olivieri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-305-3 → 6-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 ace 40-A2-3 → 3-3G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-3 → 1-3G. Alberto Olivieri 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-2 → 0-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 0-2G. Alberto Olivieri 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4G. Alberto Olivieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [5] Vitaliy Sachko vs [Q] Gastao Elias ATP Poznan Vitaliy Sachko [5]01 Gastao Elias• 02ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2G. Elias 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1V. Sachko 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    3. [6] Nick Hardt vs Genaro Alberto Olivieri OR Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Vladyslav Manafov / Luca Sanchez vs Markos Kalovelonis / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Vitaliy Sachko OR [Q] Gastao Elias vs [2] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    6. Mateus Alves / Daniel Dutra da Silva vs Genaro Alberto Olivieri / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Orlando Luz / Marcelo Zormann vs Alexandru Jecan / David Pichler ATP Poznan Orlando Luz / Marcelo Zormann [1]305 Alexandru Jecan / David Pichler• 04ServizioSvolgimentoSet 1A. Jecan / Pichler 0-15 0-30 dfO. Luz / Zormann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4A. Jecan / Pichler 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4O. Luz / Zormann 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Jecan / Pichler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3O. Luz / Zormann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2A. Jecan / Pichler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2O. Luz / Zormann 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Jecan / Pichler 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1O. Luz / Zormann 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Filip Cristian Jianu vs Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / David Vega Hernandez vs [2] JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ilkley 🇬🇧 (Regno Unito) – 2° Turno – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [8] Stefano Napolitano vs [Q] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Charles Broom vs [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. Harold Mayot vs [2] Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    4. [4] David Goffin vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Marcus Daniell / Matwe Middelkoop vs [2] N.Sriram Balaji / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Titouan Droguet vs [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Tomas Barrios Vera vs Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Stefano Napolitano OR [Q] Benjamin Bonzi vs Titouan Droguet OR [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Tomas Barrios Vera OR Lukas Klein vs [SE] Charles Broom OR [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Evan King / Reese Stalder vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nicolas Barrientos / Francisco Cabral vs Tristan Schoolkate / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    3. Sander Arends / David Pel vs Christian Harrison / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Cruz 2 🇧🇴 (Bolivia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 16:00)1. [5] Alvaro Guillen Meza vs Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Hady Habib vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Murkel Dellien / Iker Mateo Dellien Velasco vs [2] Finn Reynolds / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs Garrett Johns / Noah Schachter Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 16:00)1. Tomas Farjat / Renzo Olivo vs [3] Emile Hudd / David Stevenson Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Facundo Mena vs [Q] Leonardo Aboian Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Juan Manuel Cerundolo vs [6] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    4. Hady Habib / Trey Hilderbrand vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s e Halle, WTA 500 Berlino, WTA 250 Birmingham e WTA 125 Gaiba: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo dieci azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    ATP 500 Halle 🇩🇪 (Germania) – 2° Turno, erba

    OWL Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Hubert Hurkacz vs [Q] James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jannik Sinner vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Matteo Berrettini vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    4. Jan-Lennard Struff vs [6] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Alexander Bublik / Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [2] Kevin Krawietz / Tim Puetz (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Hubert Hurkacz / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra Queen’s 🇬🇧 (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alejandro Tabilo vs [5] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [WC] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    4. [SE] Brandon Nakashima vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Alex de Minaur / Sebastian Korda vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    2. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs Taylor Fritz / Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [LL] John Peers / Jordan Thompson vs [4] Ivan Dodig / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [Q] Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Berlin 🇩🇪 (Germania) – 2° Turno, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 11:00Veronika Kudermetova vs (3) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs (6) Qinwen Zheng Non prima 12:00WTA Berlin Katerina Siniakova405 Qinwen Zheng [6]• 403ServizioSvolgimentoSet 1Qinwen Zheng 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Qinwen Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Qinwen Zheng 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (1) Coco Gauff vs Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    Linda Noskova vs (8) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00(5) Marketa Vondrousova vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Wang / Saisai Zheng vs (3) Lyudmyla Kichenok / (3) Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    (4) Jessica Pegula vs Donna Vekic Il match deve ancora iniziare
    (4) Coco Gauff / (4) Jessica Pegula vs Linda Noskova / Katerina Siniakova WTA Berlin Coco Gauff / Jessica Pegula [4]1540 Linda Noskova / Katerina Siniakova• 065ServizioSvolgimentoSet 2Linda Noskova / Katerina SiniakovaCoco Gauff / Jessica Pegula 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Linda Noskova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-3 → 0-4Coco Gauff / Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3Linda Noskova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Coco Gauff / Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Linda Noskova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Coco Gauff / Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5Linda Noskova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4Coco Gauff / Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Linda Noskova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Coco Gauff / Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Linda Noskova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Coco Gauff / Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Linda Noskova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Coco Gauff / Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    WTA 250 Birmingham 🇬🇧 (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00Anhelina Kalinina vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Diana Shnaider vs (8) Marie Bouzkova Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart vs (2) Barbora Krejcikova Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide vs (5) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Miyu Kato / Shuai Zhang vs Greet Minnen / Heather Watson Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova / Yulia Putintseva vs (3) Marie Bouzkova / (3) Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Gaiba 🇮🇹 (Italia) – 2° Turno, erba

    Centrale – ore 13:30Robin Montgomery vs (5) Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    Katarina Zavatska vs (4) Sara Errani Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Anca Todoni vs Alycia Parks Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:00Giorgia Pedone vs Alexandra Eala Il match deve ancora iniziare
    Erika Andreeva / Maria Lourdes Carle vs (2) Miriam Kolodziejova / (2) Anna Siskova Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato / Giorgia Pedone vs Estelle Cascino / Camilla Rosatello Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Giovedì 20 Giugno 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Halle – erbaQF Bolelli/Vavassori – Bublik/Fils (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Sinner – Marozsan (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Doumbia/Reboul – Hurkacz/Sinner (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2T Berrettini – Giron (0-1) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 London / Queen’s Club – erba2T Nakashima – Musetti (0-0) 4 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham – erbaNessuna azzurra in campo oggi.

    Challenger Sassuolo – terraQF Alexander Weis vs Jesper de Jong (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    QF Federico Coria vs Marco Cecchinato (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    QF Daniel Altmaier vs Riccardo Bonadio (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    QF Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Federico Bondioli / Marco Cecchinato 2° Incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios vs Petr Nouza / Patrik Rikl Ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Blois – terra2T Iannaccone – Berankis (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    QF Debru/Inchauspe – Potenza/Whiting (0-0) 2 incontro dalle ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ilkley – erba2T Napolitano – Bonzi (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Poznan – terra2T Olivieri – Dalla Valle (0-0) ore 10:00ATP Poznan Genaro Alberto Olivieri166 Enrico Dalla Valle634 Vincitore: Olivieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-405-4 → 6-4E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1G. Alberto Olivieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Alberto Olivieri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-305-3 → 6-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 ace 40-A2-3 → 3-3G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-3 → 1-3G. Alberto Olivieri 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-2 → 0-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 0-2G. Alberto Olivieri 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4G. Alberto Olivieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Alberto Olivieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2T Jianu – Vincent Ruggeri (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Gaiba 125 – erba2T Zavatska – Errani ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Pedone – Eala ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Abbagnato /Pedone – Cascino /Rosatello 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Marozsan ricorda il primo match vs. Sinner: “Non aveva ancora un punto ATP, ma un grande talento”

    Fabian Marozsan (foto ATPsite)

    Gennaio 2018, Sharm El Sheikh, Egitto. Un 18enne Fabian Marozsan è impegnato nel tabellone di qualificazione del Future F2. Dopo aver battuto al primo turno lo spagnolo Vidal Azor, il magiaro si ritrova contro uno ragazzino italiano, non ancora 17enne. Molti capelli rossi e un tennis di grande pressione. Non ha ancora un punto ATP. Il suo nome è Jannik Sinner. I due giocano per la prima volta uno contro l’altro, e alla fine la spunta Marozsan in tre set, 4-6 6-2 6-1 lo score, che permetterà a Marozsan di giocare il match decisivo di “quali” ed entrare nel tabellone principale. A distanza di 6 anni, i due si ritrovano di nuovo contro, ancora un secondo turno, ma stavolta sull’erba di Halle in un ATP 500, e le cose sono davvero cambiate tanto… Fabian sta vivendo il momento migliore della carriera, n.45 ATP, non lontano dal proprio best di n.36 raggiunto un mese fa; Sinner, beh…, è semplicemente il n.1 del mondo, campione Slam, campione in Davis e mille altre cose ancora. Il sito ATP è andato a ripercorrere con Marozsan quella prima volta, che lui ricorda ancora…
    “Ricordo che stavo per giocare contro un giocatore italiano molto giovane, e feci in tempo a vedere gli ultimi game della sua prima partita. Giocava molto velocemente, entrava in campo e metteva molta pressione sull’avversario. Pensai: Okay, non sarà facile. Ma è ancora giovane e forse ho una possibilità di vincere contro di lui” racconta Marozsan “Quello è stato forse il mio primo o secondo anno nei tornei ITF. Ero ancora un giocatore giovane, ma lui era molto più giovane di me”.
    Ripensando a quell’incontro più di sei anni fa, Marozsan credeva che Sinner potesse essere un “giocatore davvero bravo, ma non il numero 1”.“Ma aveva molto, molto talento”, continua Marozsan. “Oggi si muove molto velocemente e bene. È estremamente intelligente e ha un dritto enorme, nonché un rovescio notevole. Ha un buon feeling con la palla ed è uno davvero divertente da veder giocare. Vediamo come andrà. Voglio solo divertirmi e magari sfruttare le mie possibilità, se ne avrò”.
    L’ungherese ricorda i suoi primi anni da Pro, nei quali in campo teneva un atteggiamento irascibile e deludente, forte ostacolo alla sua ascesa. Un netto miglioramento della sua mentalità e attitudine l’ha portato a diventare una sorta di giocatore di poker in partita, davvero impassibile. Un salto per lui decisivo:  “Non è facile perché a volte, quando le cose non vanno bene, mostravo solo i lati negativi. Era una cosa pessima, e dovevo imparare a nascondere le emozioni e a mantenere la calma, in modo da mostrare a tutti e ovviamente all’avversario che ero ancora positivo e che credevo in me stesso. Ma a volte è davvero difficile,  sto cercando di concentrarmi su questo”.
    Sinner dovrà stare attento perché Marozsan, nel suo piccolo, è una sorta di “ammazza campioni”. Il suo record contro i top10 infatti è notevolissimo: sette match giocati, con 4 vittorie e 3 sconfitte. Numeri da giocatore vero, pronto a dare il meglio contro gli avversari più forti: “Sinner è il tennista più forte in questo momento. Giocare sul Centrale per lui è come stare a casa, mentre io non avevo mai giocato qui prima. È un po’ difficile e diverso per me. Cercherò di credere in me stesso e di mantenere al massimo la concentrazione sul mio servizio. Forse su erba ho maggiori possibilità di batterlo o magari vincere solo un set rispetto ad altre superfici. Non vedo l’ora di giocare, voglio godermi quest’esperienza” conclude il magiaro.
    Tagli, grande timing sulla palla e soprattutto abilità nel giocare bene i punti importanti. Questa la carta d’identità di Marozsan. Sinner ovviamente partirà favorito, ma è una partita da giocare con grande attenzione. Quando Fabian vede un campione, alza al massimo il suo livello…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Halle e al Queen’s

    Si chiudono gli ottavi di finale nei due tornei 500 in programma questa settimana ad Halle e al Queen’s, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Occhi puntati su Jannik Sinner: il n°1 del mondo affronta l’ungherese Fabian Marozsan, n°45 del ranking. L’Italia cala i suoi assi anche con Matteo Berrettini, 65 de mondo, che vuole continuare la sua risalita contro lo statunitense Marcos Giron (53). A Londra tocca a Lorenzo Musetti, che dopo aver eliminato la 2^ testa di serie De Minaur, si trova un tabellone favorevole: l’azzurro affronta lo statunitense Brandon Nakashima. 

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Cattolica: Il resoconto di giornata. Pecci ai quarti dopo una battaglia di tre ore con Schiessl

    Alessandro Pecci nella foto

    Un urlo liberatorio quando su Cattolica cominciavano a scendere le prime ombre della sera. Lo ha lanciato Alessandro Pecci appena staccato il pass per il quarti di finale del torneo ITF Future maschile ‘The Over’s Guys’ con montepremi di 25.000 dollari in corso sui campi in terra del Queen’s Club sino a sabato 22 (ingresso gratuito per tutta la durata della manifestazione). Il 23enne di Riccione, che fa base proprio alla Galimberti Tennis Academy, davanti ai genitori e tanti amici, ha saputo imporsi in rimonta dopo quasi tre ore di lotta sul brasiliano Joao Eduardo Schiessl. Nel primo set il romagnolo ha subito la solidità del 19enne mancino di Curitiba (n.606 Atp, best ranking), che ha vinto due 15.000 dollari consecutivi in Slovenia fra fine maggio e inizio giugno, il primo nella stessa settimana in cui Pecci (n.678) conquistava il suo primo trofeo Itf a Cervia, poi ha saputo alzare il livello e pareggiare la situazione. E nel terzo, sotto 3-1, ha piazzato una striscia di quattro game che ha cambiato l’inerzia della sfida, per poi chiudere 6-4 per la gioia degli appassionati locali. Il romagnolo affronterà per un posto in semifinale Gabriele Pennaforti (n.521), che dopo aver eliminato al debutto Marcello Serafini, n.1 del tabellone, ha superato anche la classica prova del nove imponendosi in due set sull’argentino Juan Bautista Otegui. Pare trovarsi bene in Romagna il 23enne romano, che lo scorso anno a Forlì ha conquistato il suo unico titolo nel tour ITF.

    Il primo in ordine di tempo a guadagnare un posto tra i migliori otto del torneo è stato Andrea Picchione (n.403 Atp), sesta testa di serie, che al 2° turno ha regolato per 6-1 6-4 il 28enne argentino Mariano Kestelboim (n.544). Il 26enne aquilano, ormai romagnolo d’adozione (si allena da anni alla Galimberti Tennis Academy), si giocherà l’ingresso in semifinale con il vincente tra il tedesco Tim Handel (n.408 Atp), n.3 del seeding, e il riminese Alberto Bronzetti, promosso dalle qualificazioni, match che ha chiuso il programma di giornata nella tarda serata di mercoledì.

    Avanza anche Giovanni Oradini (n.399 della classifica mondiale), quinto favorito del seeding, che ha posto fine all’avventura nella “Regina dell’Adriatico” del 17enne Pierluigi Basile, partito dalle qualificazioni (disputate grazie ad una wild card). Prossimo avversario del 26enne mancino di Rovereto (3 titoli Itf in bacheca) è Stefano D’Agostino, protagonista dell’impresa di giornata avendo superato in rimonta Francesco Forti (n.422), quarta testa di serie: il 24enne di Cesenatico, rientrato nel circuito la settimana scorsa a Chieti dopo uno stop di sei mesi per infortunio, si è aggiudicato al tie-break il primo set, ma ha ceduto il secondo sempre al tie-break e nel terzo il 20enne di Arco (martedì sera all’esordio aveva eliminato il riminese Manuel Mazza) si è dimostrato più lucido nei momenti chiave, imponendosi per 6-4 dopo tre ore e 19 minuti di lotta, ad oltre trenta gradi di temperatura.

    Niente da fare invece per Niccolò Baroni, 20enne di Torre del Lago, che ha tenuto testa per due ore e mezza, cedendo solo 7-5 al terzo, allo spagnolo Carlos Lopez Montagud (n.391), seconda testa di serie, che lo precede di quasi settecento posizioni nel ranking. Nella parte bassa del tabellone il tennista di Algemesi (Valencia), che il 6 luglio compirà 24 anni, nel 2022 finalista ai Giochi del Mediterraneo sconfitto dall’azzurro Francesco Passaro, trova sulla sua strada ora il 20enne bulgaro Yanaki Milev (n.489), n.8 del seeding.

    RISULTATI

    Singolare, 2° turno: Alessandro Pecci (Ita) b. Joao Eduardo Schiessl (Bra) 4-6 6-3 6-4, Andrea Picchione (Ita,n.6) b. Mariano Kestelboim (Arg) 6-1 6-4, Giovanni Oradini (Ita, n.5) b. Pierluigi Basile (Ita, 1) 6-2 6-3, Stefano D’Agostino (Ita, q) b. Francesco Forti (Ita, n.4) 6-7(3) 7-6(5) 6-4, Gabriele Pennaforti (Ita) b. Juan Bautista Otegui (Arg) 6-3 6-2, Carlos Lopez Montagud (Spa, n.2) b. Niccolò Baroni (Ita) 6-3 1-6 7-5, Janaki Milev (Bul, n.8) b. Oleksandr Ovcharenko (Ucr) 6-2 6-7(2) 7-6(3),.

    Doppio, quarti: Jacopo Bilardo-Giorgio Ricca (Ita) b. Leonardo Malgaroli- Marcello Serafini (Ita) 6-7(10) 6-2 10-7, Janaki Milev-Marko Topo (Bul-Ger) b. Niccolò Ciavarella-Daniele Minighini 6-1 6-2. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Halle: un bel Sonego non basta, Zverev vince in due set

    Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

    Esce dal campo tra gli applausi Lorenzo Sonego, ma purtroppo sconfitto da un consistente e a tratti ingiocabile Alexander Zverev al servizio nel secondo turno dell’ATP 500 di Halle. Il 6-4 7-6(5) conclusivo è specchio fedele di una partita tirata, dominata dai servizi e girata su di un solo break nel primo parziale, al primissimo turno di servizio del match, perso da Lorenzo un po’ “freddo” in partenza col braccio e titubante sotto rete, e quindi nel tiebreak del secondo, di ottimo livello e molti punti spettacolari. I rimpianti per Lorenzo ci sono, e si concentrano tutti nel tiebreak: con due risposte eccezionali era scappato avanti 3-0 con due mini-break, quindi si è fatto riprendere con qualche incertezza ma l’errore più grave è sul 3 pari, quando ha scaricato in rete un rovescio comodissimo con l’altro ormai disarmato. Sarebbe stato 4-3 e servizio, e chissà… Complessivamente Zverev ha meritato il successo, forte di un servizio monumentale: 79% di prime in campo, vincendo l’86% dei punti sulla prima e un clamoroso 83 sulla seconda. Impossibile breakkarlo, e bravo è stato Lorenzo a servire molto bene, attaccare e cercare di scappare dalla riga di fondo, visto che i drive del rivale erano complessivamente più potenti e profondi.
    Purtroppo Sonego ha pagato a caro prezzo le poche incertezze già descritte, che magari potevano forzare il match al terzo set se non commesse, ma oggettivamente per far partita contro un rivale così forte e in una giornata del genere alla battuta è necessario rispondere con più qualità e precisione. Ha trovato alcune risposte clamorose Lorenzo, ma sono state pallate a tutta estemporanee, quelle magari da tirar fuori nei momenti decisivi, come poteva essere appunto il tiebreak; ma nel corso della partita in risposta ha fatto davvero troppo poco, tanto da non ottenere nemmeno una palla break in tutta partita. Bravo Sasha, ma in quella fase Lorenzo deve assolutamente migliorare.
    La prestazione dell’azzurro resta comunque complessivamente buona. La sensazione è che contro un avversario meno attrezzato e con un servizio non così importante, il Lorenzo odierno avrebbe battuto fior di rivali. Il suo tennis ricco di energia e offensivo si esalta sui prati, forte di una prima palla buona e della sua propensione offensiva. Con l’attacco col diritto e poi buone chiusure di volo ha spesso messo in difficoltà Zverev, in particolare nel secondo set, giocato assolutamente alla pari. È piaciuta molto la sua attitudine sempre positiva, nonostante molti turni di risposta nei quali quasi “non l’ha vista” affatto, e per come si rimasto molto focalizzato nei suoi turni di battuta, difesi piuttosto bene. Alla fine anche Sonego nel secondo set non ha concesso alcuna palla break, e ne ha salvate 4 con qualità nella parte finale del primo parziale.
    Zverev si conferma in ottima forma psico fisica dopo Roland Garros. Su erba non ha ancora vinto un torneo, ma con questa qualità al servizio e colpi davvero pesanti e profondi, in quel di Halle sarà un avversario terribilmente scomodo per tutti. Lorenzo adesso deve sperare in un buon sorteggio a Wimbledon e provare a scatenare tutta la sua energia e velocità in campo anche sui courts più “sacri” alla disciplina. Sembra in recupero dopo mesi di forti alti e bassi, manca qualche grande risultato per rendergli quella fiducia davvero necessaria a trasformarsi in benzina ed accendere al massimo il suo motore. L’attitudine super-offensiva di questa partita è quella giusta.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Sonego inizia il match al servizio, ma la prima palla lo aiuta poco. Sul 30 pari commette un bruttissimo errore, un tocco di volo scolastico spedito malamente in rete. Con un Ace salva l’immediata palla break. Zverev mette in moto la potenza del suo rovescio, nettamente più consistente di quello di Lorenzo. Stavolta il servizio non lo aiuta, rischia una palla corta ma la rincorsa e tocco di Sasha sono perfetti. BREAK Zverev, 1-0. Con un turno di battuta a zero il tedesco consolida il vantaggio e può fare corsa di testa. Non sicuro col diritto Sonego, attacca appena possibile ma i suoi schemi sono forzati, un po’ caotici. Col servizio chiude il terzo game l’italiano, 1-2. Pesanti i colpi di Zverev, quando trova anche profondità la difesa di Sonego è difficile, anche perché continua a tenere una posizione piuttosto vicina alla riga di fondo. Corretto, ma difficile. 3-1. Quinto game, perfetta la risposta di Sasha, Lorenzo non ha il tempo di ritrovare posizione dopo il servizio, 0-30. Si aggrappa al servizio, e poi anche al tocco con due tagli molto ben eseguiti (2-3). Imprendibile Zverev alla battuta, percentuali altissime e tempi per l’attacco perfetti. Sorride Sasha quando apprende che la sua Germania ha raddoppiato contro la Ungheria agli Europei, e “festeggia” con un’altra mazzata di diritto. 4-2. Troppo potente e preciso il tedesco, e pure sul net chiude la porta in sicurezza. Vola 5-3 Sasha e in risposta mette in difficoltà l’azzurro. Con un lob e poi passante preciso Zverev è 0-30 e poi 0-40 con una difesa diventata attacco da manuale. Pazzesco il taglio con la volée alta di rovescio, gran mano. Tre set point. Sonego annulla il primo con un bel passante di diritto, poi il secondo con un servizio potente. Esagera Sasha sul terzo, bell’attacco ma poi cerca una volée bassa terribilmente difficile, e non va (bene col passante Lorenzo). Salva pure un quarto set point il torinese, bravo a toccare una volée di diritto profondissima. In qualche modo, Sonego resta in vita nel set, 5-4. Di pura potenza Zverev chiude 6-4, un set nel quale ha perso solo due punti con la prima palla in campo. Perfetto.
    Secondo set, Sonego to serve. Inizia bene, pure una smorzata ben mascherata, 1-0. Riflesso eccezionale di Zverev sul 30-15, a chiamato a rete intercetta con un lampo il passante. Continua il suo match implacabile alla battuta, e forte di un rovescio oggi perfetto, 1 pari. È salito il livello di Lorenzo, attacca subito e lo fa bene, unica via per scappare alla potenza dei colpi da fondo del rivale. Il set avanza sui turni di servizio, solo il settimo game va ai vantaggi, con l’azzurro alla battuta, ma senza palle break all’orizzonte. Lorenzo è cresciuto nel rendimento del servizio e il suo tennis scorre più fluido, ma in risposta è quasi nullo con Zverev che non sbanda mai e si porta 5 pari con solo due punti persi nei suoi game. In risposta però Sasha è meno dirompente, anche per la miglior qualità della prima palla di Sonego. Con un’altra ottima palla corta di diritto Lorenzo vola 6-5. Zverev chiude ancora a zero il game #12, Tiebreak Time. Furia Sonego! Si prende un punto in risposta con due diritti uno più ponte dell’altro, partendo da una buona risposta. 2-0. Ancor più straordinaria la risposta di diritto nel terzo punto, “una foto”, impattata alla perfezione. 3-0! Zverev si riscatta con un diritto cross imprendibile, gran livello in questo tiebreak, 3-1, poi sbaglia i tempi della discesa a rete Lorenzo, e viene punito dal passante. 3-2. Nooooo! Che regalo di Sonego, dopo una gran risposta corre avanti e sbaglia il rovescio nei pressi del net, troppa foga. Errore grave, urla l’azzurro, consapevole della chance tremenda sprecata. Da 3-0 Sonego, ora lo score è 4-3 Zverev. Con un gran diritto in avanzamento Sonego impatta 4 pari. Vincendo una schermaglia sotto rete (pesante il tedesco nell’ultimo allungo), 5-4 Sonego. Botta di servizio e 5 pari, ora si va a set point, o match point… Uff, attacca bene Lorenzo, ma che passante col diritto Sasha, si merita il Match Point sul 6-5. Finisce qua, attacca col diritto sul rovescio dell’italiano, che non contiene. Bella partita di Lorenzo, ma non basta.

    Lorenzo Sonego vs [2] Alexander Zverev ATP Halle Lorenzo Sonego46 Alexander Zverev [2]67 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7A. Zverev 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-403-3 → 4-3A. Zverev 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-153-4 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-4 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-301-3 → 2-3A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-2 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-0 → 0-1

    Statistiche
    🇮🇹 Lorenzo Sonego
    🇩🇪 Alexander Zverev

    Punteggio servizio
    279
    351

    Ace
    6
    7

    Doppi falli
    3
    1

    Percentuale prime di servizio
    56% (43/77)
    79% (44/56)

    Punti vinti con la prima
    74% (32/43)
    86% (38/44)

    Punti vinti con la seconda
    56% (19/34)
    83% (10/12)

    Palle break salvate
    83% (5/6)
    0% (0/0)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    Punteggio risposta
    30
    95

    Punti vinti in risposta sulla prima
    14% (6/44)
    26% (11/43)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    17% (2/12)
    44% (15/34)

    Palle break convertite
    0% (0/0)
    17% (1/6)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    Punti vinti al servizio
    66% (51/77)
    86% (48/56)

    Punti vinti in risposta
    14% (8/56)
    34% (26/77)

    Punti totali vinti
    44% (59/133)
    56% (74/133) LEGGI TUTTO